Home Blog Pagina 2457

CALCIOMERCATO – Mauricio sempre più lontano dalla Lazio. Le ultime

Per un difensore che potrebbe arrivare (Bastos) un altro potrebbe partire. Intervenuto a Radyo Sporda, infatti, l’agente FIFA Ayhan Yesilibas ha confermato la pista turca: “Mauricio ha detto no ad un’offerta del Besiktas. La Lazio parla con Trabzonspor e Bursaspor per il prestito gratuito di Mauricio”. Il difensore brasiliano potrebbe quindi raggiungere il suo ex compagno Onazi in terra turca e magari ritrovarselo nuovamente come compagno di squadra qualora scegliesse il Trabzonspor.

Questo però pone un dilemma: l’arrivo di Bastos andrebbe a sostituire Mauricio? In tal caso l’insufficiente numero di difensori centrali in rosa rimarrebbe invariato. Ergo, se ne può dedurre che i biancocelesti abbiano intenzione di acquistare un secondo difensore centrale presumibilmente più esperto del centrale angolano.

CALCIOMERCATO – Lazio, il rinforzo in difesa potrebbe arrivare dalla Russia?

Continuano i movimenti di mercato in casa Lazio: dopo Wallace, arriverà un altro difensore. Ma molto probabilmente non verrà dal campionato italiano come tutti pensavano fino a poco fa. Secondo quanto riportato da Gianlucadimarzio.com, infatti, potrebbe arrivare dalla Russia il tanto atteso rinforzo per la difesa Si tratta di Bartolomeu Jacinto Quissanga, meglio conosciuto come Bastos.

È un centrale classe 1991 di nazionalità angolana: fisico piazzato, ottimo colpitore di testa, discreta velocità.  Lotito avrebbe già avanzato una prima offerta al Rostov, club che detiene il suo cartellino: 4 milioni di euro per portarlo da subito in Serie A. I biancocelesti stanno aspettando fiduciosi una risposta, dopo che la pista Rodrigo Caio negli ultimi giorni si è complicata terribilmente. Bastos, in precedenza, era stato seguito anche dal Milan, prima che i rossoneri chiudessero l’affare Gustavo Gomez. Ora le attenzioni su di lui sono quelle dei biancocelesti.

Olimpico – Il capo dell’Osservatorio: “Io non mi sento schedata”

 “Io non mi sento affatto schedata!”: commenta così le misure di sicurezza introdotte all’Olimpico la dottoressa Daniela Stradiotto, nuovo capo dell’Osservatorio del Viminale. Eppure la decisione ha suscitato molto malessere ai tifosi di Lazio e Roma“Questo sistema è stato deciso per le persone perbene che non possono che esserne rassicurate, vista anche la minaccia terroristica. Chi non ha da temere nulla, non ha motivo di sentirsi schedato”.

La Stradiotto ha preso ad esempio l’estero: “Se a Londra ti fermi dieci minuti davanti ad una stazione del metro vengono subito ad identificarti. Ripeto: io non mi sento affatto schedata per le nuove misure decise all’Olimpico e che, se servirà, saranno estese in altri stadi italiani. E’ una questione di onestà intellettuale: ricordiamoci cosa è succeso nei recenti attentati, purtroppo in giro ci sono tanti matti”. Molti temono che i tifosi, sopratutto le famiglie, possano allontanarsi dallo stadio: “Non è vero: è un dato di fatto che le famiglie non vanno più negli stadi ma io voglio riportarle, non certo allontanarle. Io non sono contro gli ultrà: per me la parola ultrà non va assolutamente associata a comportamenti non in linea con le leggi. Ma sono assolutamente contro i banditi, a loro non verrà data tregua”. Queste le sue parole le parole riportate da Repubblica.

Biava: “La Lazio di Inzaghi dirà la sua”. Poi sui nuovi acquisti e su De Vrij…

L’ex difensore biancoceleste Beppe Biava, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio per analizzare la situazione della Lazio e le ambizioni per il prossimo anno della squadra di Inzaghi.

Sui suoi programmi personali: “La prossima settimana inizierò ad allenare una squadra juniores bergamasca, il Pontisola. Lavorerò con ragazzi dai 16 ai 18 anni, cercherò di trasmettergli le mie caratteristiche: dar tutto e sacrificarsi per la squadra. Chiederò questo, e se saranno bravi ci toglieremo delle soddisfazioni. Ho avuto tanti bravissimi allenatori e cercherò di mettere in campo le migliori qualità di ognuno. Cercherò di trasmettere quelle cose positive e cercare di riportarlo nella mia squadra“.  Un’analisi approfondita sulla Lazio per la prossima stagione: “Per il nostro campionato è importante avere una squadra equilibrata in base alle caratteristiche dei giocatori, che si sa muovere in campo, che si difende in 11 e poi quando si attacca mette in luce le qualità per creare le occasioni. In fase di non possesso tutti devono aiutare la squadra. Mister Inzaghi crea qualche soluzione in più nel reparto offensivo ma non dimentica mai l’equilibrio“. La difesa biancoceleste lo scorso anno ha avuto parecchi problemi: “La scorsa stagione con l’assenza di De Vrij abbiamo capito quanto era duro sostituirlo, infatti ha pesato parecchio. La sua disponibilità è l’acquisto migliore che ha fatto la Lazio. Immobile è un giocatore importante e gol li ha sempre fatti. Per quanto riguarda Wallace e Lukaku dobbiamo dargli il tempo di ambientarsi. Questa Lazio di Inzaghi può dir la sua. Per completare la coppia di difensori vedrei al fianco di De Vrij un giocatore bravo in marcatura, anche se chiunque gioca con l’olandese ne beneficia sicuramente“. Roma e la Lazio sono una piazza difficile: “La Lazio è una piazza importante e ci vogliono giocatori con personalità, è bello giocare nella Lazio ma la piazza pretende molto. Il rischio con i giovani è che potrebbero patire le pressioni“. Infine su due suoi compagni nell’ultima stagione da giocatore all’Atalanta: “Ho giocato con il Papu Gomez, palla al piede fa la differenza, lui preferisce partire da sinistra, a differenza di Candreva che giocava sulla fascia destra. Può far comodo alla Lazio. Conti è bravo ma ha fatto un solo anno in Serie A, fossi in lui aspetterei per fare un salto così importante“.

