Home Blog Pagina 128

Verso Venezia Lazio, Di Francesco recupera un giocatore per la sfida

La squadra si prepara per l’importante sfida contro il Venezia, prevista per sabato alle 15.00. L’allenatore Di Francesco avrà a disposizione un’arma in più, grazie al ritorno di Duncan, pronto a essere inserito tra i convocati con il solo Sagrado. Questa notizia, riportata da TMW, aggiunge un tassello importante per la formazione in vista dell’incontro.

Preparativi in corso

Nei giorni precedenti al match, la formazione ha intensificato gli allenamenti puntando sull’inclusione di Duncan, che torna a disposizione in un momento cruciale. La sua presenza potrebbe risultare determinante per le strategie di gioco.

Un ritorno atteso

Con il suo ritorno, Duncan porta con sé esperienza e dinamicità, elementi che potrebbero fare la differenza contro una squadra ostica come il Venezia. L’attesa è alta per vedere come questo rinforzo verrà implicato in campo da Di Francesco.

Calciomercato Lazio, un rinnovo stravolge le gerarchie?

È tempo di rinnovi in casa Lazio. La società biancoceleste pensa già al futuro ed ha pronto un contratto quadriennale per Chrīstos Mandas.

Il portiere rientra a pieno nei piani della società che per lui ha rifiutato un’offerta da 15 milioni dalla Premier nell’ultima sessione estiva di calciomercato. Si pensa addirittura ad uno stravolgimento nelle gerarchie per la porta nel match di Sabato contro il Venezia. Secondo il Corriere dello Sport, durante le prime prove tattiche, Baroni ha alternato sia Provedel che il classe 2001. Il portiere greco spera di avere una chance dal primo minuto visto anche il periodo non brillante del portiere italiano.

Lazio, Hernanes piega il Bari allo stadio Olimpico: ecco quando accadeva

La Lazio si prepara a ricordare una delle sue vittorie storiche, ottenuta il 20 febbraio 2011. In quell’occasione, la squadra capitolina ospitava il Bari allo stadio Olimpico per la XXVI giornata del campionato di Serie A.

Una vittoria di misura

Una partita intensa, che ha visto i biancocelesti prevalere grazie a un unico, decisivo gol. Fu Hernanes a sbloccare il match e regalare ai tifosi la vittoria tanto attesa.

Le emozioni di quella serata rimangono vivide nella memoria dei tifosi, che rievocano con orgoglio quel successo importante.

Rambaudi: «Sinisa? Ragazzo serio, un professionista esemplare. Ricordo l’anno del 2000…»

L’ex calciatore biancoceleste Roberto Rambaudi è intervenuto ai microfoni di Radiosei per condividere i suoi ricordi su Sinisa Mihajlovic e per commentare la Lazio sotto la guida di Baroni. Durante l’intervista, Rambaudi ha espresso parole di stima per il compianto Mihajlovic, evidenziandone il carisma e la professionalità.

Tributo a Sinisa Mihajlovic

Parlando dell’ex compagno di squadra, Rambaudi lo ha descritto come un uomo di grande levatura personale e professionale, affermando: «Sinisa? Ragazzo serio, una bella persona, che faceva gruppo; professionista esemplare». Ha ricordato con affetto gli anni trascorsi insieme, sottolineando l’importanza del loro legame all’interno della squadra.

L’Anno del 2000

Rambaudi ha anche riportato alla memoria l’anno 2000, un periodo cruciale per la sua carriera: «L’anno del 2000 io sono andato via a ottobre, ma prima abbiamo vissuto delle tournée […]». Queste parole mettono in evidenza momenti significativi della stagione e il contributo di Mihajlovic nello sviluppare un forte spirito di squadra.

L’intervista ha fornito un prezioso sguardo sui retroscena della Lazio, attraverso gli occhi di uno dei suoi ex protagonisti, ricordando inoltre quanto Sinisa Mihajlovic sia rimasto nel cuore di chi ha avuto l’onore di lavorare al suo fianco.

Assenza di Theo nel Milan: Le sfide del calcio italiano secondo Sacchi

Arrigo Sacchi, protagonista indiscusso del panorama calcistico italiano, ha concesso un’intervista esclusiva a Calcionews24, in cui ha espresso il suo pensiero riguardo le recenti performance delle squadre italiane in Champions League.

