Home Blog Pagina 2901

SOCIAL – Anderson: “Forza Lazio”, de Vrij e Hoedt in coro: “Siamo pronti”

E’ arrivato il giorno della verità. I tifosi sono in trepida attesa della gara che deciderà il cammino europeo della Lazio. Non solo i tifosi, ma anche i giocatori non vedono l’ora di scendere in campo come dimostrano i tanti tweet.

Il primo a cinguettare è stato Felipe Anderson con un vigoroso “Forza Lazio”:

Patric ha invece voluto evidenziare la forza del gruppo:   

Infine il duo olandese de Vrij-Hoedt carica la squadra:

Lazio, trenta milioni di buoni motivi per passare il turno

Il Tempo con l’articolo di Daniele Palizzotto fa i conti-Champions sull’edizione di questa mattina: riuscendo ad accedere alla fase a gironi di Champions League, i biancocelesti otterrebbero benefici economici assolutamente rilevanti. Quali sono però le cifre esatte che sarebbero garantite alla Lazio per il passaggio del turno?

LA SPARTIZIONE – Con la partecipazione ai play off, la Lazio si è assicurata comunque una base di 13 milioni di euro, ovvero il 10% del cosiddetto “market pool” che spetta alle formazioni italiane in Champions League. L’accesso ai gironi garantirebbe però altri 30 milioni: 12 sarebbero sicuri grazie ai premi UEFA per le squadre che accedono alla fase principale, più circa 5 milioni di euro per gli incassi delle tre gare casalinghe, e infine i premi che variano da un milione e mezzo di euro per ogni partita vinta, ai 500mila garantiti per il pareggio. Il resto del market pool verrebbe diviso in proporzione tra Juventus (50%), Roma (35%) e Lazio (15%). Per questo, in caso di eliminazione dei biancocelesti, la quota spettante alla Juve e ai giallorossi salirebbe considerevolmente.

 

Calciomercato Lazio, per Matri l’ostacolo è l’ingaggio

Sull’edizione odierna del Corriere della Sera, Sergio Torrisi torna sul calciomercato e sulla questione punta centrale. La Lazio è sempre a caccia di un profilo ideale da affiancare in rosa a Klose e Djordjevic. Alessandro Matri corrisponderebbe a questo identikit, ma anche in caso di qualificazione alla fase a gironi di Champions League, l’arrivo in biancoceleste dell’attaccante del Milan non sarebbe così scontato.

PROBLEMA INGAGGIO – Oltre alla disponibilità del club rossonero a privarsi dell’attaccante (possibilità più concreta dopo l’arrivo a Milanello di Mario Balotelli) è stata infatti sondata anche quella del calciatore ad abbassarsi l’ingaggio. Le risposte al momento non sarebbero state positive: Matri al Milan percepisce 2 milioni e 600 mila euro netti a stagione, troppi per i parametri della Lazio, che non intende farlo arrivare come giocatore più pagato della rosa. Anche per non creare contrasti in vista dei rinnovi di contratto che a breve dovrebbero coinvolgere Marchetti, Biglia e Lulic.

“Non sarà un’avventura.” Per la Champions Pioli scommette su Lulic

“Non sarà un’avventura, questa Champions non può essere soltanto una primavera, cantano Pioli e i suoi ragazzi in coro.” Cita Lucio Battisti, Emiliano Bernardini, nell’articolo pubblicato sull’edizione odierna de Il Messaggero. In primo piano, ovviamente, la sfida alla BayArena di Leverkusen che dovrà spalancare alla Lazio le porte della fase a gironi di Champions League. Servirà un’impresa contro una squadra dalla grande esperienza internazionale come quella tedesca, che in Champions ha saputo mettere sotto in casa anche l’Atletico Madrid nella passata stagione.

