Home Blog Pagina 130

Lazio, vittoria sulla Juve nel segno di Pandev e Rocchi: ecco quando accadeva

La notte del 3 marzo 2009 ha rappresentato un momento speciale per la Lazio, guidata da Delio Rossi, che quella sera ha affrontato la Juventus allo Stadio Olimpico. È stata una serata memorabile per i biancocelesti che si sono imposti grazie alle straordinarie prestazioni di Pandev e Rocchi.

Una serata indimenticabile

Nella semifinale d’andata della Coppa Italia, l’Olimpico ha vissuto emozioni forti grazie ai protagonisti in campo. I tifosi laziali hanno visto la loro squadra affrontare i bianconeri con determinazione e carattere, segnando una vittoria che avrebbe poi spianato la strada al trionfo finale nella competizione. ‘Era il 3 marzo del 2009. La Lazio allenata da Delio Rossi, destinata a vincere la Coppa Italia, affrontò la Juventus allo Stadio Olimpico.’

Protagonisti della vittoria

Goran Pandev e Tommaso Rocchi sono stati gli eroi della serata, riuscendo a piegare la difesa juventina con giocate magistrali e siglando le reti decisive che hanno garantito un risultato favorevole ai biancocelesti. Quella partita ha acceso l’entusiasmo dei tifosi laziali e ha tracciato il cammino verso il trofeo.

La Coppa Italia di quella stagione è stata un momento di gloria per la Lazio, un ricordo che ancora risuona forte tra i sostenitori del club e che viene celebrato con orgoglio.

Probabili formazioni Viktoria Plzen-Lazio: le ultime sulle scelte di Baroni per la sfida europea

La Lazio si prepara ad affrontare il Viktoria Plzen giovedì 6 marzo in una cruciale sfida di Europa League. Le scelte tattiche del tecnico Baroni saranno determinanti per cercare di superare questo impegnativo confronto. Andiamo a dare uno sguardo alle possibili formazioni che potrebbero scendere in campo.

Le Scelte del Viktoria Plzen

Il Viktoria Plzen potrebbe optare per un modulo 3-5-2, con Jedlicka tra i pali. La difesa a tre dovrebbe schierare Dweh, Markovic e Jemelka. A centrocampo, Havel, Cerv, Kalvach, Sulc e Cadu potrebbero formare la linea mediana, pronti a supportare le due punte designate per la serata.

Lazio: Le Opzioni di Baroni

Per la Lazio, l’attesa è per le decisioni di formazione del mister Baroni, la cui strategia si rivelerà cruciale per accedere al turno successivo in Europa.

La partita si annuncia ricca di emozioni, con entrambe le squadre determinate a portare a casa un risultato utile nella competizione continentale. Le formazioni annunciate promettono spettacolo, in una gara dove la tattica e le scelte dei singoli potrebbero fare la differenza sul campo.

Ambrosini: «Il Milan aveva rimesso in piedi una partita complicata, ma la Lazio ha meritato la vittoria»

Il duello tra Milan e Lazio ha lasciato il segno con un emozionante scontro in campo che ha visto emergere decisamente la compagine biancoceleste. A parlare della sfida e delle sue implicazioni è stato l’ex calciatore Massimo Ambrosini, che ha offerto la sua analisi al termine dell’incontro svoltosi ieri.

Il Commento di Ambrosini

Massimo Ambrosini, intervenuto ai microfoni di Dazn, ha sottolineato come "Il Milan aveva rimesso in piedi una partita complicatissima." L’incontro, carico di emozioni e colpi di scena, ha visto i rossoneri lottare fino all’ultimo per risalire la corrente. Tuttavia, Ambrosini è stato chiaro: "Questa botta sarà complicata da digerire."

La Vittoria della Lazio

Nonostante gli sforzi profusi dai milanisti, l’ex centrocampista ha riconosciuto i meriti degli avversari, evidenziando come "Ma la Lazio si è meritata la vittoria." La squadra capitolina ha saputo approfittare delle opportunità, dimostrando determinazione e un gioco efficace che ha premiato il loro impegno sul campo.

La Lazio sbanca San Siro e vola al quarto posto

I biancocelesti escono vittoriosi con merito dalla partita con i rossoneri.

La Lazio nel complesso gioca meglio del Milan e fin dai primi minuti si vede un approccio diverso delle due squadre. La squadra di casa entra in campo molle e svagata come praticamente in tutte le partite stagionali, mentre la Lazio al contrario scende sul terreno di gioco con cattiveria e soprattutto con le idee molto chiare sul come far male al Milan.

