Home Blog Pagina 43

Probabili formazioni Bodo Glimt Lazio: Pedro verso una maglia da titolare, ma il freddo norvegese potrebbe gelare le ambizioni italiane

#Lazio #EuropaLeague #BodoGlimt La Lazio, dopo la vittoria contro l’Atalanta, punta a un’altra impresa contro il Bodo Glimt nei quarti di finale di Europa League. Domani alle 18:45, i biancocelesti cercano il successo. "Pedro verso una maglia da titolare".

Dopo aver ritrovato la vittoria in campionato contro l’Atalanta, ora la Lazio vuole ripetersi anche nella sfida di andata dei quarti di finale di Europa League, in programma domani alle 18:45. Ancora dubbi di formazione, ma una cosa è certa: Pedro verso una maglia da titolare.

La vittoria contro l’Atalanta ha dato ai tifosi della Lazio una boccata d’ossigeno, ma l’obiettivo è continuare a macinare punti e vittorie, soprattutto in Europa. La partita contro il Bodo Glimt è un’occasione per dimostrare che la Lazio è ancora una squadra da temere in ambito internazionale.

Pedro verso una maglia da titolare è una notizia che ha scaldato i cuori dei tifosi. Il suo ingresso in campo potrebbe essere la chiave per sbloccare una partita che si preannuncia combattuta.

Sintesi-commento sulle frasi tra le virgolette in grassetto: La frase "Pedro verso una maglia da titolare" è un segnale chiaro di fiducia nei confronti del giocatore, che potrebbe portare la sua esperienza e la sua classe a fare la differenza in un match cruciale per il cammino europeo della Lazio.

In conclusione, la Lazio si prepara a un’altra battaglia europea, con la speranza di portare a casa un risultato positivo che possa lanciarla verso le semifinali. La formazione non è ancora definita, ma l’entusiasmo è alle stelle. Forza Lazio!

Bodo/Glimt Lazio, Zauri sul campo sintetico: “Molto rischioso per questo motivo”

L’ex terzino della Lazio, Luciano Zauri, è intervenuto ai microfoni di Radio Laziale, per parlare della sfida di Europa League contro il Bodo/Glimt, soffermandosi sul campo sintetico di domani. Le sue parole:

“Il campo sintetico? È un altro calcio, soprattutto quando è bagnato. Porta molto stress alle articolazioni, il problema è il recupero dopo per la preparazione per il derby. Pedro? Può giocare ovunque, in qualsiasi superficie (ride, ndr). Noslin invece ha caratteristiche diverse. Ma davanti la Lazio ha più alternative“.

Lazio news 24, Giordano sul sintetico: “Non facciamolo più grande di quello che è”

L’ex attaccante biancoceleste, Bruno Giordano, intervenuto ai microfoni di Radio Laziale, avrebbe parlato delle sfide in programma di questa settimana: Bodo/Glimt e Roma. La bandiera della Lazio ha parlato del campo sintetico, dove la squadra ci giocherà giovedì:

“Non facciamolo più grande di quello che è perché abbiamo ragazzi all’interno della squadra di 22, 23, 24 anni che nascono anche loro sui sintetici. Quando fanno gli Allievi o la Primavera 8 campi su 10 sono in sintetico. Il campo è un qualcosa, ma credo molto sia dovuto alla famosa sconfitta della Roma, al fatto che qualche anno fa erano dei semisconosciuti, una delle Cenerentole del calcio europeo. Piano piano abbiamo visto che anche lì nascono giocatori bravi, alcuni straordinari come Haaland e Odegaard. Bisogna andare lì con la massima cautela, sapendo che può essere un campo che può crearti qualche problemino, ma non chissà che cosa. Per dire, conosco Romagnoli da quando faceva gli Allievi e giocava contro mio figlio e si giocava sul sintetico. Di tutti i calciatori che sono nell’organico della Lazio, l’unico non abituato potrebbe essere Pedro, gli altri credi conoscano il sintetico. Poi ovvio che sia meglio giocare sull’erba naturale”.

