Home Blog Pagina 2480

Immobile, arrivano gli auguri di Zeman: “E’ un grande colpo, brava Lazio”

Nessuno conosce Immobile meglio di chi lo ha conosciuto, lanciato e plasmato nel suo Pescara spettacolare. Stiamo parlando del “maestro”  Zdenek Zeman. Con l’arrivo in biancoceleste dell’attaccante partenopeo, anche il tecnico boemo ai microfoni di Gazzetta.it ha voluto esprimere i suoi complimenti alla squadra biancoeleste per l’ottimo colpo di mercato realizzato, ma ha dato anche un consiglio a livello tattico:

“Mi aspetto che torni a dominare dalla trequarti in su negli ultimi due anni ha partecipato troppo al gioco”. In effetti Immobile indietreggiava troppo per aiutare il centrocampo. “Spero che Immobile possa portare in alto la Lazio. Si tratta di un bel colpo, anche in ottica Nazionale”.

 

Besiktas, Adriano si presenta: “Non potevo rifiutare un’offerta così. Volevo la Champions”

AGGIORNAMENTO delle ore 19:00 – Ha dell’incredibile che la Lazio, per non pagare una modesta cifra, ha perso l’occasione di avere un giocatore di livello internazionale nel reparto difensivo. Ormai il danno è fatto, Adriano è andato al Besiktas. Queste le sue parole da nuovo giocatore dei bianconeri riportate da sport.es: “Dopo aver lasciato il controllo passaporti ero sorpreso di vedere il gran numero di tifosi in attesa per me. Questo mi fa sentire bene. In quel momento, ho pensato che non potevo rifiutare l’offerta. In un primo momento mia moglie era un po’ preoccupata e titubante a causa dei recenti eventi in Turchia. Ma l’arrivo di molti giocatori e il progetto del club alla fine mi hanno convinto. Siamo molto impressionati per la città di Istanbul. Posso dire di sentirmi parte della famiglia del Besiktas”. Poi spiega perché ha scelto la squadra di Güneş: “Vengo da un club che ha concluso un’altra fantastica stagione. Sono un giocatore campione di Spagna e voglio giocare in un nuovo campionato e in una squadra che mi assicurasse la Champions League”. 

Adriano alla Lazio resterà per sempre un amore mai consumato. I biancocelesti nella prima parte dell’estate avevano corteggiato il terzino brasiliano, ma poi Bielsa l’aveva bocciato. Saltato il Loco, la Lazio aveva provato nuovamente a portarlo a Roma, ma il Barcellona non ha mai acconsentito a liberare il giocatore a 0. Epilogo: la Lazio ha preso Jordan Lukaku e Adriano è finito al Besiktas che l’ha ufficializzato ieri mattina. E vissero tutti felici e contenti…

CALCIOMERCATO – Pato verso la Spagna ma i tifosi spagnoli sono contrari

AGGIORNAMENTO 25/07/2016 ORE 18,52: Come annunciato in precedenza il Corinthians ha trovato l’accordo con il Villareal per la cessione di Alexandre Pato alla squadra iberica ma non tutti in Spagna sono d’accordo sull’arrivo dell’attaccante ex Milan.

A quanto riportato dal sito spagnolo fichajes.net sembra che i tifosi del Villarreal non siano per niente soddisfatti dell’operazione di mercato della propria squadra. I sostenitori hanno seri dubbi sulle condizioni fisiche di Pato a causa dei continui infortuni riportati dal brasiliano.

L’attaccante del Corinthians Alexandre Pato, a lungo inseguito anche dalla Lazio, è a un passo dal tornare a giocare in Europa.

Come riportato da Diario As il club spagnolo del Villareal avrebbe trovato l’accordo con la società brasiliana per l’acquisto del giocatore e ora si stanno perfezionando gli ultimi dettagli prima di ufficializzare l’arrivo dell’ex attaccante rossonero.

CRONACA – Milano, stazione evacuata per allarme bomba

A Milano le forze dell’ordine, prontamente intervenute sul posto, hanno fatto evacuare due fermate della metropolitana.

