Home Blog Pagina 2516

BUD SPENCER – Camera ardente in Campidoglio

Domani, mercoledì 29 giugno dalle ore 10 alle 19, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio sarà allestita la camera ardente dell’attore Bud Spencer, scomparso ieri. La decisione di rendere omaggio all’artista è stata presa, in accordo con la famiglia, su disposizione della sindaca Virginia Raggi.

Mudingayi: “Amo la Lazio e spero Candreva resti. I tifosi? Fantastici”

Dalle frequenze di Radio TMW, l’ex centrocampista della Lazio, Gaby Mudingayi, ha parlato del calciomercato laziale. Iniziando da Bielsa, lo ha definito “grande allenatore“, ed è sicuro che la lazio farebbe il definitivo salto di qualità con El Loco in panchina.

Ma ad oggi c’è anche la “grana” Candreva. Il belga si è così espresso: “Da tifoso spero che Antonio resti alla Lazio. Per il resto posso solo consiigliargli di valutare con calma il da farsi per il suo bene e per il suo futuro“. Infine sulla Lazio e sui tifosi: “Amo questa squadra e sono felice di aver conosciuto dei tifosi come quelli biancocelesti che sono unici al mondo“.

Loew stuzzica l’Italia: “Sabato ci berremo un bel caffè espresso”

Sabato è il gran giorno di Italia – Germania, una sfida che va oltre il calcio. E’ la classicissima europea che ha segnato varie generazioni. Tantissimi gli intrecci e le sfide da raccontare. L’ultima sfida vide trionfare l’Italia di Prandelli nell’Europeo del 2012. Ma ora è una Germania diversa, campione del Mondo, ed un Italia operaia, quella di Conte.

Il tecnico dei tedeschi, Loew, durante la conferenza stampa ha punzecchiato l’Italia: “Nessun incubo italiano. Nel 2012 eravamo all’inizio del nostro percorso. Sbagliai anche io che mi concentrai troppo su Pirlo, lasciando libero Balotelli. Quella sconfitta ci è servita per migliorarci. Infatti due anni dopo ci siamo laureati campioni del Mondo“. Poi sull’Italia: “Grandi appausi per Conte. fa giocare bene l’Italia e lo ha dimostrato contro la Spagna. Gli spagnoli non hanno trovato spazio e non hanno creato azioni offensive. L’Italia è un buon colletivo e non è solo difesa, anche in attacco hanno tante soluzioni”. Infine arriva la stoccata:Ma sabato abbiamo voglia di berci un bell’espresso“.

Chamot spavaldo: “Con Bielsa la Lazio lotterà per il vertice”

L’ex difensore della Lazio, José Antonio Chamot, è intervenuto a Radio Olympia, durante la trasmissione “Diario di Bordo campo” condotto dalla coppia Turco – Venanzangeli. Il centrale die tempi di Zeman, è convinto che con Bielsa la Lazio lotterà per i primi posti. Queste le sue parole:

Bielsa è un professionista, cura ogni dettaglio. Prima di prendere la squadra già conosce ogni dettaglio e ha visto tutte le partite disputate. Bielsa è un allenatore di fama internazionale, ma arriva in una piazza, come quella di Roma, altrettanto prestigiosa. La Lazio è una squadra importante. Bielsa è una sfida per lottare al primo posto, poi bisogna fare la squadra giusta e avere i giocatori importanti. Allora si può sognare. E’un allenatore che sa quello che fa, non c’è nulla di improvvisato le sue idee sono sempre chiarissime“.

Giordano: “Il ritiro a porte chiuse penalizzerà i tifosi. E’ sbagliato!”

Dalle frequenze di Radiosei, è intervenuto Bruno Giordano, per il consueto appuntamento giornaliero. Dopo aver analizzato il match Italia – Spagna, l’ex biancoceleste ha parlato della scelta della Lazio di effettuare un ritiro a porte chiuse. Infatti, sia per i giornalisti che per i tifosi, il ritiro sarà off limits, al di fuori di qualche giornata di allenamento e di qualche partita amichevole.

