Home Blog Pagina 2

Ancelotti, l’allenatore italiano ha una nuova squadra

Carlo Ancelotti lascerà ufficialmente il Real Madrid a fine stagione. L’ex tecnico Milan, Juventus e Napoli, in Italia, è pronto per una nuova avventura.

Ancelotti, Re Carlo alla ricerca del mondiale

Ancelotti
Ancelotti al Brasile?

Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, Carlo Ancelotti ha raggiunto un accordo di massima con il Brasile. L’allenatore non prenderà parte al Mondiale per Club con i blancos. Nessun ipotesi Roma, quindi, per il tecnico italiano come si era detto in questi giorni. Il post del noto giornalista italiano su Instagram:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Fabrizio Romano (@fabriziorom)

Parma travolge Lazio 0-2: Mandas eroe involontario, tris sfiorato ma figuraccia totale

LazioParma: I crociati sorprendono all’Olimpico in una serata da brividi! Segui la cronaca di un match che potrebbe cambiare le carte in tavola per la corsa Champions. #SerieA #CalcioLive #Biancocelesti

La Lazio, galvanizzata dalla recente vittoria contro il Genoa, è tornata in campo con l’obiettivo di accumulare punti preziosi per sognare un posto nella prossima Champions League. All’Olimpico, i biancocelesti ospitano il Parma in un match valido per la 34esima giornata di Serie A, dove ogni mossa potrebbe fare la differenza in una stagione ricca di colpi di scena.

Nel primo tempo, la partita è partita subito con un ritmo serrato, mettendo in evidenza le difficoltà della Lazio. 1′ FISCHIO D’INIZIO – È cominciata la sfida dello Stadio Olimpico! [Questo momento segna l’avvio ufficiale della gara, con l’arbitro che dà il via alle ostilità.] Solo tre minuti dopo, il Parma ha colpito: 3′ Gol Parma – Tre minuti sul cronometro e il Parma passa all’Olimpico: Ondrejka batte Mandas. [Questa frase evidenzia il gol lampo che ha dato un vantaggio inaspettato ai crociati, ribaltando le aspettative fin dall’inizio.] I gialloblù hanno continuato a pressare, con azioni come 7′ Valeri pericoloso – Il giocatore del Parma prova a colpire verso la porta, provvidenziale in questo caso il salvataggio di Marusic, [che descrive un’occasione pericolosa, sottolineando il ruolo cruciale della difesa laziale nel limitare i danni].

La Lazio ha provato a reagire, ma le opportunità sono state limitate. 12′ Conclusione Sohm – Gran botta dalla distanza, Mandas para senza problemi, [questo passaggio illustra un tentativo del Parma che ha testato la reattività del portiere, mantenendo la tensione alta]. Intorno al 20′, i biancocelesti hanno aumentato la pressione, come nel 20′ Lazio in pressione – Dopo un avvio un po’ sottotono, ora è la squadra di Baroni a provare a fare la partita a caccia del gol del pari, [che cattura il momento in cui la Lazio ha cercato di ribaltare il copione, alimentando la speranza di un pareggio]. Nonostante tentativi come 26′ Ci prova Marusic – Traversone dalla trequarti per interrompere il lungo possesso palla, sfera tra le braccia di Suzuki, [dove Marusic prova a creare pericolo, ma senza successo, mostrando le difficoltà nel finalizzare], e 28′ Tiro Rovella – Il centrocampista ci prova di prima intenzione, palla però sul fondo, [che evidenzia un’azione individuale fallita, lasciando i tifosi a chiedersi se la Lazio potesse fare di più], il primo tempo si è chiuso in svantaggio.

Nel secondo tempo, le cose non sono migliorate per i padroni di casa. 46′ Inizio secondo tempo – Si riparte all’Olimpico: nessun cambio all’intervallo, [questo indica la ripresa senza modifiche, ponendo domande su possibili strategie alternative]. Subito un altro colpo: 46′ Ancora Ondrejka – Altra doccia gelata in avvio per la Lazio: Ondrejka batte ancora Mandas, [frase che sottolinea un gol identico al primo, amplificando la curiosità su come il Parma stia dominando inaspettatamente]. La frustrazione è salita, con 50′ Ammonito Castellanos – Fallo di frustrazione su Leoni, primo cartellino giallo del match, [che spiega un momento di tensione, riflettendo l’ira crescente tra i giocatori laziali].