SALTIAMO SUL 71 – Sempre sul quotidiano romano, Gabriele De Bari accende invece le luci dei riflettori su Senad Lulic. L’uomo del 26 maggio, sulla cui duttilità Stefano Pioli ha puntato forte in questo inizio di stagione. Nella partita di andata è stato il bosniaco a presidiare la corsia difensiva di sinistra, sopperendo così alla squalifica di Radu. In campionato contro il Bologna Lulic si è rivisto invece di nuovo a centrocampo, in una prestazione non brillantissima ma comunque utile alla causa. Alla BayArena il Lulic 3.0 sarà esterno mancino in un 3-4-3 che dovrà arginare lo scatenato trio Çalhanoğlu-Bellarabi-Kiessling. Stefano Pioli crede nel suo jolly, corsa e coraggio per cambiare la storia come avvenne nello storico giorno della “Coppa in faccia.”

Lazio nelle mani di Keita, l’ex emarginato

Dopo la Supercoppa a Shanghai, lo sfogo con il presidente Lotito aveva lasciato presagire il peggio. E invece Keita Balde Diao è pronto stasera a caricarsi sulle spalle la Lazio in una delle sfide più importanti di questo intenso 2015. Gli infortuni di Klose e Djordjevic hanno offerto al giovane classe ’95 un’opportunità ormai insperata, che lui ha sfruttato al meglio schiantando il Bayer Leverkusen nel match d’andata. Ma stasera per attraversare la porta della fase a gironi di Champions League, alla BayArena la Lazio dovrà attraversare quella dell’inferno. E ci sarà Keita a guidarla.

UNDICI MERAVIGLIE – Come si legge sull’articolo pubblicato dalla Gazzetta dello Sport a firma di Stefano Cieri, Keita ha già segnato in tutte le competizioni alle quali ha partecipato con la maglia della Lazio. 11 gol complessivi, dei quali 6 in campionato, 3 in Coppa Italia, 1 in Europa League e 1, l’ultimo della serie, in Champions. Questa nuova responsabilità della quale è stato investito gli ha permesso di fare necessità virtù, dimostrando che una Lazio senza punte centrali può essere vincente anche grazie al suo contributo. E così Keita, da emarginato destinato alla cessione (era stato anche ipotizzato un prezzo, 15 milioni di euro), si troverà stasera a guidare l’attacco biancoceleste contro una delle big della Bundesliga, già castigata all’andata.

Lazio, la Champions League è la porta del futuro

Nell’articolo pubblicato oggi sul Corriere dello Sport-Stadio a firma di Fabrizio Patania, si fa il punto sugli scenari che la qualificazione alla fase a gironi di Champions League aprirebbe per i colori biancocelesti. Una sfida, quella di Leverkusen, fondamentale non solo dal punto di vista sportivo, ma anche di quello economico e del blasone.

TRADIZIONE POSITIVA – Nonostante quest’anno l’UEFA abbia predisposto un “paracadute” per le formazioni eliminate ai play off di Champions, tra partecipare o meno alla fase a gironi della competizione regina balla una differenza di circa trenta milioni di euro. Senza considerare l’importanza per la Lazio di tornare tra le 32 migliori formazioni d’Europa a livello di prestigio. La Lazio ha provato ad accedere alla fase principale di Champions League passando spesso per la porta del preliminare. Questa è la quarta volta, e nelle precedenti tre occasioni contro Copenaghen, Benfica e Dinamo Bucarest, i biancocelesti hanno sempre centrato la qualificazione. La sfida di stasera però appare come la più difficile in assoluto, ma la posta in palio è troppo alta per non tentare il tutto per tutto.

Onazi, ancora tu: tocca all’uomo delle giornate storiche

Nella Lazio dei 71 gol segnati, delle 8 vittorie consecutive, della rinascita di un popolo, nessuno lo avrebbe mai detto. Nella Lazio dell’esplosione di FA7 (ora FA10), del cecchino Marco Parolo, della migliore stagione in termini realizzativi di Stefano Mauri, nessuno lo avrebbe mai pensato. Nella Lazio di Antonio Candreva, orgoglio Nazionale, e di Stefan De Vrij asceso al ministero della difesa una volta appartenuto ad Alessandro Nesta, nessuno avrebbe osato immaginarlo.