Media punti Lazio, un vuoto incolmabile nel centrocampo che fa crollare le prestazioni! L’Impatto impressionante di un’ assenza cruciale

Media punti Lazio, l’impatto impressionante dell’assenza di Vecino.

Il recente calo di rendimento della Lazio ha messo in luce, forse in maniera ancora più marcata, l’importanza di un giocatore spesso sottovalutato ma fondamentale per gli equilibri della squadra: Matías Vecino. I numeri parlano chiaro e testimoniano un impatto tangibile sulla media punti dei biancocelesti. Prima del suo infortunio, con l’uruguaiano pienamente disponibile per mister Baroni, la Lazio viaggiava a una media di 2,36 punti a partita. Un dato che evidenziava una solidità e una capacità di portare a casa risultati con una certa costanza. (come questa bandiera della Lazio al primo posto per la fedeltà)

Dopo lo stop forzato di Vecino, la musica è cambiata drasticamente. La media punti della Lazio è crollata a 1,55, un decremento significativo che sottolinea la perdita di un elemento chiave nello scacchiere tattico. Ma cosa rende Vecino così cruciale per questa squadra?

Media punti Lazio: l’importanza tattica di Vecino

Innanzitutto, la sua duttilità. Capace di ricoprire diversi ruoli a centrocampo, da mediano a mezzala, Vecino offre a Baroni una flessibilità tattica preziosa. La sua fisicità e la sua capacità di inserirsi in area avversaria lo rendono un elemento pericoloso sia in fase di interdizione che in zona gol. La sua esperienza internazionale e la sua mentalità combattiva sono un valore aggiunto per un gruppo che spesso necessita di leadership e grinta nei momenti difficili.

La sua assenza si fa sentire soprattutto in termini di dinamismo e di capacità di rompere le linee avversarie. Vecino è un giocatore che porta intensità a centrocampo, recupera palloni importanti e si fa sentire anche in fase offensiva con i suoi inserimenti. La sua energia e la sua capacità di coprire ampie zone del campo mancano in maniera evidente, lasciando spesso il reparto nevralgico del campo meno protetto e meno propositivo.

I numeri non mentono. La flessione della media punti della Lazio dopo il suo infortunio è un segnale inequivocabile della sua importanza per la squadra.

Lazio, Lotito carica la squadra: ecco il suo discorso

Lotito ha voluto a tutti i costi supportare la squadra prima della partenza in Norvegia, con una corsa contro il tempo, dal Senato al centro sportivo di Formello, il presidente sarebbe entrato nello spogliatoio per fare un discorso ai giocatori, salvo poi fare rientro a Palazzo Madama. L’edizione odierna de Il Messaggero avrebbe riportato le sue parole:

“Bravi per domenica, ma non abbiamo fatto ancora nulla. Adesso voglio vedere lo stesso spirito col Bodo e nel derby”.

Bodo/Glimt Lazio, la rifinitura in chiaro sui canali social: ecco come seguirla

Domani la Lazio scenderà in campo in casa del Bodo/Glimt per giocarsi il passaggio in semifinale di Europa League. I biancocelesti sanno che da questa gara di andata si deciderà molto sullo scontro con i norvegesi. In casa i gialloneri danno il meglio e i risultati passati ad altre rivali, devono mettere in guardia. La società avrebbe pensato ad un’iniziativa per far sentire il calore dei tifosi alla squadra. Di seguito il comunicato:

“Domani, mercoledì 9 aprile, sarà una giornata importante per i colori biancocelesti. A beneficio di tutti i nostri tifosi, la Società apre le proprie porte alla vigilia della partita di giovedì contro il Bodø/Glimt, valevole per l`andata dei quarti di finale di UEFA Europa League.

