Come riportato dal sito alfredopedulla.com il rossonero Alex, uscito in barella, è stato trasportato in ospedale per gli accertamenti del caso. Al 5′ minuto del secondo tempo di Lazio-Milan su una punizione a favore della Lazio, il difensore brasiliano è crollato a terra perdendo i sensi in seguito ad uno scontro in area. Lo svenimento del giocatore potrebbe essere stato causato da una ginocchiata sulla tempia del giovane portiere rossonero Donnarumma. Si attendono aggiornamenti sulle sue condizioni da parte degli organi ufficiali.
Montolivo: “Vogliamo dare una svolta alla stagione”
Un primo tempo buio per la Lazio di Pioli. Prima metà di gara bloccata in cui le due compagini sono state molto attente alla fase difensiva. Partita decisa per il momento da Bertolacci che approfitta di una corta respinta di Marchetti. Ai microfoni di mediaset ha parlato così il capitano del Milan Montolivo “Stiamo facendo bene ma dobbiamo fare di più. Siamo soddisfatti di questo primo tempo ma ci sono altri 45′ da giocare. Vogliamo dare una svolta alla nostra stagione e la partita di oggi è l’occasione giusta per farlo”
Tare: “Dobbiamo trovare continuità. Vidic? Il mercato inizia a gennaio”
Ai microfoni di ‘Premium Sport’, il ds biancoceleste Igli Tare ha animato il prepartita di Lazio-Milan anche con alcune dichiarazioni inerenti il calciomercato: “Vidic alla Lazio? Il mercato inizia a gennaio, quindi è meglio se parliamo della partita. Quando arriverà il mercato ci faremo trovare preparati. Sicuramente dobbiamo trovare più continuità perché qualcuno sta camminando veloce. In casa esprimiamo il miglior gioco, fuori casa invece facciamo ancora fatica. Stasera sappiamo di dover giocare una grande partita contro una squadra che sta facendo molto bene, anche in vista del derby di domenica. Il problema della Lazio in questo momento è quello di dare continuità alle prestazioni che facciamo in casa. Abbiamo avuto anche degli infortuni ma non voglio trovare degli alibi. Anche l’anno scorso abbiamo avuto questo tipo di problema. Se ci crediamo di più possiamo ottenere grandi risultati“.
Gli obiettivi di Galliani e Niang: “Rompere il tabù big”, “Dare un segnale al campionato”
L’amministratore delegato rossonero Adriano Galliani è intervenuto ai microfoni di ‘Premium Sport’ nel pre-partita di Lazio-Milan. Queste le sue dichiarazioni: “Sinisa sente le critiche e le giudica ingenerose, ma non c’è bisogno di dire quel che penso io. Speriamo di spezzare questo tabù con le big: arriviamo da un buon periodo, sfruttando anche il fattore casalingo, quindi speriamo questa sera di proseguire su questo trend. Mi sembra che in questo momento il modulo adatto copra bene il campo, penso che arriveremo al miglior modulo. Abbiamo recuperato Niang, recupereremo anche Balotelli, sperando di avere l’organico al completo anche con il recupero di Menez. Mihajlovic e il figlio Dusan? Succede: nel basket ho visto anche giocare Meneghin padre e Meneghin figlio”.
Marchetti: “Dobbiamo vincere per riscattarci dopo Bergamo”
“Sicuramente parlando di stati d’animo: il mister ha descritto quello che era il nostro dopo Bergamo, ma la rabbia di questi giorni ci ha fatto bene perché ci ha permesso di lavorare con più attenzione e voglia, per cercare di cancellare gli errori che ci hanno penalizzato in trasferta. Non è un discorso di prestazione, dobbiamo lavorare su questo e stasera faremo vedere che la batosta di mercoledì ci è servita. Davanti ai nostri tifosi abbiamo fatto sempre buone prestazioni e, se vogliamo ambire ad alte posizioni, non possiamo continuare così in trasferta, quindi già da stasera dobbiamo cercare di prendere il massimo da ogni partita“. Così Federico Marchetti, ai microfoni di ‘Premium Sport, nel pre-partita di Lazio-Milan.