Un danno soprattutto per i tifosi che hanno già prenotato per Auronzo spendendo molti soldi. Giordano tuona contro la società: “E’ sbagliato effettuare un ritiro a queste condizioni. Chi verrà penalizzato è sempre il tifoso che, nonostante soldi spesi e sacrifici, non potrà seguire la propria squadra ad Auronzo. Così non ha senso seguire il club. Credo davvero che molti potrebbero disdire il viaggio. sarà anche un danno la località di Auronzo. Spero davvero che qualcuno cambi idea al riguardo.

Psg, Milan e Genoa: scelti i nuovi allenatori

Giornata importante nel mercato degli allenatori. Tre squadre importanti hanno deciso a chi affidare le loro panchine per la prossima stagione. Stiamo parlando dei francesi del Psg e delle italiane Milan e Genoa.

A Parigi è terminata l’era Blanc. Il Psg ha scelto Emery che ha firmato un contratto di due anni con opzione per il terzo. Il Genoa ha ufficializzato Juric, artefice della favola Crotone. Dulcis in fundo il Milan, aspettando l’ufficialità, ha deciso di non continuare con Brocchi, per affidarsi a Montella.

FOTO – Anche la SS LAZIO ricorda Bud Spencer

Una notizia che ha intristito tutta Italia, ovvero la morte di Bud Spencer. Dopo la gioia di Italia – Spagna, la nazione ha smesso di festeggiare in rispetto di uno dei più amati attori italiani. In coppia con Terence Hill, ha regalato risate e sketch inimitabili che tutti ricordano ormai a memoria.  Anche la Lazio piange l’attore. Dal profilo twitter ufficiale del club, arriva il saluto a Bud Spencer:

 

Euro 2016 – Italia, preoccupazione per Conte: Candreva e De Rossi non si allenano

Dopo essersi goduta la bellissima vittoria di ieri contro la Spagna, Conte e i suoi ragazzi sono tornati a lavoro in vista della prossima sfida ai quarti (anch’essa delicatissima) contro i Campioni del Mondo della Germania sabato alle 21:00.

Conte spera di recuperare Antonio Candreva, assente contro gli spagnoli per infortunio. Ma se per l’esterno biancoceleste i sostituti sulla fascia non mancano. I maggiori problemi emergono con De Rossi: il recupero del romanista è fondamentale alla luce dell’assenza di Thiago Motta per squalifica (a causa del giallo rimediato contro la Spagna). Entrambi i romani non sono scesi in campo nella seduta di allenamento mattutina. Hanno effettuato solo accertamenti strumentali e clinici. Gli aggiornamenti sulle condizioni dei calciatori saranno probabilmente resi noti domani dalla Federazione. La doppia assenza creerebbe non pochi problemi al Ct che sta facendo innamorare gli italiani.

Seguiranno aggiornamenti…

CRONACA – Auto pirata travolge uno scooter: morti due fidanzatini

Due ragazzi che stavano viaggiando su uno scooter sono stati travolti e uccisi da un automobilista a Santa Severa, nel comune di Santa Marinella. Il conducente dell’auto una volta causato il grave incidente si è dato alla fuga a piedi nelle campagne che costeggiano l’Aurelia.

Da lunedì notte i carabinieri della compagnia di Civitavecchia stanno dando la caccia al pirata della strada che ha ucciso due fidanzati, di 25 e 23 anni, che viaggiavano verso Roma su uno Scarabeo dell’Aprilia. L’uomo, quando ha travolto i due malcapitati che si muovevano in senso opposto di marcia del conducente, era al volante di una Kia Sorento.

A quanto rilevato dai carabinieri l’incidente è avvenuto mentre uno dei due veicoli era in fase di sorpasso, l’auto ha poi terminato la sua corsa contro una siepe. I due ragazzi sono deceduti sul colpo. I carabinieri hanno interrogato il proprietario dell’automobile, un operaio del luogo, ma l’uomo ha dichiarato di aver parcheggiato la Kia vicino casa. La sua versione è ora al vaglio degli investigatori. Ai soccorsi hanno preso parte anche due squadre dei pompieri, l’Aurelia è rimasta chiusa al traffico fino all’alba.

