Home Blog Pagina 1641

Lazio l’agente di Radu sulla Nazionale: “Un suo ritorno? Vi dico che…”

Radu ha rinunciato da tempo alla proprio Nazionale preferendo l’avventura in biancoceleste. Lazio l’agente di Radu sulla Nazionale

Lazio l’agente di Radu sulla Nazionale. Pietro Chiodi fa chiarezza sul proprio assistito

Ecco le sue parole:Stefan ha fatto una scelta, nel senso che il suo fisico non può permettersi di giocare così tante gare e avere diversi impegni. È stato molto bello che il ct Contra sia venuto a Roma con Adrian Mutu per parlare con Stefan. Ha molto apprezzato il gesto dei due, ma non cambierà idea. Non è vero che non vuole, semplicemente non può! Se vuole giocare per due o tre anni, allora ha bisogno di riposo, cosa che può fare solo durante le pause per la Nazionale”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE FORMAZIONI UFFICIALI

FORMAZIONI UFFICIALI DYNAMO LAZIO Sorpresa in difesa per la Lazio

Questa sera alle ore 19.00 la Lazio scenderà in campo per affrontare il ritorno di Europa League contro la Dynamo. Formazioni ufficiali Dynamo Lazio

Formazioni ufficiali Dynamo Lazio. Sorpresa in casa Lazio, Murgia rimane in panchina e Luis Alberto torna titolare. Luiz Felipe al posto di Bastos.

Dynamo (442)  Boyko; Pivaric, Kadar, Burda, Kedziora; Shepelev, Buyalskyy, Moraes, Tsyganko, Morosyuk; Besiedin

A disp. Rudko, Khacheridi, Mykolenko, Alibekov, González, Lednev, Shaparenko

Lazio (3521) Strakosha; Felipe Luiz, de Vrij, Radu; Patric, Parolo, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Felipe Anderson; Immobile

A disp. Guerrieri, Wallace, Bastos, Lukaku, Marusic, Murgia, Nani, Caicedo

 

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LASCIA UN MI PIACE SULLA PAGINA FACEBOOK

LEGGI LA CRITICA DI LUCA TONI

Alessandro Murgia convocato da Evani per le gare dell’Under 21

Tempo di amichevoli per l’Under 21. Gli Azzurrini si apprestano ad affrontare le prime due gare di quest’anno. La prima si svolgerà il 22 marzo a Perugia contro la Norvegia, la seconda il 27 dello stesso mese a Novi Sad contro la Serbia. Anche il centrocampista della Lazio Alessandro Murgia convocato da Evani per i prossimi impegni.

Domenica 18 marzo prenderà il via il raduno degli Azzurrini. Tra i nomi dei 24 calciatori presenti nella lista del CT azzurro anche quello di Murgia convocato da Evani assieme all’altro laziale Palombi, attualmente alla Salernitana.

Portieri: Emil Audero (Venezia), Alex Meret (Spal), Simone Scuffet (Udinese);

Difensori: Davide Calabria (Milan), Elio Capradossi (Roma), Lorenzo Dickmann (Novara), Gianluca Mancini (Atalanta), Raoul Petretta (Basilea), Giuseppe Pezzella (Udinese), Filippo Romagna (Cagliari), Marco Varnier (Cittadella);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Cagliari), Fabio Depaoli (Chievo Verona), Rolando Mandragora (Crotone), Alessandro Murgia (Lazio), Matteo Pessina (Spezia), Luca Valzania (Pescara);

Attaccanti: Alberto Cerri (Perugia), Patrick Cutrone (Milan), Simone Edera (Torino), Simone Palombi (Salernitana), Vittorio Parigini (Benevento), Daniele Verde (Verona), Luca Vido (Cittadella).

TONI CRITICA INZAGHI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

PINO INSEGNO A 360° SULLA LAZIO

Luca Toni critica Inzaghi: “Non è detto che sul Var abbia ragione lui”

A poche ore dalla sfida di ritorno di Europa League contro la Dinamo Kiev valida per l’accesso ai quarti le critiche all’utilizzo del Var non tendono a quietarsi. L’ex attaccante Luca Toni critica Inzaghi per le sue lamentele sul mezzo elettronico.