A causa di un allarme bomba, come riporta l’Ansa, la Stazione centrale è stata fatta evacuare per via di un pacco sospetto trovato alla fermata sulla linea M2 in direzione Abbiategrasso. La circolazione dei treni sulle linee M2 e M3 della metropolitana di Milano è stata interrotta. Sulla linea due la circolazione è ferma fra Garibaldi e Cascina Gobba, tra Repubblica e Sondrio sulla M3.

Roma 2024 – Incontro Frongia-Malagò in Campidoglio

AGGIORNAMENTO 25/07/2016 ORE 17,40: Dopo il saluto agli atleti in partenza per le Olimpiadi di Rio in Campidoglio il vicesindaco di Roma con delega allo sport Daniele Frongia e il presidente del Coni Giovanni Malagò hanno avuto un incontro a porte chiuse. Punto focale del colloquio sarebbe stato a quanto pare la candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024.

Come riportato dall’Ansa al termine dell’incontro il vicesindaco Frongia ha dichiarato: “I costi dell’indecisione sulla candidatura olimpica sollevati dai Radicali? Stiamo valutando ogni ipotesi di consultazione per arrivare alla decisione migliore”.

Il presidente del Coni Giovanni Malagò, anche lui intervenuto ai microfoni dopo l’incontro, ha dichiarato: “Io sono ottimista di natura, c’è stato un incontro in cui si è parlato di tante cose. So che c’è più attenzione sul tema della candidatura olimpica, ma con il vicesindaco Frongia ci siamo detti che dopo Rio ci sarà un incontro in cui ovviamente parteciperà anche la sindaca per fare il punto della situazione. La scadenza formale è il 7 ottobre in cui si tratta di avallare la candidatura”.

Oggi, nel primo pomeriggio, il presidente del Coni Giovanni Malagò sarà in Campidoglio. Il numero uno del Coni, presso la Sala della Protomoteca, saluterà gli atleti e i tecnici romani che prenderanno parte ai Giochi Olimpici di Rio 2016.

Come fatto sapere dal Coni “l’iniziativa è stata promossa dalla stessa Raggi con un invito recapitato al presidente Malagò. All’incontro sarà presente il vicesindaco di Roma Daniele Frongia e, forse, anche la sindaca Virginia Raggi. L’appuntamento potrebbe essere un ulteriore appuntamento utile per portare avanti la candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024.

Il primo teaser di Trainspotting 2 (T2): uscirà all’inizio del 2017 il sequel atteso 20 anni

I fans di Trainspotting attendono da venti anni: il film manifesto degli anni novanta già dal 2003 sembrava pronto alla produzione di un sequel, quando Irvine Welsh, ideatore delle avventure della gioventù tossica di Edimburgo, aveva realizzato il sequel letterario dell’opera, intitolato “Porno”.

Ci sono voluti però altre tredici anni a Danny Boyle, regista del film, per radunare il cast originale e soprattutto per convincere Ewan McGregor a lavorare di nuovo con lui (i due avevano pesantemente litigato quando Boyle scelse Leonardo Di Caprio e non McGregor per il suo The Beach).

Trainspotting 2, anzi T2 come sarà ufficialmente rilasciato al pubblico, è però ormai in fase di produzione: il film uscirà il 27 gennaio 2017 in Gran Bretagna e la settimana successiva negli Stati Uniti. In attesa di scoprire la data di uscita italiana, ecco come si presentano, nel primo teaser ufficiale del film, Renton, Spud, Sick Boy e Begbie, reinterpretati dal cast originale composto rispettivamente da Ewan McGregor, Ewen Bremner, Jonny Lee Miller e Robert Carlyle.

 

Europei Under 19, le parole di Vanoli e Tavecchio dopo la sconfitta dell’Italia in finale

Il sogno degli Azzurrini si infrange sullo scoglio francese. La finale europea si conclude con la vittoria dei bleus, che chiudono la pratica già dopo 20’ della prima frazione di gioco, con Augustin (capocannoniere dell’Europeo con 6 reti) e Blas che annichiliscono la difesa italiana. Nel secondo tempo, il capitano Tousart  e Diop chiudono definitivamente il match assestando all’Italia una dura sconfitta. La squadra francese è solida ed esperta in tutti i reparti; i tentativi di ripartenza dei ragazzi di Vanoli si spengono sul muro francese eretto a metà campo e sui pochi spazi concessi dalla muscolare difesa transalpina; Mbappè e Blas sulle due fasce completano l’opera, imperversando a loro piacimento.

