Home Blog Pagina 2355

LAZIO SASSUOLO – Tare: “Fare risultato oggi darebbe certezze al gruppo. Il nostro obiettivo? Vincere…”

Le parole del Ds Igli Tare ai microfoni di Mediaset Premium a pochi minuti dall’inizio di LazioSassuolo:

Stasera sarà una partita difficile con una squadra che ha dimostrato di essere all’altezza“. Vincere però darebbe più sicurezza: “Penso che sarà darebbe una certezza a questo gruppo perché ha grande entusiasmo e lo ha dimostrando anche in questo periodo dove mancavano giocatori importanti e chi è sceso in campo ha dimostrato di essere all’altezza. La classifica c’è, ma dobbiamo migliorarla e dobbiamo fare risultato. Il Sassuolo è ua squadra solida, ha assenze ma a livello di stile di gioco cambia poco, ha caratteristiche importanti, un attacco con giocatori veloci. Siamo consapevoli di ciò, ma anche loro vengono a Roma contro una Lazio in buona salute”. Entrambe hanno il pregio di stare molto i giovani uso dei giovani entrambi: “Noi abbiamo il nostro progetto e penso che sarà il futuro della società. I giovani devono essere all’altezza e i nostri lo sono. La loro crescita prevede dei momenti No ma Inzaghi è un mister che sa dosare e sa usare le parole giuste per la loro crescita. L’obiettivo di questa Lazio? Vincere stasera!

LAZIO SASSUOLO – Matri: “Nonostante tutto qui ho bei ricordi, ma oggi vogliamo i 3 punti…”

Ecco le parole del grande ex Alessandro Matri, ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 FM  a  pochi minuti dall’inizio del match:

Mia figlia? Sta bene, anche io sto bene. Adesso c’è questa partita, ho bei ricordi qui, ho passato un bell’anno anche se non con grandi risultati“. Campionato ed Europa League non sono facili da gestire: “E’ difficile non è facile da gestire perché abbiamo a che fare con infortuni. E’ dura con il doppio impegno, soprattutto per noi che siamo alle prime armi in questo ambito. Dobbiamo gestirla e al tempo stesso cercare di fare risultato di partita in partita“.

L’ex attaccante biancoceleste ha poi ribadito ai microfoni di Mediaset Premium:

E’ sempre un atmosfera particolare quando si torna in una squadra in cui ho giocato. Sono contento di vedere i miei ex compagni ma vogliamo portare a casa i 3 punti. Il mio percorso? Quando sei in prestito non è facile fare subito bene perché sai che poi dovrai trovare un altra sistemazione, qui invece ho 2 anni di contratto e con la testa sono tranquillo. Voglio lavorare bene anche per la società che ha creduto in me” Questa Lazio sta andando forte: “Sappiamo la loro qualità sopratutto davanti quindi dovremo stare attenti alle ripartente che ha giocatori veloci e forti ad attaccare la profondità”. Inzaghi vs. Di Francesco, aria di derby: “Speriamo di vincere noi ma è difficile ce la giocheremo sul campo“.

LAZIO SASSUOLO – Milinkovic-Savic: “Oggi partita difficile ma dobbiamo per restare in alto”

A pochi minuti dall’inizio della delicata sfida tra Lazio e Sassuolo, il giocatore biancoceleste,  Sergej Milinkovic-Savic, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 FM. Ecco le sue parole:

Oggi sarà una partita difficile per noi perché abbiamo giocato mercoledì e ora dobbiamo rigiocare oggi così dobbiamo, ma dobbiamo fare buoni risultati. Il Sassuolo arriva con una motivazioni forti perché devono vincere dopo la sconfitta di mercoledì“. Il gigante serbo infine rassicura sulle sue condizione fisiche: “Adesso mi sento bene con le ultime due partite le ho saltate perché  avevo un problema al flessore ma oggi sto bene”.

Poco dopo Sergej ribadisce gli stessi concetti ai microfoni di Mediaset premium: “Oggi è una partita importante per noi, dobbiamo vincere e continuare quanto di buono abbiamo fatto fino ad ora. Il Sassuolo viene qua per vincere dopo la sconfitta subita mercoledì e riportare punti a casa. Come sto? Avevo un problema con i flessori ma adesso è tutto apposto e posso giocare“. Il Sassuolo è una squadra tosta e giovane: “Sì anche loro hanno giovani giocatori come noi, penso che oggi sarà una bella partita con noi giovani dentro al campo. L’obiettivo della Lazio? Vincere tutte le partite e vediamo quando finirà la stagione dove saremo. Dobbiamo restare in alto“.

FORMAZIONI UFFICIALI di SS Lazio-Sassuolo

Queste le formazioni ufficiali di Lazio–Sassuolo 11a giornata di Serie ARoma, Domenica 23 Ottobre ore 20:45 Stadio Olimpico:

Lazio (4-3-3): Marchetti; Basta, Wallace, Hoedt, Radu; Milinkovic-Savic, Parolo, Lulic; Felipe Anderson, Immobile, Keita. A disp. Strakosha, Vargic, Patric, Prce, Vinicius, Murgia, Cataldi, Biglia, Leitner, Luis Alberto, Djordjevic, Kishna, Lombardi. All. Simone Inzaghi.

Diffidati: –
Squalificati: 
Indisponibili: Bastos, Lukaku, Morrison, de Vrij

Sassuolo (5-3-2): Consigli; Lirola, Acerbi, Peluso, Terranova,Dell’orco; Biondini, Sensi, Pellegrini; Politano, Defrel. A disp: Pegolo, Pomini, Gazzola, Antei, Adjapong, Duncan, Mazzitelli, Ragusa, Iemmello, Matri, Ricci. All. Eusebio Di Francesco

Diffidati: Biondini
Squalificati: –
Indisponibili: Antei, Cannavaro, Berardi, Manganelli

Arbitro: Gianpaolo Calvarese (sez. di Teramo)
Assistenti: Posado – Schenone
IV Uomo: Vuoto
Addizionali: Banti – Pezzuto

LAZIO SOCIAL – Grinta dentro e fuori dal campo. Questo è Patric (Foto)

Voglia di continuare a stupire. Tra poche ore i biancocelesti di Inzaghi affronteranno allo Stadio Olimpico il Sassuolo di Eusebio Di Francesco. Una sfida importante per dare mantenere quell’entusiasmo che sta dilagando a macchia d’olio attorno ai biancocelesti ma sopratutto per tenere la Lazio nei piani alti della classifica  dopo una settimana dispendiosa a livello fisico. La squadra è carica e lo si evince anche da vari post pubblicati sui social nelle ultime ore. Tra tutti spicca il tweet di Patric: “Dai squadra, oggi un’altra chance per continuare a crescere!!” con allegata una foto che ritrae lui e Felipe Anderson (i due sono molto legati). Lo spagnolo è il personaggio del momento: la sua simpatia, la sua grinta e il suo coinvolgimento emotivo nelle questioni di Lazio dentro e fuori dal campo stanno conquistando il popolo biancoceleste e finalmente anche a livello tattico Patric si sta togliendo grosse soddisfazioni. Oggi sederà in panchina ma il suo apporto alla squadra non mancherà, sarà il primo tifoso in campo. Hala Patric!

Terremoto Centro Italia – Magnitudo 6.5! Chiusa la Basilica di San Paolo, controlli in corso…

AGGIORNAMENTO ORE 13:02  – Chiusa prima che iniziassero le consuete messe domenicali la Basilica di San Paolo, causa la presenza di crepe e cornicioni caduti. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e polizia per effettuare  verifiche. Controlli anche nella basilica di San Lorenzo a Roma, dove a chiamare soccorso è stato il parrocco per frammenti di calcinacci caduti nella navata. Chiusa la parte della navata interessata.

AGGIORNAMENTO ORE 10:34 – Prosegue senza sosta la sequenza sismica nel Centro Italia, si continuano a registare scosse di magnitudo anche superiori ai 4. Le strade principali per Norcia sono bloccate, molte le difficoltà anche per i mezzi di soccorso per raggiungere le zone isolate. A Rieti sono state chiuse tutte le chiese. A Cascia è in corso l’evacuazione dell’ospedale. Per ora i feriti sono una decina e sono stati trasportati con gli elicotteri. Sei aerei della Protezione Civile sono in volo per monitorare la zona. 

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 10:20 – La scossa di terremoto nel centro Italia registrata questa mattina alle 7.41 è una delle più forti mai registrate nel nostro Paese. E’ stato superiore addirittura al sisma dell’Aquila del 2009. Per ritrovare una magnitudo di 6.5, bisogna risalire al terremoto dell’Irpinia del 1980, quando una scossa di identica magnitudo causò oltre 2.900 vittime tra i comuni tra il Vulture e l’Irpinia. Il terremoto dell’Aquila, pur così distruttivo, aveva una magnitudo leggermente inferiore, pari a 6.3.  Altri terremoti intorno al grado 6 della scala Richter si son verificati in Molise (2002), con magnitudo 5.8, in Pianura Padana (2012) di magnitudo 5.9 e quello di pochissimi giorni fa, sempre tra Umbria e Marche, con magnitudo 5.9.

AGGIORNAMENTO ORE 9 – Sospese le linee metro a Roma per “verifiche tecniche” dopo il terremoto. “Il servizio sulla metro A, B e B1 di Roma è “momentaneamente sospeso“. Lo annuncia il profilo Twitter di Atac, la municipalizzata dei trasporti di Roma.

AGGIORNAMENTO ORE 08:41 – Sono in continuo aggiornamento le notizie riguardanti il sisma che ha colpito di nuovo il Centro Italia. Il dato della Magnitudo della scossa per la Protezione Civile è stato ora aggiornato ufficialmente a 6,5. Drammatiche le notizie che stanno arrivando dai centri colpiti dal sisma nei giorni precedenti. Ingenti danni nella città di Norcia, dove le nuove forti scosse hanno causato il crollo della Basilica san Benedetto. I sindaci di Arquata del Tronto e Ussita hanno fatto sapere che i loro centri sono andati definitivamente distrutti. La via Salaria è stata interrotta al km.116 per delle verifiche strutturali, passano solo i mezzi di soccorso e si stanno verificando anche i ponti per accertarsi dei nuovi danni subiti dalle strutture. Interrotta anche la linea ferroviaria fra Umbria e Marche.

AGGIORNAMENTO ORE 08:10 – Cronologia delle scosse sismiche: la prima scossa di terremoto (alle 7:41) è stata accreditata di magnitudo 7,1 poi corretto a 6,1 a una profondità molto molto bassa, 10 chilometri. È seguita una seconda alle 8 di magnitudo 4,1. I comuni più vicini all’epicentro sono Norcia, Castel Sant’Angelo e Preci.

ULTIM’ORA – Un terremoto molto forte è stato avvertito a Roma; in mattinata una serie di scosse con epicentro ancora in Centro Italia (Macerata) erano state segnalate dall’INGV. Poi alle 7:41 è stata avvertita una scossa di terremoto molto violenta (Magnitudo tra i 6.5 e i 7.1, in ogni caso molto alta), percepita anche a Roma, dove in molti sono scesi in strada spaventati. La terra ha tremato per diversi secondi. Il terremoto si è sentito distintamente anche a Firenze e Ravenna. La gente è preoccupata e spaventata perché sembra non finire mai questo terremoto.  Decine già le telefonate arrivate ai vigili del fuoco.

Seguono aggiornamenti…

MERCATO – Dopo l’affare Immobile, nuova trattativa tra Lazio e Siviglia?

Potrebbero tornare ad incrociarsi sul mercato le strade di Lazio Siviglia: la scorsa estate era stato Ciro Immobile a dire addio alla Spagna per dirigersi verso la Capitale, questa volta invece potrebbe essere un giocatore biancoceleste a dover preparare armi e bagagli per compiere il percorso inverso.

A rivelarlo, questa mattina, il portale Calciomercato.com, secondo cui il club dell’Andalusia avrebbe messo nel mirino Ricardo Kishna. Un’operazione che potrebbe svilupparsi già nella prossima sessione di mercato di gennaio e che non si esclude possa andare davvero a buon fine: l’esterno olandese, infatti, dopo un buon inizio lo scorso anno nella sua prima stagione con la maglia biancoceleste, in quello in corso, sotto la guida di Simone Inzaghi, non sta trovando troppo spazio e, in accordo con la società, potrebbe decidere di emigrare altrove per trovare quella maggiore continuità che finora gli è stata concessa solo a livello di Nazionale (è un punto fermo della Selezione Under 21 ‘orange’).

Lazio, attenta ai rigori: è record di quelli a sfavore

0

È proprio il caso di dirlo: Lazio, attenta ai rigori. Finora infatti sono state quattro le massime punizioni concesse contro la squadra biancoceleste. Un dato che si presenta piuttosto preoccupante, considerando che le partite sin qui disputate sono state 10. 1 ogni 2,5 partite, troppi sia per i tifosi che per mister Inzaghi, che infatti anche ieri in conferenza stampa non ha nascosto tutto il suo disappunto: “L’unico fallo in area che ci poteva stare è forse quello con il Pescara, mentre gli altri tre mi lasciano un po’ perplesso”, queste le parole del tecnico piacentino.

La cui squadra, al momento, guida la speciale classifica dei rigori a sfavore, a pari merito con Cagliari ed Udinese. Un record che nessuno ha voglia di migliorare. Per questo, dai piani alti di Formello si chiede più attenzione, per non perdere altri punti e compromettere la rincorsa all’Europa. Sul fronte dei rigori a favore invece, se ne registrano appena due, contro il Bologna e contro il Cagliari. E oggi all’Olimpico arriva il Sassuolo, avversario da sempre ostico per le aquile, le quali sperano di poterlo affrontare ad armi pari, senza aver nulla a che recriminare con la moviola.

Gasperini: “Il Genoa è dello stesso livello della Lazio”

Il tecnico atalantino Gian Piero Gasperini si appresta oggi a sfidare la sua squadra del cuore: il Genoa. I nerazzurri bergamaschi infatti affronteranno l’ex squadra del loro allenatore, senza dubbio la piazza dove il tecnico piemontese ha ottenuto i suoi migliori risultati. Ieri, nel corso della conferenza stampa, Gasperini ha parlato benissimo della squadra ligure indicandola come una delle pretendenti alla corsa per l’Europa: “Quella di oggi per il valore del Genoa sarà la gara più difficile affrontata fino a questo momento. I liguri in questa prima parte di campionato hanno disputato partite di grande intensità. Credo che in corsa per il piazzamento finale oltre le grandi ci sia anche la mia ex squadra, che non ritengo inferiore a Fiorentina, Lazio e Milan.

 

FORMELLO – Nuovo acquisto per lo staff medico

Continua la rivoluzione dello staff sanitario in casa Lazio. Ad Agosto la società aveva acquisito il dottor Fabio Rodia come consulente ortopedico e di coordinatore staff medico, dei nuovi medici sociali Massimo Razzano e Fabio Ventura. A tutto ciò presto si aggiungerà la creazione di una sorta di “Lazio Lab” all’interno del centro sportivo di Formello evitando così di doversi rivolgere sempre alla struttura medica di riferimento, la Clinica Paideia. Tale struttura sarà costituita anche da un ulteriore membro: il dottor Rodia, infatti, dovrebbe avvalersi della consulenza di un esperto in diagnostica per immagini (c.d. ecografia e risonanze magnetiche) consentendo così di verificare la presenza di lesioni o altri fattispecie direttamente nel centro di Formello, abbreviando così i tempi. Come precisa però il portale Laziofamily.com, la scelta non sarebbe legata ad eventuali dissapori con la clinica romana ma è una decisione maturata già da tempo. L’arrivo dell’ecografista sarebbe già stato oggetto di valutazione positiva da parte del presidente Claudio Lotito. L’arrivo di questo esperto in prima squadra non esaurirebbe le novità: una ecografista  dovrebbe entrare a far parte dello staff medico della Primavera, attualmente guidato dal dottor Michele Morelli in collaborazione con il consulente ortopedico, Domenico Fava.

 

 

ROMA – Precipita un ascensore a causa del terremoto

Paura a Roma per la tremenda scossa delle 7.40 che ha colpito il Centro Italia. Il sisma è stato avvertito in maniera molto forte nella Capitale e molte persone si sono riversate nelle strade per la paura. A Trastevere si segnalano crepe nelle abitazioni. In un palazzo di via Bartolomeo Cristofori, in zona Marconi, in seguito alla scossa di terremoto un ascensore è precipitato ma fortunatamente vuoto. Sul posto si sono prontamente portati i vigili del fuoco e la polizia municipale. In corso anche le verifiche dei pompieri per accertare le cause dell’incidente. A causa di una crepa che si è aperta in seguito alla forte scossa di terremoto è stato chiuso il traffico sul cavalcavia di via Chierchia, a Ostia, nel quadrante sud di Roma. Sul posto gli agenti del Gruppo X Mare e i vigili del fuoco.  

PRIMAVERA – Amichevole per i ragazzi di Bonatti

Turno di sosta per la Primavera di mister Bonatti che, in attesa di riprendere la sua corsa in campionato, per non perdere il ritmo partita ieri ha affrontato un’amichevole in trasferta contro l’Ostiamare. Avversari di giornata gli Juniores Nazionali della squadra lidense. In campo per i biancocelesti solo parte della rosa a disposizione. A riposo sono rimasti nove elementi: Bezziccheri, Ceka (fermo per un problema alla caviglia), Dovidio, Folorunsho, Miceli, Petro, Rezzi, Rossi e Spizzichino. Nel primo tempo i padroni di casa, guidati da Roberto Coscia, si sono ben difesi provando a sfruttare le ripartenze ma nella ripresa la girandola di sostituzioni ha rotto gli equilibri in campo. La Lazio inizia a fare gioco ed a creare occasioni su occasioni e grazie a una doppietta di Ennali e ai gol di Muzzi, Cardoselli e Spiezio, si impone per 5-0. In settimana i ragazzi di Bonatti torneranno al lavoro per preparare la sfida casalinga contro il Vicenza. I biancocelesti, secondi in classifica, sono alla ricerca del settimo risultato utile di fila tra campionato e Coppa Italia.

 

PROBABILI FORMAZIONI di Lazio-Sassuolo

News Lazio: Finalmente buone notizie per Inzaghi: 2 e 1/2 per l’esattezza: Tornano Basta e MilinkovicSavic dal primo minuto mentre Biglia (come confermato da Inzaghi) sarà convocato e andrà in panchina. Il capitano dovrebbe tornare dal primo minuto domenica prossima a Napoli. Saranno 2 quindi i cambi rispetto alla gara con il Cagliari: Basta per Patric e MilinkovicSavic per Cataldi. Parolo torna al centro, davanti alla difesa, come accaduto nelle trasferte di Udine e Torino. Lulic, intermedio di sinistra, completa la linea mediana anti-Sassuolo. Ovviamente confermato il trio delle meraviglie in attacco: Felipe Anderson, Immobile e Keita. In difesa, davanti a Marchetti, confermati Radu a sinistra e la coppia WallaceHoedt al centro. Ancora i box de Vrij e Lukaku: il belga tornerà dopo la sosta del campionato, l’olandese punta il derby del 4 dicembre.

News Sassuolo: Mister Di Francesco vede slittare i rientri di Berardi e Missiroli, a Roma inoltre mancherà l’infortunato Magnanelli che sarà rimpiazzato in regia da Sensi. Problemi in difesa per le assenze di Cannavaro e Letschert, alle quali si aggiunge Antei che lamenta un risentimento muscolare. Ballottaggio PelusoTerranova per affiancare Acerbi, con l’ex Juventus in vantaggio. Contro la Lazio possibile che il tecnico abruzzese scelga il 4-2-3-1 con Consigli in porta, linea a quattro Con Lirola e Gazzola esterni, Acerbi e Peluso centrali; in mediana Pellegrini e Biondini; dietro la punta Matri il trio Politano, Defrel e Ricci. Laddove Di Francesco optasse per il 4-3-3, Matri resterebbe in panchina, Sensi sarebbe appunto il regista con Politano, Defrel e Ricci tridente offensivo.

Queste le probabili formazioni di LazioSassuolo 11a giornata di Serie ARoma, Domenica 23 Ottobre ore 20:45 Stadio Olimpico:

Lazio (4-3-3): Marchetti; Basta, Wallace, Hoedt, Radu; Milinkovic, Parolo, Lulic; Felipe Anderson, Immobile, Keita. A disp. Strakosha, Vargic, Patric, Prce, Vinicius, Murgia, Cataldi, Biglia, Leitner, Luis Alberto, Djordjevic, Kishna, Lombardi. All. Simone Inzaghi.

Diffidati: –
Squalificati: –
Indisponibili: Bastos, Lukaku, Morrison, de Vrij

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Acerbi, Peluso, Gazzola; Biondini, Sensi, Pellegrini; Politano, Defrel, Ricci. A disp: Pegolo, Pomini, Terranova, Antei, Dell’orco, Adjapong, Duncan, Mazzitelli, Ragusa, Iemmello, Matri. All. Eusebio Di Francesco

Diffidati: Biondini
Squalificati: –
Indisponibili: Antei, Cannavaro, Berardi, Manganelli

Arbitro: Gianpaolo Calvarese (sez. di Teramo)
Assistenti: Posado – Schenone
IV Uomo: Vuoto
Addizionali: Banti – Pezzuto

 

Corino: “Vi dico perché ho delle perplessità su questa Lazio”

La Lazio di Inzaghi sta finalmente iniziando ad entusiasmare il proprio pubblico. Tuttavia qualcuno ancora non si fida e preferisce rimanere ancora con i piedi per terra, tra costoro c’è anche l’ex giocatore biancoceleste Luigi Corino che, in un’intervista rilasciata al portale Passionedelcalcio.it, ha parlato della rosa biancoceleste oltre che del suo glorioso passato biancoceleste:

IL PASSATO – “Ho trovato una persona che mi ha messo subito a mio agio, ovvero Dino Zoff. Trovare un grande maestro di calcio e di vita come lui mi ha agevolato, ma anche i compagni di squadra come Pin e Sclosa non mi hanno fatto pesare che venivo dalla Triestina e quindi dalla Serie B. Sapevamo che la Lazio non partecipava da tanti anni alle coppe. Mi sarebbe piaciuto scendere in campo, ma ad inizio anno mi ruppi il ginocchio e sono stato fuori tantissimo tempo. Ricordo la gioia dei tifosi e anche la nostra, perché per noi era motivo d’orgoglio riportare la Lazio a giocare in Europa. C’era un entusiasmo pazzesco. Mi sarebbe piaciuto rimanere qualche anno più alla Lazio, stavo bene e l’ultimo anno giocai poco a causa della rottura del crociato. Sono comunque orgoglioso di ciò che ho fatto in carriera.

IL PRESENTE – La Lazio oggi? Io tuttora ho delle perplessità, però essendo tifoso della Lazio spero sempre in qualcosa di buono, perché mi piace sognare ed ho visto la squadra in crescita. Tanti giovani che magari lasciavano dei dubbi ad inizio stagione hanno fatto dei progressi incredibili. Mi auguro che con il gruppo e con le qualità dei singoli si riesca a fare bene. Nei 14-15 “titolari” la Lazio può giocarsela con tutte

SERIE B – Gattuso ferma la Salernitana, pioggia di gol negli altri campi

Altra giornata di calcio spettacolo in Serie B. Le squadre, in attesa della capolista Verona, si sono date battaglia a suon di gol. La Ternana ha la meglio sul Novara nel pirotecnico 4-3 di Terni. Ne segna 4 anche l’Entella, senza subirne, contro il Brescia. Bari e Ascoli vincono 2-0 rispettivamente contro Pro Vercelli e Carpi.

La Salernitana di Lotito continua nella sua striscia senza vittorie: contro il Pisa di Gattuso è 0-0 all’Arechi. Negli altri campi il Benevento supera lo Spezia 1-0; Cittadella a Frosinone vincono per 2-1 contro Latina e Cesena.

SETTORE GIOVANILE – Una vittoria e un pareggio per le giovani aquile

Di seguito il resoconto dei due match dei giovanissimi Fascia B. Le compagini hanno affrontato Vigor Perconti e Città di Ciampino, ottenendo una vittoria e un pareggio:

GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE: Lazio-Vigor Perconti 2-1

Oggi pomeriggio al ‘Melli’ i biancocelesti si sono imposti sulla Vigor Perconti 2-1. Dopo l’iniziale svantaggio, al 6′ Santilli serve un assist al bacio per Ancillai che con un colpo di testa gonfia la rete per l’1-1. Al 22′ arriva il raddoppio biancoceleste, sugli sviluppi di un calcio d’angolo il difensore Migliorati spedisce la sfera in rete per il 2-1. Per il secondo match consecutivo, le aquile di mister Cardone vincono in rimonta, Vigor Perconti battuta 2-1.

LAZIO (4-3-3): Di Fusco; Floriani-Mussolini (7’st Talamonti), Pollini, Migliorati (1’st Franco), Vitale (1’st Ferrato); Adilardi, Mari (20’st Malito), Manzo (9’st Calderoni); Santilli, Serafini, Ancillai (1’st Castigliani). A disp.: Benvenuti. All.: Cardone.

GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B girone M: Lazio-Città di Ciampino 2-2

Arriva il primo pareggio per i ragazzi classe 2004 di Leonardo Fratangeli, la Lazio non riesce ad andare oltre il 2-2 nella sfida casalinga contro il Città di Ciampino. Lazio in vantaggio nei primi minuti con Giuncato. Al 19′ gli avversari agguantano il pari con una rete in dubbio fuorigioco, ma é 1-1. Nella ripresa i biancocelesti al 21′ tornano in vantaggio con un gol di Giuncato, ma negli ultimi minuti di gioco il Ciampino pareggia per il 2-2finale. Prosegue comunque in maniera positiva questo avvio di stagione per i biancocelesti di mister Fratangeli.

LAZIO (4-3-3): Borrelli; Del Latte, Vanni, Del Mastro; Tarquini (13’pt Policano), Ghirelli (4’st Frangella), Dello Iacono; Cippone, Giuncato, D’Uffizi. A disp.: Abbate, Amoruso, Corona, Cialone, Brocato. All.: Fratangeli.

Lazio e Roma a LUCI ROSSE. Una Escort vuota il sacco

Che la movida romana fosse ben apprezzata dai calciatori è cosa nota. Spesso capita di imbattersi in giocatori di Lazio e Roma durante i numerosi eventi organizzati nella Capitale. Che il calcio e le donne sia un binomio pericoloso è noto anch’esso. Soprattutto quando di mezzo ci sono le Escort.

Durante la trasmissione radiofonica ECG, condotta da Arduini, è stata intervistata una ESCORT, ovvero una squillo di alto bordo. Durante la chiacchierata, la ragazza di 27 anni, di cui non è stata rivelata l’identità, ha ammesso che tra i suoi clienti ci sono molti calciatori. Tra questi molti militano nelle squadre di Lazio e Roma. “Non voglio fare nomi perchè proteggo la privacy dei miei clienti, ma alcuni biancocelesti e giallorossi sono stati miei clienti. Ultimamente mi sono imbattuta in un calciatore della Roma che pensava che non lo riconoscessi e invece… però non posso svelare ulteriori dettagli“.

LAZIO SASSUOLO – Per chi vuol scommettere, ecco le quote dei bookies

La redazione di Laziochannel.it, ha monitorato le quote dei maggiori siti di scommesse. Per il match Lazio – Sassuolo, i biancocelesti hanno il favore del pronostico, anche in maniera abbastanza netta. Di seguito le quote dei quattro maggiori siti di bookies:

LAZIO SASSUOLO BOOKIES 1 X 2
WILLIAM HILL 1,68 3,8 5,5
SNAI 1,63 4 5,25
PADDY POWER 1,66 3,8 5,2
SISAL 1,65 3,9 5,2

CONFERENZA – Di Francesco: “Troppi infortuni, mi inventerò qualcosa. Attenzione a Immobile”

Alla vigilia del match contro la Lazio, Eusebio Di Francesco si è presentato in conferenza stampa, presentando la sfida dell’Olimpico. A Roma arriverà un Sassuolo decimato dagli infortuni. Soprattutto la difesa sarà orfana di Antei e Cannavaro. Queste le parole del mister dei neroverdi:

“Più che difficoltà nella partita, abbiamo difficoltà interne che si legano alle scelte e agli ultimi infortuni che ci stanno decimando. Ho poche scelte a disposizione. Abbiamo pochi giocatori e mi dispiace visto che affronteremo una gara così importante. Dobbiamo essere più forti di queste problematiche, senza crearci alibi. Per questo dobbiamo essere più compatti e aggressivi. Contro la Lazio dovremo svolgere una fase difensiva più attenta rispetto alle ultime partite per ottenere un risultato positivo. Anche un pizzico di sfortuna per quanto riguarda gli infortuni l’abbiamo avuta, a partire da quello di Cannavaro. Abbiamo perso tre centrali”.

Poi sulla Lazio: “Sono una delle squadre migliori del campionato, hanno qualità e hanno un attaccante come Immobile che gli dà profondità ed è un bomber. Dovremo stare attenti alla velocità di Keita, alla qualità di Felipe Andersone e alla vena realizzativa di Immobile”.

LAZIO-SASSUOLO: i convocati degli ospiti

Il tecnico del Sassuolo Eusebio Di Francesco ha diramato la lista dei convocati per la gara di domani allo stadio Olimpico contro la Lazio. In tutto i giocatori che partiranno per la trasferta capitolina sono ventuno. Fuori Cannavaro, ancora fermo a causa dell’operazione alla mano, e Antei fermo per un problema muscolare.

Portieri: Pomini, Consigli, Pegolo;
Difensori: Peluso, Acerbi, Lirola, Gazzola, Torrenova, Dell’Orco;
Centrocampisti: Pellegrini, Biondini, Sensi, Mazzitelli, Duncan;
Attaccanti: Iemmello, Matri, Defrel, Politano, Ricci, Ragusa, Adjapong.