Lazio-Milan, le formazioni ufficiali
LAZIO (4-2-3-1) – Marchetti; Basta, Mauricio, Gentiletti, Lulic; Onazi, Biglia; Candreva, Milinkovic-Savic, Felipe Anderson; Klose. All. Pioli. A disp. Berisha, Guerrieri, Konko, Hoedt, Radu, Braafheid, Cataldi, Morrison, Mauri, Kishna, Matri, Djordjevic.
Indisponibili: de Vrij, Parolo, Keita
Squalificati: nessuno
Diffidati: Mauricio, Lulic, Milinkovic-Savic
MILAN (4-3-3) – Donnarumma; De Sciglio, Alex, Romagnoli, Antonelli; Kucka, Montolivo, Bertolacci; Cerci, Bacca, Bonaventura. All. Mihajlovic. A disp. Diego Lopez, Abbiati, Calabria, Ely, Mexes, Zapata, De Jong, Josè Mauri, Poli, Suso, Honda, Luiz Adriano, Niang.
Indisponibili: Menez, Balotelli, Abate Squalificati: nessuno Diffidati: Bonaventura
Nesta: “Partita equilibrata prevedo…”
Il doppio grande ex Alessandro Nesta è intervenuto sulle colonne de La Gazzetta dello Sport, per parlare dell’incontro tra Lazio e Milan di questa sera. Queste le sue parole: “La seguirò dal salotto di casa mia a Miami. Prevedo una gara equilibrata, sono due squadre che si stanno riprendendo ma non sono al top in questo periodo. Credo che venga fuori un pareggio. Sono tifoso della Lazio fin da bambino ma poi ho trascorso dieci anni meravigliosi con il Milan, sia come calciatore che come uomo. Due Lazio-Milan da ricordare? Senza dubbio la Finale di Coppa Italia 1998. Dopo aver perso all’andata 1-0 a Milano, nel ritorno siamo andati anche in svantaggio. A quel punto avremmo dovuto fare tre gol, e siamo riusciti a farli in venti minuti; io feci il terzo, di punta. Affrontandola da milanista questa partita invece l’ho sempre sofferta, anche per le emozioni che mi dava. La prima volta che tornai a Roma da avversario, caddi sotto la tribuna e mi lanciarono delle bottiglie, fortunatamente senza conseguenze. In Florida porterei Romagnoli e Montolivo dal Milan, mentre alla Lazio porterei via Biglia e De Vrij, il difensore olandese è fortissimo”.
Bresciano: “Spero vinca la Lazio”
L’ex centrocampista biancoceleste, Mark Bresciano, sta svolgendo a Coverciano il corso per diventare direttore sportivo. L’italo-australiano è intervenuto ai microfoni di Tuttomercatoweb.com per parlare del suo futuro e della partita di questa sera tra Lazio e Milan.
Un futuro da direttore sportivo: “Sto facendo il corso, mi mancano la tesi e l’esame. Ancora non so’ se resterò nell’ambiente del calcio oppure no. Ho vissuto tanti anni in questo mondo, bisognerà vedere se ci sarà la voglia di ritornare. Ho voglia di imparare il calcio fuori dal campo e ho approfittato del corso per poterlo fare. Sabatini è il mio modello, l’ho conosciuto è uno dei migliori”.
Parliamo di campionato, stasera Lazio-Milan: “Ho giocato nella Lazio, quindi mi auguro vincano i biancocelesti. La squadra di Pioli è favorita, sta meglio del Milan“.
E il suo Palermo? “Deve arrivare alla salvezza, sta facendo il suo onesto campionato”.
Qual è la squadra in serie A che gioca il miglior calcio? “Mi piace come gioca il Napoli, la facilità con la quale arriva in zona gol. I partenopei possono vincere il campionato. Secondo me, alla fine, sarà una questione tra loro e i giallorossi”.
