Home Blog Pagina 9

Calciomercato Lazio, Manchester City e Tottenham su Gila: la situazione

Le prestazioni di Mario Gila in forza alla Lazio non sono passate inosservate ai top club europei. Il difensore spagnolo sta vivendo un anno pieno di crescita, sia fisica che tecnica. Secondo CaughtOffside, il Manchester City e il Tottenham, avrebbero messo gli occhi su di lui.

Sempre secondo la stessa fonte, la valutazione di Gila non scenderebbe sotto i 45 milioni di euro. Lotito sa di dover destinare il 50% al Real Madrid da una sua cessione. Il Tottenham probabilmente saluterà Christian Romero e, dopo la sua cessione, potrebbe spingere per il difensore. Discorso simile per Guardiola, che ne apprezzerebbe la qualità.

Lazio, Luka Romero esce in barella: le sue condizioni

Luka Romero stava attraversando un buon periodo con il Cruz Azul, dove stava trovando continuità nelle prestazioni. Tuttavia, nell’ultimo turno di campionato contro il Toluca, l’ex Lazio, ha subito un brutto infortunio che l’ha costretto a uscire in barella e in lacrime.

Il club messicano ha rassicurato i tifosi in un comunicato dove spiegano che l’argentino è ormai fuori pericolo e sta procedendo con il percorso di cura.

Lazio, infortunio Tavares: quante partite rischia di saltare

La seconda parte di stagione di Nuno Tavares è disastrosa. Il portoghese accusato diversi problemi muscolari ogni volta che rientrava in campo, dopo mezz’ora dal suo impiego.

Nell’ultima partita contro il Bodo Glimt, il terzino ha accusato nuovamente uno stiramento agli adduttori, i tempi sarebbero incerti. Secondo la Gazzetta dello Sport, Tavares rischierebbe di non poter tornare in campo fino alla fine della stagione. Si tratta del settimo infortunio muscolare causato forse anche dalla cattiva gestione

Calciomercato Lazio, Guendouzi tra dubbi e certezze: Quanto chiede Lotito per il francese

Mateo Guendouzi è uno dei centrocampisti più forti della Serie A. Il suo carisma, la sua leadership, sono caratteristiche che fanno del francese un elemento di affidabilità, tanto da renderlo un punto fisso della Nazionale francese.

Guendouzi, fu preso nell’estate del 2023 per sostituire Milinkovic-Savic. La Lazio lo acquistò per 15 milioni di euro in prestito con diritto di riscatto dal Marsiglia. Sicuramente il cartellino del giocatore è cresciuto notevolmente. I biancocelesti credono in lui, ma qualora, non si dovesse centrare l’obiettivo Champions League, le parti potrebbero separarsi. Quanto vale ad oggi Guendouzi?

Lotito non ha intenzione di cedere il francese per una cifra inferiore ai 25 milioni di euro. Cifra che potrebbe salire anche in base al piazzamento europeo.

Lazio, Rambaudi: “Me la prendo con la società, non hanno migliorato ciò che serviva”

L’ex calciatore della Lazio, Roberto Rambaudi, è intervenuto ai microfoni di Radio Laziale, parlando del rinvio della partita contro il Genoa, facendo un’analisi anche sulla qualità della rosa. Le sue parole:

“La Lega poteva gestirla diversamente questa situazione. Ad ogni modo, visti anche i risultati delle altre, diventa una partita fondamentale quella col Genoa; devi trasformare rabbia e delusione in energia. La Lazio, per la rosa che ha, ha fatto una stagione straordinaria. Poi è chiaro che, tornando a giovedì sera, sul 3-0 le imbucate non vanno prese. Ora motivazione, voglia e fame devono portare energia positiva per concludere bene la stagione. A livello di qualità individuale è assodato che la Lazio è più debole dello scorso anno ma è fuori di dubbio che tutti sono migliorati da quest’estate”.

