Home Blog Pagina 5

Vieira del Genoa: “Contro la Lazio potevamo vincere, ma ci manca ancora un po’ di furbizia”

#ConferenzaStampa #GenoaLazio: Vieira rompe il silenzio e analizza il match con nuove riflessioni illuminanti

Nella conferenza stampa odierna, l’allenatore del Genoa, Patrick Vieira, è tornato a discutere della partita con la Lazio, analizzando dettagliatamente le dinamiche del match.

Nel corso della conferenza, Vieira ha espresso il suo disappunto per un episodio chiave: “La cosa che mi è spiaciuta è stata il cartellino rosso che ha avuto un impatto sulla squadra, specie contro un avversario come la Lazio.” (Spiega che il cartellino rosso ha cambiato le sorti del match, rendendo ancora più difficile affrontare una squadra forte come la Lazio).

Ha sottolineato l’ottimo avvio della sua squadra: “Abbiamo iniziato la partita bene, abbiamo creato occasioni e giocato 20 minuti con intensità.” (Commenta che il Genoa ha mostrato un buon approccio iniziale, evidenziando momenti di gioco particolarmente intensi e propositivi).

Nonostante la delusione, Vieira si è mostrato fiducioso nel lavoro della squadra, lasciando intuire una determinazione a migliorare nelle prossime sfide. La sessione di domande e risposte con il tecnico ha offerto spunti interessanti per i tifosi rossoblù, in attesa di rivedere il Genoa protagonista in campo.

Lazio Parma, infortunio per 3 calciatori crociati

Lazio Parma – La Lazio di mister Marco Baroni scenderà in campo lunedì nella sfida delle ore 20:45 dello Stadio Olimpico di Roma contro il rinato Parma di Cristian Chivu. La gara sarà fondamentale per la stagione di Mattia Zaccagni e compagni in vista della lotta Europa.

Lazio Parma, gli infortunati non ce l’hanno fatta: salteranno il match

Lazio Parma
Lazio Parma, Il mister della Lazio Marco Baroni (Foto Fraioli)

Non arrivano buone notizie per Cristian Chivu dall’infermeria gialloblu. Infatti, lo staff medico del club ha comunicato gli esami strumentali a cui si sono sottoposti Adrian Bernabé, Nahuel Estévez e Alessandro Vogliacco, i 3 infortunati dalla sfida contro la Juventus di Igor Tudor, terminata per 1 a 0 in favore della squadra di Man e compagni. I due centrocampisti hanno riportato una lesione ai muscoli posteriori della coscia destra; il difensore, invece, ha riportato una lesione a carico della coscia sinistra al retto femorale. Tutti e tre salteranno la sfida contro la Lazio. Baroni, nel mentre, si trova davanti ad un bivio per quanto riguarda la scelta della formazione titolare.

Lazio, Marco Parolo: “Roma-Liverpool la guardai con la maglia di Gerrard”

Lazio – Il derby della Capitale è una di quelle partite eterne che ognuno dei tifosi delle rispettive compagini cerchia in rosso sul calendario a inizio stagione. A saperlo perfettamente sono anche i calciatori di Roma e Lazio.

Lazio, Marco Parolo: “I magazzinieri godevano per le cretiche ai romanisti”

Lazio
Lazio, Parolo con la maglia biancoceleste (Foto Barberi)

Marco Parolo, storico centrocampista della Lazio dal 2015 al 2021 ha parlato della rivalità tra i biancocelesti e la Roma e di come questa sia intesa all’interno dell’ambiente laziale. Anche quando si tratta di “gufare” i rivali cittadini in altre competizioni e non solo. Ecco le parole di Parolo:

“QUANDO PERDEVA LA ROMA METTEVANO NELLO SPOGLIATOIO DEI MAGAZZINIERI LA RADIO ROMANA PER SENTIRE LE CRITICHE CHE SUBIVANO I ROMANISTI E GODEVANO DI QUELLO”

Lazio, Marco Parolo: “Non volevamo che la Roma arrivasse in finale di Champions League”