CALCIOMERCATO – Llorente parla del suo futuro

Su Cadena Copa, Fernando Llorente ha commentato i vari rumors di mercato che lo vogliono alla Lazio, Espnayol e Middlesbrough:“Futuro? Ho ancora due anni di contratto, vedremo se accadrà qualcosa. Altrimenti potrei anche restare qui al Siviglia”. 

INTANTO LA LAZIO PROVA A PRENDERE IMMOBILE

L’agente di Immobile: “Ciro è un professionista e andrà dove ci sono le condizioni migliori

Per parlare del futuro del suo assistito, di proprietà del Siviglia e accostato a Lazio e Napoli, è intervenuto ai microfoni di Kiss Kiss Napoli l’agente dell’attaccante Alessandro Moggi. Il procuratore ha confermato le voci di mercato riguardanti il calciatore senza dare però indicazioni per il suo futuro:

“Il Torino non eserciterà il diritto di riscatto e, come detto da De Laurentiis, Immobile è un calciatore importante e non si può prendere gratis. Ciro è seguito da diversi club ma la società partenopea non si è mai fatta avanti. Da napoletano indossare la maglia azzurra per lui sarebbe un sogno ma neanche in passato si è mai concretizzato questo trasferimento. Immobile è un professionista e andrà dove ci sono le condizioni migliori“.

Davide Lippi contro la FIGC: “Quella norma è un’assurdità”

Davide Lippi, procuratore e figlio di Marcello, è intervenuto ai microfoni di Radio Crc per commentare la norma che impedisce all’ex ct della Nazionale Italiana di avere un incarico in Figc per incompatibilità con la professione del figlio. Parole dure contro una norma ritenuta sbagliata, questa la sua aspra requisitoria:

“Continuerò a lavorare seriamente, però sono dispiaciuto per mio padre. E’ rimasto in Italia per lavorare ma non potrà farlo. Andiamo avanti ma è una cosa assurda. Nel nostro paese non esiste un albo degli agenti Fifa, è stato cambiato il regolamento. La situazione qui da noi è da rivedere. Ho visto mio padre emozionato per poter svolgere il ruolo di direttore tecnico ma non potrà accadere. Dopo tutto quello che ha dato e fatto nel calcio italiano e dopo aver portato in alto la bandiera dell’Italia nel mondo, a 69 anni, credevo meritasse questo ruolo invece non potrà svolgerlo a causa di una clausola di un regolamento assurdo e perché io da quindici anni svolgo la mia attività con professionalità, dopo aver fatto un processo penale di due anni e averlo vinto. Nel 2006, quando mio padre vinse il Mondiale, io ero già agente FIFA e in nazionale avevo la procura di un solo giocatore, Massimo Oddo, che non scese mai in campo. Da quando c’è questo regolamento, anche se non sono l’unico caso, quando si parla di me diventa tutto più complicato. ‘Tanti nemici, tanto onore’, dice sempre mio padre ma da figlio mi dispiace. Lo rispetto molto e quando rileggo le parole che mi ha dedicato ancora mi emoziono. Siamo persone serie e andiamo avanti per la nostra strada” .

Causio scettico su Bielsa: “Non ci credo finché non lo vedo a Formello. Lotito è imprevedibile”

Intervistato da I Laziali Sono Qua su Elle Radio, Franco Causio ha commentato il prossimo allenatore della Lazio: “L’arrivo di Bielsa non è ancora ufficiale, finché non lo vedo arrivare a Roma e dirigere il suo primo allenamento a Formello non ci credo. Lotito è imprevedibile e capace di qualunque cosa. Bielsa come allenatore non si discute, ha fatto cose eccezionali, ma un conto è allenare in Argentina e in Francia, un altro è confrontarsi con il campionato italiano. Le sue squadre hanno sempre dimostrato di giocare un ottimo calcio”.