Rio 2016 – Stanotte tocca a Federica Pellegrini

Le Olimpiadi di Rio de Janeiro sono iniziate nel modo giusto per i colori italiani: sono già 3 gli ori conquistati dalla pattuglia azzurra, grazie a Basile (judo), Garozzo (scherma), e Cambriani (carabina 10m).

Insieme a loro 4 argenti e 2 bronzi, per un totale di ben 9 medaglie, che collocano l’Italia al quarto posto nel medagliere olimpiaco. Stanotte per l’Italia un’altra importante occasione di rimpinguare il medagliere. Scende in vasca per la finale dei 200mt stile libero Federica Pellegrini. La veneta, già campionessa a Pechino 2008 ed argento ad Atene 2004, dopo la delusione di Londra 2012 (solo quinta ndr), va a caccia della terza medaglia personale alla sua quarta Olimpiade. La Pellegrini è entrata in finale con il terzo tempo, alle spalle dell’invincibile 19enne americana Ledecky, (opro e record del mondo per lei nei 400mt), e della svedese Sjöström (oro e record del mondo nei 100 farfalla). Una missione difficile, ma non impossibile per la “divina“, che nella semifinale di ieri notte è sembrata in totale controllo.
Appuntamento dunque per tutti gli appasionati alle ore 03:19 della notte italiana, sperando di vivere l’ennesima notte tricolore.

CALCIOMERCATO – Lazio-Vazquez: la risposta dell’agente

AGGIORNAMENTO ORE 14:00 – Per avere informazioni più dettagliate sulla situazione Lucas Vazquez-Lazio, la redazione di TuttoMercatoWeb ha contattato in esclusiva il suo agente, Gino Carvajal. Carvajal ha smentito qualsiasi trattativa: “Tolgo subito ogni dubbio. La partenza di Vázquez dal Real Madrid è impossibile in questo momento“. Nessuna chance dunque di vedere il madrileno con la maglia biancoceleste: “No, per due semplici ragioni. Il Real Madrid non sta affatto pensando di vendere Vázquez e il giocatore stesso ha intenzione di restare“. Un altro nome quindi da depennare dalla lista del post-Candreva.

Colmato il vuoto lasciato da Onazi con l’acquisto di Leitner, in casa Lazio è arrivato il momento di concentrarsi sugli altri reparti. In primis l’erede di Candreva. Sono diverse le alternative che la Lazio sta vagliando. Nelle ultime ore però – secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello sport – la Lazio sarebbe intenzionata a presentare un’offerta di 15 milioni di euro per Lucas Vazquez.

Lo spagnolo supera così il suo concorrente principale Cavaleiro del Monaco. Il suo contratto scade nel 2020 ma l’esterno spagnolo potrebbe arrivare a Roma in prestito con diritto di riscatto, dal momento che il club spagnolo lo valuta poco più di 15 milioni di euro. La prima scelta rimarrebbe comunque Cavaleiro appunto. Si prospetta un testa a testa interessante.

 

Avv. Contucci: “L’Olimpico è diventato un lager, bunker inaccessibile per i tifosi!”

Ai microfoni di RadioIncontroOlympia, per parlare delle nuove normative riguardo l’ingresso dei tifosi allo Stadio Olimpico comunicate ieri, è intervenuto l’avvocato Contucci, noto esperto in materia.

Contucci è assolutamante critico in merito alle nuove disposizioni stabilite dal Comitato per l’ordine e la sicurezza: “Daspo, biglietto nominativo, tessera del tifoso, tornelli, barriere, ora lo scanner per i rilevamenti biologici peraltro già attivo da un anno senza che nessuno lo sapesse: l’Olimpico non è più uno stadio di calcio ma un lager, un bunker oramai inaccessibile per i tifosi. Quest’ultima novità che prevede un software pronto ad analizzare la foto che viene scattata all’ingresso di ogni singolo tifoso per compararla con i suoi dati personalli, ne è la testimonianza. Il garante della privacy ha già dato l’ok, chi vuole andare allo stadio deve sapere che l’impianto sportivo di Roma è diventato un laboratorio sociale in nome del tema della sicurezza nazionale“. Ci vorrebbero stadi nuovi: “Si parla, o si è parlato di stadi nuovi per Roma e Lazio, dimenticando che quello attuale è sempre più lontano dalla logica del calcio, il derby romano con appena 20.000 spettatori parla da solo, non ha bisogno di ulteriori parole…

Champions League: dal 2018 si cambia formula. E per l’Italia…

La Champions League è pronta a cambiare formula, e lo farà a partire dal 2018. Diventerà una sorta di SuperChampions. La struttura rimarrà la medesima, 32 squadre divise in 8 gironi, ma ci saranno diverse novità.