“Poi me la prendo con la società che ha fatto delle scelte estive che poi a gennaio non ha potenziato; non è stato migliorato ciò che serviva. Nonostante tutto, l’obiettivo è lottare fino all’ultimo per la Champions. A Genova devi vincere. Baroni e calciatori non hanno responsabilità. Società brava a giugno a formare il gruppo ma poi non bene nell’aiutare. Serve fare il cambio di passo che manca sempre. C’è la volontà di fare il cambio di passo? C’è la capacità? Capisco i problemi legati al budget, ma le scelte devono essere ponderate, mirate e funzionali. Se vinci col Genoa non è chiuso il discorso Champions”.

Lutto Nazionale per Papa Francesco: Lazio Parma, decisione presa

Il Ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, al termine del Consiglio dei Ministri, ha fatto sapere che verranno decretati 5 giorni di lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco.

Per questa ragione, le partite di Serie A di sabato verranno sospese, mentre domenica si giocheranno. Ora si attente il classico comunicato della Lega Serie A che aggiorneranno le date dei recuperi della 34° giornata, che comprenderanno anche Lazio Parma.

ULTIM'ORA - Lazio, Ufficiale: rinviata la partita

Lazio – Dopo ore di attesa la formazione di mister Marco Baroni saprà finalmente se potrà giocare o meno le prossime partite cruciali per la lotta al quarto posto valido per l’accesso alla prossima edizione della UEFA Champions League.

Lazio, ecco quale partita non si giocherà

Lazio
Lazio, il Presidente Claudio Lotito contrario a giocare la partita (Foto Fraioli)

In seguito alla proclamazione del lutto nazionale per via della scomparsa di Papa Francesco, le partite del campionato italiano di calcio previste per la giornata di sabato saranno sospese, quindi: Inter-Roma, Lazio-Parma e Como-Genoa non si giocheranno.

Lazio, quando si recupererà la sfida?

La sfida, rinviata per questioni di ordine pubblico e per permettere ai tifosi di seguire i funerali del pontefice massimi, non si sa ancora quando verrà recuperata. La Lazio è in attesa anche di capire anche il destino di Genoa-Lazio.

Serie A, classifica marcatori aggiornata: Orsolini insegue, Kean vuole il primo posto

La 33° giornata ancora non si è conclusa. Genoa Lazio, Parma Juventus, Cagliari Fiorentina e Torino Udinese concluderanno mercoledì, dopo aver rinviato le quattro gare nella giornata di ieri a causa della morte di Papa Francesco. Intanto vediamo la classifica aggiornata dei marcatori della Serie A:

M. RETEGUI 23

M. KEAN 17

M. THURAM 14

A. LOOKMAN 13

L. MARTINEZ 12

R. ORSOLINI 12

A. DOVBYK 11

R. LUKAKU 11

L. LUCCA 10

N. KRSTOVIC 10

T. REIJNDERS 10

T. CASTELLANOS 9

D. VLAHOVIC 9

C. PULISIC 9

S. MCTOMINAY 9

S. ESPOSITO 8

A. PINAMONTI 8

M. ZACCAGNI 8

C. ADAMS 8

F. THAUVIN 8

R. PICCOLI 8

A. DIAO 8

D. NDOYE 7

B. DIA 7

S. CASTRO 7

C. TENGSTEDT 6

R. LEAO 6

J. POHJANPALO 6

P. CUTRONE 6

N. PAZ 6

P. DYBALA 6

J. ODGAARD 6

A. ANGUISSA 6

A. GUDMUNDSSON 6

D. DUMFRIES 6

A. BONNY 6

PEDRO 6

K. YILDIZ 6

A. SAELEMAEKERS 6

C. DE KETELAERE 5

K. KVARATSKHELIA 5

D. MOTA 5

R. KOLO MUANI 5

D. FRATTESI 5

A. MORATA 5

T. WEAH 5

D. MOSQUERA 5

N. ZORTEA 5

L. COLOMBO 5

H. CALHANOGLU 5

F. DIMARCO 5

 

ADDIO VICINO - Calciomercato Lazio, un difensore biancoceleste vicino alla Premier

Calciomercato Lazio – In attesa della decisione sulla partita di domani contro il Genoa di Patrick Vieira, la società biancoceleste inizia a preparare la prossima sessione di calciomercato a giugno. Si intensificano i rapporti con molte squadre.

