Home Blog Pagina 2835

RASSEGNA STAMPA – Lazio, anche Ranocchia in corsa

Giorni di sondaggi di mercato in casa Lazio: nel mirino uno o due difensori centrali. L’infortunio di De Vrij ha aperto una voragine. Fioccano le candidature: servono giocatori pronti e Lotito potrebbe guardare anche al mercato italiano. Dopo Tonelli, stopper titolare dell’Empoli, spunta Ranocchia, in possibile uscita dall’Inter, chiuso da Murillo e Miranda. Ma ci sono controindicazioni: stipendio piuttosto elevato. Poi la formula: niente prestito, l’Inter lo vende solo a titolo definitivo sui 6-7 milioni, ma si può ragionare forse sull’obbligo di riscatto. Con lui Pioli andrebbe sul sicuro e il reparto acquisirebbe un difensore con 20 presenze in nazionale. Resta comunque possibile la pista Tonelli, forse più accessibile di Ranocchia: il club toscano, di fronte a offerte congrue, potrebbe cederlo a gennaio, anche se l’idea è farlo partire a campionato finito. Il ds Carli ha un debole per Cataldi, considerato incedibile. E un altro talento come Oikonomidis potrebbe essere valorizzato in Toscana. Sul mercato è disponibile Vlaar, svincolato e fermo da quattro mesi per un intervento al ginocchio. Di certo andrebbe prima verificato in pieno il suo recupero fisico. Infine, il mercato europeo: in estate Tare si era avvicinato a Douglas, brasiliano del Dnipro. In Francia hanno accostato N’Koulou alla Lazio (a luglio trattato dal Napoli): non rinnoverà e a gennaio può muoversi. Stesso discorso per Terziev, bulgaro del Logodorets.

Fonte : Il Corriere dello Sport

RASSEGNA STAMPA – Biglia: “Il derby ancora brucia”. Sirene Usa per Klose

Da un lato c’è l’umore di Lucas Biglia, dall’altra parte del mondo, che ancora non riesce a dimenticare la delusione per la sconfitta con la Roma: “Qualunque partita si può perdere, tranne il derby. La verità è che brucia molto, soprattutto perché venivamo da due sconfitte consecutive e volevamo mostrare tutto il nostro valore. Ma dobbiamo rialzarci e guardare avanti”. Dall’altro lato, nel centro sportivo di Formello, c’è Stefano Pioli, che già prova a mettere in pratica in buoni propositi del suo capitano.

PIOLI VUOLE RITROVARE L’ENTUSIASMO – Doppia seduta per la squadra biancoceleste, condizionata da risate e buon umore che lo stesso tecnico sta cercando di generare all’interno del gruppo. Vuole ricreare unità di intenti, Pioli, e da quella partire per ritrovare la sua Lazio. L’allenatore partecipa al torello e scherza con i suoi ragazzi, o almeno con quelli che non sono in giro con le rispettive nazionali. C’è Stefano Mauri, che però ha terminato anzitempo la seduta pomeridiana per un problema muscolare: sarà valutato nelle prossime ore. Assente ovviamente Klose per il problema alla caviglia(distrazione della capsula con un risentimento infiammatorio) emerso nei controlli di ieri.

KLOSE, SIRENE STATUNITENSI PER MARZO – Il centravanti tedesco intanto riflette su alcune proposte ricevute dalla MLS statunitense: lì il campionato parte a marzo e molti club sarebbero disposti a regalare (anzi, a pagare bene) al recordman di reti ai campionati del mondo la possibilità di cimentarsi in un nuovo torneo. Miro non ha escluso a priori l’eventualità, anche perché tra i vari fattori presi in considerazione l’estate scorsa, quando decise di prolungare di un anno il suo rapporto con la Lazio, c’era la possibilità di giocare di nuovo la Champions League. Il fatto di non essere riuscito a guadagnarsela nel playoff contro il Bayer Leverkusen, potrebbe mettere di nuovo tutto in discussione.

