Intervistato dal tg di Rai 3, Filip Djordjevic ha commentato questo primo scorcio di ritiro: “Aspettiamo altri acquisti, ma la squadra che sta qua lavora bene, i giovani anche e hanno voglia di dimostrare le loro qualità. Siamo tutti motivati. Keita? Ci conosciamo bene, è un giocatore bravo. Diventerà più bravo se fa le cose giuste, soprattutto con la testa (sorride, ndr), ma è un bravo giocatore e aiuterà sicuramente la squadra“. Una battuta anche su Felipe Anderson: “Lo aspettiamo, è uno dei nostri migliori giocatori, anche lui ha tanta qualità. Lo aspettiamo a braccia aperte”. Chiusura sugli obiettivi: “Sicuramente l’Europa, come sempre.La Lazio deve lottare sempre per l’Europa. I tifosi? Siamo qua per lavorare, speriamo che anche loro tornino allo stadio. Quando loro stanno dietro di noi è tutto molto più facile. Adesso è una situazione molto delicata, ma noi faremo di tutto per fare bene affinché tornino il prima possibile”.
INTERVISTA SHOCK – Clamoroso Ruzzi, accuse pesantissime nei confronti di Lotito (Parte 2)
Nella seconda parte dell’intervista rilasciata a Cittaceleste, l’avvocato Ruzzi si è scagliato contro Lotito e il suo fare da dittatore:
“Ma il vero problema della Lazio è sempre lui, Claudio Lotito. E’ protetto da tutti, dalla politica. Eppure una città intera non lo vuole. Tutto ciò è inspiegabile. Volete sapere perchè Tare non verrà mai licenziato? Perchè è l’alter ego di Lotito. Sono uguali, hanno gli stessi interessi e a pagare dazio sono sempre i tifosi della Lazio“.
Poi svela un retroscena clamoroso: “Ma lo sapete che la sua scorta è a carico di noi cittadini? Tutto ciò è inconcepibile. Si è permesso di andare a vedere Salernitana – Lanciano con tre auto, portandosi dietro anche gli amici, cosa proibita. Ha causato un incidente, fatto chiudere la strada creando un ingorgo di 30 km e lui cosa ha fatto? Ha chiamato Alfano per farsi tirare fuori dal casino con la gru. Fortunatamente nessuno lo ha riconiosciuto“.
Infine sul caso Bielsa: “Assurdo quanto da lui dichiarato. Lo ha offeso dicendo “per questo lo chiamano Loco”. Invece in Argentina Loco è un soprannome affettivo. Poi mettere in mezzo Veron e Sabatini, assurdo. Ma in Argentina la Lazio è molto seguita e così hanno dato risalto a tutto ciò che ha detto Lotito, facendo cadere la colpa anche sull’AFA. Purtroppo Lotito ha il potere anche su alcuni tifosi. Lui ci gode su questa spaccatura. E ha goduto anche durante lultima conferenza stampa. Lo sapete perchè? Perchè anche i giornalisti sono divisi, infatti non tutta la sala stampa si è svuotata“.
INTERVISTA SHOCK – Ruzzi: “Zarate ha pianto per la Lazio. Lotito lo derideva” (Parte 1)
La querelle tra la Lazio e Zarate non conosce fine. Arbitrati, giudizi, processi. Tare e Calveri accusati di falsa testimonianza e Zarate che promette battaglia per essere risarcito. A questa già difficile situazione, si aggiungono le pesanti dichiarazioni di Ruzzi, avvocato di Zarate.