Calciomercato Lazio, un titolare di mister Baroni è ricercato in tutta Europa

La Lazio si è resa partecipe di un’ottima stagione fino a questo momento. Sono stati tanti i punti bassi dell’annata, è vero, tuttavia la squadra ha dimostrato di aver ampi spazi di crescita nel suo futuro. L’incredibile lavoro fatto dalla squadra di mister Baroni non è solo sotto l’occhio dei tifosi laziali ma anche di moltissimi top club europei che si sono fatti avanti per acquistare numerosi elementi della rosa capitanata da Mattia Zaccagni.

Calciomercato Lazio, dall’Inghilterra sono sicuri: il giocatore andrà in Premier

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, il Direttore Sportivo biancoceleste Angelo Fabiani (Foto Fraioli)

Secondo Transferfeed, il Tottenham è alla ricerca di un difensore centrale a causa della partenza quasi certa dell’ex Atalanta Cristian Romero nella prossima estate. Il profilo principale individuato è quello di Mario Gila, 24enne titolare inamovibile di mister Baroni per la difesa. Il calciatore è seguito anche da Real Madrid, che detiene una percentuale sulla sua futura rivendita essendo l’ex proprietaria del giocatore, PSG, Bayern Monaco, Manchester City e Inter. La valutazione di Angelo Fabiani e Claudio Lotito è di 40-45 milioni di euro. Si attendono aggiornamenti

Papa Francesco addio: quali match di calcio rischiano il KO? Gli ultimi aggiornamenti sul fronte sportivo!

I funerali di Papa Francesco mettono a rischio le partite di Serie A: quali potrebbero saltare? #SerieA #PapaFrancesco #Calcio

I funerali di Papa Francesco, previsti per sabato 26 aprile a Roma, stanno generando incertezze riguardo allo svolgimento delle partite di Serie A programmate per quel giorno. Con una grande affluenza attesa in città, le autorità stanno considerando possibili rinvii per garantire l’ordine pubblico.

In particolare, i match tra Como e Genoa, Inter e Roma, nonché Lazio e Parma, sono i più a rischio, con quest’ultima – prevista a Roma nella serata – che potrebbe essere spostata a lunedì. Questo è dovuto alla coincidenza con il Giubileo dei Giovani, evento che attirerà oltre 100mila persone nella Capitale.

Nel frattempo, la Lazio ha manifestato il proprio dissenso riguardo alla decisione della Lega Serie A di riprogrammare già domani, mercoledì 23 aprile, l’incontro con il Genoa, rinviato a seguito del decesso del Papa.

Nonostante la protesta ufficiale del presidente Lotito, la Lega ha confermato che tutte le partite sospese saranno recuperate nella data più prossima possibile, al fine di mantenere l’equilibrio del calendario.

Lazio asfalta Piacenza: ricordi e trionfi dell’anno Scudetto!

#Throwback al 22 aprile 2000: La Lazio conquista Piacenza con una vittoria decisiva verso lo Scudetto grazie alla magia dei suoi "angeli" argentini. #SerieA #Lazio #CalcioVintage

Un giorno da ricordare per i tifosi della Lazio: il 22 aprile 2000, i biancocelesti scesero in campo a Piacenza per un incontro fondamentale nella loro corsa allo Scudetto. Era un "blitz" per continuare a credere nello Scudetto. (Il termine "blitz" suggerisce un’operazione rapida e decisa, che in questo contesto si riferisce alla determinazione della squadra di vincere per mantenere vivi i sogni di conquistare il titolo).

La partita presentò molte più difficoltà del previsto, rimanendo in bilico fino alla ripresa. L’intervento decisivo arrivò grazie ai talenti argentini della squadra: prima Diego Simeone e poi Juan Sebastián Verón, entrambi a segno rispettivamente tra il 60° e il 68° minuto. Un successo argentino, firmato dalle reti di Simeone e Veron. (Qui, si sottolinea la rilevanza dei giocatori argentini nella conquista di questa importante vittoria).