Fonte : La Repubblica

LAZIONALI – Felipe Anderson brilla nel Brasile U23

Che l’aria di casa gli stia restituendo un po’ di brio a Felipe Anderson? Vedendo l’importante aiuto che FA10 ha dato nella vittoria in amichevole della Selezione Olimpica brasiliana U23 contro gli Stati Uniti U23 (gara terminata per 2 a 1), possiamo proprio dire proprio di Sì. Vittoria verdeoro arrivata grazie al gol del talento del Santos Gabriel e al raddoppio di Luan su assist proprio di Felipe Anderson. Di Kiesewetter il gol che ha accorciato le distanze dopo essersi guadagnato il calcio di rigore per un fallo in area di Doria, poi espulso. Felipe ha giocato per 77 minuti, poi sostituito da Valdivia,  dimostrando di avere ancora il Magic Touch. Nonostante l’inferiorità numerica, infatti, i padroni di casa hanno conservato un buon possesso palla, affidandosi proprio ai lampi del fantasista biancoceleste, vicino al gol in più di un’occasione, possiamo dire che ormai sta diventando sempre più un leader di questa squadra.

L’ANALISI – Nel post partita Felipe Anderson ha commentato la vittoria: “Abbiamo fatto un grande lavoro in fase offensiva, ma senza dimenticare di dare una mano nella fase difensiva. Stiamo cercando di prendere a modello il gioco della Seleção, piano piano ci stiamo avvicinando a quell’idea di calcio. Pensiamo ancora troppo in maniera offensiva, il tempo ci darà modo di capire cosa fare in ogni situazione di gioco. Attaccare è la nostra caratteristica principale e abbiamo bisogno di tempo per migliorare anche se l’identità deve rimanere quella. Contro gli Stati Uniti non è stato semplice, ci sono stati momenti difficili, all’inizio faticavamo a trovare spazi nella loro difesa ma abbiamo saputo aspettare e alla fine abbiamo portato a casa la vittoria”.  “

LA SELECAO NEL DESTINO –  Il commentatore brasiliano André Loffredo, ai microfoni di GloboEsporte, ha parlato della prova del 10 biancoceleste, scommettendo sulla sua futura promozione anche se contro gli Stati Uniti non è stato il migliore in campo a differenza della della coppia Fred e Lucas Silva: ““Di tutti i giocatori della nazionale olimpica, penso che quello che ha maggiori probabilità di andare nella nazionale maggiore sia Felipe Anderson Ma oggi (Mercoledì), il Brasile è stato lontano dai suoi standard. Il Brasile ha una squadra olimpica di talento, in avanti ci sono grandi giocatori e hanno fatto una gara molto buona Fred e Lucas Silva. Davanti ci sono: Gabriel Gesù, Gabigol e Luan e appunto Felipe Anderson anche se ha giocato po’ sottotono, ma è stato comunque decisivo”. 

L’augurio di tutti i tifosi biancocelesti è che presto Felipe torni a essere quel giocatore imprendibile capace di incantare tutti, permettendo così alla Lazio di raggiungere le posizioni che merita. Forza FA10! 

Lazio – Palermo: tutte le info per l’acquisto dei tagliandi

La Società Sportiva Lazio ha comunicato, tramite il suo sito ufficiale, le modalità di acquisto dei tagliandi per il match Lazio – Palermo. La sfida andrà in scena domenica 22 novemnbre alle ore 15. I prezzi partono ai 18 € per curva e distinti fino ai 200 € della tribuna d’onore centrale. La vendita avrà inizio martedì 10 novembre alle ore 10 e terminerà in prossimità dell’inizo del match. per maggiori informazioni consultare il sito www.sslazio.it.

Klose-MLS? Il parere di Gianluca Di Marzio

In queste ore si è parlato molto di un possibile approdo di Miroslav Klose nella MLS il prossimo marzo, quando ricomincerà il campionato negli States. Una ipotesi che però al momento appare lontana: l’attaccante difficilmente saluterà la Lazio prima della scadenza del suo contratto. Questo è quanto confermato dal giornalista Gianluca Di Marzio sul proprio sito gianlucadimarzio.com:

Miroslav Klose lontano dall’Italia a marzo? Difficile. Sull’attaccante della Lazio, classe 1978, c’è però da registrare l’interesse di una squadra che gioca nella MLS. Il tedesco, che ha un contratto in scadenza il prossimo 30 giugno con il club di Lotito, difficilmente lascerà però la Serie A prima del termine del suo accordo, perché dopo l’esperienza nella capitale la Federazione tedesca ha già pensato a lui per un ruolo istituzionale.