Poi su Parolo e Candreva che si stanno rendendo protagonisti di un ottimo Europeo:Anche alla Lazio Parolo ha dimostrato di essere sempre un elemento molto valido, non mi sorprende il suo exploit con la maglia azzurra, Conte ha saputo tirar fuori il meglio da lui. Candreva è uno dei pochi calciatori italiani che salta l’avversario, crea superiorità numerica, sforna assist e gol. Ieri comunque Florenzi l’ha sostituito benissimo sulla fase difensiva, un po’ meno su quella offensiva”.

COMUNICATO – Il programma estivo dei biancocelesti per la prossima stagione

La Lazio, attraverso un comunicato apparso sul proprio sito ha reso noto agli organi di informazione ed ai tifosi biancocelesti le indicazioni organizzative e logistiche riferite alla prossima stagione sportiva 2016/2017. Questo il testo:

La squadra si radunerà a Formello il giorno 05 luglio p.v. per l’espletamento delle visite mediche e dei test fisico atletici e il 10 luglio viaggerà alla volta di Auronzo di Cadore dove l’arrivo è previsto per orario di cena. Il ritiro si concluderà il 23 luglio 2016.

La società, a breve, renderà pubbliche le date e gli orari delle amichevoli ufficiali nonché degli allenamenti in cui sarà possibile seguire la squadra.

La stampa, in occasione delle sedute chiuse al pubblico, potrà accedere all’interno dell’impianto solamente per i primi 15 minuti.

Nel periodo compreso tra il 05 e il 13 agosto la squadra rimarrà in ritiro presso l’hotel Klosterpforte di Marienfeld (GER). Le sedute di allenamento in questo periodo saranno svolte a porte chiuse.

Questo l’elenco delle amichevoli internazionali in programma:

– 31/07/2016: Brighton vs Lazio;

– 06/08/2016: Werder Brema vs Lazio;

– 13/08/2016: Borussia Monchengladbach vs Lazio.

Reja elogia Candreva: “E’ un esterno completo. Lo volli fortemente alla Lazio”

Intervistato da Radio Kiss Kiss Napoli, l’ex tecnico della Lazio Edy Reja ha parlato del suo ex giocatore Antonio Candreva, oggetto dei desideri di Inter e Napoli. Queste le parole dell’allenatore goriziano: “Candreva è un esterno completo, può giocare su entrambe le fasce, lo volli fortemente alla Lazio. Futuro? Se capita una Nazionale potrei accettare. La Croazia? Magari! Andrei di corsa ad allenare una squadra così talentuosa”.

LEGGI LA PAZZIA FATTA DA REJA QUALCHE GIORNO FA

EURO 2016 – Parolo: “Siamo brutti, sporchi e cattivi. Iniesta annullato? Merito della squadra”

Il day after di Italia Spagna è ancora più dolce come dimostrano le dichiarazioni di Marco Parolo, ancora all’asciutto di gol in Azzurro, ma pedina fondamentale nello scacchiere di Conte: “Finché vinciamo posso anche non farne, l’importante è che continuiamo a giocare così, con questo spirito e questa voglia. Tutti ci davano per catenacciari e forse non lo siamo stati. Abbiamo giocato una partita che avremmo potuto chiudere sul 2-0, poi comunque di fronte c’era sempre la Spagna che ha giocatori straordinari. Siamo stati bravi a tenere botta, Gigi ha fatto le parate da campione, poi Graziano l’ha chiusa, è diventato un marchio di fabbrica, speriamo che continui così”.