La partita ha proseguito con azioni chiave, come 54′ Mandas provvidenziale – Ingenuità di Gila, che regala palla a Pellegrino. Il calciatore del Parma si fa ipnotizzare da Mandas, [dove il portiere salva la situazione, offrendo un barlume di speranza in una serata complicata]. Alla fine, il match si è concluso con una vittoria netta per il Parma, lasciando i tifosi della Lazio a riflettere su cosa non ha funzionato.

Il tabellino finale racconta una storia di dominio ospite: Lazio Parma 0-2: risultato e tabellino. Reti: 3′ Ondrejka, 46′ Ondrejka. La formazione della Lazio (4-2-3-1) includeva Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. A disposizione: Provedel, Furlanetto, Gigot, Provstgaard, Hysaj, Vecino, Dele-Bashiru, Basic, Pedro, Ibrahimovic, Tchaouna, Noslin. Per il Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Valenti; Ondrejka, Sohm, Keita, Hainaut, Valeri; Pellegrino, Bonny. A disposizione: Marcone, Corvi, Balogh, Almqvist, Lovik, Camara, Hernani, Djuric, Circati, Haj, Plicco, Man. L’arbitro è stato Sacchi di Macerata, con ammonizioni per: 50′ Castellanos. Una serata che lascia interrogativi aperti sulla stagione della Lazio, con il Parma che emerge come protagonista inatteso.

Un gruppo di studenti del Nord Europa per assistere a Lazio Parma

Simpatica presenza di un gruppo di studenti durante Lazio Parma allo stadio Olimpico.

Tanti e simpatici gli studenti del Nord Europa che hanno visto Lazio Parma in Curva Maestrelli. Durante il Folkhigschool di Porsgrunn, cittadina di 37.000 abitanti a circa 150 km dalla capitale norvegese Oslo.

La gita scolastica di 100 studenti toccherà diverse località italiane e, in questi due giorni a Roma, hanno pensato bene di visitare lo stadio Olimpico per assistere a una gara di Serie A, nonostante la Lazio stia perdendo per due a zero contro i gialloblu.

Lazio, i tifosi del Parma ricordano Gabriele Sandri

I tifosi del Parma sono da applausi. Al minuto 50′, ricordano affettuosamente Gabriele Sandri.

La Lazio intanto insiste per cercare la via del gol, anche se ora diventa davvero complicato rimontare

Lazio Parma, doppietta di Ondrejka: la Lazio non scende in campo

Ondrejka segna il gol di 2-0 alla ripresa dopo 50 secondi. Gol da fuori area, di ottima coordinazione ma grazie anche a una Lazio completamente spenta.

Ancora spettacolo della Curva Nord per Lazio Parma

La Curva Nord non smette di stupire.

Prima di Lazio Parma, il feudo del tifo capitolino ha dato ancora una volta dimostrazione dell’amore verso la propria squadra.

Dopo lo spettacolo andato in scena nel derby e la magnificenza mostrata a tutta Europa nella gara di Europa League contro il Bodo, stasera i ragazzi della Curva Nord hanno pensato bene di omaggiare alcuni giocatori simbolo della Lazio.

Lazio Parma, lo spettacolo della Curva Nord

Gli striscioni in curva nord recitavano “La Lazio non è solo una squadra di calcio. La Lazio ti entra dentro. Ti cattura, è lei che ti sceglie.Come i giovani figli di Sparta attrae a sé solo chi è disposto a soffrire. Perché quando c’è la Lazio in mezzo non c’è mai nulla di facile”.

Gli uomini simbolo raffigurati erano Chinaglia, Fiorini, Piola, Radu, Pulici e Fascetti. Gente che è entrata di diritto nel cuore della gente laziale e che non verranno mai dimenticati.

Lazio Parma, Ondrejka porta in vantaggio i crociati

Lazio Parma non inizia nel migliore dei modi. Proprio il tifoso biancoceleste Valeri sfrutta un contropiede, fornendo un assist sull’attaccante Ondrejka che tutto solo trafigge Mandas

Lazio Parma, minuto di raccoglimento per Papa Francesco

Lazio – Parma sta per cominciare, prima del fischio d’inizio però il pubblico si è totalmente a zittito per il minuto difficile silenzio per Papa Francesco.