Le parole dell’allenatore biancoceleste dopo l’ennesimo errore di domenica scorsa hanno suscitato la reazione di molti addetti ai lavori che non la pensano allo stesso modo. Intervenuto ai microfoni di RMC Sport l’ex centravanti Luca Toni critica Inzaghi“Non condivido l’opinione dell’allenatore della Lazio. Il Var nonostante i tanti problemi ha portato più equilibrio e eliminato errori gravi. Certo va migliorato ma diamogli il tempo di farlo visto che si tratta di una tecnologia appena nata. Se in questo periodo iniziale la Lazio è stata penalizzata non significa che si sta sbagliando”.

PINO INSEGNO A 360° SULLA LAZIO

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

L’OPINIONE DI PANTANO SUL VAR

Insegno parla di Lazio a 360°: “L’entusiasmo è tutto. Non ci avessero fermato chissà…”

In una lunga intervista il noto tifoso biancoceleste Pino Insegno parla di Lazio a 360°. Dall’incontro di questa sera, al Var, al cammino biancoceleste e le prospettive in campionato.

INSEGNO PARLA DI LAZIO A 360° A RADIOSEI. SU DYNAMO-LAZIO

“A parte gli arbitri che prima o poi ci segneranno con le mani è la stessa Lazio la fautrice del suo destino. I biancocelesti sono nettamente più forti della Dynamo. La gara di andata ha dato le stesse sensazioni dei sedicesimi di finale con la Steaua. Non credo che la squadra ucraina possa impensierire la Lazio, a meno di clamorose amnesie difensive”.

SUL VAR

“Secondo me con il Var gli arbitri entrano in campo meno concentrati, meno attenti. Si sentono più sicuri dei propri mezzi con i collaboratori alle spalle, magari sbagliando”.

LAZIO IN DIFFICOLTA’

“La Juventus ha vinto 1-0 a Cagliari, la Roma ha vinto quattro-cinque partite consecutive per 1-0. Perché non permettono anche alla Lazio di vincere le partite così, anche soffrendo. Fosse stato così anche per noi ora quella di Inzaghi sarebbe una squadra in difficoltà ma con un tesoretto che le avrebbe permesso una certa tranquillità. Non te lo hanno concesso, stai continuando a lavorare sulle forze. Tra l’altro si può dire che non hai mai perso. La sconfitta con la Juve è arrivata al 93′, con il Milan hai pareggiato. Ma la Lazio non è stata mai schiacciata. A volte si vede l’insofferenza di Felipe Anderson e Milinkovic che giocano come se stessero facendo la danza del cigno e quello ti fa innervosire”.

SULLE PROSPETTIVE

“Avere qualche punto in più ti avrebbe permesso una differente gestione delle forze. Questa è una bellissima Lazio mi dispiacerebbe se non riuscisse a portare a casa la qualificazione alla prossima Champions. Certo avendo quei punti in più sarebbe stato possibile sognare. Le vittorie aiutano a vincere, basta ricordare quanto fatto dal Leicester. Il trasporto emozionale è tutto, per cui ci fosse stata quella spinta emozionale in più chissà cosa sarebbe potuto succedere. Le ali dell’entusiasmo permettono tutto”.

GLI OBIETTIVI

“Quella di questa sera è una partita fondamentale per il futuro. Con obiettivi migliori la società potrebbe avere delle prospettive importanti di crescita. I giocatori possono essere portati a rinnovare più facilmente. Avere la prospettiva di giocare la Champions il prossimo anno sarebbe bello. Come del resto sarebbe bello alzare la Coppa Uefa, e la Lazio ha tutte le carte in regola per farlo”.

L’OPINIONE DI PANTANO SUL VAR

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

MAFFEI ATTACCA NICCHI

L’opinione di Pantano sul Var: “Favorevole ma se usato nella maniera giusta”

Le dichiarazioni di Igli Tare sul Var hanno scosso l’ambiente calcistico. Tifosi e simpatizzanti concordano su quanto dichiarato dal direttore sportivo albanese e confermano di continuo l’aria che tira intorno alla Lazio. Questa l’opinione di Pantano sul Var.