Alle 11:30 sarà infatti possibile seguire le fasi iniziali del risveglio muscolare di Zaccagni e compagni, tramite i nostri profili social ufficiali, direttamente dall`hotel che ospiterà la squadra in occasione della trasferta norvegese.

Dalle 17:45, grazie a Lazio Style Channel, potrete poi seguire, live, in maniera innovativa ed in esclusiva, i primi 30` di allenamento della squadra di Baroni presso lo stadio Aspmyra di Bodø”.

Calciomercato, Mancini spiazza tutti: le dichiarazioni hanno del clamoroso

Calciomercato – Era di ieri la notizia di una presunta ufficialità di ruolo all’interno della Sampdoria dell’ex leggenda blucerchiata e biancoceleste Roberto Mancini. Tuttavia, è arrivato un clamoroso cambio rotta.

Calciomercato, Roberto Mancini infuriato

Calciomercato
Calciomercato, Roberto Mancini infuriato

Roberto Mancini tramite un tweet su X ha smentito ogni suo collegamento con la Sampdoria dopo le voci degli ultimi giorni, culminate con una fittizia ufficialità. Pertanto, l’ex CT della Nazionale italiana non farà parte in alcun modo della società Sampdoria, né come collaboratore tecnico né, tantomeno, come allenatore. Il post su X della smentita:

Che farà ora il tecnico?

Dopo il rifiuto alla Juventus e l’addio alla Nazionale Araba, Roberto Mancini è ai box da alcuni mesi. Attualmente non sembrerebbero esserci squadre interessate al tecnico Campione d’Europa con l’Italia nel 2021. Lo vedreste bene, qualora la società decidesse di non proseguire il progetto con lui, come post Baroni?

Lazio, Cassano ci va pesante contro Lotito: “Ma che state dicendo?”

Nell’ultima live di Viva El Futbol, trasmissione di Lele Adani, Nicola Ventola e Antonio Cassano, quest’ultimo avrebbe fatto un durissimo attacco nei confronti della Lazio, elogiando il lavoro di Marco Baroni.

L’ex fantasista della Roma avrebbe detto: “Baroni sta facendo un lavoro eccezionale. Ma Lotito e Fabiani, a cui ho fatto i complimenti, hanno detto: ‘A fine stagione valuteremo’. Io dico a loro, che state dicendo? La Lazio è una squadra normale, è a -1 dalla Champions: cosa volevate? Invece di dire ‘bravo’ a Baroni, che ha valorizzato Isaksen, Gila, Rovella, che ora è titolare pure in Nazionale, Zaccagni e gli altri, lo metti in discussione? Questo è sempre per pararti, e non mi piace

Lazio, Baroni sorprende tutti: Castellanos può partire titolare

Siamo alla vigilia di Bodo/Glimt Lazio. I biancocelesti sono arrivati da poche ore in Norvegia, anticipando un volo di 24 ore per fare la rifinitura sul campo sintetico, con la speranza che questo possa abituare la squadra al campo dell’Aspmyra Stadion.

Il tecnico Marco Baroni avrebbe in serbo una sorpresa, ma anche molto rischiosa. Potrebbe puntare subito su Castellanos dal primo minuto. Durante i test tattici è stato provato tra i titolari. Per l’argentino erano stati programmati 20-25 minuti a Bergamo, ora potrebbe giocare un tempo. La scelta si definirà domani: resta in ballottaggio Dia e più indietro Noslin, ma ogni ragionamento è calcolato anche in funzione al derby di domenica.

 

Bandiere Serie A Lazio, un nostro giocatore in vetta alla classifica dei top 10 della fedeltà

Bandiere Serie A, la Lazio vince la classifica!