Intervenuto a Cittaceleste, l’avvocato ha accusato Lotito e Tare: “Zarate è stato offeso a più riprese dal duo Lotito e Tare. Purtroppo non siamo stati tutelati dall’associazione dei calciatori, così come da Tommasi. Tare e Calveri inoltre hanno avuto il coraggio di mentire davanti al giudice, non sapendo che noi facevamo dei filmati che testimoniavano come Zarate si allenasse con la Lazio. Per questo sono stati accusati di falsa testimonianza. Lui ha pianto per i tifosi della Lazio, dopo quello striscione contro di lui. Eppure nessuno ci ha mai difeso. Una volta chiamai Tommasi, che poi all’improcùvviso mancò all’appuntamento e non venne a Roma. Lo sapete perchè? Perchè Lotito aveva più potere di Tommasi. Un giorno, ridendo ci ha detto che lui aveva 14 voti in Federazione e Tommasi 4, aggiungendo che all’arbitrato due su tre avrebbero sempre dato ragione a lui. Ora capite il perchè di tutta questa sua superiorità. Purtroppo ogni calciatore che si è ribellato a Lotito è finito in tribunale, ma io confido nella giustizia italiana,a nche se molto lenta, perchè comunque è sicura“.
Keita, rinnovo con clausola rescissoria?
Potrebbe tornare il sereno tra la Lazio e Keita. Dopo che il senegalese ha raggiunto il ritiro di Auronzo, le parrti si sono incontrate per chiarisi. Infatti, nei giorni antecedenti l’arrivo sotto le Tre cime di Lavaredo, l’attaccante si era sfogato attaccando la società, rea di non mantenere le promesse e di non rinforzare la squadra.
Secondo quanto riportato da Premium Sport, le parti potrebbero scendere ad un compromesso che accontenti tutti: rinnovo del contratto, adeguamento dello stipendio e clausola rescissoria a 18 milioni. In tal modo, un’eventuale cessione permetterebbe alla società di fare cassa al prezzo stabilito da Lotito. Si attendono sviluppi.
AURONZO – Squadra in campo per la seduta davanti a oltre 300 tifosi
Biancocelesti in campo per la seduta pomeridiana. La squadra viene radunata in un primo momento in palestra per un breve colloquio con l’allenatore Simone Inzaghi, dopodichè i giocatori scendono in campo per dare inizio a una seduta atletica con il pallone.
Berisha, Vargic, Strakosha e Borrelli, lavorano a parte con Grigioni: per loro uscite alte e basse e tanta aggressività sono le richieste dell’allenatore dei portieri laziali. Inzaghi e Farris intanto con la squadra lavorano sulla precisione e sui passaggi. Gioco rasoterra a uno-due tocchi.
Poi si passa a una partitella a metà campo della durata di 15 minuti. Applausi per Keita, protagonista di grandi giocate. Ovazione anche per l’esterno olandese Ricardo Kishna, autore di una bella realizzazione. A parte, lavoro atletico differenziato per il centrale difensivo de Vrij, Lombardi e Javorcic hanno continuato il loro lavoro sui passaggi. Dopo la partitella ripetute a tutto campo per tutta la squadra. I portieri passano, invece, a un lavoro tecnico con i piedi: per loro passaggi e rinvii sempre agli ordini di Grigioni. Terminato il lavoro atletico si torna alla partitella a metà campo.
CRONACA – Roma: rifiuti, più squadre dell’AMA al lavoro e multe salatissime
Finalmente, si spera, qualche cosa a Roma sta cambiando. O almeno, per quello che riguarda i rifiuti che stanno letteralmente invadendo le strade della capitale, anche per colpa di gente ignorante e incivile che ha scambiato i secchioni per un deposito di merce inutile e da buttare.
Per questo motivo l’Ama ha deciso di rafforzare il servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti abbandonati illecitamente per la strada. Il servizio verrà potenziato da lunedì 18 luglio con altre squadre e, inoltre, è stato comunicato che le multe per l’abbandono dei suddetti materiali potranno arrivare anche a 600 euro. Il servizio aggiuntivo di rimozione di tali rifiuti verrà svolto tutti i giorni dal lunedì al venerdì durante l’orario notturno e sarà operativo in tutte le aree territoriali della Capitale. Inizialmente saranno cinque le squadre del servizio AMA impegnate ma saliranno a ventiquattro, con l’impiego di dodici mezzi idonei alla raccolta. Il servizio, predisposto per contrastare il malcostume di abbandonare rifiuti ingombranti per la strada, sarà attivo per tutta l’estate e fino a quando verrà chiusa anche la nuova gara per riattivare il servizio di ritiro a domicilio, gratuito e a pagamento, “Riciclacasa”.