A Romagna e compagni rimane il rimpianto per una finale persa nettamente, ma resta anche l’orgoglio di un Campionato Europeo giocato oltre i propri limiti. E’ questo il pensiero di Paolo Vanoli, che in conferenza stampa elogia il comportamento dei suoi giocatori in questo torneo: “Oggi avevamo davanti a noi una squadra forte in tutti i reparti: I francesi possono vantare dalla loro una maggiore esperienza, testimoniata dalle complessive 195 presenze dei bleus nei campionati di prima e seconda Lega. Ai miei – conclude il tecnico Azzurro – non posso rimproverare niente, sono stati magnifici. Ci rimane l’esperienza di una finale europea che ci tornerà utile per il futuro e ai prossimi Campionati Mondiali la cui qualificazione abbiamo conquistato qui in Germania”.

Sugli spalti della Rhein-Neckar-Arena anche il presidente della Federcalcio Carlo Tavecchio, che ha salutato gli Azzurrini in albergo prima della partita e si è poi si congratulato con tutto il gruppo dopo la premiazione. “Al di là del risultato finale – ha dichiarato Tavecchio – quello che sono stati capaci di fare questi ragazzi e mister Vanoli è davvero straordinario: la loro determinazione e la loro qualità hanno acceso i riflettori sul vivaio italiano, il cui valore è superiore a quello che si pensa. È un segnale forte di cui beneficerà tutto il nostro calcio e per questo voglio ringraziarli a nome di tutta la FIGC”.

CRONACA – Roma: Porta Maggiore, trenino colpisce un tram e deraglia

A Roma, a Porta Maggiore, attorno alle 15,40 si è verificato uno scontro tra un convoglio della linea ferroviaria TerminiGiardinetti e un tram.

Il trenino a causa dell’impatto è deragliato piegandosi su un lato. Ancora non si hano notizie se nell’impatto ci siano stati feriti. La circolazione, di conseguenza, è andata in tilt in tutta la zona. Sono state inoltre interrotte le corse delle linee del tram 5, 14 e 19 da Centocelle a Termini, mentre la linea 3 è stata sospesa da piazza Galeno alla Piramide. Atac ha comunicato di aver predisposto un servizio navetta sostitutivo. Da quanto twittato sul social da alcuni utenti nell’incidente sarebbe rimasto ferito solo il conducente del trenino. Tanta paura ma nessuna conseguenza per i passeggeri.

Ravanelli: “Peruzzi alla Lazio? Angelo è l’uomo giusto”

Ai microfoni di Tuttomercatoweb Radio è intervenuto Fabrizio Ravanelli. L’ex attaccante – fra le tante squadre in cui ha giocato anche Juventus e Lazio – ha rilasciato una lunga intervista in cui oltre a parlare del mercato juventino ha parlato anche della possibilità di vedere Angelo Peruzzi inserito nell’organigramma biancoceleste.

Queste le sue parole sull’ex compagno di squadra: Peruzzi alla Lazio? È la scelta giusta, è perfetto per riequilibrare certe situazioni che stanno sfuggendo di mano alla società biancoceleste”.

Ag. Coda rivela: “Sperava che Lotito lo portasse alla Lazio”

Dopo le 17 reti stagionali con la maglia della Salernitana Massimo Coda ci sperava in un futuro biancoceleste. Così non è stato e l’attaccante è rimasto a Salerno. Il suo agente Beppe Grilli ha rivelato a tuttomercatoweb.com: “Vista la seconda parte di campionato si sperava che Lotito gli desse una chance alla Lazio, ma non è stato così. Ci sono diverse società interessate, ma il prezzo è abbastanza elevato sopratutto visto il momento che attraversa il calcio italiano. Ma si tratta di un giocatore forte e se non si fosse fatto male poteva già fare la Serie A. Ora è a Salerno e darà il massimo per la squadra. Il suo futuro è la Serie A e perché no, magari con la Salernitana”.