La Lazio stasera può superare il Bologna in classifica

Lazio Parma, ora è ancora più importante di prima.

È appena terminata la gara fra Udinese e Bologna con il risultato finale di 0-0.

La formazione di Vincenzo Italiano, oggi in tribuna perché squalificato, non va oltre il pareggio a reti inviolate.

Ora i rossoblu sono a quota 61, con la Lazio a 59. Una vittoria dei pionieri romani consentirebbe Zaccagni & Co. Di scavalcare gli emiliani e raggiungere la Juventus a 62. Daje Lazio, ora più che mai!

LOOKMAN-MANIA - Calciomercato, tutti pazzi per il nigeriano

Calciomercato – Ademola Lookman è sicuramente uno dei profili più interessanti da seguire nella prossima sessione di calciomercato. In uscita dall’Atalanta, a causa di varie liti con Gian Piero Gasperini, il nigeriano è nel mirino di molti top club, anche della nostra Serie A.

Calciomercato, chi è Ademola Lookman?

Calciomercato
Calciomercato, Ademola Lookman nel mirino di molti top club europei

Ademola Lookman con la maglia nerazzurra dell’Atalanta ha messo a reperto 50 gol e 24 assist in 115 presenze. Passato al club bergamasco nell’estate del 2022 per quasi 11 milioni di euro dal Lipsia, il giocatore ha fatto innamorare in pochissimo tempo l’intera Serie A. Indimenticabile la notte del 22 maggio dello scorso anno in cui, grazie ad una sua tripletta, ha consegnato al Presidente Percassi il primo storico trofeo europeo dell’Atalanta.

Calciomercato, dove andrà il nigeriano?

Il calciatore 27enne, capace di giocare in tutte le zone dell’attacco, con la sua imprevedibilità e velocità nel dribbling è seguito, come riporta Transferfeed, da molti top club europei, tra cui Chelsea, Liverpool, Barcellona e in Italia da Juventus e Napoli. L’atalanta chiede tra i 60 e i 65 milioni di euro. L’Atalanta, tra le altre cose, è implicata nella lotta al quarto posto con la Lazio di mister Marco Baroni.

Serie A, Ufficiale: un posto in meno per la corsa Champions

Serie A – La formazione di mister Marco Baroni affronterà oggi allo Stadio Olimpico di Roma il Parma di Cristian Chivu. La gara sarà fondamentale, dopo le vittorie di Roma e Juventus, rispettivamente contro Inter e Monza, per la corsa al quarto posto.

Serie A, una squadra è matematicamente già in Champions League

Serie A
Serie A, a Simone Inzaghi manca ancora 1 punto per la matematica qualificazione

La nostra Serie A, a quattro giornate dalla fine, ha già un verdetto: il Napoli di Antonio Conte è in Champions League. Infatti, dopo la vittoria per 2 a 0 tra le mura casalinghe contro il Torino di Paolo Vanoli, il club del Presidente Aurelio De Laurentiis non potrà matematicamente più arrivare al di sotto della quarta posizione, quindi è ufficialmente in Champions League. Resterà da vedere se si troverà in prima fascia nella massima competizione europea, quindi da Campione d’Italia, o meno.

Serie A: Udinese-Bologna, le formazioni che potrebbero far saltare i nervi agli allenatori

La battaglia per la Champions League si infiamma: Udinese contro Bologna oggi! Chi conquisterà i punti decisivi? #SerieA #Champions

Nella giornata calcistica odierna, una sfida che promette scintille e colpi di scena è quella tra Udinese e Bologna. Con punti fondamentali in palio per avvicinarsi alla qualificazione in Champions League, i tifosi sono già in fibrillazione: chissà se vedremo tattiche audaci o difese impenetrabili in questo match tanto atteso?

Vediamo ora le probabili formazioni delle due squadre, che offrono un’occhiata intrigante su come i tecnici potrebbero impostare la gara. Per l’Udinese, la formazione prevista è UDINESE (4-4-1-1): Okoye; Ehizibue, Kristensen, Solet, Kamara; Atta, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Bravo; Davis. All.: Runjaic. Questa frase descrive la disposizione tattica con un setup bilanciato, enfatizzando un centrocampo versatile e Davis come riferimento offensivo per sfruttare le ripartenze.