Marco Parolo si è soffermato soprattutto sull’episodio legato alla possibilità da parte dei laziali di vedere gli eterni rivali cittadini giocare una finale di Champions League. Il pensiero in questione rimanda al 2018, semifinale di Champions League contro il Liverpool, in cui la Roma, dopo aver eliminato con una clamorosa rimonta il Barcellona di Messi, si stava giocando l’accesso alla finale, poi vinta dal Real Madrid contro Klopp, contro l’ex Salah. Ecco le sue parole in merito:

“PER CAPIRE LA RIVALITà: SEMIFINALE CHE GIOCA LA ROMA CONTRO IL LIVERPOOL. GIOCANO IL RITORNO E IL LIVERPOOL VIENE A FARE LA RIFINITURA A FORMELLO, QUINDI TUTTI I MAGAZZINIERI ERANO Lì A CARICARLI. C’ERA LEIVA E MI FACCIO PORTARE LA MAGLIA DI GERRARD E NELLA PARTITA DI RITORNO MI METTO IN CUCINA DAVANTI ALLA TV, CON LA MAGLIA GERRARD SUL TAVOLO CHE SUDAVO FREDDO PERCHé NON ANDASSERO IN FINALE.”

Il centrocampista ha poi specificato che non volesse vedere la Roma in finale di UCL perché conosceva cosa questo avrebbe comportato per l’intero ambiente biancoceleste. Il video completo delle sue parole:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da RSI Sport (@rsisport)

SUMMIT DECISIVO - Calciomercato Lazio, Ultim’ora: incontro con il club per il calciatore

Calciomercato Lazio – La formazione di mister Baroni giocherà lunedì contro il Parma di Chivu. Tuttavia, il Presidente Claudio Lotito e il Direttore Sportivo Angelo Fabiani già iniziano a programmare il calciomercato per la prossima sessione di trattative di giugno.

Calciomercato Lazio, incontro con l’Arsenal per il giocatore

Secondo quanto riportato da Transferfeed in giornata, la Lazio sta pianificando un incontro nelle prossime settimane con l’Arsenal per garantirsi l’acquisto di Nuno Tavares. Il club del Presidente Claudio Lotito sborserà all’incirca 5 milioni di euro. Nell’affare è compresa anche una clausola del 20% sulla futura rivendita che andrà in vantaggio all’ex squadra proprietaria del cartellino del portoghese, cioè l’Arsenal.

I piani di Angelo Fabiani

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, Il Direttore Sportivo

Il piano di Angelo Fabiani è quello di riscattare il giocatore per poi eventualmente, al fronte di offerte ritenute congrue sui 35-40 milioni di euro, venderlo (leggi qui le ultime in merito), creando una plusvalenza non da poco in meno di un anno. La società vorrebbe vendere Tavares, seppur partecipe di 9 assist stagionali, secondo in Serie A con 8 insieme a Pulisic, Leao e Bellanova, a causa dei troppi infortuni.

Calciomercato Napoli, super offerta di De Laurentiis per accontentare Conte

Calciomercato Napoli – I partenopei sono all’interno di una viva lotta Scudetto contro l’Inter di Simone Inzaghi. Domani, Antonio Conte sfiderà il Torino di Paolo Vanoli mentre Lautaro e compagni saranno impegnati contro la Roma di Claudio Ranieri, in piena lotta Champions.

Nonostante ciò, il Presidente Aurelio De Laurentiis e il suo Direttore Sportivo Giovanni Manna sono già all’opera per regalare a mister Antonio Conte, verso la permanenza anche nella prossima stagione, una rosa il quanto più competitiva possibile.