Il commento su Milan e Theo

Nel corso dell’intervista, Sacchi ha offerto una lucida analisi della situazione del Milan, evidenziando alcune lacune emerse nel corso delle recenti competizioni. ‘Theo? Nel Milan manca questo’, ha sottolineato, mettendo in luce specifiche dinamiche che, a suo parere, necessitano di maggiore attenzione per garantire competitività sul palcoscenico europeo.

Difficoltà del calcio italiano

Sacchi, noto per la sua capacità di analisi profonda, ha poi allargato il discorso al calcio italiano in generale. ‘Ecco perché il calcio italiano è in difficoltà…’, ha affermato, spiegando le ragioni strutturali e tattiche che, secondo lui, stanno influenzando le prestazioni delle squadre italiane nelle competizioni internazionali. Il suo contributo rappresenta un punto di vista autorevole sugli attuali movimenti nel mondo del calcio.

Cinque squadre italiane nella prossima Champions League? Il destino in mano a Lazio e Roma

Al seguito dell’eliminazione di Milan, Atalanta e Juventus, la speranza di vedere cinque squadre nella prossima Champions League sembra esser svanita.

L’Italia attualmente occupa la terza posizione del ranking UEFA dietro Germania e Spagna. Al contrario di quest’ultime, che vantano tre squadre a testa agli ottavi, l’Italia è rappresentata, ora, solamente dall’Inter, trovandosi così in una situazione di svantaggio. Solo le prime due posizioni del ranking garantiscono cinque squadre nella competizione. Tuttavia, c’è ancora una speranza: la Lazio o la Roma devono vincere l’Europa League e non arrivare tra le prime 4 in Serie A.

 

Mattei: «L’assenza di Castellanos si farà sentire in Europa League. Ha saltato tre partite quest’anno e…».

Le parole di Stefano Mattei risuonano forti mentre esprime le sue opinioni sul percorso della Lazio, anche oltre i confini nazionali. Ai microfoni di Radiosei, Mattei si concentra sull’assenza di Castellanos, un fattore che ritiene cruciale in Europa League.

L’impatto dell’Europa League

PAROLE– «In Europa League peserà l’assenza di Castellanos, che sicuramente non è Immobile, ma è un giocatore che si sente in campo». Le preoccupazioni di Mattei sono ben fondate, considerando che l’assenza del giocatore si farà sentire tra le fila della squadra.

L’assenza che fa discutere

L’assenza di Castellanos non è certo passata inosservata, avendo già saltato tre partite in questa stagione. Mattei continua «Ha saltato tre partite quest’anno, contro […]».

Le sue considerazioni mettono in luce quanto la presenza di Castellanos sia importante per la squadra, nonostante non rappresenti un cambio diretto per Immobile. Mattei sottolinea come la capacità del giocatore di farsi sentire in campo potrebbe fare la differenza nelle sfide europee.

Marchetti: «Campionato sopra le aspettative della Lazio, frutto di lavoro e umiltà»

La voce di Federico Marchetti risuona ancora una volta chiara per i tifosi laziali. L’ex portiere, che ha difeso i pali della Lazio per diversi anni, ha recentemente condiviso le sue opinioni sulla stagione impressionante dei biancocelesti e il contributo significativo offerto da Baroni.

Impegno e Determinazione

È intervenuto a Radiosei, dove ha affrontato diversi temi legati alla sua ex squadra: «Seguo la Serie A, in primis la Lazio. Campionato sopra alle aspettative quello dei biancocelesti. Sapevo che […]», ha dichiarato. Queste parole riflettono non solo l’interesse personale di Marchetti, ma anche il riconoscimento di uno sforzo che ha sorpreso criticisti e tifosi.

La Stagione Biancoceleste

Marchetti ha sottolineato quanto la Lazio stia svettando nel campionato, diventando un esempio di successo costruito su lavoro e umiltà. Il risultato è un campionato che ha superato le più rosee aspettative. Le sue analisi offrono una prospettiva interna di qualcuno che conosce profondamente l’ambiente e le dinamiche di squadra.

Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le notizie riguardanti la tua squadra del cuore, continua a seguire le novità del campionato di Serie A.

Lazio, gli auguri di Zaccagni a Immobile: «Tanti auguri fratellone»

Il capitano della Lazio, Mattia Zaccagni, ha voluto celebrare un momento speciale inviando un messaggio di auguri all’ex compagno di squadra e leggenda biancoceleste, Ciro Immobile. L’attaccante, ora in forza al Besiktas, spegne oggi 35 candeline.