Nel calcio moderno, caratterizzato da trasferimenti frequenti e dinamiche di mercato in continua evoluzione, la figura della “bandiera” si fa sempre più rara e preziosa. La Serie A, tuttavia, continua a custodire esempi di profonda fedeltà, con alcuni giocatori che hanno vestito e onorato la stessa maglia per anni, diventando veri e propri simboli per i tifosi. (come una delle bandiere più note della Serie A)

Tra i dieci giocatori più longevi attualmente militanti nella massima serie italiana, spiccano con orgoglio due rappresentanti della Lazio. Il primo in questa speciale classifica è lo spagnolo Patric, un vero e proprio pilastro della difesa biancoceleste. Arrivato nella Capitale ormai 9 anni, 9 mesi e 8 giorni fa, Patric incarna la costanza e l’attaccamento alla maglia, superando per fedeltà tutti gli altri giocatori del campionato italiano.

Bandiere Serie A, doppietta per la Lazio!

A seguire Patric in questa graduatoria di fedeltà, troviamo un altro baluardo della Lazio: Adam Marusic. Il laterale montenegrino è approdato in biancoceleste 7 anni, 9 mesi e 8 giorni or sono, dimostrando nel tempo affidabilità e professionalità. La sua capacità di ricoprire diverse posizioni sulla fascia e la sua dedizione alla causa laziale lo hanno reso un elemento chiave nello scacchiere tattico della squadra.

La presenza di due giocatori della Lazio tra i dieci più fedeli della Serie A non è solo un dato statistico, ma testimonia una cultura del club che valorizza la continuità e il legame con i propri giocatori. In un calcio sempre più orientato al cambiamento, Patric e Marusic rappresentano un faro di stabilità e un esempio di attaccamento per i giovani che aspirano a lasciare un segno nella storia del proprio club. Le loro storie sono la prova che, nonostante le sirene del mercato (che sembrerebbero interessare un giocatore in rosa), le bandiere continuano a sventolare con orgoglio nel panorama del calcio italiano.

Sampdoria, ex Lazio entra nel nuovo corso dei blucerchiati: ecco le sue esperienze discutibili come allenatore

#Sampdoria #Lazio #Calciomercato Attilio Lombardo, ex leggenda biancoceleste, entra nel nuovo corso dei blucerchiati. Con 308 presenze e svariati trofei alla Samp, Lombardo è una figura di rilievo nel club genovese. Scopriamo i dettagli di questa mossa che farà discutere i tifosi laziali.


La Sampdoria ha deciso di affidarsi al DNA blucerchiato per il suo nuovo corso. Attilio Lombardo, noto ai tifosi della Lazio per la sua carriera da giocatore, è tornato alla Sampdoria. Lombardo, che ha collezionato 308 presenze e svariati trofei con il Doria, rappresenta una vera e propria leggenda del club.

Commento: Lombardo, un ex Lazio che ha lasciato il segno, ora torna a Genova come una figura di spicco. Certo, vederlo dall’altra parte non è il massimo per i tifosi biancocelesti, ma il suo curriculum parla chiaro.

L’ultima sua esperienza da primo allenatore è stata ricordata dai colleghi de […].

Commento: Il suo passato da allenatore è stato menzionato, ma i dettagli ci interessano meno. Quel che conta è che Lombardo, nonostante il suo passato laziale, è ora un punto di riferimento per la Samp.


E così, mentre la Sampdoria si affida alle sue radici, i tifosi della Lazio guardano con un misto di nostalgia e amarezza questo passaggio di un loro ex beniamino alla squadra rivale. La carriera di Lombardo, ricca di successi, continua a essere un esempio di dedizione e passione per il calcio italiano.

Lazio domina Napoli e conquista la finale di Coppa Italia, decisivo Lulic. Quando accadde? Ai bei tempi in cui il calcio era ancora genuino.

#Lazio #CoppaItalia #Napoli La Lazio batte il Napoli e conquista la finale di Coppa Italia: il ricordo del club dell’8 aprile 2015. Un gol decisivo di Lulic e la squadra vola in finale. Ecco il ricordo storico di quel giorno.


La Lazio, con una prestazione memorabile, ha battuto il Napoli e ha conquistato il passaggio alla finale di Coppa Italia, un risultato che rimarrà impresso nella storia del club. Il ricordo della partita di quel giorno è ancora vivido tra i tifosi.