Discriminazione sessuale: condannato Massimo Cellino
Il tribunale del lavoro ha condannato il proprietario del Leeds United, ed ex presidente del Cagliari, Massimo Cellino per discriminazione sessuale. Il club inglese è finito a giudizio a causa del licenziamento di una dipendente, l’ex academy welfare officer Lucy Ward.
Il Leeds dovrà pagare anche 290mila sterline di risarcimento. La Ward, dipendente per 17 anni della squadra, aveva denunciato il club inglese sostenendo di essere stata licenziata in quanto compagna di Neil Readfearn, uno dei sei tecnici licenziati da Cellino dopo il suo arrivo alla presidenza della società. Cellino e il Leeds hanno sostenuto che il provvedimento era stato preso a seguito di un periodo di ferie ritenuto eccessivo della Ward. Ferie prese nell’estate del 2015 per poter fare la commentatrice per la Bbc del mondiale femminile di calcio in Canada.
Come riferito dallo Yorkshire Evening Post ha ringraziato l’avvocato “che ha consentito che fosse riconosciuta l’ingiustizia che ho sofferto”. Cellino dovrà pagare 127.229 sterline e 81 cent per la discriminazione sessuale e 5.525 sterline per il licenziamento senza giusta causa, più le spese legali stimate intorno alle 100mila sterline.
Il gruppo di tifosi contestatori del presidente italiano, “Time to go Massimo“ (“Massimo è ora di andartene”), hanno subito attaccato il numero uno del Leeds accusandolo di “spreco di risorse del club per l’ennesima battaglia legale” e, inoltre, hanno mandato un messaggio alla Ward: “E’ una di noi, vogliamo ringraziarla per i suoi meravigliosi 17 anni con la nostra società in cui ha cresciuto campioni come Delph e Milner“.
AURONZO – Cambiano ancora i rivali dei biancocelesti nelle amichevoli previste in ritiro
Sono quattro in tutto le amichevoli organizzate dalla società biancoceleste sotto le Tre Cime di Lavaredo ma per almeno per tre di queste i rivali annunciati sono cambiati.
Nella prima sfida era prevista una gara in famiglia ma poi gli uomini di Inzaghi si sono trovati ad affrontare la compagine locale dell’Auronzo. Altra sfida saltata è stata quella con il Werder Brema che proprio ieri ha annunciato ufficialmente l’annullamento dell’amichevole tra i due club per “problemi di ordine pubblico”. E infine, ecco ancora il terzo cambio: domani, come riportato sul sito della società, i biancocelesti al posto degli spagnoli dell’Iberos sfideranno il Brasile Soccer Team.
Operazione “Fuorigioco”: arriva l’accusa per Lotito e altri 41 personaggi del mondo del calcio
Un pool di pm composto dal procuratore aggiunto Vincenzo Piscitelli e dai sostituti Stefano Capuano, Danilo De Simone e Vincenzo Ranieri, ha chiesto il rinvio a giudizio di 42 dei 64 indagati nell’operazione portata avanti dalla Guardia di Finanza e denominata “Fuorigioco” convinti di poter dimostrare la loro colpevolezza. Come riportato da L’ultima Ribattuta tra i rinviati a giudizio Claudio Lotito, Enrico Preziosi, Andrea Della Valle, Maurizio Zamparini, Adriano Galliani, Hernan Crespo e il procuratore Alessandro Moggi, figlio di Luciano. Ora la palla passa al gup che il 7 novembre dovrà decidere chi rinviare a giudizio e chi no.