 

Palermo – Personalizzato per Bolzoni e Morganella, differenziato per Rigoni

Giornata piena di lavoro per il Palermo del nuovo tecnico Davide Ballardini. I giocatori rosanero questa mattina sono scesi in campo al “Tenente Onorato”, dove hanno svolto esercizi sulla forza, per poi dedicarsi a un lavoro tecnico e ad una esercitazione sui tiri in porta. Nella seduta pomeridiana, invece, dopo un riscaldamento di carattere atletico, i rosanero hanno svolto esercitazioni tattiche e una partita di allenamento. Francesco Bolzoni e Michel Morganella hanno svolto allenamento personalizzato, mentre Luca Rigoni ha svolto lavoro differenziato. Assenti i sei giocatori impegnati con le rispettive Nazionali. Per domani previsto un solo allenamento mattutino.

Due biancocelesti tra i calciatori più fallosi della Serie A

Alla corte di Stefano Pioli due dei calciatori più fallosi della Serie A. Il sito Delinquentidelpallone.it si è divertito a stilare la classifica dei difensori più cattivi della categoria. In questa speciale classifica la coppia Gentiletti-Mauricio occupa posizioni di “tutto rispetto”. Infatti l’argentino si trova in sesta posizione seguito a ruota libera dal compagno di reparto. Sotto la classifica completa:

10° posto : Aleandro Rosi, Frosinone (18 falli)

9° posto: Ali Adnan, Udinese (19 falli)

8° posto: Lucas Digne, Roma (19 falli)

7° posto: Mauricio dos Santos, Lazio (19 falli)

6° posto: Gentiletti, Lazio (20 falli)

5° posto: MattiaDe Sciglio, Milan (20 falli)

4° posto: Kalidou Koulibaly, Napoli (21 falli)

3° posto: Massimo Gobbi, Chievo (23 falli)

2° posto: Kostas Manolas, Roma (23 falli)

1° posto: Sime Vrsaljko, Sassuolo (25 falli)

Supercoppa Primavera – La designazione arbitrale

Come riportato sul sito della Figc è stato designato l’arbitro della finale di Supercoppa Primavera tra Torino e Lazio. L’incontro si svolgerà nella cittadina piemontese sabato 14 novembre alle ore 18,00 e verrà trasmesso in tv sul canale Sportitalia. A dirigere la partita sarà l’arbitro Marco Mainardi di Bergamo, coadiuvato dagli assistenti Marco Novellino e Michele Lombardi; mentre il quarto uomo sarà Davide Curti.

Formello – Assente l’unico big rimasto

Dopo l’allenamento mattutino la Lazio nel pomeriggio si è ripresentata in campo per la seconda seduta giornaliera. Pochi gli elementi a disposizione del tecnico biancoceleste. Per rispondere alle convocazioni delle rispettive nazionali sono ben dodici i giocatori che hanno lasciato il centro sportivo di Formello e che rentreranno solo la prossima settimana. Assenti anche Patric e Klose. Sia lo staff che Pioli hanno partecipato agli esercizi con il resto della squadra. Mauri nel corso dell’allenamento ha riscontrato un contrattempo ed ha iniziato a zoppicare; in serata verrà sottoposto ad accertamenti presso la Clinica Paideia. Riposo per i biancocelesti nella mattinata di domani per poi tornare in campo nel pomeriggio.

Tonelli-Lazio, anche il diretto interessato smentisce

Aggiornamento – Nonostante le smentite di rito da parte della società toscana e del diretto interessato, il Corriere dello Sport, insiste su un probabile arrivo del difensore alla corte di Pioli. I toscani vorrebbero come contro partita il giovane centrocampista Danilo Cataldi, mentre i bianconcelesti sarebbero intenzionati a cedere l’australiano Oikonomidis.