E invece: il gol-Champions, nella scorsa stagione e nella folle notte di Napoli, è stato di Eddy Onazi. La rete che racchiude tutta un’annata, tutta una rincorsa ad un terzo posto che da ben otto anni non veniva centrato.

PENSIERO STUPENDO – Chissà se Stefano Pioli ogni tanto ci pensa. Noi crediamo di , visto che anche stasera toccherà a lui. Onazi che era arrivato in Italia grazie a una dritta di Taribo West. Proprio lui, l’impetuoso difensore dell’Inter alla fine degli anni novanta, amato dai tifosi proprio per la sua irruenza. Che appesi gli scarpini al chiodo, è tornato in patria, in Nigeria, ed è diventato ministro religioso. Un reverendo molto conosciuto in Africa, T.B. Joshua, lo ha preso sotto la sua ala protettiva e gli ha chiesto di aiutarlo a gestire la sua scuola calcio, la My People Academy, con la quale si occupa di togliere dalla strada i giovani. E West chiamò la Lazio: “Ci sono due ragazzi molto, molto promettenti.” In Primavera arrivarono Sani Emmanuel, rapidissima ala fermatasi però alle soglie del professionismo, e Eddy. Che dimostrò di avere subito un altro passo a centrocampo.

TOTTI IN FACCIA – Il primo a credere veramente in lui nel calcio che conta è stato Vladimir Petkovic. Che ha iniziato ad utilizzarlo sempre con maggiore insistenza, fino all’investitura da titolare nel giorno della gloria. 26 maggio, Onazi a centrocampo segue come un’ombra il capitano avversario, che non tocca praticamente palla nel suo derby più brutto. E in quello più bello per i colori biancocelesti, che alzano al cielo una Coppa Italia che resterà nella storia. Onazi sembra pronto per la gloria, il sogno e la vittoria. Ma il declino di Petkovic lo investirà. Un’involuzione alla quale Stefano Pioli, nella stagione successiva dopo i sei mesi di transizione del Reja-bis, non crede. E all’occorrenza, rilancia il giovane scoperto da un reverendo cristiano.

DEA EUROPA – All’andata, contro il Bayer Leverkusen, qualcuno si è stupito di averlo visto titolare. Ma il feeling di Eddy con l’Europa è cosa nota. A Stoccarda, ormai due anni e mezzo fa, ha realizzato il suo gol più bello, una cavalcata dal sapore maradoniano. Esatto, proprio in Germania: dove stasera Onazi sarà chiamato ad un altro appuntamento con la storia, come quello del 26 maggio, come quello di Napoli. E se stupire è diventato il suo mestiere, allora forse non è un caso che Pioli, al di là del cambio di modulo, lo consideri un punto fermo per la Lazio pronta a partire all’assalto dell’Europa.

Fabio Belli

Tutti a Leverkusen, con la Lazio nel cuore e la Champions in testa!

E venne il giorno..la tensione aumenta! Tra riti scaramantici, chiacchierate al bar tra amici e voli pindarici con il pensiero, siamo arrivati al giorno del verdetto finale! C’è chi indossa una scarpa particolare, chi una maglietta specifica, chi fa colazione seduto ad uno specifico posto del bar (come il sottoscritto) e chi invece comincia a preparare bagagli o fa controllare l’acqua e l’olio al motore: si parte! Sono quasi duemila i cuori biancocelesti che stasera porteranno alla Bay Arena vessilli laziali. I 1300 biglietti messi a disposizione inizialmente dal Bayer Leverkusen si sono polverizzati in poche ore. Così su richiesta della Lazio altri 533 sono stati concessi ai tifosi biancocelesti. Un esodo di massa di fine Agosto, per quella che non è considerabile una vacanza di relax e piacere, ma un viaggio d’amore fatto di tensione, scaramanzia e sofferenza. Forza Lazio, regalaci un sogno.

