Home Blog Pagina 2

Sport in Lutto: Papafrancesco Dribbla Via, Giocatore Leale nel Campo della Fede!

Lazio Women in lutto: Flaminia Simonetti ricorda il Papa e i suoi valori di sport e fratellanza. #LazioWomen #Sport #Fraternità

La Società Sportiva Lazio ha deciso di rendere omaggio al Santo Padre, inviando alcuni rappresentanti alla sede papale. Tra questi, un volto noto del calcio femminile: Flaminia Simonetti, la talentuosa centrocampista della squadra biancoceleste. *La centrocampista è stata inviata come rappresentante della squadra femminile per rendere omaggio al Papa. Un gesto di rispetto e vicinanza da parte del club romano.

Flaminia Simonetti ha condiviso il proprio pensiero attraverso i media ufficiali del club: «A nome di tutta la squadra femminile, ci uniamo al dolore per la morte di Papa Francesco, un uomo che nel corso del suo pontificato ha sempre promosso i valori dello sport come strumento di fraternità e condivisione». La frase sottolinea l’unità della squadra nel dolore e i valori comuni tra sport e spiritualità promulgati dal Papa.

Le parole della biancoceleste sono risuonate con forza, enfatizzando l’importanza di quei valori che il Pontefice ha sempre amato: fraternità, condivisione e, in particolare, il legame con lo sport come veicolo di unione. *L’importanza dei valori di fraternità e condivisione promossi dal Papa è stata altamente sottolineata. La notizia ha suscitato grande interesse tra i fan e il mondo sportivo, evidenziando l’intersezione tra fede e passione sportiva.

Coppa Italia: il trionfo biancoceleste sul Milan che fece rosicare i rossoneri, 6 anni dopo siamo ancora qui a godere

Quel gol di Correa che ha spedito la Lazio dritta in finale di Coppa Italia nel 2019 non smette di suscitare emozioni! Rivedi il momento cruciale e rivivi la magia di quella serata a Milano. #AvantiLazio #CoppaItalia #Correa

Il 2019 è stato un anno memorabile per la Lazio, che è riuscita ad affermarsi tra le migliori squadre italiane nella Coppa Italia. Questa straordinaria cavalcata è stata resa possibile grazie a un gol di Correa, un giocatore che, come ex attaccante della Sampdoria, aveva già dimostrato il suo potenziale in campo. L’ex attaccante della Sampdoria aveva svolto un anno al top, culminato anche con questo gol decisivo. (Il commento mette in luce il rendimento eccezionale di Correa durante l’anno e quanto il gol abbia rappresentato il culmine del suo impegno e talento.)

Il 24 aprile 2019 è una data che i tifosi biancocelesti ricordano con affetto. Quel giorno, la Lazio riuscì a superare il Milan con un gol decisivo che permise alla squadra di approdare alla finale di Coppa Italia. A rievocare la magia di quella serata, ci ha pensato il Club biancoceleste, che ha rilasciato sui suoi account social le immagini di quel momento iconico.

I fan hanno potuto rivivere la tensione e l’euforia di quel match, mentre il video mostrava la precisione e la determinazione di Correa nel segnare. Un gol che non solo ha dimostrato la qualità del talento argentino, ma ha anche unito un’intera tifoseria sotto una bandiera di sogni e speranze. Vinciamo a Milano e voliamo in finale di Coppa Italia. (Questa frase riassume l’evento chiave della giornata, il trionfo a Milano che ha spalancato le porte della finale.)

Un ricordo indelebile per i fan della Lazio, confermato dall’entusiasmo crescente sui social media, dove l’hashtag #AvantiLazio continua a evocare il ricordo di quella magnifica serata. La vittoria contro il Milan ha dato uno slancio incredibile ai biancocelesti nella loro corsa verso il titolo, mostrando quanta passione ed energia possa scaturire dal cuore di una squadra determinata.

Ora, ogni volta che la Lazio si trova ad affrontare nuove sfide, il ricordo di quel gol di Correa serve da ispirazione e motivazione, simbolo di come un singolo momento possa cambiare il corso di una stagione.

