Home Blog Pagina 2

Classifica Serie A femminile: Lazio Women in ascesa, Samp sull’orlo della retrocessione in B

Le biancocelesti della Lazio Women dominano la poule salvezza, con la Sampdoria a un passo dal baratro! #LazioWomen #CalcioFemminile #PouleSalvezza

Le appassionate di calcio femminile non possono ignorare la straordinaria ascesa della Lazio Women in questa fase cruciale del campionato. Con una performance solida e determinata, le biancocelesti hanno non solo confermato la loro permanenza in Serie A, ma hanno anche dimostrato una crescita costante che promette scintille per la prossima stagione.

Sotto la guida del loro allenatore, la squadra ha sfoderato una prova convincente, come evidenziato dalla recente vittoria per 4-0 contro il Como. Questo risultato non fa che accendere l’entusiasmo, lasciando i tifosi curiosi di vedere come continuerà questa evoluzione.

Guardando alla classifica aggiornata, le aquilotte si posizionano con sicurezza, mentre la Sampdoria appare sempre più in difficoltà dopo la sconfitta per 2-1 contro il Napoli, che le ha fatte scivolare in penultima posizione. Un piede e mezzo in Serie B – questa espressione, usata per indicare che la squadra è vicinissima alla retrocessione, sottolinea il dramma sportivo in corso e fa riflettere su quanto sia sottile il confine tra salvezza e caduta nel calcio femminile.

Lazio U14 pareggia 3-3 coi testardi pugliesi: il comunicato biancoceleste svela i dettagli della sfida

Un pareggio elettrizzante tra Lecce e Lazio U14: emozioni a non finire in un match Under 14 da urlo! #CalcioGiovanile #Under14Pro #TalentiInCampo

Immaginate una battaglia epica tra giovani promesse del calcio, dove ogni goal è una svolta imprevedibile e il pareggio finale lascia tutti con il fiato sospeso. È esattamente ciò che è successo nella sfida inaugurale della Fase Interregionale del campionato Under 14 Pro, con Lecce e Lazio U14 che si sono affrontate a viso aperto, terminando in un avvincente 3-3. Questa partita non ha decretato un vincitore, ma ha acceso la curiosità su come questi talenti continueranno a evolversi nel torneo.

Nel comunicato diffuso dal club laziale, si ripercorrono i momenti chiave della gara, offrendo uno sguardo dettagliato su un match ricco di ribaltamenti. «Esordio in terra pugliese per le aquile classe 2011 della Lazio che, questa mattina, pareggiano 3-3 la sfida con i padroni di casa del Lecce». Questa frase sottolinea l’inizio avventuroso della squadra laziale in un territorio ostile, evidenziando come l’esordio sia stato segnato da un equilibrio sorprendente fin dal primo fischio. La narrazione prosegue con la descrizione dei primi minuti, dove la squadra locale ha preso il sopravvento.

«La squadra giallorossa di mister Manca passa in vantaggio dopo 4 giri di lancette sul cronometro, é Cipressa ad aprire le marcature». Qui, il comunicato cattura l’immediata aggressività del Lecce, con Cipressa che diventa il protagonista iniziale; questo momento spiega come un goal precoce possa influenzare l’intera dinamica, creando suspense per il recupero avversario. Nonostante i tentativi della Lazio, il primo tempo si è chiuso con i padroni di casa in vantaggio, alimentando l’interesse su come i biancocelesti avrebbero reagito nella ripresa.

«Nella ripresa si alzano i ritmi, dopo 6 minuti la Lazio ristabilisce gli equilibri con Alvaro. Il Lecce non ci sta ed al 13torna in vantaggio, questa volta è Greco a spedire la sfera in fondo al sacco». Questa sequenza di botta e risposta illustra l’intensità crescente del match, dove ogni goal – come quello di Alvaro per il pareggio – rappresenta un twist che tiene il lettore incollato, mentre il ritorno in vantaggio del Lecce con Greco aggiunge tensione, mostrando la resilienza delle due formazioni. Il ritmo non cala, con la Lazio che risponde prontamente.

