Home Blog Pagina 2589

SERIE A – Seconde squadre, si va verso il Sì. Sorpresa tra le astenute…

Forse finalmente il calcio italiano ha deciso di fare un cambio netto per rilanciarsi. Sembrerebbe infatti che con ogni probabilità dalla stagione 2017/2018 dovrebbero fare il loro esordio (partecipando ai campionati della Lega Pro) le seconde squadre (chieste a gran voce da diversi club, Juventus in testa), come accade da tempo in Spagna, Germania, Inghilterra e Francia. Ieri, infatti, si è tenuta la riunione delle società di Serie A, che si sono espresse a riguardo. Diciotto club hanno dato il loro consenso, Lazio e Verona sono le uniche che si sono astenute. Ora, la proposta passerà al vaglio di Lega e Figc. Al termine dell’incontro, Marotta ha espresso la propria gioia per il risultato ottenuto. Ecco le sue parole riportate dal Corriere dello sport.it:

“E’ un fatto molto significativo che quasi all’unanimità le componenti tecniche delle società di A abbiamo riconosciuto il valore delle seconde squadre come strumento di crescita e di formazione dei giocatori. Con le seconde squadre il calcio italiano si metterebbe alla pari con altre nazioni europee di primo piano. In queste formazioni troverebbero la loro collocazione più giusta quei giovani che non possono più giocare nel campionato Primavera: così potrebbero continuare ad allenarsi con la prima squadra e allo stesso tempo partecipare ad un campionato di Lega Pro. Un’osmosi a tutto vantaggio degli atleti e degli stessi club».

Più vicino anche un nuovo format per il campionato Primavera – altro punto toccato, oggi, nella riunione dei rappresentanti delle società di A: i tre gironi andranno in soffitta, la richiesta sarebbe quella di un torneo unico che faccia incontrare ogni anno le squadre dei club più importanti, con la partecipazione al torneo stabilita sulla base di un ranking.

 

Offerta importante dell’Atletico per Candreva, ma Lotito rilancia…

L’ipotesi che Candreva e la Lazio si separeranno in estate sembra prendere sempre più corpo. Difficile dire ad oggi su chi ripartirà la nuova Lazio, l’unica cosa certa è che questa estate la strategia di mercato della società sarà decisamente diversa. “Quest’anno prenderemo in considerazione qualsiasi cosa verrà per il bene della Lazio” aveva ribadito il ds Tare poco prima del match contro l’Inter. Certo questo non vuol dire che verrà accettata a scatola chiusa, anzi tutt’altro, e la prova semrba essere stata fornita già in questi giorni: secondo quanto riportato sulle colonne de “Il Messaggero” questa mattina infatti, l’Atletico Madrid del “CholoSimeone avrebbe presentato un’offerta di 25 milioni di euro alla Lazio, per Antonio Candreva.

I Colchoneros fanno sul serio e regalerebbero al giocatore biancoceleste il palcoscenico tanto desiderato e fino ad ora soltanto sfiorato: quello della Champions. Il presidente Lotito però, vorrebbe 35 milioni di euro per far partire una delle colonne portanti della rosa biancoceleste. Ballano 10 milioni tra domanda e offerta per il momento. Diversi anche i tempi della trattativa: gli spagnoli vorrebbero chiudere prima dell’Europeo, il patron biancoceleste dopo il torneo in Francia per scatenare una vera e propria asta. La concorrenza infatti è alta e vede anche la partecipazione dei principali club italiani. Nelle prossime, magari dopo la finale di Champions League i due club potrebbero nuovamente parlarsi e magari chiudere già la trattativa. Sembra proprio che “TurboAntonio Candreva sia sempre più lontano dalla Lazio.

 

 

 

FOTO – Arriva il francobollo per i 70 anni del Totocalcio

Correva l’anno 1946, esattamente il 5 maggio. Quel giorno si giocò la prima schedina del Totocalcio. Il gioco che ha accompagnato varie generazioni fino all’entrata delle scommesse on line, del picchetto e compagnia bella. Eppure il Totocalcio è rimasto nella memoria di tutti noi che, grandi o piccini, abbiamo gioito, pianto, per vittorie ai 12 e ai 13 oppure per le sconfitte per non aver centrato il montepremi.