RICORDO DEL CLUB – Un gol per volare in finale di Coppa Italia. Era l`8 aprile 2015, giorno di Napoli-Lazio. Dopo l’1-1 nella gara di andata all’Olimpico, i biancocelesti hanno sfidato i partenopei nel ritorno in una partita che è entrata negli annali del calcio italiano.

Commento: Questo momento rappresenta la determinazione e il cuore della Lazio, capace di superare una squadra forte come il Napoli in una sfida cruciale. L’8 aprile 2015 è una data che i tifosi della Lazio non dimenticheranno mai, simbolo di un’epoca d’oro per il club.

La decide Lulic. Il gol del centrocampista bosniaco ha permesso alla Lazio di ottenere il risultato tanto desiderato, dimostrando ancora una volta quanto sia importante avere giocatori di classe e con un grande spirito di sacrificio.

Commento: "La decide Lulic" è una frase che risuona come un inno per i tifosi laziali. Senad Lulic, con il suo gol, ha scritto una pagina importante della storia della Lazio, confermando la sua importanza nel progetto del club.

Così, la Lazio ha aggiunto un altro capitolo glorioso alla sua storia, dimostrando che con la passione e la tenacia, anche le montagne si possono scalare.

Petrucci: «Giovedì Provedel dovrebbe giocare, ma c’è una riflessione in corso. Mandas…». La solita indecisione all’italiana nel calcio.

#Lazio #EuropaLeague #Provedel Giovedì la Lazio scende in campo per un match cruciale in Europa League. Il portiere Provedel è al centro delle attenzioni, con una decisione importante da prendere. Ecco cosa ha detto Petrucci a Radio Laziale.


In vista della partita di giovedì della Lazio in Europa League, Petrucci ha condiviso le sue riflessioni a Radio Laziale. Le parole di Matteo Petrucci sono state chiare: «Giovedì dovrebbe giocare Provedel, la decisione di Baroni era questa, ma mentirei se dicessi che non c’è in atto una riflessione, […]».

Commento: La frase di Petrucci mette in evidenza una situazione di incertezza nel ruolo del portiere, con Provedel come scelta principale, ma con una riflessione in corso che potrebbe cambiare le carte in tavola. Un vero e proprio rebus per i tifosi laziali, che sperano in una decisione definitiva e vincente.


La gestione di Baroni e la riflessione in corso sono temi caldi tra i tifosi, che non vedono l’ora di scoprire se questa decisione sarà confermata o se ci sarà una sorpresa. La tensione è alta, ma la fede laziale è più forte che mai.


Con queste premesse, la Lazio si prepara ad affrontare una sfida importante, con i tifosi che attendono con ansia di vedere chi difenderà la porta biancoceleste. La partita di giovedì sarà decisiva, e ogni decisione sarà cruciale per il cammino europeo della squadra.

Cardone: “Ecco il punto sull’infermeria della Lazio: chi gioca, chi riposa e chi è fuori gioco. Pronti per le prossime sfide, speriamo senza sorprese”

#LazioNews #Infortuni #ProssimeSfide Buone notizie per i tifosi della Lazio! Giulio Cardone ha fatto il punto sull’infermeria in vista delle prossime sfide, con aggiornamenti su Romagnoli e Gigot. Ecco cosa ha detto:


Le parole di Giulio Cardone sull’infermeria della Lazio in vista dei prossimi impegni della squadra di Baroni sono state chiare e dirette. Durante la sua intervista a Radiosei, Cardone ha spiegato la situazione dei giocatori infortunati.

«Vedremo se Romagnoli si allenerà oggi, ha avuto un virus influenzale che gli ha fatto saltare la trasferta di Bergamo.» Qui Cardone ci dà una speranza: Romagnoli potrebbe tornare presto in campo, il che è un sollievo per tutti noi tifosi. Non possiamo permetterci di perdere un difensore del suo calibro, soprattutto quando si tratta di affrontare le merde avversarie.

