Home Blog Pagina 130

Gregucci: «Conosco bene Di Francesco e vi dico che partita mi aspetto contro il Venezia»

Angelo Gregucci, ex giocatore della Lazio, ha condiviso le sue aspettative in vista della prossima sfida di campionato contro il Venezia, intervenendo ai microfoni di Radiosei. Dopo il pareggio emozionante dell’ultimo incontro contro il Napoli, i biancocelesti sono già proiettati verso il match che li attende nel weekend al Penzo.

Aspettative per la partita

Gregucci ha detto: «Conosco benissimo Di Francesco e vi dico che partita mi aspetto sabato contro il Venezia». Le sue parole fanno capire che la sfida sarà strategica e ricca di tensione, data la conoscenza approfondita del tecnico avversario.

Preparazione al prossimo incontro

Riflettendo sul pareggio recente, la Lazio deve ora concentrarsi su come affrontare il Venezia, cercando di massimizzare le opportunità per salire in classifica. L’esperienza di Gregucci con i biancocelesti e la sua analisi sul gioco fanno intuire un match combattuto.

Continua a seguire le principali notizie e aggiornamenti sul mondo del calcio per non perderti nulla.

Napoli, la procura di Roma chiede il rinvio a giudizio per De Laurentiis sul caso plusvalenze

La procura di Roma ha fatto un passo significativo nella sua indagine sulle plusvalenze, chiedendo il rinvio a giudizio per il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis. Questo sviluppo riguarda presunte violazioni di falso in bilancio nelle stagioni 2019, 2020 e 2021.

Le accuse di falso in bilancio

La notizia, riportata dall’ANSA, indica che i pubblici ministeri sono al lavoro per portare avanti il caso, focalizzando le loro accuse su presunti comportamenti illeciti che potrebbero aver alterato le regole contabili fissate per il calcio professionistico.

L’attenzione su De Laurentiis

L’attenzione si concentra ora su De Laurentiis, figura di spicco nel panorama calcistico italiano, che si trova a dover affrontare importanti questioni legali. La procura ritiene che sia necessario un processo per chiarire le sue responsabilità nell’ambito di questa complessa vicenda.

Resta alta l’attesa per le prossime mosse legali e per capire come questo impatto potrà riflettersi sul mondo del calcio, già scosso da altre indagini sui conti delle società sportive.

Malagò lancia l’allarme sulla situazione delle squadre italiane in Champions League

La competizione europea si fa incandescente per le squadre italiane dopo le sfide intense di ieri sera. Milan e Atalanta si sono imbattute in giornate difficili contro Brugge e Feyenoord, rispettivamente, mettendo in discussione la corsa italiana verso la prossima Champions League.

Lotta serrata per un posto in Champions

Il panorama europeo si complica ulteriormente con questi risultati, e le speranze delle compagini italiane sono ora riposte in quelle che potranno dimostrare resistenza e qualità nelle prossime sfide. Le parole del presidente del Coni risuonano forti riguardo alle sfide a venire: «La situazione si fa più complessa per le italiane ma mi auguro una cosa».

L’auspicio del presidente

Con una situazione sempre più intricata, l’obiettivo rimane non solo competere ma anche eccellere. Le ambizioni sono elevate, e l’Italia calcistica deve unire le forze per tenere alto il proprio nome nelle competizioni internazionali.

Le prossime settimane saranno cruciali per le squadre italiane, chiamate a dimostrare il proprio valore e a lottare per il quinto posto in Champions League. Ogni partita sarà decisiva per assicurare una posizione nell’Olimpo del calcio europeo.

Colomba: «La Lazio mi sta piacendo moltissimo e la trovo stupefacente»

La stagione calcistica della Lazio si sta delineando con risultati sorprendenti, attirando l’attenzione di molti esperti del settore. L’ex allenatore Franco Colomba, in un intervento ai microfoni di Radio Marte, ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per le prestazioni attuali della squadra biancoceleste.

Prestazioni Eccellenti

Colomba ha sottolineato come la Lazio abbia saputo imporsi in un campionato competitivo, distinguendosi per il suo gioco fluido e la determinazione sul campo. Le parole dell’ex tecnico non lasciano spazio a dubbi: «La Lazio mi sta piacendo moltissimo e la trovo stupefacente».