Konko smentisce Lotito: “La Lazio non ci ha proposto il rinnovo. Ora sul giocatore 4 squadre”
Ricordate quando qualche mese fa Lotito si vantava di aver “resuscito” Konko e che gli aveva proposto il rinnovo del contratto. Ecco, oggi è arrivata la smentita dell’agente del giocatore Daniele Conte: “Sia io che Abdoulay non riusciamo a comprendere come la dirigenza biancoceleste non ci abbia nemmeno proposto di restare dopo il rendimento più che positivo offerto dal giocatore nella scorsa stagione”, si legge su IlMilanista.it. Ora però è tempo di guardare altrove: “Il Milan è una pista ancora calda. Ci sono anche altre tre squadre di Serie A, però, sul mio assistito e stiamo ancora valutando il da farsi. I rossoneri ci hanno informato che, prima di chiudere eventualmente l’operazione, hanno bisogno di sfoltire la rosa in quella zona di campo”.
L’avv. Gentile promette: “A breve capiremo chi ha dirottato Bielsa dalla Lazio”
Ai microfoni di Radio Incontro Olympia, l’avvocato Gentile è tornato a parlare del Loco: “Apprendo dalle pagine dei quotidiani che circola ancora il nome di Bielsa accostato ad altre panchine, ora quella dell’Inter, in caso di divorzio da Mancini, oltre alla sua già risaputa candidatura come nuovo Commissario Tecnico dell’Argentina. Nel frattempo, sto preparando tutte le carte degli atti ufficiali della causa legale contro l’allenatore di Rosario. Presto, capiremo chi lo ha “dirottato” dalla Lazio…”.
CALCIOMERCATO – Tra le alternative a Lukaku spunta pure un…Benito!
Salvo intoppi, sarà Jordan Lukaku il secondo colpo della Lazio targata 2016-2017. La Lazio ha trovato l’accordo con il giocatore ed è vicinissima a chiudere anche con l’Oostende: probabilmente lo farà oggi, quando è previsto un altro confronto con il club belga. Se però, malauguratamente, la sospirata fumata bianca non dovesse arrivare, le alternative non mancano: da Adriano, che Tare sembrerebbe aver mollato (in quanto accusato dal Fisco spagnolo di Frode), nonostante in Spagna ora dicano che il Barcellona (che nel frattempo si è assicurato Digne) non vorrebbe nemmeno più i due milioni d’indennizzo pur di liberarsi del suo ingombrante stipendio (6 milioni lordi fino al 2017).
Tra i nomi in caldo ci sarebbero però anche quello del vecchio pallino Diego Contento del Bordeaux e, secondo quanto rivela Cittaceleste, di Loris Benito dello Young Boys. 24enne svizzero ma in possesso anche del passaporto spagnolo, è un giocatore molto dotato fisicamente (è alto 1,84 cm) e il suo costo si aggira sui tre milioni. Il suo cognome potrebbe però creare qualche problema dalle parti di Formello, soprattutto da parte della stampa internazionale, dopo il ‘caso’ dell’amichevole annullata in Germania per la paura dell’”estrema destra”.
CALCIOMERCATO – Lukaku-Lazio: arrivano conferme dal tecnico dell’Oostende
Jordan Lukaku–Lazio, un affare destinato a farsi. Le ultime notizie in proposito parlano di una trattativa tra il club biancoceleste e l’Oostende, proprietario del cartellino del terzino belga vicina alla conclusione (addirittura sarebbe stato già raggiunto un accordo sulla base di 6 milioni di euro, più una percentuale per una futura rivendita). Il classe ’94 belga potrebbe dunque già nelle prossime ore dire addio al club, come confermano le parole, ai microfoni di ‘Walfoot.be’, di Yves Vanderhaeghe, tecnico dell’Ostenda, direttamente dal ritiro a cui Lukaku non ha preso parte:
“Non so ancora nulla riguardo il futuro di Jordan, personalmente non ho parlato con lui di questo argomento. Capisco che abbia scelto di salutare il club: se vuole crescere e fare una bella carriera, deve andare in un’altra squadra”. E su quale potrebbe essere quest’altra squadra, aggiunge: “Ci sono diversi club interessati a lui, Watford, PSV, Lille, Lazio. La decisione spetta a lui”.