Chi è il giocatore rivelazione del campionato? “Saponara dell’Empoli, se riuscirà a confermare anche in una big quanto di buono fatto. E’ più maturo, vedremo se riuscirà a confermarsi”.
Quale sarà il suo futuro? “Resterò sino a fine anno. Devo valutare se restare qui o tornare in Australia”.
LAZIO-MILAN: Probabili Formazioni
LAZIO (4-2-3-1): Marchetti, Basta, Mauricio, Gentiletti, Radu, Onazi, Biglia, Candreva, Milinkovic-Savic, Anderson, 11 Klose. A disp.: Berisha, Guerrieri, Hoedt, Braafheid, Lulic, Konko, Cataldi, Mauri, Morrison, Kishna, Matri, Djordjevic. All.: Pioli.
Squalificati: nessuno
Diffidati: Lulic, Mauricio, Milinkovic-Savic
Indisponibili: De Vrij, Keita, Parolo.
MILAN (4-3-3): Donnarumma, De Sciglio, Alex, Romagnoli, Antonelli, Kucka, Montolivo, Bertolacci, Cerci, Bacca, Bonaventura. A disp.: Abbiati, Diego Lopez, Mexes, Ely, Calabria, Zapata, J.Mauri, Poli, De Jong, Honda, Luiz Adriano, Niang. All.: Mihajlovic.
Squalificati: nessuno
Diffidati: Bonaventura
Indisponibili: Abate, Balotelli, Menez.
Arbitro: Damato di Barletta.
Diego Abatantuono teme la Lazio: “Attento Milan, loro sono più forti di noi”
Questa sera Lazio e Milan chiuderanno con questo big match la domenica calcistica (in attesa che l’11°giornata del campionato di Serie A si concluda con i posticipi di domani). Molti saranno gli occhi puntati su questa grande sfida di questa sera (sfida che ha regalato sempre grandi emozioni ambo le parti), anche perché chi vince mostrerà la sua seria candidatura a lottare per le posizioni alte della classifica. Tra coloro che attendono con impazienza (e un pizzico di preoccupazione) la sfida di questa sera non poteva esserci che lui Diego Abatantuono. Ecco le parole del celebre attore italiano e noto tifoso rossonero ai microfoni de La Gazzetta dello Sport:
“Credo in Mihajlovic al 100%. A inizio stagione è stato onesto nel dire che la squadra non era fatta da fenomeni. Ha ragione, i risultati non sono colpa sua, ma del materiale che ha a disposizione”. Non nasconde la sua preoccupazione per la sfida di questa sera allo Stadio Olimpico: “Non sono così ottimista. Ho visto giocare la Lazio, è decisamente meglio di noi“. E’ anche vero che la speranza è l’ultima a morire: “Poi è anche vero che se l’Inter ha vinto tutte le prime cinque partite del campionato in quel modo, allora lo possiamo fare anche noi. Secondo me sono i favoriti per lo scudetto. Giocando così male sono là in alto, figuriamoci quando inizieranno a far bene sul serio. Dietro di loro vedo Roma e Napoli”.