Lo Sviluppo Economico ha  voluto emettere un francobollo celebrativo per i 70 anni, di cui di seguito potete ammirarne l’anteprima:

Decisa la data per la Partita del Cuore a favore dell’Ospedale Bambin Gesù

Di seguito il comunicato stampa sulla 25 ^ edizione della Partita del Cuore del 18 maggio allo stadio Olimpico di Roma. In campo la Nazionale Cantanti e Cinema Stars, con proventi destinati alla Fondazione Telethon e alla Fondazione Bambino Gesù Onlus:

“Siamo veramente grati del sostegno offerto dalla Partita del Cuore alla nostra Fondazione e a Telethon– sottolinea il Prof. Bruno Dallapiccola, direttore scientifico dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con cui esistono da anni importanti collaborazioni scientifiche. Il nostro Ospedale è il più grande ed importante polo pediatrico Italiano ed uno dei più importanti Europei ed è anche un centro di riferimento per le ricerche sulle malattie dei bambini, con particolare riguardo alle ricerche genetiche. Questo specifico interesse è giustificato dal rilievo che le malattie ereditarie o a larga componente ereditaria hanno nella casistica che afferisce ad un policlinico pediatrico. La rivoluzione genetica e, soprattutto, la disponibilità di nuove tecniche di analisi genomica stanno improntando le nostre ricerche. I proventi della partita del cuore consentiranno di allestire nuovi laboratori per la ricerca genomica, che affiancheranno quelli inaugurati appena due anni or sono, e consentiranno di ampliare la possibilità di fornire concretamente risposte diagnostiche e terapeutiche a molti altri bambini”.

Onazi si racconta: “Keita un fratello. Napoli – Lazio e il derby di Coppa indimenticabili”. Poi sui tifosi…

Edy Onazi, centrocampista biancoceleste, con l’arrivo di Inzaghi ha trovato continuità nel giocare, partendo sempre titolare. Buone prestazioni e tanta corsa, lo stanno rendendo tra i migliori in questo finale di stagione. Merito anche di Inzaghi: “Lo stimo tantissimo perchè ci sprona in allenamento e decide la formazione solo in base a chi si allena bene” – ha detto nella lunga intervista rilasciata a Lazio Style Radio –  “Non ci sono gerarchie. Ora cercheremo di concludere al meglio questa stagione, che di per sè è stata negativa. Mi dispiace per i tifosi che si apsettavano molto da noi, soprattutto in virtù del terzo posto dello scorso anno“.

Terzo posto che arivò grazie al suo gol contro il Napoli all’ultima giornata: “Che partita fantastica. Ma soprattutto fantastici i tifosi che ci aspettarono  a notte inoltrata a Formello per festeggiare insieme. Ricordo indelebile come la finale di Coppa Italia contro la Roma, che rimarrà per sempre nella storia di questa città. Avevo promesso a Totti che non gli avrei fatto toccare palla e così è stato“.

Ma Onazi punta molto anche su Keita: “E’ ormai come un fratello per me. Appena è arrivato in prima squadra gli ho dato i consigli giusti ed ora lui sta facendo molto bene e en sono contento. Poi c’è Klose che è unico al mondo. Professionista esemplare che dà consigli a tutti e ci sprona a fare bene. Se ci fossero 3/4 Klose in una squadra si vincerebbe a mani basse“.

Il rapporto con i tifosi: “Li adoro e sono fantastici. So che loro mi vogliono molto bene ed io cerco di ripagarli sul campo dando tutto me stesso. Ripeto mi dispiace per loro per questa brutta stagione, perchè per noi i tifosi fanno migliaia di km per seguirci anche in trasferta e meritano gioie e rispetto da parte nostra“.

Infine la vita privata e il pre match: “La mia dolce metà si chiama Sandra ed è un dono di Dio. Prima di scendere in campo prego e ascolto musica gospel per rilassarmi. Sono felice solo se a fine partita sono molto stanco, perchè significa che h dato tutto me stesso sul rettangolo verde“.

 

EUROPA LEAGUE – Decise le due finaliste per Basilea

Sono terminate le due semifinali di ritorno di Europa League. Ben 7 gol comlessivi questa sera, che hanno permesso al Siviglia e al Liverpool di staccare il pass per la finale di Basilea.

Gli spagnoli si sono imposti per 3-1 contro lo Shaktar, grazie ad una doppietta del solito Gameiro. All’Anfield Road invece il match è senza storia con i Reds che si sono imposti con un perentorio 3-0 contro il Villareal. la finale si disputerà il 18 maggio a Basilea. La vincente si qualificherà per la fase a gironi di Champions League.