Calciomercato Napoli, Orsolini Napoli: si può fare

Calciomercato Napoli
Calciomercato Napoli, Orsolini più che un’idea

Orsolini Napoli – L’obiettivo principale del Napoli sarà quello di rinforzare l’attacco e di cercare un calciatore che sappia unire quantità e qualità dopo l’addio di Kvicha Kvaratskhelia, partito in direzione Parigi nell’ultima sessione di trattative, non – praticamente – sostituito. Secondo Il Mattino, come riportato nella sua edizione odierna, Giovanni Manna sarebbe interessato a Beukema, Ferguson e Riccardo Orsolini del Bologna di Vincenzo Italiano. De Laurentiis avrebbe già dato l’ok per procedere con un’offerta ufficiale, che dovrebbe aggirarsi intorni ai 22 milioni di euro più un contratto quinquennale da 3 milioni a stagione, pur di superare la concorrenza del Milan di Sergio Conceicao (i rossoneri avevano offerto 18 milioni a gennaio) e di accontentare Antonio Conte.

Atalanta-Lecce, la gara resta in bilico: il Lecce rischia il 3-0 a tavolino

Il match tra Atalanta e Lecce, valido per la 34ª giornata di Serie A, è nuovamente a rischio dopo il primo rinvio già disposto dalla Lega. Inizialmente programmato per venerdì 25 aprile, l’incontro era stato posticipato a domenica 27 aprile alle 20:45, in seguito alla tragica scomparsa di Graziano Fiorita, fisioterapista del club salentino e figura molto amata nell’ambiente giallorosso.

Tuttavia, la nuova data non ha incontrato il favore del Lecce, che avrebbe preferito tornare in campo solo dopo i funerali di Fiorita. La squadra, profondamente colpita dal lutto, ha sospeso gli allenamenti sia venerdì che sabato, segnale del forte impatto emotivo sull’intero gruppo.

Secondo quanto riportato da Goal.com, la società sta ora valutando se chiedere un ulteriore rinvio. La decisione finale spetta alla Lega Serie A, ma in caso di diniego, il Lecce potrebbe comunque decidere di non scendere in campo al Gewiss Stadium. Un’eventualità che, secondo l’articolo 53, comma b, delle NOIF, comporterebbe una sconfitta a tavolino per 0-3.

Nel frattempo, la solidarietà arriva anche da parte della tifoseria bergamasca, che si è unita al cordoglio del popolo leccese. Resta ora da capire quale sarà la decisione ufficiale nelle prossime ore.

Lazio, Valeri del Parma: “Giocherò nello stadio dove andavo a tifare la Lazio, insieme a mio Padre”

Il terzino del Parma, Emanuele Valeri, avrebbe parlato ai microfoni di SkySport, raccontando qualche aneddoto sulla sua fede laziale:

“Affronterò la squadra che ho sempre tifato, nello stadio dove andavo da tifoso con mio padre e la mia famiglia. Sarà sicuramente una grande emozione”. Continua: “Poi è chiaro che io resto un professionista, se ci sarà da fare un altro cross o un altro assist, lo farò. Ma l’emozione sarà davvero tanta”.

Mercato Lazio: giostra in attacco, due bomber pronti a fare le valigie per nuove avventure

Calciomercato Lazio: #Tchaouna e #Noslin pronti a lasciare i biancocelesti. Scopri tutte le novità sul mercato estivo!

Nel caldo scenario del calciomercato estivo, la Lazio si trova ad affrontare un cruciale momento di decisione prima di procedere con eventuali nuovi acquisti. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport (questa è una fonte citata), la priorità della società sarà concentrarsi sulle uscite.

Tra i nomi in discussione emerge quello di Tchaouna. Durante la finestra di mercato invernale, il PSV (club che ha mostrato interesse) ha infatti manifestato il suo interesse per il giocatore, interesse che sembra non essersi ancora spento.

La società vorrebbe ancora credere nel francese (la Lazio ha ancora fiducia nel potenziale di Tchaouna), ma le dinamiche del mercato sono spietate: se dovessero arrivare offerte interessanti, la sua cessione potrebbe diventare una realtà concreta. Questa situazione si riflette anche su Noslin, che si trova sotto la stessa incerta luce.

In attesa di capire come si evolveranno le trattative, i tifosi biancocelesti osservano attentamente gli sviluppi, sperando che le decisioni prese portino benefici alla squadra in vista della nuova stagione.