«Il botta e risposta tra le due compagini prosegue, quattro minuti più tardi i biancocelesti siglano il 2-2 con Musah. Le squadre cercano la vittoria, è di nuovo la squadra pugliese a portarsi avanti, è ancora Cipressa a trovare la via del gol, è doppietta personale per il numero 7 locale». In questa parte, il comunicato evidenzia il continuo scambio di emozioni, con Musah che riequilibra il punteggio; il commento qui è che la doppietta di Cipressa non solo rafforza il Lecce, ma suscita curiosità su come la Lazio abbia gestito la pressione in un momento cruciale, trasformando la partita in un vero thriller. I biancocelesti, però, non demordono.

«I ragazzi di mister Grassi creano gioco ed occasioni, ma la sfera sembra non voler entrare. Proprio sul finale arriva il guizzo di Musah che porta il risultato sul definitivo 3 a 3». Questa frase finale del resoconto cattura il dramma degli ultimi minuti, dove Musah emerge come eroe in extremis; spiega come un goal all’ultimo respiro possa ribaltare le aspettative, lasciando i lettori a chiedersi cosa riserverà il futuro alla squadra. Con questo pareggio, Lecce e Lazio dividono i punti nella prima giornata, ma per la Lazio, ora, ogni passo è decisivo.

Guardando avanti, la Lazio dovrà mantenere questo slancio per sperare di avanzare: il prossimo impegno casalingo contro il Napoli e la sfida a Trigoria contro la Roma potrebbero essere decisivi. Con due vittorie necessarie per conquistare il primo posto e accedere alle Final Four Nazionali, l’attenzione resta alta su questi giovani atleti, pronti a scrivere nuove pagine di calcio emozionante.

Calciomercato Lazio: Pellegrini, eroe o mercenario? Le novità sulla conferma del laterale a Roma

Il calciomercato della Lazio è in fermento: si valuta il rinnovo di Pellegrini per rinforzare la squadra! #Calciomercato #Lazio #Pellegrini #SerieA

Il mondo del calciomercato non dorme mai, e la Lazio è già in piena azione mentre il presidente Lotito e il ds Fabiani pianificano le mosse per potenziare la rosa in vista della prossima stagione in Serie A. Con l’estate che si avvicina, i tifosi si chiedono quali sorprese arriveranno, e le prime indicazioni fanno già salire la curiosità: si parla di ritocchi mirati per supportare al meglio l’allenatore in campo.

Negli ultimi giorni, l’attenzione è tutta su Luca Pellegrini, un terzino che sta emergendo come elemento chiave per la squadra. Secondo quanto riportato, verrà riscattato e proseguirà quindi la propria avventura in biancoceleste – una frase che sottolinea l’intenzione di confermare il giocatore, come confermato da fonti attendibili, e che accende l’interesse per il suo potenziale impatto sulla difesa. I biancocelesti vedono in lui una risorsa preziosa, capace di portare quella spinta in più che potrebbe fare la differenza nelle partite cruciali della prossima Serie A. Con questi sviluppi, i fan non possono fare a meno di chiedersi come si evolverà la situazione nei prossimi mesi.

Calciomercato Lazio: ecco il possibile futuro di Tchaouna

Non solo l’errore dal dischetto nella gara di Europa League contro il Bodo Glimt, che è costato l’eliminazione alla Lazio: il destino di Loum Tchaouna potrebbe essere lontano dall’Olimpico e dalla Serie A.

Tchaouna lontano dalla Lazio? Ecco l’indizio

Anche se negli ultimi giorni si è parlato di un suo possibile futuro in maglia biancoceleste alla ricerca del riscatto nella prossima stagione, Tchaouna potrebbe andare fuori dall’Italia. L’indizio, raccolto in esclusiva dalla nostra redazione è il seguente: con ogni probabilità al termine della stagione verrà sciolto ogni dubbio sulla sua permanenza nella formazione guidata da Marco Baroni.

