Home Blog Pagina 2483

Ripert (Prep. atletico): “Siamo soddisfatti del lavoro svolto”. Su de Vrij…

Si avvia alla conclusione il ritiro di Auronzo di Cadore ed è arrivato il momento di fare i primi bilanci, seppure parziali (alla luce delle tante assenza tra nazionale e acquisti tardivi). A riguardo è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel, il preparatore atletico biancoceleste Fabio Rupert. Ecco le sue parole:

Dopo dodici giorni di ritiro sono molto soddisfatto del gruppo per come ha lavorato e per l’impegno profuso. L’obiettivo principale dello staff era quello di portare tutti gli atleti a sviluppare il lavoro di queste due settimane e lo abbiamo raggiunto. Qui ad Auronzo ci siamo dedicati ad un lavoro generico per ristabilire il fitness dei ragazzi, ora, mano a mano, entreremo nello specifico con il gruppo. Torneranno anche i nazionali e con loro lavoreremo separatamente per far raggiungere lo stesso livello atletico di chi è stato qui in ritiro. Tutti i ragazzi hanno eseguito benissimo il lavoro, sono molto soddisfatto di tutti non c’è uno in particolare. Perché mi chiamano prof 480? I ragazzi della Primavera mi chiamano così perché due anni fa alle Final Eight abbiamo giocato quattro partite fino ai tempi supplementari e le abbiamo vinte sempre, tranne l’ultima purtroppo che abbiamo pareggiato e poi persa ai rigori. Nell’ultima amichevole i ragazzi avevano sulle gambe dieci giorni di lavoro ed è normale che ci sia stato un po’ di affaticamento, per questo il mister ha frazionato la partita in base alla condizione fisica. Keita è un atleta molto forte sia fisicamente sia dal punto di vista aerobico, ha la qualità di velocista che è innata quindi questi carichi non hanno influito sulla sua esplosività. De Vrij sta facendo tutti i lavori ma sempre in maniera graduale, continuerà a lavorare con il gruppo ma farà anche dei lavori più specifici individualmente, Stefan viene monitorato giorno per giorno. Preferisco una squadra che tenga nove mesi all’90% della condizione piuttosto che pochi mesi al 100%.  Durante la stagione si fanno dei richiami di preparazione, per i Nazionali non influisce sulla parte atletica”.

Corsi, Pres. Empoli: “Saponara? Vale come Candreva, anzi…di più!”

AGGIORNAMENTO DEL 22/7 ORE 13:12 – Il Presidente dell’Empoli, Fabrizio Corsi, è intervenuto nella  trasmissione “La Lazio siamo noi” su Radio Incontro Olympia, per smentire le voci fantasiose diffuse da alcuni siti inerenti il suo giocatore Riccardo Saponara: Saponara alla Lazio? Non scherziamo… Lotito sembra impegnato a vendere Candreva ad una cifra che parte dalla base di 20 milioni. Beh, Saponara non è assolutamente da meno, anzi vale almeno quanto Candreva se non di più! Inoltre, Saponara è un classe ’91, mentre Candreva è un ’87, il nostro gioiello quindi vanta 4 anni in meno rispetto al centrocampista romano, che in fase di mercato, non sono pochi… Il rapporto gol/assist di Saponara e Candreva, se lo andate ad osservare, praticamente si equivale, aggiungendo che Riccardo in termini di punti ottenuti grazie alle sue giocate si è rivelato anche più decisivo del suo collega di reparto. Né l’Empoli, né l’entourage di Saponara hanno mai sentito la Lazio….

Il mercato in entrata della Lazio, per quanto riguarda i grandi colpi, è ancora fermo. Tutto ruota intorno alla cessione di Candreva. Romoletto, tanto richiesto da Inter, Napoli e Chelsea, ancora non si è accasato con nessuno di questi club. Le trattative continuano e, presumibilmente, si deciderò tutto al suo ritorno dalle vacanze.

