Home Blog Pagina 2604

CRONACA – Roma, campione di pugilato arrestato per sequestro di persona

La squadra mobile di Roma è intervenuta per liberare un bambino di 9 anni che era stato sequestrato con la forza e nascosto in un appartamento del quartiere Aurelio.

Arrestati i sequestratori: il campione di boxe dei pesi medio massimi, il pluripregiudicato 25enne Mirco Ricci, la sorella 30enne, Francesca Ricci, la madre 54enne, Palma Condemi, e un’altra giovane di 25 anni, Sonia Cataldi, titolare della casa nascondiglio del bambino. Mercoledì mattina il bambino era stato portato via a forza dalla sua casa dallo stesso Ricci, presentatosi alla porta in compagnia della sorella. Il pugile con un pugno alle costole aveva colpito la donna e portato via il figlio. Subito dopo il sequestro il bambino era stato portato in un nascondiglio. Da quel momento in poi sono iniziate le minacce di morte sul bambino nei confronti della madre per riavere indietro la droga: “Se non paghi non lo rivedi più. Lo ammazziamo”.

La donna per poter rivedere il figlio avrebbe dovuto dare ai sequestratori cinquemila euro, somma equivalente a una partita di droga. In preda al panico e disperata a quel punto si è rivolta alla polizia denunciando la sparizione del figlio e il possibile sequestratore. La squadra mobile, diretta da Luigi Silipo, in sinergia con la Procura, ha iniziato subito le indagini che hanno consentito di individuare il covo dei sequestratori nella periferia ovest di Roma dove, dopo alcune perquisizioni in un residence, all’alba di questa mattina si sono concluse con la liberazione dell’ostaggio.

CRONACA – Mc Donald’s davanti all’ingresso del Vaticano. I residenti insorgono

Residenti e commercianti del luogo sono insorti alla notizia dell’apertura di un Mc Donald’s in via del Mascherino angolo Borgo Pio a circa cinquanta metri dall’ingresso al Vaticano da Porta Sant’Anna. I residenti della zona stanno diffondendo un volantino con scritto Fermiamo il mostro“. Il timore è che il colosso americano possa influire negativamente sull’economia degli esercizi della zona costringendoli a chiudere.

SPETTACOLO – Mika lascia X Factor. Ecco il motivo e chi lo sostituirà

E’ uno dei personaggi più amati del talent show X Factor ma l’anno prossimo Mika non farà parte della giuria. A comunicarlo è stato proprio il cantante libanese alla trasmissione “E poi c’è Cattelan” su Sky: “Quando ho preso la decisione di iniziare questa avventura in Italia, di fare X Factor, è stato un momento di pazzia…io sono una persona che cerca sempre di farsi paura, di fare qualcosa di inaspettato. E dunque, questa volta per spaventarmi ho deciso di non fare X Factor l’anno prossimo e di cambiare strada ancora una volta”, ha spiegato Mika. Probabilmente il suo sostituto sarà una donna: in pole c’è Gianna Nannini che ha confermato contatti con la produzione. Tuttavia, la rockstar italiana potrebbe rifiutare visto il successo del suo tour, in alternativa si parla di Natalie Imbruglia.

Rambaudi: “Inzaghi? Ha le carte in regola per essere confermato”

L’ex attaccante della Lazio, Roberto Rambaudi, è intervenuto a Radiosei, per parlare di Inzaghi e del match contro la Juventus:”Per me il match contro la Juventus non deve fare testo. Spero che la società non abbia cambiato idea su Inzaghi, perchè credo che abbia tutte le carte in regola per far bene anche in futuro. Tare sicuramente sa già se sarà lui o no l’allenatore della prossima stagione”.

“Sarebbe grave se la Lazio nona vesse in mente già un progetto futuro. I problemi di quest’anno? Sicuramente sono fattori esterni al campo“.

CURIOSITA’ – Tyson, tweet di cattivo gusto per commemorare Prince

Mentre il mondo piange la scomparsa di Prince, il campione di pugilato Mike Tyson rende tributo alla rockstar con un tweet di cattivo gusto. Tyson, infatti, ha messo sul suo profilo un fotomontaggio col corpo di Prince e il suo volto. “Supertributo a Prince. Come il resto del mondo piango ma celebro il tuo spirito con la tua musica”, ha scritto l’ex pugile statunitente. Vedere per credere.

