Home Blog Pagina 2571

VIDEO – Il discorso di Lotito ieri all’Università La Sapienza

Ieri, al convegno ‘La legalità rompe le barriere‘, tenutosi presso l’Università La Sapienza di Roma, ha preso la parola anche il presidente della SS Lazio Claudio Lotito.

Di seguito il video integrale del discorso del patron biancoceleste:

Agente Cataldi: “E’ una realtà del calcio italiano. Futuro? Resta alla Lazio”

Nonostante la stagione in chiaroscuro, per Danilo Cataldi è arrivata una grande notizia: il nome  del centrocampista è nella lista dei 28 preconvocati dal Ct Antonio Conte in vista degli Europei di Francia della prossima estate.

Per esprimere tutta la sua soddisfazione, ai microfoni di Tuttomercatoweb.com è intervenuto l’agente del giocatore, Roberto De Fanti: “Credo che per giudicare un calciatore come Danilo uno debba analizzare dove grandissimi calciatori nel suo stesso ruolo giocavano alla sua età: De Rossi esordiva con la Roma, Marchisio giocava nell’Empoli. Danilo ha già giocato 50 partite nella Lazio di cui è stato uno dei più giovani capitani della storia. E’ oramai una realtà del calcio italiano, è al 2° biennio di Under 21, Conte non ha mai fatto mistero della stima nei suoi confronti. La Nazionale è la sua naturale collocazione per il presente e per il futuro”. Il futuro di Danilo Cataldi è chiaro e biancoceleste: “Abbiamo rinnovato fino al 2020 quest’inverno proprio perché la Lazio lo considera uno dei capisaldi della squadra. E anche lui non ha nessuna intenzione di lasciare il club che lo ha cresciuto e che ha creduto nelle sue qualità sin dal primo giorno“.

Mercato – Per il dopo Candreva si guarda in Spagna

Il calciomercato non è ancora iniziato, ma le voci su eventuali acquisti e cessioni non si spengono mai. Uno dei giocatori biancocelesti che sembra avere le valigie in mano è Antonio Candreva. L’esterno è appetito da grandi club, italiani e stranieri, e la Lazio si sta guardando intorno alla ricerca di un eventuale sostituto.

L’ultima voce rimbalza dalla Spagna ed è riportata dal portale LaLazioSiamoNoi.it: la Lazio sarebbe sulle tracce di Sophiane Feghouli, esterno destro del Valencia in scadenza di contratto. Piccolo sondaggio, ma l’entourage spara alto: 3 milioni di euro annui la richiesta. In lizza per il giocatore sembra esserci il Fenerbahce, difficile che la Lazio decida di investire quelle cifre.

Oddo: “Lapadula pronto per una grande. Inzaghi? Punterei su di lui”

L’ex terzino e capitano biancoceleste, attuale tecnico del Pescara Massimo Oddo, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “I Laziali Sono Qua” per analizzare la deludente stagione della Lazio, tra presente e futuro, e parlare anche del gioiellino del suo Pescara, il capocannoniere di Serie B Gianluca Lapadula.