Di certo al momento c’è che quella disputata finora non è stata una stagione sicuramente positiva, con pochi gol e assist al servizio della Lazio.

Ancelotti, addio Real Madrid: pronto per la Nazionale

Carlo Ancelotti lascerà il Real Madrid a fine stagione, con alcuni rumors che suggeriscono un possibile addio anche prima del Mondiale per Club, previsto negli USA a partire dal 14 giugno. La sua sostituzione potrebbe essere affidata a uno tra Raul o Solari, due ex giocatori del club. Nel frattempo, Ancelotti si avvicina sempre di più alla panchina della nazionale brasiliana, con la federcalcio verdeoro che, secondo Fabrizio Romano, è determinata a ottenere il suo sì. Emissari sono già a Madrid per cercare di finalizzare l’accordo.

Per Ancelotti, sarebbe la prima esperienza come allenatore di una squadra nazionale. Il Real Madrid, intanto, è alla ricerca di un nuovo tecnico: secondo quanto riportato da Sports, ci sarebbero stati recenti contatti tra la dirigenza dei Blancos e Jurgen Klopp, che potrebbe lasciare il suo ruolo di coordinatore nell’area sportiva del gruppo Red Bull. Un’altra possibile opzione è Xabi Alonso.

Lazio, Kamada sboccia ad aprile: come la fioritura dei ciliegi

Vi ricordate Daichi Kamada? Il centrocampista giapponese era arrivato alla Lazio lo scorso campionato come colpo finale del mercato estivo, si era svincolato dall’Eintracht Francoforte, portando con sé la vittoria dell’Europa League e un impressionante curriculum fatto di numerose doppie cifre. Tuttavia, la sua avventura con la Lazio non è stata delle più brillanti. Kamada è rimasto spesso in ombra per gran parte della stagione, svegliandosi solo a partire da aprile con l’arrivo di Tudor in panchina.

Le prestazioni migliorate nell’ultimo periodo avevano spinto la Lazio a voler continuare la sua avventura nella Capitale. Ma Kamada ha deciso di trasferirsi in Premier League, legandosi al Crystal Palace. L’avventura in Inghilterra, però, non è iniziata nel migliore dei modi. Con il passare delle settimane, Kamada ha perso il posto da titolare, e il suo minutaggio è calato. Il Crystal Palace si trova al 12° posto in Premier League e il giapponese è finito nel mirino della critica.

Tuttavia, qualcosa sembra essere cambiato in lui durante questo mese di aprile. Kamada ha iniziato a esprimere il suo vero potenziale, come aveva fatto in Bundesliga. Il centrocampista è stato eletto Man of the Match nel pareggio 2-2 contro l’Arsenal, e ha continuato a brillare nel match vinto 3-0 contro l’Aston Villa, che ha permesso al Crystal Palace di accedere alla finale di FA Cup. Sebbene il club londinese stia vivendo una stagione complessa, il risultato ha sicuramente migliorato le prospettive per il Crystal Palace, così come quelle del giapponese, che, nonostante sia ancora a zero gol in campionato e FA Cup, ha mostrato segni di riscatto.

Calciomercato Lazio, Romagnoli è in bilico: la situazione

Il legame tra la Lazio e Alessio Romagnoli sembra non essere così saldo. Come riportato da Il Corriere dello Sport, la società biancoceleste sta lavorando alla ricostruzione della difesa, proseguendo con il ringiovanimento della rosa, e questo implica che nessun giocatore è considerato incedibile. La Lazio ha fatto sapere al difensore che, nonostante un contratto valido fino al 2027, potrebbe trovarsi a dover salutare la squadra già in estate.