 

SI VIAGGIARE – Per il ponte, in viaggio 7 milioni di italiani

Nonostante il meteo non sembri essere favorevole per il lungo week end, gli italiani che si metteranno in viaggio per il Ponte del 25 Aprile, saranno circa 7 milioni. E’ questo il dato fornito da Federalberghi, che sottolinea come le mete preferite sono il mare e le città d’arte. Tra questi 7 milioni, solo il 10% andrà all’estero. In media si spenderanno circa 300 euro a persona. Il dato è stato accolto con entusiasmo da Bernabò Bocca, presidente di Federalbergi che ha così commentato: “Questi dati significano che il settore non è in crisi, anzi, è in ripresa. Ciò ci permetterà di far risalire l’Italia nella classifica dei paesi più in voga da visitare”. E voi, come lo passerete il ponte del 25 Aprile”.

RIO 2016 – Scelti i portabandieri olimpici italiani

Ad agosto ci saranno le tante attese Olimpiadi di Rio. Un avvenimento sportivo che terrà incollati milioni di italiani e di sportivi di tutto il Mondo. L’Italia, tramite Pancalli, ha scelto, in via quasi ufficiale, i due portabandieri olimpici. Per le Paralimpiadi la portabandierà sarà Martina Caironi, delle fiamme gialle. L’atleta ha subito l’amputazione della gamba in passato, ma sta ottenendo grandi risultati sui 100 metri. Per quanto riguarda le Olimpiadi, invece, è quasi ufficiale che la portabandiera sarà Federica Pellegrini.

SS LAZIO NUOTO – A Firenze in cerca di continuità

Alla caccia del tredicesimo posto. Cinque punti da recuperare al momento sulla Vis Nova nelle ultime quattro partite (alla penultima, il 14 maggio, è in programma il derby) per disputare un playout (ancora non matematicamente certo ma ormai inevitabile) probabilmente più agevole il prossimo 26 maggio a Sori. Questo è l’obiettivo della Lazio per sabato 23 aprile alle 16 per la 23^ giornata di A1 affronterà la Florentia. Nel turno precedente i toscani hanno abbandonato l’ultimo posto grazie alla partita vinta a tavolino proprio contro il Sori. Occorrerà prestare attenzione ai ragazzi di Minetti che tenteranno davanti al proprio pubblico di ipotecare il passaggio agli spareggi salvezza.

Dal canto loro, i biancocelesti affronteranno la gara con il morale alto dopo il successo sofferto ottenuto nel turno infrasettimanale contro l’Ortigia con Claudio Sebastianutti in panchina. A tal proposito, scontata la squalifica, domani tornerà al suo posto nuovamente Pierluigi Formiconi, che in questi giorni sta caricando i suoi uomini in cerca di un grande finale di stagione. La gara di mercoledì scorso contro i siracusani, al netto di qualche disattenzione difensiva, ha dimostrato la volontà e il carattere dei giocatori biancocelesti, fattori che aiutano tutto l’ambiente ad essere molto ottimista.

LE VOCI – Pierluigi Formiconi, allenatore Lazio Nuoto: “C’è un gruppetto di squadre che ormai sembra delineato per i play out, una siamo noi e poi anche la Florentia, ho sempre provato a vincere, studiare possibili incroci non ha senso e non mi piace. Domani andiamo a giocarcela, con l’Ortigia era importante vincere ma non sono poi così soddisfatto, dovevamo farlo con più gol di scarto. La pressione può fare brutti scherzi, siamo al completo, stiamo bene, ma dobbiamo mostrare di essere più forti dietro, migliorare, anche perché è il nostro punto di forza. Loro hanno vinto a Sori e saranno galvanizzati, in ogni caso sarà una sfida complicata, se siamo uniti e giochiamo come sappiamo non avremo problemi, ma non sempre riusciamo a farlo“.