Mandas stende il Genoa: “Risultato storico! Ora continuiamo a spaventare gli avversari”

La Lazio scopre il suo nuovo eroe tra i pali: Chrīstos Mandas conquista i biancocelesti con parate spettacolari! #Lazio #Calcio #Mandas #GoalkeeperMagic


In casa Lazio, la situazione tra i pali ha preso una svolta interessante: Chrīstos Mandas, il promettente portiere greco, sembra aver preso definitivamente il posto di Ivan Provedel. Le sue prestazioni recenti hanno dimostrato che può essere l’uomo decisivo nella fase cruciale della stagione, e i fan non potrebbero essere più entusiasti.

Mandas ha fatto parlare di sé sin dal match di andata contro il Bodo Glimt in Norvegia, dove il suo intervento decisivo ha evitato un passivo molto peggiore per la squadra. Quel match ha segnato l’inizio di un ruolo chiave per il giovane estremo difensore nella squadra biancoceleste.

Il portiere ha espresso la sua felicità e determinazione attraverso i social media. «Vittoria importante ieri. Continuiamo più forti e uniti che mai..» è stato il suo messaggio alla squadra e ai fan, sottolineando la forza e la coesione del gruppo. Questa frase evidenzia lo spirito di squadra e la determinazione a migliorare continuamente.

Dopo la recente vittoria contro il Genoa allo stadio Luigi Ferraris, la voglia e la grinta della Lazio di conquistare un posto in zona Champions sono evidenti. I tifosi sperano che Mandas continui a essere il pilastro su cui costruire successi futuri.

Il giovane portiere non è solo un talento sul campo, ma anche un simbolo di forza e unità per una Lazio che punta in alto. Con la sua presenza tra i pali, il viaggio verso nuovi traguardi appare sempre più promettente.

Zaccagni: “Tifosi tristi per il Papa, ma domenica si gioca lo stesso: onoriamo il campo e il suo messaggio!”

EmozioneInCampo: Il capitano della Lazio rende omaggio al Santo Padre alla Basilica di San Pietro. Scopri le parole commoventi di Zaccagni in questo momento di addio e riflessione. #PapaFrancesco #Lazio

In un momento particolarmente emozionante e straziante per l’intera comunità cristiana, i giocatori della Lazio si sono recati a dare l’ultimo saluto a Papa Francesco. Questa visita speciale si è svolta nella maestosa Basilica di San Pietro, un luogo che ha visto sfilare campioni e umili fedeli, uniti nel ricordo del pontefice scomparso. Il legame tra Papa Francesco e gli ambienti biancocelesti era noto, e la squadra ha sentito fortemente il dovere di rendere omaggio alla sua figura.

Durante questo toccante evento, il capitano della Lazio, Mattia Zaccagni, ex giocatore del Verona, ha scelto di condividere i suoi pensieri in rappresentanza del club. Le sue parole sono state riportate sul sito ufficiale della società e hanno suscitato un’eco profonda tra i sostenitori e oltre: «A nome di tutta la squadra, esprimo sincera tristezza per la scomparsa del Santo Padre», ha dichiarato con solennità.

Zaccagni ha rivolto un pensiero che racchiude tutto il valore di un leader sia dentro che fuori dal campo: «Porteremo sempre con noi il suo messaggio di speranza, pace e solidarietà, come stimolo nel nostro percorso sportivo e umano». Questo commento sottolinea quanto il messaggio del papa possa influenzare positivamente non solo la sfera religiosa ma anche il mondo dello sport.

Il saluto della Lazio a Papa Francesco non è stato solo un atto di devozione ma anche un momento di profonda riflessione che unisce tanti aspetti della vita. Uno sguardo alla figura del Santo Padre che ha toccato tanti cuori, dentro e fuori dal campo da gioco.

Nuno Tavares, la Juve punta a rubare il gioiello biancoceleste: colpo di mercato in arrivo per i bianconeri?

Calciomercato: La Juve punta Nuno Tavares, il gioiello biancoceleste potrebbe presto cambiare casacca! #Juventus #NunoTavares #SerieA

Nuno Tavares Juve non è solo un’idea. Sta già iniziando a prendere forma quello che sarà il prossimo calciomercato estivo bianconero, che ha messo gli occhi su uno dei gioielli più preziosi della capitale. Commento: Con ‘calciomercato estivo bianconero’, si allude al periodo di contrattazioni estive della Juventus, focalizzandosi sugli acquisti pianificati dalla squadra.