Dall’altra parte, il Bologna si prepara con BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Miranda; Freuler, Aebischer; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Dallinga. All.: Italiano. Questa indicazione evidenzia un approccio più solido in mezzo al campo, con Dallinga pronto a guidare l’attacco e un focus su velocità e precisione per contrastare l’avversario.

Con queste configurazioni, la partita non solo rappresenta un’opportunità per scalare la classifica, ma anche un test affascinante di strategie e individualità: gli appassionati non potranno perdersi questo scontro che potrebbe ridisegnare le ambizioni per la Champions League.

Lazio-Parma: Tifosi biancocelesti in massa all’Olimpico, Parma in netta minoranza!

L’attesa è febbrile: Lazio e Parma si sfidano all’Olimpico per una partita decisiva! #SerieA #CalcioItaliano #SfidaAlVertice

L’atmosfera all’Olimpico è elettrica, con tutto pronto per la battaglia tra Lazio e Parma che sta per infiammare il campo. Le due squadre sono cariche e determinate, pronte a darsi battaglia in una gara che promette emozioni forti e colpi di scena inaspettati. Immaginate il rombo della folla e l’adrenalina che sale: sarà un match da non perdere per chi ama il calcio puro e appassionante.

Tra poche ore, il fischio d’inizio darà il via al match all’Olimpico tra Lazio e Parma, con i biancocelesti che devono assolutamente conquistare i tre punti per tenere viva la caccia al posto in Champions League. "Fare bottino pieno" – questa espressione, usata per indicare la necessità di vincere senza se e senza ma, sottolinea la pressione su Lazio, spiegando come ogni goal e ogni difesa sarà cruciale per non perdere terreno nella corsa europea e mantenere alte le ambizioni della squadra.

Come riportato dal Corriere dello Sport, i numeri parlano chiaro: ci saranno circa 33mila tifosi a sostenere le squadre, con 4200 biglietti venduti e i 29.036 abbonati che renderanno l’Olimpico un vero e proprio catino bollente. "C’è un dato legato ai tagliandi venduti" – questa frase evidenzia l’entusiasmo dei fan, offrendo un insight su quanto il pubblico sia coinvolto, trasformando la partita in un evento non solo sportivo ma anche sociale, dove l’energia della curva potrebbe fare la differenza sul campo.

Romagnoli molla la Lazio: offerte a pioggia, il difensore non resiste più

Il futuro di Romagnoli alla Lazio è appeso a un filo: addio in vista? #CalciomercatoLazio #Romagnoli #SerieA

La situazione in casa Lazio resta bollente, con il destino di Alessio Romagnoli che continua a dominare le discussioni. Il difensore potrebbe addirittura lasciare il club, alimentando speculazioni che tengono i tifosi con il fiato sospeso.

Intanto, il calciomercato della Lazio è in piena effervescenza, con il direttore sportivo Fabiani e il presidente Lotito impegnati a rafforzare la squadra per la prossima stagione. Questo sforzo è particolarmente cruciale soprattutto se si dovesse centrare la qualificazione alla prossima Champions, una frase che sottolinea come un traguardo europeo potrebbe cambiare radicalmente le ambizioni del club, spingendo a investimenti mirati per competere ai massimi livelli.

Tra i nomi più chiacchierati c’è proprio Alessio Romagnoli, che appare sempre più vicino a un’uscita di scena al termine della stagione. Stando a quanto riportato dal Corriere dello Sport infatti, difficilmente gli verrà proposto un rinnovo di contratto dalla Lazio, con il giocatore che però avrebbe ricevuto anche alcune proposte dall’estero. Questa fonte, un quotidiano sportivo di riferimento, spiega come le trattative in corso riflettano l’interesse crescente per il calciatore, rendendo la situazione ancora più intrigante. Il suo profilo è monitorato sia in Premier League che in Arabia, e nelle prossime settimane potrebbero emergere sviluppi che cambieranno le carte in tavola, lasciando i fan a chiedersi cosa riserverà il futuro.