Tonelli alla Lazio per sostituire De Vrij? Niente affatto. Il difensore fiorentino non lascerà l’Empoli prima della prossima estate, come confermato ieri dal presidente e dal direttore sportivo del club toscano e come ribadito oggi dallo stesso giocatore: “Io via dall’Empoli? Non c’è niente di vero – le sue parole a ‘Il Tirreno’ -. Io penso al campo, mentre il mio procuratore si sta occupando della trattativa per il rinnovo e vi assicuro che siamo ai dettagli. Smentisco categoricamente che ci siano problemi, qui sto bene e amo questa maglia. Anche sulla possibilità di una cessione a gennaio, posso garantirvi che non vado via a metà stagione”.

Onazi, futuro biancoceleste?

Il calciomercato di riparazione inizia a delinearsi all’orizzonte e come in ogni finestra di mercato che si rispetti le prime indiscrezioni, vere o presunte, cominciano a circolare nei giorni precedenti all’apertura. L’ultima voce in tal senso arriva dalla Nigeria. Come riportato da Sportsday, il centrocampista biancoceleste Eddy Onazi, si starebbe guardando intorno. Nonostante sia sceso in campo in diverse occasioni il giocatore nigeriano non si ritiene contento della sua situazione e, sicuro di meritare maggior considerazione, vorrebbe maggior spazio in squadra. Non solo, l’ingaggio del numero 23 biancoceleste è uno dei più bassi della squadra di Pioli. Se dovesse arrivare un’offerta ritenuta adeguata il calciatore potrebbe seriamente prendere in considerazione l’idea di lasciare la Capitale.

Ballotta: “E’ importante che le società puntino sui giovani del vivaio”

Sabato pomeriggio Torino e Lazio scenderanno in campo per disputare la Supercoppa Italiana Primavera. Per parlare della finale, che si terrà allo Stadio Olimpico di Torino, è intervenuto ai microfoni di Tuttomercatoweb.com l’ex portiere biancoceleste Marco Ballotta: “E’ importante in un momento difficile come questo puntare sui giovani, ma per farlo davvero bene servono istruttori all’altezza. È necessario e fondamentale per le società crescere i propri ragazzi e portarli  in prima squadra”. Sabato si gioca la Supercoppa:Torino e Lazio hanno alle spalle storie importanti per quanto riguarda i vivai delle società. Hanno giustamente investito sui giovani e gare come questa servono per aiutarli a crescere ulteriormente. Però servirebbe un Campionato Primavera maggiormente competitivo per farli crescere in maniera idonea”. Poi su Simone Inzaghi: “Quest’anno non ha iniziato benissimo ma il campionato è ancora lungo. Non sempre si possono ottenere gli stessi risultati della stagione precedente”.

Lippi svela a Pioli la ricetta per uscire dalla crisi

0

Non è un momento facile per la Lazio, ma nulla è perduto e c’è ancora tempo per ritrovare la diritta via smarrita. A confermarlo, ai microfoni de Il Tempo, l’ex ct azzurro Campione del Mondo 2006, attualmente disoccupato, Marcello Lippi: “Purtroppo sono cose che succedono, sono quasi dei misteri. Ogni tanto vengo a Roma, ho tanti amici laziali e tutti sono arrabbiati con la società. Io però cerco di fargli capire che a volte non è importante comprare tanti giocatori, ma trattenerli, come la Lazio ha fatto in estate, è già un buon traguardo. Tutti possono vedere la crescita del club, la cui prima parte di stagione è stata costellata da tanta sfortuna, con 5-6 infortunati, tra cui un giocatore importante come De Vrij. Così non è facile per nessuno. Lotito? Per lui parlano i risultati: con pochi soldi è riuscito sempre a raggiungere ottime posizioni di classifica e, per far questo ci vuole tanta competenzaPioli? Ne ho molta stima, credo possieda un’ottima intelligenza, scaltrezza e sopratutto bravura nell’interpretare il mestiere. In questo momento deve fidarsi delle persone che gli sono vicine, perché c’è bisogno di una spinta psicologica importante per reagire. È fondamentale che continui a lavorare con i suoi giocatori, a parlarci e a confrontarsi con loro ogni giorno. Solo così i risultati torneranno“.