Stando infatti a quanto riportato da Matteo Moretto, la squadra piemontese starebbe vagliando con estrema attenzione diversi profili, mettendo in pole position l’esterno biancoceleste. Commento: La frase ‘pole position l’esterno biancoceleste’ suggerisce che Nuno Tavares è in cima alla lista di preferenze della Juventus tra i vari giocatori valutati.

Potrebbe quindi presto avere sviluppi anche la situazione relativa a Nuno Tavares della Lazio, designato dai bianconeri come uno degli obbiettivi seppur non sia lui la primissima scelta a causa dei troppi infortuni. Commento: L’espressione ‘troppi infortuni’ indica una preoccupazione della Juventus riguardo alla frequenza degli infortuni del giocatore, che potrebbe influenzare la decisione finale sull’acquisto.

Rimane dunque incerto se Nuno Tavares, pur essendo monitorato con interesse, sarà effettivamente il prossimo colpo di mercato per rinforzare la rosa juventina. I tifosi restano in attesa di notizie concrete che possano confermare o smentire queste voci che stanno agitando le acque del calciomercato.

Morte di Papa Francesco. La faziosità del tg2. Giornalisti con la sciarpetta giallorossa

Incredibile ma vero. Anche per la morte di papa Francesco assistiamo purtroppo a un giornalismo squallido e scadente, ma soprattutto fazioso.

È il caso del servizio andato in onda stasera, giovedì 24 aprile sul Tg2 Rai delle ore 20:30, dove viene citata la squadra della Roma che fa visita al Papa, ma non la Lazio che nello stesso giorno e poche ore dopo, fa la visita al Santo Padre.

Un episodio di basso giornalismo e senza spiegazione, soltanto per enfatizzare una squadra della capitale è denigrare l’altra.

Grassadonia: “Dopo il saluto al Papa, in campo con più fede che fiato”

L’incrollabile legame tra calcio e fede: il saluto di Grassadonia al Papa scomparso commuove il mondo. #LazioWomen #PapaFrancesco #Cordoglio

Nel cuore del mondo del calcio, le emozioni vibrano all’unisono con quelle degli appassionati di tutto il globo. La notizia della scomparsa di Papa Francesco ha sconvolto persone di ogni fede e ruolo, inclusi i beniamini del pallone. Non si è fatta attendere la reazione carica di emozioni del tecnico della Lazio Women, Grassadonia, che ha voluto esprimere un cordoglio che nasce dal profondo del cuore.

Grassadonia si aggiunge a una lista di nomi importanti che hanno trovato il tempo e le parole per ricordare il Santo Padre. Seguito da figure rispettate come Zaccagni, Lotito e Marco Baroni, l’allenatore delle straordinarie aquilotte ha condiviso un pensiero intimo e significativo. Con una sentita dichiarazione ai microfoni del Club, ha descritto l’enorme eredità spirituale lasciata dal Pontefice.

«La scomparsa del Santo Padre lascia un vuoto profondo nel nostro animo. La sua testimonianza di vita rappresenterà sempre un faro capace di guidare la nostra quotidianità». Questo commento sottolinea l’influenza duratura di Papa Francesco, la cui vita è stata un esempio continuo di umiltà e saggezza per milioni di persone. Grassadonia lo ricorda come un faro, un simbolo di luce destinato a ispirare i giorni a venire.

Il calcio, ancora una volta, si dimostra essere più di un semplice sport, divenendo un linguaggio universale che collega le persone alle emozioni più profonde. La perdita subita non è solo nel cuore della fede cattolica, ma è una riflessione sentita in tutti gli angoli del pianeta, da coloro che calcano i campi a quelli che li ammirano dagli spalti.

Calciomercato, Tonali alla Juventus sblocca Guendouzi al Newcastle: la Clamorosa indiscrezione dall’Inghilterra

Calciomercato – La nostra Serie A sta per volgere al suo termine. Sono solo 5 le partite rimaste per i club per cercare di raggiungere i propri obiettivi stagionali. Dato il periodo, è anche ormai tempo di iniziare a parlare di calciomercato e dei suoi numerosi intrecci.