Oddo è partito proprio dal suo miglior giocatore: “Penso che Lapadula sia già superiore ai nomi di tanti attaccanti che devono venire in Italia. Spesso i giocatori di livello internazionale non sono solo quelli che arrivano dall’estero: secondo me ha dimostrato non solo di essere pronto per la Serie A, ma di essere pronto per una grande squadra. E su Klose: “Ho avuto la fortuna di conoscerlo direttamente al Bayern Monaco: quando il mio direttore sportivo mi chiede che tipo di attaccante voglio sul mercato, rispondo sempre uno come Miro Klose. E’ un giocatore dall’enorme intelligenza calcistica, sa attaccare gli spazi e valutare in una frazione di secondo tutte le situazioni: Lapadula gli assomiglia sicuramente per caratteristiche”. L’ex capitano baincoceleste spende belle parole per l’ex compagno Simone Inzaghi: “Me lo aspettavo che avrebbe fatto grandi cose, anche sapendo delle difficoltà dovute al subentrare in corsa, una situazione che ho vissuto in prima persona l’anno scorso. Per giunta la Lazio non aveva neppure un obiettivo preciso da rincorrere: eppure Inzaghi ha saputo lavorare nella testa dei giocatori. Se fossi nei dirigenti laziali punterei su di lui“. Riguardo la difesa biancoceleste, quest’anno in grande difficoltà: “Anche i centrali sono quasi tutti sopra i trent’anni. Il recupero di De Vrij sarà fondamentale, al suo fianco serve un giocatore di sicuro valore, magari anche veloce viste le caratteristiche degli altri centrali. Anche un terzino sinistro di spinta potrebbe essere molto utile alla causa“. Il futuro della Lazio: “Intanto bisognerebbe riportare un po’ di serenità. Lo dico perché avendo fatto il calciatore so quanto sia importante trovare la giusta tranquillità nell’ambiente. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico credo che la Lazio abbia già un grandissimo potenziale con giocatori fantastici. Bisognerebbe svecchiarla in qualche reparto, inserire due-tre giovani di valore a partire dalla sostituzione di un campione come Klose. Con queste mosse si potrebbe valorizzare una base già ottima”. Oddo non nasconde che gli piacerebbe, un giorno, tornare a Roma, sponda biancoceleste: “Devo dire che per ora non c’è stato assolutamente alcun contatto, per questo mese sarò comunque completamente assorbito dalle esigenze del Pescara, senza pensare al futuro. La Lazio è comunque una squadra che ha una storia ed un blasone tali che non può non far gola a qualsiasi tecnico. Magari per ora lasciamo fare qualche anno a Simone, che se lo merita, poi ci penseremo”. Infine chiusura sui prossimi Europei: “Con gli infortuni di Verratti e Machisio la Lazio con Cataldi, Parolo e Candreva rappresenta un bacino fondamentale per il centrocampo azzurro. Candreva può essere sostituito nella Lazio più facilmente di Biglia come profilo da individuare sul mercato. A mio avviso sulla sua eventuale permanenza sarà decisiva la sua volontà: se avesse voglia di rimanere e ripartire sappiamo che giocatore è e quanto potrebbe essere utile alla causa, altrimenti sarebbe giusto che ognuno possa prendere la sua strada”.

MERCATO – Sampaoli in stallo. Occhi su un terzino sloveno e su un esterno algerino

Terminato il campionato, la Lazio può avviare sul mercato la sua ‘rivoluzione‘. Il primo nodo da sciogliere sarà indubbiamente quello relativo alla panchina, per la quale il nome più caldo è sempre quello di Jorge Sampaoli. La trattativa però in queste ore sta vivendo una fase di stallo, in primis perché Lotito non vorrebbe spingersi oltre i 2 milioni per l’ingaggio da corrispondere all’argentino. In più c’è la questione legata all’ex tecnico Pioli, esonerato ma ancora sotto contratto con la Lazio fino al 2017. Una questione dunque ‘pesante’ sotto il profilo economico, che di certo non attenua le titubanze del patron. Staremo a vedere quindi se nei prossimi giorni ci saranno nuovi più positivi sviluppi.

Per quanto riguarda invece la rosa, piace il terzino Ristovsky: classe ’92, attualmente al Rijeka (lo stesso club di Ivan Vargic), conosce già il nostro campionato, avendo giocato con Parma, Bari e Latina. Sulle sue tracce ci sono anche Ajax Wolsfburg, ma la Lazio sembra aver anticipato le mosse. Il suo cartellino è valutato circa 2 milioni, mentre i biancocelesti sono arrivati ad offrirne 1,5: una distanza che appare tutt’altro che incolmabile. Contemporaneamente, si lavora anche per trovare un sostituto per Candreva (dato per partente, destinazione Inter o Atletico Madrid). A questo proposito, nelle scorse settimane c’è stato un contatto importante con l’entourage di Sophiane Feghouli, esterno offensivo, classe ’89, nazionale algerino ma in possesso del passaporto comunitario francese. In scadenza con il Valencia, difficilmente rinnoverà e si sta già guardando alla ricerca di una nuova squadra. La Lazio ha effettuato un sondaggio, ma per ora non si è spinta oltre. Il motivo? Le alte richieste del giocatore, che, a caccia del contratto della vita, pretende un ingaggio da tre milioni annui, troppo per i parametri biancocelesti. In più la concorrenza è nutrita e agguerrita, a partire dal Fenerbahce, che offre un quadriennale molto ricco, e passando per Fiorentina, Siviglia, Newcastle, Crystal Palace.. In particolare, il club turco nelle ultime si è sensibilmente avvicinato all’acquisto e conta di chiuderlo entro 7-10 giorni. Il tempo che servirà al giocatore per decidere: anche se la decisione sembra essere già stata presa e non pare orientata in direzione della Capitale.