L’esultanza di Wojciech Szczęsny uno stimolo in più per i biancocelesti
Da parte del nuovo portiere polacco, Wojciech Szczęsny, giunto nella capitale in prestito dall’Arsenal per rinforzare e proteggere la porta giallorossa, dopo un breve periodo di ambientamento arrivano le prime schermaglie con l’altra metà cittadina, l’eterna rivale. Arrivato tra mille dubbi dei sostenitori giallorossi a causa di alcune papere in Premier League, “coso” – così lo chiamano i suoi tifosi -, per entrare in clima derby e nelle grazie dei propri sostenitori, nel corso dell’incontro vinto contro l’Udinese al momento del gol dell’Atalanta che ha steso la Lazio nell’ultimo turno, si è lasciato andare ad una esultanza spropositata e di scherno nei confronti dei rivali di sempre. Anche per lui – come per tutti i suoi compagni – nonostante sia da poco a Roma, il complesso di inferiorità nei confronti della squadra biancoceleste, soprattutto dopo l’ormai storica e famosa “coppa in faccia” del 26 maggio del 2013, non tende a diminuire. A quanto pare però la scena – ripresa da diversi video – non è andata giù ai dirimpettai biancocelesti. Da fonti raccolte dalla redazione di www.laziochannel.it e riportate anche dal Tg 3 sembra che i giocatori laziali abbiano esposto la sua foto, in atteggiamento festante, sui muri dello spogliatoio di Formello. Senza dubbio una buona carica di adrenalina e di energia in vista del prossimo derby capitolino che andrà in scena il prossimo 8 novembre per gli uomini di Pioli. Dai giocatori laziali un avvertimento per i giallorossi ed una promessa ai sostenitori biancocelesti: la Lazio è carica ed è pronta a vendicarsi.
Lazio-Milan, rivali in campo ma “amiche” sul mercato
Questa sera all’Olimpico va in scena Lazio-Milan. I biancocelesti dopo l’ennesimo stop subito in trasferta sono chiamati ad una grande prova: battere il Milan e riconquistare il pubblico. Mentre lo zoccolo duro della curva nord resta fuori – confermando la protesta per le nuove disposizioni di sicurezza – sugli spalti dell’impianto romano sono previsti circa 25mila tifosi. Compito difficile quello degli uomini di Pioli che dovranno ancora rinunciare a Parolo, Keita e De Vrij, con quest’ultimo che dovrà operarsi, con la conseguenza che i tempi di recupero saranno più lunghi. La squadra biancoceleste comunque, forte delle 8 vittorie consecutive conseguite sul terreno amico, non ha nessuna intenzione di interrompere il trend stagionale e proverà con tutte le sue forze ad avere la meglio sugli avversari di turno. La squadra rossonera, dal canto suo, è chiamata nell’impervia impresa di sfatare il tabù Olimpico, dove il Milan non vince dal campionato 2009-2010.
Il bilancio all’Olimpico tra le due squadre è abbastanza equilibrato, anche se vede i rossoneri leggermente in vantaggio. A Roma, Lazio e Milan, si sono incontrati 72 volte: 18 le vittorie biancocelesti a fronte di 20 successi rossoneri, mentre 34 sono i pareggi. L’ultima vittoria biancoceleste risale alla scorsa stagione, quando la squadra di Pioli, grazie ad una doppietta di Parolo e una rete del tedesco Klose, si imposero per 3-1. L’ultimo pareggio è del campionato 2010-2011: 1-1 con autogol di Konko e pareggio di Gonzalez. L’ultima vittoria degli ospiti invece, come già detto, è il 2-1 del 2009-2010. Le reti messe a segno sono 176: 93 a 83 per i capitolini.
Tanto battagliere sul terreno di gioco quanto “amiche” nel calciomercato. Sono diversi i giocatori che nel corso degli anni sono passati da una società all’altra. Tanto per restare ai nostri giorni tra i biancocelesti basta citare Alessandro Matri, l’attaccante arrivato in prestito dalla società meneghina nell’ultima finestra di calciomercato. Ma sono tantissimi i giocatori che in precedenza hanno indossato entrambe le maglie: Alessandro Nesta (alla Lazio dal 1993 al 2002 e poi al Milan dal 2002 al 2012), Massimo Oddo (alla Lazio dal 2002 al gennaio 2007 e al Milan dal gennaio 2007 al 2012), Hernan Crespo (alla Lazio dal 2000 al 2002 e poi al Milan nel 2004/2005), Jaap Stam (alla Lazio dal 2001 al 2004 e poi al Milan dal 2004 al 2006), Cristian Brocchi (al Milan dal 2002 al 2005 e poi dal 2006 al 2008 alla Lazio dal 2008 al 2013), Cristian Vieri (alla Lazio nel 1998/1999 e al Milan nel 2005/2006), Diego Fuser (al Milan nel 1989/1990 e nel 1991/1992 e alla Lazio dal 1992 al 1998), Giuseppe Pancaro (alla Lazio dal 1997 al 2003 e al Milan dal 2003 al 2005), Giuseppe Favalli (alla Lazio dal 1992 al 2004 e poi al Milan dal 2006 al 2010), Stefano Chiodi (al Milan dal 1978 al 1980 e alla Lazio nel 1980/1981 e nel 1982/1983) e Valerio Fiori (alla Lazio dal 1986 al 1993 e poi al Milan dal 1999 al 2008).