Stefano Gaudino

Onazi: “Ora alla Lazio ho più responsabilità. Domani vogliamo la Champions”

Se la Lazio si ritrova a giocare questo preliminare di Champions League il merito è soprattutto di Eddy Onazi che con quel gol al Napoli ha regalato questo sogno ai suoi compagni. Ma per far sì che il sogno si realizzi serve un altro piccolo passo, vincere o pareggiare a Leverkusen: “Abbiamo fatto il nostro lavoro in casa, adesso ci aspettiamo una partita dura contro il Bayer Leverkusen, ma la nostra speranza è in Dio”. Ha detto Onazi a goal.com, aggiungendo inoltre:Noi faremo del nostro meglio per vincere la partita, vogliamo giocare in Champions. Giocare in Champions League è un’esperienza per me, un’altra fase della mia carriera calcistica. Ora alla Lazio ho più responsabilità, ma sento di essere all’altezza del compito”.

CONFERENZA – Pioli: ” Dobbiamo crederci, pallone su pallone. Vincerà chi è più motivato”

Mister Pioli dalla Bay Arena di Leverkusen ha tenuto la consueta conferenza stampa della vigilia:

Mister che impressione ha del Bayer dopo la gara di andata e dopo la gara contro l’Hannover?

“E’ una buona squadra, che gioca un calcio intenso con molto ritmo. Anche nel match di Hannover avrebbe meritato di fare più gol. Anche noi se siamo qua è perché abbiamo meritato e vogliamo giocare in un certo modo”.

Che cosa ne pensa del nuovo acquisto Ricardo Kishna?

“Kishna ha fatto una buona partita, è un giocatore di qualità con ottime caratteristiche. E’ giovane e deve maturare, deve trovare costanza e continuità di rendimento”.

Klose non è nella rosa ma ci sarà come tifoso?

“Sta facendo delle visite e delle cure ma credo che sarà qui per tifare la squadra. Abbiamo anche molte altre soluzioni da schierare”.

E’ giusto dire che non bisogna pensare al 1 a 0 dell’andata?

“Assolutamente sì. Dobbiamo pensare che la qualificazione non è conquistata, dobbiamo pensare di aver giocato solo un tempo, la partita è ancora aperta, sarà una partita da giocare pallone su pallone”.

Giocherete per far gol, con il contropiede?

“Cercheremo di attaccare tutte le volte che ne avremo la possibilità, riconquistare il pallone il prima possibile. Essere noi propositivi, proprio perché abbiamo giocatori che possono fare l’uno contro uno. Vogliamo gicoare con lo spirito che ci ha portato fino a qui,  giocare per vincere”. 

Domani ci sarà uno stadio pieno, un ambiente caldo, e duemila laziali al seguito, come si sta preparando per questa vigilia?

“Insieme siamo molto più forti e tosti. Domani ci vorrà tanto per far bene, siamo molto contenti e orgogliosi. Mi sto preparando con determinazione e concentrazione, ma anche con la serenità di chi ha lavorato molto per questo obiettivo. I ragazzi ci hanno sempre creduto, dobbiamo crederci per 95 minuti, crederci in ogni azione che andremo a giocare, crederci su ogni pallone”. 

Sarà importante l’approccio della partita? Nei primi minuti i tedeschi spingeranno tantissimo…

“Cercheremo noi di avere questa mentalità. Loro verticalizzano molto, in tutte le partite casalinghe segnano, ma anche noi siamo molto forti offensivamente”. 

Senza entrare nei singoli, è possibile ipotizzare una difesa a tre?

“Ho giocatori molto duttili, non ho mai creduto che il sistema di gioco ti possa far vincere, contano le motivazioni”. 

Che sensazione si prova a giocarsi gran parte della stagione in una partita? Servirà la squadra di Napoli?

“E’ una bella sensazione proprio perché siamo giunti in questo momento, credo che quando scenderemo tra poco in campo per la rifinitura, ci sarà molta determinazione. Servirà la miglior Lazio possibile per giocare in Champions League”.

E’ un po’ preoccupato dall’effetto esperienza? il Bayer è più abituato della Lazio, può diventare un fattore?