La formazione schierata in campo da Eriksson includeva nomi che sarebbero divenuti leggendari: Marchegiani tra i pali, una difesa solida composta da Negro, Nesta, Mihajlovic e Pancaro, con Conceição e Almeyda a sostenere un centrocampo dominato da Verón e Nedved. In attacco, la combinazione vincente di S. Inzaghi e Boksic, con l’ingresso di Mancini a metà partita. Così i "biancocelesti": Marchegiani, Negro, Nesta (85′ Gottardi) e così via. (Elencare i giocatori chiave rende omaggio ai protagonisti di quel trionfo e mette in risalto la qualità della rosa).

Quella vittoria a Piacenza rappresenta un capitolo indelebile nella storia della Lazio e un passo cruciale verso il trionfo finale dello Scudetto. È un esempio di come i momenti difficili possano essere superati grazie a dedizione, talento e un pizzico di magia sudamericana.

Lazio, Guendouzi e Zaccagni parlano al gruppo: ecco cosa è successo

Nonostante i dubbi sulle prossime gara contro Genoa e Parma, Baroni ha comunque bisogno di ripartire dai suoi fedelissimi e dai leader del gruppo. Non è certo facile digerire la sconfitta contro il Bodo Glimt, ora però è importante concentrarsi sulla sfida di domani, ripartendo proprio da i senatori.

Come riporta il Corriere dello Sport, in questi giorni ci sarebbe stata una riunione di gruppo dove avrebbero parlato Guendouzi e Zaccagni. Il francese ha dato prova di tutta la sua personalità: uscito giovedì dal campo su tutte le furie, avrebbe poi chiarito tutto con il gruppo. Anche il capitano avrebbe tenuto un discorso con i compagni di squadra, mandando anche dei messaggi all’esterno per ricompattare tutto l’ambiente per questo rush finale.

Lazio, Lotito non vuole giocare contro il Parma: il motivo è pazzesco

Lazio – La Lazio affronterà nella giornata di domani il Genoa di Patrick Vieira, la sfida era stata rimandata da ieri a domani a causa della morte di Papa Francesco. Successivamente Marco Baroni dovrà fronteggiarsi con il Parma di Cristian Chivu ma la gara è ora a rischio.

Lazio, sfida contro il Parma a rischio: i pensieri di Claudio Lotito

Lazio
Lazio, il Presidente biancoceleste Claudio Lotito

Come riporta l’ANSA, il Presidente Claudio Lotito è contrario al giocate la sfida di domani contro il Genoa. I motivi rientrerebbero nel fatto della volontà di portare la squadra biancoceleste a commemorare la salma di Papa Francesco. A rischio anche la sfida di sabato contro il Parma per questioni di ordine pubblico al seguito dell’annuncio dei funerali del pontefice nello stesso giorno e del giubileo dei giovani.

 

Lazio Parma a rischio rinvio: c’è una data ipotetica

In queste ultime ore l’ambiente Lazio è nel caos.  Non solo per richiesta da parte del presidente Claudio Lotito di spostare ulteriormente la gara contro il Genoa, ma anche riguardo la sfida contro il Parma all’Olimpico.

Il problema riguarda proprio il giorno specifico: 26 aprile ore 20:45, giorno in cui si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, in programma a San Pietro alle ore 10:00.

I due avvenimenti di grande portata rischiano di essere insostenibili per la città, motivo per il quale, la partita Lazio Parma rischierebbe di slittare. L’ipotesi più concreta sarebbe quella di spostare la gara a lunedì 28 aprile.

Tavares ko: la Gazzetta aggiorna le condizioni del laterale portoghese, e stavolta sembra un bel guaio!

Aggiornamento infortunio Tavares: cosa frena la Lazio nel finale di stagione? #Lazio #Calcio #Infortuni

Uno dei freni di questo finale di stagione della Lazio è per certo l’infortunio Tavares. Il laterale portoghese ha visto le sue condizioni fisiche peggiorare dopo l’infortunio contro il Bodo.

Il quotidiano sportivo ci aggiorna circa lo stato fisico di Tavares, confermando che ha subito una ricaduta in seguito alla partita di UEFA Europa League contro il. Questo sviluppo potrebbe influenzare le prestazioni della squadra nei prossimi match, lasciando i tifosi in attesa di ulteriori dettagli.

Serie A, Incredibile: a rischio rinvio anche le gare di sabato

Serie A – Dopo il rinvio delle gare della giornata di ieri, si potrebbe manifestare un altro scenario clamoroso all’interno della nostra Serie A.