Calciomercato, intreccio di mercato clamoroso tra Lazio e Juventus

Uno degli intrecci principali di queste prime voci di mercato riguarda la Lazio del Presidente Claudio Lotito e la Juventus del Direttore Sportivo Cristiano Giuntoli. La rosa di mister Igor Tudor, ex biancoceleste nella passata stagione, è alla ricerca di un centrocampista. Secondo numerosi media inglesi, come riporta anche Onefootball, uno dei papabili nomi per arricchire il centrocampo bianconero è quello di Sandro Tonali del Newcastle.

La volontà del giocatore

Calciomercato
Calciomercato, Sandro Tonali nel mirino della Juventus

Il giocatore classe 2000 è volenteroso di tornare in Italia dopo le sue precedenti avventure con Milan e Brescia. Tuttavia, la richiesta del club inglese si aggira intorno agli 80 milioni di euro, cifra che la Juventus potrebbe sborsare solamente in caso di numerosi addii. Da escludere altri modi dato che i soldi che verranno dalla cessione di Dusan Vlahovic in estate, e i rispetti “guadagni” legati al salario del serbo, verranno reinvestiti esclusivamente per la punta centrale (Osimhen?).

Calciomercato, se parte Tonali il Newcastle andrà forte su Guendouzi

Calciomercato
Calciomercato, Mattéo Guendouzi prossimo all’addio?

Qualora la Juventus, o altri club, anche della nostra Serie A, riuscissero a portarsi a casa il gioiellino Campione d’Italia con il Milan nella stagione 2021-22, la volontà del Newcastle sarebbe quella di puntare tutto su Mattéo Guendouzi della Lazio. Come riporta The Hard Tackle, Angelo Fabiani, Direttore Sportivo dei biancocelesti, non si è ancora espresso riguardo a cifre per il francese. Tuttavia, tutto dipenderà dall’entrata o meno in Champions League dei Magpies che, in caso, sarebbero pronti a follie per il centrocampista classe 1999. Guendouzi potrebbe considerare un ritorno in Inghilterra, dopo la passata esperienza all’Arsenal, come un’ottima opportunità di crescita per la sua carriera, visto il suo contributo positivo alla Lazio durante la sua permanenza nella Capitale.

 

La Lazio potrebbe sbarcare in NBA: ecco perchè

0

La Lazio potrebbe sbarcare in America, per essere più precisi nella NBA, la lega professionistica americana di Basket. Il motivo? Una sponsorizzazione. A rivelare questa possibile ipotesi (perchè al momento non c’è nulla di concreto, ma mai dire mai) è stato George Aivazoglou, responsabile della NBA in Europa.

La Lazio in NBA? In futuro potrebbe accadere

Aivazoglou ha confermato che nel piano del progetto NBA Europe rientra una possibile collaborazione con una delle due squadre romane: “Siamo aperti a ogni opzione, vedo uno scenario in cui potremmo formare una partnership con una delle due grandi squadre di calcio della capitale. Siamo molto interessati a esplorare opportunità con i top club attuali.

ULTIM'ORA - Calciomercato Lazio, De Maggio è sicuro: “il Napoli vuole Zaccagni. Il giocatore gradisce la meta”

Calciomercato Lazio – Mattia Zaccagni, con i suoi 8 gol e 6 assist in Serie A all’attivo, è uno dei calciatori più importanti della rosa di Baroni e, in quanto tale, gode delle lusinghe di molti top club, soprattutto italiani.

Calciomercato Lazio, da Napoli sono sicuri: Manna a Roma per sondare il terreno

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, il capitano biancocleste Mattia Zaccagni tentato dal Napoli di Conte (Foto Fraioli)

La notizia data direttamente da Radio Kiss Kiss Napoli ha del clamoroso: per Valter De Maggio il Napoli sta puntando forte su Mattia Zaccagni, capitano della Lazio. Il calciatore piace ad Antonio Conte e ad Aurelio De Laurentiis, che già ci aveva pensato a gennaio. Il Presidente partenopeo avrebbe mandato il Direttore Sportivo Giovanni Manna a sondare il terreno e parlare con Angelo Fabiani per la prossima stagione. La meta sarebbe di gradimento da parte del numero 10 della Lazio. Potrebbe essere un colpo per sostituire Kvicha Kvaratskhelia, partito in direzione Parigi nell’ultima sessione di trattative. Le parole del giornalista:

“conte, manna e de laurentiis vogliono mattia zaccagni. il presidente ha mandato il direttore sportivo a sondare il terreno. dalle info che ho ci sarebbe il massimo gradimento da parte del 10 della lazio”

Lazio Parma, scelto l’arbitro: ecco chi è

Sarà Juan Luca Sacchi, arbitro della sezione di Macerata, a dirigere Lazio-Parma, match valido per la trentaquattresima giornata di Serie A. La partita, inizialmente prevista per sabato, è stata posticipata a lunedì 28 aprile alle ore 20.45 allo Stadio Olimpico di Roma, a causa della coincidenza con i funerali di Papa Francesco.

A supportare Sacchi ci sarà una squadra arbitrale ben definita: gli assistenti saranno Bindoni e Tegoni, il IV Uomo sarà Monaldi, mentre al Var opereranno Ghersini e Meraviglia.

Per Sacchi sarà la prima volta in carriera alla direzione di un confronto tra Lazio e Parma, ma non la prima con i biancocelesti. Infatti, l’arbitro marchigiano ha già incrociato la squadra di Baroni in sei occasioni, registrando un bilancio favorevole: 4 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta. L’ultimo precedente risale alla gara vinta 1-0 a Torino contro la Juve, in un match in cui fece discutere la mancata espulsione di Douglas Luiz.

La partita dell’Olimpico si preannuncia intensa, e l’esperienza di Sacchi sarà messa alla prova in una sfida delicata per gli equilibri di fine stagione.

TENSIONE INTERNA - Calciomercato Lazio, società indispettita da un calciatore: si pensa alla cessione

Calciomercato Lazio – Gli uomini di mister Marco Baroni sono tornati vittoriosi dalla trasferta di Genova contro il Genoa di Patrick Vieira. Zaccagni e compagni hanno saputo reagire bene dopo l’eliminazione dall’Europa League contro il Bodo/Glimt.

Tuttavia, la società biancoceleste sarebbe indispettita da un calciatore titolare della rosa.

Calciomercato Lazio, Il Messaggero è sicuro: Fabiani ha mandato degli intermediari per la cessione a giugno

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, il Direttore Sportivo Angelo Fabiani e il Presidente Claudio Lotito infastiditi dal giocatore

Anche se mancano ancora 5 partite al termine di questa stagione di Serie A, e con ancora i discorsi Scudetto e lotta all’Europa, sia Champions che Europa e Conference League, aperti, le società già iniziano a programmare la prossima sessione di calciomercato per regalare ai propri tecnici rose il quanto più competitive possibili in relazione ai propri obiettivi. Il piano di Angelo Fabiani e di Claudio Lotito è chiaro: ringiovanire la rosa acquistando giocatori di prospettiva che siano anche sostenibili alle casse del club. C’è un calciatore in particolare che sta facendo molto discutere di sé e sembrerebbe prossimo all’addio.

Calciomercato Lazio, tanti assist ma…

Dopo una prima metà di stagione a dir poco sorprendente, con 8 assist per i compagni messi a referto, il girone di ritorno di Nuno Tavares si è rivelato disastroso. Il portoghese è stato vittima di numerosi – forse troppi – infortuni. Per questo motivo, riporta l’edizione odierna del “Il Messaggero“, la Lazio starebbe riflettendo sul suo futuro. Una volta riscattato dall’Arsenal, per poco meno di 10 milioni di euro, il piano sarebbe quello di venderlo: Fabiani avrebbe già mandato degli intermediari per cercare acquirenti per giugno. La valutazione fatta dalla società si aggira intorno ai 35-40 milioni di euro.

Malore per Vieri alle Maldive: la situazione

Disavventura per Christian Vieri, che durante una vacanza alle Maldive con la moglie Costanza Caracciolo e le figlie Stella e Isabel, ha dovuto fare rientro anticipato in Italia a causa di un malore. A raccontare l’accaduto è stato lo stesso ex calciatore, che ha condiviso sui social le immagini dell’ospedale dove è stato ricoverato, mostrandosi con una maschera per l’ossigeno.