Lazio su Ioannidis: il Panathinaikos alza il prezzo, ma Lotito non molla l’obiettivo greco

Ioannidis #Lazio #Calciomercato: Il ritorno di fiamma per l’attaccante del Panathinaikos accende le speranze biancocelesti

In casa Lazio, il nome di Fotis Ioannidis torna a far parlare di sé. Il centravanti del Panathinaikos è di nuovo sotto i riflettori, secondo quanto riporta il Corriere dello Sport. "La Lazio avrebbe effettuato un nuovo sondaggio per il centravanti greco." (Questo evidenzia l’interesse rinnovato del club italiano per il giocatore.)

La richiesta economica del club greco è cambiata rispetto al passato. Inizialmente fissata a 30 milioni, ora la valutazione di Ioannidis è inferiore, grazie ai suoi numeri attuali. "Ha segnato 11 gol (5 in campionato) in 40 partite, 9 reti in 4 gare di Conference League." (Questa frase sottolinea i recenti successi dell’attaccante nei vari tornei.)

La Lazio vede in Ioannidis una reale opportunità, soprattutto se si concretizza l’ingresso in Champions League. L’eventuale acquisto del centravanti greco potrebbe rafforzare notevolmente la rosa biancoceleste in vista delle sfide europee.

Rovella Lazio: dal centrocampo sforna assist e conquista l’esigente Spalletti, chi l’avrebbe mai detto?

RovellaInAzione: Da centrocampista a maestro degli assist, conquistando l’Italia e gli appassionati di calcio! #Lazio #SerieA

Nicolò Rovella alla Lazio non è più solo un regista di centrocampo, ma si sta rapidamente affermando come un vero e proprio uomo assist. Questa evoluzione ha catturato non solo l’attenzione dei tifosi, ma anche di Spalletti, che ha notato la crescita del giocatore. (Spalletti mostra apprezzamento per il progresso di Rovella)

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Rovella ha aggiunto un altro tassello fondamentale al suo arsenale di abilità: l’arte dell’assist. Contro il Genoa, ha raggiunto quota 3 assist in campionato. (Rovella ha fornito tre assist in partite ufficiali, dimostrando la sua abilità nei passaggi decisivi)

Ma non è tutto. I suoi “expected assist” (termine tecnico che indica il numero potenziale di assist che un giocatore avrebbe potuto fornire se i compagni avessero finalizzato tutte le sue giocate) hanno raggiunto un impressionante 4,9. Con già 23 passaggi chiave messi a segno nella stagione e un totale di 1317 passaggi riusciti su 1438 complessivi, Rovella sta mostrando una precisione millimetrica in campo.

L’evoluzione di Rovella riflette un giocatore che non solo si adatta, ma eccelle nei nuovi ruoli che gli vengono assegnati. La sua capacità di vedere e cogliere le opportunità lo rende un elemento cruciale per la squadra.

Gli appassionati di calcio e i tifosi della Lazio non possono che essere entusiasti di vedere dove lo porterà questo percorso di crescita. Con una stagione ancora lunga davanti, il contributo di Rovella sarà sicuramente determinante per i successi futuri della squadra.

Ecco lo stadio di Roma: Rossella Sensi nel mirino degli insulti, ma chi tifa si fa sentire male?

Calcio #Roma Scossa nella Capitale: le dolorose rivelazioni di Rossella Sensi riaprono vecchie ferite e portano alla luce verità nascoste

Una notizia che risuona come un eco tra le mura dell’Olimpico. Rossella Sensi, nome tutt’altro che marginale nell’universo giallorosso, ha rilasciato forti dichiarazioni al Corriere dello Sport, suscitando attenzione e curiosità tra i tifosi.

«Quando mio padre si è ammalato ho assunto io la presidenza della Roma, il 28 agosto del 2008, ma dal 2000 figuravo come amministratore delegato. Angoscia, senso di responsabilità, paura di sbagliare, questo ho provato».
Rossella Sensi descrive il passaggio di responsabilità che ha segnato un’epoca cruciale per il club e per la sua vita personale.