L’Analisi dell’Esperto

Nel corso del suo intervento, Colomba ha elogiato la capacità della Lazio di adattarsi e di mantenere un ritmo costante durante la stagione. I pareggi recenti, lungi dall’essere considerati passi falsi, vengono interpretati come indicatori della maturità acquisita dal team, in grado di affrontare avversari di livello senza mai rinunciare al proprio stile di gioco.

La fiducia espressa da Colomba è un segnale positivo per l’ambiente laziale, che sta vivendo un momento di grande entusiasmo e aspettative per il prosieguo del campionato.

Flavio Roma difende Provedel: «Momento di difficoltà comprensibile, ma sono certo di una cosa»

Flavio Roma, noto ex portiere di Lazio e Milan, esprime le sue opinioni sulla situazione attuale di Provedel. Le sue parole arrivano dai microfoni di Radio Laziale e forniscono un sostegno importante al giocatore in un momento cruciale della stagione.

Le parole del portiere

Flavio Roma ha dichiarato: ‘E’ umano anche lui ci sta possa avere un momento di difficoltà ma sono certo di una cosa’. Un’affermazione che denota comprensione per le sfide affrontate da Provedel e una fiducia incrollabile nelle sue capacità di superare le avversità attuali. Roma, con la sua esperienza in squadre di alto livello come Lazio e Milan, riconosce la pressione che deriva dall’essere sotto i riflettori in una stagione complessa.

Un sostegno prezioso

L’intervento dell’ex portiere arriva in un momento critico per Provedel, che sta navigando attraverso le difficoltà di una stagione impegnativa. Le parole di Roma non solo offrono un appoggio morale, ma suggeriscono anche un invito alla pazienza e alla comprensione da parte del pubblico e degli appassionati di calcio.

Roma conclude il suo intervento con un messaggio di speranza e fiducia nel futuro, evidenziando l’umiltà e la determinazione di Provedel nel continuare a dare il meglio sul campo.

Napoli, la Procura FIGC sollecita nuovamente gli atti sull’inchiesta De Laurentiis riguardo il caso plusvalenze

La Procura Federale della FIGC è pronta a muovere nuovi passi nel caso che coinvolge il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis. L’inchiesta ha catturato l’attenzione del mondo sportivo, con documenti richiesti nuovamente alla Procura di Roma.

Richiesta di Documenti

Prosegue l’indagine sul lucro attraverso plusvalenze che coinvolge il presidente del club partenopeo. Secondo l’ANSA, la Procura FIGC mira a ottenere ulteriori atti riguardo l’inchiesta che ha portato alla richiesta di rinvio a giudizio per De Laurentiis.

Questo nuovo capitolo delle indagini tiene banco nel panorama calcistico italiano e con la FIGC in attesa degli atti, l’attenzione resta alta su quelli che potrebbero essere gli sviluppi futuri.

Aspettando Nuovi Sviluppi

Per la comunità calcistica, i risultati di queste indagini potrebbero avere un impatto considerevole. La decisione di richiedere di nuovo gli atti evidenzia la determinazione delle autorità sportive nell’andare a fondo alla questione delle plusvalenze, uno dei temi più caldi degli ultimi anni.

Data del recupero di Bologna Milan determinata: Lazio osserva con interesse la corsa Champions

La data del recupero del match tra Bologna e Milan è stata finalmente decisa, a seguito dell’eliminazione dei rossoneri in Europa per opera del Feyenoord nei play-off. Questo esito sorprendente influisce direttamente sulla corsa alla qualificazione in Champions League, con Lazio come interessata spettatrice.

L’importanza della sfida

La sfida tra i rossoneri e il Bologna si preannuncia cruciale per le sorti del campionato. L’eliminazione europea del Milan, avvenuta inaspettatamente, ha già iniziato a produrre effetti a catena sulla Serie A. Questa partita, posticipata a causa degli impegni europei dei rossoneri, avrà un impatto decisivo sulla classifica, dove ogni punto diventa fondamentale nella lotta per la Champions.