Per Romagnoli, classe 1995, un addio dopo tre anni sarebbe un passo doloroso, ma la situazione non è una sorpresa. Da un anno, infatti, il difensore percepiva che il suo futuro a Formello era in bilico. Non manca però di mercato: oltre all’interesse dalla Premier League, già a febbraio aveva ricevuto una proposta dall’Arabia Saudita, ma la Lazio aveva deciso di posticipare ogni discussione fino a giugno.

L’anno scorso, Romagnoli era già considerato tra i giocatori vendibili, e la sua decisione di venire alla Lazio era stata un sacrificio economico: aveva rinunciato a un ingaggio di sei milioni pur di guadagnarne la metà. La promessa di Lotito, al momento della firma nel 2022, era quella di rivedere il suo stipendio in caso di qualificazione in Champions League, ma questo rinnovo non è mai arrivato, nonostante la Lazio abbia raggiunto l’obiettivo nel 2023.

Lazio Parma, il dato aggiornato sui biglietti venduti: le ultime

La Lazio lancia un appello ai propri tifosi, chiedendo il loro sostegno per riempire lo Stadio Olimpico nella sfida decisiva contro il Parma. Come già avvenuto in occasione del derby e della gara di ritorno contro il Bodo/Glimt, il club punta su una grande affluenza per dare forza alla squadra in questo momento cruciale della stagione.

Per incentivare la partecipazione, la società ha avviato una campagna radiofonica su tutte le principali emittenti locali e propone promozioni speciali: il pacchetto “4 insieme” e l’ingresso gratuito per gli Under 14. Un’iniziativa pensata per riempire gli spalti con entusiasmo e passione.

Secondo quanto riferisce Il Corriere dello Sport, al momento sono circa 33mila gli spettatori attesi, grazie anche ai 29.036 abbonati e ai 4200 biglietti già venduti. C’è ancora tempo fino a domani per acquistare un tagliando.

Il match contro il Parma è fondamentale: la Lazio è in piena corsa per un posto in Champions League, e ogni partita da qui alla fine sarà una finale.

Lazio, prove anti – Parma: la probabile formazione

La squadra entra nel vivo della preparazione con una seduta focalizzata sull’organizzazione in campo. Non sarà della partita Belahyane, squalificato, che si aggiunge agli indisponibili Patric, Lazzari (oggi sottoposto a nuovi controlli) e Tavares. Per quest’ultimo si attendono notizie ufficiali: potrebbe aver evitato una lesione, il che lascerebbe aperta la possibilità di un rientro nelle ultime giornate. Tuttavia, dopo il settimo infortunio muscolare stagionale – rimediato contro il Bodø – un recupero rapido resta improbabile.

La preparazione continua con l’obiettivo di restare in corsa Champions. Il tecnico Baroni sembra intenzionato a riproporre l’undici titolare visto mercoledì scorso a Genova, con l’unica novità rappresentata da Isaksen, pronto a rientrare dopo la squalifica. In difesa confermati Gila e Romagnoli centrali, affiancati da Marusic e Pellegrini sulle fasce. L’unico ricambio possibile in questo reparto resta Hysaj. In mediana spazio alla coppia Guendouzi-Rovella, mentre in attacco ci sarà Dia alle spalle di Castellanos, con Isaksen e Zaccagni larghi. Domani in programma la rifinitura alle 16.30, poi il gruppo entrerà in ritiro nel centro sportivo.

Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos.

Lazio Parma, dove vederla? canali tv e streaming

Cinque finali per concludere al meglio il campionato. Dopo il riscatto contro il Genoa, che ha seguito la delusione in Europa, la Lazio è pronta per sfidare il Parma all’Olimpico. La partita, originariamente fissata per sabato sera, è stata posticipata a lunedì 28 aprile alle 20:45.