“Tutti mi chiedono come sto”, ha esordito Vieri nelle sue storie su Instagram, spiegando di aver iniziato ad avvertire sintomi – tosse e dolori alle ossa – già prima della partenza. “Pensavo fosse passeggero, ho preso un antidolorifico sperando passasse in un paio di giorni”, ha raccontato il 51enne. Tuttavia, la situazione si è aggravata.

Dopo una visita medica, Vieri ha spiegato: “Il medico mi ha auscultato: il polmone sinistro era ok, ma il destro fischiava un po’. Ho fatto una battuta, gli ho chiesto se era un rigore, e si è messo a ridere anche lui”. Alla fine, è stato necessario iniziare una cura a base di antibiotico.

Nonostante abbia cercato di godersi la permanenza sull’isola, l’ex attaccante è stato costretto a trascorrere gran parte del soggiorno a letto. “Vacanza finita”, ha detto, annunciando il ritorno a Milano oggi, giovedì 24 aprile, per ulteriori controlli. Anche Costanza Caracciolo ha confermato la difficile situazione vissuta dal marito: “È stato davvero male, questa vacanza praticamente se l’è fatta a letto”.

Calciomercato Lazio, Juve su Tonali, il Newcastle vuole Guendouzi

La Juventus guarda già avanti, con l’obiettivo di rafforzare la rosa in vista della prossima stagione. Mentre resta da chiarire la qualificazione alla Champions League, il responsabile dell’area tecnica Giuntoli è al lavoro per costruire una squadra competitiva. Tra i profili seguiti c’è quello di Sandro Tonali, attualmente al Newcastle. Per riportarlo in Italia, la Juventus starebbe valutando l’inserimento di una contropartita tecnica nell’affare.

Nel caso in cui il centrocampista dovesse lasciare l’Inghilterra, il club inglese avrebbe già individuato un possibile sostituto: si tratta di Guendouzi, attualmente in forza alla Lazio. Come riportato da Tuttomercatoweb.com, il tecnico dei Magpies, Howe, apprezza molto le qualità tecniche e tattiche del francese. Il suo nome era già stato monitorato prima del trasferimento a Roma e ora potrebbe tornare d’attualità nel prossimo mercato estivo.

Il Newcastle, però, non è l’unico club di Premier League interessato a Guendouzi: il centrocampista della Lazio è nel mirino di diverse squadre inglesi, pronte a contenderselo nei prossimi mesi.

SCOSSONE AZZURRO - Calciomercato Napoli, Ufficiale: un titolare di Conte dirà addio a fine stagione

Calciomercato Napoli – La Gazzetta è sicura: il giocatore titolare è pronto a fare le valigie ed andarsene dai piedi del Vesuvio a fine stagione. Con i partenopei in corsa con l’Inter di Simone Inzaghi per lo Scudetto, la notizia non farà sicuramente piacere ad Antonio Conte.

Calciomercato Napoli, Gazzetta: “Il giocatore ha deciso: sarà addio ai partenopei!”. Spunta una big di Premier League…

Calciomercato Napoli
Calciomercato Napoli, il Presidente partenopeo Aurelio De Laurentiis

Secondo l’edizione odierna di “La Gazzetta dello Sport“, Frank Zambo Anguissa avrebbe deciso di lasciare Napoli a fine stagione per motivi familiari e perché ritiene finito il suo ciclo con il club del Presidente Aurelio De Laurentiis. Sulle tracce del camerunense, con 6 reti e 3 assist in Serie A all’attivo, ci sarebbero Chelsea in Premier League e Monaco in Francia. Tuttavia, Giovanni Manna e il suo staff possono stare tranquilli, con il prolungamento automatico fino al 2027, il giocatore, Campione d’Italia sotto la gestione di Luciano Spalletti, non verrà perso a zero. Ancora non sono state rese note le valutazioni sul calciatore da parte del Napoli. Il calciomercato quindi inizia a muoversi nel nostro campionato e non solo sul fronte Napoli.

Lazio, Castellanos è come Zarate: ecco perché

Con 24 presenze, 10 gol e 5 assist, Taty Castellanos continua a dimostrare quanto il suo impatto sia decisivo. Il suo gol contro il Genoa non solo ha sbloccato una gara complicata, ma ha rappresentato la risposta che tanti tifosi della Lazio attendevano da tempo. Quando l’argentino è in forma — e quando può contare sul supporto di un compagno d’attacco come Boulaye Dia — l’intero sistema offensivo biancoceleste sembra beneficiarne.