Klose, cena d’addio con la squadra: il bomber saluta i compagni

Lazio quasi al completo per salutare il bomber Klose, per salutare il bomber Miroslav Klose. Cena di pesce presso il ristorante “Le Due Lune” vicino Formello. Pochi gli assenti, tra i quali Antonio Candreva e Keita Balde Diao, per impegni personali. Presenti tutti gli altri con Matri accompagnato da Federica Nargi in dolce attesa. Un modo per salutare un calciatore che in cinque anni ha saputo fare la storia della Lazio: mattatore della serata Federico Marchetti con le sue battute, mentre Wesley Hoedt ha vestito i panni di fotografo, immortalando con lo smartphone i momenti più belli della serata.

Un ex Primavera passa sull’altra sponda del Tevere

Trasferimento da una sponda all’altra del Tevere per un ex Primavera della Lazio: Moustapha Seck saluta infatti i biancocelesti e approda alla Roma. Classe ’96, il terzino sinistro senegalese si accasa ai giallorossi a costo zero dopo la naturale scadenza del contratto. L’accordo è stato definito ieri dal ds Walter Sabatini, che ha sfruttato il desiderio del giocatore di non rinnovare con i biancocelesti per intraprendere una nuova avventura. Sulle tracce di Seck c’erano anche alcuni club di Premier League e Bundeliga, ma alla fine il ragazzo ha optato per restare in Italia.

Calcio femminile, la Lazio Women cade in casa contro la Roma XIV

Una bella Lazio cade in casa punita da due episodi.

E’ stata una bella partita, nella quale le ragazze di mister De Cosmi non sono riuscite a finalizzare le tante occasioni da goal avute, passando in vantaggio a metà primo tempo con la centravanti Coletta, al rientro da una settimana di stop per influenza, al termine di una giocata corale su assist della Casali.

In chiusura della prima frazione al primo tiro in porta da 40 metri su pallonetto direttamente da calcio di punizione, il pareggio di De Luca a sorprendere la numero uno laziale Sarnataro.

Nel secondo tempo almeno quattro palle goal non finalizzate dalle biancocelesti, una clamorosa con la Celli al 29’, ed allo scadere ancora con un tiro dalla distanza e parabola, la De Luca fa doppietta sancendo i 3 punti per le concittadine delle Roma XIV.

Una buona prestazione della Lazio Women. Le ragazze hanno voluto dedicare uno striscione alla storica calciatrice pluricampione in maglia Lazio Manuela Lattanzi, che a quarant’anni e dopo un decennio di inattività, è tornata ormai stabilmente a dare una grande mano per la salvezza ormai sancita, e fare gli auguri di buon compleanno per i suoi 42, alla team manager Monica Caprini, altro pezzo di storia laziale sia del calcio a 11 che a 5.

Domenica prossima la stagione si chiuderà con l’ultima partita di regular-season, Catania-Lazio Women.

IL TABELLINO

Lazio Women-Roma XIV 1-2

Marcatrici: 26′ Coletta 1-0; 44′ De Luca 1-1; 40’st De Luca 1-2

LAZIO (4-4-1-1): Sarnataro; Sette, Vaccari, Pezzotti, Autili; Casali, Lombardozzi; Celli (30’st Schiavi), Lattanzi(K), Spagnuolo (15’st Olivieri); Coletta. All.: Roberto De Cosmi.

Indisponibili: Cianci, Berarducci, Mari, Angelini, Santoro, Latini, Lommi, Corradino.

ARBITRO: Marco Croce.