In un racconto che mescola emozioni e riflessioni, Sensi rivela anche i retroscena del suo addio alla guida del club: «Ho lasciato il 28 giugno 2011 e per chiarire le modalità dell’uscita, per raccontare la verità servirebbero due o tre interviste. Qualcuno ha avuto interesse a metterci contro la piazza… Quello era tuttavia il mio tempo, non volevo essere l’agnello sacrificale».
Dietro queste parole, un’immagine di lotte interne e controversie che hanno segnato la sua presidenza.

La chiusura di questo capitolo non è stata affatto semplice: «Allo stadio, durante l’ultima partita, fui pesantemente insultata, si chiuse malissimo».
Un addio amaro che riflette le tensioni di quel periodo, lasciando una cicatrice ancora aperta nei ricordi della Sensi e nella storia della Roma.

Isaksen trascina la Lazio: il danese fa più magie di un illusionista, sarà la carta vincente per il quarto posto?

Isaksen alla Lazio: L’uomo chiave per il quarto posto? Scopri i numeri sorprendenti del talento danese!

Il 2025 vede Isaksen protagonista indiscusso nella formazione della Lazio. I suoi numeri parlano chiaro: ha disputato 14 partite di campionato, totalizzando 976 minuti sul campo. Con 2 gol all’attivo, il danese ha creato 18 occasioni. Una statistica che sottolinea la sua capacità di porre le basi per delle azioni vincenti.

Ha effettuato 26 tiri complessivi, con ben 13 nello specchio della porta. Un dato che evidenzia la sua precisione nel tiro e la capacità di mettere in difficoltà i portieri avversari.

In termini di duelli, Isaksen ne ha combattuti 118, vincendone 59. Questo dimostra la sua determinazione e abilità nel reggere il confronto fisico con gli avversari.

La sua abilità offensiva è ulteriormente confermata dai 50 dribbling tentati e 24 riusciti. Un vero dribblatore che sa come superare le difese avversarie.

Isaksen ha inoltre gestito 72 palloni all’interno dell’area di rigore avversaria, almeno 22 in più rispetto a qualsiasi altro suo compagno di squadra. Un chiaro indicatore del suo dinamismo e posizione avanzata nel gioco.

Secondo il Corriere dello Sport, Isaksen potrebbe essere una delle pedine più ricercate sul mercato. La Lazio, che ha investito 12 milioni più quattro di bonus per il talento danese, vede il presidente Lotito pronto a fissare prezzi più elevati per un’eventuale cessione. Tuttavia, la sua prestazione attuale lo consacra come un elemento indispensabile nella corsa al quarto posto in campionato.

Tavares alla Lazio? In arrivo il pressing sui Gunners: l’affare s’ha da fare?

#Tavares to Lazio: Contact with the Gunners Imminent! Could a New Scenario Unfold? #Calciomercato

In casa Lazio, l’attenzione è tutta sul futuro di Tavares. Il giocatore, vincolato a un "acquisto in prestito con obbligo di riscatto" (cioè, il giocatore deve essere comprato definitivamente se alcune condizioni, come le presenze in campo, vengono soddisfatte) pattuito con l’Arsenal, dovrebbe raggiungere il 50% delle presenze totali stagionali.

Tuttavia, secondo quanto riportato da il Corriere dello Sport, la Lazio aveva già deciso di anticipare i tempi dell’operazione programmata per giugno. Questo segnala una forte volontà di concludere il prima possibile il trasferimento del giocatore.

La prossima settimana sarà, quindi, cruciale, con un contatto previsto tra Lazio e il club inglese. Le trattative potrebbero finalmente arrivare a una definizione, aprendo così "quello scenario" (un nuovo sviluppo potenziale nella situazione contrattuale) tanto atteso dai biancocelesti.