I CONVOCATI – Radic (P), Ferrante, Colosimo (C), De Vena, Charuto, Di Rocco, Giorgi, Cannella, Leporale, Lapenna, Maddaluno, Mele, Vespa (P)

Firenze, Piscina Nannini, ore 16:00
R.N. FLORENTIA – S.S. LAZIO NUOTO
Arbitri: M. Calabrò e M.Piano
Delegato: R. Vitiello

LAZIO – ROMA – Cerasaro: “Buon pari. Sadiq? Episodio isolato”

E’ intervenuto anche Cerasaro, assistente sulla panchina della Lazio ai microfoni di Sportitalia. Di seguito le sue parole:

E’ vero non abbiamo sfruttato la superiorità, ma sapevamo che la Roma era uan squadra forte. Loro hanno molta qualità, però alla fine abbiamo agguantato il apri. Il gesto di Sadiq è un episodio isolato. C’è sportività e correttezza e stima reciproca tra i due club. Cercheremo di fare più punti possibili per i playoff ad iniziare dalla prossima partita. Speriamo di recuperare qualche giocatore per i prossimi impegni“.

LAZIO – ROMA – Palombi: “Dovevamo sfruttare la superiorità numerica”

E’ terminato il derby Primavera tra Lazio e Roma. Il punteggio di parità premia la Roma che ha giocato tutto l’intero secondo tempo in inferiorità numerica. rammarico per la Lazio, incapace di comandare il match nonostante un uomo in più. Palombi, l’autore del gol del pareggio, ha commentato così ai microfoni di Sportitalia:

Dovevamo sfruttare meglio la superiorità numerica ma in un derby può acacdere di tutto. Non siamo stati bravi ma alla fine siamo riusciti a pareggiarla. Non siamo gli stessi dello scorso anno, ma cercheremo di entrare ai playoff e di andare il più avanti possibile“.

DERBY PRIMAVERA – Lazio-Roma 1-1, Vasco spaventa Formello, poi il capolavoro di Palombi

Un derby vero, pieno di spunti destinati a far parlare: da Lensen allenatore “de facto” al fianco di Santoni alla follia di Sadiq, una macchia in una partita maschia ma corretta. La Primavera della Lazio alla prima post-Inzaghi ferma la Roma capolista. I giallorossi nonostante tre quarti di match in inferiorità numerica spaventano il “Fersini”, poi un gol di Palombi destinato ad essere ricordato, il diciottesimo in campionato per il bomber laziale, regala alla Lazio un punto d’oro in questa volata finale della regular season del campionato Primavera.

FORMAZIONI – Formazione tipo per la Roma che presenta al centro dell’attacco il gioiello Sadiq, già due gol in Serie A alla fine dell’era Garcia contro Genoa e Chievo. Diverse assenze tra infortuni e squalifiche per il neo tecnico della Primavera biancoceleste Santoni, che lancia Ennali dal primo minuto al fianco di Rossi e Palombi. In difesa ci sono Spiezio e Petro sulle corsie esterne. In panchina però il responsabile del settore giovanile biancoceleste Lensen è attivissimo: al di là della forma, sembra lui a guidare la squadra in tutto e per tutto.

FOLLIA SADIQ – I ritmi sono subito alti, la Roma è aggressiva ma la Lazio riesce a rispondere colpo su colpo. Ci prova Vasco al quarto d’ora trovando un attento Matosevic, quindi al 24′, quando le due squadre hanno passato sostanzialmente il primo quarto di match a studiarsi, arriva la follia proprio dell’uomo più atteso in giallorosso, Sadiq. Che rifila una clamorosa gomitata a Mattia. Ne scaturisce una rissa, un parapiglia in cui Sadiq finisce anche per rifilare anche un altro paio di colpi proibiti. Un bruttissimo episodio che influenza anche il resto del match. Al 38′ arriva però la grande chance per la Lazio: perfetta imbeccata di Palombi per Rossi che conclude però addosso a Pop. Sulla ribattuta Folorusho non trova il più comodo degli appoggi in rete. Si chiude in parità la prima frazione di gioco.