In ottica futura, la Lazio cerca di cautelarsi in caso di cessione dell’azzurro. Come sostituto si pensa a Saponara. Il talento dell’Empoli, reduce da una stagione bellissima sotto la guida di Giampaolo, potrebbe essere il nome giusto anche per infiammare la piazza, tanto agitata in questo momento. Secondo lalaziosiamonoi, il cartellino del giocatore si aggirerebbe intorno ai 15 milioni di euro. Ma non sono escluse contropartite. La Lazio lo segue da tempo, valuta il da farsi. Per ora non c’è stato ancora nessun contatto uffciale tra le parti, ma seplici sondaggi. Tutto potrà essere più chiaro in caso di divorzio da Candreva.

La gioia di Romelu Lukaku per la nuova avventura laziale del fratello Jordan

Dopo giorni di attesa finalmente la Lazio ha chiuso il suo primo acquisto del mercato estivo: Jordan Lukaku. Il terzino sinistro belga ha terminato pochi minuti fa le visite mediche di rito presso la clinica Paideia. Nel pomeriggio raggiungerà i suoi nuovi compagni ad Auronzo di Cadore, per qualche ora di ritiro. A congratularsi con Jordan per aver scelto i biancocelesti c’è il fratello Romelu (attaccante dell’Everton) attraverso il suo account ufficiale Twitter: “First of all congrats on your move and work hard! Goodluck @J_Lukaku94  #LazioRoma#SerieA”. Tradotto: “Prima di tutto congratulazioni per il tuo trasferimento e lavora duro! Buona fortuna”.

LUKAKU – Visite mediche terminate. Nel pomeriggio la partenza per Auronzo

AGGIORNAMENTO ORE 13:00 – Sono terminate pochi minuti fa le visite mediche del neo acquisto biancoceleste. Lukaku jr è pronto per iniziare la sua nuova avventura con la maglia della Lazio. Il terzino belga   partirà questo pomeriggio per Auronzo di Cadore e raggiungerà raggiungerà in serata il resto dei compagni per fare conoscenza in attesa di allenarsi tutti insieme nella seconda fase del ritiro.

AGGIORNAMENTO ORE 08:30 – Si è recato questa mattina presto in clinica per le visite mediche di idoneità il primo (e fino ad ora unico) acquisto di questo mercato biancoceleste (a parte Vargic preso a gennaio 2016) Jordan Lukaku. Il terzino belga classe ’94,  terminati i controlli, si recherà nel centro sportivo di Formello per apporre la firma sul contratto che lo legherà al club biancoceleste per 3 anni. Dopo di che, nel primo pomeriggio, partirà alla volta di Autonzo di Cadore per conoscere il mister Inzaghi e i nuovi compagni di squadra e cominciare così la sua (si spera meravigliosa) nuova avventura con la maglia biancoceleste.

Il terzino classe 94, terminati i controlli, si recherà nel centro sportivo di Formello per apporre la firma sul contratto che lo legherà al club biancoceleste per 3 anni. Dopo di che partirà alla volta di Autonzo di Cadore per conoscere il mister Inzaghi e i nuovi compagni di squadra.

Il neo acquisto della Lazio, Jordan Lukaku, è sbarcato quest’oggi a Fiumicino. Il laterale difensivo ha raggiunto la capitale. Domani, venerdì 22 luglio, è atteso in Paideia, alle ore 8.00 per sostenere le consuete visite mediche e di idoneità.

Una volta concluso l’iter medico, il belga partirà alla volta di Auronzo di Cadore per mettersi a disposizione di mister Inzaghi.

