Home Blog Pagina 2467

LAZIO – Ecco le immagini della maglia da trasferta

Finalmente sono uscite le immagini della seconda maglia (quella da trasferta) che verrà indossata dalla S.S. Lazio nella nuova stagione 2016-2017. Curiosa la modalità con cui è avvenuta questa presentazione. Alcuni giocatori della squadra, infatti, si sono presentati sotto casa dei primi 11 tifosi che hanno sottoscritto l’abbonamento il primo giorno, per consegnargli personalmente la nuova maglia. Nello stupore generale, le foto e i video realizzati testimoniano la riuscita di un vero e proprio “effetto sopresa“.

CARATTERISTICHE TECNICHE – Il blu è il colore dominante di questa maglia, che riprende le peculiarità presenti anche nella Home: vestibilità slim, tessuto poly piquet soft e inserti laterali in micromesh bianco che fanno da contrasto con la cromia principale e consentono una perfetta traspirabilità. Il fondo delle maniche e del corpo e il collo a polo con apertura a bottoni sono bianchi. Sono presenti laserature sull’inserto frontale alto, sotto il quale a destra è ricamato il logo Macron, mentre a sinistra, lato cuore, è applicata la patch dello scudetto laziale. Il backneck personalizzato presenta il logo del Club e lo slogan biancoceleste: “Noi l’amiamo e per lei combattiamo”. Sul retro della maglia, sotto il colletto, è ricamata in bianco la scritta S.S. Lazio. Nome e numero sono in bianco con contorni azzurri.

 

Sergio: “Lazio sono fiducioso, bisogna solo colmare le piccole imperfezioni”

Raffaele Sergio, ex difensore biancoceleste, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 FM per parlare a 360° del momento biancoceleste:

Sono fiducioso per la nuova stagione, la rosa biancoceleste è più meno la stessa ma sono stati inseriti elementi validi, ora bisogna solo lavorare e cercare di colmare, nella parte finale del mercato, le piccole imperfezioni. Candreva dava equilibrio tattico, è molto bravo nella fase offensiva ma fa bene anche la difensiva, è tatticamente disciplinato e sotto l’aspetto tattico la Lazio perde qualcosa ma credo che per proseguire un cammino insieme ci doveva essere la volontà di tutte le componenti, è inutile trattenere chi ha altre aspirazione. Nonostante Candreva la rosa è valida e può dire la sua in campionato. Immobile è un attaccante giovane con tanta esperienza alle spalle, ha avuto tanti allenatori, ha girato molto, ha vissuto esperienze positive e negative, vedo un giocatore giovane ma nel pieno della maturità che può inserirsi bene in un parco offensivo molto importante come quello biancoceleste. La Lazio ha inoltre un valido centrocampo e se riesce a sistemare bene la fase difensiva, farà un ottimo campionato. Milinkovic ha già dimostrato grandi potenzialità, è giovane e la Lazio ha grandissime alternative come Cataldi. Danilo è una mezz’ala, è stato un errore quello di affidargli la regia della squadra, non ha queste qualità. È per lui un anno importante, il primo anno è stata una sorpresa, l’anno scorso avrà fatto tesoro del momento negativo, non dimentichiamoci che è giovane ma ha grandissime qualità. A parte la Juve che ha fatto grande mercato, le altre squadre hanno gettato qualche base ma non si sono mosse più di tanto, non hanno fatto grandi acquisti. La Lazio con pochi acquisti mirati esce dal mercato rinforzata. Sono felice che Peruzzi faccia parte della società, il presidente si deve avvicinare verso questa direzione. Angelo è un elemento importante che può fare da collante tra società e tifosi”.

FORMELLO – La seduta pomeridiana: difesa contro attacco

Secondo allenamento di giornata per la Lazio al Centro Sportivo di Formello. La squadra si è ritrovata alle 18 sul campo Mirko Fersini. Fase di messa in moto iniziale, poi divisione della rosa in due gruppi e torello.