Rimane da vedere come si evolveranno i contatti tra i due club, ma l’ottimismo è palpabile. Continuate a seguirci per gli aggiornamenti su questa interessante operazione di mercato.

Skriniar, ritorno in Serie A? Lazio e Napoli alla finestra

Si riaccendono i riflettori sul futuro di Milan Skriniar, il difensore slovacco attualmente in prestito al Fenerbahçe. Dopo un buon esordio al PSG, con oltre 30 presenze, l’ex Inter ha progressivamente perso spazio nelle gerarchie del club parigino, spingendolo a cercare minutaggio altrove. Il prestito in Turchia gli ha garantito continuità, ma non ha acceso particolari entusiasmi: il centrale classe 1995 guarda con interesse all’Italia, dove ha vissuto gli anni migliori della sua carriera.

Il principale ostacolo è il contratto che lo lega al Paris Saint-Germain fino al 2028, con un ingaggio da circa 9 milioni netti a stagione. Tuttavia, il club francese potrebbe aprire a una cessione agevolata, anche in prestito, pur di alleggerire il monte stipendi.

In Serie A, due club stanno seguendo la situazione: Napoli e, soprattutto, Lazio. I biancocelesti stanno valutando la possibilità di inserire un profilo esperto nella retroguardia composta da Gila, Romagnoli e Gigot. Il tecnico Marco Baroni sarebbe entusiasta all’idea di lavorare con un difensore di tale esperienza internazionale.

Ad oggi, l’arrivo di Skriniar alla Lazio resta un’ipotesi affascinante ma non concreta. Tuttavia, il mercato è appena iniziato e certi scenari, per quanto lontani, possono prendere forma quando meno ce lo si aspetta.

Calciomercato Lazio, capitolo cessioni: due giocatori non sono sicuri di rimanere

Prima di concentrarsi sui rinforzi, la Lazio dovrà alleggerire la rosa con alcune cessioni. Tra i nomi in uscita figura Tchaouna, reduce da una stagione poco brillante che non ha convinto pienamente lo staff tecnico. Il giovane francese potrebbe lasciare la Capitale già in estate.

A gennaio si era fatto avanti il PSV, interessato al suo profilo, e secondo le ultime indiscrezioni il club olandese non avrebbe abbandonato la pista. La società biancoceleste vorrebbe concedere un’ulteriore chance al giocatore, ma non esclude la cessione qualora dovessero arrivare offerte interessanti.

Situazione simile per Noslin, il cui rendimento non ha rispettato le aspettative. Tuttavia, cederlo senza incorrere in una minusvalenza rappresenterebbe una vera sfida per la dirigenza. Anche per lui, l’estate sarà decisiva.

Calciomercato Lazio, non solo Durosinmi: nel mirino c’è Ioannidis

Con l’estate alle porte e la corsa alla Champions League ancora aperta, in casa Lazio si cominciano a delineare le prime strategie di mercato. In caso di qualificazione alla massima competizione europea, Lotito e Fabiani potranno contare su un budget più ampio per rinforzare la rosa, in particolare nel reparto offensivo.

Tra gli obiettivi principali c’è l’innesto di una nuova punta, che possa affiancare Castellanos o eventualmente sostituirlo in caso di offerte importanti. Il nome più vicino nelle ultime settimane è quello di Rafiu Durosinmi, attaccante nigeriano classe 2003 in forza al Viktoria Plzen. Alto 1.92, Durosinmi ha impressionato nella doppia sfida di Europa League e il suo cartellino è valutato attorno agli 8-9 milioni di euro. Fabiani ha già incontrato il suo entourage, avviando i primi contatti concreti.

Tuttavia, Durosinmi non è l’unico profilo monitorato a Formello. Torna infatti d’attualità anche Fotis Ioannidis, attaccante greco del Panathinaikos, già accostato alla Lazio in passato come possibile erede di Immobile. Lo scorso anno era a un passo dal Bologna, ma l’operazione non si concretizzò a causa delle alte richieste del club greco, allora pari a 30 milioni. Oggi la situazione è diversa: Ioannidis ha chiuso la stagione con 11 gol in 40 presenze, di cui ben 9 segnati nelle 4 gare di Conference League, e la sua valutazione si aggira attorno ai 18 milioni.