Calciomercato Lazio, il Marsiglia ha una percentuale di rivendita su Guendouzi: la situazione

Matteo Guendouzi si è affermato come uno dei punti fermi della Lazio targata Marco Baroni. Il centrocampista francese, protagonista di una crescita costante nel corso della stagione, è diventato una pedina imprescindibile nello scacchiere biancoceleste.

Le sue prestazioni non sono passate inosservate, specialmente in Premier League, dove diversi club hanno manifestato interesse in vista del mercato estivo. La Lazio, però, non ha alcuna intenzione di privarsene: il numero 8 è considerato il perno del centrocampo del futuro.

Non tutti, però, tifano per la sua permanenza nella Capitale. Il Marsiglia, club da cui Guendouzi è arrivato, detiene infatti il 10% sulla futura rivendita del giocatore. Secondo quanto riportato dai media francesi, l’OM sarebbe pronto a incassare volentieri una percentuale di un’eventuale operazione, nella speranza che il trasferimento si concretizzi già quest’estate.

Lazio Parma, aumenta il numero degli spettatori: il dato aggiornato dei biglietti venduti

Dopo l’insuccesso contro il Bodo Glimt, la Lazio punta tutto sul campionato. La vittoria a Genova non basta per garantirsi un posto in Europa, ora in casa i biancocelesti sfideranno il Parma. 

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, al momento, il dato dei presenti allo stadio Olimpico sale a 33 mila spettatori. Con i 4200 tagliandi, e gli oltre 29 mila abbonati. C’è ancora tempo per acquistare i biglietti per vedere una partita cruciale per questa stagione.

Lazio, svegliatevi: i punti all’Olimpico sono un flop imbarazzante

La Lazio si prepara per una sfida cruciale contro il Parma: punti vitali in palio per la Champions!

Ma riusciranno i biancocelesti a invertire la tendenza e conquistare una vittoria che potrebbe cambiare il loro cammino in campionato? #LazioParma #SerieA #Calcio

In casa Lazio, l’atmosfera è elettrica mentre la squadra si prepara per l’incontro odierno contro il Parma. I biancocelesti sono determinati a migliorare la loro media punti, in una gara che potrebbe segnare un punto di svolta nella stagione. Con ogni match che conta, i tifosi si chiedono se questa sarà l’occasione per una prestazione convincente.

L’attesa per il fischio d’inizio è palpabile, con entrambe le formazioni alla caccia di punti decisivi per avvicinarsi alla Champions League. Il Parma, guidato dal suo allenatore, dovrà replicare le buone prestazioni viste contro il Genoa, cercando di superare un difetto evidente che ha pesato sulla loro annata. È una sfida che promette emozioni, dove ogni mossa potrebbe fare la differenza.

Come evidenziato da un’analisi recente, la Lazio ha raccolto solo 28 punti tra le mura amiche dall’inizio del torneo. "Troppo pochi", come si potrebbe dire, sottolineando quanto questo dato sia deludente – un commento che rivela come l’Olimpico, un tempo inespugnabile fortezza per i biancocelesti, non stia più offrendo il vantaggio atteso, lasciando i fan a interrogarsi sul futuro della squadra in questa corsa serrata.

Lazio Parma, le probabili formazioni: le scelte di Baroni

Si giocherà stasera, la sfida dell’Olimpico tra Lazio e Parma, valida per la 34° giornata di campionato. I biancocelesti tornano a giocare in casa dopo la trasferta vittoriosa a Genova, mentre gli emiliani di Chivu arrivano galvanizzati dal successo interno contro la Juventus.

Baroni dovrà fare i conti con diverse assenze: mancheranno per infortunio Lazzari, Nuno Tavares e Patric, mentre Belahyane è squalificato. In porta confermato Mandas, protetto da una difesa in cui Romagnoli è favorito su Gigot per affiancare Gila al centro. Sulle corsie laterali spazio a Marusic a destra e a un Pellegrini in gran forma a sinistra.

A centrocampo Guendouzi e Rovella dovrebbero partire dal primo minuto, con Vecino inizialmente in panchina. In attacco, Isaksen torna disponibile e si riprende la fascia destra, mentre a sinistra agirà ancora Zaccagni. Al centro dell’attacco confermata la coppia titolare Dia-Taty, ormai punto fermo dello scacchiere offensivo biancoceleste. Dalla panchina pronti a subentrare Pedro, Noslin e Tchaouna.