Fabio Poli: “De Vrij l’assenza più pesante in una Lazio fin qui sfortunata”

Sugli 88.100 di Elle Radio nella trasmissione “I Laziali Sono Qua” è intervenuto uno degli eroi del -9. Fabio Poli, che con il suo gol nello spareggio di Napoli contro il Campobasso ha messo fine all’incubo della Serie C in una delle stagioni più avventurose della storia della Lazio. L’ex centrocampista ha parlato della situazione della squadra allenata da Stefano Pioli, nella speranza che la Lazio dopo la sosta possa reagire e mettersi finalmente alle spalle il momento difficile.

Poli ha fatto parte di una delle Lazio più determinate di sempre. Ma è proprio il carattere che sta mancando ai biancocelesti in questo momento? “Per quello che ho potuto vedere è difficile giudicare se sia un problema di determinazione o meno. Di sicuro la Lazio finora non è stata fortunata: tanti episodi a sfavore e soprattutto tanti infortuni, che hanno impedito alla squadra di far vedere di nuovo quanto messo in mostra lo scorso anno. L’allenatore e gli interpreti sono quasi tutti quelli della passata stagione: da fuori si fa fatica a giudicare la personalità della rosa, bisognerebbe vivere la realtà dello spogliatoio.

Poli vive a Bologna e ha avuto modo di osservare da vicino il lavoro di Stefano Pioli. Il pensiero sull’allenatore biancoceleste è chiaro: “E’ normale che quando le cose non vanno si arrivi a pensare anche all’esonero del mister. Ma non credo che il tecnico tanto acclamato l’anno scorso possa essere diventato scarso. E’ vero che ripetersi quando si fa bene è sempre la cosa più difficile, la capacità che fa la differenza spesso nel campo è saper reagire ai momenti-no che si presentano in maniera ciclica. Forse qualche giocatore sta pagando a livello fisico: inoltre la campagna acquisti non ha di certo alimentato la fiducia, anzi probabilmente non ha portato ciò che ci si poteva aspettare per migliorare ulteriormente la rosa.

In che settore del campo la Lazio ha mostrato le maggiori pecche? Secondo Poli: “Per la Lazio è fondamentale ritrovare tutti gli elementi della rosa al top, più di qualcuno mi è sembrato molto giù a livello fisico. La mancanza di De Vrij è stata la tegola più pesante da sopportare, a livello difensivo ho visto davvero tanti errori sin dall’inizio della stagione. Anche a livello offensivo serve qualche invenzione in più, i giocatori di maggior talento vengono studiati e devono saper sempre trovare nuove soluzioni per disorientare gli avversari.

In mattinata sono arrivate notizie riguardo una paventata cessione di Antonio Candreva: “Sicuramente non è in un momento brillante, ma è un giocatore che ha sempre dato tutto e prima di sostituirlo bisognerebbe avere una carta importantissima in mano sul mercato. Altrimenti la sua mancanza si sentirebbe molto pesantemente. Servirebbe sul fronte offensivo più collaborazione da parte di tutti, anche le punte centrali vanno servite e messe in condizioni di rendere meglio.

Si è parlato molto delle polemiche relative all’assegnazione della fascia da capitano nella Lazio attuale. Nella squadra del -9 il capitano era Caso, ma non mancavano altri elementi di forte personalità e grande peso nello spogliatoio. Poli spiega: “Nel gruppo ci vogliono più leader: il capitano deve essere uno e la fascia è un simbolo importante, ma ci possono anche altri elementi in grado di guidare il gruppo dentro e fuori il campo.