“La Lazio ripartirà”, parola di Buffon

Special guest di Tiki Taka su Italia 1, Gianluigi Buffon ha parlato della Lazio: “Una stagione storta può capitare, l’anno scorso è arrivata terza facendo un campionato eccezionale. Sono convinto che la prossima stagione la squadra ripartirà”

L’imprenditore malese Noordin: “Il Bari? Solo un piano B. Io volevo investire nella Lazio, ma…”

Cercare nuovi investitori che possano portare nuove risorse economiche alle società di Serie A sta diventando un esigenza sempre più pressante (vedi Inter e Milan). E’ importante acquisire partnership con coloro che hanno intenzioni serie di investire se si vuole competere con le big europee. Per questo il “rammarico” (per usare un eufemismo) sale ancora di più quando vieni a sapere che anche nella Lazio c’era chi era ben disposto fare investimenti importanti, trovando però l’ennesimo rifiuto della società:

Il futuro azionista di maggioranza del Bari, Datò Noordin Ahmad, ai microfoni del sito www.nst.com, rivela un retroscena della trattativa che lo ha poi portato al club pugliese:Il Bari è stato il piano B. Il mio obiettivo all’inizio era quello di trovare una collaborazione con la Lazio. C’è stata l’occasione per un investimento, ma la società non avrebbe accettato le mie condizioni. Il Sì che è venuto dai biancocelesti non era molto convincente. Quindi, da lì abbiamo guardato al Bari. Loro hanno accettato le mie proposte e ho avuto un’accoglienza straordinaria”.

NAZIONALE – La Juventus dice no a Conte: Bonucci resta a Torino

Continua la guerra fredda tra la Juventus e Antonio Conte. Dopo le scaramucce causate dal divorzio improvviso avvenuto due stagioni fa, anche adesso che Conte è commissario tecnico dell’Italia tra le due parti non corre buon sangue. Nonostante il tecnico non abbia convocato per lo stage (leggi qui i nomi dei convocati) giocatori di Juve e Milan per permetterli di giocare la finale di Coppa Italia, l’unico bianconero ad essere chiamato è stato Leonardo Bonucci in quanto squalificato e dunque indisponibile per la finale. Ciò nonostante la dirigenza bianconera ha detto no a Conte, preferendo portarsi il difensore a Roma per dare supporto ai compagni. Una scelta che sicuramente non andrà giù al ct della Nazionale.

Zamorano: “Sampaoli è un “pazzo” come Bielsa ma può fare bene alla Lazio”. Poi su Klose…

L’ex giocatore dell’Inter Ivan Zamorano è intervenuto alla trasmissione “Diario di bordo campo” su Radio Incontro Olympia per aiutare a conoscere di più l’ex Ct del Cile Joge Sampaoli, dato molto vicino alla Lazio:

Si cerca di capire che tipo di allenatore è Jorge Sampaoli: “Lui lavora molto bene. E’ un piccolo Bielsa, un “pazzo” come lui. Sampaoli è un grande ammiratore di Bielsa e lo ha seguito in tutte le squadre che ha allenato. Anche in nazionale ha sempre continuato il lavoro di Bielsa qua in Cile, magari lui ha dato un po’ più di aggressività e voglia di recuperare il pallone. La sua squadra sfruttava molto le fasce, amava recuperare il pallone e mettere molta velocità nella manovra.  E’ un allenatore che veramente lavora benissimo e lo ha dimostrato in Cile trasformando una  generazione di giovani cileni in giocatori di valore“. Subito dopo gli viene chiesto di descrivere caratterialmente Sampaoli, se è una persona che tende ad isolarsi o entra in sintonia con tifosi: “E’ uno che lavora in silenzio, è un tecnico a cui non gli piace mostrare il suo lavoro a tutti, e che guarda solo la vivacità della squadra e l’unione del gruppo. Lui riesce a farsi amare grazie al lavoro che fanno le sue squadre in campo. Fa piacere veder giocare le squadre di Sampaoli“. Salas diceva lui ha fatto un capolavoro in Coppa America ma è stato fortunato ad avere grandi giocatori che giocavano titolari nel club ed erano in forma, quindi erano in grado di fare il suo calcio aggressivo: “Sì è vero. Ha trovato la più importante generazione che ha avuto il Cile, con Medel, Vidal, Sanchez, Pinilla, etc., tutti grandi giocatori. Il Cile di adesso è molto diverso rispetto a quando giocavo io dove eravamo: Io, Salas e qualcun’altro. Oggi invece i giocatori sono di più. Ci sono giocatori importanti che giocano in grandi squadre come Barcellona, Arsenal, Inter, Bayer Leverkusen. Giocatori importanti che giocano in grandi competizioni. Sampaoli è stato fortunato a trovare giocatori che avevano fame di vincere qualcosa“.