L’opinione dell’ex schermidore e conduttore radiofonico Pantano sul Var ai microfoni di Radiosei: “Il mio pensiero resta quello che avevo all’inizio della stagione. Sono favorevole al Var, ma è un mezzo che va sfruttato nella maniera giusta. Nella scherma la revisione può essere chiamata dall’atleta. Nel calcio non ci si può appellare a un’ingiustizia, ma con il Var avresti la possibilità di limitare gli errori. E’ un problema se le immagini a Milano arrivano mezz’ora dopo il gol irregolare di Cutrone”.

Felipe Anderson si racconta tra Lazio, presente e futuro

Una lunga intervista rilasciata ai microfoni di lance.br. Felipe Anderson si racconta tra Lazio, presente e futuro. Si passa dalla sua carriera in Europa alla sfida alla Dynamo Kiev, fino alla triste vicenda Astori.

Felipe Anderson si racconta tra Lazio, presente e futuro. Ecco l’intervista completa.

Come hai vissuto la prima parte di questa stagione?

“Ho giocato davvero poco nella prima parte di stagione a causa di un dolore che avvertivo, solo dopo ho scoperto che avevo una lesione alla coscia sinistra durante la preparazione ad Auronzo. Da quel momento in poi, l’attenzione si è concentrata sul lavorare in modo da tornare solo al 100% delle mie capacità fisiche. Ci è voluto un po’, è stato un momento in cui dovevo avere molta pazienza e dedizione, ma grazie a Dio è passato. Li ringrazio molto per il sostegno che ho ricevuto da tutti, in particolare dalla mia famiglia e dai miei due fratelli, Julianderson e Juliana, che si sono sempre dedicati ad aiutarmi in tutti gli aspetti. Dedico questo bel momento che sto passando di nuovo a tutte quelle persone che fanno parte della mia vita e si preoccupano per me. Penso che questa buona fase abbia molto a che fare con questo particolare di non avere più limiti a fare ciò che voglio sul campo. Questo è fondamentale”.

Come valuti la Dinamo, il loro risultato all’Olimpico è stata una sorpresa?

“Se hanno raggiunto questa posizione in Europa League devono essere rispettati, come dovrebbero essere rispettate tutte le squadre della competizione. È una squadra affiatata. Dovremo avere la stessa attenzione. Sappiamo che anche loro sono molto preoccupati, passerà la squadra che farà meno errori. E spero sia la Lazio!”.

Come vedi il tuo ambientamento in Europa?

“Anche se sono ancora giovane e ho molto da imparare, sono più maturo nel prendere decisioni in campo. Penso che sia l’aspetto in più in me. Quando sei più giovane, finisci per avere fretta nel sistemare le cose e perdi un po’ di lucidità. Questa evoluzione è naturale, l’esperienza la fai sul campo. So che ciò che si aspettano da me è l’aggressività, il provare il gioco individuale o un passaggio chiave per rompere l’equilibrio, ma oggi cerco di farlo nei momenti giusti in cui il gioco richiede davvero quell’atteggiamento. Sono umano, giovane, so che farò ancora molti errori, ma il tempo mi aiuterà”.

Hai giocato più avanzato in questa stagione, vicino a Immobile…

“Questo ruolo mi rende più capace di aiutare il reparto offensivo perché richiede meno sacrificio, ma non ho preferenze. Sono a disposizione per aiutare la squadra nel modo in cui chiede mister Inzaghi. Se ha bisogno di me, sono pronto. La cosa importante per me è essere sul campo e poter aiutare i miei compagni”.

Qual è la priorità del club in questa stagione?

“Abbiamo una squadra molto forte e il nostro obiettivo è fare il meglio che possiamo in entrambe le competizioni. L’importanza che diamo è la stessa”.

Il calcio ha da poco perso Davide Astori, difensore e capitano della Fiorentina. Come sono arrivate queste notizie a voi giocatori? Lo conoscevi personalmente?

“Tutti qui alla Lazio erano molto dispiaciuti. È stata una giornata molto triste per tutta l’Italia. Sfortunatamente la vita ha queste cose. Continuo a immaginare i compagni di squadra che erano con lui ogni giorno. Deve essere difficile ricominciare. Auguro molta forza a loro e alle loro famiglie, e pace per Davide Astori ovunque egli sia. Non lo conoscevo personalmente, ma i miei compagni mi hanno detto che era una grande persona, con un grande carattere. La sua famiglia deve essere fiera dell’immagine positiva che ha lasciato nel calcio. Dovrebbe ammorbidire e aiutare ad affrontare il dolore”.