TUMMINELLO CAMBIA TUTTO, VASCO COLPISCE – L’inferiorità numerica non crea però alla Roma i problemi che ci si poteva aspettare. La capolista del girone C tiene botta anche se la Lazio dimostra di poter far male. Va molto vicino al gol Ennali al 18′, poi al 21′ Ponce viene sostituito da Tumminello. E’ la mossa vincente per De Rossi con l’attaccante che si dimostra da subito una spina nel fianco per la retroguardia biancoceleste. Lo stesso Tumminello ci prova al 28′, poi è D’Urso ad avere la grande chance trovando la grande risposta di Matosevic. Al 31′ la difesa laziale buca un cross su punizione dalla trequarti, la girata di Vasco è vincente e la tribuna del “Fersini” si gela.

CAPOLAVORO PALOMBI – E’ il momento migliore della partita per la Roma, ma la Lazio davvero non meriterebbe la sconfitta. I biancocelesti si riversano in avanti, anche se al 35′ un passaggio illuminato di Di Livio mette Tumminello a tu per tu con Matosevic. Il portiere biancoceleste salva la situazione. Al 39′ capovolgimento di fronte, Palombi carica il destro e con una magnifica conclusione a girare trova l’angolo basso alla sinistra di Pop. E’ l’apoteosi a Formello, gioia per uno dei gol più belli dell’anno e per un pareggio decisamente meritato. E per la Lazio i play off restano una prospettiva concreta.

Fabio Belli

IL TABELLINO

Lazio-Roma 1-1

Marcatori: 77′ Vasco (R), 84′ Palombi (L)

LAZIO (4-3-3): Matosevic; Spiezio (80′ Calì), Mattia, Quaglia, Petro; Murgia, Borecki, Folorunsho (61′ Cardoselli); Ennali (76′ Bezziccheri), Rossi; Palombi. A disp. Borrelli, Antonucci, Petroselli, Ceka, Bernardi, Miceli, Rezzi, Beqiri, Impallomeni. All. Santoni

ROMA (4-3-1-2): Pop; Paolelli, De Santis, Marchizza, Pellegrini; D’Urso, Vasco, Machin; Di Livio (86′ Grossi); Ponce (66′ Tumminello), Sadiq. A disp. Crisanto, Nura, Anocic, Ciavattini, Bordin, Ndoj, Spinozzi, Soleri, Franchi, Romagnoli. All. De Rossi

Arbitro: Baroni (sez. di Firenze).

Ass.: Manzolillo-Pepe.

NOTE: Ammoniti: 33′ Spiezio (L), 41′ Paolelli (R), 53′ Di Livio (R), 54′ Petro (L) Espulsi: 25′ Sadiq (R). Recupero: 1′ pt; 3′ st.

FORMELLO – Candreva c’è, ma preoccupano quattro big

Allenamento condizionato da tantissime assenze, quello che è andato in scena quest’oggi a Formello. Simone Inzaghi non ha potuto lavorare sulla tattica per mancanza di un numero sufficiente di giocatori della prima squadra. Si è lavorato, invece, sul possesso del pallone. Per un gradito ritorno, quello di Candreva, ci sono quattro forfait. Oggi non si sono allenati Biglia, Gentiletti, Lulic e Basta.

Ancora non si hanno notizie certe del motivo della loro assenza. L’unica speranza è che non sia nulla di grave e che possano essere disponibili per la trasferta contro la Sampdoria. Parolo e Klose sono in forte dubbio. Matri e Bisevac ko.

LAZIO – ROMA – Mattia all’intervallo: “Assurda la gomitata di Sadiq”

Il giovane biancoceleste Mattia, durante l‘intervallo di Lazio – Roma, ha commentato la gomitata ricevuta dall’attaccante giallorosso Sadiq, ai microfoni di Sportitalia: “Assurda e senza un motivo. Non l’ho istigato, non gli ho detto nulla. Non me l’aspettavo proprio, oltre alla gomitata anche una ginocchiata“.

Poi sul secondo tempo: “Dobbiamo sbloccarla, giocare e rimanere uniti, senza pensare a questi episodi“. Il primo tempo si è cocnluso con il punteggio di 0-0. Giallorossi in 10 uomini.

Fiore: “Con la Juve non è facile per nessuno, ma Inzaghi…”

Per commentare l’incontro di Torino e l’approccio di Simone Inzaghi alla panchina biancoceleste è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio Stefano Fiore.