Gli auguri di Zaccagni

Zaccagni non ha perso occasione per mostrare il suo affetto verso il collega e amico, esprimendosi con delle parole che hanno subito catturato l’attenzione dei tifosi: «Tanti auguri fratellone». Un gesto che sottolinea il legame che unisce i due giocatori, nonostante la distanza fisica e il cambiamento delle loro rispettive carriere calcistiche.

Il messaggio è stato accolto con entusiasmo dai tifosi della Lazio, che hanno sempre ammirato Immobile per il suo contributo alla squadra e la sua carriera straordinaria a Roma. Le reazioni sui social sono state immediate, con numerosi fan che hanno condiviso affettuosamente il messaggio di Zaccagni per celebrare il campione nella sua nuova avventura in Turchia.

Lazio, cambierà il falconiere? Lo rivela Lotito

La telenovela chiamata “falconiere” è ormai senza fine. Con Bernabè che in questi giorni sta intervenendo in molti podcast, nel tentativo di ottenere più visibilità possibile.

Dall’altra parte, il patron biancoceleste Claudio Lotito, sta cercando di sistemare la situazione disinnescando ogni tipo di provocazione. In una delle sue ultime interviste, il presidente della Lazio avrebbe parlato anche di questa situazione, rivelando le intenzioni della società nel voler cambiare il portatore del simbolo del club: “Il falconiere? non incarnava più i nostri valori, perché il calcio deve essere didascalico e moralizzatore. Che formazione, che esempio poteva dare il falconiere nelle scuole? Vedremo più avanti chi porterà il simbolo dell’aquila”.

Diffidati Venezia-Lazio: attenzione ai cartellini in vista del match contro il Milan

La Lazio si appresta a scendere in campo contro il Venezia sabato alle ore 15:00, in una sfida delicata per alcuni giocatori biancocelesti, che dovranno prestare grande attenzione ai cartellini ricevuti. Alcuni di loro sono a rischio squalifica, un dettaglio che potrebbe influenzare notevolmente il match successivo contro il Milan.

Giocatori a Rischio

Con Rovella già squalificato, l’attenzione si sposta su Belahyane e Isaksen, entrambi diffidati. Un’eventuale ammonizione li costringerebbe a saltare la cruciale partita contro il Milan. Mantenere la concentrazione e dosare le energie sarà fondamentale per evitare un’assenza pesante nella prossima sfida di campionato.

L’importanza della gestione disciplinare in vista di incontri chiave è essenziale per portare avanti una strategia vincente, e la Lazio è ben consapevole della posta in gioco. Il match contro il Venezia rappresenta un banco di prova per la squadra, che dovrà bilanciare aggressività e cautela sul campo.

[Immagini e link social incorporati rimangono inalterati nella versione riscritta]

Lazio, in trasferta si vince: il dato fuori casa

La Lazio sta lottando per un posto tra le grandi, nonostante le ormai probabilità nulle di portare la quinta squadra in Champions League, gli uomini di Baroni hanno dimostrato fin qui di poter giocare contro chiunque e a ritmi altissimi.

Nelle prossime partite, i biancocelesti giocheranno tre partite in trasferta: Venezia, Inter (Coppa Italia) e Milan, ma c’è un dato che rincuora i tifosi. La Lazio infatti, avrebbe raccolto molti punti fuori dall’Olimpico, escluso il derby d’andata. Zaccagni e compagni, hanno vinto contro Napoli, Lecce, Verona e Cagliari. Guadagnando 12 punti in 4 partite, un dato che non si vedeva dalla stagione 2019-2020.

Se la squadra dovesse mantenere questi livelli, potrebbe convertire questo periodo complesso in un momento di forza, che può dare slancio per il rush finale.

Compleanno Immobile: l’ex Lazio spegne 35 candeline con gli auguri del club

Compleanno Immobile, gli auguri della Lazio all’ex capitano

Ciro Immobile, icona della Lazio e indimenticato leader biancoceleste, spegne oggi 35 candeline. Nonostante la sua avventura professionale continui in Turchia, con la maglia del Besiktas, l’affetto e la gratitudine del club romano per ciò che ha rappresentato restano indelebili.