CALCIOMERCATO – Una nuova pretendente per Marchetti. Ma lui confida agli amici…

Tra le questioni da risolvere in casa Lazio c’è quella relativa al futuro di Marchetti. Il portiere si sta godendo le ultime ore di vacanza prima di rientrare a Roma per effettuare le visite mediche e riprendere gli allenamenti. C’è però da capire se rimarrà nella Capitale: non è un mistero infatti che la società punti su Berisha, che è stato rassicurato direttamente dai vertici sul fatto di essere il prossimo numero uno della porta laziale. La quale al momento ha ben quattro titolari in rosa, un po’ troppi. E con Strakosha che potrebbe rimanere come terzo e Vargic arrivato con la promessa di essere il secondo, potrebbe essere proprio Marchetti a farsi da parte. Fosse per lui non si muoverebbe da Roma (“Non vedo l’ora di ricominciare“, avrebbe confidato ad alcuni amici): a gennaio ha rinnovato fino al 2018, un prolungamento a vita. Di parere opposto sembrano però Lotito Tare, decisi a venderlo, un po’ per lasciar spazio a Berisha, un po’ per portare denaro fresco in cassa. Lotito lo valuta 10 milioni, ma potrebbe ‘accontentarsi’ anche di 6-7. Si attendono dunque novità e nessuna possibilità è esclusa. Anche perché su Federico, dopo i timidi sondaggi da parte di Juventus e Liverpool, nelle ultime ore, secondo indiscrezioni raccolte da Lalaziosiamonoi, sarebbe spuntata anche la pista Chelsea, che vorrebbe sostituire Begovic come vice Courtois. A questo proposito, i Blues monitorano anche il milanista Diego Lopez (in uscita dal Milan), ma non disdegnerebbero Marchetti, meno ‘caro’ sotto il profilo dell’ingaggio e in più ben conosciuto da Conte che ne ha apprezzato il carattere e la capacità di far gruppo durante l’Europeo. Vedremo dunque cosa succederà, la situazione è in divenire: per Federico al momento davanti ci sono gli ultimi giorni di vacanza, poi da martedì sarà di nuovo Lazio, in attesa di sapere come andrà a finire la soap. Come cantava Rino Gaetano, “chi vivrà vedrà”…

CALCIOMERCATO – Il ds dell’Inter chiarisce: “Candreva ci piace ma…”

AGGIORNAMENTO ore 12:10 -Intercettato all’aeroporto di Malpensa, il ds dell’Inter,  Piero Ausilio,  si è espresso sulla trattativa per Antonio Candreva: “Ci piace, solo che c’è distanza economica con la Lazio. Vedremo, entro la fine del mercato tutto è possibile. Queste le sue parole riportate da calciomercato.com.

Tensione molto alta in queste ore in casa Inter tra Roberto Mancini e la nuova proprietà cinese dei nerazzurri Suning: il tecnico ha infatti chiesto un segnale sul mercato alla società, le cui strategie, il voler puntare su giocatori giovani di qualità, non sembrano tuttavia rispecchiare le sue idee. E allora non è esclusa alcuna possibilità, nemmeno quella di un clamoroso addio alla panchina interista dello jesino. Il quale, intanto, nella conferenza stampa seguita nell’amichevole persa 3-1 contro il Psg, a proposito delle operazioni in corso, ha commentato:

Non è cambiato nulla rispetto a due giorni fa, la situazione è normale. Vedremo nei prossimi giorni. Sull’incontro con Erick Thohir non c’è nulla da chiarire in merito”. Come ormai noto, quello di Antonio Candreva è tra i nomi più gettonati e il Mancio ha chiesto uno sforzo per accontentare Lotito (che chiede non meno di 24 milioni) e portarlo alla propria corte. Ma sulla situazione dell’esterno – così come su quella di Icardi -, le sue parole non sono state certo di buon auspicio ai fini di un buon esito della trattativa: “Anche in questo caso dovete rivolgere la domanda al presidente…”. Staremo dunque a vedere: anche perché domani sarebbe previsto un altro incontro chiarificatore con il management. In cui si potrebbe parlare anche del laterale azzurro: con la speranza che l’auspicato segnale che farebbe tutti felici (Mancini, Candreva e Lotito) possa finalmente arrivare.