Serie A, altro rinvio?

Serie A
Serie A, Il Presidente della Lazio Claudio Lotito (Foto Fraioli)

Come riportato da Calcio e Finanza, a causa dei funerali di Papa Francesco previsti per sabato alle ore 10, potrebbero essere rinviate anche le gare di quel giorno. Il Presidente della Lazio Claudio Lotito è molto infastidito dalla situazione dato che la formazione di Marco Baroni, dopo essersi vista rinviata la partita di ieri, dovrebbe scendere in campo proprio sabato.

Genoa infuriato per il no della Lega: Lazio insiste di nuovo per rinviare la sfida, che piagnoni!

Genoa vs Lazio: La squadra biancoceleste sfida la Lega per un rinvio shock?  #SerieA #GenoaLazio #CalcioDrama

I biancocelesti di Lazio sono in piena agitazione per la prossima sfida di Serie A contro il Genoa, prevista al Ferraris. La squadra ha inviato una nuova richiesta per posticipare la partita, originariamente in programma, ma ora fissata per domani a causa della decisione della Lega Serie A.

Tuttavia, i capitolini non ci stanno e manifestano forte disaccordo con questa scelta. Rimasti molto contrariati, stanno spingendo per un ulteriore rinvio del match, alimentando tensioni che potrebbero riservare colpi di scena imprevedibili nel mondo del calcio.

Funerali Papa Francesco fermano Lazio-Parma: quando il recupero? Prime ipotesi sul campo

Lazio vs Parma a rischio rinvio per i funerali di Papa Francesco? Quali date possibili ora? #Lazio #SerieA #PapaFrancesco

La partita tra Lazio e Parma è in bilico, con possibili rinvii che stanno facendo discutere il mondo del calcio. Quale potrebbe essere la data dell’eventuale slittamento della sfida contro i ducali? Ecco le opzioni più attendibili, mentre il calendario calcistico si scontra con eventi più “alti”.

Non solo la gara con il Genoa, ma anche Lazio Parma è ora a rischio rinvio, tutto per via della scomparsa di Papa Francesco. Sembra che il pallone debba inchinarsi al Vaticano, lasciando i tifosi a imprecare contro questa interferenza “divina”.

Il match era inizialmente previsto per sabato 26 aprile, ma i recenti sviluppi lasciano intendere che il calcio dovrà adattarsi, con il rischio che le partite diventino secondarie rispetto a questioni più “eterne”.

Lazio-Parma: I biancocelesti a rischio figuraccia contro i Ducali? Ultime sul match di Serie A in bilico per sabato.

La partita Lazio-Parma a rischio per il funerale del Papa? Il calcio si inchina al Vaticano, e i tifosi imprecano! #SerieA #Lazio #Parma

La dipartita del Papa ha scosso il mondo intero, e non è che il calcio ne sia immune – perché, diamine, persino i palloni devono fermarsi per un po’ di rispetto.

A risentirne molto è anche il mondo del calcio, che si trova a dover gestire questa pausa non programmata, con i giocatori probabilmente più arrabbiati di un arbitro con gli occhiali storti.

 

Flaminia Simonetti in delirio: Azzurre schiantano la Danimarca e Lazio Women fa festa!

Le Azzurre dominano la Danimarca con un 0-3 da urlo! Flaminia Simonetti fa festa sui social con la sua foto epica #WomensFootball #UEFAWNL #LazioWomen

Le ragazze azzurre dell’Italia hanno letteralmente spazzato via la Danimarca nell’ultima sfida della UEFA Women’s Nations League, mostrando una superiorità che non lascia spazio a scuse. Flaminia Simonetti, legata alla Lazio Women, non ha resistito e ha condiviso la sua gioia sui social con una foto che urla vittoria.

Il match si è concluso sul risultato di 0-3, con le italiane che hanno dato una lezione di calcio alle avversarie, dimostrando una prestazione maiuscola che ha lasciato le danesi a bocca asciutta. Non c’è da stupirsi: quando l’Italia gioca così, è un vero schiaffo in faccia alla concorrenza.