Home Blog Pagina 2487

FOCUS – Ad Auronzo una Lazio di giovani, Palombi e Lombardi le sorprese?

Una Lazio di giovani. Dopo la partita contro il Brasil Soccer Team, è più che mai evidente come questa stagione potrebbe essere quella ideale per i ragazzi passati per la Primavera della Lazio per giocarsi il loro posto in prima squadra. La Lazio attende i nuovi acquisti, i nazionali come Marchetti, Parolo, Candreva e Biglia sono ancora in vacanza e dunque ci sarà tempo per ristabilire le gerarchie della squadra. L’impressione però è che potrebbero esserci sorprese. Non solo riguardo chi nel giro della prima squadra c’è dalla passata stagione: vale per Chris Oikonomidis così come per Alessandro Murgia, autori di un’ottima prestazione contro la selezione brasiliana. Ma le sorprese potrebbero arrivare da altri fronti.

E’ in attacco infatti che Inzaghi potrebbe ripescare qualche soluzione inaspettata. Dopo la tempesta-Bielsa, il nuovo tecnico biancoceleste ha affermato esplicitamente di aspettarsi un solo rinforzo in attacco per affiancare Djordjevic. Il che significa che la terza punta potrebbe essere uno fra Simone Palombi e Cristiano Lombardi. Entrambi a segno domenica scorsa, entrambi stupiti di partecipare al ritiro dei grandi. Non se lo aspettava Palombi, che l’anno scorso alla media di un gol a partita, nonostante qualche problema fisico di troppo, ha vissuto la sua migliore stagione in termini realizzativi nel campionato Primavera. E neanche Lombardi, che nelle serie inferiori non è riuscito a mantenere le promesse delle ottime stagioni disputate con le giovanili biancazzurre. Il grande rapporto con Inzaghi, nato sin dai tempi del campionato Allievi Nazionali, potrebbe favorire Palombi, anche se la determinazione messa in campo da Lombardi è stata sicuramente notata dall’allenatore.

Non va dimenticato poi che come leader nella nuova Lazio di Inzaghi si candida anche un Danilo Cataldi che, campione d’Italia con la Lazio Primavera del 2013, dopo due stagioni in prima squadra vuole consacrarsi mettendosi alle spalle le incertezze della passata stagione. Infine, vanno citati anche Prce, positivo in coppia con De Vrij al centro della difesa, e il giovane Javorcic, che si è mosso con grande personalità in mezzo al campo: una possibile sorpresa e in generale un probabile nuovo gioiello per una Primavera che vuole rilanciarsi dopo una stagione senza trofei arrivata in seguito a tre anni di straordinari successi.

Fabio Belli

Keirsebilck (Oostende): “Per Lukaku aspettiamo questa settimana, dopodichè…”

L’affare Jordan Lukaku per la Lazio sembra, o perlomeno sembrava, essere in dirittura d’arrivo, ma la trattativa stenta ancora a vedere la parola fine.

A tal proposito la redazione di calciomercato.it ha contattato in esclusiva il responsabile della comunicazione dell’Oostende Bram Keirsebilck, club belga in cui il terzino sinistro milita da 3 anni. Keiserbilck è sembrato molto deciso nelle sue dichiarazioni: “Qualora dovesse arrivare una buona offerta, prenderemmo in considerazione la possibilità di cedere Lukaku. Per il momento è ancora in vacanza dopo l’Europeo e se il trasferimento non si concretizzerà per la fine di questa settimana, ci aspettiamo che ci raggiunga in ritiro“.

Mauri: “Voglio continuare a giocare. Parlerò con Lotito per tornare, ma non come calciatore”

Dopo 10 anni in maglia biancoceleste, l’avventura di Stefano Mauri alla Lazio sembra decisamente essere arrivata ai titoli di coda.