“Abbiamo perso giocatori con esperienza è vero, però è anche vero che guadagniamo dal punto di vista della freschezza e della velocità. All’andata è stata una partita dove la Lazio ha fatto molti duelli: chi vincerà più contrasti e conquisterà più seconde palle avrà più possibilità di ripartire ed essere pericoloso. Sono le caratteristiche della Lazio che vuole giocare con grande spirito, conscia di avere una grande occasione”. 

 

Lorenzo Centioni

 

 

 

PROBABILE FORMAZIONE – Pioli vara il 3-4-3. Mauricio e Onazi possibili titolari

Mentre il Bayer Leverkusen si allena a porte chiuse, la Lazio lo fa tranquillamente alla luce del sole. Nell’allenamento di rifinitura alla Bay Arena Pioli ha provato quella che con ogni probabilità sarà l’11 che scenderà in campo. Spazio quindi al 3-4-3 con Berisha tra i pali  visto l’infortunio di Marchetti che sarà comunque presente in Germania in veste di tifoso. La novità più grande riguarda la difesa: Pioli punta al trio Mauricio-de Vrij-Radu per una maggiore copertura. A centrocampo sarà importante il lavoro degli esterni Basta e Lulic che avranno il compito di abbassarsi in caso di possesso palla tedesco e ripartire in contropiede. Al centro sicuramente giocherà Parolo che sarà affiancato da uno tra Onazi o Cataldi, col nigeriano favorito. Sarà difficile vedere in campo Ravel Morrison, che attualmente nelle gerarchie di Pioli parte dietro i due giocatori succitati. In avanti confermato il tridente della gara d’andata con Candreva e Felipe Anderson ai lati di Keita. Dovrebbe, quindi, partire dalla panchina Kishna, protagonista nella gara contro il Bologna.

CONFERENZA – Candreva: “Faremo di tutto, vogliamo la Champions”

Alla vigilia del ritorno del preliminare di Champions League, alla BayArena di Leverkusen si è tenuta la conferenza stampa della Lazio. Al fianco del tecnico Stefano Pioli c’era Antonio Candreva, che domani sera, causa assenza di Biglia e Klose, scenderà in campo con la fascia da capitano al braccio.

Buonasera Antonio, sei rimasto sorpreso dalla prestazione di Kishna contro il Bologna?

“E’ un ragazzo interessante, ha dimostrato di poter far bene. Si è inserito benissimo, è giovane ed ha davanti ampi margini di miglioramento”.

Al di là delle differenze tecniche delle due squadre, quali sono le difficoltà che si vivono in campo in una partita di questo livello?

“Sul terreno di gioco il ritmo è più alto in Europa. In campo si sente la pressione dell’avversario, non è facile trovare spazi e bisogna sfruttare al meglio le poche occasioni che si hanno a disposizione”.

Al momento del rinnovo hai dichiarato di voler diventare una bandiera della Lazio, domani sera scenderai in campo con la fascia di capitano al braccio. Quali emozioni stai vivendo?

“Per me quello della fascia di capitano è un capitolo chiuso, voglio che a parlare sia il campo. Non ho mai giocato in questa competizione, la voglia di passare il turno e giocare la Champions è uno stimolo grandissimo”.

Senti la responsabilità di essere uno dei giocatori biancocelesti più “anziano” e con più esperienza? Farai un discorso particolare ai giovani?

“In genere non parlo molto, sarà il mister a fare il discorso. L’unica cosa che posso dirli è di restare tranquilli e mettere in campo tutto ciò che possono. Quando si gioca con questa maglia la responsabilità cresce, specialmente in campo internazionale”.

La partita si avvicina, quali sono i tuoi pensieri in questi momenti?

“L’unica cosa a cui penso è il passaggio del preliminare. La stagione scorsa abbiamo faticato tanto per raggiungere questo obiettivo, ce lo siamo guadagnato e meritiamo di farne parte”.

La partita d’andata vi ha fatto capire come affrontare gli avversari. Questa è la partita più importante?

“Sappiamo come possiamo colpirli e come possono farlo loro a noi. Sarà una partita combattuta, dobbiamo tornare a giocare da Lazio per riuscire a passare il turno. Per tutta la squadra è un incontro importantissimo, vogliamo andare in Champions”.