La scorsa stagione, il Manchester United ha mostrato interesse, c’è stato veramente qualcosa? Ci sono sondaggi di altre squadre?

“Ne ha parlato solo la stampa. Niente di concreto, né per il club né per le persone che si prendono cura della mia carriera. Nessuno è venuto direttamente da me a dirmi qualcosa. Sono concentrato al 100% nel giocare con la Lazio e voglio fare del mio meglio per aiutare la mia squadra”.

SCOPRI L’ARBITRO DI LAZIO-BOLOGNA>>>CLICCA QUI

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

RANKING FIFA Italia lontana dalla Top 10. Dietro addirittura a…

RANKING FIFA Italia sempre lontana dalla Top 10. Gli azzurri stazionano in 14esima posizione. Guida sempre la formidabile Germania. Il dettaglio.

RANKING FIFA Italia in 14esima posizione nella classifica per nazioni appena pubblicata dalla Fifa. Da rimarcare come gli Azzurri siano dietro a nazionali come Perù (11esimo), Danimarca (12esima) e Colombia (13esima). In testa c’è sempre la Germania di Low, davanti a Brasile e Portogallo. Tra le prime 10 guadagna una posizione la Polonia, ora sesta pari merito con la Spagna. Di seguito il tweet con la Top 10.

https://twitter.com/FIFAcom/status/974208965897871360

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

INTANTO INTER-DE VRIJ AI DETTAGLI>>>LEGGI LE ULTIME QUI

Maffei attacca Nicchi: “Sue parole allucinanti! La colpa della Lazio? Avere…”

Intervenendo sulle frequenze di Radio Incontro Olympia, il giornalista Fabrizio Maffei attacca Nicchi all’indomani delle dichiarazioni del presidente dell’AIA.

“Quello che sta accadendo alla Lazio in questo campionato a livello di danni causati dagli arbitraggi è qualcosa di unico e probabilmente irripetibile. La Lazio è invisa in Italia e forse anche Europa, i fatti lo stanno testimoniando. Nicchi parla di soddisfazione a livello di direzioni di gara, è allucinante. Il Var è una grande scoperta che appositamente non viene impiegata nella maniera giusta. Nicchi stesso ci parla di giusto utilizzo di questo strumento quando la realtà è totalmente opposta. Anzichè chiedere scusa come fece ad altri anni orsono, tiene il punto e rincara la dose, questo la dice lunga… La Lazio? L’unica colpa di Lotito è presentare un bilancio sano ed un esercizio all’attivo, mentre altre società se non dovessero contare sugli introiti della qualificazione per la Champions League porterebbero i libri in tribunale…”.

DYNAMO-LAZIO

“Contro la Dinamo Kiev questa sera in campo con la formazione migliore, in caso di eliminazione massima concentrazione per la banda Inzaghi in campionato da domenica contro il Bologna in poi!”.

ANCHE CRISTIANO SANDRI ATTACCA>>>LEGGI QUI

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER SU TWITTER

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

 

LAZIO BOLOGNA L’arbitro per la sfida. Ultimo precedente? In Coppa Italia

La Lega Calcio ha comunicato gli arbitri per la 29esima giornata della Serie A Tim 2017/2018.  Per Lazio Bologna l’arbitro designato è il signor Damato (sez. di Barletta). Il match è in programma domenica alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma.

LAZIO BOLOGNA L’arbitro della sfida in programma domenica sera alle 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma sarà Antonio Damato. A coadiuvare l’arbitro pugliese nella prossima sfida dei biancocelesti della Serie A 2017/2018, ci saranno gli assistenti Peretti e De Meo. Il IV Uomo sarà Piccinini, mentre gli addetti alla V.A.R. saranno Maresca e Vivenzi.

