Capitan Buffon commenta così Macedonia Italia ai microfoni Rai: “Partita strana. Dopo il vantaggio non abbiamo saputo gestirla, perché abbiamo concesso tanto ed è una cosa che solitamente non commettiamo. Di buono c’è il risultato e il fatto che ci danniamo sempre l’anima e veniamo premiati forse oltremisura, ma ce la siamo meritata. Il mister ha in mano tutto e cerca di aiutarci trasferendoci i suoi concetti di gioco. Anche noi commettiamo degli errori che alcune gare che sembrano facili sulla carta poi si complicano. Oggi abbiamo 7 punti e sono un bel bottino”.
MACEDONIA ITALIA – Ventura: “Errori causati da inesperienza e superficialità. Immobile? Ha fatto il suo dovere”
E’ un Ventura soddisfatto a metà dopo la vittoria al cardiopalma degli azzurri in terra macedone. Queste le sue parole del ct della Nazionale ai microfoni Rai: “Il 90% dei nostri errori sono stati causati da inesperienza e superficialità. Quando ci sono tanti giovani in campo bisogna avere pazienza ma abbiamo avuto una grande risposta caratteriale. Abbiamo avuto 10 minuti di sbandamento, non eravamo più squadra ma poi c’è stato il ritorno dell’Italia e ci siamo presi la vittoria. Strada facendo possiamo fare qualcosa di buono. Immobile? Ha fatto il suo dovere. Nel finale gli abbiamo schiacciati, ci stiamo avvicinando all’Italia migliore”.
MACEDONIA ITALIA – Parolo: “Bravi a reagire ma che ci serva da lezione”
Incalzato da Rai 2, Marco Parolo ha commentato la vittoria in extremis della Nazionale in terra macedone: “I due gol loro ci hanno tolto certezze. Siamo stati bravi a reagire e alla fine abbiamo creato tanto recuperando una partita importante. Abbiamo preso 3 punti importanti per il nostro percorso. La lezione è che dobbiamo sempre stare svegli, perché a livello internazionale qualsiasi squadra può metterti in difficoltà. Bisogna sempre giocare al 100%, con la testa e con il cuore. Pellé? E’ una scelta della federazione, noi calciatori non possiamo fare nulla. Lui sa che ha sbagliato, si è scusato. Ventura era soddisfatto della vittoria, meno della prestazione, avremo modo di analizzarla e capire quali sono i motivi.”
MACEDONIA ITALIA – Immobile: “Sto bene e mi sento importante per questa Nazionale”
Autore di una doppietta che ha salvato l’Italia da una clamorosa sconfitta in terra macedona, Ciro Immobile ha così commentato la partita ai microfoni di Rai 1: “Nel secondo tempo siamo scesi in campo molli e dopo il pareggio non siamo riusciti a reagire subito. Serve più cattiveria perché in Europa al primo sbaglio ti mangiano. Era troppo importante vincere per il gruppo, per lo staff e per il mister. Abbiamo fatto l’ultima mezzora bene contro la Spagna, oggi abbiamo fatto bene fino al loro gol. Siamo sulla strada giusta. Mi sento importante in nazionale. Sentire la fiducia dei compagni e del mister ti fa stare bene. C’è da lavorare tanto per arrivare in Russia”.
NAPOLI – Confermata la rottura del crociato per Milik. Per lui stagione finita
AGGIORNAMENTO ORE 20:30 – Rottura del crociato confermato per Milik. Questo il comunicato del Napoli: “Arkadiusz Milik ha effettuato oggi la risonanza magnetica a Villa Stuart dal Dottor Mariani, dopo l’infortunio subìto con la Polonia. Gli esami hanno confermato la diagnosi di: rottura totale del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. L’attaccante azzurro si sottoporrà ad intervento chirurgico domani mattina a Villa Stuart”.
Le nazionali continuano a mietere vittime vedi ad es. Montolivo (Milan) e J. Lukaku (Lazio). Ora è il turno del Napoli: dalla Polonia arrivano bruttissime notizie per i partenopei. Il bomber del momento Arkadiusz Milik dovrà stare fermo almeno 4 mesi per la rottura (non completa) del crociato del ginocchio sinistro. La prima diagnosi, dopo la risonanza magnetica, è stata resa nota, con un tweet dal portavoce della Federcalcio polacca Jakub Kwiatowski. L’attaccante è atteso in Italia nelle prossime ore dove sarà visitato a Villa Stuart: molto probabilmente dovrà essere operato. Intanto – secondo quanto riportato da Sportmediaset – tra i primi nomi in circolazione per il ruolo di sostituto c’è l’ex biancoceleste Miroslav Klose. Che fino a poche ore fa era dato vicino alla Cina. Si prospetta una clamorosa inversione di rotta?
LE FORMAZIONI UFFICIALI DI MACEDONIA ITALIA – Ventura lancia il duo Immobile-Belotti
Ecco le formazioni ufficiali di Macedonia Italia, gara valevole per le qualificazioni al Mondiale nel 2018.
Macedonia (5-3-2): Bogatinov; Ristovski, Mojsov, Shikov, Ristevski, Zhuta; Hasani, Ibraimi, Alioski; Pandev, Nestorovski. All.: Igor Angelovski.
Italia (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Romagnoli; Candreva, Bernardeschi, Verratti, Bonaventura, De Sciglio; Belotti, Immobile. All.: Giampiero Ventura
Faye, ex Senegal, elogia Keita: “E’ uno dei migliori attaccanti in circolazione”
Dopo la vittoria del Senegal con Capo Verde dove il biancoceleste Balde Diao Keita è stato uno dei migliori protagonisti in campo l’ex giocatore del Newcastle e della Nazionale senegalese Amdy Faye intervenendo ai microfoni di APS ha elogiato il giovane attaccante:
“Non è una sorpresa, può dare tanto alla Nazionale, è uno dei migliori attaccanti in circolazione. Deve cercare di fare gol e di far segnare i compagni in ogni gara. Ha davanti un gran futuro, è forte e veloce, sa come inserirsi alla perfezione nell’idea di gioco di Cissé. Sarà un’arma micidiale contro i nostri avversari. Ieri mi sono divertito, la squadra è forte e ha ampi margini di miglioramento”.
Ledesma dice la sua su Cataldi e Keita
Nonostante la lontananza Cristian Ledesma non smette di pensare alla sua vecchia squadra. Ancora una volta, nel corso di un’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, l’ex capitano laziale ha detto la sua sui giovani giocatori biancocelesti Cataldi e Keita, che senza dubbio conosce bene e con i quali è sempre stato prodigo di consigli ai tempi di Formello: “Cataldi in quella posizione è sprecato, lui non è un regista. Mentre il comportamento di Keita mi ha lasciato interdetto, sicuramente è stato consigliato male”.
Chiesa: “Credo che con la Macedonia la coppia d’attacco sarà Immobile-Belotti”
Domani l’Italia scenderà in campo contro la Macedonia e per parlare degli azzurri è intervenuto ai microfoni di Radio Crc l’ex biancoceleste Enrico Chiesa.
Questo il suo commento sulla gara di domani: “Ventura domani penso che punterà sulla coppia Immobile–Belotti. Gabbiadini secondo me può diventare un punto di riferimento della squadra di Ventura, domani contro i macedoni potrebbe trovare spazio nella ripresa. Insigne è un patrimonio del calcio italiano, si possono attraversare dei momenti negativi, bisogna solo aspettarlo”.
Su Balotelli: “Mario è un giocatore straordinario ma nel calcio non bastano più tecnica e prestanza fisica, bisogna essere completi, soprattutto a livello di testa. Sotto questo punto di vista Balotelli è stato sempre un punto interrogativo. Ma ora credo che abbia fatto la scelta giusta. A Nizza ha meno pressioni, può rimanere tranquillo e dimostrare tutto il suo valore giocando con continuità”.
Il fratello di Keita: “Ci sentiamo sempre, abbiamo un buon rapporto”
L’attaccante della Lazio Keita non è l’unico elemento della famiglia Balde ad aver intrapreso la carriera calcistica. Come il fratello maggiore, che già sta mostrando tutta la sua abilità sui terreni di gioco della Serie A, anche il minore, Ibourahima, gioca a pallone e sta mettendosi in mostra nella Sampdoria Primavera, dove in quattro partite ha realizzato quattro reti. I due fratelli, come confermato dallo stesso Ibourahima a Gianlucadimarzio.com, sono molto legati tra di loro:
“Abbiamo un ottimo rapporto. Ci sentiamo sempre, sia quando gioca che quando non gioca. Ci facciamo sempre tante raccomandazioni incitandoci reciprocamente a impegnarci sempre di più per continuare a migliorare”.
POLISPORTIVA – Lazio Calcio a 5 in campo contro l’Arcadia Bisceglie
Si disputa oggi alle 18 presso il Palasport di Fiano, sulla Tiberina, la terza giornata del girone B della Serie A Elite femminile. La Lazio Calcio a 5 affronta ancora una volta una squadra pugliese. Dopo il pareggio con il Fasano in casa e la sconfitta contro le campionesse d’Italia del Montesilvano, le ragazze biancocelesti si misureranno nel pomeriggio con l’Arcadia Bisceglie. La compagine pugliese è ancora a zero punti in classifica ma domenica scorsa ha disputato una buona gara contro lo Sporting Locri.
AS ROMA CONTI IN ROSSO – Il debito aumenta a 173 mln. E’ emergenza!
Per ora nuovi azionisti in vista per l’As Roma non ce ne sono. Al punto che la società giallorossa, nell’assemblea degli azionisti in programma per il 28 e 29 ottobre, rispettivamente in prima e seconda convocazione, ha deciso di fare catenaccio. Come? Coprendo le perdite con le riserve disponibili, che in questo caso nulla c’entrano con i giocatori in panchina ma rappresentano, di fatto, i cuscinetti di bilancio per le situazioni di emergenza. Lo riporta il Messaggero che spiega come il rosso cumulato negli anni, cui si aggiunge anche quello di esercizio di 10,4 milioni registrato al 30 giugno scorso e appena annunciato, ha toccato quota 173 milioni.
Questo significa che la società presieduta da James Pallotta, che ne è anche primo socio, continua a ricadere nella fattispecie dell’articolo 2446 del codice civile, che disciplina i casi in cui il capitale diminuisce di oltre un terzo in conseguenza di perdite e impone di correre ai ripari. Già l’anno scorso si era posto lo stesso dilemma, che tuttavia era stato risolto rinviando, di fatto, ogni decisione all’assemblea di bilancio di ottobre, che a questo punto non può più fare melina ed è chiamata a risolvere il problema delle maxiperdite cumulate. Insomma, dopo l’assemblea di fine ottobre, sarà una Roma totalmente ripulita dalle perdite ma con riserve disponibili di bilancio ridotte al lumicino quella che proseguirà una stagione complessa. In cui a spingere i ricavi ci sarà solo la Uefa Europa League e non la Champions.
Bologna, problemi anche per Destro. Lazio a rischio
“Se Atene piange, Sparta non ride” questa è la situazione attuale tra Lazio e Bologna. Se i biancocelesti piangono l’assenza di Bastos, Biglia e Lukaku (mentre dovrebbero tornare a disposizione Basta e Marchetti), sicuramente la squadra di Donadoni non se la passa meglio: i rossoblu infatti già devono fare i conti con le assenza per squalifica di Dzemaili e Gastaldello, ora si registrano anche problemi in cattacco dove Donadoni ha gli uomini contati. Secondo l’edizione odierna de “Il Corriere di Bologna“, Mattia Destro rischia di saltare la sfida contro la Lazio. La punta è alle prese con un problema al polpaccio che gli sta impedendo di allenarsi regolarmente e tra mercoledì e giovedì si saprà se il problema fisico non comprometterà la sua presenza all’Olimpico. Donadoni incrocia le dita…
Buffon critica i fischi a Montolivo: “Uno scempio”. Poi su Pellè: “Ha sbagliato ma…”
In conferenza stampa capitan Buffon ha parlato di vari argomenti, iniziando dai fischi dello Juventus Stadium a Montolivo: “Trovo scandalosi i fischi che accompagnano Montolivo quando gioca in Nazionale. È una cosa oscena, uno scempio. Bisognerebbe educare i tifosi. Si è sempre sacrificato per questa maglia, con gravi infortuni”. Poi sul caso Pellè: “Non ho molto da aggiungere: è stata una decisione presa giustamente da Figc e allenatore, noi giocatori non mettiamo il becco. Graziano era avvilito, sapeva di aver commesso un’ingenuità, qualcosa di irrispettoro. Gli vogliamo bene, fa parte di questo gruppo”.
Infine, Buffon ha messo in guardia i suoi dalla Macedonia: “Contro la Macedonia non è una gara scontata. L’Italia deve ripartire da alcuni punti fermi. Ci teniamo a fare una bella gara. Stiamo ricostruendo una bella identità con la guida del mister. Gli ultimi 20′ contro la Spagna sono stati belli, abbiamo messo veemenza e forza di gruppo particolari, da riconfermare con la Macedonia. La Macedonia è una squadra che da tanti anni si affaccia sul calcio internazionale con risultati alterni. Sono una buona squadra in generale, lo dicono le sconfitte di misura patite di recente. Sarà una gara da affrontare da squadra seria, seguendo le indicazioni del mister e le sue sedute davanti al video. Diffido sempre dalle squadre con talento. Se le incontri in una giornata storta e loro esprimono qualità, poi passi 90′ brutti”.
Pandev: “Contro l’Italia gara difficile. Gli Azzurri con la Spagna sono i favoriti nel girone”
Goran Pandev, unica stella della nazionale macedone, ha parlato della sfida di stasera contro gli Azzurri: “Sarà una partita molto difficile, visto che l’Italia con la Spagna è indubbiamente favorita nel girone. Sono comunque molto contento di ospitare una grande nazionale e speriamo di fare una grande partita. Noi abbiamo perso giovedì con Israele ma avevamo giocato molto bene, creato tante occasioni e siamo stati anche sfortunati, sbagliando nel recupero il rigore del possibile spareggio”, ha concluso il giocatore del Genoa ai microfoni di Sky Sport.
POLISPORTIVA – Al via la nuova stagione della Lazio Calcio Femminile: la lettera alle ragazze della presidente Elisabetta Cortani
Sta per avere inizio la stagione calcistica delle ragazze della Lazio Calcio Femminile. Per l’occasione la presidente Elisabetta Cortani ha inviato una lettera di auguri alle calciatrici. Questo il testo:
“Questa foto è stata preparata per tutte voi, uniche e splendide ragazze che avete creduto in un amore chiamato Lazio Calcio Femminile… voi siete il presente e mi auguro il futuro, la continuità di una storia e di un palmares che avete il compito di custodire e di portare ancora in alto. A tutte voi ragazze, che il 16 iniziate una nuova avventura va il mio grazie, il mio amore, la mia riconoscenza… per avere creduto in una unica storia d’amore chiamata SS Lazio Calcio Femminile. A tutte voi la mia promessa: questa storia d’amore unica sarà la storia più bella, quella che resterà nel cuore di tutti noi e, come ogni fiaba … diverrà testimone di padre in figlio: di un grande e unico amore chiamato Lazio. Buon campionato a tutti: non smettete mai di sognare! grazie Elisabetta”.
Immobile: “Graziano è un bravo ragazzo sa di aver sbagliato. Io sono pronto”
L’allontanamento di Graziano Pellè, reo di aver rifiutato la mano del CT Ventura al momento della sostituzione nell’ultimo incontro degli azzurri con la Spagna, spalanca le porte a Ciro Immobile.
L’attaccante biancoceleste intervenuto ai microfoni di Rai Sport ha difeso il compagno: “Sono cose che succedono soprattutto in occasione di partite così importanti. Conosco Graziano, è un bravo ragazzo, il suo gesto non è stato un gesto cattivo. Sa di aver mancato di rispetto a noi e al mister, ha capito dove ha sbagliato. Non ne abbiamo parlato, la decisione è stata presa dal mister e dalla Federazione”.
Tu conosci bene Ventura: ti ha stupito la sua reazione? “E’ sempre stato un allenatore determinato, ma ripeto è stata una decisione presa insieme alla Federazione per dare un esempio al gruppo”.
Contro la Macedonia toccherà a te scendere in campo: “E’ una gara dura e importante ma io sono sereno. E’ una squadra ostica da affrontrare e giocare in trasferta in Europa è sempre difficile. Sono pronto a scendere in campo col coltello tra i denti”.
Corsi (Trio Medusa): “Lazio squadra operaia e rocciosa, mi piace. Inzaghi? Magari vince…”
Gabriele Corsi non è solo colui che, al fianco degli altri due compari del ‘Trio Medusa‘, s’impegna ogni giorno per far ridere i suoi ascoltatori, ma, da buon romano, è anche un grande tifoso della Lazio, di cui segue con molta attenzione le vicende. E proprio su queste ultime, tra le altre cose, si è soffermato parlando ai microfoni di ‘Sky Sport 24’:
“Sono molto contento di vedere la Lazio in alto in classifica. È una squadra operaia, massiccia e rocciosa, proprio come piace a me. In più apprezzo molto l’approccio che sta avendo quest’anno“. Poi su Inzaghi: “Mi sta molto simpatico anche come persona. Alla fine ciò che conta sono i risultati e per il momento, sotto questo aspetto, stiamo vivendo qualcosa di bello. Come si dice, però, i cavalli di razza si vedono alla fine, per cui aspettiamo, magari vince lo scudetto (ride n.d.r.)”.
Lazio allo sprint per i rinnovi di De Vrij e Parolo: i dettagli
La Lazio fila via spedita verso i rinnovi di due tasselli fondamentali: Stefan De Vrij e Marco Parolo. Quanto all’olandese, è il perno attorno a cui ruota tutto il reparto arretrato e la società è fermamente intenzionata a blindarlo. La trattativa dovrebbe entrare nel vivo nel mese di dicembre, perché Lotito vorrebbe arrivare ad un accordo prima del mercato invernale. Questo perché il Chelsea, dopo il fallito assalto fine agosto, di sicuro a gennaio lancerà una nuova offensiva per vestire l’ex Feyenoord di Blue, offensiva dalla quale il presidente vorrebbe difendersi avendo al suo fianco un giocatore fresco di rinnovo. Il numero uno sarebbe dunque pronto a formulare a De Vrij e al suo entourage una nuova offerta, che prevederebbe un aumento dell’ingaggio annuale a quasi 1,5 milioni di euro (circa il doppio rispetto agli 800 mila che l’olandese percepisce attualmente).
E siamo ai dettagli anche nel discorso relativo all’ex Parma, che dovrebbe rimanere in biancoceleste fino ai suoi 36 anni. L’accordo tra le parti, infatti, dovrebbe essere raggiunto in base, oltre che ad un adeguamento economico, anche ad un prolungamento della data di scadenza dal 2019 al 2021. Dopodiché, al centrocampista dovrebbe essere affidato un ruolo nell’organigramma societario. Insomma, il matrimonio tra Parolo e la Lazio è destinato a durare ancora molto a lungo…
Ecco ci risiamo! Dall’Inghilterra: Chelsea su Anderson
La Lazio dovrà fare molta attenzione nei prossimi mesi: la Premier League sembra infatti aver messo (nuovamente) nel mirino un pezzo pregiato della formazione guidata da Simone Inzaghi. A confermarlo il tabloid ‘Daily Mail’, secondo cui il Chelsea sarebbe fortemente (e concretamente) interessato a Felipe Anderson.
Che il numero 10 sia apprezzato nella terra d’Albione non è un mistero: già nei mesi scorsi infatti il Manchester United aveva avanzato un’offerta monstre da 50 milioni di euro. Adesso invece è il turno di Antonio Conte, che per il mercato di gennaio sembra orientato a rinforzare la sua squadra con calciatori adatti al suo modulo. E tra questi ci sarebbe proprio l’ex Santos, che nelle ultime settimane ha sfornato delle ottime prestazioni come esterno nel 3-5-2, prestazioni che ne hanno fatto salire le quotazioni agli occhi dell’ex ct azzurro. Il quale a gennaio, scrive il quotidiano, sarebbe pronto a far recapitare un’offerta ufficiale negli uffici del patron biancoceleste Lotito. Nella missione, il tecnico dei Blues potrà contare sull’appoggio dell’agente Kia Joorabchian, in ottimi rapporti con l’ambiente del club britannico. Insomma, si preannuncia un inverno davvero bollente dalle parti di Formello…