I festeggiamenti sui social

“Compleanno Immobile”, questo il titolo del messaggio che la Lazio ha voluto dedicare al suo ex capitano attraverso i propri canali social. Una dimostrazione di rispetto e affetto per un giocatore che ha lasciato un segno profondo nel cuore dei tifosi laziali e che, ancora oggi, continua a essere un simbolo del glorioso passato del club.

L’omaggio è arrivato attraverso un post che celebra non solo l’uomo, ma anche il campione che tanto ha contribuito alla storia recente del club capitolino. Una foto, un messaggio semplice ma intenso, per ribadire il legame che, nonostante la distanza, resta forte.

Un legame indissolubile

L’affetto del club e dei suoi fan per Immobile è stato ben visibile anche nei commenti di sostegno e nelle manifestazioni di affetto lasciate sotto al post. Un’ulteriore testimonianza di quanto questo giocatore abbia significato per la squadra e i suoi seguaci.

Immobile, con la sua veste di bomber infallibile e capitano carismatico, ha saputo portare la Lazio a grandi traguardi, e il suo ricordo è destinato a rimanere vivo ben oltre i suoi attivi anni di carriera in biancoceleste. Con gli auguri di oggi, la Lazio non ha fatto che confermare un rapporto speciale che il tempo non è riuscito a scalfire.

Mihajlovic: il ricordo della Lazio nel giorno del suo 56° compleanno

Sinisa Mihajlovic, indimenticabile figura dello sport e protagonista del mondo biancoceleste, ci ha lasciati il 16 dicembre 2022. Oggi, 20 febbraio, la Lazio celebra il suo 56° compleanno attraverso un intenso ricordo che unisce tifosi e appassionati di calcio.

Il ricordo della Lazio

“La leggenda biancoceleste” è solo uno dei tanti appellativi affettuosi con cui Mihajlovic è stato descritto nel corso degli anni. Tra il 1998 e il 2004, indossando la maglia della Lazio, Sinisa ha regalato ai tifosi momenti di grande emozione con la sua innata abilità sui calci piazzati e il carisma in campo. “Avrebbe spento oggi 56 candeline l’indimenticato Sinisa Mihajlovic.”

L’eredità di Mihajlovic

La sua scomparsa ha lasciato un vuoto difficile da colmare, ma i suoi exploit sportivi e il suo contributo come ex allenatore del Bologna continuano a vivere nel cuore degli appassionati. Anche la Lazio ha voluto ricordarlo oggi, condividendo con i fan il grande vuoto lasciato da Sinisa.

Sinisa Mihajlovic non è stato solo un campione, ma anche un uomo di grande cuore e determinazione, in grado di unire con un solo gesto tutti gli amanti del calcio. “Calciatore biancoceleste dal 1998” queste parole riecheggiano tra i cuori dei tifosi, celebrando una carriera e una vita straordinaria.

Probabili formazioni Venezia-Lazio: Noslin confermato in attacco secondo Baroni.

La 26esima giornata di Serie A vede la Lazio prepararsi per la sfida contro il Venezia in trasferta. È un incontro cruciale per i biancocelesti che si presentano con una formazione rinnovata, specialmente in difesa, dove l’allenatore ha scelto di fare turnover.

Cambio in Difesa e Conferma in Attacco

L’assenza di Rovella e Castellanos ha portato a modifiche strategiche necessarie per affrontare al meglio la partita. In attacco, Noslin è stato confermato nel ruolo di centravanti, una decisione che ha suscitato particolare interesse tra i tifosi. La scelta di mantenere Noslin indica una fiducia nell’attuale forma fisica e nella capacità di efficacia dell’attaccante.

La Strategia per Venezia

Con le probabili formazioni pronte, il tecnico guarda avanti per affrontare un Venezia determinato a sfruttare il fattore casa. Ogni dettaglio nella disposizione in campo diventa fondamentale per cercare di conquistare i tre punti in palio. Meteo e condizioni del campo potrebbero influenzare la gara, ma la squadra è determinata a dare il massimo.

Resta ora solo l’attesa per il fischio d’inizio, con la promessa di una gara avvincente che potrebbe riservare sorprese e soddisfazioni per il pubblico di entrambe le tifoserie.

Venezia Lazio, modifiche sulla vendita dei tagliandi

La Lazio sul proprio sito ufficiale ha diramato le ultime notizie riguardo la vendita dei tagliandi per il settore ospiti del match di Sabato contro il Venezia.