PRECEDENTI

L’arbitro pugliese ha già diretto i biancocelesti in 29 precedenti. Il bilancio di quest’ultimi sorride alla Lazio. In 12 occasioni infatti i biancocelesti hanno portato a casa i 3 punti. Lo score si conclude con 7 pareggi e 10 sconfitte. L’ultimo incrocio tra la formazione biancoceleste e l’arbitro Damato risale al 26 dicembre scorso in occasione del match Lazio-Fiorentina valido i quarti di Coppa Italia. La gara terminò 1-0 per i biancocelesti grazie al goal di Lulic. In campionato quest’anno il fischietto pugliese ha arbitrato Lazio-Napoli 1-4. Lì ci fu spazio per alcune polemiche…

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI LA LISTA DEI CONVOCATI DI INZAGHI PER DYNAMO-LAZIO>>>CLICCA QUI

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

 

 

LAZIO CALCIO MERCATO De Vrij Inter ai dettagli. Le ultime

LAZIO CALCIO MERCATO De Vrij Inter ormai ai dettagli. L’accordo tra l’olandese e i nerazzurri è totale e secondo La Gazzetta dello Sport la firma è veramente imminente.

LAZIO CALCIO MERCATO De Vrij Inter sempre più vicini. Sarebbe ormai imminente la firma del contratto che legherà il difensore olandese ai nerazzurri. Come riferisce la Gazzetta dello Sport rimarrebbero da definire solamente gli ultimi dettagli prima di depositare il contratto. L’olandese, che dovrebbe affiancare Skriniar al centro della difesa (Miranda potrebbe partire), arriverà a parametro zero dopo il rifiuto di rinnovare con la Lazio. Possibile quadriennale per il classe ’93. Non si conoscono ancora le cifre, ma si parla di oltre 4 milioni di ingaggio.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

LEGGI ANCHE LA PAROLE DI MATERAZZI SU DYNAMO LAZIO>>>CLICCA QUI

UFFICIALE – Ecco la lista dei convocati di Inzaghi per Dynamo Lazio

UFFICIALE – Ecco la lista dei convocati di Inzaghi per Dynamo Lazio.

E’ stata diramata ufficialmente la lista dei convocati di Inzaghi per Dynamo Lazio, sfida, valida per il ritorno degli ottavi di EL, in programma oggi (ore 20:00 locali) allo Stadio Olimpico di Kiev.

Portieri: Guerrieri, Strakosha;

Difensori: Bastos, de Vrij, Luiz Felipe, Lukaku, Patric, Radu, Wallace;

Centrocampisti: Leiva, Luis Alberto, Lulic, Marusic, Murgia, Parolo;

Attaccanti: Caicedo, Felipe Anderson, Immobile, Nani.

LEGGI ANCHE I NUMERI DEI GIOIELLI EUROPEI DELLA LAZIO

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Lazio, ecco i tre gioielli europei di Inzaghi per fare l’impresa a Kiev

0

Lazio, ecco i tre gioielli europei di Inzaghi per fare l’impresa con la Dynamo.

Gli errori arbitrali di domenica scorsa a Cagliari l’hanno fatta decisamente da padrone in questa settimana in casa Lazio. Quest’oggi però è bene lasciare a casa le polemiche e dedicare le proprie energie ad uno scopo ben più importante. Stasera infatti a Kiev, contro la Dynamo, c’è un pass per i quarti di EL che aspetta solo di essere staccato. Una missione tanto importante quanto complicata, da compiere con una vittoria almeno di misura, visto il risultato dell’andata. Per riuscirci, i biancocelesti avranno dalla propria la concretezza dei numeri. Ovvero, quelli collezionati dai tre gioielli europei di Inzaghi.

Stiamo parlando innanzitutto di Ciro Immobile e dei suoi sei gol messi a segno in altrettante partite di questa edizione dell’EL. Una media di uno ogni 54 minuti, che pone il bomber campano al primo posto tra gli italiani più prolifici nella competizione. Alle sue abilità la matematica aggiunge anche quelle di Felipe Anderson. Secondo l’indicatore di prestazione della Uefa – la FedEx performance zone –, infatti, il numero 10 si piazza al terzo posto tra i giocatori che disputano quest’anno la competizione europea. Questo grazie per esempio al numero degli assist realizzati dal brasiliano, 3, e alla sua precisione nei passaggi (77%). Lo stesso indicatore premia infine anche Sergej Milinkovic – assente stasera a Kiev -: grazie all’assist vincente per Felipe Anderson nella gara d’andata con la Dynamo, il centrocampista conquista infatti la piazza d’onore tra i giocatori biancocelesti.