«Per Gigot invece nulla di grave, sta bene.» Ottime notizie per Gigot, che sembra essere in splendida forma nonostante qualche preoccupazione iniziale. Con lui in campo, possiamo stare tranquilli che la nostra difesa sarà un bunker, pronto a respingere qualsiasi attacco.


In conclusione, le parole di Cardone ci rassicurano: la Lazio è pronta a dare il massimo nelle prossime sfide, con Romagnoli che potrebbe tornare e Gigot in ottima salute. Forza Lazio!

Mattei critica i ritmi della Serie A: “In Europa si gioca molto più intensamente. Perché il derby di domenica? Non ci sto capendo nulla.”

#Lazio #EuropaLeague #SerieA Stefano Mattei ha parlato a Radiosei dei prossimi impegni della Lazio in Europa e in Serie A. Ecco le sue parole: "I ritmi europei sono nettamente superiori a quelli della Serie A, specialmente in trasferta. Non siamo più abituati a giocare a certi ritmi." Mattei sottolinea come il ritmo imposto dalle partite europee sia decisamente più alto rispetto a quello della nostra Serie A, evidenziando una certa difficoltà per la Lazio nel mantenere questi standard, soprattutto quando si gioca lontano dall’Olimpico.

Continuando, Mattei ha aggiunto: "Non capisco perché il derby si giocherà di domenica." Qui il tono di Mattei si fa critico, mostrando una certa perplessità sulla decisione di programmare il derby in un giorno che, secondo lui, non favorisce la tradizione e l’atmosfera unica che questa partita dovrebbe avere.

In vista dei prossimi impegni, le parole di Mattei riflettono le sfide che la Lazio dovrà affrontare, sia in termini di adattamento ai ritmi europei che nella gestione degli impegni in calendario. La critica al calendario del derby aggiunge un tocco di polemica, tipico del fervore dei tifosi biancocelesti, sempre pronti a difendere le tradizioni della loro squadra del cuore.

Arbitro Bodo/Glimt-Lazio: designato il fischietto del match di Europa League, speriamo non sia un tifoso di calcio italiano in incognito

#EuropaLeague #BodoGlimtLazio #ArbitroDesignato La Lazio si prepara alla sfida contro il Bodo/Glimt nei quarti di finale di Europa League. La partita sarà diretta da un arbitro che i tifosi biancocelesti sperano non sia troppo severo con i nostri ragazzi. Ecco chi sarà il fischietto della gara.


La designazione arbitrale per l’andata dei quarti di finale di UEFA Europa League ha assegnato la direzione della gara Bodø/Glimt-Lazio al signor Michael Oliver (ENG).

Michael Oliver (ENG) è un arbitro inglese, noto per la sua precisione, ma i tifosi della Lazio sperano che non sia troppo fiscale con le decisioni, soprattutto quando si tratta di falli subiti dai nostri giocatori.


Il direttore di gara sarà affiancato dai suoi assistenti, Stuart Burt e Dan Cook, mentre il quarto ufficiale sarà Craig Pawson. Al VAR ci sarà Chris Kavanagh, con l’assistente VAR Nick Greenhalgh.


Michael Oliver (ENG) è un nome che suscita sempre un po’ di apprensione tra i tifosi della Lazio, soprattutto quando si tratta di partite internazionali. La speranza è che questa volta sia dalla nostra parte, o almeno che sia imparziale.


Sintesi-commento sulle frasi tra le virgolette in grassetto: Michael Oliver (ENG) è l’arbitro designato per la partita, e i tifosi della Lazio, sempre un po’ sospettosi verso gli arbitri stranieri, sperano in una direzione di gara equa e giusta.


Con questa designazione, la Lazio si prepara ad affrontare il Bodo/Glimt con la consapevolezza che ogni dettaglio, compreso l’arbitro, può fare la differenza in una competizione così serrata come l’Europa League. Forza Lazio!