L’ex capitano si sta attualmente allenando a Coverciano con i calciatori svincolati, e proprio nella base della Federazione è stato intercettato dai microfoni di Sky Sport, microfoni ai quali ha voluto commentare il suo momento e quello della sua ormai ex squadra.
Mauri è triste nel vedere il rapporto sempre più logoro tra la società ed i tifosi: “Fa male vedere questa situazione tra società e tifo, dopo aver vissuto Roma e la Lazio per tanti anni. Spero si risolva presto e che arrivi qualche innesto che faccia ritornare la tifoseria vicino alla squadra, per uscire da questo momento tutti insieme. Non ho seguito molto il caso Bielsa, ero in vacanza; non so gli accordi reali con la società, di certo è stata una situazione particolare che non ha fatto bene alla Lazio“. Le porte della Lazio per il brianzolo sembrano ormai chiuse, almeno come calciatore: “Non ho visto ancora Lotito, dovremmo chiedere a lui se ha voglia di incontrare me, io lo farei anche adesso. Ho un ottimo rapporto con il presidente, anche se quest’anno hanno deciso di voltare pagina. Dopo il corso lo incontrerò per parlare del futuro. Da giocatore penso sia impossibile tornare alla Lazio, parlerò con Lotito per un ruolo diverso che non è mai stato definito nelle mansioni, ma che mi è stato promesso; che sia nelle giovanili o da dirigente. Intanto non ho intenzione di smettere adesso, almeno per quest’anno“.

Gaffe della Macron. Ecco in anteprima la terza maglia

AGGIORNAMENTO: stasera, a margine della presentazione della squadra al Palaroller di Auronzo di Cadore, verrà presentata la terza maglia della Lazio. Il problema è che la maglia è già stata postata online dalla Macron.
Ecco in anteprima le immagini della nuova maglia:

Stasera sarà presentata la terza maglia biancoceleste per la stagione 2016/2017. La maglia sarà svelata in occasione della presentazione della squadra, che avverrà questa sera al Palaroller di Auronzo di Cadore alle ore 21.

Ad annunciarlo proprio la Lazio, tramite il proprio profilo ufficiale Twitter

SETTORE GIOVANILE – La lista degli svincolati biancocelesti

La Lega di Serie A, tramite un comunicato diramato nel corso della mattinata, ha reso noti tutti i nomi dei ragazzi in lista di svincolo dei settori giovanili dei club professionistici.
Di seguito ecco i nomi degli svincolati dal settore giovanile della Lazio:

BELLISTRI Alessandro (difensore, classe ’98)

CERTINI Alessandro (difensore, classe ’99)

COLARIETI Emanuele (centrocampista, classe ’99)

COTANI Patrizio (difensore, classe ’98)

DE COSMI Marco (difensore, classe ’99)

INSEGNO Matteo (centrocampista, classe ‘98)

KOKALI Vassil (difensore, classe ’99)

MACCI Matias (portiere, classe ’00)

TIOZZO Emanuele (centrocampista, classe ’99)

Chelsea, non solo Candreva: nel mirino di Conte un altro biancoceleste

Antonio Conte si è insediato da pochi giorni sulla panchina del Chelsea dopo la positiva avventura con la Nazionale agli Europei di Francia.

Il tecnico salentino ha espresso il desiderio di portare allo Stamford Bridge alcuni suoi fedelissimi. Se è da tempo noto l’interesse per Antonio Candreva, il nome nuovo è quello di un altro centrocampista biancoceleste: Marco Parolo. Secondo quanto riportato in esclusiva dall’esperto di mercato Alfredo Pedullà a Sportitalia infatti, nei prossimi giorni potrebbe arrivare un’offerta dei Blues per la coppia biancoceleste.

Domani amichevole col Padova, il dg veneto Zamuner lancia la sfida: “Contro la Lazio proveremo…”

0

Domani pomeriggio alle 17,00 sarà di nuovo tempo di amichevoli per la Lazio, che, dopo quelli vinti rispettivamente contro Auronzo e Brasile Soccer Team, scenderà sul campo dello stadio ‘Zandegiacomo‘ per disputare il terzo test di questa prima fase della preparazione estiva sotto le Tre Cime di Lavaredo contro il Padova. Una sfida assolutamente da non sottovalutare, in quanto, in casa dei veneti, non sembrano per nulla disposti a fare da sparring partner ai biancocelesti, anzi c’è aria ottimismo e l’intenzione, contro il ben più quotato avversario, di oliare alcuni meccanismi della squadra in vista della prossima stagione. A confermarlo, dalle colonne del ‘Mattino di Padova’, il dg Giorgio Zamuner: “Sarà un test che affronteremo con serenità. – le parole del dirigente – Contro la Lazio metteremo in prova la fase difensiva”. I biancocelesti faranno bene dunque a stare attenti: domani ad Auronzo sarà partita ‘vera’.