A Zamorano viene poi chiesto se la Lazio, avendo molti giocatori giovani, possono prestarsi al gioco di Sampaoli: “Posso dire che, per il lavoro che fa, il calcio italiano può andare abbastanza bene. Sampaoli saprà adattarsi ad un calcio esigente come quello italiano. Sicuramente potrà fare bene in una squadra come la Lazio“.  Una parentesi su Klose e il suo addio: “E’ bravissimo, mi è piaciuto molto quando l’intero stadio ha voluto che lo tirasse lui il calcio di rigore. E’ stato bello l’affetto che ha ricevuto. Lui non è solo un grande giocatore, ma è un uomo vero, un bravo ragazzo. Mi ha fatto piacere l’affetto che gli ha dato la Lazio”.  Infine viene chiesto se c’è mai stata la possibilità di venire alla Lazio: “Una volta mi hanno chiesto se mi sarebbe piaciuto giocare con Marcelo (Salas ndr) alla Lazio. Io ho detto di Sì però all’Inter (ride ndr). Comunque No non è successo niente. Però una delle mie più belle partite fu con la Roma, credo finì 5-4, so che vi farà piacere (ride ndr)”.

 

 

“Piacere, sono Claudio Ranieri” e va a letto con 26 donne

Con la sua impresa è riuscito a conquistare la copertina del Sunday Sport. No, non parliamo di Claudio Ranieri, che è riuscito nell’impresa di vincere lo scudetto in Inghilterra con la matricola Leicester, ma del suo sosia non autorizzato. Alan Ashcroft, 56enne elettricista scozzese ha raccontato al tabloid britannico di essere andato a letto con ben 26 donne in una settimana spacciandosi per il tecnico romano. “E’ stato come vincere alla lotteria” ha scherzato Ashcroft. Come dargli torto?

Da mercoledì Azzurri al lavoro a Coverciano

Da domani, mercoledì 17, la Nazionale di Antonio Conte si ritroverà a Coverciano per lo stage che apre la preparazione alla Fase Finale di EURO 2016. Il Ct azzurro ha convocato 28 calciatori (clicca qui). Di seguito la composizione dello staff della Nazionale:

Commissario tecnico: Antonio Conte; Team Manager: Gabriele Oriali; Segretario: Mauro Vladovich; Assistenti Tecnici: Angelo Alessio, Massimo Carrera, Gianluca Spinelli, Gianluca Conte e Mauro Sandreani; Preparatori Atletici: Costantino Coratti e Paolo Bertelli; Medici Federali: Enrico Castellacci e Luca Gatteschi; Massofisioterapisti: Aldo Esposito, Alessandro Donato, Takahiro Yamamoto e Pasquale Raia.

Il programma dettagliato della Nazionale verso UEFA EURO 2016

Stage  18 – 21 maggio

Mercoledì 18 Maggio
h.  12.00 Raduno a Coverciano
h.  13.30 Conferenza Stampa del CT
h.  16.30 Allenamento (aperto alla stampa i primi 15’)

Giovedì 19 Maggio
h.  10.30 Allenamento (a porte chiuse)
h.  13.30 Incontro con la stampa (Calciatori)
h.  16.30 Allenamento (aperto alla stampa i primi 15’)

Venerdì 20 Maggio
h.  10.30 Allenamento (a porte chiuse)
h.  13.30 Incontro con la stampa (Calciatori)
h.  16.30 Allenamento (aperto alla stampa i primi 15’)

Sabato 21 Maggio
h.  10.30 Allenamento (a porte chiuse)
Al termine rientro alle rispettive sedi

Raduno Pre-Europeo e gara amichevole ITALIA-SCOZIA

Lunedì 23 Maggio
In serata diramazione dell’elenco dei calciatori convocati

Martedì 24 Maggio
h. 12.00 Raduno a Coverciano – Sponsor Day
h.  13.30 Conferenza Stampa del CT
h.  16.30 Allenamento (aperto alla stampa i primi 15’)

Mercoledì 25 Maggio
h.  10.30 Allenamento (a porte chiuse)
h.  13.30 Incontro con la stampa (Calciatori)
h.  16.30 Allenamento (aperto alla stampa i primi 15’)

Giovedì 26 Maggio
h.  10.30 Allenamento (a porte chiuse)
h.  13.30 Conferenza stampa FIAT
h.  16.30 Incontro con la stampa (calciatori)
h.  16.30 Allenamento (aperto alla stampa i primi 15’)