L’incontro sarà trasmesso in co-esclusiva su Dazn (disponibile in streaming live e on demand tramite app o sito ufficiale su Smart Tv, PC, smartphone, tablet o console) e su Sky, sui canali dedicati.

Calciomercato, Jamie Vardy è sul mercato: Serie A nel mirino dell’inglese?

Calciomercato – Jamie Vardy, dopo 13 anni, lascerà il Leicester a fine stagione. A comunicarlo è stato lui stesso tramite un video commovente sul proprio profilo Instagram ufficiale. Con lui si conclude una delle pagine più belle del calcio inglese.

I numeri dell’inglese

Calciomercato
Calciomercato, perché non portare Jamie in Serie A?

Vardy ha messo a reperto con il Leicester 198 reti e 69 assist in quasi 500 presenze. Ha conquistato la Premier League 2015/16 con Sir. Claudio Ranieri in panchina, la FA Cup 2020/21, la Community Shield 2021 e due Championship. Trofei mai raggiunti in tutta la storia del club inglese prima di lui.

E non solo…

Le foxes, una società nella quale Vardy è stato capace di raggiungere un record inavvicinabile: segnare per 11 gare consecutive in Premier League. Oltre, anche, all’essere il capocannoniere più anziano di sempre nella massima serie inglese, vincendo la Scarpa d’Oro nell’annata 2019/20, Jamie verrà ricordato per la sua semplicità in un calcio in cui l’apparenza conta sempre di più rispetto all’essere. Uno del popolo, venuto direttamente dai pub inglesi fuori lo stadio finito nel 2012 nella sua squadra del cuore per solo un milione di sterline. Ma adesso? Cosa sarà del futuro di Vardy?

Il video commovente dell’addio

Ecco il video in cui Vardy ha ufficialmente dato l’addio al club inglese dopo la stagione culminata con la retrocessione del suo Leicester in Championship dalla Premier League:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Jamie Vardy (@vardy7)

Calciomercato, perché non Vardy

Jamie Vardy ha dichiarato di voler continuare a giocare a calcio. Sull’inglese c’è l’interessamento di molti club arabi e statunitensi. In serie a, attualmente, solamente il Como ha provato un minimo, grazie ai buoni rapporti con i proprietari del club lombardo, a portare il bomber inglese in Italia, ma nulla di ufficiale. Probabilmente il sogno di vedere Jamie in Italia rimarrà tale per l’eternità.

ASSALTO OLANDESE - Calciomercato Lazio, sirene olandesi per l’attaccante: le ultime

Calciomercato Lazio – La formazione di mister Marco Baroni scenderà in campo lunedì allo Stadio Olimpico di Roma contro il Parma di Cristian Chivu. La partita sarà fondamentale per la rincorsa al quarto posto valevole per l’ingresso alla prossima UEFA Champions League.

Calciomercato Lazio, un club olandese punta Tchaouna

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, Loum Tchaouna nel mirino di una squadra olandese (Foto Fraioli)

Il calciomercato biancoceleste inizia a prender forma. Dopo l’incontro con un calciatore in entrata, ora è il momento di pensare anche alle uscite. Secondo quanto riporta Transferfeed, la Lazio sta pensando di inserire nella lista trasferimenti Loum Tchaouna a causa del suo rendimento altalenante in questa stagione. Il Presidente Claudio Lotito lo ha acquistato l’estate scorsa dalla Salernitana per 8 milioni di euro. Il suo valore attuale si aggira intorno ai 10 milioni e Angelo Fabiani non sembrerebbe esser disposto a vendere per una cifra inferiore, pur di guadagnarci qualcosa. Il PSV farà un tentativo per Loum nella prossima sessione di trattative, dopo quello già fatto nell’ultima.

Lazio-Parma: Baroni scommette su Dia e Castellanos, cecchini infallibili contro le neopromosse

LazioParma: la partita della verità per il duo Castellanos-Dia! #Calcio #SerieA

Archiviata la vittoria contro il Genoa, la Lazio prepara il campo per l’importante sfida di domani sera contro il Parma. Una partita che assume un ruolo cruciale nella corsa verso la Champions League. In vista del match casalingo, Baroni punta forte sulle sue armi migliori per affrontare i ducali.