CALCIOMERCATO – Lazio, attenta: anche una spagnola su Jardel

Non solo Rodrigo Caio (con il quale si sta cercando l’accordo sull’ingaggio, prima di far partire l’assalto al San Paolo): per rinforzare la  propria linea difensiva, la Lazio ha messo da tempo anche il nome di Jardel del Benfica. Per assicurarselo, la società biancoceleste avrebbe già avanzato una prima offerta di 7 milioni di euro, prontamente rifiutata dal club portoghese, che, come rivela El Periodico Mediterraneo, per privarsi del brasiliano ne chiede non meno di 12, visto che buona parte dell’introito dovrà poi essere versato nelle casse del fondo di investimento Traffic, proprietario del 50% del cartellino. Sempre secondo il quotidiano iberico, sul calciatore sarebbe inoltre molto forte la concorrenza del Villareal, bisognoso di un sostituto per il possibile partente Musacchio. Il club spagnolo avrebbe messo sul piatto dei lusitani 8 milioni di euro, anch’essi subito rispediti al mittente, mentre a Jardel sarebbe stato offerto un contratto pluriennale, da tre o quattro anni.

CALCIOMERCATO – Immobile è vicinissimo: anche il Siviglia apre alla cessione

Dopo Lukaku, la Lazio è vicinissima ad assestare il colpo anche per Ciro Immobile. Secondo quanto rivela Gianluca Di Marzio, infatti, il Siviglia ha aperto alla cessione dell’attaccante ex Torino, che avrebbe già trovato l’accordo economico con i biancocelesti nella giornata di ieri, nel corso di una fugace visita nella Capitale.

Gli agenti del centravanti azzurro si trovano infatti in queste ore in Spagna e stanno lavorando per trovare l’accordo definitivo. Le parti si sono avvicinate, nonostante balli ancora un milione di distanza tra domanda (9 milioni) e offerta (8 milioni). Al centro dei discorsi ci sarebbe inoltre anche la formula del trasferimento, che potrebbe avvenire a titolo definitivo piuttosto che in prestito oneroso con obbligo di riscatto, come paventato nei giorni scorsi.

PRIMAVERA – Un attaccante verso l’esperienza in Lega Pro

Si va sempre più delineando quella che sarà la rosa della Lazio Primavera targata 2016-2017. Un organico che sarà composto in larga parte da ragazzi della squadra Under 17, i quali verranno ‘promossi’ per sopperire alle eventuali partenze. Tra coloro che non faranno parte  del gruppo agli ordini, con ogni probabilità, di Andrea Bonatti (vice di Menichini a Salerno) ci sarà infatti Aimone Calì. Autore di 14 reti (10 delle quali in campionato) nell’ultima stagione, secondo quanto riporta tuttomercatoweb.com, l’ex attaccante della Roma non sarà tra i fuoriquota (a differenza di quanto accaduto, invece, con il difensore Cristiano Dovidio) e nelle prossime ore si accaserà alla Carrarese, squadra partecipante al prossimo campionato di Lega Pro. Al momento ancora non si conosce ancora la formula del trasferimento, che potrebbe avvenire in prestito o a titolo definitivo e che, in ogni caso, porterebbe il classe 1997 alla prima esperienza tra i professionisti.

L’inter è decisa a regalare Candreva al Mancio. Ecco come…

Candreva vuole l’Inter e  l’Inter vuole Candreva. Mancini vuole fortemente l’esterno di Tor De’Cenci e forse ben presto si potrà porre la parola FINE su questa telenovela. Infatti, la squadra milanese avrebbe fatto lo “sforzo decisivo” alzando nuovamente l’offerta: passando – come riporta la “Gazzetta dello Sport” – dai 18 ai 20 milioni di euro più i consueti 2 di bonus, avvicinandosi in questo modo ai 23 milioni di euro avanzati dal Napoli, proposta che aveva soddisfatto Claudio Lotito.