Dalla Spagna: “Ecco perché Adriano rischia di non arrivare più alla Lazio”
L’operazione tra Lazio e Adriano è certamente tra le più complicate di questo mercato estivo: una trattativa estenuante, che va avanti da settimane e che non sembra avere una fine. Appena 48 ore fa, la fumata bianca sembrava vicinissima, dopo che la Lazio, dopo aver trovato l’accordo con il brasiliano sulla base di un quadriennale da circa 2 milioni a stagione, aveva convinto anche il Barcellona con un’offerta da un milione di euro più un altro di bonus. Invece, l’accelerata delle ultime ore per Jordan Lukaku ha posto più di un dubbio sull’arrivo del terzino a Roma, mettendo in apprensione i tifosi dell’aquila. I quali, a questo punto, si chiedono il perché di questo cambio di rotta.
Ebbene, una possibile risposta è arrivata proprio in questi minuti dalla Spagna, precisamente da El Mundo, il quale rivela che Adriano sarebbe sotto indagine per frode fiscale. Il Tesoro, si legge sul quotidiano iberico, accusa infatti il brasiliano di non aver dichiarato circa 646mila euro di diritti di immagine. Il crimine sarebbe stato commesso tra il 2011 e il 2012 e il terzino avrebbe provato a nasconderlo attraverso una rete creata a Madeira, un arcipelago dell’Oceano Atlantico. Nelle prossime settimane Adriano dovrebbe comparire in tribunale insieme ai suoi difensori, con tutta probabilità gli avvocati David Aineto e Diego Artacho, gli stessi che seguirono Mascherano nel suo processo sempre per frode fiscale. E, venendo alla Lazio, siccome si tratta di un reato che in Spagna è punito con la reclusione, il club biancoceleste vuole evitare di spendere soldi per un giocatore al quale, in caso di condanna, sarebbe poi costretta a rinunciare.
CALCIOMERCATO – Lukaku in dirittura d’arrivo. Su Valencia anche lo Swansea
L’esperto di calciomercato Gianluca Di Marzio a Sky Sport ha dato le ultime sulle trattative della Lazio. I biancocelesti non riescono a trovare l’intesa col Barcellona per Adriano e pertanto hanno virato su Jordan Lukaku. Offerti 6 mln all’Oostende più una percentuale su un’eventuale cessione del giocatore. Nelle prossime ore potrebbe arrivare il sì definitivo.
Per quanto riguarda Enner Valencia da registrare l’inserimento dello Swansea che ha messo sul piatto 10 mln + 3 mln di bonus. Un’offerta più allettante per il West Ham rispetto a quella della Lazio che ha offerto 2 mln per il prestito + 10 mln per il diritto di riscatto. Tuttavia, potrebbe fare la differenza la volontà del giocatore che non ha mai nascosto il suo gradimento per il calcio italiano.
CALCIOMERCATO – Pres. San Paolo: “Nessuna trattativa con la Lazio per Rodrigo Caio ma…”
Mentre la Lazio sta per chiudere per Lukaku, spinge l’acceleratore anche per Rodrigo Caio. Tuttavia, il presidente del San Paolo Gustavo Vieira de Oliveira a globo esporte nega trattative con la Lazio, ma questa volta con riserva: “Non c’è nessuna trattativa . Non escludo che prima o poi possa verificarsi qualcosa, ma ora è il momento di consolidare la squadra per la seconda parte del campionato”.