BRASILE – Arriva la bocciatura per Felipe Anderson

Questa estate andrà in scena il Centenario della Coppa America. La manifestazione, molto sentita in Brasile, che cerca il riscatto dopo la deludente prestazione dell’ultima edizione, è già entrata nel vivo. Infatti stanno arrivando le convocazioni dei CT. E’ il turno di Dunga che ha stilato la lista dei convocati. Fuori Felipe Anderson, che spera ora di andare alle Olimpiadi. Fuori anche Neymar che andrà a Rio 2016. Di seguito la lista completa:

Portieri: Alisson (Internacional), Ederson (Benfica) e Diego Alves (Valencia).
Difensori: Miranda (Inter), Gil (Shandong Luneng), Marquinhos (Psg), Rodrigo Caio (San Paolo), Dani Alves (Barcellona), Fabinho (Monaco), Filipe Luis (Atletico Madrid), Douglas Santos (Atletico Mineiro). Centrocampisti: Luiz Gustavo (Wolfsburg), Elias (Corinthians), Renato Augusto (Beijing Guoan), Willian (Chelsea), Lucas Lima (Santos), Coutinho (Liverpool), Casemiro (Real Madrid), Rafinha (Barcellona), Douglas Costa (Bayern).
Attaccanti: Gabriel e Ricardo Oliveira (Santos), Hulk (Zenit).

Ancora Venturin: “Biglia? Nella mia Lazio non avrebbe giocato”. Poi attacca Caressa

Giorgio Venturin, nel suo lungo intervento a radiosei, ha poi parlato di Biglia: “E’ un ottimo calciatore, ma sinceramente nella mia Lazio avrebbe fatto fatica a giocare. C’ero io, Almeyda e Jugovic che sicuramente avevamo più qualità dell’argentino“.

Poi sulle dichiarazioni di Caressa contro Simeone: “Non so perchè abbia detto che Simeone pratica uno stile di gioco schifoso. Diego sta facendo talmente bene con l’Atletico che non può essere criticato. Alle volte Caressa se ne esce con delle dichiarazioni troppo forti e insensate” Poi sul futuro della Lazio: “Inzaghi sta facendo bene, ma anche Prandelli è un profilo interessante“.

Venturin, che attacco a Lotito e alla Lazio!

L’ex centrocampista della Lazio, Giorgio Venturin, è stato protagonista di un grande attacco alla società Lazio e al Presidente Lotito. dalle frequenze di Radiosei, l’ex biancoceleste si è scagliato contro l’immobilismo del club in sede di mercato, ma anche sull’organizzazione, che ne sta pregiudicando l’andamento in campionato ma anche penalizzando a livello economico.

Purtroppo alla Lazio non conoscono la parola organizzazione. Non c’è chiarezza dei ruoli e delle competenze. Invece ora in pochi fanno tutto e non sempre al meglio. Mi dispiace perchè la Lazio è un club di livello e merita di avere una struttura organizzativa adeguata. Si può fare meglio. Basta investire nei modi giusti e sulle persone giuste. Così ora non va“.

CANDREVA – Ecco le contropartite offerte dall’Inter alla Lazio

Tutti pazzi per Candreva. L’esterno della Lazio è l’oggetto del desiderio di molte big italiane ed europee. La sua voglia di misurarsi con palcoscenici più importanti, sta mettendo in difficoltà la Lazio che rischia seriamente di perdere il suo giocatore più rappresentativo. Eì il turno dell’Inter che preme per averlo nella prossima stagione. Il club guidato da mancini ha in mente un piano. Meno cash e l’inserimento di contropartite.

Le ultime idee che arrivano da Milano, vedono i nerazzurri offrire Eder, che ha deluso le aspettative. ma l’italo – brasiliano non è convinto della Lazio. Sempre vive le piste D’Ambrosio e Andreolli. La Lazio ci pensa su, anche perchè vorrebbe ricavare solo cash da poter investire nel calciomercato estivo.

BIGLIETTERIA – Prezzi popolari per Lazio – Fiorentina

Per l’ultima partita della stagione cntro la Fiorentina, la Lazio ha deciso di attuare una politica al ribasso per quanto riguarda il prezzo dei tagliandi. Infatti, come comunicato sul sito ufficiale www.sslazio.it, i tagliandi partiranno da un prezzo di 5€ per Curve e Distinti, 20€ per la Tevere, 40€ per la Monte Mario e 100€ per la Tribuna d’Onore.