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. A disp.: Provedel, Furlanetto, Gigot, Provstgaard, Hysaj, Vecino, Dele-Bashiru, Basic, Pedro, Ibrahimovic, Tchaouna, Noslin. All.: Baroni.

PARMA (3-5-2): Suzuki; Leoni, Hainaut, Valenti; Delprato, Hernani, Keita, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny. All.: Chivu.

Baroni affida la Champions alla panchina: Lazio, i titolari tremino!

La Lazio a caccia di punti d’oro contro il Parma – Una panchina che potrebbe fare la differenza! #LazioParma #SerieA #ChampionsLeague

La squadra biancoceleste è in piena preparazione per la sfida serale contro il Parma, dove i punti in palio potrebbero essere decisivi per il loro cammino in campionato. Con l’obiettivo di mantenere vive le ambizioni per un posto in Champions League, ogni mossa dell’allenatore diventa cruciale, alimentando la curiosità su come gestirà le risorse a disposizione in una partita che promette emozioni intense.

Tutto è pronto per l’incontro odierno tra Lazio e Parma, con i biancocelesti che devono conquistare l’intera posta in gioco per non perdere terreno nella corsa europea. L’allenatore si affiderà al consueto attacco guidato da Castellanos, supportato da Isaksen, Dia e Zaccagni, ma non mancherà di attingere a risorse aggiuntive per sorprendere l’avversario. Questa strategia solleva domande intriganti: come bilancerà i titolari con le alternative, in una gara che potrebbe ribaltarsi in un attimo?

Come evidenziato nell’analisi del quotidiano Il Messaggero, l’arma in più di Baroni potrebbe essere proprio la panchina, dalla quale sono arrivati ben 10 gol e 20 assist dall’inizio della stagione. Questa frase sottolinea l’importanza di un roster profondo e versatile, indicando che l’allenatore biancoceleste sta puntando su un gruppo unito per massimizzare le prestazioni, e fa sorgere l’interesse su come questi contributi dalla riserva possano influenzare l’esito della partita stasera. Con Baroni determinato a spremere il massimo da tutta la rosa, la Lazio potrebbe rivelare sorprese che tengono i tifosi col fiato sospeso fino all’ultimo minuto.

Champions in fiamme: Juve, Roma e Fiorentina volano, Atalanta frena di brutto. Classifica aggiornata, occhio a Lazio e Bologna.

La battaglia per la Champions League si infiamma: chi sarà il prossimo a scalare la vetta?

Mentre i tifosi trattengono il fiato in attesa dei risultati di Lazio e Bologna, la corsa per i preziosi posti in Champions League sta diventando sempre più elettrizzante. Gli ultimi match hanno ridisegnato la classifica, con alcune squadre che hanno accelerato e altre che hanno inciampato, creando suspense per quello che potrebbe essere un finale di stagione da cardiopalma.

Ieri, sul campo, si sono visti risultati che hanno fatto la differenza: la Juve, la Roma e la Fiorentina hanno fatto bottino pieno, ovvero hanno conquistato tutti e tre i punti disponibili nelle loro partite. Questo commento spiega la frase: si tratta di un’espressione calcistica che sottolinea come queste squadre abbiano vinto in modo convincente, rafforzando la loro posizione nella lotta per il quarto posto e alimentando l’interesse su chi potrebbe emergere come protagonista.

Dall’altra parte, non tutti hanno brillato. L’Atalanta, ad esempio, ha commesso un passo falso, pareggiando 1-1 contro il Lecce. Questo risultato inatteso ha aperto scenari imprevedibili, lasciando spazio a possibili sorpassi e rendendo la classifica un vero campo di battaglia.

Ecco la situazione aggiornata della zona Champions, con i punti che raccontano una storia di equilibrio e tensione: Atalanta a 65, Juve a 62, Bologna a 60, Roma a 60, Fiorentina a 59 e Lazio a 59. Con partite decisive all’orizzonte, ogni risultato potrebbe ribaltare le carte in tavola, e i tifosi si chiedono: chi farà la mossa vincente?