Venerdì 27 Maggio
h.  10.30 Allenamento (a porte chiuse)
h.  13.30 Incontro con la stampa  (calciatori)
h.  16.30 Allenamento (aperto alla stampa i primi 15’)

Sabato 28 Maggio
h.  10.30 Allenamento (a porte chiuse)
h.  16.25 Partenza volo charter da Firenze per Malta
h.  18.25 Arrivo volo a Malta e trasferimento all’Hotel Westin Dragonara
h.   19.00 ca Conferenza stampa del Ct e di 1 calciatore allo stadio Ta’ Qali

Domenica 29 Maggio
h.  20.45 Gara Amichevole ITALIA – SCOZIA allo stadio Ta’ Qali
Al termine attività stampa e trasferimento in aeroporto
h.  00.50 Partenza volo charter per Roma e a seguire Milano Malpensa e rientro alle rispettive sedi

Raduno Pre-Europeo e gara amichevole ITALIA–FINLANDIA

Martedi 31 Maggio (Entro le ore 24.00 invio alla UEFA della lista ufficiale per EURO 2016)
h.  18.00 Raduno presso l’Hotel Parco dei Principi di Roma
h.  20.30 Trasmissione RAI ‘Sogno Azzurro” presso l’Auditorium Rai del Foro Italico
h.  22.30 Partenza del treno da Roma per Firenze e trasferimento a Coverciano

Mercoledì 1° Giugno 
h.  10.00 Foto ufficiale in divisa Scervino e Puma (aperta solo a Fotografi e Operatori Tv)
A seguire allenamento (a porte chiuse)
h.  14.30 Incontro con la stampa (Calciatori)
h. 16.30 Allenamento (aperto alla stampa i primi 15’)

Giovedì 2 Giugno
h.  10.30 Allenamento (a porte chiuse)
h.  13.30 Incontro con la stampa (Calciatori)
h.  16.30 Allenamento (aperto alla stampa i primi 15’)

Venerdì 3 Giugno
h.  10.30 Allenamento (a porte chiuse)
h.  13.30 Incontro con la stampa (Calciatori)
h.  16.30 Allenamento (aperto alla stampa i primi 15’)

Sabato 4 Giugno
h.  09.30 Allenamento (a porte chiuse)
h.  13.30 Incontro con la stampa (Calciatori)
h.  16.30 Allenamento (aperto alla stampa i primi 15’)

Domenica 5 Giugno
h.  10.30 Allenamento (a porte chiuse)
h.  16.00 Allenamento (a porte chiuse)
h.  18.03 Partenza del treno da Firenze per Verona Porta Nuova
h.  20.10 ca   Conferenza stampa del Ct e di 1 calciatore allo stadio “Bentegodi”

Lunedì 6 Giugno
h.  20.45 Gara Amichevole ITALIA – FINLANDIA allo stadio “Bentegodi”
Al termine attività stampa e rientro nelle rispettive sedi

Mercoledì 8 Giugno
h.  18.00 Raduno presso l’Hotel Malpensa
h.  21.30 Partenza volo charter da Milano Malpensa per Montpellier
h.  22.50 Arrivo a Montpellier e trasferimento all’Hotel Marriot Courtyard

LA NOSTRA STORIA – Diverbio fra il nostro direttore e Claudio Lotito!

Diverbio fra il nostro direttore e Claudio Lotito! Correva la stagione 2015-2016 quando, da poco finito un convegno all’Università La Sapienza, nel piazzale antistante l’aula magna del rettorato il nostro direttore cercava di scambiare qualche battuta con il presidente della Lazio.

DIVERBIO FRA IL NOSTRO DIRETTORE E CLAUDIO LOTITO!

Al primo avvicinamento il presidente Lotito molto cortesemente rifiutava l’intervista di Sperati che però non mollava perché voleva far presente all’uomo che più di tutti rappresenta la massima figura degli organi societari lo stato d’animo dei tifosi della Lazio. Ecco che impavido il nostro direttore scendeva dalla scalinata e nuovamente si avvicinava al patron biancoceleste: “Presidente una battuta, sono il direttore di Laziochannel.it!”

Lotito: “Che?

Sperati: “Laziochannel.it un sito come di tifosi. Vogliamo dire qualcosa al popolo biancoceleste?”

Lotito: “Non mi sento di dire nulla”.

