Home Blog Pagina 128

Calciomercato Milan, Igli Tare o Paratici, c’è un sorpasso clamoroso: La situazione

In ottica calciomercato Milan bisognerà rifondare dai piani alti. Con ogni probabilità cambierà il direttore sportivo.

Come riporta Sportmediaset, si sta delineando la situazione dirigenziale in casa Milan. Conceicao concluderà con i rossoneri a giugno, mentre sul fronte Ds, ci sarebbe una lotta a due tra Igli Tare e Fabio Paratici. In queste ultime ore ci sarebbe stato un sorpasso da parte dell’ ex Lazio.

Tuttavia la scelta di Paratici resta comunque in vita in quanto il direttore, qualora fosse scelto, porterebbe con sé o Antonio Conte o Roberto De Zerbi

Calciomercato Milan, un ex Lazio come DS?

Il Calciomercato Milan ha bisogno sempre di più di una svolta netta dopo i risultati deludenti che la squadra rossonera sta ottenendo in questa stagione. Dopo la sconfitta patita proprio per mano dei biancocelesti, la squadra di Milano è scesa in nona posizione e non pare essere tra le favorite alla corsa Champions ormai.

Sotto accusa sia il mercato estivo che quello di Gennaio, che non ha saputo donare a Conceicao una rosa in grado di recepire adeguatamente le istruzioni dell’allenatore portoghese. Da qui l’idea di Zlatan Ibrahimovic di introdurre una vecchia conoscenza della Lazio e del calcio italiano come Direttore Sportivo.

Secondo quando riportato da Nicolò Schirà infatti, lo svedese starebbe pressando per tesserare in questo ruolo Igli Tare, ex ds della Lazio e fermo dal 2023 dopo 18 anni in biancoceleste, prima come calciatore e poi nella società

Europa League, la Doosan Arena di Plzen sarà soldout: quanti sono i tifosi della Lazio

L’entusiasmo per l’importante sfida di Europa League cresce sempre di più. L’aggiornamento delle ultime ore sui biglietti venduti nel settore ospiti dimostra il fervore dei tifosi biancocelesti. Dopo una vittoria determinante contro il Milan, la squadra capitolina si prepara a una sfida europea cruciale contro il Viktoria Plzen.

Tifosi Biancocelesti in Partenza per Plzen

La Doosan Arena di Plzen si avvia verso il soldout, segno dell’attesa per l’incontro che vedrà schierarsi la Lazio in Europa League. I sostenitori della Lazio non si tireranno indietro e saranno presenti in gran numero per supportare la squadra guidata dall’allenatore biancoceleste. La passione dei tifosi è palpabile e la loro presenza in Repubblica Ceca sarà un elemento fondamentale.

La prossima partita rappresenta un altro fondamentale test europeo per la Lazio, pronta a dare il massimo sul campo con l’obiettivo di ottenere un risultato positivo. La determinazione della squadra e l’incoraggiamento dei tifosi promettono una serata di grande calcio europeo.

Lazio News, la situazione infortunati: verso il Victoria Plzen

La Lazio conclude la ventisettesima giornata di campionato con una vittoria per 2-1 contro il Milan, rimanendo attaccata nella lotta al quarto posto.

Giovedì i biancocelesti affronteranno il Viktoria Plzen e Baroni dovrà scegliere la formazione migliore anche in funzione della gara di lunedì contro l’Udinese.

Come riporta il Corriere dello Sport, il tecnico dovrà fare a meno di Marusic, uscito addolorato da uno scontro con Theo Hernandez a San Siro. Il giocatore dovrebbe stare fuori circa quattro o cinque giorni, il che vuol dire che ritornerà probabilmente per la sfida di ritorno.

Situazione diversa per Romagnoli che era uscito affaticato nella sfida di Coppa Italia contro l’Inter ma in settimana dovrebbe tornare in gruppo. Ancora differenziato per Castellanos

Lazio news, novità sul Flaminio? Onorato torna a parlare

Conclusa da due giorni la gara contro il Milan si inizia a parlare della sfida di Europa League contro il Viktoria Plzen, ma non solo, anche dello stadio Flaminio.