Non solo calciatori ma anche tecnici: Alberto Zaccheroni, ha guidato entrambe le squadre (al Milan dal 1999 al 2001 e poi alla Lazio nella stagione 2001/2002). Vecchia conoscenza biancoceleste anche l’attuale tecnico rossonero: da calciatore Sinisa Mihajlovic ha giocato con la società romana dal 1997 al 2004.
Lazio-Milan: ecco la lista dei convocati di Pioli
Al termine dell’allenamento odierno il tecnico biancoceleste Stefano Pioli ha diramato la lista dei giocatori convocati in vista della delicata sfida di domani sera contro il Milan di Sinisa Mihajlovic (ore 20:45) allo Stadio Olimpico di Roma. Tra questi è da segnalare la regolare presenza di Radu e Mauricio.
Questo l’elenco dei giocatori convocati dall’allenatore:
Portieri: Marchetti, Berisha, Guerrieri;
Difensori: Basta, Braafheid, Gentiletti, Hoedt, Konko, Mauricio, Radu;
Centrocampisti: Biglia, Candreva, Cataldi, Felipe Anderson, Lulic, Mauri, Milinkovic-Savic, Morrison, Onazi;
Attaccanti: Djordjevic, Kishna, Klose, Matri.
Out de Vrij, Parolo, Keita e Patric. L’ex centrocampista del Parma punta il derby, lo spagnolo il Rosenborg.
PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): Marchetti; Basta, Mauricio, Gentiletti, Lulic; Onazi, Biglia; Candreva, Milinkovic-Savic, Felipe Anderson; Klose. All. Pioli.
LAZIO NUOTO, SCONFITTA DI MISURA A BOGLIASCO
I biancocelesti perdono 6-5 e non riescono a sfatare il tabù trasferta. Martedi prossimo si ritorna in acqua contro il Posillipo (Foro Italico, alle 15). Vittorioso: “Siamo rammaricati, gara aperta fino alla fine”
BOGLIASCO – La Lazio Nuoto perde 6-5 contro il Bogliasco nella 5^ giornata del campionato di A1 e non riesce così a sfatare il tabù trasferta. Tuttavia, già martedì prossimo avrà la possibilità di rifarsi nella piscina del Foro Italico contro il Posillipo (inizio partita alle ore 15). Le aquile acquatiche nonostante un gran terzo tempo nel quale riescono a rimontare da 3-1 a 3-4, restano a così a mani vuote. Il maggior rammarico è l’aver sprecato troppo sotto porta sopratutto nelle numerose occasioni con l’uomo in più. Le difficolta sono arrivate in fase offensiva, mentre è stata confermata la buona tenuta difensiva della squadra. A fine partita il maggior cinismo dei padroni di casa ha fatto pendere l’ago della bilancia a favore del Bogliasco.