Fabiani resta vigile: in caso di apertura da parte del Panathinaikos a cifre più contenute, la Lazio potrebbe davvero affondare il colpo. Un affare che diventerebbe ancora più realistico con la qualificazione in Champions League, obiettivo che cambierebbe radicalmente gli scenari estivi per il club biancoceleste.

Lazio-Parma: Baroni sceglie chi schierare all’Olimpico, tutti in bilico!

LazioParma in arrivo! Ecco le probabili formazioni per la sfida di lunedì. Chi avrà la meglio nella corsa verso la Champions? #SerieA #Calcio #Sport

Dopo una convincente vittoria contro il Genoa, la Lazio si prepara ad affrontare il Parma in una sfida cruciale che potrebbe consolidare la sua corsa verso un posto in Champions League. Il match di lunedì si preannuncia decisivo per entrambe le squadre.

Secondo Sky, il tecnico della Lazio dovrebbe schierare la formazione con un modulo 4-2-3-1. Questo modulo prevede una difesa a quattro e due centrocampisti difensivi, supportando una linea avanzata di tre trequartisti e una punta centrale. Di fronte a loro ci sarà un Parma ben organizzato, pronto a rispondere con un 3-5-2. Un modulo che enfatizza il centrocampo numeroso e l’attacco versatile.

La probabile formazione della Lazio presenta in porta Mandas; una linea difensiva con Marusic, Gigot, Gila e Pellegrini; a centrocampo Guendouzi e Rovella; dietro l’unica punta Castellanos agiranno Isaksen, Dia e Zaccagni.

Il Parma risponde con Suzuki tra i pali; una difesa composta da Leoni, Hainaut e Valenti; un centrocampo affollato con Delprato, Estevez, Keita, Sohm e Valeri; in attacco la coppia Pellegrino e Bonny si prepara a dare filo da torcere agli avversari.

La tensione è alta, e i tifosi attendono con ansia di vedere quali sorprese questa partita offrirà. Fra pochi giorni scopriremo chi avrà la meglio su questo campo di battaglia calcistico!

Parma da Incubo all’Olimpico: Solo il Livorno Riesce a Far Peggio dei Ducali in Casa Lazio!

Lazio vs #Parma: Sfida all’Olimpico per prolungare una striscia vincente! Chi sarà protagonista? #Calcio #SerieA #LazioParma

Lunedì sera la Lazio accoglierà il Parma allo stadio Olimpico, un’occasione per i biancocelesti di consolidare la positiva tradizione di successi. Con l’obiettivo di replicare la recente performance contro il Genoa, la tensione e l’attesa crescono attorno all’incontro.

La storia recente gioca a favore della Lazio, che ha trionfato in tutte le ultime otto sfide casalinghe contro il Parma, facendo di questa competizione una sorta di talismano. Questo mostra un vantaggio psicologico da non sottovalutare: "i biancocelesti vogliono ripetere quanto di buono fatto contro il Genoa" – una dichiarazione che lascia intendere fiducia e determinazione.

Contro il Livorno, la Lazio detiene una serie leggermente più lunga di nove vittorie consecutive in casa nel massimo campionato, un traguardo che i tifosi sperano di superare aggiungendo anche il Parma alla lista. Questo rende l’incontro non solo un test di abilità, ma un affare di prestigio.

Tutti gli occhi saranno puntati su questo confronto avvincente, mentre gli appassionati si chiedono chi sarà il protagonista sul campo e se la Lazio riuscirà a mantenere viva la sua impressionante striscia vincente.