Lazio osserva da vicino

Mentre Bologna e Milan si preparano a sfidarsi, gli occhi della Lazio sono puntati su questo incontro, consapevoli che il risultato potrebbe influire sulle loro aspirazioni. La corsa alla qualificazione per competizioni europee si fa sempre più serrata, e ogni passo falso potrebbe costare caro.

Restano alte le aspettative per un match che si prospetta avvincente, in uno scenario dove nulla è scontato e le ambizioni delle squadre si intrecciano sul filo del risultato.

Venezia-Lazio, chi accompagnerà Guendouzi? Opzione tra Dele-Bashiru e il debutto di Belahyane: aggiornamenti

Il big match Venezia-Lazio si avvicina e si preannuncia una partita ricca di emozioni e scelte tattiche decisive. Gli occhi sono puntati sulle soluzioni che Baroni adotterà per sostituire il centrocampista Rovella, assente per squalifica.

La Scelta di Baroni

In allenamento, Baroni sta valutando diverse opzioni per affiancare Guendouzi a centrocampo. Due i nomi in gioco: l’ex Verona e Dele-Bashiru. Reda Belahyane potrebbe vivere il suo esordio tra i titolari, un debutto atteso che rappresenterebbe una mossa intrigante contro i lagunari.

Il Dubbio Tattico

La presenza di Guendouzi è una certezza, ma chi prenderà posto al suo fianco? La decisione di Baroni sarà cruciale per dare equilibrio e ritmo alla manovra della sua squadra. Dele-Bashiru offre esperienza e solidità, mentre Belahyane potrebbe portare freschezza e dinamismo. L’indecisione resta, ma di certo il tecnico avrà le idee chiare in vista di una sfida importante come quella contro il Venezia.

Calciomercato Lazio, sirene turche per il centrocampista

Seppur il calciomercato sia chiuso, il futuro di uno dei centrocampisti di mister Baroni è incerto. Secondo l’esperto di calciomercato Nicolò Schira, ci sarebbe stato un interessamento del Fenerbahce per Matias Vecino.

L’uruguaiano, out da due mesi e mezzo a causa di un problema muscolare alla coscia, ha il contratto in scadenza il 30 Giugno 2025. La volontà del club biancoceleste è quella di blindare il sudamericano almeno per un’altra stagione data la sua importanza a centrocampo. Il suo manager Lucci, in buoni rapporti con il club turco, e il ds Fabiani si incontreranno in primavera per discuterne. Si attendono aggiornamenti

Nicolò Caruso a Sampnews24: «Italia-Germania test chiave per valutare la crescita degli Azzurri»

Gli Azzurri si preparano per una sfida cruciale in Nations League, affrontando la Germania in quello che si preannuncia come un incontro determinante per valutare i progressi della squadra italiana.

Il commento di Nicolò Caruso

Nicolò Caruso, noto giornalista di ModenaSportiva, ha condiviso le sue riflessioni ai microfoni di Sampnews24, enfatizzando l’importanza del match tra Italia e Germania: «Italia-Germania test cruciale per capire la crescita degli Azzurri». L’incontro, oltre a rappresentare una tappa del torneo, offre un’opportunità rara per confrontare la squadra azzurra contro una delle forze più consolidate del calcio europeo.

Le dinamiche della Serie A

Nel frattempo, il campionato di Serie A vede le prime della classe fronteggiarsi in un susseguirsi di emozioni e colpi di scena. Le ultime settimane hanno mostrato un campionato altamente competitivo, con squadre pronte a lottare per le posizioni di vertice. Il gioco si fa sempre più serrato, e le prestazioni dei club non fanno che aumentare l’interesse attorno a una stagione già brillante.

Con la partita contro la Germania all’orizzonte, gli occhi di tutti gli appassionati sono puntati sugli Azzurri, in attesa di scoprire se riusciranno a confermare il loro percorso di crescita. La sfida non sarà solo una vetrina per il talento dei giocatori, ma anche un test per le strategie e le tattiche costruite fino a questo momento.