Hoedt: “Non dobbiamo pensare allo scorso anno, ma a creare un gruppo per arrivare in alto”. E su De Vrij…

0

Ad una prima stagione di ambientamento in Italia, ne segue sempre un’altra in cui bisogna giocoforza cercare il salto di qualità. Lo sa bene Wesley Hoedt, intervenuto questa mattina ai microfoni di ‘Lazio Style Radio’.

Oggi abbiamo fatto un po’ di corsa, ma non stato è un allenamento così duro. – le parole del difensore olandese – Stiamo lavorando bene in ritiro, ogni giorno dobbiamo dare il massimo per portare la squadra più in alto possibile. Il fatto di essere già abituati allo staff, poi, ci permette di lavorare bene e partire forte. De Vrij? È molto forte, ma ha bisogno ancora di un po’ di tempo. Spero che potremo diventare un’ottima coppia difensiva. Giocare con lui? Spero di sì, ma dobbiamo vedere. Adesso l’ unica cosa che dobbiamo fare è lavorare insieme: io, lui e Mauricio. La mia stagione? Prima di Natale ho avuto vari problemi, poi ho giocato meglio. Ho imparato molto in quest’ultimo anno, ma c’è ancora tanto da apprendere. Inzaghi? Sta lavorando molto sulla fase difensiva, cercando di farci fare le cose in modo coordinato come linea. Le punizioni? Le battevo anche nelle giovanili, ma in questa squadra ciascuno si deve guadagnare la sua occasione per tirarle. Un giudizio sullo scorso anno? Dobbiamo guardare avanti, non indietro. Dobbiamo creare un gruppo per arrivare più in alto possibile”.

CALCIOMERCATO – Si accelera per Jardel. E Vietto ‘libera’ Immobile

Due colpi in arrivo per la Lazio, uno in attacco e l’altro in difesa. Sta dunque prendendo il via piano rinforzi di Lotito e Tare, che a breve potrebbero ufficializzare gli arrivi nella Capitale di Immobile Jardel. Per il centravanti del Siviglia la fumata bianca è infatti vicina (ulteriormente accelerata in queste ore dall’arrivo in Andalusia, in prestito oneroso con diritto di riscatto, dall’Atletico Madrid di Luciano Vietto, anch’egli nelle scorse settimane nel mirino dei biancocelesti), mentre starebbe per concludersi anche la trattativa per il difensore brasiliano.

Secondo quanto riporta Record, infatti, la Lazio sarebbe decisa a chiudere già nei prossimi giorni e, per questo, avrebbe messo sul tavolo del Benfica un’offerta da 7 milioni di euro più uno di bonus, che verrebbe in caso di almeno una qualificazione dei biancocelesti in Champions League nelle prossime tre stagioni. Una proposta allettante, che i portoghesi starebbero vagliando con attenzione, anche perché, scrive sempre Record, in caso di rifiuto, il club, secondo accordi risalenti al 2011, dovrebbe risarcire il fondo brasiliano Traffic, proprietario del 50% del cartellino e al quale spetterebbe un indennizzo qualora il Benfica ‘rifiutasse un’offerta superiore ai 4 milioni per il giocatore’. Lazio vicina dunque anche a Jardel, per il quale sarebbe inoltre già pronto un contratto da 1,5 milioni di euro a stagione.

Grave accusa a Lotito e Tavecchio. Briganti: “La Figc l’ha aiutato con una delibera falsa”

“La Figc ha aiutato Claudio Lotito con una delibera falsa”. E’ l’accusa contenuta in una denuncia presentata dall’ex proprietario del Pergocrema Sergio Briganti contro Carlo Tavecchio, il presidente della Lazio e il segretario generale della Federcalcio Antonio Di Sebastiano. Tutto nasce dalla querelle sulla rapidità con cui venne concesso l’ok a Claudio Lotito per denunciare in sede penale il dg dell’Ischia Pino Iodice spiega ilfattoquotidiano.it. Il dirigente campano aveva registrato e diffuso una telefonata con il presidente della Lazio e consigliere federale in cui questo si vantava di tessere le fila del potere del calcio italiano. Volarono parole grosse e Lotito decise di denunciare Iodice per diffamazione. Essendo entrambi tesserati, il proprietario del club biancoceleste necessitava dell’ok per rompere la clausola compromissoria. Tradotto: un tesserato deve essere autorizzato a denunciare in sede penale un altro tesserato. Secondo quanto sostiene Briganti, il via libera a Lotito – giunto direttamente da Tavecchio in appena 24 ore – sarebbe arrivato grazie alla falsificazione di una delibera del Consiglio federale. Un atto che, se dovesse trovare riscontro, rischia di macchiare ancora una volta i vertici della Federcalcio. Briganti sostiene che la delibera che forniva a Tavecchio i poteri per autorizzare Lotito sarebbe un clamoroso falso, come si evincerebbe dagli screenshot dei computer interni alla Figc allegati alla stessa denuncia. Tanto che ora esisterebbero negli archivi della Federcalcio due delibere con lo stesso progressivo a causa dell’inserimento di quella falsa, come documentato nella stessa denuncia di cui ilfattoquotidiano.it è in possesso.