Da quando sei arrivato alla Lazio quanto sei cresciuto?

“In questo ambiente sono maturato prendendo consapevolezza dei miei mezzi. Inoltre la continuità di rendimento ha fatto il resto”.

Avendone la possibilità cosa chiederesti ad un giocatore del Barcellona, fresco vincitore dell’ultima edizione?

“Sono calciatori esperti, hanno raggiunto tante finali, sarebbero tante le domande ed i consigli da chiedergli, a cominciare dall’approccio alla partita ed alla loro capacità di affrontare partite così delicate”.

 

Danilo Tramontana

Bender e Schmidt in coro: “In casa siamo forti”

Ormai ci siamo, siamo davvero vicini al ritorno tra Bayer Leverkusen e Lazio. Sta infatti andando in scena la conferenza pregara dei tedeschi. Assieme al mister Schmidt è presente Bender. Queste le parole del calciatore “Speriamo di fare bene come lo scorso anno in casa, quando abbiamo battuto quasi tutti e abbiamo subito davvero poco! Siamo carichi e non vediamo l’ora di giocare! La qualificazione porta soldi? Non è questo che ci interessa, abbiamo fatto tanti sacrifici per arrivare fino a qui, non possiamo vanificarli! Il duello Germania Italia spesso non ci vede uscire vittoriosi, è vero, ma questo sarà uno stimolo ulteriore “. Queste invece le parole del misterCercheremo di essere propositivi come al solito, speriamo di riuscire ad essere pericolosi fin da subito per poter centrare l’obiettivo. Alla Lazio mancano calciatori importanti come Klose e Biglia, ma hanno sostituti di livello che non li faranno rimpiangere, e poi anche noi abbiamo defezioni importanti…Siamo sotto di un gol, ma cambia relativamente poco, dobbiamo giocare come sappiamo per cercare di portare a casa la vittoria! Servirà determinizione e precisione per fare gol, ma ho fiducia nei miei ragazzi. Il mercato è ancora aperto, ma non dipende dalla partita di domani, io ho fiducia nella società e nei miei ragazzi!“. Ormai ci siamo, appunto…Tra qualche ora anche Pioli ed un suo calciatore si presenteranno in conferenza stampa e allora tutte i riti saranno svolti, ormai la parola sta per passare al campo!

Bayer, la carica di Calhanoglu: “Per la Lazio non sarà facile, in casa abbiamo battuto squadroni”

0

Per la Lazio non sarà facile domani sera a Leverkusen. Lo dimostrano le parole colme di carica a Calciomercatonews del numero 10 teutonico Çcalhanoğlu: “Non abbiamo segnato perché la Lazio non ha concesso niente in difesa. Anche se onestamente qualche occasione avremmo potuto sfruttarla meglio. Non dovevamo perdere, ma in casa sarà certo un altra musica. Dovremo solo metterci più concentrazione. Grazie alla buona preparazione del nostro allenatore conosciamo bene tutti i giocatori della Lazio. I biancocelesti sono un ottima squadra, con molte individualità ma sopratutto compatta globalmente. Il risultato dell’andata? Non mi interessa se è giusto o no, in casa dobbiamo cercare di fare meglio per ribaltarlo. Per la Lazio non sarà facile, con il sostegno dei nostri tifosi abbiamo battuto squadroni come l’Atletico Madrid. Le mie punizioni? Sin da piccolo ne studiavo i tiratori, tra i quali Mihajlovic, il più grande di sempre. Ho sempre trovato affascinante capire cosa i giocatori riuscissero a creare dalle punizioni in diverse zone del campo. Il fatto che si possono creare pericoli in ogni momento credo sia uno degli aspetti più intriganti del calcio“.