LEGGI ANCHE LE PAROLE DEL DG DYNAMO CHOKHONELIDZE

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

DYNAMO Chokhonelidze non si fida della Lazio: “Non partiamo favoriti perchè…”

0

Intervenuto a poche ore dal match, il dg della Dynamo Chokhonelidze non si fida della Lazio.

Ci siamo: tra poche ore Dynamo e Lazio scenderanno in campo per il ritorno degli ottavi di EL. Il 2-2 esterno conquistato all’andata dona alla squadra ucraina un piccolo vantaggio in ottica passaggio ai quarti. Eppure, il direttore generale della Dynamo Chokhonelidze non si fida della Lazio.

Il nostro – le parole a ‘TMW’ – è un vantaggio solo numericamente, il calcio è imprevedibile. Non credo che partiamo avvantaggiati, la Lazio è una squadra fortissima e arriverà qui con tanta rabbia. E’ vietato fare calcoli, anche lo Shakhtar martedì sembrava favorito contro la Roma e poi… Sarà importante giocare in casa nostra, ma il fattore campo in questi casi conta poco. Così come noi abbiamo fatto un buon risultato in Italia, la Lazio può fare lo stesso a Kiev. Noi poi siamo stati fermi tanto tempo a causa della lunga pausa invernale, non sarà facile“.

LEGGI ANCHE L’OPINIONE DI BEPPE MATERAZZI SUL MATCH

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

Materazzi su Dynamo Lazio: “Stasera ci sarà tutto da guadagnare. Se Inzaghi…”

0

A poche ore dal match, le parole dell’ex allenatore biancoceleste Beppe Materazzi su Dynamo Lazio.

Giovedì ‘europeo’ per la Lazio, di scena stasera a Kiev per il ritorno degli ottavi di EL contro la Dynamo. Complice il 2-2 casalingo dell’andata, i biancocelesti devono vincere con almeno un gol di scarto per accedere ai quarti. La tensione e l’apprensione sono dunque alle stelle, ma non per tutti. Ecco infatti cosa ha detto, ai microfoni di ‘LSR’, l’ex tecnico dei capitolini Beppe Materazzi su Dynamo Lazio: “Questa sera contro la Dinamo Kiev non ci sarà nulla da perdere, ma tutto da guadagnare. Un piccolo turnover sarà obbligatorio, poichè bisognerà schierare elementi che saranno al meglio della condizione. Sono ottimista per la sfida, se la squadra di Inzaghi riuscirà a sfruttare i varchi che gli avversari lasceranno non avrà problemi a colpire“.

LEGGI ANCHE I NUMERI DI IMMOBILE IN EUROPA

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

DYNAMO LAZIO La parola d’ordine è vincere! Questa sera bisogna passare

Dynamo Lazio la parola d’ordine è vincere! Questa sera ci sarà il ritorno degli ottavi di Europa League. La Lazio parte dal risultato di 2-2 in casa

Dynamo Lazio la parola d’ordine è vincere. Sì perché i biancocelesti devono passare il turno. L’avversario non è dei peggiori e per questo bisogna passare e raggiungere i quarti. Sarebbe un traguardo importantissimo che porterebbe prestigio alla squadra e ti permetterebbe di poter raggiungere un sogno ovvero la finale di Europa League. Si parta dal 2-2 di casa, al momento un piccolo svantaggio considerato i due gol subiti in trasferta. Con lo 0-0 la Dynamo passerebbe, idem con l’1-1. Per questo bisognerà vincere a tutti costi cercando d’indirizzare la partita fin dai primi 10 minuti cercando di segnare un gol per mettere in difficoltà mentale gli avversari. Un’ipotesi remota anche se possibile sarebbe il 3-3 e in questo caso passerebbe la Lazio. Se la Lazio riuscisse in questa cosa si potrebbe sperare nel passaggio del turno.

La Roma ha già battuto gli ucraini dello Shaktar e sarebbe bello se la Lazio battesse gli altri ucraini e portare così ben 3 squadre italiani ai quarti anche se Roma e Juve stanno in Champions. Ma farebbe piacere per il calcio italiano dopo la brutta figura dei Mondiali. In più un quarto di Europa ti porterebbe prestigio e visioni a livello europeo anche per un possibile mercato per l’anno prossimo. Inoltre la qualificazione ai quarti porterebbe anche qualche soldo nelle casse, un motivo in più per vincere. Alle ore 19.00 si deciderà un pezzo del cammino stagionale della Lazio e speriamo che vada tutto per il meglio. C’mon Lazio, vinci per noi!