Il match di Marassi è stato l’emblema di questa intesa: uno scambio continuo di movimenti, intuizioni e presenza in area che ha messo in crisi la retroguardia rossoblù. Raggiungere la doppia cifra in campionato non è stato facile per Castellanos, complice qualche infortunio di troppo, ma ora i numeri parlano per lui.

E c’è anche una statistica interessante che lo lega alla storia della Lazio: come riportato dal Corriere dello Sport, Taty è il primo argentino a raggiungere la doppia cifra di gol in un singolo campionato di Serie A con la maglia biancoceleste dai tempi di Mauro Zárate, che ne segnò 13 nella stagione 2008/09.

Un traguardo che non solo certifica il valore del giocatore, ma riaccende le speranze dei tifosi laziali in vista del finale di stagione.

Lazio, Fabiani sulla Lega Serie A: “la mano sinistra non sapeva quello che faceva la destra”

Al termine della vittoria contro il Genoa, il direttore sportivo della Lazio, Angelo Fabiani, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti presenti nella zona mista dello stadio. Oltre alla soddisfazione per i tre punti conquistati, Fabiani si è soffermato sul momento particolare che la squadra ha dovuto affrontare negli ultimi giorni, a causa delle modifiche imposte al calendario dalla Lega Serie A dopo la scomparsa di Papa Francesco.

Sono stati giorni travagliati per il dispiacere della scomparsa del Santo Padre, una persona carismatica che credo sia entrata nel cuore di tutti. Per chi è credente come me, tutta la squadra e il nostro ambiente, è stata una triste notizia. Non è stato facile però la vita purtroppo è questa, domani andremo a rendere omaggio al Santo Padre con la prima squadra e con la Women perché gli è dovuto in quanto prima ancora di essere un grande Papa è stato un grande uomo”.

“Incomprensioni con la Lega? Quello che ho percepito è che la mano sinistra non sapeva quello che faceva la destra e si è generata una confusione, si è creato più di qualche disguido. Io ho dovuto prendere e pagare un aereo quando ce n’era uno già nel pacchetto, per rientrare a Roma perché se fossimo rimasti qui a Genova per altri due giorni non avremmo saputo dove andarci ad allenare. Non potevamo far stare fermi quattro giorni i calciatori. Per questo siamo rientrati e questa mattina ci siamo alzati di buon’ora e poi ligi alle disposizioni impartite siamo venuti a giocare la partita. Certo non era facile e per questo dobbiamo dire grazie ai ragazzi che sono andati in campo dando tutto e di più ePi addirittura conquistando l’intera posta che ci consente di affrontare queste ultime cinque gare con un moderato ottimismo. Non era facile perché venivamo da una non qualificazione in Europa, siamo usciti ai calci di rigore ma si sa sono una lotteria. Credo che anche questo ha fatto sì che scattasse una molla nei calciatori, di riprendersi subito e non abbattersi. Non è mai facile all’indomani di un’eliminazione da una competizione europea fare una prestazione come quella di oggi qui a Marassi che è un campo molto molto difficile. Io lo conosco bene, ci ho lavorato e so cosa significa”.

La crescita di Pellegrini. Finalmente il nostro Luca

Luca Pellegrini professione terzino sinistro, caratteristica principale: cross da meraviglia.

Anche ieri, nell’importante vittoria di Genova – che non perdevano in casa dal 21 dicembre, due a uno contro il Napoli di Antonio Conte – c’è nuovamente la firma del calciatore-tifoso biancoceleste.

Dopo le polemiche scaturite nella sconfitta patita in casa contro la Fiorentina, con la conseguente esclusione dalla lista Uefa, Luca ha vissuto un momento difficile e di riflessione.

Però come ci insegna la vita, il lavoro e la serietà alla fine  ripagano sempre. Così ecco gli assist importanti per la testa di Romagnoli nel derby oltre a quello di ieri pomeriggio per il capolavoro di Castellanos.

Luca Pellegrini alla Lazio

Se il rendimento e la maturità del calciatore continueranno a essere una piacevole costante, per Luca Pellegrini si prospetta un lungo sodalizio con la maglia che ha sempre amato. Forza Luca, forza Lazio sempre!