Champions, il Bayer fa pretattica. E Leno crede nell’impresa

0

Anche sul fronte Bayer la voglia di passare un turno importantissimo non manca, così come anche l’ansia per una gara nient’affatto semplice dal punto di vista tecnico e tattico. Sarà per questo che il mister teutonico ha deciso di far sostenere ai suoi gli ultimi due allenamenti a porte chiuse. Il primo c’è stato ieri pomeriggio, il secondo andrà invece in scena oggi nella rifinitura pomeridiana, probabilmente al termine della conferenza stampa del tecnico e di un giocatore rossonero. Sconosciuta anche la formazione che scenderà in campo, anche se non dovrebbero esserci troppe novità rispetto a quella schierata martedì scorso all’Olimpico. Probabile dunque il ritorno tra i convocati di Son e Papadopulos, con Bellarabi che dovrebbe giocare dal 1′. Sicuro dell’impresa il portiere Leno, che conta sul fattore mura amiche: “Alla Bay Arena, con il nostro pubblico che ci sostiene, siamo una potenza“. Ritenuto l’erede di Neuer, Leno sta già insidiando il collega, forte di un solo gol subito nelle ultime dieci apparizioni casalinghe. Sulla gara di andata ha poi spiegato: “A Roma abbiamo giocato un ottima gara e non meritavamo di perdere. Sono sicuro che a casa nostra ci rifaremo”.

Dino Zoff a I Laziali Sono Qua: “Lazio, a Leverkusen puoi farcela!”

Ai microfoni della trasmissione radiofonica condotta da Danilo Galdino e Vincenzo OlivaI Laziali Sono Qua”, sulle frequenze degli 88.100 di Elle Radio, è intervenuto un vero e proprio monumento del calcio italiano, ma anche e soprattutto della storia della Lazio. Stiamo parlando di Dino Zoff, campione del mondo del 1982 e allenatore col maggior numero di presenze in partite ufficiali sulla panchina della Lazio: 202. Senza dimenticare gli anni passati sulla poltrona della presidenza del club biancoceleste.

Zoff apre subito l’album dei ricordi, ricordando il preliminare di Champions affrontato sulla panchina della Lazio nel 2001 contro il Copenaghen, e si dice ottimista per l’impegno decisivo che la Lazio dovrà affrontare mercoledì sera. “La Lazio avrà buone possibilità a Leverkusen: i tedeschi proveranno a far valere la loro potenza, ma si scopriranno parecchio e in contropiede i biancocelesti hanno i mezzi per far male. Su tutti il Bayer dovrà temere Keita, che continuo a vedere come seconda punta, anche se all’occorrenza da centravanti ha saputo cavarsela bene. La Lazio dovrà giocare tranquillamente secondo i suoi canoni, fare quello che sa e centrare l’obiettivo.

Sui nuovi acquisti, Zoff si è detto impressionato dai giovani biancocelesti: “Già nella passata stagione Felipe Anderson e Keita hanno dimostrato di che pasta sono fatti. Ma su Kishna ci andrei piano: l’olandese è molto promettente, ma ha appena iniziato la sua avventura alla Lazio, e dovrà confermarsi partita dopo partita.

Il mitico Dino non ritiene che un’eventuale eliminazione dalla Champions possa influenzare la stagione della Lazio: “Ci sono le possibilità per far bene nelle altre competizioni. Anche il mercato non credo che sarà condizionato dal risultato in Germania. La Lazio numericamente è coperta, non vedo la necessità di comprare a tutti i costi, magari alle cifre esorbitanti che stanno girando in questi giorni. Per me la Lazio sta bene anche così: se un innesto ci dovrà essere, dovrà portare qualità. Comprare tanto per comprare non serve a nulla.

Un ultimo pensiero Zoff lo dedica alle prospettive in campionato della Lazio e non solo, visto che la prima giornata ha dimostrato come gli equilibri siano particolarmente fragili. “Ho l’impressione,” ha affermato Zoff, “che sarà un campionato molto più combattuto rispetto a quelli più recenti, in cui la Juventus è stata dominatrice assoluta. Ci sono diverse squadre che possono inserirsi in questo equilibrio, Milan, Inter, Lazio e Roma hanno la possibilità di insidiare il trono dei bianconeri, senza dimenticare Fiorentina e Napoli che da outsider potrebbero far saltare il banco. Ne vedremo delle belle.