CRONACA – Allarme bomba a Londra: evacuata la stazione di Golders Green

A Londra è stata evacuata la stazione della metropolitana di Golders Green a causa di un sospetto veicolo abbandonato. A renderlo noto la polizia della capitale che nel frattempo sta cercando di rintracciare il proprietario del mezzo. Sono state immediatamente chiuse sia la stazione di Golders Green che le strade circostanti. Varie immagini riportate sui social network mostrano una forte presenza nella zona di polizia e di mezzi di soccorso.

Subito dopo a causa di un allarme incendio è stata evacuata anche la stazione della metropolitana di Londra North Wembley. A renderlo noto tramite un tweet è stato il tabloid Evening Standard. Secondo delle segnalazioni ci sarebbe del fumo proveniente da uno dei convogli. Inoltre sono state sospese la linea Bakerloo tra Willesden Junction e Harrow Wealdstone e la London Overground tra Willesden Junction e Watford Junction. Il motivo, come nel caso di North Wembley, è sempre un allarme incendio.

Lazio, il regolamento parla chiaro: bisogna ridurre la rosa ed aumentare gli italiani

Si complica ulteriormente questo mercato estivo biancoceleste. Il regolamento Figc infatti parla chiaro: tutte le squadre di A devono avere rose ridotte a 25 giocatori e 8 giocatori cresciuti nei vivai nazionali e del club di appartenenza.  Si arriverà al formato 4+4. Tale formula non trova unanimità di consensi, ma la maggioranza della dottrina ritiene che sia il modo più efficace ed efficiente per rilanciare il calcio italiano. Urge puntare sui prodotti del nostro vivaio, visto che non ci sono più le risorse di un tempo per poter un giorno competere con le big europee anche se non ti chiami Juventus. Riepiloghiamo in breve le regole:

  • le rose di ciascun club dovranno essere formati da un massimo di 25 calciatori.
  • Di questi, 4 formati nel vivaio di un club italiano e 4 nel vivaio del club per cui sono tesserati.

Per potersi considerare “formato in Italia il calciatore deve aver trascorso, tra i 15 e i 21 anni, almeno 3 anni, anche in maniera non continuativa, o comunque 3 stagioni sportive, in uno o più club italiani; per essere “formato nel club” invece deve aver trascorso lo stesso periodo nella società di attuale appartenenza. Nel computo dei 25 calciatori non sono considerati gli under 21 alla data del 31 dicembre 2015, che quindi possono essere schierati in maniera libera; non vi sono inoltre differenze in ordine alla nazionalità del calciatore interessato. Facciamo qualche esempio: Nicola Sansone del Sassuolo, italiano ma cresciuto nel vivaio del Bayern Monaco, non è considerato formato in Italia, a differenza di Stevan Jovetic, montenegrino ma arrivato a 18 anni alla Fiorentina, mentre Ogenyi Onazi, dal 2011 nelle giovanili della Lazio, può considerarsi cresciuto nel vivaio biancoceleste. Vediamo la situazione dei biancocelesti:

Lazio – Rosa 2016/2017 – 26 calciatori + 9 Under 21
Giocatori formati nel vivaio del club: Danilo Cataldi, Ogenyi Onazi, Antonio Rozzi
Giocatori formati nel vivaio nazionale: Federico Marchetti, Antonio Candreva (?), Marco Parolo, Ciro Immobile
Altri elementi della rosa: Etrit Berisha, Ivan Vargic, Stefan De Vrij, Wesley Hoedt, Mauricio, Milan Bisevac, Stefan Radu, Dusan Basta, Vinicius, Patric, Lucas Biglia, Alvaro Gonzalez, Sergej Milinkovic-Savic, Senad Lulic, Ravel Morrison, Felipe Anderson, Filip Djordjevic, Brayan Perea, Jordan Lukaku
Under 21: Franjo Prce, Gianluca Pollace, Joseph Minala, Alessandro Murgia, Christopher Ikonomidis, Keita Baldé, Ricardo Kishna, Cristiano Lombardi, Mamadou Tounkara