Gli aquilotti sbloccano la partita dopo ventotto minuti grazie al tap-in di Zaccagni, dopodiché il primo tempo scivola via senza grandi sussulti. A metà del secondo tempo il Milan subisce l’espulsione di Pavlovic per fallo pericoloso su Isaksen.

La partita si dovrebbe mettere in discesa, ma la Lazio diventa troppo frenetica nella gestione della sfera e butta via tanti palloni che con l’uomo in più non si dovrebbero sbagliare.

All’ottantaquattresimo minuto il Milan pareggia con un colpo di testa e fino al termine è un continuo capovolgimento di fronte con squadre molto allungate. E proprio nell’ultimo contropiede della partita, Maignan fa fallo da rigore su Isaksen. Pedro si presenta sul dischetto e segna per il lieto fine.

Milan Lazio: Gila brilla a San Siro, una piccola pecca nella sua prestazione. La pagella

Nell’emozionante sfida di San Siro tra Milan e Lazio, il giocatore spagnolo si è distinto per una prestazione di alto livello, catturando l’attenzione dei tifosi e degli esperti sportivi.

Brillante alla Scala del Calcio

Durante l’incontro, Gila ha messo in mostra la sua eccezionale rapidità e la lucidità nelle letture di gioco, caratteristiche che gli hanno permesso di compiere recuperi fondamentali per la sua squadra. "’7. La sua velocità è preziosa nei recuperi, come la sua intelligenzan nelle letture," ha riportato il Corriere dello Sport, evidenziando l’importanza del suo contributo sul campo.

Un Difetto che Non Passa Inosservato

Tuttavia, nonostante i numerosi elogi, la prestazione di Gila non è stata esente da critiche. Un piccolo difetto è emerso nella sua esibizione, un aspetto che "appanna la sua prestazione." Questo dettaglio, sebbene marginale rispetto alla sua prova complessiva, ha rappresentato un punto su cui lavorare per il giocatore e il team.

Milan Lazio, il messaggio social critico di Leao

La Lazio vince a San Siro. Leao critica sui social il rigore assegnato ai biancocelesti

Archiviata per la Lazio la vittoria ottenuta per 2 a 1 a San Siro contro il Milan, con un rigore segnato da Pedro al minuto 98, la squadra di Baroni è ora proiettata al match di Europa League di Giovedì contro il Viktoria Plzen.

Milan, clima surreale ieri allo stadio

Per quanto riguarda il Milan, invece, la situazione è diversa. Gli uomini di Coinceicao non stanno passando un buon periodo, fatto testimoniato anche dall’atmosfera al Giuseppe Meazza ieri. I tifosi hanno pesantemente contestato per tutta la durata della partita la società. Nonostante la brutta prestazione, i calciatori rossoneri si mangiano le mani per quello che sarebbe potuto essere un pareggio d’oro, arrivato negli ultimi minuti prima dello scoccare del 90esimo, in 10 uomini. In un clima surreale, il Milan stava riuscendo a pareggiare la partita ma un intervento maldestro di Maignan all’ultimo su Isaksen ha messo i rossoneri K.O. Il calcio di rigore fischiato è stato oggetto di molteplici proteste da parte dei giocatori del Milan tra cui Leao che, sul suo profilo Instagram, ha messo una storia critica in cui ha detto:

purtroppo siamo noi contro tutto e tutti

Parole emblematiche del portoghese, probabilmente non riferite solo al momento dei rossoneri ma anche al calcio di rigore fischiato in favore della formazione biancoceleste. Non solo Leao è stato partecipe sui social dopo la sconfitta di ieri ma anche un altro calciatore rossonero. Leggi qui le ultime.

Milan Lazio, Pavlovic rompe il silenzio sui social: le scuse dopo la sfida di San Siro

Momento di riflessione dopo la sconfitta

Dopo la sconfitta subita dal Milan contro la Lazio, conclusasi con un punteggio di 1-2, il difensore Pavlovic ha deciso di rompere il silenzio e di rivolgersi direttamente ai suoi tifosi tramite la piattaforma X.

Messaggio ai tifosi

Utilizzando il suo profilo ufficiale, Pavlovic ha condiviso un messaggio semplice e diretto: ‘Sorry for letting you down tonight. Thank you for your support’. Con queste parole, ha voluto esprimere il suo rammarico per la prestazione della squadra e ringraziare i tifosi per il loro continuo supporto, anche in momenti di difficoltà.