Secondo il Corriere dello Sport, il tecnico biancoceleste si affida al duo d’attacco Castellanos-Dia. "Entrambi sanno come si segna contro le neopromosse", sottolinea il quotidiano, evidenziando l’efficacia dei due giocatori. Questa frase evidenzia la loro abilità nel segnare gol contro squadre appena salite in Serie A.

In effetti, le statistiche parlano chiaro: l’argentino Castellanos ha messo a segno ben otto reti in nove incontri contro le squadre neopromosse. Dia, invece, ha brillato con sette reti nelle ultime sei gare contro queste formazioni. La frase enfatizza il contributo di Dia in termini di gol e assist nelle partite recenti.

I numeri sono dalla loro parte, ma sarà sufficiente per conquistare l’obiettivo Champions? L’attesa è palpabile e i tifosi sono pronti a supportare la squadra in questa sfida decisiva.

Parma: Chivu Sfida la Lazio con una Squadra Rimaneggiata, Tre Giocatori Assenti nella Formazione Titolare

ParmaLazio: Al via il countdown per la sfida all’Olimpico! Curiosi di scoprire le mosse di Chivu?

Archiviata la vittoria importante sulla Juventus, il Parma si prepara a un’altra sfida di campionato cruciale contro la Lazio, pronta ad accendersi domani sera allo stadio Olimpico.

Chivu, ben consapevole dell’importanza del match, è immerso nella preparazione tattica con la sua squadra. Secondo il Corriere dello Sport, il tecnico dovrà gestire assenze pesanti: Estevez, Bernabè e Vogliacco non saranno disponibili (tre elementi chiave della formazione emiliana).

In vista di queste assenze, a centrocampo si punta sulla solidità di Hernani. Per l’attacco, l’ex allenatore della Primavera dell’Inter (formazione giovanile di punta), creerà un tandem innovativo con Bonny e Pellegrino.

Un occhio anche a Cancellieri, che potrebbe rivelarsi una mossa affascinante, un ritorno che porta con sé tutta l’esperienza di chi conosce bene l’ambiente biancoceleste.

Non rimane che attendere il fischio d’inizio e vedere chi saprà fare la differenza sul rettangolo verde.

Pazzini: «Sampdoria batte la Roma, vittoria storica e qualche risata nello spogliatoio»

Il gol che ha cambiato il destino della Roma: Pazzini ricorda la magia in campo! #CalcioNostalgia #MomentiIndimenticabili

Giampaolo Pazzini, ex attaccante, rivive con emozione il momento che ha scritto una pagina indelebile nella storia del calcio italiano. Il suo gol in maglia Sampdoria, nel match contro la Roma, è stato decisivo per spegnere i sogni scudetto della squadra guidata da Ranieri. Quella rete rimane impressa nella memoria dei tifosi, intrecciando le storie di rivalità e competizione tra le squadre.

PAROLE"Eravamo già concentrati sullo scontro diretto di due settimane dopo a Palermo:" (Pazzini fa riferimento alla preparazione mentale in vista di una partita cruciale) "ce la giocammo con grande serenità, il vero segreto per fare quell’impresa." (L’attaccante sottolinea l’importanza della calma e della determinazione per raggiungere risultati eccezionali). "Così poi andammo a Palermo con due risultati su tre: 1-1 e fu Champions" (Descrive come la strategia adottata portò al raggiungimento del successo e all’accesso alla Champions League).

Pazzini non è solo un ricordo per i tifosi blucerchiati, ma una testimonianza viva di un’epoca calcistica ricca di emozioni e rivalità avvincenti. I suoi momenti in campo continuano a essere raccontati con passione, suscitando ancora oggi curiosità e ammirazione tra gli appassionati del calcio.