Si potranno acqusitare i tagliandi dalle ore 16:00 di mercoledi 5 maggio, fino all’inizio del match, previsto per le 20.45 di domenica 15 maggio.

COMUNICATO S.S. LAZIO CONTRO OGNI NOTIZIA PRIVA DI FONDAMENTO SUL CLUB

La S.S. Lazio s.p.a. denuncia che, per l’ennesima volta, organi di informazione in realtà disinformati diffondono notizie prive di qualsiasi fondamento, letteralmente inventate, senza preoccuparsi delle conseguenze che possono derivarne per una società quotata. Si tratta di iniziative che denotano una grave mancanza di responsabilità nei confronti dell’opinione pubblica e del mercato derivata anche da un’assenza totale di verifica della loro fondatezza ed attendibilità. 

Per la diffusione di queste notizie prive di alcun minimo fondamento è stato dato mandato ai legali di attivare in ogni sede – civile e penale – tutte le azioni volte alla tutela della società e dei suoi azionisti, e per la repressione dell’eventuale reato di aggiotaggio informativo e la punizione degli autori.

CRONACA – Scontri a Bologna per l’arrivo di Salvini (VIDEO)

Come successo già nello scorso novembre Matteo Salvini torna a Bologna e in città scoppiano scontri e tafferugli fra le forze dell’ordine e i manifestanti.

Alcune persone hanno protestato contro la visita del leader della Lega e, dopo avere dato vita a un incontro davanti al rettorato in via Zamboni, hanno raggiunto la Facoltà di ingegneria, dove il segretario federale del Carroccio aveva in programma un incontro con il rettore, Francesco Ubertini. I manifestanti hanno provato a portarsi sul posto ma sono stati bloccati dalle forze dell’ordine, schierate in assetto antisommossa e fornite di scudi e manganelli. Dopo un secondo tentativo dei manifestanti ci sono state un paio di cariche della polizia, che ha allontanato i facinorosi che a loro volta hanno risposto con un lancio di uova e ortaggi.

Salvini al termine dei disordini ha commentato: “Non è possibile che ogni volta Bologna sia ostaggio di un manipolo di delinquenti che vanno a scontrarsi con la polizia, che lanciano oggetti, fanno casino, quella non è contestazione, è delinquenza e come tale va trattata”. Poi rivolgendosi a chi protestava ha sottolineato che “se studiassero di più farebbero meglio alla costruzione del loro futuro. Poi se qualcuno contesta le idee di Salvini con le proprie idee è benvenuto”.


CHAMPIONS LEAGUE – Spagnoli infuriati, è bufera sui prezzi della finale di Milano

Dopo il risultato positivo conseguito ieri sera dal Real Madrid nei confronti del Manchester City si conoscono i nomi delle due squadre che il 28 maggio a Milano si contenderanno la Champions League.

Sarà la squadra di Zidane quindi a sfidare l’Atletico Madrid di Diego Simeone in una finale tutta spagnola. La città meneghina sarà sicuramente invasa da tifosi iberici pronti a sostenere i propri campioni ma, a quanto riportato da As, una vera e propria bufera è scoppiata sul costo della trasferta nel nostro paese. Il costo del volo per Milano sarebbe già aumentato del 17% mentre quello del pernottamento in un hotel nel capoluogo lombardo avrebbe registrato addirittura un aumento del 1000%. Prenotando questa mattina un volo andata e ritorno Madrid-Milano con pernottamento il 27 ed il 28 Maggio in un hotel a 1 stella si spenderebbe sino a 944 euro, al quale va inoltre aggiunto il costo del biglietto dello stadio (dai 70 ai 440 euro). La stessa tratta la settimana successiva costerebbe 115 euro (quasi l’87% in meno).

FORMELLO – Un recupero importante e un dubbio per Simone Inzaghi

Continua la preparazione a Formello dei giocatori biancocelesti in vista della prossima trasferta in terra emiliana. Domenica pomeriggio la Lazio sarà impegnata a Carpi in un incontro che ha poco da dire ormai in chiave campionato ma sicuramente importante per il futuro del tecnico biancoceleste Simone Inzaghi, chiamato a confermare di diritto l’aspirazione a sedere sulla panchina biancoceleste anche nella prossima stagione.