Calciomercato Lazio: un difensore nel mirino

Il progetto di svecchiamento della rosa è alla base del nuovo ciclo inaugurato in questa stagione, e gli uomini del calciomercato Lazio sono sempre in giro per i campionati a cercare talenti giovani da inserire in rosa.

Gli occhi degli osservatori, questa volta, si sarebbero concentrati sulla Bulgaria: infatti un talento presente nella rosa del Ludogorets, vera squadra dominatrice della prima serie della nazione balcanica.

A rubare l’attenzione sarebbe stato Edvin Kurtulus, classe 2000, nel mirino dell’Hellas Verona nella scorsa sessione del calciomercato. Secondo le voci provenienti dalla Bulgaria, la Lazio sarebbe pronta a sborsare circa 10 milioni di euro.

Ranking Uefa, Malagò avverte: «Per la quinta squadra in Champions si fa più complicato, quelle rimaste vadano il più avanti possibile»

Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha condiviso i suoi pensieri sulle eliminazioni di Atalanta e Milan e le ripercussioni di queste sconfitte sul panorama europeo per le squadre italiane. Con la possibilità di non vedere cinque squadre italiane in Champions League la prossima stagione, l’attenzione si concentra ora sulla lotta per il quarto posto nel campionato italiano.

La sfida europea

“Per la quinta squadra in Champions si fa più complicato,” ha dichiarato Malagò, sottolineando l’importanza per le squadre rimaste nelle competizioni europee di avanzare il più possibile. Questo è fondamentale non solo per il prestigio del calcio italiano ma anche per mantenere una posizione di rilievo nel ranking Uefa.

Il contesto

L’uscita di scena di due club importanti come Atalanta e Milan porta con sé delle conseguenze che si riflettono sul coefficiente totale delle squadre italiane, enfatizzando ulteriormente l’importanza di ottenere buoni risultati per le squadre ancora in corsa. I punti conquistati dagli altri club nelle competizioni continueranno a influenzare le possibilità per la stagione successiva, rendendo ogni partita un’opportunità cruciale.

In conclusione, il presidente Malagò ha lanciato un messaggio chiaro: “quelle rimaste vadano il più avanti possibile”. Questo richiamo all’unità e all’impegno suggella la necessità di una prestazione unitaria per assicurare il massimo dei risultati nello scenario europeo.

Gasperini critica Lookman, il calciatore nigeriano replica: «É stato irrispettoso»

Ademola Lookman risponde al tecnico dell’Atalanta dopo le dichiarazioni sul rigore sbagliato. In seguito alla sconfitta in Champions League contro il Brugge, l’allenatore ha espresso forti critiche sull’esecuzione del rigore da parte dell’attaccante nigeriano.

La dichiarazione dell’allenatore

Dopo la partita, il tecnico aveva affermato: «Non doveva calciare lui, è uno dei peggiori rigoristi che ho mai visto. C’erano De Ketelaere e…». Queste parole hanno scatenato una reazione da parte del calciatore.

La replica di Lookman

In risposta alle parole del tecnico, Lookman ha dichiarato: «É stato irrispettoso». Questa replica evidenzia il disaccordo con il giudizio espresso pubblicamente, sollevando questioni sulla gestione delle responsabilità tra i giocatori in campo.

Il dibattito tra Girogasperini e Lookman continua a generare discussioni tra tifosi e addetti ai lavori, mentre la squadra si prepara alle prossime sfide.

Mandas scalpita: Baroni pronto alla staffetta per Venezia-Lazio

0

Il brutto errore di Ivan Provedel in occasione del primo gol subito dalla Lazio nella gara di sabato scorso con il Napoli, è costato caro alla squadra di Baroni, che ora potrebbe puntare su Mandas. Il mister, davanti all’ennesimo errore di un portiere che non sta vivendo una stagione positiva, potrebbe optare per una staffetta, soprattutto in vista dei prossimi impegni. Oltre alla trasferta di Venezia in programma questo sabato alle ore 15:00 infatti, la Lazio affronterà l’Inter nei Quarti di Finale di Coppa Italia, martedì sera a San Siro. Motivo per cui Baroni starebbe pensando a una vera e propria staffetta, con Christos Mandas che scalpita per ottenere la sua occasione.