CURIOSITA’ – Germania, festa di compleanno con sorpresa: poliziotti scambiati per spogliarellisti

A Bendorf, una cittadina tedesca tra Bonn e Francoforte in Renania, due poliziotti presentatisi alla porta di un appartamento – in cui si stava tenendo una festa di compleanno – per chiedere di abbassare il volume della musica sono stati scambiati dalle invitate per due ‘stripper’ pagati dall’organizzatore del party.

I due poliziotti, un ventenne e un cinquantenne, erano dovuti intervenire a notte fonda a seguito di una segnalazione dei vicini che si lamentavano per il volume troppo alto della musica che proveniva da una casa dove era in corso la festa di cinquant’anni di dieci amiche. Appena i due agenti in divisa sono entrati in casa le donne, convinte che si trattasse di spogliarellisti ingaggiati da qualcuno per l’occasione, gli sono letteralmente saltate addosso entusiaste. I due hanno dovuto resistere alle avances di alcune donne su di giri per l’alcol che hanno tentato invano di toglier loro di dosso le uniformi abbracciandoli e baciandoli. L’equivoco si è chiarito solamente quando una delle festeggiate, affacciatasi alla finestra, ha visto posteggiata sul vialetto l’auto della polizia con il lampeggiante acceso. A quel punto il volume della musica è stata abbassato e tutto è tornato a posto.

VIDEO – E’ di un “italiano” il gol più bello della scorsa Champions League

Se leggendo il titolo state pensando ad Alessandro Florenzi e al suo gol contro il Barcellona vi sbagliate Il miglior gol della scorsa edizione della Champions League secondo la Uefa l’ha segnato “l’italiano” Stephen Lichsteiner nella gara Borussia Monchengladbach Juventus, in cui lo svizzero realizzò la rete con una bellissima volèe dopo un altrettanto bellissimo assist d’esterno di Pogba. Al secondo posto c’è la rete di Luis Suarez del Barcellona contro l’Arsenal. Infine al terzo posto del podio la rete di Messi contro la Roma. Sir Alex Ferguson, il suo primo erede a Manchester, David Moyes, e l’ex tecnico di Inter e Shaktar Donetsk Mircea Lucescu sono stati i membri della giuria ufficiale UEFA che ha stilato la classifica dei 10 gol più belli della Champions League 2015-2016.


Stephan Lichtsteiner GOAL | Borussia… di cristian_lupu

RIO 2016 – Sono 297 gli atleti italiani presenti, folta la rappresentanza femminile

Con il rammarico di aver perso Gianmarco Tamberi e in attesa di capire come si risolverà la questione legata ad Alex Schwazer gli atleti italiani che parteciperanno ai Giochi di Rio saranno 297.

Folta la rappresentativa “rosa”: la presenza femminile rispetto al 2012 è cresciuta quasi del 5%  (47,81% contro il 43,78%) e ormai sfiora la parità con il contingente maschile. Di 297 partecipanti, 155 sono gli uomini e 142 le donne. Rispetto alle Olimpiadi di Londra gli atleti che prenderanno parte alla manifestazione sono aumentati di sei unità. La regione con più atleti è la Lombardia (43), seguita da Lazio (36), Toscana (27) e Veneto (25). La provincia più rappresentata è Roma (30 qualificati), seguita da Napoli (13).