Contrariamente a quanto dichiarato precedentemente, l’inizio delle vendite verrà comunicato dopo la riunione del GOS che si terrà nella giornata odierna. Inoltre, la società informa che la vendita sarà riservata esclusivamente nel settore ospiti e ai soli possessori della tessera “Millenovecento”.

Venezia Lazio: settimo incontro tra Baroni e Di Francesco, analisi dei precedenti

Sabato 22 febbraio, alle ore 15:00, il mondo del calcio volgerà lo sguardo verso l’attesissimo incontro tra Lazio e Venezia. Riflettori puntati non solo sui giocatori in campo, ma anche sulla sfida strategica tra i due tecnici, Marco Baroni ed Eusebio Di Francesco. Un duello che si rinnova, segnando la settima volta in cui i due si trovano faccia a faccia.

Precedenti Confronti tra i Tecnici

Il bilancio delle precedenti 6 sfide tra Baroni e Di Francesco vede quest’ultimo in vantaggio. Eusebio Di Francesco è riuscito a strappare più successi rispetto al collega, dimostrando una certa efficacia nelle occasioni passate.

Scenari di Gioco Attesi

Con entrambi gli allenatori determinati a portare a casa i tre punti, il match si preannuncia entusiasmante e ricco di spunti tattici. Le squadre si preparano a scendere in campo, pronte a dare il massimo e regalare spettacolo ai tifosi presenti sugli spalti e agli appassionati che seguiranno l’incontro da casa.

Social Lazio: la Società celebra Ciro Immobile

Chi ha fatto la storia della Lazio difficilmente viene dimenticato: la società ha voluto fare gli auguri a una delle figure più importanti del recente passato del club biancoceleste.

Con un post sui social, si celebra oggi il trentacinquesimo compleanno di Ciro Immobile, indiscusso e indimenticato cannoniere della Lazio targata Claudio Lotito. Nessuno dimenticherà mai i 207 gol siglati da Re Ciro con la casacca biancoceleste.

Vincitore della Scarpa d’Oro, più volte capocannoniere, ha trascinato la rosa insieme a Sergej Milinkovic-Savic e Luis Alberto per più stagioni, sfiorando la vittoria dello scudetto. Oggi continua a giocare nel Besiktas. Tanti auguri Ciro!

Calciomercato Lazio: terzini, porte scorrevoli?

Per la prossima sessione del calciomercato Lazio, il ruolo dell’esterno di difesa sembra essere uno dei più attenzionati dagli addetti del settore biancoceleste: abbiamo già parlato del rinnovo di Marusic , che legherà il montenegrino a Formello dopo una buonissima annata partendo da riserva di Lazzari fino a contendergli il posto e a strapparglielo più volte.

Un altro caso spinoso sarà quello di Nuno Tavares: il portoghese ex Arsenal è entrato nel mirino delle big di Premier League (Chelsea in primis), Juventus e il sopraggiunto interesse del Milan. Il terzino però non partirà per meno di 40 milioni di euro.

Notizia di oggi è invece l’interesse dei capitolini per Omar Traoré, terzino dell’Heindenheim in scadenza nel 2026. Potrebbe essere un investimento con basso impatto sul budget.

Lazio, i prossimi 15 giorni saranno cruciali: tutti gli impegni dei biancocelesti

La Lazio si prepara a vivere due settimane cruciali per il proprio futuro in campionato e nelle competizioni europee. Il calendario serrato mette alla prova la squadra di Baroni, con impegni ravvicinati che potrebbero definire la stagione biancoceleste.

Il calendario serrato

“Nei prossimi 15 giorni, la Lazio affronterà un’autentica maratona di impegni cruciali.” Questo è quanto riportato dall’edizione odierna de Il Corriere dello Sport, che sottolinea l’importanza di questo periodo per la squadra capitolina. Tornati alle competizioni, i biancocelesti sono attesi in campo ogni tre giorni, un ritmo che non lascia spazio a errori.

Partite decisive

Gli uomini di Baroni dovranno dimostrarsi all’altezza delle aspettative in una serie di partite fondamentali che potrebbero influenzare il loro posizionamento in classifica e il prosieguo nelle coppe. Questi impegni non rappresentano solo una sfida fisica, ma anche una prova tattica e mentale per la squadra, che dovrà mantenere alta la concentrazione per collezionare punti preziosi.

La pressione è dunque elevata, ma il team di Baroni ha già dimostrato in passato di saper reggere sotto stress e di avere il potenziale per competere ai massimi livelli.