Questo gesto ha subito raccolto numerosi consensi e reazioni positive da parte dei supporter, che hanno apprezzato l’umiltà e il riconoscimento degli errori commessi sul campo.

Giordano: «Lotta Scudetto? Al Napoli manca Kvara. La Champions avrà un ruolo determinante»

La partita di sabato tra Napoli e Inter ha lasciato molti interrogativi nella corsa allo scudetto, accendendo il dibattito tra appassionati e esperti del settore. A tal riguardo, Bruno Giordano, ex attaccante di Napoli e Lazio, ha condiviso le sue riflessioni su «La Gazzetta dello Sport», offrendo un’analisi puntuale della situazione attuale.

Impatto dell’assenza di Kvara

Giordano ha messo in evidenza un punto cruciale per il Napoli: «E ci mancherebbe. Un giocatore di quel talento, di quella forza, imprevedibile ti…». L’importanza di un giocatore come Kvaratskhelia si fa sentire eccome. La sua assenza, infatti, si è manifestata in modo evidente nel pareggio contro i nerazzurri, una partita che poteva rappresentare una svolta decisiva per i partenopei.

Influenza della Champions League

Un altro aspetto su cui Giordano si è focalizzato riguarda l’impatto delle competizioni europee sulla corsa al titolo: «La Champions inciderà molto sul raggiungimento del titolo». Con l’attenzione della squadra ripartita tra impegni nazionali ed europei, la strada verso il traguardo finale sembra più complessa.

Le riflessioni di Bruno Giordano ci offrono un quadro chiaro delle sfide che il Napoli dovrà affrontare in questa appassionante stagione. Resta alta, dunque, l’attenzione tra tifosi e osservatori in vista dei prossimi, cruciali, appuntamenti.

Milan Lazio, Isaksen domina a San Siro: la pagella del danese dopo la sfida

Gustav Isaksen ha lasciato il segno nella sfida di San Siro tra Milan e Lazio, mettendo in campo una prestazione da incorniciare che ha catturato l’attenzione di tifosi e critici.

Isaksen brilla a San Siro

Durante il match contro i rossoneri, Isaksen ha dimostrato di essere un vero e proprio uomo chiave per la sua squadra. ‘Quando parte palla al piede sembra imprendibile’, ha commentato il Corriere dello Sport, sottolineando la capacità del danese di seminare il panico tra le linee difensive milaniste. La sua esplosività in campo ha costretto Pavlovic ad un intervento deciso per fermare la sua avanzata.

Prestazione da sette in pagella

Il giudizio finale per Isaksen non poteva essere che positivo, con un meritato ‘7’ che premia le sue doti atletiche e la sua determinazione. La sua performance è stata fondamentale durante l’arco della partita, dimostrando un potenziale che non passa inosservato.

Isaksen continua a consolidare la sua reputazione sul palcoscenico calcistico, attirando su di sé l’attenzione di esperti e appassionati, mentre il suo contributo alla Lazio si rivela sempre più prezioso in ogni match giocato.

Milan Lazio, la pagella di Baroni: il tecnico biancoceleste promosso a pieni voti a San Siro

In un confronto incandescente a San Siro tra Milan e Lazio, il tecnico dei biancocelesti, Marco Baroni, si distingue ricevendo apprezzamenti unanimi per una prestazione di alto livello.

Prestazione di Marco Baroni

Il Corriere dello Sport ha elogiato la capacità di Baroni di interpretare la partita con intelligenza e tattica sopraffina. La valutazione di “7.5” riflette un approccio strategico che ha messo in difficoltà il Milan, portando la Lazio a esprimere un gioco convincente e organizzato. Tuttavia, l’abbinamento della perfetta interpretazione con elementi imprevisti ha aggiunto ulteriore interesse al giudizio finale.

Udinese, l’ex preparatore Claudio Bordon: «Lazio? Temibile perché ha già avuto il suo calo. La pressione può giocare brutti scherzi»

La squadra friulana si trova in un momento di forma decisamente positivo, tagliando importanti traguardi in vista del prossimo scontro contro la Lazio. A parlare del brillante momento dell’Udinese è Claudio Bordon, ex preparatore atletico durante la gestione Guidolin, in un’intervista al Messaggero Veneto.

Le parole di Claudio Bordon

Claudio Bordon ha evidenziato l’attuale stato di forma dell’Udinese e ha analizzato le potenziali insidie dell’incontro che attende i friulani con la Lazio di Baroni. «Lazio? Temibile perché ha già avuto il suo calo. La pressione può giocare brutti scherzi», ha sottolineato Bordon, esprimendo il suo rispetto per l’avversario e l’incertezza che il match potrebbe portare.