La sensazione è che l’affare si farà, dipende da quanto Lotito vorrà ancora fare il pugno di ferro e quando l’Inter abbia voglia di spendere (voglia che a quanto pare però essa palesa spesso e volentieri solo quando fa affari con certi tipi di squadre). Il club milanese aveva già raggiunto l’accordo di massima con il giocatore sulla base di quadriennale da circa 2,5 milioni netti a stagione più bonus. E il Chelsea di Conte resterà a guardare? Non ci resta che aspettare e vedere che cosa succederà…

FOCUS DA AURONZO – La difesa la spina di Inzaghi, lavoro specifico per la “Zaga” biancazzurra

Per larghi tratti dello scorso campionato la Lazio è stata la seconda/terza peggior difesa della stagione, preceduta solo dalle disastrate retroguardie di Carpi e Frosinone. La situazione a fine campionato si è un po’ stabilizzata, ma per i biancazzurri il rendimento difensivo è stato assolutamente lontano da quello delle formazioni di vertice.

Complice l’assenza di Stefan De Vrij, che ad Auronzo sta lavorando sodo per riuscire a tornare quello di un anno fa. Il difensore olandese sta effettuando un ciclo di infiltrazioni che fa parte del protocollo chirurgico dopo il lavoro di ricostruzione della cartilagine del ginocchio compiuto dai medici. Contro il Padova De Vrij ha giocato un tempo dal primo minuto, apparendo ancora un po’ imballato seppur già pronto in alcuni automatismi.

Dal suo recupero passano buona parte delle speranze della Lazio per una buona stagione. Così come bisognerà valutare l’affidabilità fisica dei due esterni titolari. Dusan Basta ha retto venti minuti contro il Padova, per l’ennesimo affaticamento dopo il travagliatissimo finale della scorsa stagione. Stefan Radu deve provare a saltare meno partite rispetto al suo standard abituale, e questo si sa: il romeno sembra però voler quest’anno vestire i panni del leader, per dimostrare che il rinnovo di contratto fino al 2020, ottenuto un anno fa, non è stato un azzardo per la società.

Il capitolo più spinoso è quello relativo al secondo centrale: con Gentiletti al Genoa e Bisevac escluso dal ritiro, al momento ci sono Hoedt e Mauricio a contendersi il posto al fianco di De Vrij. Situazione anche numericamente insufficiente: se Rodrigo Caio arriverà sarà solo dopo le Olimpiadi, ma l’impressione è che servi anche un altro centrale di livello, esperto, per evitare un anno di affanni al povero De Vrij.

Inzaghi sta lavorando sodo sugli schemi e sulle specifiche difensive, dedicando sedute ed esercizi particolari per una difesa che mai come quest’anno avrà in mano il destino della Lazio.

Fabio Belli

Top 20 under 21: un solo italiano

E’ opinione generale che il calcio italiano è in crisi. La generazione d’oro dei vari Cannavaro, Nesta e Del Piero sembra lontano anni luce. Colpa anche dei club che puntano sempre più sugli stranieri. Non è un caso che una recente statistica della nostra serie A abbia fatto emergere che i giovani stranieri giocano di più di quelli italiani. Eppure, negli ultimi anni qualcosa si è mosso: vedi ad esempio Romagnoli, Cataldi, Bernardeschi ma soprattutto Donnarumma. Il giovanissimo portiere del Milan non è infatti passato inosservato in Spagna dove la rivista ‘Prime Time Sport’, ha deciso di realizzare una speciale classifica dei 20 migliori talenti Under 21 del mondo.

Ecco la classifica:

1 – Antony Martial (Manchester United)  

2 – Leroy Sané  (Schalke 04)      

3 – Renato Sanches (Bayern Monaco)

4 – Dele Alli (Tottenham)

5 – Kingsley Coman (Bayern Monaco)

6 –  Breel Donald Embolo  (Schalke 04)

7 – Marcus Rashford  (Manchester United)

8 – Max Meyer (Schalke 04)

9 – Kelechi Iheanacho (Manchester City)

10 – Julian Weigl (Borussia Dortmund)

11 – Gabriel Jesus (Palmeiras)

12 – Youri Tielemans (Anderlecht)

13 –  Riechedly Bazoer (Ajax)