Alessandro Onorato è tornato a parlare, ai microfoni di Radio Roma Sound, della situazione Lazio-Flaminio. L’assessore si è espresso, in merito alla domanda sul nuovo stadio dei biancocelesti dicendo: “No, no, no. Aspettiamo e vediamo”.

Serie A, classifica aggiornata dopo Juventus-Verona 2-0

Vittoria della Juventus e impatto sulla classifica di Serie A

Il campionato di Serie A continua a regalare emozioni e cambi di posizione in classifica. La recente vittoria della Juventus contro il Verona con un netto 2-0 ha rimescolato le carte nelle zone alte della classifica, influenzando anche la posizione della Lazio. Il match dello Stadium ha visto i bianconeri dominare, un risultato che inevitabilmente riscrive gli equilibri della classifica.

Lazio e la nuova posizione in classifica

Domenica sera la Lazio è riuscita a imporsi sul Milan con una performance di alto livello. Questo successo ha contribuito a mantenere la squadra biancoceleste in una posizione di prestigio nella corsa alle posizioni di vertice, ribadendo la sua competitività nella Serie A di quest’anno. Tuttavia, la vittoria della Juventus su Verona ha creato un nuovo scenario nella parte alta della classifica, rendendo la lotta per le posizioni di vertice ancora più avvincente.

La corsa alla vetta diventa sempre più avvincente

Con la vittoria della Juventus, la competizione per il titolo di campione di Serie A diventa sempre più serrata. Le squadre nelle prime posizioni sono ora divise da un margine ancora più ristretto, e ogni partita potrebbe rivelarsi cruciale per determinare la squadra che alla fine si aggiudicherà il trofeo. L’entusiasmo e le aspettative crescono, promettendo un proseguimento di stagione ricco di sorprese e spettacolo.

Milan Lazio, Calvarese chiarisce il contatto Musah-Dia e la direzione di gara di Manganiello: le sue parole.

Nel recente incontro al Meazza tra Milan e Lazio, l’attenzione si è concentrata sulla direzione di gara di Manganiello, che ha suscitato diverse opinioni. Giovanni Calvarese, ex arbitro di Serie A, è intervenuto in un video su Youtube dove ha analizzato nel dettaglio le decisioni prese durante il match.

Analisi Arbitrale di Manganiello

Calvarese ha offerto il suo punto di vista sulla direzione dell’arbitro, soffermandosi sui momenti chiave di un incontro dai ritmi intensi. “Le sue parole”, in merito alle valutazioni delle situazioni di gioco, forniscono un quadro chiaro sulle scelte arbitrali fatte durante la partita.

Il Contatto Musah-Dia: Punto Cruciale

Un episodio in particolare ha richiamato l’attenzione: il contatto tra Musah e Dia. Calvarese ha chiarito le dinamiche di quel momento, sottolineando l’importanza di un’accurata valutazione da parte del direttore di gara. “Il contatto era inevitabile”, ha commentato, rimarcando come la decisione presa sul campo abbia rispettato il protocollo VAR.

Le sue osservazioni, oltre a fare luce sulle dinamiche in campo, riflettono le difficoltà che arbitri di alto livello affrontano in situazioni di gioco complesse e rapide.

La Lazio domina il Milan, Orsi: ‘Con più cattiveria sarebbe finita 5-0’

L’ex stella biancoceleste Fernando Orsi ha analizzato la prestazione della Lazio nella sfida cruciale contro il Milan, una partita decisiva per le ambizioni Champions della squadra capitolina. Ai microfoni di Radio Radio, Orsi ha condiviso le sue riflessioni sul trionfo della Lazio a San Siro.

Un Trionfo a San Siro

Orsi ha affermato: «La Lazio ha annichilito il Milan», sottolineando la superiorità della squadra in questo scontro di alta classifica. La vittoria non solo rappresenta un passo importante nella lotta per i posti in Champions League, ma secondo l’ex portiere, avrebbe potuto assumere contorni ancor più trionfali.