Bodo/Glimt-Lazio: precedenti con l’arbitro del match di Europa League. Scopriamo se il fischietto avrà un debole per gli italiani o i norvegesi.

#BodoGlimtLazio #EuropaLeague Stasera torna l’Europa League e per i tifosi della Lazio c’è una sfida da non perdere contro il Bodo/Glimt. L’arbitro sarà Oliver, che ha già avuto a che fare con i nostri ragazzi in passato. Ecco i precedenti: sarà il terzo incrocio. Non ci resta che tifare e sperare che questa volta vada meglio! Forza Lazio!


Stasera si gioca il match di Europa League tra Bodo/Glimt e Lazio, con l’arbitro Michael Oliver che dirigerà la partita. I tifosi laziali attendono con ansia il fischio d’inizio, sperando in una prestazione da veri leoni.


I PRECEDENTI – Sarà il terzo incrocio per Oliver con i biancocelesti: un pareggio (1-1 vs Galatasaray il 18 febbraio 2016) e una vittoria (3-1 vs Zenit).

Sintesi-commento: Quel pareggio con il Galatasaray ci ha lasciato l’amaro in bocca, ma la vittoria contro lo Zenit ci ha fatto vedere quanto possiamo essere forti. Speriamo che stasera Oliver ci porti fortuna come in quella occasione.


Con questi precedenti, i tifosi della Lazio sono pronti a sostenere la squadra, sperando in una serata memorabile. Forza ragazzi, facciamo vedere chi siamo in Europa!

Bodo-Lazio, formazioni: Baroni prepara la sorpresa per l’Europa, ma senza troppi colpi bassi in campo

#Lazio #EuropaLeague #BodoGlimt Giovedì si avvicina e i tifosi laziali sono in fermento per la sfida europea contro il Bodo/Glimt. Ecco le ultime sulle probabili scelte di Baroni per il match che si preannuncia una battaglia sul campo. Forza Lazio!


La Lazio si prepara alla sfida di Europa League contro il Bodo/Glimt, con i tifosi biancocelesti che non vedono l’ora di vedere all’opera la loro squadra del cuore. Il mister ha le idee chiare sulle formazioni e sembra intenzionato a schierare una formazione competitiva.


BODO/GLIMT (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Gundersen, Bjorkan; Evjen, Berg, Saltnes; Sorli, Hogh, Blomberg. All.: Knutsen.

Sintesi-commento: Il Bodo/Glimt si presenta con un modulo offensivo, con un tridente d’attacco che promette di mettere sotto pressione la difesa laziale. I tifosi laziali sanno che non sarà una passeggiata, ma confideranno nella superiorità tecnica della loro squadra.


LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Hysaj, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Vecino; Isaksen, […].

Sintesi-commento: La Lazio risponde con un modulo più equilibrato, puntando su un centrocampo solido e un attacco rapido e imprevedibile. Vedere nomi come Guendouzi e Vecino in campo rassicura i tifosi, che sperano in una prova di forza contro i norvegesi.


La Lazio si avvicina a questa partita con determinazione e con la voglia di dimostrare che in Europa non si scherza. I tifosi, come sempre, saranno il dodicesimo uomo in campo, pronti a sostenere la loro squadra con tutto il cuore. Che la battaglia abbia inizio!

Calciomercato Lazio, Nuno Tavares torna di moda per una big di Serie A. Il club di Lotito spara alto per il prezzo, ma chi se ne frega delle cifre? Le ultime

#CalciomercatoLazio Nuno Tavares torna di moda per una big di Serie A. L’Inter, Juve, Milan e Galatasaray sulle sue tracce. Lotito spara alto per il prezzo. #Lazio #SerieA #Mercato

Nel mondo del calciomercato, Nuno Tavares è tornato a essere un nome caldo per una big di Serie A. L’esterno della Lazio ha attirato l’attenzione di diverse squadre di alto livello. Il calciomercato Inter è tornato a mettere gli occhi su Nuno Tavares, dimostrando che i nerazzurri non hanno perso interesse per il giocatore.