14 –  Niklas Sule (Hoffenheim)

15 – Mahmoud Dahoud (Borussia Mönchengladbach)

16 – Giovani Lo Celso (Rosario Central)

17 – Rùben Neves (Porto)

18 – Ousmane Dembelé (Borussia Dortmund)

19 – Gabriel Barbosa (Santos)

20 – Gianluigi Donnarumma (Milan) 

Michael Caine: “Per colpa dell’Isis ho dovuto dire addio al mio vero nome”

E’ una storia a dir poco incredibile eppure, nell’era del terrorismo, accade anche questo. A causa dell’Isis il grande attore inglese Michael Caine – 83 anni e un’incredibile carriera alle spalle coronata da due Premi Oscar (nel 1987 per Hannah e le sue sorelle, nel 2000 per Le regole della casa del sidro) e recenti successi come la trilogia di Batman firmata Christopher Nolan e Youth – La giovinezza di Paolo Sorrentino – ha dovuto dire addio per sempre ad una parte importante della sua vita: il suo nome.

Non tutti infatti sanno il vero nome dell’attore britannico è Maurice Micklewhite. Nel 1954, quando era ancora agli inizi della sua carriera, concordò con il suo agente di cambiarlo. A servirgli da ispirazione fu una passeggiata per le strade di Londra: al cinema Odeon davano L’ammutinamento del Caine…Da allora è conosciuto così: Michael Caine, ma nei suoi documenti ufficiali fino a poco fa risultava sempre il suo vero nome Maurice Micklewhite, almeno fino a quando i controlli negli aeroporti si sono fatti più serrati a causa delle misure di sicurezza anti-terrorismo. È stato questo il motivo che l’ha spinto a far diventare quello che prima era il suo nome d’arte il suo vero nome: “Ho dovuto cambiare nome quando sono iniziati gli attacchi dell’Isis” – ha detto Caine ad un magazine britannico – “Quando mi presentavo negli aeroporti mi riconoscevano subito come Michael Caine, salvo poi farmi aspettare anche un’ora in piedi solo perché il nome sul documento era diverso”. Da qui la decisione di abbandonare il cognome di famiglia e adottare definitivamente quello d’arte.

Nella stessa intervista l’attore ha raccontato che prima degli attacchi dell’11 settembre 2001, stava scrivendo un romanzo incentrato su uno spaventoso attacco terroristico, molto simile a quello che devastò il World Trade Center, e sconvolse il mondo intero. “Avevo scritto questa storia in cui i terroristi dirottano un aereo contro un grattacielo di Londra, poi è accaduto sul serio e io ho smesso di scrivere.

Paura per Poborsky: ha una paralisi facciale causata da una puntura di…

Momenti di paura per Karel Poborsky. L’ex centrocampista biancoceleste infatti, ha vissuto una situazione a dir poco difficile a causa…di una zecca! Il temibile insetto si sarebbe annidato nella barba dell’ex centrocampista ceco e attraverso una puntura il parassita ha causato una paralisi facciale. Conferme a riguardo dalle dichiarazioni di Pavel Kuka, ex compagno in Nazionale e amico di Karel. Queste le sue parole rilasciate al portale Expres.cz:

“Io non sono un medico e non posso dire nulla sulla sua malattia ma questa notizia del suo grave stato di salute ci è arrivata la scorsa settimana. Speriamo che possa ristabilirsi presto. Abbiamo diversi progetti ma adesso l’unica cosa che conta è la sua salute”.