“Poteva Finire 5-0”

Orsi non ha nascosto il suo entusiasmo per la prestazione dominante dei biancocelesti, aggiungendo che con un po’ più di cattiveria in campo, il risultato avrebbe potuto essere ancora più netto: «Se avesse giocato con più cattiveria sarebbe finita anche 5-0». Un’affermazione che riflette la convinzione nelle potenzialità della squadra di sfruttare appieno le proprie risorse.

Delio Rossi sulla Lazio: «Con il Milan è stata superiore, ma l’uomo in più ha confermato un problema»

L’aria di campionato si fa sempre più rovente e la recente vittoria della Lazio sul Milan ha acceso i riflettori sulle prestazioni dei biancocelesti. Ai microfoni di Radiosei, l’ex allenatore della Lazio, Delio Rossi, ha offerto la sua analisi sulla partita, sottolineando le dinamiche che hanno permesso alla squadra romana di rimanere saldamente in corsa per un posto in Champions League.

Analisi Tattica

Delio Rossi ha dichiarato: «Con il Milan è stata superiore ma con l’uomo in più ha confermato questo problema». L’ex tecnico ha evidenziato come la Lazio abbia saputo dominare il campo, mostrando una superiorità che è emersa in modo chiaro soprattutto dopo l’espulsione di un avversario. Tuttavia, Rossi ha posto l’accento su un aspetto critico: la squadra, pur in vantaggio numerico, deve ancora lavorare per trasformare queste situazioni favorevoli in una continuità di gioco e risultati.

La Corsa Champions

La vittoria contro il Milan è stata cruciale non solo per i tre punti in classifica, ma anche per l’impatto psicologico che ha avuto sui giocatori e sull’ambiente. «Con il Milan è stata superiore», ha ripetuto Rossi, un’affermazione che risuona con la consapevolezza della squadra di poter competere ad alti livelli. Ora, la Lazio deve mantenere questo slancio per restare tra le più forti contendenti al prestigioso traguardo europeo.

Resta dunque da vedere come la Lazio farà tesoro di questa partita per affrontare i prossimi impegni stagionali con la stessa determinazione mostrata contro i rossoneri.

Argentina: Scaloni annuncia la lista dei pre convocati per Uruguay e Brasile, svelata la posizione su Castellanos

La Nazionale argentina continua i preparativi in vista delle prossime sfide internazionali. Con il campionato mondiale ancora vivo nei ricordi, il commissario tecnico ha reso pubblica la lista dei pre-convocati per i match contro Uruguay e Brasile. Tali incontri rappresentano un banco di prova importante per i campioni del mondo, attesi da sfide di grande spessore.

Nel frattempo, in ambito di Serie A, la Lazio celebra la recente vittoria contro il Milan. Un successo che permette alla squadra di mantenersi sull’onda positiva in chiave Champions. Il mese di marzo si preannuncia cruciale per i biancocelesti, impegnati nella doppia corsa tra campionato e competizioni europee.

Il tecnico, nei giorni scorsi, ha preso una decisione riguardante Castellanos, un elemento cruciale nelle dinamiche future della selezione. L’attesa è alta e i tifosi non vedono l’ora di scoprire come si svilupperanno le sorti della Nazionale nelle imminenti sfide sudamericane.

Lotta Champions: Di Gennaro analizza il vantaggio della Lazio sulle rivali

La fase finale della stagione si avvicina e la corsa per qualificarsi alla prossima Champions League si fa sempre più intensa. La Lazio, insieme ad altre contendenti, è tra le protagoniste di questa battaglia per un posto nella competizione più ambita d’Europa.

Lotta accesa per la Champions

Dopo il match che ha visto la Juventus affrontare il Verona, i contorni della competizione per il prestigioso trofeo europeo diventano sempre più nitidi.

L’opinione dell’ex calciatore

L’opinionista Rai ed ex calciatore ha recentemente espresso la sua visione: ‘La Lazio la vedo davanti alle rivali al momento, ecco perchè’. Queste parole risuonano mentre la squadra lavora duramente per rafforzare la sua posizione in classifica e mantenere un margine competitivo su avversarie di calibro.