Quasi invariata l’età media complessiva della squadra: quattro anni fa era di 27,82, oggi è di 27,27. Il 59% dei qualificati è tesserato con gruppi militari e corpi civili dello Stato. Le Fiamme Gialle hanno la delegazione più numerosa (38 atleti), le Fiamme Oro (32). Il Circolo Canottieri Aniene, con 14 tesserati, è la società sportiva civile più rappresentata davanti alla Pro Recco (7). Saranno 29 i medagliati olimpici di Londra che saranno protagonisti anche in Brasile. Il più “anziano” della spedizione sarà il 46enne Giovanni Pellielo da Vercelli, detto Johnny, specialista del tiro a volo: per lui sette presenze ai Giochi, si trova ora a meno uno dal record azzurro di partecipazioni detenuto dai fratelli Raimondo e Piero d’Inzeo. La più giovane atleta azzurra è la nuotatrice livornese Sara Franceschi, classe 1999, appena 17 anni compiuti a febbraio.

METEO ROMA – Arriva Caronte: attenzione giovedì

I giorni di freschezza sono finiti, da oggi nella Capitale torna il caldo forte con punte di 36° tra oggi e venerdì. Attenzione soprattutto a giovedì che sarà il giorno più caldo con temperature di 36°. Colpa dell’anticiclone africano Caronte che ci traghetterà nella vera estate.

SOCIETA’ – Abuso di alcol: solo in Italia 8 milioni i consumatori a rischio

A causa dell’abuso di alcol ogni anno nel mondo i morti sono 3,3 milioni. Tali sconfortanti dati sono emersi nel corso dell’Alcohol Prevention Day promosso dall’Istituto superiore di sanità (Iss) e dall’Osservatorio nazionale ALCOL-Cnesps.

Il consumo di bevande alcoliche è strettamente correlato a disabilità, mortalità prematura e insorgenza di oltre 230 patologie. In Italia i consumatori di alcol a rischio sono circa otto milioni, 720mila di questi sono “heavy drinkers” (bevitori pesanti), che consumano una quantità di alcol dannosa per la salute (l’OMS definisce “dannosi” i consumi giornalieri di oltre 40 grammi di alcol per le donne e più di 60 per gli uomini).

A quanto emerso dall’Alcohol prevention la regione italiana con la quota significativamente più alta di “consumatori dannosi” di alcol rispetto alla media nazionale è il Molise. La prevalenza dei consumatori dannosi di alcol “è più elevata tra gli uomini rispetto alle donne con una differenza significativa nell’Italia Nord-occidentale e nelle regioni del Sud rispetto alla media nazionale”.

Oltre al Molise le altre regioni che superano la media nazionale sono Abruzzo, Basilicata, Sardegna e Valle D’Aosta. Per quanto concerne le donne il dato più preoccupante arriva da Piemonte e Toscana. Con il largo consumo sono aumentati anche i servizi di assistenza medica: +14% a fronte di un aumento dell’utenza del 35%.

MUSICA – L’esordio del primo singolo del grande Elvis Presley (VIDEO)

Il 19 luglio 1954 viene pubblicato dalla Sun Records il primo singolo di Elvis Presley, il branoThat’s All Right,  Mama”.

Registrato il 5 luglio a Memphis esce il 19 dello stesso mese: alla chitarra acustica Elvis Presley, a quella elettrica Scotty Moore e al contrabbasso Bill Black. Il brano è un rifacimento di un blues di Arthur “Big Boy” Crudup. Il singolo oltre a “That’s All Right” contiene la canzone ” Blue Moon of Kentucky”. Nonostante Crudup fosse il riconosciuto autore del brano dovette attendere gli anni ’60 per vedersi riconosciuti i diritti d’autore (con circa 60mila dollari di arretrati).

L’imprenditore, produttore discografico e disc-jockey statunitense, Sam Phillips consegnò delle copie dell’incisione a dei disc-jockey locali. Uno di questi, Dewey Phillips, il 7 luglio mandò in onda That’s All Right” nel corso del suo popolare programma radiofonico “Red, Hot & Blue”. La canzone suscitò talmente tanto interesse negli ascoltatori che Phillips trasmise la canzone 14 volte ricevendo molte telefonate da parte di ragazzi entusiasti che volevano comoscere il nome di questo nuovo cantante “di colore”. La era stessa Elvis dovette recarsi alla stazione radio per essere intervistato in trasmissione. Dopo la pubblicazione la canzone vendette circa 20mila copie.