Con l’ormai certa cessione di Antonio Candreva e con quella possibile di Federico Marchetti la Lazio vedrebbe diminuire il numero di italiani in rosa e di giocatori cresciuti nel vivaio italiano. La Lazio ad oggi potrebbe ritrovarsi come italiani, i soli Immobile e Parolo (escludendo i vari giovani, più Onazi e Cataldi, che invece rientrerebbero nella lista dei 4 prodotti del proprio vivaio). Ok Lukaku, Ok Vargic…ma dopo Immobile è ora di continuare a puntare sul Made in Italy!

Scatta l’operazione simpatia di Lotito: proposto un ruolo dirigenziale a un grande ex

Dopo 12 anni (forse) Lotito ha capito che è il momento di farsi da parte, se non a livello societario, almeno dal punto di vista mediatico. Pertanto starebbe pensando di inserire una nuova figura nella dirigenza biancoceleste. Non uno qualunque ma Angelo Peruzzi, uno dei più forti portieri ad aver vestito la casacca biancoceleste e idolo dei tifosi. A rivelarlo è il sito alfredopedulla.com che parla addirittura di un incontro già avvenuto la scorsa settimana tra Lotito e Peruzzi.

Aveva lasciato la Lazio nel 2007, ora la ritroverà nelle vesti di club manager. Una proposta già fatta da Claudio Lotito quando Peruzzi lascia il calcio giocato ma non se ne fece nulla, complice anche le molteplici discussioni emerse in quel periodo tra l’ex portiere della Lazio e la società. Ora – come ribadisce anche Radiosei – 9 anni dopo, ogni divergenza sembra essere appianata e Peruzzi è pronto a rivestire questo ruolo di curatore dei rapporti con la tifoseria nonché figura di raccordo tra società e squadra. Una figura di sostegno per Simone Inzaghi, di cui Delio Rossi, Reja, Petkovic e Pioli non hanno mai potuto usufruire. Per la serie “meglio tardi che mai“.

INCREDIBILE – Mauro Icardi e Wanda Nara nel prossimo film di De Laurentiis?

Mauro Icardi e Wanda Nara nel prossimo film prodotto dalla Filmauro di De Laurentiis? Possibile, almeno stando a quanto riporta Sky Sport. Questa pare essere l’ultima trovata del vulcanico presidente del Napoli per convincere il capitano dell’Inter a trasferirsi nel capoluogo campano. Inoltre, De Laurentiis ha offerto a Icardi la gestione di un importante marchio sportivo. Insomma, due proposte extra calcistiche che potrebbero convincere la coppia più discussa ed egocentrica del nostro calcio. Che dite? Accetteranno?

Italia che peccato! L’under 19 perde la finale dell’Europeo contro la Francia

Niente impresa, l’ultima Italia Under 19 sul trono d’Europa resterà ancora quella del 2003. Francia travolgente e campione, sei anni dopo la vittoria di Griezmann e Lacazette. L’Italia deve accontentarsi del secondo posto, degli applausi dei 25mila di Sinsheim e della speranza che questa finale non sia un episodio isolato. Partiva sfavorita anche all’esordio contro la Germania e nella semifinale contro gli inglesi, eppure aveva ribaltato il pronostico: stavolta no, i ragazzi di Paolo Vanoli – che ha chiuso il ciclo con l’Under 19, ora entrerà nello staff di Ventura – si sono dovuti arrendere a un avversario troppo più forte e preparato, con giocatori che già fanno o faranno parte in questa stagione delle prime squadre dei rispettivi club. Francia già in vantaggio nel primo tempo con Augustin e Blas, ha chiuso i conti nella ripresa con Tousart e Diop. Azzurrini mai in partita. Fonte: Gazzetta.it

FRANCIA-ITALIA 4-0 (2-0)
MARCATORI Augustin al 6’, Blas al 19’ p.t., Tousart al 38’, Diop al 47’ s.t.