Rimaniamo in attesa di ulteriori sviluppi nella serrata lotta per la Champions League, con le squadre pronte a lottare fino all’ultimo per acciuffare un biglietto per l’Europa.

Bonanni: «La Lazio è andata a Milano con la consapevolezza di essere squadra»

In una serata che si tinge di biancoceleste, l’ex giocatore dei laziali, Bonanni, ha condiviso il suo entusiasmo per la straordinaria vittoria della Lazio contro il Milan. Un successo che, oltre a regalare gioia ai tifosi, si rivela cruciale per le ambizioni europee della squadra. Ai microfoni di TMW, Bonanni ha offerto parole di encomio verso il gruppo guidato da Baroni.

Una Vittoria di Peso

Nel cuore della battaglia al “Meazza”, i laziali non solo hanno trionfato ma lo hanno fatto con la convinzione necessaria per confermare le proprie ambizioni di Champions. Bonanni, riflettendo sulla partita, ha sottolineato: «La Lazio è andata a Milano con la consapevolezza di essere squadra…».

Parole di Elogio

L’ex biancoceleste ha proseguito con i suoi complimenti alla formazione attuale, evidenziando l’importanza di avere un collettivo coeso e determinato. In uno scontro diretto per l’Europa, la prestazione contro i rossoneri non solo ha alzato il morale, ma ha anche cementato la fiducia nel progetto presente.

La strada per l’Europa passa attraverso prove decisive e la Lazio, con prestazioni come queste, dimostra di essere all’altezza della sfida. Bonanni ha espresso felicità per la mentalità positiva con cui il gruppo biancoceleste si è presentato al grande appuntamento, mostrando compattezza e una chiara determinazione a vincere.

Ranieri, l’allenatore giallorosso, multato dalla UEFA: ecco perché

Claudio Ranieri, il carismatico leader della Roma, ha recentemente incassato una significativa sanzione imposta dalla Uefa. Questo provvedimento arriva dopo la sfida contro il Porto, un incontro che ha destato non poche polemiche e attenzioni.

La Corsa in Europa

Nonostante la battuta d’arresto disciplinare, la Roma di Ranieri continua a far parlare di sé per le prestazioni sul campo. L’ultima vittoria contro il Como ha consolidato la posizione della squadra giallorossa, alimentando le speranze di un posto in Europa. Gli uomini di Ranieri hanno dimostrato determinazione e grinta in ogni sfida, puntando con decisione agli obiettivi stagionali.

Lo Stop Uefa

Tuttavia, il cammino di Ranieri in campo internazionale conosce anche ostacoli significativi. La Uefa ha inflitto una multa al tecnico giallorosso, facendo seguito agli eventi dell’infuocata partita contro il Porto. Il motivo esatto della sanzione non è stato dettagliato, ma è chiaro che l’episodio ha avuto ripercussioni sull’allenatore.

Ranieri e la sua squadra ora guardano avanti, con l’intento di lasciare alle spalle le difficoltà extracampo e concentrarsi sulle prossime sfide che li attendono. L’obiettivo resta quello di proseguire la marcia trionfale verso la gloria europea, trasformando ogni ostacolo in un’opportunità di crescita e successo.

Stendardo premia la Lazio: «La vittoria di ieri è strameritata e mi sono piaciute in particolare due cose»

L’ex calciatore biancoceleste Stendardo è intervenuto a Radiosei dopo la splendida vittoria della Lazio contro il Milan, fornendo un’analisi accurata sulla performance della squadra capitolina.

La vittoria impressionante

Durante l’intervista, Stendardo ha espresso tutto il suo entusiasmo per l’impeccabile prestazione della Lazio. “La vittoria di ieri è strameritata”, ha dichiarato, sottolineando l’intensità e la determinazione messe in campo dai giocatori. Questa vittoria non solo significa tre punti preziosi per la classifica, ma rappresenta anche un segnale positivo per il morale della squadra e dei tifosi.