L’entusiasmo con cui i tifosi friulani accolgono queste prestazioni si riflette anche nelle parole dello stesso Bordon, il quale ha voluto evidenziare come l’impegno dei giocatori in campo stia finalmente portando i frutti sperati. L’Udinese si appresta ad affrontare uno degli incontri più attesi della stagione con rinnovata fiducia e determinazione.

Lazio news, Di Canio: “Baroni? Non mi è piaciuta una cosa”.

Milan – Lazio finisce 2-1. Pedro, dopo il pareggio dei rossoneri, segna il gol decisivo sul calcio di rigore all’ultimo minuto procurato da uno straordinario Isaksen.

Al termine della partita ai microfoni di Sky, l’opinionista Paolo di Canio si è espresso dicendo: “le accelerazioni della Lazio sono pazzesche. Tuttavia ha forzato troppo nei venti minuti finali, ha sbagliato la gestione. Il Milan poteva approfittarne ma ha sbagliato due occasioni clamorose. Isaksen? Ora capisco perché Baroni non lo toglie mai”.

Serie A, pessima notizia per i portieri: il nuovo regolamento non gli permette di perdere tempo

Per il prossimo anno le regole cambieranno. Con l’obiettivo di rendere il gioco più dinamico e veloce, l’Ifab (International Football Association Board), nel luglio 2025, introdurrà la regola che impedirà ai portieri di perdere tempo.

In passato, spesso i portieri rallentavano volutamente il gioco per guadagnare tempo in momenti delicati della partita. Tuttavia, la FIFA ha deciso di intervenire per evitare che questo fenomeno diventi una routine. Dal prossimo anno, infatti, i portieri dovranno rispettare un limite di tempo di 8 secondi per effettuare il rinvio del pallone. Una volta superato questo tempo, l’arbitro assegnerà un calcio d’angolo alla squadra avversaria come punizione per la perdita di tempo.

 

Milan, possibile ritorno in squadra per l’ex dirigente della Lazio: nuovi dettagli emergono

In un mercato calcistico che non dorme mai, Gerry Cardinale, leader di RedBird e patron del Milan, è al centro di decisioni cruciali. Entro marzo, infatti, il club rossonero dovrà nominare un nuovo direttore sportivo, e la scelta sembra essere ormai ristretta a due figure di spicco: ‘Fabio Paratici e Igli Tare’.

Un nome in pole position

La Gazzetta dello Sport riporta che tra i candidati in corsa, l’albanese Tare appare attualmente favorito. L’ex dirigente della Lazio potrebbe presto portare la sua esperienza e visione strategica al Milan, contribuendo a disegnare il futuro del club. La capacità di Tare di identificare talenti e costruire squadre competitive potrebbe essere un’arma vincente per i rossoneri.

Le valutazioni di Cardinale

Le prossime settimane saranno decisive, con Cardinale e il suo team che pondereranno attentamente le opzioni disponibili. ‘La scelta di un direttore sportivo è una decisione fondamentale’, sottolineano fonti vicine alla dirigenza del Milan. Con Paratici e Tare come contendenti chiave, il club intende assicurarsi che la nuova nomina rispecchi le ambizioni e gli obiettivi futuri.

Resta da vedere quale sarà la decisione finale di Cardinale, ma le anticipazioni lasciano intendere che il Milan sia pronto a fare una mossa importante per consolidare la sua posizione sia a livello nazionale che internazionale.

Milan Lazio, le pagelle di Zaccagni: il capitano celebra le 150 presenze con il decimo gol stagionale

In una sfida mozzafiato tra Milan e Lazio, tutte le attenzioni sono per il capitano biancoceleste, protagonista indiscusso della serata. Con una prestazione magistrale, Zaccagni ha inciso il suo nome tra le stelle del match, segnando il suo decimo gol stagionale e festeggiando così la sua presenza numero 150 con la maglia della Lazio.

Zaccagni: Decimo Gol Stagionale

Il colpo vincente di Zaccagni non solo ha scritto una nuova pagina nella sua carriera, ma ha anche contribuito a una vittoria importante per la sua squadra. “Il capitano biancoceleste” ha dimostrato ancora una volta la sua importanza in campo, facendo esplodere la gioia dei tifosi e guadagnandosi elogi dai principali quotidiani sportivi.