Queste le parole del centrocampista della Lazio a tuttomercatoweb, elogiato per aver limitato Iniesta: “L‘abbiamo preparata a livello di squadra, cercando di arginare i loro movimenti. Uno contro uno non ce l’avrei mai fatta, ma penso che abbiamo lavorato di squadra sui loro giocatori più forti e i risultati sono stati questi”. Nessuno avrebbe scommesso sull’Italia: “Io le vacanze non le ho ancora prenotate, molta gente mi ha consigliato di farlo. Però io ci credo dalla prima partita: se ci mettiamo il giusto spirito possiamo dire la nostra. Siamo l’Italia e non siamo solo catenacciari, poi è anche bello negli ultimi minuti essere sporchi, brutti e cattivi. Però sappiamo fare le due cose e lo abbiamo dimostrato. Fa parte del nostro DNA. Stiamo con i piedi per terra, ora giochiamo con la squadra più forte a livello europeo e mondiale. Dobbiamo prepararci bene e metterci a pedalare, c’è ancora tanta squadra da fare. Diciamo che la Spagna è la nostra maledizione e abbiamo sovvertito i pronostici, possono farlo anche loro. La Germania è la squadra più forte, noi dobbiamo recuperare energie e preparare la partita nel migliore dei modi. Dobbiamo pensare giorno per giorno, solo così possiamo ottenere risultati”.

Thohir ammette: “Stiamo trattando Candreva ma prima di luglio nessuna novità”

Nel giorno del passaggio di consegne delle chiavi dell’Inter, ha parlato Erick Thohir che ha spiegato le strategie future della società: “Puntiamo a calciatori italiani soprattutto, ma comunque saranno meno di quelli della scorsa stagione – riporta fcinternews.it -. Stiamo discutendo per Berardi e Candreva e vedremo cosa succederà, ma prima di luglio poco cambierà. Suning sta valutando la possibilità di portare anche Gabriel Jesus”.

LEGGI LE PAROLE DI STAMATTINA DELL’AGENTE DI CANDREVA

PAIDEIA – Fissate visite mediche dal 4 luglio

In attesa di conoscere il nuovo allenatore, sono state fissate le date delle visite mediche dei giocatori della Lazio in clinica Paideia nei giorni 4, 5, 6 e 7 luglio a partire dalle 8 del mattino. Le vacanze sono finite, inizia il prologo della prossima stagione.

Biava: “Per il gioco di Bielsa servirà una difesa rapida e abile nell’ uno contro uno”. E su Immobile…

0

L’ex difensore biancoceleste Giuseppe Biava ha parlato ai microfoni di ‘Lazio Style Radio’, queste le sue dichiarazioni.

Su Bielsa: “C’è attesa per l’annuncio. Si tratta di un allenatore di livello internazionale e penso che la gente laziale sarà contenta se dovesse arrivare. Anche perché il suo ingaggio fa capire che la società è intenzionata a fare quel salto di qualità che magari è mancato nelle scorse stagioni”.

Sulla difesa, che avrà un ruolo chiave nel tipo di gioco adottato dal tecnico argentino: Certo, se uno vuole giocare all’attacco, è necessario che abbia una difesa brava nell’uno contro uno. Come quella che aveva Petkovic, che aveva una mentalità europea, attaccava e quindi in difesa non poteva sbagliare nulla. Anche Pioli il primo anno ha fatto bene, perché aveva de Vrij che riusciva a tenere bene la retroguardia. Poi senza l’olandese sono sorte le difficoltà. Con Petkovic non è stato facile, perché molto spesso mi trovavo in situazioni di uno contro uno, mentre con Reja tutti giocavamo dietro la linea della palla e si ripartiva. Adesso Bielsa giocherà con la difesa a tre, vedremo

Su Radu, che il Loco potrebbe impiegare come centrale sinistro: Con la difesa a 3 il suo ruolo naturale è il centrosinistra. È perfetto perché è bravo a marcare a uomo. La difesa quest’anno dovrà essere rapida e brava nell’uno contro uno. L’ideale sarebbe un reparto che si completa, come il trio della Juventus, è da loro che bisognerà prendere esempio se si vuole giocare a tre dietro. Bielsa conoscerà parecchi giocatori, anche da campionati esteri, e conosce il gioco, dunque sceglierà giocatori adatti in caso a quello che vuol proporre

Sulle fasceLì la Lazio è messa bene: ha Lulic, Candreva e gli altri, che sanno sia attaccare che difendere. Basta? Mi piaceva anche quando era all’Udinese, non era così scarso in fase difensiva. È maturato da quando è alla Lazio, magari anche grazie all’aiuto del mister (Pioli, ndr) con cui ha fatto un grande lavoro”.