Sperati: “Come presidente? Non diciamo nulla alla nostra tifoseria? La gente laziale vuole sapere la sua strategia. Noi non vogliamo arrivare ottavi sopra il Chievo. La Lazio ha un potenziale enorme che non è valorizzato pienamente, siamo la prima squadra della capitale d’Italia con un bacino d’utenza importante. Potremo fare molto di più”.

L’ECCESSIVA REAZIONE DEL PRESIDENTE

A quel punto, con eccessivo nervosismo, Lotito torce il busto e con entrambe le mani afferra per un attimo i revers della giacca del nostro direttore che imperterrito ascolta il presidente.

Lotito: “La colpa che è mia? Ma mica so’ io che vado in campo!”

Il direttore molto serenamente risponde: “Innanzitutto non mi tocchi e poi io le sto facendo delle domande in modo molto garbato e può rispondermi anche senza irritarsi. I giocatori che lei accusa sono stati acquistati non dal sottoscritto ma proprio da lei. Siamo una squadra di ***** presidente!”

Lotito: “A sì??? Ma Candreva non è forte?”

Sperati: “Si Candreva e Biglia sono molto forti ma poi Bisevac è una *****, Hoedt è una *****, Mauricio è una *****, Basta è una *****, Marchetti ogni tiro è un gol , Cataldi è una *****,  presidente non si può continuare così, ci dica qualcosa!”.

Il Presidente si allontana e mentre si appresta ad entrare in macchina esclama sarcasticamente: “Ecco! E’ arrivato chi capisce di calcio!”. Nel frattempo i suoi collaboratori molto educatamente invitano il direttore a lasciar perdere la diatriba.

Sperati: “Beh certo, più di Tare ci capisco. Sono un giornalista abbastanza quotato e ho giocato a calcio per vent’anni!”

Lotito: “Sì quotato al manicomio!”

Conclude Sperati: “No presidente, non offenda. Anzi, lo sa che le dico, che forse ho anche più cultura di lei!”

Lotito guarda fisso il nostro direttore per poi montare in macchina abbandonando il piazzale antistante la statua della Minerva che, nemmeno a farlo apposta era la divinità romana della lealtà in lotta, delle grandi virtù della guerra e della saggezza.

Alla scena erano presenti altri giornalisti oltre ad alcuni uomini della scorta. Il nostro direttore orgogliosamente si allontanava per tornare in ufficio e continuare il suo lavoro di giornalista al servizio dei suoi lettori. Un grande direttore al fianco della libertà di stampa, al fianco dei suoi tifosi, sempre e solo per una Lazio sempre più grande.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

VIDEO – Marchetti a lezione di simulazione da Militello. Il portiere della Lazio scherza con l’inviato di Striscia

Simpatico siparietto tra Cristiano Militello e il portiere della Lazio Federico Marchetti che ha chiamato l’inviato di Striscia la Notizia per farsi insegnare a simulare per procurarsi un calcio di rigore. Alla fine il numero 22 biancoceleste ha sfottuto il suo compagno di squadra: “E mo chi lo dice a Candreva che li voglio tirare io i rigori?”. Di seguito il video completo andato in onda stasera su Canale 5.

 

LAZIO SOCIAL – Il messaggio di Eddy Onazi ai tifosi e a Inzaghi

La Lazio chiude malamente una stagiona nata male e finta peggio. Con un esonero, 2 derby persi tutti gli obiettivi falliti senza scusanti e tanti dubbi sul futuro. Per qualcuno però  c’è comunque spazio per i ringraziamenti per quei pochi bei momenti vissuti. Uno di questi è Eddy Onazi, rinato con mister Inzaghi. Il nigeriano tramite Instagram, ha voluto ringraziare pubblicamente colui che gli ha dato fiducia e i tifosi biancocelesti e ai tifosi che sono rimasti vicino alla squadra nonostante la pessima annata.

EURO2016 – Ecco i convocati di Conte per lo stage a Coverciano: presenti ben 4 laziali

Conte a partire da Luglio sarà il nuovo allenatore del Chelsea ma prima, il compito che spetterà all’allenatore italiano, sarà quello di guidare la Nazionale ai prossimi campionati Europei in Francia questa estate. Non sarà un’impresa facile, vista la scarsa disponibilità di cui può disporre il Ct e quei pochi disponibili si stanno man mano infortunando: vedi Perin, Marchisio, Verratti.