Queste le parole dell’ex biancoceleste: “Personalmente ho bei ricordi delle sfide con i bianconeri, in quegli anni mi portava bene, riuscivo spesso a far male alla Juve. Ma erano altri tempi, in questo momento la squadra di Allegri è l’avversario peggiore che potesse incontrare la Lazio. Vero che non si parte mai battuti, i biancocelesti ci hanno anche provato ma i bianconeri non hanno rivali. Dopo la sconfitta di Sassuolo ha fatto qualcosa di straordinario. In Italia non credo ci siano squadre che possano impensierire la Juve e in prospettiva questo gap si potrebbe ancora allargare. Dieci anni fa dalla grande sfortuna di andare in Serie B la Juve ha saputo reagire e costruire una grande squadra e un grande futuro. In serie B hanno puntato sul settore giovanile mantenendo però l’anima della squadra. Da allora hanno proseguito nella fase di rinnovamento costante. Credo che quest’anno hanno fatto il massimo che potevano, sempre guardando avanti, è una società che ha dimostrato di essere un passo avanti grazie a un rinnovamento continuo”.

Poi su Inzaghi: Simone a prescindere dai risultati e dalla sconfitta a Torino ha avuto un buon impatto con la prima squadra. Ma questo è un periodo particolare e giudicare il suo lavoro diventa davvero difficile. Però posso dire che a me piace perché ha mostrato intelligenza, comprendendo la situazione e calandosi molto bene nella sua nuova esperienza. Inoltre ha portato qualcosa di diverso all’interno e qualche risultato si è visto. È ancora presto per giudicarlo, è difficile passare dal settore giovanile alla prima squadra ma Inzaghi ha dimostrato con quello che sta facendo che può lavorare bene. Sta facendo bene soprattutto a livello mentale, cercando di far ritrovare alla squadra gli stimoli giusti per affrontare un finale di stagione all’altezza. La Lazio ha il dovere e le possibilità per finire in un determinato modo questo campionato. Inzaghi conosce bene il calcio a tutti i livelli e questo gli sarà molto utile per la sua carriera. E’ un gran lavoratore, non tralascia niente. Anche quando giocavamo conosceva le caratteristiche dei nostri avversari, spesso ci si scherzava su; quando eravamo a tavola o durante le riunioni dava anche a noi compagni queste nozioni. Questo per far capire quanta passione ci metteva e ci mette, è attento a tutti i minimi particolari”.

CRONACA – Roma, panico in una scuola a causa di un incendio

Questa mattina a Roma in una scuola di via Borneo 28, in zona Eur, un incendio si è sviluppato in un’aula dell’Istituto Scolastico Magnum Srl.

Sul posto è subito intervenuta la Polizia e tre squadre di Vigili del Fuoco. La scuola è stata prontamente evacuata. Tanto spavento tra gli studenti e i docenti dell’istituto ma fortunatamente non si registrano feriti. A quanto appreso le fiamme si sarebbero sviluppate all’interno di un cestino contenente rifiuti di vario genere tra cui anche materiali plastici. Il cestino si trovava in un punto chiuso per cui il fumo si è incanalato lungo le scale della scuola. La chiamata ai soccorsi è arivata pochi minuti dopo le 11. La Procura di Roma ha aperto un’indagine sull’accaduto per stabilire se le cause dell’incendio siano state accidentali o se ci sia stato dolo.

Scontri Palermo-Lazio: oggi il processo ai ragazzi fermati

Si è svolto questa mattina il processo, a porte chiuse, per direttissima agli otto tifosi – quattro laziali e quattro rosanero – che poche ore prima della gara tra Palermo-Lazio diedero vita alla rissa scoppiata in pieno centro cittadino a via della Libertà.

La guerriglia esplosa tra le due fazioni di sostenitori venne sedata poco più tardi grazie alle forze dell’ordine che fermarono e arrestarono otto ragazzi. Per tutti i ragazzi coinvolti sono stati decisi i Daspo da tre a otto anni.

Al termine del processo gli avvocati Lorenzo Contucci per i laziali, e, Giorgio Bisagna per i palermitani, avrebbero chiesto al giudice Daniela Vascellaro la scarcerazione immediata e il rito abbreviato per i propri assistiti. La prima udienza è stata fissata al 6 maggio ed entro cinque giorni verrà presa la decisione in merito alla scarcerazione.