Nel pomeriggio è rimasto a riposo l’olandese Braafheid, in dubbio per domenica. Sempre fermi Kishna, Matri e Radu. Per il secondo giorno consecutivo sul terreno di gioco si sono rivisti l’olandese de Vrij e Marco Parolo. Per tornare a vedere il centrale difensivo calcare i campi di calcio ad alti livelli bisognerà attendere almeno fino al prossimo ritiro estivo, mentre l’italiano molto probabilmente tornerà in campo sin dal prossimo turno. Il recupero del centrocampista laziale permette a Inzaghi l’arretramento di Lulic sulla linea difensiva, il che gli consentirebbe di schierare in mezzo al campo il trio OnaziBigliaParolo.

Davanti a Marchetti contro la squadra di Castori, a causa della squalifica di Gentiletti, la linea arretrata dovrebbe essere composta da Basta a destra, il duo di centrali BisevacHoedt e sulla sinistra per l’appunto Lulic. A centrocampo, come detto, Onazi e Parolo ai fianchi dell’argentino Biglia, completamente recuperato. In avanti certi di scendere in campo Candreva e Klose, mentre per la sostituzione di Keita, anche lui fermato dal Giudice Sportivo, ballottaggio tra Felipe Anderson e Mauri, con il brasiliano leggermente favorito.

CRONACA – Roma, abusi su minori anche in parrocchia

Fingendosi un professore di ginnastica artistica si appartava con due bambine di 5 e 9 anni per abusare di loro. Arrestato dagli agenti della Squadra mobile del commissariato Casilino di Roma un 45enne romano con precedenti per reati simili. L’uomo dovrà rispondere di violenza sessuale e corruzione di minori e di tentata violenza nei confronti di una ragazzina di 15 anni.

L’uomo, che già in precedenza aveva scontato una pena a sette anni di reclusione per una condanna definitiva del 2008 per abusi  commessi ai danni di altri minori, si fingeva un fisioterapista o un insegnante di ginnastica artistica per carpire la fiducia delle minori per poi abusarne.

Come spiegato dagli investigatori l’uomo aveva elaborato delle vere e proprie strategie, come nel caso della bambina di 9 anni, avvicinata mentre si trovava in compagnia del padre e della sorellina di 5 anni, in cui si era dichiarato un insegnante di ginnastica artistica che stava selezionando bambine per uno spettacolo per una festa parrocchiale. Dopodichè aveva invitato il padre delle piccole in una parrocchia e aveva portato le due bambine nel teatro vicino alla struttura. Rimasto solo con la più grande consumava la violenza.

Felipe Anderson, mercato bollente

Nonostante la stagione, se non deludente sicuramente sotto le aspettative, Felipe Anderson stuzzica la fantasia di diverse società sia italiane che estere. E, anche se il giocatore brasiliano è legato alla società biancoceleste da un contratto fino al 2020, nel prossimo calciomercato potrebbe lasciare Roma. In questa stagione, sia prima con Pioli che in seguito con Inzaghi, la mancanza di stimoli e continuità non ha permesso al calciatore di rendere al meglio e la sua permanenza tra le fila biancocelesti è almeno dubbia.

Anche se il suo rendimento quest’anno è calato sono diversi i club alla finestra pronti ad accogliere il giocatore a braccia aperte. Su di lui in Italia è forte l’interessamento delle due società milanesi. Ieri il brasiliano ieri era a Milano, niente di che ma la notizia suscita sospetti. Il giocatore da tempo accende l’appetito di Ausilio e di Galliani. Come riportato da Telelombardia quest’ultimo si metterà presto in contatto con Emerson, l’ex rossonero è uno degli agenti che seguono Anderson. La sorella, e suo agente, ha smentito una prossima partenza di Felipe, ma nel caso dovesse arrivare l’offerta ritenuta idonea potrebbe anche lasciare la Capitale. La valutazione del giocatore si aggira sui 30 milioni di euro, una cifra ritenuta troppo alta dalle due società milanesi.

ADDIO ALL’AQUILA STILIZZATA?

La notizia che non ti aspetti arriva sempre quando tutto va male. Come se non bastasse l’anonima stagione offerta dalla Lazio sul terreno di gioco, a peggiorare lo stato d’animo dei tifosi della Lazio, potrebbe essere la notizia che – secondo indiscrezioni raccolte in esclusiva da laziochannel.it – dalla prossima stagione (2016-2017), la tanto amata aquila stilizzata non dovrebbe far parte del prossimo campionario.