Successivamente lavoro a tutto campo dove mister Inzaghi ha schierato difensori contro attaccanti con la presenza di jolly. Partitella a tocco libero e porticine poste a metà campo per le conclusioni di precisione in fase di ripartenza. Chiusura con una partita a campo ridotto undici contro undici seguita da esercizi di stretching.. Domani è prevista una sessione mattutina (9,30). Venerdì 5 agosto, invece, partenza per la Germania con destinazione Marienfeld.

Dall’Inghilterra: Lazio su Januzaj ma c’è da vincere la concorrenza del Sunderland

Dall’Inghilterra sono sicuri: la Lazio è fortemente interessata Adnan Januzaj (21 anni). Il talento belga è stato scaricato da José Mourinho, il Manchester United cerca una squadra in grado di dargli spazio facendolo giocare con continuità e la Lazio potrebbe proprio fare al caso dei ‘Red Devils’. Januzaj, pur non essendosi mai consacrato in Premier League, è valutato 7 milioni di euro, da ragazzino ha fatto parlare di sè.

Il quotidiano inglese Chronicle però, specifica che il giocatore piace anche al Sunderland di David Moyes. All’orizzonte potrebbe esserci una sfida tra i biancocelesti e inglesi per l’ingaggio dell’ex Borussia Dortmund.

 

 

Ecco la top 11 di Stam: c’è anche un grande ex laziale

Un giochetto molto in voga in questo periodo è quello delle formazioni ideali di grandi giocatori del passato; si prende un campione, lo si intervista e gli si chiede la sua top 11, solitamente composta da ex compagni di squadra. Abbiamo infatti scovato l’intervista rilasciata da Jaap Stam al Time e la sua top 11. Corriamo a scoprire quindi la formazione ideale del gigante olandese, scelta appunto tra tutti i suoi ex compagni di squadra. Non è stato facile scegliere“E’ difficile selezionare qualcuno in ogni posizione, perché ho giocato con tantissimi grandi giocatori. Per esempio, Peter Schmeichel si sarebbe conteso il posto di portiere, ma ne posso scegliere solo uno. E non è l’unico che ho dovuto lasciare fuori: Kaka, Gary Neville e Paul Scholes, uno dei più sottovalutati giocatori degli ultimi venti anni”, ha commentato l’ex difensore prima di stilare la propria formazione ideale. Su un giocatore però non ha avuto esitazioni e guarda caso è stato un grande biancoceleste, anzi forse uno dei difensori più forti del mondo quando era in attività: stiamo parlando di Alessandro Nesta. Loro due hanno formato una coppia da sogno prima alla Lazio, poi nel Milan. Ma passiamo alla formazione di Stam: l’attuale tecnico del Reading schiererebbe i suoi ex compagni di squadra in un 4-3-3.

Tra i pali Edwin Van der Sar, in difesa Cafu, Nesta, Maldini e Denis Irwin. Centrocampo formato da Roy Keane, Clarence Seedorf e Dennis Bergkamp. Infine Marc Overmars e Ryan Giggs accanto all’unico centravanti, Ronaldo “Il Fenomeno”.

Castori, all. Carpi: “Retrocessione immeritata, quella sconfitta con la Lazio…”

L’allenatore del Carpi Fabrizio Castori, intervenuto ai microfoni de La Gazzetta dello Sport, è tornato a parlare della sfortunata stagione della sua squadra.

Il tecnico marchigiano ha parlato della profonda delusione subita per la retrocessione della formazione emiliana: “Al termine del campionato ero rimasto molto deluso per come era andata a finire. Poi ragionandoci a mente fredda ho capito che si poteva ripartire. Sono rimasto perché non poteva finire così. Non si può restare con l’amaro in bocca come è capitato a noi, in genere in Serie A con 38 punti ci si salva. Ci abbiamo creduto fino alla fine, siamo anche riusciti ad agganciare la terz’ultima ma poi nella partita giocata al Braglia con la Lazio (1-3, reti biancocelesti di Bisevac, Candreva e Klose) siamo stati sfortunatissimi”.