Il Ct sfrutterà lo Stage di Coverciano per trovare una soluzione ed un parco giocatori adatto per affrontare al meglio la competizione. E con il campionato finito ci saranno meno ostruzioni e proteste da parte delle società di Serie A. Gli unici indisponibili per il Conte saranno: i giocatori di Juventus e Milani, impegnati sabato 28 maggio a Roma nella finale di Coppa Italia e tutti coloro che sono impegnati nelle finali delle Coppe Nazionali negli altri paesi europei (vedi Paris Saint-Germain, Manchester United e Anderlecht). Bonucci, squalificato e dunque non disponibile per la gara dell’Olimpico, è invece stato convocato dal ct. Il tecnico italiano ha convocato 28 calciatori, chiamando per la prima volta in azzurro Benassi, Cataldi, Izzo, Pavoletti, Sportiello, Tonelli e Zappacosta. Tornano in Nazionale Borini e Mirante, novità assolute nell’era Conte e Ogbonna e Marchetti, assenti rispettivamente dall’ottobre 2014 e dal marzo 2015. Non sono stati convocati Pirlo e Giovinco.  Lo stage è fissato per mercoledì 18 a mezzogiorno e prevede sei sessioni di allenamento.

Lunedì 23 maggio verranno annunciati i convocati per la seconda parte del raduno pre UEFA Euro 2016 con ritrovo a Coverciano il giorno seguente. Previsti due periodi di lavoro di circa una settimana ciascuno per un totale di 12 giorni, comprese le amichevoli contro Scozia (29 maggio a Malta) e Finlandia (6 giugno a Verona), ultimi test prima della partenza per Montpellier dall’aeroporto di Milano Malpensa (8 giugno).
Tra le due gare, è prevista anche una serata evento dedicata alla Nazionale su Rai 1 il 31 maggio alle ore 20.35: ‘Sogno Azzurro’, in diretta dall’Auditorium Rai del Foro Italico di Roma, ospiterà la Nazionale al completo guidata dal Ct Antonio Conte e tutta la delegazione che accompagnerà gli Azzurri nell’avventura europea, a cominciare dal Presidente federale Carlo Tavecchio. Nella stessa occasione, Conte annuncerà la lista ufficiale degli Azzurri per UEFA EURO 2016.

L’elenco dei convocati

Portieri: Federico Marchetti (Lazio), Antonio Mirante (Bologna), Marco Sportiello (Atalanta).

Difensori: Francesco Acerbi (Sassuolo), Davide Astori (Fiorentina), Leonardo Bonucci (Juventus), Armando Izzo (Genoa), Angelo Obinze Ogbonna (West Ham), Lorenzo Tonelli (Empoli).

Centrocampisti: Marco Benassi (Torino), Federico Bernardeschi (Fiorentina), Antonio Candreva (Lazio), Danilo Cataldi (Lazio), Daniele De Rossi (Roma), Lorenzo De Silvestri (Sampdoria), Stephan El Shaarawy (Roma), Alessandro Florenzi (Roma), Emanuele Giaccherini (Bologna), Jorge Luiz Jorginho (Napoli), Marco Parolo (Lazio), Roberto Soriano (Sampdoria), Davide Zappacosta (Torino).

Attaccanti: Fabio Borini (Sunderland), Citadin Martins Eder (Inter), Ciro Immobile (Torino), Lorenzo Insigne (Napoli), Leonardo Pavoletti (Genoa), Graziano Pellè (Southampton).

Gli auguri di Nicola Zingaretti al neo prefetto Paola Basilone

Di seguito il testo del comunicato:

Desidero rivolgere al neo Prefetto di Roma, Paola Basilone i miei migliori auguri e quelli dell’Amministrazione regionale per l’importante incarico che andrà a ricoprire, certo che la sua esperienza porterà a Roma e alla sua provincia un importante contributo di competenza e autorevolezza. Al Prefetto uscente, Franco Gabrielli rinnovo le mie congratulazioni per il prestigioso incarico alla guida della Polizia”.

FOTO – La bellissima dedica di Marchetti a Klose

Anche il portierone Federico Marchetti si unisce al coro dei suoi compagni e approfitta dei social network per omaggiare nuovamente il suo ormai ex compagno di squadra Miro Klose. Ecco il tweet riportato sul suo account ufficiale: “Teutonico, chirurgico, severo con se stesso. Ciao all’attaccante più forte con cui ho mai giocato!!!”.