Capitolo Nazionale: chi saranno i prossimi difensori azzurri?: “Ora come ora non ce ne sono molti: penso a Rugani, che sta imparando dal trio difensivo juventino, ma anche a Tonelli e Romagnoli. Si spera che si riesca a sfornare giocatori validi, che in passato l’Italia ha sempre avuto”

Su Italia-GermaniaCredo che l’Italia possa far bene. Certo, il tabellone è duro, ma visto lo spirito di ieri bisogna essere fiduciosi. Loro sono i campioni del Mondo, sono fra i più forti. Sono più simili all’Italia rispetto alla Spagna e possiamo metterli in difficoltà. Penso che sarà una gara equilibratissima, risolta da una giocata di qualche campione”.

Un occhio al mercato: si parla di Djimsiti dell’Atalanta: E’ bravo, ma ha giocato veramente poco, scendendo in campo solo dopo che l’Atalanta ha raggiunto la quota salvezza. Se ne parla bene, però: è giovane e può solo che migliorare. Gli consiglio di restare all’Atalanta per maturare per poi fare il salto dopo. In una piazza come Roma rischierebbe di bruciarsi: le qualità ci sono”.

Sui giovani, che Bielsa potrebbe valorizzare: Me lo auguro, perché la Lazio ha giocatori giovani come Keita, Felipe Anderson e Cataldi. Se riesce a valorizzare i giovani può essere un vantaggio per la Lazio”.

Sui difensori migliori visti a Euro 2016Di centrali, guardando in giro, mi tengo i miei dell’Italia. Se devo dire proprio un nome, guarderei Barzagli. Ci ho giocato insieme a Palermo e sa fare tutto, parla poco ma è un trascinatore. Per i giovani è un esempio”.

Infine, un giudizio su Immobile: “È un giocatore fastidioso. Gioca molto sulla linea del fuorigioco e, se i biancocelesti vogliono fare un gioco propositivo, potrebbe trovare delle difficoltà. Se trova squadre chiuse dietro potrebbe fare fatica. Ma se ha campo diventa devastante in velocità”.

CALCIOMERCATO – Per Immobile c’è un’unica via. Intanto spunta un interista

Ciro Immobile in pole per l’attacco della Lazio targata 2016-2017: è questa la decisione del presidente Lotito, in accordo con Bielsa. Il patron vuole puntare tutto sul centravanti del Siviglia, rientrato dal prestito al Torino. E non solo per il suo valore sotto il profilo tecnico-tattico, ma anche perché, viste le norme Figc da poco entrate in vigore, c’è bisogno di immettere in rosa calciatori italiani. La dirigenza biancoceleste sta dunque stringendo continui contatti con l’entourage del giocatore, che avrebbe già comunicato la propria preferenza per la destinazione capitolina. L’operazione potrà, però, concretizzarsi solo attraverso un prestito con diritto di riscatto. È su questa formula che Lotito e Tare punteranno tutto, dopo che dal Siviglia è arrivato un ‘no’ all’offerta di 9 milioni cash. Il patron biancoceleste conta dunque di convincere il club andaluso proponendo un prestito, magari oneroso, con successivo riscatto fissato a 11 milioni di euro, un po’ sul modello di quanto avanzato dal Torino a gennaio.

Per la difesa, invece, è spuntato un altro dei fedelissimi di Bielsa: si tratta di Gary Medel, un giocatore che da sempre piace all’argentino, il quale nella Nazionale cilena lo ha spesso impiegato da difensore centrale con modalità d’impostazione, ruolo in cui potrebbe utilizzarlo anche alla Lazio. La trattativa con l’Inter non si presenta però tra le più facili: i nerazzurri infatti non intendono fare sconti e, dopo averlo preso a 8 milioni più bonus, per privarsi del giocatore ne chiedono non meno di 12. Una cifra importante, che potrebbe però essere limata se Lotito accettasse di inserire nella trattativa il cartellino di Candreva, da tempo nel mirino dei milanesi.