Novità positive per quanto riguarda l’Italia. Secondo La Gazzetta dello Sport infatti, le 4 grandi nazioni, (Inghilterra, Spagna, Germania e Italia) avranno 4 posti assicurati, senza dover passare dall’insidioso turno playoff. La proposta è quella di far qualificare le prime 3 dei rispettivi campionati, più una quarta squadra per “meriti storici”, basati sul ranking Uefa, in modo da garantire un posto alle grandi escluse degli ultimi anni (Milan e Inter solo per fare un esempio). Alle federazioni medie, (Francia, Portogallo e Russia) andranno 2 posti sicuri, altri 4/5 per i campioni delle nazioni che seguono nel ranking (ad oggi Ucraina, Belgio, Olanda, Turchia e Svizzera), più 5-6 da assegnare attraverso i playoff (ai quali parteciperebbero una cinquantina di club).
La linea dunque sembra tracciata, ma tutto passa dalle elezioni del nuovo presidente Uefa, elezioni che si terranno il 14 Settembre prossimo.

MARIENFELD – Seduta mattutina, lavora solo la difesa. Basta c’è, Lulic…

Per la Lazio il quarto giorno di ritiro a Marienfeld inizia con un cambio di programma: non si svolgerà infatti il consueto allenamento per tutti, ma da oggi fino a giovedì la seduta sarà dedicata singolarmente ad ogni reparto. Stamattina lavorano solo i difensori, mentre il resto della squadra si riposa o svolge esercizi in palestra: il gruppo composto da De Vrij, Hoedt, Mauricio, Wallace, Basta (tornato regolarmente in gruppo), Patric e Prce si impegna dunque sotto la direzione di Cecchi e Farris e lo sguardo da lontano del tecnico. Che chiede ai suoi ragazzi attenzione e reazione continua e ininterrotta, come se si trovasse nel corso di una vera partita. Il movimento deve essere uno: liberare e salire tutti insieme, chiamare la palla, spostarsi in sincro. Riparte dunque dall’abc il mister piacentino, dopo i tanti errori della passata stagione.

La seduta fornisce indicazioni su quello che potrebbe essere il quartetto titolare: de Vrij e Hoedt lavorano infatti sempre fianco a fianco, con Wallace ad oggi solo un’alternativa. Al termine dell’allenamento, Inzaghi si ferma a spiegare gli errori commessi in partita contro l’Al Shabab, coadiuvato anche dal parere prezioso del team manager Peruzzi. Domani mattina sarà il turno dei centrocampisti, mentre dopodomani toccherà agli attaccanti. Nel pomeriggio si svolgerà invece la seduta classica con tutto il gruppo: di esso non farà parte Lulic, rientrato a Roma per sottoporsi nei prossimi giorni a degli esami clinici in Paideia. Il timore è che l’esterno possa essersi procurato una lesione muscolare di primo grado.

Lazio, ecco Leitner: “Sono molto felice. Il derby? So già tutto…”

AGGIORNAMENTO DEL 9/8 ORE 12:30 – Una volta giunto alla clinica Paideia Leitner ha poi ribadito ai cronisti presenti: “Sono molto felice di essere qui. La Lazio è la scelta giusta. Il derby? So tutto riguardo questa partita!“. Al termine degli accertamenti clinici, il ragazzo classe ’92 raggiungerà i nuovi compagni di squadra in Germania.

AGGIORNAMENTO DEL 9/8 ORE 12:00 – Lazio, ecco Leitner. Il centrocampista del Borussia Dortmund è sbarcato a Fiumicino. Ora il giocatore è diretto in Paideia dove effettuerà le visite mediche di rito prima di passare alla firma del contratto. E’ pronto ad iniziare la sua nuova avventura con la maglia della Lazio:E’ una grande opportunità per lui – ci spiega il suo agente ai con i cronisti presenti – può giocare da interno di centrocampo in un 4-4-2, mentre in un 4-3-3 rende meglio come mezzalaLa Lazio è un grande club molto conosciuto anche in Germania, gli farà crescere il suo bagaglio tecnico ma anche culturale visto che Roma è una grande città e molto bella”. Ecco le sue prime parole all’uscita dal Terminal: “”Sono molto felice di conoscervi, ci vedremo molto presto in campo“.

AGGIORNAMENTO DELLE 22:30 – Preso Moritz Leitner, centrocampista proveniente dal Borussia Dortmund (classe ’92). Domani infatti, come raccolto dal giornalista di Sky Sport Manuele Baiocchini, il tedesco sosterrà le visite mediche col club biancoceleste presso la Clinica Paideia (11.30). Poi diventerà un nuovo giocatore a disposizione di Inzaghi.