 

CALCIOMERCATO – Aumenta la concorrenza, anche lo Schalke sul centrocampista del Genoa

La società biancoceleste dopo la cessione di Onazi al Trabzonspor ha puntato l’eventuale sostituto. L’obiettivo dei dirigenti biancocelesti è Tomas Rincon, centrocampista classe 1988 di proprietà del Genoa.

Sul nazionale venezuelano però, come riferito da Gazzamercato.it, oltre a quello dei biancocelesti c’è da registrare anche l’interesse dei tedeschi dello Schalke. Il presidente dei grifoni, Enrico Preziosi, valuta il giocatore circa 8 milioni di euro ma i buoni rapporti con il presidente biancocelesti potrebbero favorire la società capitolina.

Di Battista: “Non siamo contrari agli stadi privati di Lazio e Roma purchè…”

Alessandro Di Battista, consigliere Movimento 5 Stelle e grande tifoso biancoceleste, a margine di un incontro con il presidente della FIGC Tavecchio, è tornato a parlare della questione nuovi stadi:

“Non abbiamo parlato per niente dello stadio della Roma ma ormai la linea del nostro Movimento è nota: non siamo contrari a nuovi impianti purché vengano fatti bene e non ci siano tentativi di speculazione. Se il progetto dello stadio giallorosso rappresenta il 14% dei volumi delle costruzioni e tutto il restante riguarda progetti urbanistici da fare intorno, evidentemente c’è qualcosa che non torna. In linea di massima non siamo mai stati contrari a uno stadio della Roma o della Lazio. Non siamo contrari agli stadi privati vogliamo solo che le cose vengano fatte nella giusta maniera”.

 

CALCIOMERCATO – Primi contatti con gli orobici per l’esterno atalantino

Candreva è ormai lontano da Formello e la società biancoceleste è in cerca di un sostituto in grado di rimpiazzarlo. I dirigenti laziali in tal senso hanno puntato gli occhi su Papu Gomez.

A quanto riportato dal Corriere dello Sport fra le due società già sarebbero stati allacciati i primi contatti. Per cedere l’esterno atalantino la società bergamasca chiede 10 milioni, mentre la Lazio mira a chiudere a 8 più bonus.

 

Il pensiero di Federsupporter sul ritorno della Nord allo stadio

Il ritorno della Curva Nord allo stadio, annunciato alcuni giorni fa tramite un comunicato, ha scatenato grandi discussioni all’interno del mondo Lazio.

Federsupporter non è d’accordo con questa presa di posizione dei tifosi della Nord, soprattutto dopo la manifestazione del 14 Luglio in Piazza Santi Apostoli, manifestazione a cui avevano partecipato oltre 5mila persone. Si legge su l’ultimaribattuta.com: “Una manifestazione che aveva avuto come base il riconoscimento di un principio: la dignità dell’essere tifosi. Una dignità offesa con parole, gesti, comportamenti da chi, invece la dovrebbe difendere come patrimonio di valori“.
Ma c’è dell’altro. Federsupporter infatti ha attaccato la società biancoceleste per quanto concerne altri due temi delicati: il patteggiamento di Claudio Lotito per la violazione delle regole relative all’accordo preliminare raggiunto con il calciatore Parolo nel giugno 2014 e i comunicati della Lazio, emessi dalla società relativi all’acquisto dei giocatori Lukaku, Immobile e Wallace: “Comunicati che non rispettano le regole imposte dalla Consob in ordine all’obbligo di fornire al mercato informazioni idonee a consentire una compiuta valutazione degli elementi essenziali che caratterizzano l’acquisto dei calciatori“.

Rocchi: “Candreva voleva solo l’Inter”

L’ex capitano biancoceleste Tommaso Rocchi è intervenuto ai microfoni di SkySport per commentare il passaggio di Antonio Candreva dalla Lazio all’Inter.