Lazio-Parma: L’Olimpico pronto a tifare biancoceleste, venduti più biglietti che sogni di vittoria del Parma

Lazio pronta a sfidare il Parma: la carica dei tifosi è incredibile! #LazioParma #ForzaLazio #SerieA

Finalmente ci siamo, l’attesa è finita. La Lazio scenderà in campo domani sera per una sfida cruciale contro il Parma. L’obiettivo è non perdere terreno nella corsa verso la Champions League, consolidando il buon momento dopo la brillante vittoria a Genova.

Il tifo biancoceleste è pronto a farsi sentire ancora una volta per spingere la squadra verso la vittoria e conquistare punti fondamentali. I supporter della Lazio non si tirano mai indietro quando si tratta di sostenere la loro squadra del cuore.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, i tagliandi venduti per la partita contro la squadra emiliana sono già 33.000. Questo numero include i 29.036 tifosi che si sono abbonati per la stagione in corso. Un dato che testimonia la fiducia e la passione dei tifosi biancocelesti, sempre pronti a supportare la squadra in ogni occasione.

In un clima che promette emozioni e tifo caloroso, i giocatori della Lazio potranno contare su un pubblico entusiasta e partecipe. La sfida contro il Parma rappresenta un’importante occasione per continuare a sorridere e puntare in alto.

Romagnoli e Lazio ai ferri corti: rottura definitiva in vista? Tifosi col fiato sospeso per il futuro del difensore

RomagnoliInPartenza? Il Futuro alla Lazio è a Rischio

Il calciomercato si avvicina e la Lazio è già in fermento, non solo per i nuovi acquisti ma anche per le possibili partenze a fine stagione. Il futuro dell’ex Milan è a forte rischio nella capitale (il termine ‘rischio’ suggerisce una situazione incerta e potenzialmente negativa per il giocatore).

Secondo il Corriere dello Sport, la frattura tra Alessio Romagnoli e la Lazio appare insanabile e irreparabile (parole che indicano un punto di non ritorno nella relazione tra il giocatore e il club). Nonostante un contratto che lo lega alla squadra biancoceleste fino al 2027, sembra che l’addio sia ormai inevitabile.

Romagnoli, dal canto suo, non ha mai pensato di lasciare la Lazio. Ma ora questo scenario è sempre più concreto. Prima, però, ha un obiettivo importante: vuole regalare la Champions al suo popolo (un impegno che sottolinea la sua determinazione a lasciare un ultimo segno positivo) prima del possibile saluto.

Sul difensore ci sarebbero l’interesse della Premier League e di club arabi, segno della sua indiscussa qualità e del valore riconosciuto a livello internazionale. Resta da vedere quali saranno le sue prossime mosse in questa situazione delicata.

Lazio: Baroni raddrizza la difesa e sogna la Champions, tra sogni e scettici al bar

LazioInCorsa: i biancocelesti inseguono il sogno Champions League con una difesa di ferro!

La stagione volge al termine e la Lazio deve evitare passi falsi per mantenere viva la speranza di giocare in Champions League il prossimo anno. È un concetto chiaro a Baroni, che adesso può contare su una ritrovata solidità difensiva come arma preziosa. (Baroni sa di poter fare affidamento su una difesa più solida quando serve di più.)

Secondo il Corriere dello Sport, dopo la trasferta a Bologna, i biancocelesti hanno conquistato due importanti "clean sheet", contro l’Atalanta e il Genoa. (Avere la porta inviolata è segno di una difesa ben organizzata e compatta.) Questo è un chiaro indizio che le certezze difensive, che parevano svanite, sono state ritrovate e saranno cruciali per le sfide finali della stagione.