CAOS IN TURCHIA – L’esercito tenta il colpo di stato contro Erdogam
Turchia in preda al caos, con tentativi di golpe da parte dell’esercito contro il presidente Erdogan. E’ il colpo di stato fallito dei militari in Turchia, con i carri armati in strada e gli elicotteri e gli F16 dell’esercito a volteggiare su Ankara e Istanbul, dopo oltre 15 anni di potere del partito islamico di Erdogan. Ad Ankara ci sono stati scontri tra i militari lealisti al presidente Erdogan e soldati che partecipano al golpe. Secondo fonti dell’intellgence turca il tentativo di colpo di Stato dei militari in Turchia è stato sventato. A confermarlo è anche il ministro degli interni turco Efkan Ala, il quale ha aggiunto che i “golpisti sono stati arrestati”.
L’ufficiale Muharrem Kose, secondo quanto riporta l’agenzia turca Anadolu, sarebbe stato identificato come il regista del golpe. Kose era stato rimosso nel marzo scorso dallo staff dello Stato maggiore turco. Un ordigno è stato lanciato contro la sede del parlamento turco ad Ankara, ci sarebbero diveri feriti. Una forte esplosione è stata anche udita nei pressi del ponte sul Bosforo.
ESTATE ROMANA 2016 – Musica, teatro, danza, cinema, cultura, appuntamenti per bambini
Una ricca offerta di musica, teatro, cinema all’aperto, incontri culturali, eventi di arte e manifestazioni per bambini aspetta turisti e romani in questa nuova settimana di Estate Romana 2016.
A soddisfare la voglia di cinema all’aperto ci pensano le tre sale allestite dall’Isola del Cinema sull’Isola Tiberina, la rassegna Effetto Notte alla Casa del Cinema, le proiezioni del Fantafestival, che dalle sale del cinema Savoy si spostano sulle rive del Tevere, la rassegna Arena del Trasporto in corso al Polo Museale Atac in zona Pramide-Ostiense.
La musica trova invece il suo spazio grazie a rassegne storiche quali Roma incontra il mondo a Villa Ada, Luglio Suona Bene all’Auditorium Parco della Musica, Summertime alla Casa del Jazz, i concerti alla Terme di Caracalla, ma anche a nuovi eventi come Ex Dogana Quartiere a San Lorenzo.
Ricca e diffusa sul territorio anche l’offerta di teatro, con gli spettacoli in corso al Silvano Toti Globe Theatre, al Teatro Tor Bella Monaca, nel Giardino della Basilica di Sant’Alessio all’Aventino, sede di Pirandelliana, a Villa Pamphilj, nei Giardini della Filamonica Romana, dove inizia la storica rassegna ‘I solisti del Teatro’, e nei vari contesti del Festival Teatro a Righe, tra cui la rotonda del carcere giudiziario di Regina Coeli.
L’Estate Romana è promossa da Roma Capitale, l’edizione 2016 è realizzata grazie ad ATAC SpA che fornisce un sostegno alla campagna di comunicazione e grazie alla SIAE (Società Italiana degli Autori e degli Editori) che riconosce particolari agevolazioni sul diritto d’autore. Le attività di comunicazione sono realizzate grazie al supporto di Zètema Progetto Cultura.
Online il sito www.estateromana.comune.roma.it e attivi i canali di comunicazione sui social network, facebook.com/EstateRomanaRomaCapitale e twitter.com/estateromana, instagram.com/estateromana, mentre #EstateRomana2016 è l’hashtag ufficiale della rassegna. Inoltre, è possibile contattare il numero 060608 attivo tutti i giorni dalle 9 alle 21 per informazioni e acquisto dei biglietti.
A breve disponibile anche una App gratuita Estate Romana per Iphone e Android con aggiornamenti in tempo reale, calendario giornaliero, ricerca avanzata, percorsi su mappa per raggiungere le manifestazioni ed indicazione degli eventi vicini al luogo in cui ci si trova.