Dopo trent’anni di attesa e il fantastico successo che la Maglia Bandiera ricevette dal mercato, l’aquila stilizzata potrebbe scomparire definitivamente dai negozi che vendono i prodotti della Lazio. Sperando che questa indiscrezione sia priva di fondamento, ci auguriamo di rivedere al più presto la Lazio giocare con quella maglia, o in extrema ratio, quantomeno di ritrovarla disegnata sulle t-shirt o sulle polo ufficiali della nostra amata Lazio.

Un’aquila che ha segnato un’intera generazione e che ha fatto innamorare migliaia di tifosi biancocelesti e non solo. L’Aquila dei -9 non può essere abbandonata e messa in archivio. La Lazio ha bisogno di quel simbolo. I laziali hanno bisogno di ritrovare quell’identità e quell’appartenenza che sempre più spesso sta venendo meno per molteplici motivi. AVANTI LAZIO NON MOLLARE

Farris: “L’espulsione di Inzaghi è stata ingiusta. Ma che emozione per me quando…”

Il suo futuro è legato a quello di Simone Inzaghi. Qualora il tecnico piacentino venisse confermato al termine di questo mini-ciclo di partite, si aprirebbero inevitabilmente le porte ad una nuova ed emozionante avventura in Serie A. Stiamo parlando di Massimiliano Farris il secondo di Inzaghino nella primavera biancoceleste prima e ora in prima squadra. Farris è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3, e tra i tanti temi toccati vi riportiamo in particolare le sue parole sulla Lazio dei grandi:

“Con Inzaghi e con la Lazio è cambiato tutto in uno dei settori giovanili migliori d’Italia. Sono convinto che i ragazzi della Primavera riusciranno a centrare le Final Eight”. Riguardo l’espulsione di domenica scorsa di Inzaghi contro l’Inter, Farris non riesce a nascondere l’emozione di aver  gestito lui la squadra (pur provando un forte dispiacere per l’espulsione ritenuta decisamente ingiusta): “Domenica, quando ho allenato la Lazio con Simone espulso è stata una grande emozione per me quando ho preso il suo posto. Mi sono tolto il giaccone, la pressione era altissima dentro di me. Tra l’altro, l’espulsione è stata inutile. C’era rabbia per il giallo di Keita, ma la partita non era cattiva. Simone è una persona educata, mai sopra le righe. Ma alla fine meglio (ride, ndr), mi sono gustato il momento“.

 

Tumori, arriva il farmaco contro cancro a polmone e rene ma…

E’ giunta una novità storica nella lotta ai tumori. Un passo importante che consentirebbe di fornire alle persone una possibilità terapeutica alternativa alla chemioterapia nella lotta ai tumori del polmone e del rene: il farmaco elaborato per qusto tipo di patologie FUNZIONA ma…da ormai un mese l’uso “compassionevole” – e cioè a titolo gratuito – non è più consentito. Il programma è stato bloccato dopo che la Commissione europea, il 4 aprile, ha espresso parere favorevole all’utilizzo del Nivolumab, usato nel trattamento della istologia non squamosa nei tumori del polmone e del carcinoma renale. Adesso inizia la trafila per la registrazione presso l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e il successivo acquisto a carico del servizio sanitario nazionale, ma nel frattempo il medicinale sarà solo a pagamento in forma privata. Gli oncologi hanno espresso preoccupazione per i tempi e perché non ci sono analoghi farmaci di questa classe, stimolanti del sistema immunitario, in quanto non ancora in commercio con questa indicazione. Un altro farmaco che potrebbe essere registrato per questo utilizzo è il pembrolizumab.

Questa però, come riporta “Il Messaggero.it“, potrebbe portare a delle situazioni pesanti perché adesso i pazienti, pur sapendo che c’è un farmaco adatto alle loro esigenze e in grado di aumentare le loro aspettative di vita, si troveranno di fronte alla sostanziale impossibilità di usarlo. A meno di acquistarlo in privato, a cifre sicuramente elevate. La preoccupazione degli oncologi, che hanno sperimentato sul campo tali farmaci, è quella che i pazienti, oltre a non avere una cura adeguata, possano sentirsi in qualche modo abbandonati oltre che disperati per la loro condizione di salute.