Rocchi ha confessato di aver parlato con l’esterno di Tor de’ Cenci prima del suo trasferimento: “Con Candreva io sono di parte, ci siamo sentiti in questo periodo e lui stava aspettando proprio questo discorso legato all’Inter. E’ un grandissimo acquisto, è un giocatore che può fare la differenza. In quel ruolo ce no sono pochi così, mi auguro riesca a confermare tutto quello che di buono ha fatto nella Lazio e in Nazionale“. Infine una battuta sull’Inter: “L’Inter sicuramente ha fatto ottimi acquisti, ha migliorato la squadra“.

FORMELLO – Report della seduta della mattina

Giorno di doppia seduta per i biancocelesti di Inzaghi, l’ultimo prima della partenza per il ritiro tedesco di Marienfeld, che si sono ritrovati sul campo Mirko Fersini di Formello alle ore 9:30.

Squadra divisa principalmente in 3 gruppi, fatta eccezione per i 4 portieri che hanno lavorato inizialmente con il preparatore specifico Grigioni. Lavoro atletico-dinamico per gran parte del gruppo, mentre per i nazionali dura attività in palestra. Per i difensori lavoro tecnico specifico con il vice Massimiliano Farris sul campo centrale. Successivamente attività con il pallone per tutti, compresi i nazionali, attraverso una serie di combinazioni e movimenti a smarcare con conclusioni in porta nel finale. In chiusura di sessione lavoro atletico anche per i difensori dopo gli esercizi tecnici svolti sul campo centrale.

Ripresa fissata per questo pomeriggio alle ore 18.00.

Le prime parole del “turco” Onazi: “Mi avevano offerto il rinnovo, ma…”

Sono arrivate la prime parole turche di Eddy Onazi, che ai microfoni della BBC ha spiegato i motivi del suo trasferimento al Trabzonspor e le sue prospettive future.

Questi i motivi del suo addio alla Lazio: “Ho lasciato la Lazio per motivi personali. Avevo bisogno di questo trasferimento per schiarirmi le idee ed esser felice di giocare ancora a calcio. Potrebbe essere difficile per alcune persone comprendere la mia decisione, ma questo è un passo avanti per la mia carriera“. La Lazio aveva proposto il rinnovo al giocatore nigeriano:Il mister ha parlato con la dirigenza per trattenermi. Mi è stato anche offerto un prolungamento del contratto per restare a Roma, ma il Trabzonspor poteva garantirmi una nuova prospettiva di vita. Ancora un saluto ai tifosi biancocelesti e a tutto il mondo Lazio: Voglio ringraziare i tifosi, gli allenatori, i giocatori e tutti coloro che lavorano dietro le quinte per avermi supportato fin dai tempi della Primavera con amore e un affetto incredibile. Sarò sempre un tifoso della Lazio perché il club mi ha messo a disposizione il palcoscenico per diventare il giocatore che sono oggi”. Sulle prospettive di vita in Turchia, paese che vive una situazione politica non semplice: “Personalmente credo che il livello di sicurezza sia lo stesso dappertutto. In nessun luogo puoi sentirti veramente al sicuro nella vita. Possiamo soltanto continuare a pregare Dio affinché ci guidi e protegga ovunque andiamo”.

Alla BBC è poi intervenuto anche l’agente del centrocampista, Stephen MakinwaVoleva a tutti i costi un cambiamento e delle nuove motivazioni. Il Trabzonspor è uno dei club più importanti della Turchia ed un trampolino di lancio attraverso cui raggiungere gli obiettivi da calciatore professionista. Far parte di un club che lotta per il titolo lo porterà a raggiungere un livello successivo. Sarà sicuramente uno dei leader della squadra e questa sarà una motivazione per ottenere quello che vuole“.

Il preparatore Ripert: “Con il lavoro si ottengono risultati”. Poi su Morrison…

Il preparatore atletico dei biancocelesti Fabio Ripert, è intervenuto ai microfoni di LazioStyleRadio per analizzare il ritiro della squadra e  le condizioni di alcuni singoli.