L’Estate Romana 2016 presenta in cartellone le manifestazioni selezionate con Avvisi Pubblici curati dall’Amministrazione Capitolina, insieme alla migliore offerta realizzata dalle istituzioni culturali cittadine: Luglio suona bene all’Auditorium Parco della Musica, Shakespeare sotto le stelle di Roma al Silvano Toti Globe Theatre, Summertime 2016 alla Casa del Jazz, Effetto Notte alla Casa del Cinema, la Stagione estiva del Teatro dell’Opera a Caracalla, I Viaggi nell’Antica Roma ai Fori di Augusto e di Cesare, Di scena in Estate al Teatro Tor Bella Monaca. E poi le rassegne Venti d’Estate alla Casa Internazionale delle donne a Trastevere, I Solisti del Teatro nei Giardini della Filarmonica romana, Teatro a Righe, dislocata in tre diversi contesti urbani – la rotonda del carcere giudiziario di Regina Coeli, la Casa Internazionale delle Donne e la libreria Odradek – , quindi la rassegna teatrale Pirandelliana in corso nel Giardino della Basilica di Sant’Alessio all’Aventino, la manifestazione Luglio al Teatro Villa Pamphilj, il Gay Village al Parco Ninfeo dell’Eur, la manifestazione Ex Dogana Quartiere a San Lorenzo.
Numerose anche le attività organizzate negli Spazi per la cultura, nelle diverse Case e nei Musei: Technoestate alla Technotown di Villa Torlonia, Astrosummer al Planetario, i laboratori per bambini alla Casina di Raffaello, le mostre ospitate nel Sistema Musei Civici, nel Palazzo delle Esposizioni, nelle Scuderie del Quirinale, nella Casa della Memoria e della Storia e nella Sala Santa Rita. Ad arricchire il cartellone poi le storiche manifestazioni estive della città: l’Isola del Cinema sull’Isola Tiberina, la kermesse di cinema fantastico Fantafestival, Roma incontra il mondo nello scenario di Villa Ada, il RomaEuropaFestival 2016 in corso con la sua anteprima sul Colle Palatino.
EUROPA LEAGUE FOTO – I sorteggi del preliminare. Sorteggio ok per il Sassuolo
Oggi a Nyon è stato effettuato il sorteggio dei preliminari di Europa League. Un’italiana presente, la cenerentola Sassuolo. I neroverdi di Di Francesco hanno pescato gli svizzeri del Lucerna. Sorteggio buono, visto anche il ritorno al Mapei Stadium. Andata il 28 luglio, ritorno il 4 agosto. Di seguito la foto con tutti i sorteggi:
The official result of the UEFA Europa League 3rd qualifying round draw (Part One)#UELdraw pic.twitter.com/OinkNeFkdP
— UEFA Europa League (@EuropaLeague) 15 luglio 2016
The official result of the UEFA Europa League 3rd qualifying round draw (Part Two)#UELdraw pic.twitter.com/KXIzG2udeX
— UEFA Europa League (@EuropaLeague) 15 luglio 2016
RIO 2016 – Brasile ecco le convocazioni definitive. Anderson c’è
Il Brasile ha diramato la lista ufficiale dei convocati per le Olimpiadi. C’è Felipe Anderson, così come Neymar. saranno loro i pilastri della Seleçao in cerca dell’oro. Presente anche Rodrigo Caio, seguito dalla Lazio.
Portieri: Fernando Prass (Palmeiras) e Uilson (Atlético-MG);
Difensori: Marquinhos (PSG), Rodrigo Caio (São Paulo), Luan (Vasco), William (Internacional), Douglas Santos (Atlético-MG), Zeca (Santos);
Centrocampisti: Walace (Grêmio), Rodrigo Dourado (Internacional), Thiago Maia (Santos), Rafael Alcântara (Barcellona), Renato Augusto (Beijing Ghouan), Felipe Anderson (Lazio);
Attaccanti: Neymar (Barcellona), Gabriel (Santos), Gabriel Jesus (Palmeiras), Luan (Grêmio).