Sulle prospettive future: “Sarà importante per la Lazio competere a tutti i livelli: ora sembra l’Europa League la competizione principale, ma il livello di difficoltà salirà andando avanti. Sarà dunque fondamentale restare dentro la stagione su tutti i fronti. Compreso quello del campionato, che non mi aspettavo così livellato. Al momento Fiorentina, Inter, Napoli e Roma hanno messo qualcosa di più, ma è evidente che non c’è la Juventus degli anni scorsi: chi si confermerà nel lungo periodo metterà le mani sullo scudetto. La Juventus secondo me risalirà molto in classifica, ma perduti Tevez, Pirlo e Vidal ha perso molta forza, anche alla luce degli acquisti fatti. Sarà difficile rivederla vincere già quest’anno, anche se tirerà fuori qualcosa in più dai giocatori attualmente in rosa.”

Fabio Belli

FORMELLO – Le ultime novità dalla seduta atletica mattutina

0

Doppia seduta in quel di Formello per il gruppo agli ordini di Stefano Pioli. Si parte questa mattina alle 10, senza il pallone (che farà la sua comparsa nell’allenamento pomeridiano, in programma alle 15), ma con una sessione di test atletici sulla velocità, la resistenza e i cambi di direzione. Presenti gli stessi giocatori visti ieri alla ripresa: non c’è infatti Klose, alle prese con un infortunio alla caviglia e che, dopo i prossimi tre-quattro giorni di riposo, tornerà al lavoro con i compagni all’inizio della prossima settimana, giusto in tempo per essere convocato per la delicata sfida contro il Palermo. Oltre al tedesco, assenti anche i vari Berisha, Hoedt, Onazi, Biglia, Lulic, Cataldi, Parolo, Candreva, Milinkovic, Oikonomidis, Kishna e Felipe Anderson, impegnati con le rispettive Nazionali. Il brasiliano ieri ha giocato 77 minuti con la Selezione Olimpica verdeoro, mentre oggi sarà il turno dei due olandesi, dell’argentino e del giovane australiano.

Mercato, spunta Ranocchia

Il prossimo mercato di gennaio della Lazio, inevitabilmente, ruoterà intorno alla difesa. Tanti sono i nomi già accostati ai biancocelesti, da Vlaar a Tonelli passando per Douglas e Rugani. L’ultimo nome della lista è quello di Ranocchia – come scrive il Corriere dello Sport – prossimo 28enne chiuso in nerazzurro da Murillo e Miranda, Thohir può venderlo. Però ci sono alcuni aspetti da tenere sott’occhio. La prima è relativa allo stipendio piuttosto elevato del difensore centrale, guadagna tanto, ha rinnovato da poco fino al 2019. Il secondo aspetto riguarda la formula dell’accordo, l’Inter lo darebbe via solo a titolo definitivo (la cifra si aggira intorno ai 6 e 7 milioni di euro) e non in prestito. L’unica pista con cui si può ragionar con l’Inter è sul prestito si ma con l’obbligo di riscatto.

RASSEGNA STAMPA – Lazio, Pioli chiede rinforzi

Nessun ultimatum ma tanta voglia di ripartire. Lungo faccia a faccia ieri a pranzo tra il diesse Tare ed il tecnico Pioli, l’allenatore ha incassato la fiducia della società. Il dirigente biancoceleste però è stato chiaro: alla ripresa contro il Palermo servirà un cambiamento di rotta perché dopo la debacle contro la Roma non sono più ammessi passi falsi.
I due hanno affrontato i temi della crisi della Lazio, con in testa quello dei vari big, Candreva su tutti, che in questo periodo mancano all’appello. Tare ha chiesto al tecnico di motivare il gruppo ma soprattutto i singoli. Ma non è stato un monologo quello dei diesse della Lazio che si è visto chiedere da Pioli dei rinforzi per gennaio. La questione difesa è stata affrontata con grande attenzione. Il tecnico si è assunto le sue responsabilità per il momento che vive la squadra ma ha spiegato che, senza De Vrij, la difesa ha perso il suo vero leader. Per questo ha chiesto un intervento sul mercato di gennaio, cosa che peraltro aveva già fatto pubblicamente in una delle ultime conferenze stampa: «Stefan è un calciatore al quale ci affidavamo per tutta la fase difensiva – aveva detto alla vigilia della gara contro il Milan – ma non ci faremo trovare impreparati a gennaio». Douglas del Dnipro resta in cima alla lista dei desideri, ma secondo quanto scrivono in Francia ci sarebbe anche Nicolas N’Koulou tra i possibili obiettivi. Centrale del Marsiglia, ha il contratto in scadenza nel 2016.