Pellegrini confessa: “Noyz Narcos mi carica, è il mio doping pre-partita”

#LucaPellegrini rivela i segreti della sua playlist musicale. Scopri come il rap e la musica latino-americana lo accompagnano nella sua carriera! #Calcio #Musica

Nel dinamico mondo del calcio, non è solo il talento sul campo a definire un giocatore. Luca Pellegrini, il promettente calciatore della Lazio, ha aperto una finestra sulla sua vita personale rivelando le sue passioni musicali ai microfoni di "Behind The Banner".

Sono cresciuto con tanto rap, ascoltavo Noyz Narcos, Gemitaiz fino a Geolier, Marracash e Gue. (Pellegrini racconta la sua adolescenza, cresciuta ascoltando i mostri sacri del rap italiano) Con il passare del tempo, il suo gusto musicale si è evoluto. Non solo ha ampliato i suoi orizzonti linguistici conoscendo lo spagnolo e l’inglese, ma è anche divenuto un appassionato di musica latino-americana.

La musica, per Pellegrini, non è solo un passatempo, ma una componente essenziale della sua vita. La musica è stata sempre una parte importante nella mia vita, perché per la maggior parte del tempo ho vissuto da solo. (Evidenzia quanto la musica sia una compagna costante, in grado di riempire il vuoto della solitudine) La musica lo ha sostenuto emotivamente, aiutandolo a elaborare pensieri indescrivibili a parole.

Curiosamente, Pellegrini ha un rituale unico prima delle partite: non ascolta nulla. Prima della partita però non ascolto nulla, mi piace concentrarmi, ripassare nella mia testa le cose che devo fare e magari vado a vedere gli avversari contro cui devo giocare. (Sottolinea la sua disciplina e focus mentale prima degli incontri) Un cambio di abitudine rispetto ai giorni al Cagliari, dove le sue playlist erano dominate da brani hard di Noyz Narcos come ‘Attica’ e ‘Zoo di Roma’.

Poi ho capito che tutta quell’energia in realtà la disperdevo. (Riflessione sulla crescita personale e l’importanza di incanalare l’energia in modo produttivo) Pellegrini dimostra come anche le passioni fuori dal campo possano influenzare positivamente la carriera di un calciatore, contribuendo alla formazione di un’atleta completo sotto ogni aspetto.

Inter su Gila: avviati contatti segreti, ecco perché il difensore è il piano B di Inzaghi

L’#Inter mette nel mirino il difensore della #Lazio Mario Gila: primi contatti in corso con l’agente Alejandro Camano. Saremo di fronte a un affare di mercato clamoroso? Scopri di più sulle ultime mosse neroazzurre e l’evoluzione della trattativa.


In casa Lazio, il nome di Mario Gila continua a occupare il centro della scena nelle discussioni di mercato. Il difensore spagnolo, giovane promessa, è sempre più accostato a una possibile uscita. (Questo commento mette in evidenza come Gila sia considerato una prospettiva interessante nel panorama calcistico.)

Secondo le ultime indiscrezioni rivelate da Nicolò Schira – noto esperto di mercato – l’Inter non ha intenzione di lasciarsi scappare l’occasione di assicurarsi le prestazioni del calciatore. I neroazzurri stanno infatti ‘monitorando con attenzione la situazione’ (Qui si sottolinea l’atteggiamento vigile della società nei confronti del giocatore e delle dinamiche di mercato.) e hanno già avviato i primi contatti con l’agente di Gila, Alejandro Camano.

Questa mossa dimostra come l’Inter sia pronta a intensificare il proprio impegno sul fronte acquisti in difesa, cercando di cogliere al volo ogni opportunità per rinforzare il proprio reparto arretrato. Il coinvolgimento diretto di Camano potrebbe essere il preludio a sviluppi ‘interessanti e decisivi’. (Il commento suggerisce che il ruolo dell’agente Camano sarà cruciale per il successo della trattativa.)

Resta da vedere se ci saranno ulteriori sviluppi nelle prossime settimane e se le voci di mercato si concretizzeranno in un trasferimento ufficiale. Gli occhi sono puntati su Mario Gila e l’Inter, in attesa di conferme ufficiali o nuove indiscrezioni che possano alimentare i sogni dei tifosi.