Presenza Illustre Sugli Spalti

La serata speciale del capitano non è passata inosservata al commissario tecnico Spalletti, presente tra il pubblico. Sebbene Zaccagni non sia stato recentemente convocato, la sua performance potrebbe senza dubbio riaprire le porte della Nazionale.

Zaccagni si conferma dunque come una pedina fondamentale per la squadra, evidenziando la sua continua crescita e il suo impatto decisivo nelle partite cruciali.

Lazio news, Parolo: “Solo Pedro poteva calciare un rigore così”

La grande vittoria della Lazio contro il Milan, ha portato parole dolci anche da parte degli opinionisti di Dazn. Uno su tutti Marco Parolo.

Le parole dell’ex biancoceleste: “Se c’è un giocatore in tutta la Serie A che poteva andare su quel rigore con leggerezza era proprio lui. La Lazio si stava mangiando le mani per non aver chiuso la partita. Sarebbero stati due punti persi, visto l’andamento della gara. Nel finale ci ha pensato Pedro con tutta calma.

Calciomercato Lazio, Gila ritorna al Real Madrid? la scelta è fatta

Mario Gila sta disputando una grande stagione con la Lazio. Il suo livello in questi due anni si è alzato grazie al lavoro di tre allenatori: Sarri, Tudor e Baroni.

Come è ben noto, il Real Madrid, al momento della cessione alla Lazio si era coperta con una vantaggiosa percentuale di futura rivendita, ma anche con una corsia preferenziale qualora i blancos avessero decido di ripuntare sul difensore.

La scelta è stata fatta e, secondo quanto riportato dal portale spagnolo Realmadridconfidencial, Mario Gila non tornerà, almeno al momento, a Madrid.

Lazio news, il 2-1 contro il Milan è una doppia vittoria in ottica quarto posto: ecco perché

La Lazio vince 2-1 contro il Milan. Dopo un primo tempo su alti livelli, i rossoneri trovano la reazione pareggiando in 10 uomini contro 11, a causa di una Lazio che, chiudendosi troppo, non ha fatto prevalere la superiorità numerica.

Tuttavia, gli uomini di Baroni trovano i tre punti grazie a un Pedro meraviglioso. La vittoria contro il Milan però, ha un’importanza doppia. Qualora entrambe le squadre dovessero arrivare a pari punti a fine campionato, la Lazio, con questa vittoria, otterrebbe il vantaggio negli scontri diretti, avendo pareggiato 2-2 all’andata.

Verso Milan-Lazio, il dubbio in attacco di Conceicao

Tra pochi minuti saranno rese note le formazioni ufficiali di Milan e Lazio per il grande confronto di questa sera allo Stadio Olimpico. Le due squadre si sfideranno nel match di chiusura della 27° giornata del campionato di Serie A, in una partita che promette emozioni e punti pesantissimi in palio.

Dubbi di Formazione per Conceicao

Da parte di Sergio Conceicao, restano ancora incerte alcune decisioni cruciali riguardo alla formazione da schierare, in particolare per quanto riguarda l’attacco. La scelta finale potrebbe essere decisiva per il risultato della sfida, e il tecnico sta valutando attentamente le opzioni a sua disposizione.

Rimanete connessi per ulteriori aggiornamenti e per scoprire tutte le novità prima del fischio d’inizio del big match tra Milan e Lazio.

Roma, Ghisolfi: «Champions? Non pensiamo al quarto posto…»

Nel pre-partita all’Olimpico, l’atmosfera era elettrizzante mentre la Roma si preparava ad affrontare il Como in una sfida cruciale di campionato. A pochi istanti dal fischio d’inizio, il dirigente giallorosso, Ghisolfi, ha condiviso le sue riflessioni ai microfoni di DAZN, discutendo degli ambiziosi traguardi di classifica del club.

Obiettivi chiari

Durante l’intervista, Ghisolfi ha ribadito l’intenzione della Roma di non concentrarsi solo sul quarto posto, dichiarando: «Champions? Non guardiamo al quarto posto…». Queste parole sottolineano la determinazione del team di puntare in alto, dirigendo lo sguardo verso mete ancora più ambiziose nel campionato.

La partita all’Olimpico

Il match contro il Como rappresenta un momento chiave per la stagione dei giallorossi. La conferenza di Ghisolfi si è svolta in un contesto di grande aspettativa, con i tifosi pronti a sostenere la squadra nella sua corsa verso l’Europa. La partita si preannuncia intensa, con entrambe le squadre motivate a portare a casa i tre punti.

Such insights from the team’s leadership highlight the strategic focus of the club as they continue their pursuit of greatness this season.