L’altro nome è quello di Tonelli che per il momento è stato tolto dal mercato dal presidente dell’Empoli Fabrizio Corsi: “A gennaio non andrà a via, per noi è un giocatore importante e non ce ne priveremo. Vogliamo raggiungere la salvezza e lui è fondamentale per noi – ha detto a lalaziosiamonoi.it -. A giugno andrà via 90 su 100”. Più dietro c’è la suggestione Vlaar: con De Vrij aveva formato in Olanda un super coppia in difesa ma l’intervento al ginocchio impone delle riflessioni. La Lazio ha avuto nei giorni scorsi contatti con il suo agente, lo stesso di De Vrij e Hoedt. Infine la Lazio ha scelto il Segretario Generale Antonio Calveri come addetto alle relazioni con i tifosi.
Klose. «Per Klose è stata riscontrata una piccola distrazione della capsula ma non è nulla che preoccupa più di tanto», ha detto il medico sociale. Sarà pronto per la ripresa.

Fonte : Leggo

Biglia rimpianto derby: “Non dovevamo perdere”

Non si doveva perdere il derby ed invece… “Qualunque partita si può perdere, tranne il derby – le parole da Capitano di Lucas Biglia dal ritiro della Nazionale Argentina – la verità è che brucia molto, soprattutto perché venivamo da due sconfitte consecutive e volevamo mostrare tutto il nostro valore. Ma dobbiamo rialzarci e guardare avanti”. A proposito di sfide particolare in patria la sua Argentina è impegnata in amichevole nel clasico contro il Brasile di Neymar: “Dobbiamo vincere, mi auguro che tutto vada per il meglio e che giocheremo bene – le parole dell’intervista ai microfoni di TyCSports.com – ci mancheranno tanti titolari, ma siamo qui e dobbiamo voltare pagina. Cercheremo di fare una gran partita, ma soprattutto cercheremo di vincere. È quella l’unica cosa che conta e che ti aiuta a crescere”.

RASSEGNA STAMPA – Klose out ma non preoccupa

Roberto Bianchini, medico sociale della Lazio, è intervenuto oggi ai microfoni di Lazio Style Radio per fare il punto sull’infermeria biancoceleste: “I giocatori che sono rimasti a Formello, fortunatamente, non hanno problemi particolari. Per quanto riguarda la situazione di Miroslav Klose ieri l’atleta ha fatto un accertamento alla caviglia e si è riscontrato una piccola distrazione della capsula, ma non è nulla che preoccupa più di tanto. Miro seguirà un protocollo specifico con lavoro differenziato per i prossimi 3 giorni, e poi riprenderà ad allenarsi con il resto dei compagni”.

Fonte : Il Corriere dello Sport

 

RASSEGNA STAMPA – Obiettivo numero 1 è l’Europa League

E se l’Europa League fosse l’unica, reale possibilità di trovare un senso a questa stagione? Un interrogativo che sembra aderire su misura al deludente primo capitolo scritto, da agosto a oggi, dalla Lazio. Sogno Champions infranto già ai preliminari, un settimo posto in campionato che il ‘like’, da parte della piazza biancoceleste, non può certo pretenderlo: in tre mesi, la sbornia per il podio conquistato lo scorso anno si è esaurita del tutto. Lasciando spazio all’immancabile cerchio alla testa, al senso di nausea per il fresco derby perso e alla difficoltà di produrre ragionamenti e valutazioni con la mente lucida. Eppure è proprio questo il compito a cui è chiamato l’organismo laziale, dalla dirigenza ai calciatori passando per l’allenatore. Di diagnosi da effettuare seduti attorno a un tavolino (o in mezzo al campo di Formello, fa lo stesso), sfruttando la terza e ultima sosta dell’anno solare per le Nazionali, ne emergono tante. Una di queste, ruolini di marcia alla mano, è inequivocabile: la Lazio europea gode di uno stato di salute migliore rispetto alla versione campionato.