LA PARTITA – I biancocelesti approcciano meglio all’incontro e vanno in vantaggio con Charuto dopo appena un minuto. Passano altri sessanta secondi, però, e arriva la replica del Bogliasco con Ravina (1-1). Nel secondo tempo la Lazio soffre e il Bogliasco allunga con Gonzalez Alonso e Gambacorta (3-1). Dopo l’intervallo lungo, arriva la grande reazione degli uomini di Vittorioso: nei primi tre minuti realizzano tre gol con Maddaluno, Colosimo e Giorgi ribaltando la situazione. Nel finale di tempo però arriva il 4-4 con Di Somma. L’ultimo quarto si gioca sul filo dei nervi: segna subito De Trame per il Bogliasco, poi pareggia Cannella per la Lazio (5-5). Il gol della vittoria dei padroni di casa arriva al quinto minuto ancora con Gonzales Alonso (6-5).
Il commento alla partita dell’allenatore della Lazio Nuoto, Antonio Vittorioso: “Abbiamo perso un’occasione importante, ci sta perdere a Bogliasco ma c’è il rammarico di aver creato molto, non siamo riusciti a metterla dentro. Sentivamo la partita, evidentemente la pressione non ci ha aiutato, abbiamo sprecato diverse superiorità numeriche non tanto per gli schemi ma per le finalizzazioni sbagliate anche con un pizzico di sfortuna. La gara è rimasta sempre aperta fino alla fine, questo aumenta il rammarico però dobbiamo cercare i lati positivi, ce la siamo giocata contro una formazione che ha più punti, forse anche grazie ad un calendario maggiormente favorevole. Per fortuna martedì torniamo in acqua e possiamo subito voltare pagina, incontreremo il Posillipo, grande rispetto, ma vogliamo riprendere a fare punti”. L’appuntamento alle 15 al Foro Italico.
IL TABELLINO
RARI NANTES BOGLIASCO-S.S. LAZIO NUOTO 6-5
RARI NANTES BOGLIASCO: Prian E. , De Trane M. 1, Di Somma A. 1, Gavazzi F. , Guidaldi G. , Ravina R. 1, Gambacorta F. 1, Gonzalez Alonso I. 2, Giordano M. , Fracas A. , Monari M. , Guidi M. , Pellegrini P. . All.
S.S. LAZIO NUOTO: Radic Z. , Ferrante M. , Colosimo F. 1, De Vena W. , Santos Da Costa E Silva F. 1, Di Rocco L. , Giorgi D. 1, Cannella G. 1, Leporale M. , Lapenna F. , Maddaluno R. 1, Mele A. , Vespa L. . All.
Arbitri: Gomez
Parziali: 1-1 2-0 1-3 2-1 Uscito per limite di falli Leporale (L) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Bogliasco 4/11, Lazio 2/9. Spettatori 350 circa.
Europa League – Ancora Lazio in chiaro, Napoli e Fiorentina solo su Sky
Ancora buone notizie in ambito europeo per la Lazio.
Per la seconda volta consecutiva infatti, i tifosi biancocelesti avranno la possibilità di seguire “in chiaro” il match di Europa League della propria squadra del cuore: il canale Mtv (canale 8 del digitale terrestre e 121 del bouquet di Sky) infatti, dopo aver trasmesso in chiaro la gara di andata tra Lazio e Rosenborg, valida per il terzo turno di Europa League, ha di deciso di trasmettere anche la gara di ritorno (4° giornata del girone G) giovedì 5 novembre alle ore 21.05.
Fiorentina e Napoli invece, impegnate nelle rispettive gare di ritorno con Lech Poznan (ore 21.05) e Midtjylland (ore 19.00), non saranno visibili se non con abbonamento a Sky.
Pertanto, dopo che per due volte consecutive il privilegio della doppia visibilità (Sky-Digitale terrestre) è toccato alla Fiorentina, questa volta saranno i ragazzi di Pioli a godere anche della visibilità in chiaro.