Mandas titolare in Serie A?

Con ogni probabilità potrebbe essere il portiere greco a partire titolare nella sfida di sabato contro il Venezia di Eusebio Di Francesco, una partita sulla carta semplice, ma in realtà molto più insidiosa. I veneziani infatti, a cinque punti dalla salvezza, saranno chiamati alla partita della vita per rimanere aggrappati alle avversarie, ma non solo: un’altra ulteriore sconfitta potrebbe valere l’esonero per l’ex allenatore del Frosinone. Insidie che Baroni conosce benissimo, ecco perchè potrebbe concedere un turno di riposo a Ivan Provedel, che non sta brillando nelle ultime uscite, accontentando invece Mandas, che finora in Europa League non ha di certo sfigurato.

Ranieri suona la carica: «I purosangue si vedono alla fine; eliminazione delle italiane? La guardia la tengo sempre alta»

Claudio Ranieri ha preso parola in conferenza stampa alla vigilia del ritorno dei playoff di Europa League tra Roma e Porto. L’attesa cresce per quella che potrebbe essere una sfida cruciale: in caso di qualificazione, i giallorossi potrebbero incontrare la Lazio, dando vita a un infuocato derby europeo.

Il Fattore Determinante

Ranieri, con la sua proverbiale determinazione, ha sottolineato l’importanza del match imminente. Ha dichiarato: «I purosangue si vedono alla fine», un chiaro messaggio che riflette la pressione e l’intensità del calcio europeo, dove ogni squadra mira a mostrare il suo vero valore nei momenti decisivi.

La Vigilanza nel Calcio Italiano

In risposta a domande sull’eliminazione delle squadre italiane dalle competizioni europee, Ranieri ha mantenuto una posizione ferma: «La guardia la tengo sempre alta». Le sue parole evidenziano la necessità di mantenere un livello di attenzione elevato per evitare sorprese e valorizzare le performance delle squadre italiane a livello internazionale.

Il tecnico ha dunque trasmesso fiducia e determinazione, elementi essenziali per affrontare un avversario ostico come il Porto e per sognare un epico scontro con la Lazio nella prossima fase del torneo.

Venezia Lazio, lagunari in crisi di risultati: Di Francesco a rischio?

Sabato il suggestivo Stadio Pier Luigi Penzo di Venezia fa da cornice a una sfida di Serie A tra Venezia e Lazio. I biancocelesti cercano di confermare la loro superiorità tecnica contro una squadra veneziana che sta attraversando una fase difficile.

Crisi per i Lagunari

I lagunari sono in crisi da mesi, con Eusebio Di Francesco sulla panchina sempre più a rischio. Dopo una serie di risultati deludenti, le pressioni sono salite alle stelle, e l’incontro contro i biancocelesti potrebbe rivelarsi decisivo. “Eusebio Di Francesco contro i biancocelesti è a rischio?” si chiedono molti osservatori, e l’incertezza sul futuro del tecnico contribuisce a rendere la situazione ancora più complessa.

Biancocelesti e L’obiettivo dei Tre Punti

Per la Lazio, la partita rappresenta un’opportunità per dimostrare la loro qualità e perseverare nella corsa al vertice della classifica. Sebbene sulla carta l’incontro sembri sbilanciato a favore degli ospiti, “che dovranno però non prendere sotto gamba l’impegno,” un approccio rispettoso e professionale è essenziale per evitare sorprese indesiderate. L’obiettivo non può essere che i tre punti, fondamentali per la classifica.

La Contesa nello Sfondo del Canal Grande

Come sfondo alla partita, il bellissimo scenario veneziano del Canal Grande offre un contrasto affascinante con la tensione e la competizione che si svolgeranno in campo. L’atmosfera sarà senz’altro carica di aspettative, e gli appassionati di calcio attendono con trepidazione di vedere quale sarà l’esito di questa intrigante contesa.