Ripert è soddisfatto del lavoro svolto finora: “Dopo un mese di preparazione stiamo proseguendo il programma, abbiamo creato dei piccoli sottogruppi per i nazionali ed i ragazzi che sono rientrati il 30 luglio. Ci dividiamo in due tronconi per poi far arrivare tutti allo stesso livello. Ieri mi avete sentito dire ai calciatori una massima di Mennea: “Per poter ottenere grandi risultati non c’è trionfo senza sacrificio”. Pietro Mennea è l’esempio dello sport italiano e lui ha sempre lavorato molto duramente, e pur non essendo così forte, ha vinto la medaglia Olimpica. Quindi con il lavoro e con il sudore si possono ottenere grandi risultati“. Un giudizio su Ravel Morrison, apparso tra i più in palla: “Ravel Morrison è un bravissimo ragazzo, sta lavorando molto bene, ha fatto benissimo ad Auronzo e sta continuando qui a Formello. Il lavoro poi paga, lui sta facendo tutto quello che gli diciamo con concentrazione, impegno e sudore“. Poi sui nuovi acquisti Lukaku e Wallace: “Lukaku sta bene, è molto potente, deve migliorare sotto l’aspetto aerobico però è un ottimo giocatore. Wallace lo abbiamo aggregato con i nazionali e quindi sta svolgendo il lavoro delle due settimane di Auronzo“. Quindi sui metodi di allenamento: “In partitella non li dividiamo, quando si lavora con il mister i due gruppi sono uniti. Nella parte atletica, come la metodologia ci dice, devono superare alcuni step per poi riaggregarsi al gruppo squadra”. Infine a proposito del ritiro di Marienfeld: “Nel ritiro in Germania ci saranno due amichevoli, tra le due sfide ci sarà anche qualche doppia seduta”.

Intrigo Thauvin, dalla Francia: “Nessuna trattativa con l’OM”

Più che ad una contesa, quello tra Lazio Olympique Marsiglia per Florian Thauvin assomiglia sempre più ad un intrigo di mercato. L’ultima ‘puntata’ arriva dalla Francia, precisamente dal portale le10sport.com, secondo cui il tecnico dell’OM, Franck Passi, starebbe spingendo per il ritorno dell’esterno di proprietà del Newcastle, per il quale peró al momento non sembrerebbe esserci in corso nessuna trattativa. La ‘fonte’ di queste indiscrezioni è il giornalista di Bein Sport, Johnny Severin, che le ha rivelate in un post sul suo profilo Twitter:

Franck Passi vorrebbe giocare con il 4-2-3-1. Con il terzetto di centrocampo composto da Njie, Cabella e Thauvin a supporto di Gomis. Posso confermare che Thauvin e Njie abbiano avuto contatti con l’OM? No. Però specifico che queste sono le priorità dell’allenatore del Marsiglia dall’inizio della finestra di mercato”. Una notizia che potrebbe far clamorosamente rientrare la Lazio in corsa per Thauvin, che nelle ultime ore era uscito decisamente fuori dai radar capitolini per avvicinarsi sensibilmente alle sponde marsigliesi.

Lazio-Schweinsteiger, solo suggestione? L’ago della bilancia è… la Ivanovic

Potrebbe essere Ana Ivanovic, moglie tennista di Bastian Schweinsteiger, a rappresentare l’elemento a sorpresa capace di portare il campione del mondo tedesco alla Lazio.

Come riporta il corrieredellosport.it: Schweinsteiger è una suggestione, può concretizzarsi solo a certe condizioni: deve abbassarsi l’ingaggio e il Manchester United deve comunque concorrere al pagamento. Il tedesco percepisce 10 milioni lordi di stipendio, circa 6 milioni netti. E’ sotto contratto con lo United sino al 2018, ma non rientra nei piani di Mourinho. Schweinsteiger sogna l’Italia, la moglie Ana Ivanovic (celebre tennista) spinge per sbarcare a Roma. Il centrocampista ha 32 anni, li ha compiuti l’1 agosto, cerca il rilancio dopo un periodo alquanto buio.