MAN UTD – Decisi i numeri di maglia. La 6 ancora libera…

Il Manchester United di José Mourinho ha rivelato alla stampa e ai tifosi la scelta dei numeri di maglia dei calciatori. Le sorprese non sono mancate. Ibrahimovic prende il 9 e lascia a Rooney la maglia numero 10. A sorpresa è stata lasciata libera la maglia numero 6, numero di Pogba. Che sia un altro indizio? Di seguito tutti i numero di maglia:

1: De Gea 3: Bailly 4: Jones 5: Rojo 7: Memphis 8: Mata 9: Ibrahimovic 10: Rooney 11: Martial 12: Smalling 14: Lingard 15: Januzaj 16: Carrick 17: Blind 18: Young 19: Rashford 20: S. Romero 21: Herrera 22: Mkhitaryan 23: Shaw 24: Fosu-Mensah 25: Valencia 27: Fellaini 28: Schneiderlin 31: Schweinsteiger 32: Johnstone 33: McNair 36: Darmian 38: Tuanzebe 43: Borthwick-Jackson 44: Pereira 48: Keane.

LA SCHEDA DI LAZIOCHANNEL – Si punterebbe Javier Manquillo, se Basta partisse

0

La Lazio è sempre più vicina ad essere un supermarket, più che una squadra di calcio. Fioccano le richieste per i calciatori biancocelesti e, di conseguenza, i nomi accostati al club capitolio per sostituire i partenti. Basta è tra questi. Il serbo è richiesto dal Napoli, voglioso di rafforzare la rosa per fare una grande stagione sia in campionato che in Champions League.

Qualora partisse circola il nome di Javier Manquillo. Lo spagnolo, di proprietà dell’Atletico Madrid, è però seguito anche dal Sassuolo, che sembrerebbe in pole nella corsa all’esterno. Giramondo, ha giocato sia nella Liga, Premier League e Ligue 1. Sbarcando in Serie A, arricchirebbe il suo curriculum internazionale.

ETA’ – 22 anni
ALTEZZA – 180 cm
NAZIONALITA’ – spagnola
RUOLO – terzino destro
PIEDE – destro
SQUADRA ATTUALE – atletico madrid
VALORE CARTELLINO – 5 milioni

Ecco i criteri di compilazione dei calendari di Serie A. Lazio, esordio in…

Di seguito i criteri e i vincoli che saranno rispettati nella compilazione del calendario della Serie A TIM 2016/2017:

1. Nella costruzione delle sequenze di incontri in casa e in trasferta si è tenuto conto dei seguenti criteri:

a) nelle ultime quattro giornate le gare in casa sono perfettamente alternate a quelle in trasferta;
b) non vi possono essere più di due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta per girone;
c) nel caso in cui vi siano due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta, una coppia di incontri deve necessariamente essere in casa e l’altra in trasferta;
d) è prevista alternanza assoluta degli incontri in casa ed in trasferta per le seguenti coppie di Società:

CROTONE – PESCARA
EMPOLI – FIORENTINA
GENOA – SAMPDORIA
INTER – MILAN
JUVENTUS – TORINO
LAZIO – ROMA

e) in tutti i casi in cui ciò è stato possibile, si è tenuto conto delle situazioni di indisponibilità del campo e/o di concomitanza con altri eventi cittadini di speciale rilevanza (vedi scheda allegata: “segnalazioni delle Società o dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno”);
f) nelle città che presentano due Società che condividono lo stesso stadio (Genova, Milano e Roma), l’ordine di esordio in casa è invertito rispetto al Campionato 2015/2016;
g) le Società che, nel Campionato di Serie A TIM 2015/2016, hanno disputato fuori casa l’ultima gara giocano in casa l’ultima partita.

2. Nella costruzione degli abbinamenti delle Società al fine di determinare i singoli incontri si sono seguiti i seguenti criteri:

a) nei turni infrasettimanali non sono possibili incontri tra le Società Inter, Juventus, Milan, Napoli e Roma, né i derby cittadini di Genova, Milano, Roma e Torino;
b) i derby cittadini di Genova, Milano, Roma e Torino non sono possibili né alla prima né all’ultima giornata e si effettuano in giornate diverse fra loro;
c) salvo quanto indicato al punto b) che precede, tutte le Società possono incontrarsi anche alla prima o all’ultima giornata;
d) non vi può essere alcun incontro ripetuto (stessa partita alla stessa giornata, con lo stesso ordine casa/trasferta) rispetto al Calendario 2015/2016;
e)  nella prima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall’ordine casa/trasferta, Società che si sono già incontrate nella prima giornata dei Campionati 2014/2015 o 2015/2016;
f)  nell’ultima giornata non possono incontrarsi tra loro, indipendentemente dall’ordine casa/trasferta, società che si sono già incontrate nell’ultima giornata dei Campionati 2014/2015 o 2015/2016;
g) le Società partecipanti alla UEFA Champions League (Juventus, Napoli e Roma) non incontrano le Società partecipanti alla UEFA Europa League (Inter, Fiorentina e Sassuolo) nelle giornate poste tra un turno di UEFA Europa League e un turno successivo di UEFA Champions League (6ª, 9ª, 13ª e 16ª giornata);
h) le Società partecipanti ai turni preliminari e/o ai Play-Off della UEFA Champions League (Roma) e della UEFA Europa League (Sassuolo) non si incontrano tra loro nella 1ª giornata.

Segnalazioni delle Società o dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell’Interno:

ATALANTA: fuori casa il 7 maggio 2017 per concomitanza con altro evento cittadino (Manifestazione ciclistica internazionale)
BOLOGNA: fuori casa il 25 settembre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Giro ciclistico dell’Emilia)
CHIEVOVERONA: fuori casa il 18 settembre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Fiera Tocatì); fuori casa il 2 ottobre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Meeting Diocesano al Palasport); fuori casa il 9 aprile 2017 per concomitanza con altro evento cittadino (Fiera Vinitaly)
CROTONE: fuori casa il 21 agosto 2016 per indisponibilità dello stadio (lavori di adeguamento)
EMPOLI: fuori casa il 28 agosto 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Beat Festival)
FIORENTINA: fuori casa il 21 settembre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (concerto al Palasport); fuori casa il 20 novembre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Incontro nazionale di Rugby); fuori casa il 27 novembre 2016    per concomitanza con altro evento cittadino (Firenze Marathon);
JUVENTUS: fuori casa il 25 settembre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Salone del Gusto); fuori casa il 2 ottobre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Turin Marathon)
NAPOLI: fuori casa il 21 agosto 2016 per indisponibilità dello stadio (lavori di ripristino manto erboso)
PALERMO: fuori casa il 2 ottobre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Triathlon Città di Palermo)
PESCARA: fuori casa il 25 settembre 2016 per per concomitanza con altro evento cittadino (Mostra mercato allo stadio)
SASSUOLO: fuori casa l’11 dicembre 2016 per concomitanza con altro evento cittadino (Maratona di Reggio Emilia)

Fonte: www.legaseriea.it

Lazio, serve un difensore centrale. E se Rodrigo Caio saltasse…

0

De Vrij, Hoedt e Mauricio. Sono loro i tre difensori presenti in rosa in casa Lazio. Ma ne manca un quarto. Simone Inzaghi ha chiesto alla dirigenza di rinforzare anche il reparto difensivo nella zona centrale. Le cattive prestazioni dello scorso anno sono ancora nella memoria dei tifosi e qust’anno non si potrà sbagliare di nuovo. L’arrivo di Jordan Lukaku potrebbe far pensare ad uno spostamento di Radu al centro, ma l’idea è difficilmente percorribile.

Infatti il romeno ha ormai “dimenticato” il ruolo da centrale, giocando da parecchi anni come out di sinistra. Il romeno inoltre non è più affidabile come qualche anno fa. Ed ecco che occorre per forza di cose un quarto difensore. Si parla spesso di Rodrigo Caio. Il brasiliano però è una trattativa complicata. Di mezzo ci sono anche le Olimpiadi che farebbero tardare l’arrivo del calciatore. Inoltre, secondo Espn Brasil, la prima offerta laziale è stata rifiutata. E se Rodrigo Caio davverro saltasse, per la Lazio sarebbero davvero guai amari. Sperando che ci sia già un piano B…

Arriva una cessione in prestito in casa Lazio

Giornata frenetica in casa Lazio in sede di calciomercato. Dopo l’arrivo ufficiale di Jordan Lukaku, sono arrivate conferme su Immobile. L’attaccante quest’oggi è stato a Roma e ha dichiarato che manca poco per il suo passaggio alla Lazio.