Raspadori sul gol contro la Lazio: «Con Lukaku abbiamo le caratteristiche giuste per giocare insieme: ecco a chi dedico la mia rete»

Giacomo Raspadori ha condiviso le sue riflessioni sul gol segnato contro la Lazio e la crescente intesa con Romelu Lukaku, formando così una promettente coppia d’attacco per il Napoli. L’attaccante ha rilasciato un’intervista a Radio CRC, dove ha approfondito il rapporto sul campo con il compagno di squadra.

L’Intesa con Lukaku

Raspadori ha messo in evidenza come la sinergia con Lukaku stia evolvendo in maniera positiva: «Io e Lukaku abbiamo le caratteristiche giuste per giocare insieme». Questa affermazione sottolinea l’armonia che i due stanno sviluppando, elemento cruciale per la strategia offensiva del Napoli in questa stagione.

La Dedica del Gol

Parlando del gol segnato alla Lazio, Raspadori ha espresso un sentimento di soddisfazione e ha dedicato la rete in modo speciale, anche se non è stato specificato a chi: «ecco a chi dedico la mia rete».

Queste dichiarazioni puntano i riflettori su una potenziale combinazione d’attacco vincente, alimentando le speranze dei tifosi del Napoli per un futuro ricco di successi.

Venezia Lazio, le scelte di Baroni

Cresce l’attesa tra i tifosi per il match di Sabato alle 15.00 che vedrà affrontarsi Venezia e Lazio. Cresce anche l’interesse per quanto riguarda l’11 titolare con cui mister Baroni scenderà in campo contro gli uomini di Di Francesco.

I biancocelesti dovranno fare a meno dell’infortunato Castellanos e probabilmente mister Baroni cambierà alcune pedine in vista dei prossimi match contro Inter e Milan. Al posto dell’argentino, Noslin dovrebbe giocare come prima punta, con Dia alle sue spalle e Pedro che partirà dalla panchina. A centrocampo, con Rovella squalificato, dovrebbero essere Dele-Bashiru e Belahyane a contendersi il posto accanto a Guendouzi. In difesa, Gigot dovrebbe prendere il posto di uno tra Gila e Romagnoli.

Allenamento Lazio: preparativi per la sfida contro il Venezia, il report completo

La squadra biancoceleste si prepara intensamente in vista della cruciale sfida di campionato contro il Venezia, in programma sabato. Gli allenamenti a Formello stanno definendo la strategia e le possibili scelte tattiche su cui il tecnico dovrà agire per ottimizzare la formazione.

Preparativi e Scelte Tattiche

‘Per la sfida della Lazio contro il Venezia di sabato, Noslin potrebbe prendere il posto di Castellanos’, una decisione che sembra emergere dalle ultime prove tattiche. I biancocelesti lavorano alacremente per affinare schemi e posizionamenti sul campo, con l’obiettivo di sfruttare al meglio le capacità dei giocatori a disposizione.

La panchina laziale valuta attentamente le opzioni, considerando ‘la prima mossa potrebbe essere la conferma dell’ex Verona come prima punta’, cercando così di mantenere l’equilibrio offensivo necessario per affrontare gli avversari con successo.

Baroni, infatti, ‘deve riflettere su come sostituirlo’, un compito non facile che richiede attenzione ai dettagli e grande conoscenza delle dinamiche interne della squadra. Il lavoro del tecnico e dello staff a Formello mira proprio a risolvere questi quesiti, in modo da presentare una formazione competitiva e all’altezza delle aspettative dei tifosi.

Oddi: «Provedel è un ottimo portiere. Ecco cosa penso di Mandas»

Le dichiarazioni di Giancarlo Oddi sui portieri della Lazio accendono il dibattito tra i tifosi biancocelesti. In un intervento a ‘Radiosei’, Oddi, noto opinionista e voce esperta del panorama calcistico, ha espresso le sue considerazioni sugli estremi difensori del club capitolino.

Le parole di Oddi sui portieri

“Per me Provedel è un ottimo portiere, anche Mandas ha fatto vedere di essere un buon portiere quindi attenzione”, ha affermato Oddi con convinzione, elogiando le capacità dei due giocatori. Le sue parole, che risuonano come garanzia di qualità, difendono la scelta del club di schierare questi talenti tra i pali.