Due aspetti chiave

Stendardo ha continuato a Radiosei, elogiando in particolare due aspetti della performance biancoceleste che lo hanno colpito profondamente. “Mi sono piaciute in particolare due cose”, ha spiegato, evidenziando elementi cruciali che hanno determinato il successo contro un avversario di prestigio come il Milan. Il suo commento ha messo in luce una squadra ben organizzata e capace di capitalizzare sulle proprie qualità.

Le parole dell’ex giocatore fanno eco a quanto emerso dal campo, dove la Lazio ha dimostrato una performance di grande maturità e carattere. Quest’approccio è stato premiato con una vittoria che potrebbe rappresentare un punto di svolta nella stagione della squadra.

Ancelotti su Simeone: «Il suo gol in Juve-Lazio fu decisivo per lo scudetto del 2000»

Carlo Ancelotti, allenatore del Real Madrid, ha tenuto una conferenza stampa prima del tanto atteso derby di Madrid contro l’Atletico, partita valida per gli ottavi di Champions League. Durante l’incontro con i giornalisti, Ancelotti ha sorpreso tutti citando un episodio che coinvolge la Lazio, sua squadra rivale di vecchia data, e in particolare una rete indimenticabile.

Ricordi da leggenda

“Il suo gol in Juve-Lazio fu decisivo per lo scudetto dei biancocelesti del 2000”, ha affermato Ancelotti, evocando la prodezza dell’ex giocatore biancoceleste Simeone, che allora fu fondamentale nella storica vittoria della Lazio. L’allenatore del club madrileno ha mostrato grande rispetto per quel momento che ha inciso profondamente nella memoria calcistica italiana.

Questo riferimento non solo ha evidenziato l’importanza storica di quel gol, ma ha anche messo in luce quanto le grandi giocate e i momenti iconici abbiano l’abilità di trascendere i confini temporali e geografici. Gli appassionati di calcio ricorderanno sempre quei momenti di gloria, che continuano a ispirare le nuove generazioni.

Con queste parole, Ancelotti ha portato una ventata di nostalgia e ammirazione per la storia del calcio, sottolineando l’importanza delle emozioni che questo sport riesce a suscitare.

L’opinione di Sacchi sulla Lazio: «E’ una squadra dalle ottime conoscenze calcistiche che sa sistemarsi bene in campo»

L’ex allenatore Arrigo Sacchi ha condiviso il suo punto di vista sulla prestazione eccezionale della Lazio nella partita contro il Milan. Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, Sacchi ha elogiato la squadra per la sua performance notevole, sottolineando le capacità tecniche e tattiche mostrate durante l’incontro.

L’analisi di Sacchi

Sacchi, conosciuto per la sua esperienza e intuizioni tattiche nel mondo del calcio, ha affermato: «E’ una squadra dalle ottime conoscenze calcistiche che sa sistemarsi bene in campo». Questa dichiarazione enfatizza la capacità della Lazio di gestire gli spazi e di adattarsi alle dinamiche del gioco, un aspetto che è stato determinante nella vittoria contro una formazione competitiva come quella del Milan.

L’analisi di Sacchi mette in luce come la Lazio sia riuscita a mantenere una struttura organizzata e disciplinata, fattore che ha giocato un ruolo cruciale nel successo della serata. Con precisione tattica e controllo, la squadra ha saputo imporsi nonostante la pressione avversaria, merito del loro ottimo posizionamento sul campo.

Prestazione e conoscenze calcistiche

La vittoria contro il Milan ha dimostrato la maturità calcistica della Lazio, un elemento che Sacchi ha identificato come fondamentale. Il commento dell’ex allenatore offre una visione chiara e riconoscente delle abilità della squadra, lodandone la visione di gioco e le competenze che hanno portato a un risultato positivo. Sacchi ha ulteriormente ribadito la sua stima per il club e ha evidenziato come tali prestazioni elevate siano il frutto di una sapiente gestione e di un’accurata preparazione.