Storica novità nel calcio italiano

Importanti novità potrebbero esserci a breve per quanto riguarda il calcio italiano. A quanto riportato dal Corriere dello Sport l’avvento di Gravina alla presidenza della Lega Pro potrebbe  risultare importante per il futuro anche della Serie A.

Il numero uno della vecchia Serie C sta portando avanti un progetto che sembra destinato a rivoluzionare, in parte, il calcio italiano, toccando sia la prima che la terza divisione. Gravina ha presentato il Progetto Squadre B a Tavecchio, presidente della Figc. Il progetto consiste nel ritorno delle formazioni delle riserve per le società di A (come già succede in Spagna e in Germania) che disputerebbero la Lega Pro, senza promozioni e retrocessioni. Il progetto potrebbe prendere il via già dalla stagione 2016-2017.

Questi i punti principali del progetto Squadre B (sito Corriere dello Sport):

1 – Partecipazione della Squadra B dei club professionisti di A al campionato di Lega Pro.
2 – I punti conquistati dalla Squadra B valgono per la stessa e per l’avversaria, ma, al termine del campionato, la squadra B non viene né promossa né retrocessa.
3 – L’organico di ogni squadra B deve essere comunicato alla Lega Pro al termine della sessione estiva e invernale del mercato.
4 – Se l’organico riserve della prima squadra risulta insufficiente, via libera all’integrazione con i ragazzi del settore giovanile.
5 – Addio al campionato Primavera.
6 – Rispetto delle regole della Lega Pro: rinuncia ai contributi, esclusione dal voto in assemblea, indicazione del terreno di gioco.
7 – Modalità d’iscrizione: le società che intendono partecipare al campionato di Lega Pro con la squadra B, pagano la quota alla stessa Lega.
8 – Stranieri: sì ai giocatori comunitari, no ai giocatori extracomunitari che in Lega Pro non possono giocare.

INFERMERIA – Controlli in corso per due biancocelesti

Oltre alla sconfitta contro la Juventus, arrivano altre brutte notizie in casa Lazio, e riguardano l’infermeria.

Sono due infatti i giocatori biancocelesti che si trovano ora presso la clinica Paideia per controlli strumentali: Marco Parolo, che ha accusato un problema muscolare al polpaccio destro che lo ha costretto ad abbandonare il terreno di gioco a fine primo tempo, e il giovane portiere Guido Guerrieri, del quale per ora non si conosce il tipo di problema. Si avranno maggiori notizie al termine dei rispettivi controlli. Seguono aggiornamenti.

Derby Primavera: ecco dove vederlo in TV

Oggi alle ore 18 andrà di scena, allo stadio Mirko Fersini di Formello, il derby Primavera Lazio-Roma, gara valida per la 24esima giornata del girone C.

Buone notizie per tutti i tifosi biancocelesti: la partita infatti, sarà trasmessa in chiaro da Sportitalia, canale 60 del digitale terrestre e canale 225 della piattaforma Sky. Prepartita in programma dalle ore 17:30, e postpartita che si prolungherà fino alle ore 20:30.

Due squadre turche sulle tracce di Onazi ma l’agente smentisce

Eddy Onazi è una delle note positive di queste prime partite sotto la gestione di Simone Inzaghi. Il nigeriano infatti, finito nel dimenticatoio sotto la gestione di Stefano Pioli, è stato rispolverato dal tecnico piacentino, giocando da titolare tutte e 3 le partite con il nuovo allenatore. Prestazioni che, secondo quanto riportato dal portale allnigeriasoccer.com, non sarebbero passate inosservate.

Il sito nigeriano riporta infatti l’interessamento di due squadre turche, Trazbonspor e Besiktas, nei confronti del numero 23 biancoceleste. Onazi sarebbe stato proposto al Besiktas da uno dei suoi capo-osservatori, che avrebbe buone relazioni anche con la dirigenza del Trazbonspor. Notizie per ora che non trovano conferma, e che il procuratore del centrocampista, Stephen Makinwa, ha smentito ai microfoni di LaLazioSiamoNoi: “Non c’è nulla, non so niente riguardo questa vicenda“.