Lazio, lotta per l’Europa: i calendari a confronto

La Serie A si avvia verso il gran finale, e la battaglia per accaparrarsi un posto nelle competizioni europee è più accesa che mai. Solo quattro punti separano la quarta dall’ottava posizione, con diverse squadre ancora pienamente in corsa. L’Atalanta, grazie a una serie di prestazioni convincenti, ha messo la freccia e si è issata solitaria al terzo posto, ma guai a sottovalutare il Milan, ancora lontano in classifica ma con potenziale da non trascurare.

Per capire meglio chi potrebbe spuntarla in questa corsa all’Europa (tra Champions League, Europa League e Conference League), analizziamo i prossimi cinque impegni di ciascuna squadra coinvolta, specificando le gare in casa (C) e quelle in trasferta (T):

ATALANTA (64 punti): Lecce (C); Monza (T); Roma (C); Genoa (T); Parma (C)

BOLOGNA (60 punti): Udinese (T); Juventus (C); Milan (T); Fiorentina (T); Genoa (C)

JUVENTUS (59 punti): Monza (C); Bologna (T); LAZIO (T); Udinese (C); Venezia (T)

LAZIO (59 punti): Parma (C); Empoli (T); Juventus (C); Inter (T); Lecce (C)

ROMA (57 punti): Inter (T); Fiorentina (C); Atalanta (T); Milan (C); Torino (T)

FIORENTINA (56 punti): Empoli (C); Roma (T); Venezia (T); Bologna (C); Udinese (T)

MILAN (51 punti): Venezia (T); Genoa (T); Bologna (C); Roma (T); Monza (C)

Lazio, occhio al Milan: se vince la Coppa Italia, i biancocelesti rischiano

Il 3-0 inflitto dall’AC Milan all’Inter non è solo una vittoria che vale l’accesso alla finale di Coppa Italia. Potrebbe infatti avere effetti significativi sulla distribuzione dei posti europei per le squadre italiane. La corsa all’Europa League rischia di farsi più complicata, con potenziali ripercussioni anche sulla Conference League.

Secondo il regolamento UEFA, all’Italia spettano sette slot per le coppe europee: quattro per la Champions League (esclusivamente tramite piazzamento in Serie A), due per l’Europa League (uno al quinto classificato in campionato e uno al vincitore della Coppa Italia), e uno per la Conference League (riservato alla sesta posizione in classifica).

Ma c’è un’importante postilla: se a vincere la Coppa Italia è una squadra che si qualifica già alle coppe tramite il campionato (quindi tra le prime cinque), il posto europeo guadagnato tramite la coppa viene “traslato” alla squadra immediatamente sotto in classifica. A quel punto, la sesta andrebbe in Europa League e la settima in Conference.

Cosa succede se vince il Milan?

I rossoneri non sanno ancora chi affronteranno in finale: il Bologna, forte del 3-0 all’andata sull’Empoli, è il candidato più probabile. Se però il Milan dovesse trionfare in Coppa Italia e il Bologna, attualmente quarto in Serie A, dovesse perdere, lo scenario cambierebbe. Il Milan, nel caso finisse fuori dalle prime cinque in campionato, prenderebbe uno dei due slot per l’Europa League attraverso la coppa. A quel punto, solo il quinto posto in Serie A garantirebbe l’accesso diretto all’Europa League, mentre il sesto finirebbe in Conference League.

Ad oggi, questo scenario coinvolgerebbe Juventus (quinta) e Lazio (sesta).

E se il Bologna arrivasse in finale e vincesse?

Se invece il Bologna – che sta facendo un’ottima stagione – dovesse confermare la sua attuale posizione (quarto) e vincere anche la Coppa Italia, allora la situazione si farebbe più favorevole per le squadre inseguitrici. In quel caso, l’Europa League andrebbe al quinto e al sesto posto (oggi Juve e Lazio), mentre la settima classificata, al momento la Roma, volerebbe in Conference League.

Resta comunque aperta anche la possibilità che l’Empoli ribalti la semifinale contro i rossoblù o che il Bologna scivoli fuori dalle prime cinque: in quel caso, si tornerebbe al disegno originale, senza “scivolamenti” dei posti europei.