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI UN ALTRO DATO FANTASTICO PER IMMOBILE

LEGGI LE PAROLE DI TASSOTTI

Che numeri per Immobile! Il bomber è tra più incisivi in Europa , al secondo…

Che numeri per Immobile il capocannoniere della Lazio e della Serie A. Ma non solo, l’attaccante è entrato in un’altra speciale classifica

Che numeri per Immobile, il bomber ormai non si ferma più. Domenica contro il Cagliari ha siglato una rete da urlo colpendo la palla di tacco al 95′ mandandola in rete. Un gol da cineteca. In tutto il mondo se n’è parlato e Ciro ha fatto parlare di sè ed ora si gode tutti i complimenti. Ha superato probabilmente anche il gol di tacco di Mancini. Ma c’è di più Ciro ora è a quota 34 gol su 36 partite una media assurda. Soprattutto in Europa League 6 gol per lui giocando 5 gare da subentrato e solo una da titolare. Ogni 54 minuti lui, puntualmente manda la palla in rete, un dato pazzesco. 24 gol in 25 partite di Campionato, anche qui una grande media. Nella partita di oggi i laziali sperano nei suoi gol e che li aiuti a portarli ai quarti.

Il portale Whoscored ha pubblicato dei dati in cui Ciro è stato messo al secondo posto per rapporto che lega i gol personali a quelli della squadra. Il suo contributo è del 36% con 24 reti in 66 gare con la Lazio in Serie A. Al primo posto troviamo Kane del Tottenham con una media del 41%, il calciatore però ora è fermo a box e si presume ci rimarrà per qualche tempo.  Al terzo posto Salah e Lewandowski. Ecco i dati:

CLICCA QUI >>> LEGGI QUANTI TIFOSI DELLA DYNAMO SARANNO PRESENTI

SEGUICI SU FACEBOOK

DYNAMO LAZIO I biancocelesti saranno da soli, 45.000 ucraini tiferanno

Dynamo Lazio i biancocelesti saranno da soli, senza il proprio tempo per cercare di passare il turno importantissimo

Dynamo Lazio i biancocelesti saranno da soli. Come sappiamo è stata annullata la vendita dei biglietti per il settore ospiti ovvero quello della Lazio. I tanti tifosi che inizialmente avevano acquistato il biglietto si sono visti costretti ad annullare la loro trasferta per motivi di sicurezza. Quindi nessun laziale è potuto partire per Kiev per poter stare vicino alla squadra e darle sostegno. Anche se gli ucraini tiferanno in 45.000 lo stadio rimarrà comunque parzialmente vuoto. Infatti l’impianto che è all’avanguardia può ospitare ben 70.000 presenze. La decisione è arrivata dalla Uefa e dalla polizia ucraina che a tavolino hanno deciso di non far partire i tifosi biancocelesti per sicurezza. Infatti in Ucraina è in atto la guerra civile contro i russi. Ora potrebbe essere a rischio anche la finale di Champions, prevista proprio in questo stadio. La Lazio quindi sarà sola senza il sostegno del proprio pubblico.

SEGUICI SU FACEBOOK

CLICCA QUI >>> LEGGI LE PAROLE DI TASSOTTI

Lazio quanti ricordi per Tassotti: “Batti la Dynamo. Nel 2012 stavo per allenare…”

Lazio quanti ricordi per Tassotti che giocò con la Lazio per ben due anni, passando poi al Milan. Però è rimasto legatissimo alla Lazio

Lazio quanti ricordi per Tassotti. Mauro sente ancora nostalgia di Lazio, gli è rimasta nel cuore e ha lasciato un’intervista al Corriere dello Sport parlando della partita di questa sera e della sua esperienza in biancoceleste