IN EUROPA MEGLIO PER PUNTI CONQUISTATI, MEDIA GOL E NON SOLO – Parlano i punti ottenuti nelle due competizioni, innanzitutto: 10 in 4 giornate nel Gruppo G di Europa League, 18 su 12 turni in Serie A. Ossia, l’83,3% dell’intero jackpot a disposizione contro un tondo, ma insoddisfacente 50%. Senza il pareggio a tempo scaduto del Dnipro, nella gara inaugurale del girone, il bottino internazionale avrebbe raggiunto il 100%. In ogni caso, solo Napoli e Rapid Vienna (prime nei rispettivi raggruppamenti con 12 punti) hanno fatto meglio. Eco immediata arriva dai gol realizzati: 9 in Europa (quinto migliore score della competizione), per una media di 2,3 reti a incontro. In campionato sono invece 16 i centri, per una media di 1,3. Stesso discorso per i gol subiti: quattro il giovedì sera (media di 1 a partita), ben 20 nel fine settimana nostrano (seconda peggior difesa, dopo il Carpi ultimo). Volendo far incetta di numeri e statistiche, la Lazio di Europa League è anche più precisa in fatto di conclusioni: 63,6% contro il 44,1%. Ma il succo della questione è già di per sé cristallino: Biglia e compagni viaggiano a due velocità.

BLINDARE IL PRIMO POSTO NEL GIRONE, POI SI VEDRÀ… – Sarebbe strano il contrario, è l’obiezione più istintiva: in un girone abitato da Dnipro, Saint-Étienne e Rosenborg (squadre meno attrezzate della Lazio), altro risultato parziale rispetto alla prima piazza sarebbe stato un mezzo fallimento. La Fiorentina capolista in Italia, ma sconfitta già due volte nel proprio girone europeo, dimostra però che rispettare il preannunciato ruolo da protagonista è già di per sé un obiettivo da non screditare. In Europa League la Lazio trova poi energie preziose da nuovi acquisti quali Hoedt e Kishna, che sull’onda di prestazioni convincenti sperano di riscuotere una maggior considerazione da parte di Pioli anche in campionato. Così è avvenuto con Milinkovic-Savic, oggetto misterioso fino al gol siglato in casa del Dnipro, quindi utilizzato sempre di più dal tecnico emiliano. Insomma, alla Lazio non mancano numeri e motivazioni per spingere sull’acceleratore dell’Europa League, senza per questo tirare i remi in barca in campionato. E se rivali come Borussia Dortmund, Liverpool, Tottenham e le stesse italiane Napoli e Fiorentina partono avanti in una griglia ideale di favorite per la coppa, i biancocelesti possono intanto concentrarsi nel blindare il primo posto nel proprio gruppo (evitando ai sedicesimi le migliori quattro terze della Champions League). Una volta nel rush dei turni a eliminazione diretta, il discorso sarebbe aperto a ogni eventualità. Alla Lazio serve prima di tutto credere di poter lottare al massimo delle proprie risorse. Quella stessa convinzione che finora è mancata in campionato.

PROBLEMA ALLA CAVIGLIA PER KLOSE, MA STOP CONTENUTO – Un’altra assenza che si è fatta sentire è senza dubbio legata ai gol di Miroslav Klose. Il tedesco, ancora all’asciutto di marcature nelle sue 7 presenze stagionali, rimarrà fermo per il resto della settimana a causa di un problema alla caviglia: “una piccola distrazione della capsula con risentimento infiammatorio”, specifica il medico sociale biancoceleste Roberto Bianchini ai microfoni di Lazio Style Radio. Per l’attaccante però nulla di preoccupante: stop previsto di 3-4 giorni, prima del rientro in gruppo. La sua disponibilità per la gara con il Palermo del 22 novembre non è al momento in dubbio. Mister Pioli attende con impazienza anche il suo contributo.

Fonte : La Repubblica