Lontane le debacle contro Inter e Bologna, la Lazio si presenta con rinnovato entusiasmo e determinazione. La squadra cerca di dimostrare che il loro sguardo è fisso sull’obiettivo, e la recente tenuta difensiva infonde fiducia in un finale di stagione che promette scintille.

FOLLIA - Scandalo Real Madrid, gesto vergognoso dell’ex Roma Rudiger

Il calciatore ex Roma Antonio Rudiger si è reso partecipe di un comportamento inaccettabile al termine della finale di Copa del Rey, disputata ieri tra il Barcellona e il Real Madrid di Carlo Ancelotti, vinta dai catalani.

Finale Copa del rey, succede di tutto tra Barcellona e Real

Quella di ieri è stata una bellissima partita, condita da cinque gol totali (3-2 per il Barcellona). A spuntarla sono stati i blaugrana grazie al gol arrivato al 116° minuto da parte di Koundé. Tuttavia, a far parlare di sé non saranno solo i grandi gesti tecnici visti in campo, ma anche alcune scelte arbitrali che hanno segnato la sfida.

La gestione arbitrale del match

Il tutto è iniziato ancor prima del fischio d’inizio, con il Real Madrid, detentrice del 50% dei ricavi di una futura rivendita di Gila, che avrebbe addirittura minacciato di non scendere in campo qualora la designazione arbitrale non fosse stata cambiata, contestando alcune dichiarazioni dell’arbitro De Burgos Bengoetxea. In campo, poi, è successo di tutto: tra risse e tensioni varie, a far discutere maggiormente è stato un presunto fallo in area ai danni del Barcellona, non sanzionato con il calcio di rigore. Il post di Fabrizio Romano come dimostrazione delle polemiche:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabrizio Romano (@fabriziorom)

Follia Rudiger-Vinicius Junior

Rudiger
Rudiger, il tedesco espulso

Al 123esimo minuto, Antonio Rudiger è stato espulso dalla panchina per aver, insieme al compagno Vinicius Junior, lanciato due borse del ghiaccio in direzione dell’arbitro. Nel momento dell’assegnazione del cartellino rosso, il tedesco non ha placato la sua ira, inveendo contro l’arbitro con veemenza e venendo trattenuto dai propri compagni di squadra. Il calciatore ora rischia tra le 8 e le 12 giornate di squalifica. Scene classiche di una partita da terza categoria che, sicuramente, non sono tollerabili in palcoscenici di tale importanza mediatica e da giocatori “maturi”, professionisti ed esperti. Sperando che la punizione sia esemplare per far sì che, soprattutto nel club per antonomasia, queste cose, di cui si ha davvero poca memoria recente, non possano più accadere.

Marusic Avanti? Rambaudi: “Scelta che Spiazza, ma Funziona!”

Lazio vs #Parma: le dichiarazioni esclusive di Rambaudi scuotono i tifosi!

A poche ore dalla sfida cruciale tra Lazio e Parma, Roberto Rambaudi, ex giocatore biancoceleste, ha espresso le sue opinioni, generando un acceso dibattito tra i tifosi.

Rivolgendosi alla decisione di avanzare Marusic, Rambaudi sottolinea: "Quella di mettere Marusic davanti, per esempio, è una scelta giusta ed equilibrata, in un momento in cui servono certezze." Che spiega come questa mossa possa rafforzare la squadra in un periodo delicato.

Proseguendo con le sue osservazioni, Rambaudi ha parlato di Castellanos, definendolo un vero incubo per gli avversari. "Castellanos? Intanto è un rompi scatole per gli avversari, va su tutti i palloni, in area c’è, sa leggere come posizionarsi; è un giocatore che vuole partecipare alla manovra, che vuole la palla." Dichiarazione che mette in luce le abilità e l’approccio energico del giocatore al gioco.

Le dichiarazioni di Rambaudi hanno suscitato un grande interesse tra i fan, alimentando le aspettative per l’imminente incontro tra le due squadre. Sicuramente un match da non perdere, con queste premesse.