Frizzi: “Il derby è una partita straordinaria ma senza tifosi…”
Ai microfoni di Gold TV, durante la trasmissione 1900 TV, è intervenuto Fabrizio Frizzi. Il conduttore televisivo ha espresso la propria opinione sui biancocelesti puntando il dito sulla scarsa furbizia della squadra di Pioli: “I problemi della Lazio sono dovuti all’inesperienza, i biancocelesti sono poco furbi e smaliziati sul terreno di gioco”. Poi sul derby: “La stracittadina è una partita fantastica, deve essere una festa del rispetto reciproco. In campo mi aspetto una sfida entusiasmante. I biancocelesti vorranno vincere per recuperare punti sui rivali. Mi auguro che i tifosi trovino un altro modo per protestare, la loro assenza non può far venir meno lo spettacolo che questa partita garantisce da sempre sugli spalti. Non voglio commentare la protesta, le strutture lasciano alquanto a desiderare ma ci sono delle regole che vanno accettate anche se contro voglia”.
Il Brasile Under 23 convoca Felipe Anderson
Felipe Anderson si sta confermando sempre più punto fermo della selezione brasiliana. Il ct Dunga, coadiuvato dal selezionatore dell’Under 20, Roger Micale, ha convocato il giocatore biancoceleste per le prossime due amichevoli contro gli Stati Uniti. Le sfide si giocheranno i prossimi 11 e 15 novembre, rispettivamente, all’Ilha do Retiro di Recife (ore 20 locali) e all’Estádio Mangueirão di Belém (ore 17 locali). Obiettivo dei giovani verdeoro raggiungere le Olimpiadi 2016 che si disputeranno a Rio de Janeiro a partire dal prossimo 5 agosto.
Il calciatore biancoceleste, subito dopo aver ricevuto la conferma della convocazione, ha espresso tramite Twitter tutta la propria soddisfazione: “Felice per un’altra convocazione, grazie Signore. Forza Brasile”.
Keita quarto nella Classifica Migliori Giovani 2015-2016
Stagione importante per Balde Diao Keita. Pioli conta molto sul giocatore e il giovane spagnolo sta ripagando e meritando sul campo la fiducia del tecnico. Per lui finora in stagione 12 presenze, 2 gol e 5 assist. Ma al di la dei numeri il calciatore sembra aver superato le incomprensioni tattiche della scorsa stagione ed ora si è inserito perfettamente negli schemi del tecnico. Di conseguenza il suo rendimento in campo è notevolmente cresciuto. Il giocatore – attualmente fermo a causa di una lesione al collaterale – è stato inserito nella classifica dei migliori giovani della Serie A stilata da La Gazzetta dello Sport: sul podio c’è il terzetto Benassi (6,50), Berardi (6,33) e Bruno Fernandes (6,31), ma subito dopo si piazza il giovane talento biancoceleste che per pochi punti (6,29 di media) si assesta al quarto posto.
Vicenda Eurolat: ancora guai per Sergio Cragnotti
Sergio Cragnotti torna ancora una volta tra le cronache giudiziarie. Come riportato da Repubblica l’ex presidente biancoceleste è stato condannato a 5 anni e mezzo con la seguente motivazione: “Il collegio ha ritenuto non provate le accuse, contestate dalla Procura, di concorso in estorsione e bancarotta ma ha considerato l’ex presidente della SS Lazio responsabile di un solo episodio: la distrazione di 64 miliardi di lire legati al cosiddetto ‘patto di non concorrenza’ stipulato con Bombril Cirio International, somma compresa negli 829 miliardi pattuiti per portare a termine l’operazione finanziaria”.
Mihajlovic: “Contro la Lazio serve il miglior Milan”
AGGIORNAMENTO ORE 17.57: diramata la lista dei convocati in casa rossonera. Rientra Niang:
Portieri: Abbiati, Donnarumma, Diego Lopez.
Difensori: Alex, Antonelli, Calabria, De Sciglio, Rodrigo Ely, Mexes, Romagnoli, Zapata.
Centrocampisti: Bertolacci, Bonaventura, De Jong, Josè Mauri, Kucka, Montolivo, Poli, Suso.
Attaccanti: Bacca, Cerci, Honda, Luiz Adriano, Niang.