C’è l’accordo tra i club, Gonzalez vicino all’Atlas

Gonzalez-Atlas, ci siamo. Come riporta Tuttomercatoweb, nella notte è stato infatti trovato l’accordo tra i club per un prestito con opzione di riscatto a 1 milione di euro. La strada del Tata sta dunque per distinguersi da quella della Lazio e unirsi a quella del club messicano, dove l’uruguaiano ritroverà un’altra vecchia conoscenza del nostro calcio: l’ex Samp (e obiettivo biancoceleste) Bergessio.

Lazio in volo verso la Germania con la special guest Marchetti

0

La Lazio ha preso il volo, destinazione Leverkusen, dove domani sera nella cornice della Bay Arena è attesa dell’importante sfida di ritorno dei preliminari di Champions contro il Bayer. I biancocelesti, tra i quali anche il portiere attualmente ai box Marchetti, si sono imbarcati alle 10.50 da Fiumicino su un volo Carpatair diretto a Colonia e poco prima di salire sul velivolo sono stati fatti oggetto di numerosi selfie da parte di viaggiatori e operatori aeroportuali.

Lazio, una notte che vale un’intera stagione

Ebbene sì, Quella di domani sera alla Bay Arena sarà l’ultima partita dello scorso anno. Può sembrare strano ma è così. Vincere o quantomeno uscire indenni dalla bolgia tedesca significherà approdare ai gironi di Champions League 2015/2016, incassare tanti soldi (circa 30 milioni di euro) spendibili sul mercato e soprattutto ridare quella visibilità internazionale che alla Lazio manca ormai da troppo tempo.

Dopo tutto, chi è che non spera in un risultato positivo, a fronte anche del vantaggio acquisito grazie alla rete di Keita realizzata poco prima dell’ottantesimo minuto di gioco, dentro un Olimpico pieno zeppo di passione. Sia ben chiaro, la Lazio è con un piede in Champions, ma questo non vuol dire essersi qualificati. Di fronte ci sarà un Bayer Leverkusen pronto a combattere fino all’ultimo pallone per soffiare quello che, per la truppa di Pioli, sarebbe un grande, grandissimo risultato.

Nello scorso anno nessuno credeva in questa Lazio se non qualche addetto ai lavori – sottoscritto compreso.  Ora, andare a giocare in Germania, con un gol di vantaggio, sarà veramente un’importante occasione che non può essere sprecata. Certo, il calcio è bello perchè è imprevidibile, ma di fronte anche ai 2.500 tifosi provenienti da Roma, l’importante è prima di tutto uscire con la maglia bagnata. Poi se sarà Champions League sarà un bene anche per tutto il movimento calcistico italiano, mentre se così non fosse pazienza, ce ne faremo una ragione, andando a disputare una pur sempre prestigiosa Europa League.

Dunque non ci resta che aspettare questa grande nottata di calcio europeo per sapere come andrà a finire il campionato dello scorso anno. Comunuque vada la gara di domani sera, è già un successo per la società di Lotito confrontarsi su certi palcoscenici e poi fondamentalmente, diciamoci la verità, l’importante è uscire dal campo da gioco senza rimpianti, dando il massimo possibile e immaginabile e soprattutto indossare con orgoglio quella maglietta biancoceleste. Poi come va va, noi non cambieremo giudizio.

Buona fortuna Lazio.

Davide Sperati

Lazio, la carica dei 2000 a Leverkusen per la Champions

Alla fine saranno quasi duemila i tifosi al seguito della Lazio nella fondamentale trasferta di Leverkusen. Per dare l’assalto alla fase a gironi di Champions League, la banda-Pioli non sarà sola, ma accompagnata dal suo popolo. Il Corriere dello Sport-Stadio nell’edizione odierna fa il punto della situazione: ai 1300 biglietti concessi sin dall’inizio dal Bayer Leverkusen, si sono aggiunti altri 533 tagliandi che sono andati rapidamente esauriti, nonostante fossero relativi ad un settore più costoso rispetto a quello inizialmente reso disponibile.