Ancor prima di risolvere alcune grane nello spogliatoio – come ad esempio il caso portieri, con Inzaghi che punta su Marchetti mentre la società punta su Berisha oppure il caso Keita che spinge per andare via da Roma – la Lazio sta continuando a muoversi sul mercato. Secondo indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione, domani alle ore 11:30 sono previste presso la clinica Paideia le visite mediche per un nuovo acquisto biancoceleste. Probabilmente si tratta di Leitner, centrocampista tedesco 22enne del Borussia Dortmund.

Leitner è una mezz’ala capace di fare sia lavoro di interdizione che di costruzione del gioco ovvero un centrocampista moderno capace di svolgere tutti i ruoli del centrocampo. Il giocatore tedesco viene per sostituire Onazi che qualche giorno fa è passato ai turchi del Trabzonspor. Ma non è da escludere l’eventualità che la Lazio in realtà abbia ufficializzato l’acquisto dell’erede di Candreva. In effetti, un mese fa, Tare ammise che la Lazio aveva già bloccato il sostituto di Candreva  e che lo avrebbe ufficializzato solamente dopo la partenza all’ala romana. Quindi il nuovo acquisto potrebbe per l’appunto essere un esterno che andrebbe così a completare il reparto offensivo della squadra di Inzaghi.

RETROSCENA – Leitner stava per saltare: colpa di Lotito e di…un piatto di bresaola

0

Chi l’ha detto che ai tedeschi debba piacere per forza la cucina italiana. Il giovane centrocampista bavarese Moritz Leitner per esempio non è rimasto colpito da quella di Formello: ma per poco.

Certo il suo primo pranzo in Italia non lo dimenticherà in fretta: il suo agente deve ancora firmare il contratto, ma lui è già lì, seduto a tavola, con i futuri compagni. Ha 23 anni, gli ultimi cinque li hai trascorsi tra Dortmund e Stoccarda senza troppe gioie e a sorpresa si ritrova a Roma: c’è il sole, il mare vicino e una squadra importante gli ha dato una nuova possibilità. Come la Lazio. Dov’è la fregatura? A tavola il clima sembra disteso. Forse non sa Leitner che l’estate della Lazio è stata una polveriera: Bielsa che rifiuta di allenarla e non sale sull’aereo per Roma, Keita che non si presenta in ritiro, Onazi che parte e spara bordate contro chiunque. E Candreva, che vuole andare all’Inter. La trattativa è chiusa, ma Lotito insiste: per dare il via libera vuole che l’esterno di Tor dè Cenci rinunci agli stipendi di giugno e luglio. Una storiuccia da 350mila euro, 200 per la prima mensilità, in cui confluiscono i premi per la stagione appena conclusa, 150 per la seconda. Quello però non vuole perderli.

A due passi dal tavolo di Leitner – che con l’italiano non ha dimestichezza e non può quindi intuirlo – il presidente Lotito parla proprio della trattativa Candreva. Con lui il segretario generale Calveri. Che, incauto, prova a convincere il presidente a fare un passo indietro. Qualcosa del tipo: “Via presidente, ci daranno più di 20 milioni…”. Parole che al numero uno laziale, sarcasticamente ribattezzato “Lotirchio” dai suoi stessi tifosi, devono agitare le budella. Lotito esplode, inveisce contro il povero Calveri e in pochi istanti fa volare, oltre a improperi d’ogni sorta, pure il piatto di bresaola e rughetta che stava mangiando. Il fracasso del piatto in pezzi, cibo sparso nella sala cala il gelo. Leitner, allibito dalla scena, decide che è troppo: convoca l’agente e gli dice che va bene il sole, il mare vicino e la squadra importante che ti dà fiducia. Ma non a quelle condizioni. Fa i bagagli e riparte per Dortmund, da dove era arrivato carico di speranze.

Il finale? Da scrivere: Candreva alla mensilità di luglio ha rinunciato (non a giugno) ed è volato a Milano. Leitner forse ci ripenserà tanto che in giornata è atteso a Roma per le visite mediche. Ma è difficile che alla mensa di Formello ordinerà bresaola e rughetta.

Fonte: repubblica.it

CALCIOMERCATO – Si avvicina l’erede di Candreva: Tare accelera per Ntep

0

Si era parlato nelle ultime ore di un’offerta della Lazio per Vazquez del Real Madrid. Ma stando a quanto rivela Il Messaggero, in realtà sarebbe Ntep del Rennes il nome in cima alle preferenze della Lazio per la sostituzione di Antonio Candreva. Classe ’92, camerunense ma in possesso del passaporto francese, è un vecchio pallino di Tare, che già due anni fa provò a portarlo a Roma, ma senza successo. Adesso però le premesse per mettere a segno il colpo ci sono tutte: sembra infatti che ieri ci sia stato un contatto telefonico tra i due club, nel corso del quale quello capitolino avrebbe provato a trovare un accordo con quello transalpino per chiudere l’operazione, considerato anche l’avvicinarsi dell’inizio del campionato, in breve tempo.

Il contratto del calciatore scade nel 2017 e ieri lo stesso ha dichiarato che sta provando a rinnovare. Ma sarebbero frasi di facciata, perché in realtà la Lazio avrebbe avanzato una proposta di 2 milioni per il prestito più un riscatto obbligatorio a 5,5 milioni di euro e il Rennes la starebbe seriamente valutando. Così come il giocatore, per il quale sarebbe pronto un contratto di quattro anni a 1,5 milioni di euro a stagione. Dopo aver trovato l’erede di Onazi, la Lazio sarebbe dunque vicinissima anche a quello di Candreva.

Stadio Olimpico – Diaconale: “Se si impedisce ai tifosi di tifare tanto vale chiudere gli stadi e…”

Aumenta sempre di più le misure di sicurezza allo Stadio Olimpico. Il timore però è che con le nuove disposizioni della Prefettura sia stata creata una sorta di “coperta corta” dove per coprire un problema (l’azzeramento dei reati all’interno dello stadio) se ne lascia scoperto un altro altrettanto importante (i continui disagio arrecati ai tifosi che vogliono solo godersi una partita in pace). Oltre alle barriere nelle curve, che tanto hanno fatto discutere nell’ultimo anno, a partire dalla prima giornata di campionato verranno inserite altre misure di controllo all’interno del perimetro dello stadio. Il comunicato della Prefettura parla di “nuovi sistemi di lettura dei tagliandi ai tornelli di ingresso dotati di meccanismi di riconoscimento biometrico”: in pratica nei tornelli all’entrata saranno posizionate telecamere dotate di un software capace di fare uno scanner facciale a chiunque li varchi. Sistemi in grado di riconoscere e registrare alcune caratteristiche uniche di ognuno di noi. Come riporta il Corriere della Sera, sull’argomento si è espressa anche la società Lazio, attraverso le parole del suo nuovo responsabile della comunicazione, Arturo Diaconale:

Tutte le misure rivolte a garantire la sicurezza hanno l’appoggio della società, sempre però che queste vengano meditate con accortezza. Altrimenti diventa difficile per tutti comprenderle. Se si impedisce ai tifosi di partecipare ad un evento sportivo tanto vale chiudere gli stadi e vederci le partite solo alla tv. Noi, insomma, auspichiamo la ricerca del rispetto della legalità ma con buonsenso”.

 

 

Lazio, altro giro altro rifiuto: è il turno Alessandrini

Continua l'”affannosa” ricerca dell’erede di Antonio Candreva. Come abbiamo visto la lista del ds Tare è molto lunga, ma pian piano il cerchio si stringe. I vari nomi vengono depennati uno dietro l’altro. Un po’ per volontà della Lazio (che non ha intenzione di spendere cifre ritenute troppo elevate: vedi Sansone ora passato al Villarreal) oppure sono gli stessi giocatori a chiamarsi fuori. In primis fu Thauvin ora è il turno di un altro esterno francese: Romain Alessandrini.

Anche lui era entrato in orbita biancoceleste a inizio giugno, quando Bielsa sembrava destinato a diventare il nuovo allenatore della Lazio. Ma il giocatore sembra non intenda muoversi da Marsiglia. Lo fa capire l’agente ai media francesi: “Ci sono dei club interessati, ma abbiamo detto no. Romain non si vuole muovere e lo abbiamo fatto capire al club. È legato all’OM e vuole imporsi con questa maglia“. Niente Lazio quindi per Alessandrini, l’erede di Candreva va cercato altrove. Ancora…

 

Lazio, hai 30 milioni di motivi per fare mercato. Che aspetti?

Tra meno di 2 settimane inizierà il campionato e la Lazio è ancora un cantiere aperto. Non si sa chi sarà il portiere titolare, non si sa chi sarà il compagno di reparto di de Vrij e chi sarà il sostituto di Candreva. Poi bisognerà chiarire la vicenda Keita e se anche il senegalese partirà, allora la società dovrà prendere anche il suo sostituto. Con i soldi ricavati dalle cessioni la Lazio ha ufficialmente “Trenta milioni di motivi per fare mercato“. Sì sono arrivati buoni giocatori come Lukaku, ImmobileWallace e Leitner ma ancora non basta. Servono altri innesti per completare la squadra e dare ad Inzaghi una rosa competitiva e soprattutto pronta per la nuova stagione. Senza contare che c’è un regolamento ferreo della FIGC in tema di italiani in rosa.

Servono un’ala sinistra e un difensore centrale di livello. E’ vero che fare mercato non è semplice, ma è inammissibile lasciar condurre 2 ritiri al proprio allenatore con ancora tante (troppe) incertezze quando, mai come quest’anno, è importante partire a vele spiegate. Con un buon mercato e senza le coppe la Lazio può fare un ottimo campionato. Il 31 Agosto alle 23 giudicheremo ma il campionato inizia prima…

Notte di San Lorenzo: stelle cadenti, ecco quando ci sarà il picco

Come tutti gli anni le notti di agosto saranno impreziosite dalle suggestive scie delle Perseidi, le meteore note come le stelle di San Lorenzo.

Il fenomeno è dovuto all’impatto con l’atmosfera delle sottilissime polveri lasciate dai passaggi della cometa Swift-Tuttle che, bruciando nell’atmosfera, lasciano una lunga scia luminosa nel cielo. La Luna si troverà nell’ultimo quarto e tramonterà nelle prime ore della notte lasciando campo libero al buio della notte. A questo si aggiungerà l’aiuto gravitazionale di Giove che occasionalmente concentra una parte delle polveri facilitando la visione di una maggior quantità di meteore. Il picco è previsto nella seconda parte della notte tra l’11 e il 12 agosto, per l’occasione centinaia di eventi verranno organizzati in tutta Italia per passare la notte in compagnia di esperti e appassionati.

 

SOCIETA’ – Si torna a scuola: ecco le date dei ritorni regione per regione

Le Regioni Italiane, in accordo con le disposizioni del Ministero della Pubblica Istruzione, hanno diramato i calendari scolastici per l’anno 2016-2017. Tutte le scuole del nostro paese dovranno essere aperte entro il 15 settembre e chiuse entro l’8 giugno, garantendo minimo 206 giorni di lezioni per gli istituti con orari spalmati a sei giorni a settimana e 171 per gli istituti con orario articolato su cinque giorni.

ABRUZZO – Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 9 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2017.

BASILICATA – Primo giorno di scuola: 14 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017.

CALABRIA – Primo giorno di scuola: 14 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2017; Festività e ponti: 31 ottobre-2 novembre 2016; 24 aprile 2017; 3 giugno 2017.

CAMPANIA – Primo giorno di scuola: 15 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2017; Festività e ponti: 31 ottobre-2 novembre 2016; 6 e 7 marzo 2017; Celebrazioni: 27 gennaio, 10 febbraio e 19 marzo.

EMILIA ROMAGNA – Primo giorno di scuola: 15 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 7 giugno 2017; Festività e ponti: 2 novembre 2016.

FRIULI VENEZIA GIULIA – Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017; Vacanze di Carnevale: 27 febbraio-1 marzo 2017; Vacanze di Pasqua: dal 14 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 14 giugno 2017; Festività e ponti: 9-10 dicembre 2016, 24 aprile 2017, 3 giugno 2017.

LAZIO – Primo giorno di scuola: 15 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017; Festività e ponti: giorno del santo patrono.

LIGURIA – Primo giorno di scuola: 14 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 8 giugno 2017; Festività e ponti: 24 aprile.

LOMBARDIA – Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 8 giugno 2017; Festività e ponti: 27-28 febbraio.

MARCHE – Primo giorno di scuola: 15 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 8 giugno 2017; Festività e ponti: 2 novembre.

MOLISE – Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2017; Festività e ponti: 24 aprile.

PIEMONTE – Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017; Festività e ponti: dal 25 febbraio al 4 marzo, 31 ottobre, 3 giugno.

PUGLIA – Primo giorno di scuola: 15 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017; Festività e ponti: 24 aprile, 3 giugno.

SARDEGNA – Primo giorno di scuola: 14 settembre 2016; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017; Festività e ponti: 2 novembre.

SICILIA Primo giorno di scuola: 14 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 22 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2017; Festività e ponti: 15 maggio.

TOSCANA Primo giorno di scuola: 15 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017.

UMBRIA Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017; Festività e ponti: 31 ottobre, 2 novembre, 24 aprile.

VALLE D’AOSTA Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017; Festività e ponti: 30-31 gennaio, dal 27 febbraio al 2 marzo.

VENETO – Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2017; Festività e ponti: 9-10 dicembre, dal 27 febbraio al 4 marzo. Gli studenti di Treviso e dei comuni di Carbonera, Casale sul Sile, Casier, Maserata sul Piave, Mogliano Veneto, Morgano, Paese, Ponzano Veneto, Preganziol, Quinto, San Biagio di Callalta, Silea, Villorba e Zero Branco, resteranno a casa anche dall’11 al 15 maggio.

PROVINCIA DI TRENTO – Primo giorno di scuola: 12 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017; Vacanze di Carnevale: 27-28 febbraio; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 9 giugno 2017; Festività e ponti: 31 ottobre, 9 dicembre.

PROVINCIA DI BOLZANO – Primo giorno di scuola: 5 settembre 2016; Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017; Vacanze di Carnevale: 26 febbraio, 5 marzo; Vacanze di Pasqua: dal 13 al 18 aprile 2017; Ultimo giorno di scuola: 10 giugno; Festività e ponti: 30 ottobre-6 novembre 2017, 2-5 giugno.

VACANZE E GIORNI DI CHIUSURA NAZIONALI – 1 novembre, 8 dicembre, 25-26 dicembre, 1 gennaio, 6 gennaio, 16-17 aprile, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno.

SERIE A – Lazio, ecco come stanno cambiando le tue avversarie

Il calciomercato terminerà il 31 agosto alle 23 e, a parte la Juventus, tutte le squadre di Serie A stanno cercando di  rinforzare le rispettive rose per riuscire a centrare gli obiettivi prefissati nella nuova stagione. L’obiettivo della Lazio è quello di tornare immediatamente in Europa e se riesce ad inserire 3-4 elementi di livello può farcela tranquillamente. Mentre però i biancocelesti procedono a rilento la loro campagna di rafforzamento, le altre squadre non stanno a guardare e stanno cercando di arrivare al debutto in campionato con le rispettive rose al completo. Ecco gli undici delle venti di Serie A contando solo i giocatori ancora ufficialmente tesserati. Ci sono già diversi volti nuovi, soprattutto in panchina con nove squadre che hanno deciso di affidarsi a un nuovo tecnico.

ATALANTA (3-4-3) – Sportiello; Toloi, Masiello, ZUKANOVIC; Conti, KESSIE, Kurtic, Dramè; D’Alessandro, PALOSCHI, Gomez. All. GASPERINI (nuovo).

BOLOGNA (4-2-3-1) – Mirante; Mbaye, Gastaldello, Maietta, Masina; Taider, Donsah; DI FRANCESCO, Rizzo, KREJCI; Destro. All. Donadoni (confermato).

CAGLIARI (4-3-1-2) – Storari; Pisacane, BRUNO ALVES, Ceppitelli, Murru; PADOIN, Di Gennaro, IONITA; Joao Pedro; Farias, BORRIELLO. All. Rastelli (confermato).

CHIEVO VERONA (4-3-1-2) – SORRENTINO; Cacciatore, Gamberini, Cesar, Gobbi; Castro, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Meggiorini, Inglese. All. Maran (confermato).

CROTONE(3-4-3) – Cordaz; ROHDEN, Ferrari, CECCHERINI; SAMPIRISI, CAPEZZI, TONEV, Martella; NALINI, SIMY, Palladino. All. NICOLA (nuovo).

EMPOLI (4-3-1-2) – Pelagotti; Laurini, BELLUSCI, Costa, PASQUAL; Buchel, Diousse, TELLO; Saponara; Pucciarelli, GILARDINO. All. MARTUSCIELLO (nuovo).

FIORENTINA (3-4-2-1) – Tatarusanu; Tomovic, G.Rodriguez, Astori; Bernardeschi, Badelj, Vecino, Alonso; Ilicic, Borja Valero; Kalinic. All. Sousa (confermato).

GENOA (3-4-3) – Perin; Izzo, GENTILETTI, Burdisso; Rosi, Rincon, MIGUEL VELOSO, Laxalt; OCAMPOS, Pavoletti, Pandev. All. JURIC (nuovo).

INTER (4-2-3-1) – Handanovic; ANSALDI, Miranda, Murillo, ERKIN; Medel, Brozovic; CANDREVA, BANEGA, Perisic; Icardi. All. FRANK DE BOER ? (nuovo).

JUVENTUS (3-5-2) – Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; DANI ALVES, Marchisio, Khedira, PJANIC, Alex Sandro; HIGUAIN, Dybala. All. Allegri (confermato).

LAZIO (4-3-3) – Marchetti; Basta, de Vrij, WALLACE, LUKAKU; Parolo, Biglia, Milinkovic-Savic; Felipe Anderson, IMMOBILE, Keita. All. S. Inzaghi (confermato).

MILAN (4-3-3) – Donnarumma; Abate, GUSTAVO GOMEZ, Romagnoli, Antonelli; Kucka, Montolivo, Bertolacci; Suso, Bacca, Bonaventura. All. MONTELLA (nuovo).

NAPOLI (4-3-3) –Reina; Hysaj, Koulibaly, Albiol, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, MILIK, Insigne. All. Sarri (confermato).

PALERMO (3-4-3) – Posavec; Cionek, Gonzalez, RAJKOVIC; Rispoli, Hiljemark, GAZZI, Lazaar; Embalo, NESTOROVSKI, Trajkovski. All. Ballardini (confermato).

PESCARA(4-3-3) – BIZZARRI; Zampano, Campagnaro, Zuparic, BIRAGHI; Memushaj, Verre, CRISTANTE; Caprari, MANAJ, Benali. All. Oddo (confermato)

ROMA (4-3-3) – SZCZESNY; Florenzi; Manolas, VERMAELEN, JUAN JESUS; Strootman, De Rossi, Nainggolan; Salah, Perotti, El Shaarawy. All. Spalletti (confermato).

SAMPDORIA (4-3-1-2) – Viviano; De Silvestri, CASTAN, Silvestre, Regini; Sala, CIGARINI, Barreto; Alvarez; Quagliarella, BUDIMIR. All. GIAMPAOLO (nuovo).

SASSUOLO (4-3-3) – Consigli; Gazzola, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Pellegrini, Magnanelli, Duncan; Berardi, Defrel, Politano. All. Di Francesco (confermato).

TORINO (4-3-3) – Padelli; Bruno Peres, Maksimovic, AJETI, Molinaro; Benassi; Vives, Baselli; IAGO FALQUE, Belotti, LJAJIC. All. MIHAJLOVIC (nuovo).

UDINESE (3-5-2) –Karnezis; Heurtaux, Danilo, ANGELLA; Widmer, FOFANA, DE PAUL, Kone, Ali Adnan; Thereau, Zapata. All. IACHINI (nuovo).

Ecco come sono cambiati fino ad ora gli undici delle big europee

Il mercato finisce tra meno di un mese e le big europee continuano a rinforzarsi per preparare l’assalto alla prossima edizione della Champions League. Ogni anno questi colossi del calcio propongono squadre meravigliose che fanno sognare i rispettivi tifosi. Ecco come giocherebbero oggi in attesa delle ultime operazioni prima del gong  finale:

PREMIER LEAGUE

ARSENAL (4-2-3-1) – Cech; Bellerin, Koscielny, Mertesacker, Monreal; Ramsey, XHAKA; Sanchez, Ozil, Cazorla; Giroud. All. Wenger

CHELSEA (4-2-3-1) – Courtois; Ivanovic, Terry, Cahill, Azpilicueta; KANTE’, Fabregas; Willian, Oscar, Hazard; BATSHUAYI. All. CONTE

LEICESTER (4-4-2) – Schmeichel; Simpson, Morgan, Huth, Fuchs; Mahrez, Drinkwater, MENDY, Albrighton; MUSA, Vardy. All. Ranieri

LIVERPOOL (4-2-3-1) – Mignolet; Clyne, MATIP, Lovren, Moreno; Can, Henderso; Firmino, WIJNALDUM, Coutinho; Sturridge. All. Klopp.

MANCHESTER CITY (4-2-3-1) – Hart; Sagna, Otamendi, Kompany, Clichy; GUNDOGAN, Fernandinho; SANÈ, de Bruyne, Sterling; Aguero. All. GUARDIOLA.

MANCHESTER UNITED* (4-2-3-1) – De Gea; Darmian, Smalling, BAILLY, Shaw; Schneiderlin, Carrick; MKHITARYAN, Rooney, Martial; IBRAHIMOVIC. All. MOURINHO.

*In attesa di annunciare Pogba

TOTTENHAM (4-2-3-1) – Lloris; Walker, Alderweireld, Vertonghen, Davies; Dier, Alli; Lamela, Eriksen, Dembele; Kane. All. Pochettino.

BUNDESLIGA

BAYERN MONACO (4-2-3-1) – Neuer; Lahm, Boateng, HUMMELS, Alaba; Vidal, Thiago Alcantara; Robben, Muller, Douglas Costa; Lewandowski. All. ANCELOTTI.

BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1) – Bürki; Piszczek; BARTRA, Sokratis, GUERREIRO; Weigl, Castro; SCHURRLE, GOTZE, Reus; Aubameyang. All. Tuchel.

LIGUE 1

PARIS SAINT GERMAIN (4-3-3) – Trapp, MEUNIER, Marquinhos (David Luiz), Thiago Silva, Kurzawa; KRYCHOWIAK, Verratti, Matuidi; Lucas, Cavani, Di Maria. All. EMERY.

MONACO (4-4-2) – Subasic; SIDIBE, GLIK, Raggi, MENDY; Dirar, Fabinho, Bakayoko, Lemar; GERMAIN, FALCAO. All. Jardim.

LIGA

ATLETICO MADRID (4-4-2) – Oblak, VRSALJKO, Savic, Godin, Filipe Luis; Saul, Gabi, Koke, GAITAN; Griezmann, GAMEIRO. All. Simeone

BARCELLONA(4-3-3) – Ter Stegen; Vidal, UMTITI, Piquè, Jordi Alba; Iniesta, Busquets, Rakitic; Messi, Suarez, Neymar. All. Luis Enrique.

REAL MADRID (4-3-3) – Navas; Carvaljal, Sergio Ramos, Pepe, Marcelo; Kroos, Casemiro, Modric; Bale, Benzema, Cristiano Ronaldo. All. Zidane.

SIVIGLIA (4-2-3-1) – Rico; Mariano, Carriço, Kolodzieczak, Escudero; N’Zonzi, KRANEVITTER; BEN YEDDER, VAZQUEZ, Konoplyanka; VIETTO. All. SAMPAOLI.

METEO – CIRCE se ne va, ma da martedì…

Circe” se ne è andata e la pressione torna velocemente ad aumentare su gran parte delle regioni, ma per gli amanti dell’estate non è ancora tempo di esultare. Occhi già puntati al nuovo peggioramento destinato a colpire ancora gran parte d’Italia. E’ previsto infatti un nuovo break temporalesco tra martedì e giovedì: una perturbazione in arrivo dal Nord Europa si avvicinerà molto all’Italia portando rovesci e temporali sparsi al Nord entro martedì sera, talora di forte intensità. Mercoledì i fenomeni guadagneranno anche il Centro, specie Appennino e regioni adriatiche, mentre giovedì qualche acquazzone o temporale raggiugerà pure il Sud Italia. Ai margini invece le Isole Maggiori con fenomeni scarsi se non del tutto assenti. Saranno possibili fenomeni intensi con locali nubifragi, gradinate o improvvise raffiche di vento. Le regioni più esposte in tal senso saranno quelle del Nord Italia e i versanti adriatici, mentre le tirreniche vedranno fenomeni molto più occasionali se non assenti lungo le coste dove prevarranno spesso le schiarite.

Le temperature saranno inoltre in nuovo calo con arrivo di venti più freschi da Nord. Al Nord e adriatiche si potranno perdere fino a oltre 6-8°, mentre su tirreniche e Isole Maggiori il calo termico sarà più contenuto. In particolare nella giornata di mercoledì gran parte del Nord potrebbe non superare i 25-26° di massima. Non è certo il tradizionale meteo del solleone d’inizio agosto quello che ci attende da qui ai prossimi 7 giorni. Ci sono invece ottime notizie per il weekend e il Ferragosto: preverrà il bel tempo e caldo moderato senza eccessi. Il caldo sarà dunque pienamente estivo ma senza particolari eccessi con massime generalmente comprese tra 28° e 34°.