Sulle sue tracce, oltre ai nerazzurri, anche Juve, Milan e Galatasaray. Questo interesse da parte di club così prestigiosi conferma il valore del giocatore e la sua importanza nel panorama calcistico italiano e non solo.

I biancocelesti fissano il prezzo. La Lazio, sotto la guida di Lotito, non ha intenzione di svendere il proprio talento e ha stabilito un prezzo che riflette il valore del giocatore sul mercato.

A rivelarlo è il Messaggero. La notizia, riportata da una fonte autorevole, aggiunge credibilità alle voci di mercato che circondano Tavares.

Sintesi-commento sulle frasi tra le virgolette in grassetto:

  • "Il calciomercato Inter è tornato a mettere gli occhi su Nuno Tavares": L’Inter, sempre alla ricerca di talenti per rinforzare la rosa, non ha dimenticato Tavares, segno che il giocatore è considerato un potenziale colpo di mercato.

  • "Sulle sue tracce, oltre ai nerazzurri, anche Juve, Milan e Galatasaray": L’interesse di queste squadre dimostra che Tavares è un giocatore ambito, capace di attirare l’attenzione di club con ambizioni di vertice.

  • "I biancocelesti fissano il prezzo": La Lazio, consapevole del valore di Tavares, non intende fare sconti, dimostrando una gestione oculata del proprio patrimonio.

  • "A rivelarlo è il Messaggero": La conferma da parte di un quotidiano di rilievo come il Messaggero aggiunge peso alle indiscrezioni di mercato, rendendo la notizia più concreta per i tifosi.

Il club di Lotito spara alto per il prezzo, dimostrando che la Lazio non è disposta a cedere facilmente uno dei suoi gioielli. Le ultime notizie confermano che il mercato estivo sarà caldo per Nuno Tavares.

Delio Rossi sul turnover: “Baroni non l’ha fatto perché non vedeva alcuni pronti. Su Tchaouna…” Commenti pungenti dal tecnico.

Lazio, ecco cosa pensa Delio Rossi di Baroni e dei prossimi impegni: #Lazio #Baroni #EuropaLeague

Delio Rossi ha rilasciato alcune dichiarazioni su Radiosei riguardo alla Lazio, in vista dei prossimi impegni in Europa League. L’ex allenatore ha commentato la situazione attuale della squadra e le scelte di Baroni.

PAROLE – «Bergamo è un buon viatico per giovedì – ha affermato l’ex allenatore – hai vinto in casa di una […]»

Sintesi-commento: Delio Rossi sottolinea che la vittoria a Bergamo rappresenta un ottimo segnale di fiducia per la partita di giovedì in Europa League. È un’affermazione che rincuora i tifosi laziali, suggerendo che la squadra è in forma e pronta per il prossimo impegno europeo.

Delio Rossi ha anche parlato del turnover: «Turnover? Per me quando Baroni non l’ha fatto è perché non vedeva alcuni pronti.»

Sintesi-commento: Rossi giustifica le scelte di Baroni sul turnover con una schiettezza che piacerà ai tifosi. Se Baroni non ha cambiato, evidentemente alcuni giocatori non erano ancora all’altezza, dimostrando una gestione pragmatica e senza fronzoli.

Infine, Rossi ha detto la sua su Tchaouna: «Su Tchaouna…»

Sintesi-commento: Anche se la frase è incompleta, Rossi sembra voler aprire un discorso su Tchaouna, suscitando curiosità e aspettative tra i sostenitori della Lazio, che sperano in un commento positivo sul giovane talento.

Insomma, parole dirette e senza giri di parole quelle di Delio Rossi, che come sempre non si risparmia nel dare il suo punto di vista, con quel pizzico di realismo che piace ai veri tifosi della Lazio.