Lazio, la società polemizza sui social sull’arbitraggio della partita di San Siro: il video

La Lazio è uscita vincitrice da San Siro. Gli uomini di mister Baroni, infatti, hanno battuto il Milan per 2 a 1 grazie a una rete segnato all’ultimo minuto su calcio di rigore di Pedro. A far discutere molto sul match è stata la direzione arbitrale di Manganiello.

I torti subiti e la risposta social

Durante il match non sono stati pochi gli episodi arbitrali che hanno condizionato la partita contro la formazione di Conceicao. Ecco l’analisi dell’ex arbitro, Calvarese, sugli eventi del primo tempo. La Lazio, a tal proposito, ha pubblicato sui suoi social ufficiali un video che riepiloga alcuni di questi episodi controversi. Si passa dall’atterramento di Dia da parte di Musah al calcio di Theo Hernandez su Marusic per passare alla spallata di Gimenez fino al calcio di rigore concesso nei minuti finali che ha, di fatto, regalato i 3 punti a Zaccagni e compagni.

Lazio news, le ultime sulla vendita dei tagliandi per il Bologna

La Lazio sul proprio sito ufficiale ha diramato le ultime per quanto riguarda la vendita dei tagliandi per il match di Bologna delle ore 15:00 di Domenica 16 Marzo. La trasferta, dal profumo europeo, vedrà i biancocelesti affrontare i ragazzi Vincenzo Italiano.

Vendita dei biglietti, il comunicato della società

La Lazio comunica che i tagliandi, per la sfida dal profumo europeo contro i ragazzi di Vincenzo Italiano, saranno in vendita da domani 4 Marzo dalle ore 10:00 fino alle ore 19:00 di Sabato 15 Marzo. Potranno acquistare i biglietti esclusivamente i possessori della tessera “Millenovecento”. Ai residenti nella Regione Lazio la vendita è riservata solamente nel settore ospiti. Il prezzo di vendita è di 35 euro presso il sito ufficiale VivaTicket e nei punti vendita a circuito VivaTicket. Nel mentre la Lazio prepara un’altra gara importante, quella di Europa League contro il Viktoria Plzen. Leggi qui le ultime.

Analisi statistiche di Serie A: le rivali dirette della Lazio

La Lazio ha subito una battuta d’arresto nella sfida contro il Venezia durante la ventiseiesima giornata di campionato, venendo così superata dalla Juventus. Tuttavia, resta saldamente in una posizione di prestigio nella classifica, distante solo 10 punti dalla vetta.

La lotta per la vetta

Nel frattempo, su Betfair, le scommesse in tempo reale sulla Serie A vedono un continuo movimento delle quote tra Inter e Napoli, due delle squadre più accreditate che stanno lottando per il primato con grande determinazione.

Curiosità statistiche di Serie A

Permane l’interesse per le statistiche di Serie A, con le dirette concorrenti della Lazio che continuano a fornire prestazioni degne di nota. I tifosi e gli appassionati di calcio continuano a seguire da vicino le dinamiche di classifica che rendono il campionato avvincente e ricco di sorprese.

La stagione calcistica italiana si dimostra così ancora una volta avvincente, con le squadre di vertice che si danno battaglia in un campionato aperto a qualsiasi scenario.

Viktoria Plzen-Lazio: le possibili formazioni della squadra di casa

Gli occhi della Lazio sono già puntati sul prossimo impegno in Europa League, dove giovedì dovrà affrontare il Viktoria Plzen. Dopo aver messo da parte la sfida contro il Milan, la concentrazione del team è ora interamente rivolta alla partita di andata degli ottavi di finale, che si disputerà in casa del club ceco.

Preparativi e Strategie

I biancocelesti devono ancora decidere quali saranno le scelte di formazione. “Ecco come potrebbero giocare i padroni di casa”, titola il post, lasciando intendere che ci potrebbero essere sorprese tattiche in arrivo.

Attualmente non ci sono indicazioni precise su come le due squadre affronteranno la partita, ma le scelte dei tecnici potrebbero rivelarsi decisive per l’esito dell’incontro.

La partita si preannuncia combattuta, con entrambe le squadre determinate a fare bene e a proseguire il loro cammino nella competizione europea.