Il ct della Romania Daum: “Parlerò con Radu per sapere se vuole tornare in Nazionale”

0

Christoph Daum per iniziare la sua nuova avventura sulla panchina della Romania. A confessarlo lo stesso tecnico tedesco, in un’intervista al portale ‘gsp.ro’, in cui ha parlato anche della situazione che vede protagonista Stefan Radu e la Nazionale est europea. A tal proposito, Daum non ha nascosto il suo obiettivo di provare a convincere il terzino laziale a tornare a vestire la maglia dei ‘Tricolori’:

Conosco la sua situazione e dovrò parlarne personalmente con lui. Voglio cercare di capire quali sono stati i motivi per cui non è venuto a giocare con la Nazionale e per questo è molto importante che li senta direttamente da lui, non da chi lo circonda. È importante sapere quello che pensa in merito al futuro, non quello che riguarda il passato. Questa è una decisione che deve prendere qualunque giocatore, non solo Radu. O si dice ‘Sì, sono pronto per Nazionale’, oppure si rifiuta. Non costringo nessuno, ma è una cosa speciale giocare con la propria Nazionale”.

Per Cristiano Ronaldo vacanze lunghe: il Real lo lascia fuori fino a settembre

Ha alzato la Champions al cielo, quindi l’Europeo con il Portogallo. Ma è arrivato fisicamente ai minimi termini: per questo per Cristiano Ronaldo le vacanze dureranno più a lungo. Secondo quanto riporta gazzetta.it: “Un mese di vacanze, un mese di preparazione personalizzata: ecco cosa ha in mente il Real Madrid per il suo campione. Ronaldo è arrivato stremato alla fine della scorsa stagione, saltando tra l’altro anche la semifinale d’andata di Champions contro il Manchester City: dopo la lesione di primo grado al legamento laterale interno del ginocchio sinistro rimediata nella finale dell’Europeo contro la Francia, dovrà comunque fermarsi un mese. Così il club intende lasciarlo in vacanza più a lungo e poi recuperarlo senza fretta.

CALCIOMERCATO – Per difesa e centrocampo tornano di moda due vecchi obiettivi

Il mercato della Lazio è in piena ebollizione. Le cessioni di Onazi e Candreva hanno portato nelle casse biancocelesti circa 30 milioni, che saranno reinvestiti, oltre che per l’esterno d’attacco, anche (e soprattutto) per sistemare la difesa. In quest’ottica, il nome in pole resta quello di Rodrigo Caio, ma, visto l’allungarsi dei tempi della trattativa, nelle ultime ore è spuntato come alternativa (oltre alla strada italiana con AcerbiSven Van Beek, 22enne di proprietà del Feyenoord già accostato alla Lazio nelle scorse sessioni. Considerato in patria l’erede di de Vrij, è gestito dalla Seg, la stessa agenzia che ha portato Hoedt alla Lazio, e ciò potrebbe favorire non poco una possibile trattativa.

A centrocampo si lavora invece per trovare un vice sia ad Onazi che a Biglia. Anche in questo caso sembra destinato a tornare di moda un nome già entrato nell’orbita nei mesi scorsi: ovvero, quello di Tomas Rincon, centrocampista classe 1988 di proprietà del Genoa. Nazionale venezuelano, di professione mezzala, non si esclude che il suo cartellino possa essere inserito dal patron dei Grifoni Preziosi come contropartita per saldare i vecchi crediti che l’omologo capitolino Lotito vanta ancora nei suoi confronti.

VIDEO – Candreva è arrivato a Milano: “E’ un’emozione essere qui. Ho sempre sognato l’Inter”

AGGIORNAMENTO DEL 03/08 ORE 10:00 – Candreva‬ è atterrato a Milano, direzione Humanitas di Rozzano per le visite mediche: “Sono felicissimo, ho sempre sognato di essere qui. Sarà il campo a decidere se F.C. Internazionale Milano è da UEFA Champions League. Ho scelto la maglia numero 87“. Ecco il video del suo arrivo postato in queste ore sulla pagina ufficiale Facebook di “Premium Sport HD“:

AGGIORNAMENTO ORE 14:40 – Attraverso il proprio sito internet, il giornalista di SkySport Gianluca Di Marzio, noto esperto di calciomercato, ha confermato l’avvenuto accordo tra Lazio e Inter per il trasferimento di Antonio Candreva in nerazzurro. L’ormai ex numero 87 biancoceleste si trasferirà all’Inter in cambio di 22 milioni di euro (pagabili in 4 anni) più 3 di bonus. I club stanno adesso preparando i contratti da firmare, con il giocatore che nella giornata di domani o al massimo in quella di giovedì sosterrà le visite mediche con il nuovo club.

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 11:00 – L’Odissea è finita. Antonio Candreva sarà nerozzurro. Come riportato, infatti, “La Gazzetta dello Sport“, Piero Ausilio sarebbe riuscito a strappare il sì a Claudio Lotito, mettendo sul piatto 22 milioni di euro più 3 di bonus, così di arrivare ai 25 milioni tanto desiderati dal patron laziale. A breve saranno sistemati gli ultimissimi dettagli prima dello scambio dei documenti tra i due club: il giocatore, invece, farà un lavoro differenziato a Formello, e domani prenderà il volo per  Milano, dove, entro giovedì mattina, si sottoporrà alle consuete visite di idoneità sportiva. Nel pomeriggio primo allenamento ad Appiano Gentile prima della partenza per Oslo. Candreva avrebbe già scelto il numero di maglia: terrà la maglia numero 87, mentre l’alternativa è il 6 della maglia della Nazionale, attualmente sulle spalle di Dodò ma quest’ultimo è in procinto di tornare alla Roma.

AGGIORNAMENTO DEL 02/08 ORE 9:20 – Il matrimonio tra Candreva e l’Inter non è assolutamente in pericolo. Secondo quanto riportato da “gianclucadimarzio.com“, infatti, l’operazione è ormai in dirittura d’arrivo. Il nodo cruciale sono i bonus. Si lavora sulla fattibilità degli stessi, l’Inter vorrebbe mettere nel contratto del classe ’87 bonus legati ad un eventuale qualificazione in Champions League, allo scudetto e altri di difficile realizzazione, mentre la Lazio, conscia del valore elevato del suo giocatore vorrebbe tutti cash o bonus facilmente realizzabili, come ad esempio quelli legati alle presenze. Ancora ieri sono proseguiti i contatti tra il ds Ausilio e l’agente del calciatore Federico Pastorello, con l’Inter che conta di chiudere nelle prossime ore e permettere così all’esterno di Tor de Cenci di fare giovedì il suo primo allenamento alla Pinetina.

Come sappiamo, la trattativa che vede coinvolti Inter e Lazio per Antonio Candreva sta diventando una telenovela in cui, pur essendo già scritto da tempo il finale, non mancano colpi di scena. Poche ore fa il presidente Lotito ha preso in contropiede la società nerazzurra pretendendo 25 milioni di euro cash in un’unica soluzione o 21 milioni più 4 di bonus facilmente raggiungibili. I milanesi, impegnati nel mercato in uscita con la vicenda Icardi, per ora prendono tempo, sperando che Lotito possa abbassare le pretese economiche e accogliere di buon grado un indennizzo in più rate. Difficilmente il numero uno laziale renderà la vita più facile all’Inter. Tuttavia, come riporta “Il Messaggero” il presidente ha già trovato un piano B che potrebbe accontentare tutti, ma proprio tutti. Compreso Keita Balde Diao.

Cosa centra? Il senegalese vuole andare via dalla Lazio e non è un segreto che il numero 14 biancoceleste piace molto alla squadra nerazzurra. Così Lotito ha pensato di inserirlo nella trattativa con Candreva. In questo modo, il valore dell’operazione raddoppierebbe (50 milioni circa), visto che i vertici biancocelesti valutano il senegalese intorno ai 25 milioni di euro, e con un’entrata del genere il patron della Lazio accetterebbe il pagamento in più tranches di entrambi i giocatori.