FRANCIA (4-2-3-1) Bernardoni; Michelin, Onguene, Diop, Maouassa; Poha (dal 41’ s.t. Thuram), Tousart; Blas (dal 36’ s.t. Gelin), Harit (dal 46’ s.t. Fuchs), Mbappé; Augustin. (Braat, Kwateng, Boscagli, Ayé). All. Batelli.

ITALIA (4-4-2) Meret; Vitturini, Romagna, Coppolaro, Dimarco; Ghiglione (dal 34’ s.t. Cassata), Barella, Locatelli, Picchi (dal 1’ s.t. Cutrone); Favilli, Minelli (dall’11’ s.t. Edera). (Zaccagno, Pezzella, Pontisso, Panico). All. Vanoli.

ARBITRO Aghayev (Aze).
NOTE spettatori 25.100. Ammoniti Barella (I), Vitturini (I), Locatelli (I), Diop (F) e Cassata (I) per g.s.; Michelin (F) e Favilli (I) per c.n.r.

Immobile atterra a Roma: “Lazio prima scelta”. Martedì mattina le visite mediche

AGGIORNAMENTO DELLE 22:00 – Le visite mediche del neo acquisto biancoceleste Ciro Immobile, sono state spostate a Martedì mattina alle ore 8:00 presso la Clinica Paideia

E’ arrivato a Roma Ciro Immobile. L’attaccante raggiunto dai cronisti a Fiumicino ha rilasciato poche parole: “Lazio la mia prima scelta. Forza Lazio”. Domani l’attaccante è atteso alle 9:00 in clinica Paideia. Il giocatore avrà l’arduo compito di raccogliere la pesante eredità lasciata da Klose. Immobile arriva a titolo definitivo per 8,5 mln e 500mila euro di bonus al Siviglia.

Higuain alla Juve con lo sconto. Ecco perché…

Oltre il danno pure la beffa per i tifosi del Napoli. Sì, è vero, non è la più clamorosa delle beffe ma in questo momento fa comunque male visto il malessere che sta portando l’addio di Higuain ai rivali della Juventus. La Juve ha avuto uno sconto, seppur piccolo, per l’acquisto di Gonzalo Higuain dal Napoli. I bianconeri infatti non pagheranno 94,7 milioni di euro, ma 90 milioni.

Il motivo? Secondo quanto riportato da “Gazzetta.it”, la Juventus verserà 90 milioni al Napoli perché l’accordo tra il giocatore e il club azzurro prevede due cifre differenti da corrispondere in base a chi pagherà la clausola:

  • Nel caso in cui fosse stato Higuain a svincolarsi, allora il giocatore avrebbe dovuto versare a De Laurentiis 94,7 milioni.
  • Se invece è una squadra a pagare l’importo, come nel caso della Juve, allora c’è uno sconto di 4,7 milioni.

Messi, un nuovo look per scuotere questo periodo negativo…

Cambia la tua vita con un click” recitava un film di Adam Sendler. La via scelta da Messi per riscattare un’annata decisamente No, culminata con l’ennesima delusione in Copa America e con il dover vedere il rivale di sempre, Cristiano Ronaldo, trascinare il Portogallo verso la vittoria del loro primo titolo europeo. “Cambia la tua vita con un cambio di look” potrebbe essere il titolo adatto per Messi. Il giocatore argentino ha deciso di lanciare un segnale di cambiamento attraverso un nuovo look di capelli: ce lo mostra la sua compagna Antonella Roccuzzo con una foto su Instagram del suo fidanzato – e ripresa dai siti spagnoli -, che esibisce orgoglioso una capigliatura biondo-argentea, oggi molto di moda. Messi è rientrato in Catalogna dopo le vacanze e presto si unirà alla squadra, anche se aveva il permesso di rientrare tra una settimana, l’1 agosto. In attesa di rivedere i compagni, ha deciso di provare un nuovo aspetto, imitando altri campioni che si sono convertiti al biondo, come James Rodriguez del Real Madrid. Una scelta bizzarra ma…da qualche parte il cambiamento doveva pur iniziare, no?

cambio d look😎 #blondeboy

Una foto pubblicata da AntoRoccuzzo88 (@antoroccuzzo88) in data: