Home Blog Pagina 2354

Reja: “Inzaghi mi ha stupito. La forza della Lazio è nei senatori”

Reja attraverso le pagine de La Gazzetta dello sport elogia la Lazio: “Stanno seguendo una linea con i giovani che sta pagando anche per altri club come Milan e Atalanta. Almeno in questa fase del campionato. Conterà molto la spinta dei più esperti per dare ai ragazzi la forza per esprimersi al meglio. Simone Inzaghi? Una rivelazione, perché è alla sua prima vera esperienza in A dopo le ultime gare del campionato scorso. Molto bravo ed equilibrato nel senso che comprende quando è il caso di non andare allo sbaraglio considerando i valori degli avversari. Intelligente nella lettura delle partite in corso. Ha saputo dare sicurezza alla squadra”.

Sul mancato arrivo di Bielsa: “È stato bravo Lotito, ma anche fortunato. Se fosse arrivato Bielsa non so come sarebbe andata a finire. L’argentino è un trascinatore, ma l’impatto col calcio italiano poteva metterlo in difficoltà. Singoli? Al di là di alcuni aspetti caratteriali un po’ bizzarri, Keita ha mezzi importantissimi. Andato via Candreva, Felipe Anderson potrà sostituirlo se troverà come sta accadendo quella continuità che può farlo diventare straordinario per velocità e tecnica. E ho sempre apprezzato Immobile: fa reparto da solo. Ma la forza della Lazio sono anche gli elementi esperti che conosco bene. Marchetti l’ho voluto io alla Lazio. Conta tanto il mio vecchio Radu, così come Lulic, il mio cavallo. Sono gente che sa fare gruppo e armonia nello spogliatoio. E dà molto pure De Vrij, che ora però è infortunato”.

Sul Napoli di Sarri: “Mi piace tanto perché gioca davvero bene. Merito dell’allenatore. Stimo molto Sarri sin dai tempi di Empoli quando lo seguivo per i movimenti attuati dalla difesa e negli sviluppi della manovra in fase offensiva. Mi sembrava di vedere giocare il Barcellona sul piano del fraseggio . Il suo lavoro sta rivalutando la scuola degli allenatori italiani. De Laurentiis? Bravo e coraggioso, perché lo ha portato da Empoli a Napoli: non era affatto facile. L’infortunio di Milik ha privato la squadra dell’elemento in grado di concretizzare il gioco. Higuain è di un altro livello: straordinario l’anno scorso con i 36 gol. Ora punto però su Gabbiadini che è un ottimo elemento”.

Pronostico? “Partita aperta ad ogni risultato. Il Napoli potrebbe risentirne sul piano fisico per l’impegno di martedì in Champions. In campionato deve ritrovare una certa brillantezza. Sarà un ostacolo difficile per la Lazio, che però col suo tridente d’attacco può creare problemi alla difesa del Napoli. Gli “azzurri” possono recuperare in classifica. Anche se la Roma ha qualcosa in più, ma deve trovare nelle vittorie quella continuità che ha nel gioco. La Lazio presenta un’identità tattica ormai acquisita a differenza di altre squadre come il Milan che a quel livello deve ancora arrivarci. La gara del San Paolo sarà importante. E anche molto bella. La vedrò con tanta passione perché ci sono le mie squadre…”.

LAZIO GIOVANILE – Si torna in campo. Ecco il programma del weekend

Torna il weekend e gli aquilotti tornano in campo. Scenderanno sul rettangolo verde la Primavera di mister Bonatti, l’Under 17 di Fratini, l’Under 16 e l’Under 15, nonché anche tutte le altre categorie giovanili.

Ecco il programma completo di sabato 5 e domenica 6 presente sul sito ufficiale della società:

 – PRIMAVERA, Girone A 7^ Giornata, All.: Andrea Bonatti

LAZIO-VICENZA

Sabato 5 Novembre ore 11, stadio ‘Mirko Fersini’ – Formello

CLASSIFICA (6^ Giornata): 16 Hellas Verona,13 Lazio,12 Sampdoria,12 Milan,10 Latina,10 Fiorentina,10 Spal,9 Napoli,7 Cesena,7 Vicenza, 5 Spezia, 4 Perugia,4 Brescia, 0 Trapani.

PROSSIMO TURNO: 19/11/2016 CESENA-LAZIO

– UNDER 17, Girone B 9^ Giornata, All.: Fabrizio Fratini

LAZIO-INTER

Domenica 6 Novembre ore 14, campo ‘Melli’ – Roma

CLASSIFICA (8^ Giornata): 19* Atalanta, 19* Milan, 19 Bologna, 17 Lazio, 17 Cesena,13* Inter,  9* Brescia,9 Chievo Verona,9 Hellas Verona, 6 Udinese,6 Vicenza, 6 Cagliari, 4 Spal,  2 Cittadella.

*una partita in meno

PROSSIMO TURNO: 13/11/2016 HELLAS VERONA-LAZIO

– UNDER 16, Girone B 9^ Giornata, All.: Marco Alboni

CHIEVO VERONA-LAZIO

Domenica 6 Novembre ore 11:30, campo ‘Bottagisio Sport Center’ – Via del Perloso 14 (Verona)

CLASSIFICA (8^ Giornata): 19 Atalanta, 18 Inter,18 Cesena, 16 Brescia, 15 Lazio, 15 Milan, 13 Hellas Verona, 12 Udinese, 10 Bologna,  11 Cagliari, 7 Chievo Verona, 3 Vicenza, 3 Cittadella, 1 Spal.

PROSSIMO TURNO: 13/11/2016 LAZIO-MILAN

– UNDER 15, Girone B 9^ Giornata, All.: Mauro Girini

CHIEVO VERONA-LAZIO

Domenica 6 Novembre ore 11, campo ‘Aldo Olivieri’ – via Sogare 9 (Verona)

CLASSIFICA (8^ Giornata): 24 Atalanta,22 Inter,18 Milan,17 Cesena,15 Lazio,12 Bologna,12 Udinese,11 Chievo Verona,9 Hellas Verona,8 Spal,8 Cagliari, 5 Brescia, 1 Vicenza, 0 Cittadella.

PROSSIMO TURNO: 13/11/2016 LAZIO-MILAN

GIOVANISSIMI FASCIA B ELITE, Girone A 4^ Giornata, All.: Andrea Cardone

RIETI-LAZIO

Sabato 5 Novembre ore 17:30, campo ‘Ciccaglioni Roberto’ – via Terminillo snc (Rieti)

CLASSIFICA (3^ Giornata):9 Lazio,9 Ostiamare,6 Ladispoli, 6 Urbetevere,5 Lupa Roma,4 Vigor Perconti,4 Campus Eur,  4 Accademia Calcio Roma,4 Atletico Kick off,  3 Rieti,2 Grifone Monteverde,1 Giardinetti,0 Atletico Fiumicino,0 Massimina.

PROSSIMO TURNO: 12/11/2016: LAZIO-CAMPUS EUR

-GIOVANISSIMI PROVINCIALI, Girone  G 4^ Giornata, All.: Angelo Iervolino

LAZIO-VILLANOVA CALCIO

Sabato 5 Novembre ore 15, campo ‘Melli’ – Roma

PROSSIMO TURNO: 13/11/2016: TIRRENO-LAZIO

– GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone  M 4^ Giornata, All.: Leonardo Fratangeli

OTTAVIA-LAZIO

Domenica 6 Novembre ore 15, campo ‘Di Marco Ivo’ – via delle Canossiane 10 (Roma)

PROSSIMO TURNO: 12/11/2016: LAZIO-ROMA

– GIOVANISSIMI PROVINCIALI FASCIA B, Girone  P 4^ Giornata, All.: Tommaso Rocchi

LAZIO-REAL AURELIO

Sabato 6 Novembre ore 15, campo ‘Gentili’ (Roma)

PROSSIMO TURNO: 13/11/2016: LAZIO-VIS AURELIA

Pulici: “A Napoli servirà la partita perfetta. Immobile come Giordano? No, mi ricorda…”

Felice Pulici ai microfoni di Radio Incontro Olympia: “Con il Napoli me la giocherei con il 4-1-4-1 ma con Keita in campo dal primo minuto. Io lascerei fuori Milinkovic, con Lulic a centrocampo. Servirà la partita perfetta per fare risultato. Immobile mi ricorda Garlaschelli con i suoi movimenti e per come vede la porta. Una delle cose che mi piace di più di questa Lazio è vedere i giovani che sono saliti in prima squadra. Viviamo a Roma, una città di 4 milioni di abitanti dove c’è molta organizzazione del calcio giovanile. Ho sempre ritenuto un errore andare a prendere i giovani dall’estero. Inzaghi può lavorare in autonomia e fa benissimo a lanciare i ragazzi in prima squadra”.

CONFERENZA – Milinkovic-Savic: “Puntiamo alla Champions!”. Poi su Napoli Lazio e sul derby…

In conferenza stampa ha parlato la mezzala biancoceleste Milinkovic-Savic che ha parlato di quanto fatto finora e della gara di sabato contro il Napoli. Queste le sue parole:

Napoli che test è?

“Un test difficile, perché loro sono una grande squadra con grandi nomi. Noi dobbiamo andare là senza pressioni perché veniamo da una striscia positiva. Dobbiamo andare a Napoli per giocare una bella gara, prepararla bene, dobbiamo entrare bene in campo”.

Come mai la Lazio è diversa rispetto all’anno scorso nonostante la rosa sia pressoché inalterata?

“Siamo un bel gruppo. Inzaghi ha creato una bella atmosfera e un bello spogliatoio. Per questo facciamo bene”.

Qual è il vostro obiettivo?

“Siamo quarti, vogliamo vincere tutte le partite. Ora vediamo cosa possiamo fare. L’anno scorso abbiamo fatto l’Europa League, quest’anno vogliamo fare la Champions”.

Il tuo obiettivo personale?

“Che gioco bene e che otteniamo buoni risultati. Mi sento bene qui e voglio fare bene”.

Inzaghi?

“L’anno scorso è arrivato in un momento difficile. Adesso ha più tempo e ha preparato tutto bene. Lui vuole che noi diamo sempre il massimo, come stiamo facendo adesso”.

Dove puoi migliorare?

“Non lo so, ci siete voi per dirlo. Io ho una piccola idea ma sono gli altri a doverlo dire”.

Pensi di giocare dall’inizio a Napoli?

“Sì, l’anno scorso abbiamo perso 5 a 0. Ora stiamo meglio e giochiamo meglio. Sabato possiamo fare qualcosa di positivo”.

La Lazio può migliorare? Il tuo futuro alla Lazio?

“Tutti possono migliorare, per adesso stiamo bene. Tutti vogliono che facciamo qualcosa di più, il nostro obiettivo è arrivare tra le prime tre e giocare in Champions. Prima di andare via di qui, voglio fare qualcosa di più per il club e per i tifosi”.

I tifosi verranno alla stazione Termini per salutarvi prima della partenza per Napoli…

“E’ un grande segnale per noi. Anche loro vogliono che giochiamo bene, ma noi vogliamo che loro vengono di più allo stadio perché è meglio per noi. Quando dallo spogliatoio vediamo lo stadio pieno è una gran cosa per noi”.

Come vivi il derby?

“L’anno scorso non l’ho giocato, aspetto di giocarlo, è anche per quella partita che sono venuto qua”.

Il tuo ruolo preferito?

“Trequartista dietro la punta. Mezzala? A destra o a sinistra è indifferente, meglio però se parto da destra”.

A chi ti ispiri?

“A Matic, perché è un grande uomo oltre che un grande calciatore. Adesso non giochiamo nello stesso ruolo ma io lo guardo sempre. Per me è il numero uno”.

Punti alla convocazione con la nazionale maggiore della Serbia? Come mai cali nel secondo tempo?

“L’anno scorso sono andato un paio di volte, ma ora c’è un grande obiettivo con l’under 21 perché abbiamo due gare difficili. Ora penso solo all’under 21, poi penserò al resto. Per il calo nel secondo tempo è perché sono giovane e non riesco a dosare le energie: corro troppo nel primo tempo e poi sono stanco nella ripresa. Con gli anni migliorerò”.

Fabrizio Piepoli

 

CALCIOMERCATO LAZIO – Haller rinforzo per gennaio? Risponde l’agente

In questi giorni sta girando insistentemente il nome di Sebastien Haller, 22enne attaccante dell’Utrecht che si sta mettendo in luce nell’eredivisie. Per capire se c’è qualcosa di concreto, la redazione di lalaziosiamonoi ha contattato il suo agente: “Ci sono molti rumors in questi giorni, ma sono solo voci. Se la Lazio si muoverà concretamente, allora vedremo se c’è una possibilità”.

ARBITRI – Designata la sestina per Napoli-Lazio: i prececenti

0

Con un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, l’Aia ha reso noti i nominativi delle sestine – Arbitri, Assistenti, IV Ufficiali e Arbitri Addizionali d’area – designati per dirigere le gare valide per la dodicesima giornata di andata del Campionato di Serie A 2016/17, in programma domenica 6 novembre. Antonio Damato della sezione di Barletta sarà l’arbitro del match Napoli-Lazio, previsto per sabato alle 20.45. I biancocelesti hanno incrociato questo fischietto in 24 occasioni, con un bilancio leggermente positivo di 10 vittorie, 5 pareggi e 9 sconfitte. L’ultimo precedente risale allo scorso febbraio, nella debacle interna contro il Sassuolo. Damato sarà coadiuvato dagli Assistenti Barbirati e Longo, dal IV Uomo Marzaloni e dagli Addizionali Massa e Irrati. Di seguito, l’elenco completo di tutte le designazioni della dodicesima giornata:

CHIEVO – JUVENTUS
VALERI
MANGANELLI – RANGHETTI
IV: GIALLATINI
ADD1: BANTI
ADD2: GAVILLUCCI

FIORENTINA – SAMPDORIA h. 18.00
RIZZOLI
DI FIORE – LA ROCCA
IV: DE MEO
ADD1: DI BELLO
ADD2: MINELLI

GENOA – UDINESE
MANGANIELLO
CARIOLATO – LIBERTI
IV: PERETTI
ADD1: DOVERI
ADD2: LA PENNA

INTER – CROTONE h. 18.00
GUIDA
PAGANESSI – GAVA
IV: VALERIANI
ADD1: CALVARESE
ADD2: GHERSINI

NAPOLI – LAZIO Sabato 05/11 h. 20.45
DAMATO
BARBIRATI – LONGO
IV: MARZALONI
ADD1: MASSA
ADD2: IRRATI

PALERMO – MILAN
MAZZOLENI
VUOTO – FIORITO
IV: DOBOSZ
ADD1: ROCCHI
ADD2: CELI

PESCARA – EMPOLI h. 12.30
ORSATO
DE PINTO – TOLFO
IV: MONDIN
ADD1: PAIRETTO
ADD2: ILLUZZI

ROMA – BOLOGNA h. 20.45
GIACOMELLI
PRETI – TASSO
IV: COSTANZO
ADD1: FABBRI
ADD2: CHIFFI

SASSUOLO – ATALANTA MARESCA
VIVENZI – PEGORIN
IV: TONOLINI
ADD1: TAGLIAVENTO
ADD2 MARINI

TORINO – CAGLIARI Sabato 05/11 h. 18.00
MARIANI
CRISPO – DI IORIO
IV: MARRAZZO
ADD1: RUSSO
ADD2: ABBATTISTA

Roma e Lazio, ecco chi ha vinto il “derby dei conti 2016”

0

Manca circa un mese al derby tra Roma e Lazio, ma intanto una prima sfida tra le due squadre capitoline è già andata in scena: quella relativa al fatturato. Di quest’ultimo, come noto, una parte importante e cospicua è costituita dagli introiti della Champions League. Lo sanno bene i giallorossi, che, partecipando all’edizione 2015/16 della massima competizione continentale, hanno incassato 77 milioni (di cui 48 per il market pool, 12 come participation bonus, 8,5 milioni di performance bonus e 8,5 di introiti da biglietteria per le gare casalinghe). Il giro d’affari giallorosso è così salito alla cifra record di 219,4 milioni, il doppio rispetto a quello dei rivali biancocelesti, sceso al 30 giugno 2016 dai 111 milioni dell’esercizio precedente a 93,8. Se si considera tuttavia la diversa ampiezza dei perimetri delle due società, si può dire che il derby dei conti 2016 sia finito quasi in parità, con la Roma che ha perso 14,5 milioni e la Lazio 12,6. Il club di Lotito, in particolare, ha incassato 7,5 milioni dallo stadio (complice un -40% nel numero degli spettatori), 50,7 dai diritti tv e 12 da sponsorizzazioni e merchandising (di cui circa 10,5 tra sponsor tecnico Macron e Infront Italy). A questi introiti si aggiungono 9 milioni di ricavi Uefa e circa 8 di contributi della Lega legati alla partecipazione al campionato e alla Coppa Italia. Per la Roma invece dalle tv nazionali ha incassato 73 milioni, mentre dal botteghino, esclusa la Champions, 23, di cui 9,5 dalla biglietteria per il campionato, 9,7 da abbonamenti (24.157 tessere) e 3,8 dalle amichevoli. Dalla sponsorizzazione Nike (non avendo i giallorossi un main sponsor) la Roma ricava 5 milioni, dai proventi pubblicitari (che includono i pacchetti “Premium Seats” dello Stadio Olimpico) 10,6 e dalle attività commerciali di merchandising e licensing 5,4, per un totale di entrate dall’area commerciale. Nel complesso l’area commerciale di circa 21 milioni. In definitiva, la società giallorossa vanta ricavi quasi doppi rispetto alla Lazio sul fronte stadio e su quello commerciale e ottiene 23 milioni in più di introiti televisivi nazionali grazie ai criteri di ripartizione della legge Melandri.

Ledesma e Cana ricordano il 2-4 Champions al ‘San Paolo’. E sulla sfida di sabato sera…

0

Sabato sera la Lazio si recherà al San Paolo a far visita al Napoli. Una sfida che evoca bei ricordi nella mente di Cristian Ledesma Lorik Cana, protagonisti di quello storico 2-4 che, appena due anni fa, all’ultima giornata, regalò all’allora squadra di Pioli la tanto sospirata qualificazione ai preliminari di Champions, ai danni proprio dei partenopei. “Rischiavamo tutto. – ricorda il regista argentino – Ciò non ci innervosí, ma comunque ci impaurí, come è normale che sia. Quell’anno spesso mi ero riscaldato ma poi non ero entrato, mentre quel giorno ero convinto che sarebbe toccato a me. Me lo sentivo, sapevo che sarebbe stata la mia ultima partita con la Lazio e avevo voglia di fare alla squadra il regalo finale, portandola all’ingresso della Champions. Alla fine ero provato, ma in molti venivano a ringraziarmi“. Ricordi cui si unisce anche il ‘Guerriero’ albanese: “Se avessimo perso, tutte le fatiche di una stagione sarebbero state vanificate. Meritavamo noi, ma un finale così al cardiopalma fu sensazionale“.

E ora rieccoci, di nuovo al San Paolo per un’altra tappa cruciale per gli uomini di Inzaghi: “Sia chiaro, – precisa il centrocampista, ora al Panathinaikos – la Lazio è comunque grande, resa tale dalla sua storia. Al massimo la sfida potrà farle capire se è competitiva. Ma, ripeto, la grandezza della Lazio non è in discussione“. Anche il difensore ci crede: “Il modo in cui Djordjevic ha esultato al gol di Murgia a Torino ha mostrato che lo spogliatoio è unito. La Lazio può ripetere il terzo posto di due stagioni fa, ma deve andare avanti  passo dopo passo.

Il napoletano Bruscolotti rimpiange Immobile ed avvisa i partenopei

La Lazio di Inzaghi inizia a incutere timore e rispetto. I numeri conseguiti in queste prime giornate di campionato – 21 punti e quarto posto in classifica raggiunto proprio a spese della squadra di Sarri – sono risultati da grande squadra. Lo sa bene l’ex terzino partenopeo Giuseppe Bruscolotti che per parlare della sfida di sabato tra Napoli e Lazio è intervenuto ai microfoni di Rasiosei:

“Il Napoli sta attraversando un periodo particolare. Pesa molto sulla situazione l’infortunio subito da Milik, da quel momento il reparto offensivo è passato completamente sulle spalle di Gabbiadini, ma quest’ultimo da solo non può sostenere una simile responsabilità. Il Napoli attua un bel gioco ma in questo momento manca chi lo finalizzi. La sfida con la Lazio sarà complicata. In attacco la squadra di Inzaghi ha il napoletano Immobile. Mi piace tanto, mi spiace che non giochi nel Napoli. Per Sarri sarebbe stato l’attaccante ideale, anche per l’impegno e la voglia che mette in campo. Inoltre i pericoli non verranno solo da lui ma anche da altri giocatori importanti come Felipe Anderson e Keita. Il momento sembrerebbe essere favorevole alla Lazio anche perchè non ha avuto impegni europei. Quella romana è una squadra ben organizzata. Il traguardo è lontano ma se gli uomini di Inzaghi dimostreranno continuità potrebbero anche arrivare a dire la loro in prospettiva Champions“.

 

Petkovic presenta Napoli-Lazio: “Sarà uno spettacolo!”. Poi su Klose…

Arriva un banco di prova importante per i ragazzi di Inzaghi questo sabato sera: il Napoli di Sarri. Un’avversaria che al contrario dei biancocelesti non sta vivendo un momento esaltante. Sarà una sfida interessante e dalle tante emozioni. Proprio di questa partita ha parlato l’ex mister biancoceleste ed attuale C.T. della Svizzera Vladimir Petkovic, ed attuale C.T. della Svizzera, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli. Queste le sue parole:

“Sarri è un grande allenatore e un grande uomo di calcio. L’anno scorso il Napoli poteva contare su un grande Higuain, faceva la differenza. Napoli-Lazio sarà una grande partita tra due ottime squadrePoi sulla decisione di Klose, che affiancherà Low sulla panchina della Nazionale teutonica: “Credo che abbia fatto bene a lasciare il calcio, la sua carriera calcistica è finita, è stato un grande calciatore e ha l’aspirazione di diventare un grande allenatore”Da Klose a un altro centravanti. Petko ha detto la sua su Ciro Immobile: “Sta facendo molto bene, ha trasmesso la sua cattiveria alla squadra, è aiutato da grandi giocatori come Anderson e Keita. Passare da un club alla Nazionale? Bisogna accettare di non lavorare tutti i giorni con la squadra”.

Scudetto 1915, l’Avv. Mignogna: “Scoperta ieri la vera tomba di Giorgio Bompiani, la Commemorazione del 4 Novembre si farà lí”

L’ approssimarsi della Commemorazione dei Caduti della Lazio 1915, in programma alle ore 11.30 di venerdì prossimo, ha reso necessarie ulteriori verifiche circa l’effettiva collocazione della tomba di Giorgio Bompiani, già Campione del Centro-Sud con la Lazio 1908 e poi deceduto il 30.07.1915 nell’ambito dei combattimenti all’epoca in corso sul fronte austro-ungarico.
Tali verifiche sono state svolte in collaborazione con la Dirigenza del Cimitero Monumentale del Verano, eseguite mediante il controllo dei cartellini originari ed ultimate previo sopralluogo sull’area di sepoltura.
All’esito delle stesse é emerso che, diversamente da quanto riportato da altre fonti, Giorgio Bompiani riposa insieme alla madre Anna Chiari ed altri prossimi congiunti nella tomba di famiglia ubicata dietro la Via Crucis (vedasi foto), alle spalle di quella di Goffredo Mameli ed in prossimità della tomba della famiglia “Gaffi” (come correttamente indicato nel cartellino originario).
Nell’ambito delle correlate ispezioni documentali, peraltro, é stato puranche appurato che il corpo di Giorgio Bompiani fu traslato a Roma soltanto nel 1921, con provenienza dal Comune di Monfalcone (Gorizia).
Occorre doverosamente evidenziare, altresì, che presso il Cimitero Monumentale del Verano risulta parimenti sepolto l’omonimo Giorgio Bompiani, anch’egli deceduto nel 1915 e sepolto all’interno della tomba della famiglia “Mauri”, circostanza assai particolare che può aver ragionevolmente indotto in errore le precedenti ricerche degli esperti del settore.
E’ bene precisare, infine, che il ritrovamento dell’effettivo luogo di sepoltura di Giorgio Bompiani non comporta la necessità di acquisire nuovi permessi presso la Questura di Roma e/o le Autorità Cimiteriali, sicché resta confermato per chiunque vorrà partecipare l’appuntamento alle 11.30 di venerdì 04.11.2016 a Piazza del Verano n. 1, per poi procedere presso la tomba di quest’ultimo alla Commemorazione simbolica di tutti i Caduti della Lazio 1915.
Roma, lí 02.11.2016
Avv. Gian Luca Mignogna

Il Codacons contro Sinisa Mihajlovic

Il Codacons ha presentato un esposto alla Figc contro Sinisa Mihajlovic per via di una frase considerata sessista rilasciata dall’allenatore granata nel corso di un’intervista. La frase incriminata è “non si può essere maschi in casa e femmine fuori”, e questo il comunicato stampa di risposta del Codacons:

“È apparsa una dichiarazione di Mihajlovic, allenatore del Torino, che ci proietta in un linguaggio offensivo di paragoni calcistici: i suoi giocatori sarebbero maschi in casa e femmine nelle partite in trasferta. Un paragone che si commenta da solo e merita una valutazione da parte della FIGC, dall’Associazione degli Allenatori e AIC. Il paragone viene considerato sessista e denigratorio nei confronti delle donne. Del resto anche nella stagione scorsa in cui era in forza al Milan la squadra lo accusava di non avere personalità. Forse l’allenatore deve fare più autocritica senza offendere le donne con paragoni sessisti”.

 

La Lazio Atletica Leggera vola negli USA per la “New York City Marathon”

La Lazio vola a New York. La rappresentativa dell’Atletica Leggera si recherà negli Usa venerdì per partecipare alla New York City Marathon. Circa 1500 gli italiani che parteciperanno all’evento e tra loro ci sono anche le 15 aquile. Nel blocco delle 10:15 partirà quasi tutto il plotoncino dei biancocelesti, mentre alle 11.00 (le 17 a Roma) partiranno gli ultimi aquilotti. “La S.S. LAZIO ATLETICA LEGGERA, in partnership con EFFETTO ITALY, è orgogliosa di patrocinare l’iniziativa dei nostri atleti per la partecipazione alla edizione 2016 della maratona più bella e grande del mondo, nella città più entusiasmante ed affascinante del mondo: la 2016 TCS New York City Marathon!”: questo è quanto riportato sul sito ufficiale biancoceleste. Sarà una maratona anche a tinte biancocelesti, un po’ Roma nella grande mela. Forza aquilotti/e.

 

SUPERCOPPA TIM – Orario, luogo e copertuta Tv di Juve – Milan

E’ stato diramato dalla Lega Calcio, il comunicato riguardante la partita Juventus – Milan, valevole per la Supercoppa italiana. Il match si disputerà a Doha, il 23 dicembre alle ore 19.30 locali.
In Italia saranno le 17,30. Il match sarà trasmesso in esclusiva su Rai 1. Inoltre viene comunicato che, in caso di parità, si giocheranno prima i supplementari e poi, eventualmente, i calci di rigore.

 

Insigne carica il Napoli: “Battiamo la Lazio”

Dopo il prezioso pareggio in Turchia contro il Besiktas, domani il Napoli riprenderà la preparazione in vista del match contro la Lazio. Una partita importante ai fini della classifica che, potrebbe dare una svolta al campionato partenopeo sia in caso positivo che negativo, a seconda del risultato. Le sconfitte contro Roma e Juventus hanno fatto precipitare il Napoli al quinto posto, ma Insigne ha voglia di riscatto:

Contro la Lazio dobbiamo vincere, sia per la classifica che per i tifosi. E’ una gara fondamentale per noi. Il mio gesto con Sarri?Acqua passata, mi sono scusato, non dovevo reagire in quel modo. Ora cerchiamo di qualificarci in Champions e di migliorare in campionato”.

Delio Rossi su Napoli – Lazio: “Partita ostica per entrambe”

Ex allenatore della Lazio, Delio Rossi parla spesso del suo vecchio club. In occasione del match di sabato sera tra Napoli e Lazio, il mister è intervenuto a Radio Kiss Kiss, per la consueta analisi:

Darà un match difficile per entrambe le squadre. Ci saranno assenze da entrambe le parti ma la Lazio ha quelle più pesanti. Come quella di De Vrij. La Lazio si sta dimostrando una buona squadra e il Napoli dovrà fare attenzione. Chi vincerà? Non so, penso venga decisa dagli episodi“.

D’Amico: “Paloschi? No, grazie. A Napoli non siamo favoriti”

Sabato sera ci sarà lo scotro di alta classifica tra Napoli e Lazio. Un match che potrà svelare la vera forza e le vere ambizioni del club biancoceòeste. Su questo tema e sull’eventuale arrivo di Paloschi, Vincenzo D’Amico ha detto la sua opinione alle frequenze di Radiosei:

Impossibile pensare che la Lazio parta favorita a Napoli, è obbligatorio pensare al contrario, ma questo non vuol dire che la Lazio non possa giocarsela. E’ vero che il Napoli non ha un vero bomber, Gabbiadini non è una prima punta, se il Napoli avesse voluto puntare davvero ad essere antagonista della Juventus doveva investire in modo diverso i soldi del ricavato di Higuain. Con Icardi sarebbe stata tutta un’altra musica. A propositivo di punte, vedo che si sta parlando di Paloschi. Buon giocatore ma non grande, se non gioca nell’Atalanta perchè dovrebbe essere buono per noi? Certo se dovesse prendere il posto di Djordjevic sarebbe un miglioramento, ma sinceramente se dovessi puntare al terzo posto sul mercato dovrei andare su un altro tipo di calciatore. Vista la situazione è giusto puntare in alto, ma per fare questo servono grandi giocatori

Incredibili accuse di Luis Alberto alla Lazio

Lo spagnolo Luis Alberto, arrivato dal Liverpool per colmare la partenza di Candreva, ancora non ha lasciato il segno in casa biancoceleste. Lo spagnolo ha giocato pochissimi minuti, complice anche la scarsa condizione fisica e atletica. Ma, invece di dedicarsi al lavoro e cercare di convincere mister Inzaghi, quest’oggi, tramite Vavel.com, ha lanciato accuse contro la Lazio:

“Qui alla Lazio non sta andando come previsto. E’ vero che sono in ritardo di condizione, ma mi aspettavo un maggior minutaggio. Posso dire che sono venuto qui solo per non restare un altro anno ai margini del Liverpool. Con il senno di poi posso dire di non aver riflettuto seriamente sul passaggio alla Lazio. Purtroppo è successo tutto di corsa all’ultimo minuto“. Poi svela il suo sogno: “Mi piacerebbe tornare al Deportivo La Coruna, dove ho bellissimi ricordi. Lo scorso anno è stata una grande stagione per me. Ringrazio ancora i tifosi del Depor per il sostegno e li saluto calorosamente. Vedremo più avanti cosa accadrà…

Garlini: “Poche squadre possono vantare un attacco come quello biancoceleste”

Per parlare del momento che sta attraversando la squadra biancoceleste è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 l’ex attaccante biancoceleste Oliviero Garlini:

“Non mi aspettavo che la Lazio potesse partire così forte. Questo è merito dei ragazzi, dell’allenatore, della società e dei tifosi. È una Lazio diversa rispetto alla scorsa stagione. Da quando è arrivato Inzaghi, sono giunti anche risultati e prestazioni. Il tecnico ha messo in campo tanti giovani. La Lazio sta ottenendo grandi risultati grazie allo spogliatoio. Vedo una squadra più convinta e più concreta. Come in tutte le cose della vita, serve sempre un pizzico di fortuna, ma lì davanti i biancocelesti hanno uno dei migliori attacchi della Serie A. I due esterni, Felipe Anderson e Keita, sanno saltare il diretto avversario nell’uno contro uno e creano superiorità numerica. In mezzo all’attacco c’è un Immobile che dà del tu alla porta. Immobile potrebbe segnare anche da seconda punta: ha un calcio pulito, salta l’uomo, il 90% delle volte la butta dentro. I tre lì davanti stanno facendo bene ma anche il centrocampo e la difesa, portiere compreso. Tutti stanno rendendo al massimo. Questa è una squadra ben amalgamata, dove giocano ognuno per l’altro. I centrocampisti sanno che, se danno palla a uno dei tre attaccanti, loro possono inserirsi. Difesa a tre contro il Napoli? L’assenza di de Vrij può condizionare: lui può far partire l’azione della linea difensiva. La Lazio in questo momento non ha la difficoltà a far gol. Sabato contro il Napoli i centrocampisti dovranno essere bravi ad abbassarsi e raddoppiare. Anche Felipe Anderson lo sta facendo; inoltre il brasiliano, se riparte, può essere devastante. Difficoltà? In alcune situazioni della gara a centrocampo, quando gli avversari ripartono, non si riesce a chiudere centralmente. La maggior parte dei gol arrivano sui cross perché manca la difesa a uomo. Se la Lazio riesce a superare questi problemi, sarà più difficile per gli altri fare gol. Il taglio di Defrel con il Sassuolo ha messo in difficoltà la difesa e, infatti, è arrivato il gol. Se si riesce a raddoppiare, è difficile per l’attaccante riuscire a fare gol. Hoedt deve imparare, può risentire l’assenza di de Vrij ma sta crescendo molto. Non era facile per lui ripartire, sta facendo molto bene imparando da giocatori che hanno esperienza e piano piano riuscirà a emergere. Avrà voglia di dimostrare che la prestazione dello scorso anno è stata solo una partita storta. Non deve guardare indietro, deve essere convinto di dimostrare il suo valore. In questo momento il classe 1994 è un giocatore fondamentale per la linea difensiva della Lazio. Il Napoli è messo molto bene fisicamente in difesa, per avere la meglio degli azzurri, i biancocelesti devono cercare di sfondare sugli esterni e sfruttare gli inserimenti di Milinkovic. La difesa dovrà stare attenta a Insigne. È un giocatore importante che ama rientrare e poi premiare l’inserimento di Hamsik o mettere la palla sul secondo palo per Callejon. In partite come queste, gli avversari devono sentire il fiato sul collo”.

CALCIOMERCATO – Con l’arrivo di Pioli un centrocampista biancoceleste obiettivo dell’Inter

Dopo l’esonero di Frank de Boer la squadra nerazzurra è stata affidata al tecnico della Primavera Vecchi. La società milanese per il momento ancora non ha ufficializzato colui che sarà il sostituto del tenico olandese sulla panchina nerazzurra ma voci di corridoio vogliono favorito l’ex tecnico biancoceleste Stefano Pioli. Nel caso fosse l’allenatore emiliano – secondo calciomercato.it – l’Inter potrebbe farsi sotto nel  prossimo mercato di gennaio con la Lazio per chiedere un vecchio pallino del tecnico. Il giocatore  in questione sarebbe il 22enne centrocampista Danilo Cataldi che, nonostante l’assenza di Biglia per infortunio, non sta trovando molto spazio in biancoceleste e che proprio poche ore fa  ha espresso attraverso il procuratore il propro malumore. Cataldi potrebbe prendere il posto di Felipe Melo, ormai fuori dal progetto a prescindere da chi sia il tecnico. Per lui un futuro in Cina o un ritorno nel suo Brasile.