Dynamo Lazio:“La Dynamo è leggermente inferiore, ha venduto Yarmolenko, in questo momento il miglior giocatore ucraino, al Borussia Dortmund e il croato Vida al Besiktas. Il risultato di andata dà qualche speranza ai padroni di casa, per la Lazio è una partita un po’ complicata. La Lazio dovrà fare una partita vera per passare. La Dynamo in casa ha tradizione, valori. Ha qualche giocatore di buon livello. La Lazio dovrà giocare da Lazio, in casa ci è riuscita a metà. Si deve alzare il tipo di prestazione. Lo capisco, non è facile riuscirci giocando e rigiocando. L’importante è che non nevichi, il campo diventerebbe pesante e in questo caso sarebbe agevolata la squadra che dovrà difendere. Tsygankov, l’ala che ha segnato a Roma, è un ragazzo del ’97, è nel giro della Nazionale da circa un anno. Ha talento ma ha anche bisogno di giocare questo tipo di partite, formano la crescita. Lui, come altri talenti ucraini, ne dovrebbe giocare almeno 30 l’anno. Il rischio è che ne giochi troppo poche”.

Allenare la Lazio: “Nel 2012 quasi Reja di dimise feci quattro chiacchiere con Lotito. Eravamo a metà stagione, era un momento un po’ particolare. Con il Milan stavamo affrontando i turni di Champions. Ho pensato alla possibilità di allenare la Lazio, non so se quella di Lotito fu una telefonata di esplorazione o concreta. Mi fece piacere l’interesse, un pensiero l’ho fatto”.

I RICORDI ALLA LAZIO

“Sono tanti i ricordi legati alla Lazio, sicuramente l’esordio. Ci sono arrivati quasi all’improvviso, senza essere preparato. Mi sono ritrovato in campo con la prima squadra, per qualche infortunio. Giocai ad Ascoli e poi il derby: fu la prima volta all’Olimpico. Presi anche un palo, cosa rara, finì 0-0. In difesa giocavo da secondo marcatore, avevo il numero 2, il centrale era Manfredonia. In primavera da difensore centrale. Mi fece esordire Lovati e il secondo era Clagluna. Vittoria di Coppa Italia? Le vittorie giovanili equivalgono agli scudetti delle prime squadre, erano difficili da raggiungere. Fu davvero uno scudetto, vincemmo partite importanti”.

“Ricordo le sfide con la Fiorentina, era considerata all’avanguardia per i giovani. Era sempre in testa alle classifiche. La finale fu doppia, la giocammo contro l’Inter. Un bel momento. Alla Lazio Lovati aveva un bel rapporto con tutti, era un uomo di società, allenava con un’immagine paterna. Io avevo 18 anni, erano i 15-16 anni di oggi, ero veramente un ragazzino. La prima volta andai in panchina, c’era posto solo per due giocatori, per il 13 e il 14. Ero seduto accanto a Sergio Clerici. Ebbi un approccio molto timido, c’era un rapporto diverso tra i ragazzi e giocatori di prima squadra. Non li vedevi quasi mai, noi Primavera eravamo quasi nascosti”.

SEGUICI SU FACEBOOK

LEGGI LE PAROLE DI CRISTIANO SANDRI

 

Cristiano Sandri appoggia Tare: “Ha ragione, il campionato della Lazio è falsato”

Tanti i commenti alle accuse lanciate dal ds della Lazio Igli Tare nei confronti del Var. Sono in molti a dare ragione al dirigente albanese. E tra i molti anche Cristiano Sandri appoggia Tare.

Intervenuto ai microfoni del Corriere dello Sport Cristiano Sandri appoggia Tare: “Il mio pensiero è che la tecnologia dovrebbe aiutare gli arbitri ad eliminare gli errori sul campo. Tare ha detto che ci sono stati tolti 12 punti, forse sono 10-11, ma la sostanza non cambia. Sono sempre tanti ed è vero che è stato falsato il campionato. Guardate cosa è successo a Cagliari. La discrezionalità sta prendendo il sopravvento sulla tecnologia. Var da bocciare? Siamo al primo anno, direi di no, era fisiologico doverlo registrare. Ma la discrezionalità va eliminata altrimenti lo strumento tecnologico non serve”.

LE PAROLE DI STEFANO RE CECCONI SUL VAR

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

GLI ARBITRI GIACOMELLI E DI BELLO CITATI DAI TIFOSI DELLA LAZIO