L’ag. di Alessandrini: “Bielsa lo voleva alla Lazio”

Per diverse settimane il nome di Romain Alessandrini è stato accostato alla Lazio come sostituto di Candreva. Su After Foot RMC, il suo agente Yvan Le Mée ha confermato l’interesse dei biancocelesti e soprattutto del Loco: “Abbiamo parlato con Bielsa e con il suo vice, voleva Romain alla Lazio”. E alla Lazio l’esterno non è mai arrivato ed ora è finito nel binocolo del Olympiakos: “Il club greco lo vuole e sta parlando con il Marsiglia”

UEFA Best Player 2016 – Buffon unico italiano nella top 10. A sorpresa esclusi Pogba e Higuain

Gigi Buffon tiene alta la bandiera dell’Italia, in campo e fuori. Il portiere della Juve e della Nazionale è infatti l’unico rappresentante azzurro nonché l’unico a militare nel campionato italiano inserito nella lista dei 10 giocatori candidati al premio UEFA Best Player in Europe 2015/16. Esclusi invece, a sorpresa, Paul Pogba e Gonzalo Higuain, rispettivamente venticinquesimo e ventiquattresimo. Gli altri candidati sono Gareth Bale (Real Madrid e Galles), Antoine Griezmann (Atletico Madrid e Francia), Toni Kroos (Real Madrid e Germania), Lionel Messi (Barcellona e Argentina), Thomas Muller (Bayern Monaco e Germania), Manuel Neuer (Bayern Monaco e Germania), Pepe (Real Madrid e Portogallo), Cristiano Ronaldo (Real Madrid e Portogallo), Luis Suarez (Barcellona e Uruguay). Fonte: Gazzetta.it

Il vice Farris: “Positiva la risposta dei ragazzi. L’entusiasmo di de Vrij una spinta per tutti”

Intervistato da Lazio Style Radio, il vice allenatore Farris ha detto: “Abbiamo vinto io e il mister a calcio tennis con Murgia e Cecchi ed è giusto che il popolo laziale ne sia a conoscenza (ride, ndr). Non ci siamo lamentati per il lavoro atletico – commenta Farris, che ha partecipato in prima persona all’allenamento – ci fa anche bene. Questo posto è meraviglioso, il clima è ideale e non si soffre il caldo. Abbiamo fatto una buona base di lavoro e speriamo di continuare così. La risposta dei ragazzi è stata certamente positiva. C’è la volontà di tutto lo staff che cerca di suddividere il lavoro in modo equo. Si rischia di mancare di lucidità, ma nonostante la fatica i ragazzi stanno mettendo la massima intensità negli allenamenti”.Poi, su de Vrij: “Anche dai riscontri strumentali abbiamo dati molto positivi. A livello difensivo c’è grande disponibilità al dialogo e il rientro di de Vrij è una notizia positiva. Sta dimostrando una professionalità fuori dal comune. Per noi è un piacere vederlo lavorare. Ha un programma specifico, ma stamattina ha lavorato più degli altri. Il suo entusiasmo sarà una spinta per tutti i compagni”.

LEGGI LE PAROLE DI DE VRIJ

De Vrij: “Sono tornato in campo e il sorriso non mi va più via. Con Hoedt siamo cinefili!”

Il difensore biancoceleste Stefan de Vrij è intervenuto, dal ritiro di Auronzo di Cadore, ai microfoni di Lazio Style Channel.

La prima settimana mi sono piaciuto molto, il nuovo allenatore sta facendo un buon lavoro, duro e ci stiamo preparando per la nuova stagione.

Voglio ringraziare tutti quelli che hanno detto belle cose di me, tutti mi dicono sempre che sono altruista ma non è una cosa forzata, sono fatto così, voglio sempre aiutare i miei compagni, non gioco solo per me ma per la squadra. Voglio che anche loro stanno bene e giocano bene.

Finalmente sono tornato in campo, ho questo sorriso da ieri, sono molto contento di giocare e indossare questa maglia. Non sto ancora al 100% ma abbiamo più di un mese per lavorare e per prepararci.

Voglio fare bene singolarmente ma anche come squadra, voglio una stagione senza infortuni, voglio giocare tutte le partite, mi è mancato molto.

Mi manca il gol e speriamo bene questa stagione.

Quando viene un nuovo calciatore voglio aiutarlo, sono sempre stato così, è forse una mia qualità. I giovani stanno facendo benissimo, ho visto che il livello. Ieri ho giocato in coppia con Prce, ho provo ad aiutarlo in campo, Prce è un bravo giocatore e si vede ma anche gli altri lo sono. Stanno tutti facendo benissimo.

Sono in camera con Hoedt, dormiamo e guardiamo i film, è una camera tutta olandese”.