Al centro sportivo di Milanello è intervenuto il tecnico rossonero Sinisa Mihajlovic. L’allenatore ha parlato del momento che sta vivendo la sua squadra e dell’incontro di domani sera con la Lazio.
Ieri al campo di allenamento si è visto Silvio Berlusconi. Il presidente rossonero si è soffermato a parlare con l’allenatore, al quale ha fatto presente che il raggiungimento della Champions League è un obiettivo da centrare ad ogni costo:
“Il nostro obiettivo come dichiarato ad inizio stagione è questo. Ora ci sono squadre che stanno meglio di noi ma bisogna vedere se terranno fino alla fine o se anche loro avranno dei problemi. In questo momento, a causa dei tanti infortunati dobbiamo vincere le partite con il cuore e con il carattere, poi quando rientreranno i giocatori che sono fuori, soprattutto in attacco, ci divertiremo di più. Saremo in grado di usare più moduli e avere più soluzioni durante la partita. Per le altre squadre si parla molto delle loro assenze ma vorrei rcordare che noi Niang e Menez – capocannoniere del Milan l’anno scorso – non li abbiamo mai avuti. Anche Balotelli ha giocato solo due partite e basta. Dei cinque attaccanti solo due li abbiamo avuti a disposizione. Ora abbiamo recuperato Niang ma il giocatore non ha i novanta minuti nelle gambe, può giocare al massimo 15-20 minuti. Questo è il momento di tenere duro, se riusciremo a superare questo momento poi le cose miglioreranno”.
Dopo la partita con il Chievo sono arrivate molte critiche:
“Ho letto diversi giudizi negativi e pesanti e questo è sbagliato. Sono stato il primo a dire che possiamo fare meglio ma se si passa alle offese non ci sto. Io porto rispetto e lo pretendo dagli altri. Non sono qui per fare offendere i giocatori o me stesso, specialmente se chi lo fa non capisce niente di calcio o è in malafede”.
Sei sorpreso dalla crisi della Juventus, che ha 4 punti di ritardo da voi:
“Preferisco concentrarmi sui miei di problemi. Se devo mettermi a pensare a chi sta dietro, cosa dovrei fare per chi sta avanti”.
Che partita ti aspetti contro la Lazio:
“Il Milan, secondo me, è più forte di almeno 13 squadre. Con 5-6 siamo alla pari e ce la giochiamo. Tra queste c’è anche la Lazio. Quella con i biancocelesti è una partita aperta ad ogni risultato ma noi scendiamo in campo sempre per vincere. Anche a Roma cercheremo di ottenere i tre punti, anche se siamo consapevoli che in casa la squadra di Pioli ha vinto 8 partite su 8. Per vincere dovremo essere fare la partita migliore della stagione ma sono fiducioso. La squadra sta bene ed abbiamo preparato bene la partita. Sappiamo che i biancocelesti sono forti ma abbiamo le qualità per batterli. Se dovessimo farcela sarebbe una grande iniezione di fiducia per il futuro. L’Olimpico è casa mia, è sempre bello tornarci. Ho la possibilità di incontrare vecchi amici, rivedere lo stadio ed i tifosi. Sono emozioni grandi ed è sempre un piacere essere qui ma sarebbe ancora più bello se si riesce a vincere”.
Nelle ultime due partite due vittorie consecutive, si dice che non c’è due senza tre:
“Sarà difficile raggiungere il terzo successo consecutivo. La Lazio è una squadra di livello con la quale è più facile perdere ma non abbiamo paura. Abbiamo tutte le qualità per batterli, loro sono forti ma come tutte le squadre anche loro hanno dei punti deboli. Psicologicamente stiamo bene e cercheremo di prolungare i risultati positivi ottenuti. Siamo convinti dei nostri mezzi e sappiamo quello che dobbiamo fare. È la terza gara in una settimana ma anche per loro vale lo stesso discorso”.
Ancora panchina per Diego Lopez:
“Lo stimo molto, è un grande portiere anche se in questo momento gli preferisco Donnarumma“.