Ma il club biancoceleste sta effettuando anche altre operazioni minori. E’ stato infatti girato in prestito Lorenzo Filippini. Il baby ex primavera si è accasato al Cesena. Lo riporta il sito di Alfredo Pedullà.

CALCIOMERCATO – Klose: niente Werder Brema ma c’è un ritorno di fiamma

Da quando ha dato l’addio alla Lazio, Miroslav Klose, non ha ancora trovato una squadra. Nonostante la non più tenera età, 38 anni, il campione tedesco non ha nessuna intenzione di smettere e si sta guardando intorno.

Negli ultimi tempi l’ex biancoceleste era stato accostato al Werder Brema ma il direttore sportivo del club tedesco  Frank Baumann, intercettato dai microfoni della Bild, ha dichiarato:  “Non stiamo trattando con Klose per un suo eventuale ritorno. In rosa abbiamo già un attaccante maturo come Claudio Pizarro“.

Ma per un club tedesco che svanisce un altro sembra interessato alle prestazioni dell’attaccante. A quanto riportato dall’emittente televisiva Sport1 si potrebbe verificare nei prossimi giorni un nuovo accordo tra Klose e il Bayern Monaco. Il campione teutonico potrebbe essere l’uomo giusto per Carlo Ancelotti. Miro, tra l’altro, già conosce bene l’ambiente per averci militato per quattro stagioni a partire dal 2007.

RIO 2016 – Preparavano attentati: arrestate 10 persone

In vista delle Olimpiadi di Rio 2016, nel corso di un’operazione antiterrorismo, la polizia brasiliana ha arrestato dieci persone.

Questo il comunicato rilasciato da ITALPRESS:

La polizia federale brasiliana ha arrestato un gruppo di dieci persone sospettate di pianificare un attentato terroristico durante le Olimpiadi di Rio de Janeiro. Notizia confermata anche da Alexandre de Moraes, il ministro della Giustizia, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Brasilia: “Oggi in un’operazione condotta dall’ABIN (agenzia nazionale brasiliana d’intelligence), la polizia federale e i servizi internazionali, sono stati arrestati dieci individui sospettati di far parte di una cellula terroristica in Brasile. Le persone comunicavano tra loro tramite internet, whatsapp. C’è stato un battesimo con lo Stato Islamico e in seguito a questo giuramento siamo intervenuti”. 

Immobile – Lazio, il procuratore a Siviglia per trovare l’accordo

AGGIORNAMENTO ORE 19:18 – Il procuratore di Immobile è volato a Siviglia per trovare l’accordo definitivo per il passaggio dell’attaccante azzuro alla Lazio. Si attendono sviluppi. Inoltre, secondo Di Marzio, l’attaccante avrebbe visitato anche Formello.

Immobile: toccata e fuga nella capitale. L’attaccante del Siviglia Ciro Immobile, mentre emissari della società biancoceleste si trovano in Spagna intenzionati ad acquistare il giocatore, ha postato sul proprio profilo Instagram una foto del Colosseo.

Dopo aver trascorso alcune ore in città Immobile è ora in viaggio per tornare in Spagna. Mentre si dirigeva verso l’aeroporto avrebbe rivelato all’autista di un taxi: “Sono in trattativa con la Lazio, ci siamo quasi, manca poco alla chiusura”.

Quanta storia……#colosseo #bellezza

Una foto pubblicata da Ciro E Jessica (@ciroejessicaimmobile) in data: