Home Blog Pagina 121

Stadio Flaminio Lazio, presentato il piano economico finanziario: la situazione e i prossimi passi

Lazio, presentato il piano per lo Stadio Flaminio

Progressi significativi per la Lazio nella realizzazione del nuovo impianto di proprietà. Nella giornata di ieri, la società biancoceleste ha ufficialmente presentato il piano economico finanziario relativo al progetto del nuovo Stadio Flaminio.

I dettagli del progetto

La presentazione di questo documento rappresenta un importante passo avanti: esso illustra dettagliatamente le modalità di finanziamento per la costruzione dell’atteso stadio. La mossa arriva come parte di una strategia più ampia volta a dotare la squadra capitolina di una struttura all’avanguardia, in grado di ospitare gli incontri futuri.

Prossimi passi per la realizzazione

Questo aggiornamento segna l’inizio di una nuova fase, con l’obiettivo di ottenere tutte le autorizzazioni necessarie e avviare i lavori di costruzione. La Lazio si prepara dunque ad affrontare le prossime sfide, che includono l’approvazione dei progetti da parte delle autorità competenti e l’organizzazione delle risorse per dare il via al cantiere.

Il cammino verso il nuovo Stadio Flaminio è iniziato: l’attenzione ora è puntata sui prossimi sviluppi.

Lazio news, Stadio Flaminio: grande passo in avanti

Quest’oggi è arrivata una notizia importante in ottica Stadio Flaminio. Come riportato da Radiosei, Lotito avrebbe consegnato il piano economico finanziario nella giornata di ieri.

Il piano economico finanziario sarebbe un documento che illustra dettagliatamente in che modo il progetto verrà finanziato. Si tratterebbe di una componente essenziale per proseguire l’iter. Lo step successivo sarà quello dell’ottenimento dell’utilità pubblica.

Conceicao commenta la partita Lazio-Milan: «Nei primi quindici minuti il Milan ha giocato male, ma non per stanchezza»

Il tecnico del Milan, Conceicao, è tornato in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Lecce, affrontando il tema della recente sconfitta contro la Lazio. Durante il suo intervento, il mister rossonero ha condiviso un’analisi dettagliata del match, mettendo in evidenza i momenti critici per la sua squadra.

Riflessioni sulla Partita

‘I primi quindici minuti il Milan li ha giocati malissimo ma non c’entra la stanchezza’, ha dichiarato Conceicao, sottolineando che i problemi riscontrati nei momenti iniziali del match non possono essere attribuiti alla fatica. Questa ammissione evidenzia la necessità di migliorare l’approccio alle partite da parte dei rossoneri.

Le Parole del Mister

Conceicao ha riflettuto sui fattori chiave che hanno portato alla sconfitta, evidenziando i passaggi cruciali e le loro implicazioni sulla prestazione del Milan. ‘I primi quindici minuti il Milan li ha giocati malissimo ma non c’entra la stanchezza’, ha ribadito, ponendo l’accento sull’importanza di una preparazione mentale migliore per evitare cali di tensione nei momenti decisivi.

Con questo intervento, il tecnico del Milan vuole riportare l’attenzione sul campo e preparare al meglio la squadra in vista del prossimo impegno in campionato contro il Lecce. L’obiettivo è ritrovare immediatamente la vittoria per mantenere alta la competitività della squadra in questa stagione di Serie A.

Lazio Europa League: ecco quanto può intascare Lotito con il passaggio del turno

La vittoria di ieri sera in casa del Viktoria Plzen per 1-2 ha aumentato notevolmente le chance di passare il turno di Europa League per la Lazio. I biancocelesti infatti, adesso hanno virtualmente un piede ai Quarti di Finale, visto che nella gara di ritorno potranno contare su due risultati: la vittoria o il pareggio. Basterà dunque non perdere per avanzare alla fase successiva della competizione, che potrebbe garantire un’ottima entrata alla società.

Ecco quanto può guadagnare la Lazio con il passaggio del turno di Europa League

Con il passaggio degli Ottavi di Finale la Uefa garantirebbe alla Lazio una cifra importante: ben 2,5 milioni di euro per ogni club che riuscirà ad accedere ai Quarti di finale. Cifra che Lotito potrebbe investire in estate per la campagna acquisti della prossima stagione.

 

 

Cafferata: «Non dobbiamo sottovalutare il Napoli domani. Riguardo l’obiettivo salvezza vi dico questo»

In attesa del match che si preannuncia cruciale per la stagione della Lazio Women, Cafferata ha rilasciato dichiarazioni importanti ai canali ufficiali del club biancoceleste. La calciatrice ha condiviso le sue riflessioni a poche ore dalla sfida contro le azzurre del Napoli, evidenziando l’importanza di mantenere alta la concentrazione.

Un Match Cruciale

Con il Napoli ormai alle porte, Cafferata invita le compagne a non abbassare la guardia: «Non dobbiamo sottovalutare il Napoli domani». Le avversarie partenopee rappresentano un ostacolo da non prendere alla leggera, e ogni dettaglio potrebbe fare la differenza in una gara che potrebbe segnare la svolta della stagione.

Obiettivo Salvezza

L’obiettivo salvezza resta un capitolo fondamentale della lotta in campionato, e su questo Cafferata ha una visione chiara: «Riguardo l’obiettivo salvezza vi dico questo». Le parole della calciatrice sottolineano una determinazione che si traduce in una chiamata all’unità per tutta la squadra, fondamentale per affrontare le imminenti sfide con la massima intensità.

Garbo: «E’ una vittoria pesante della Lazio in ottica qualificazione e mi è piaciuto»

La vittoria della Lazio contro il Plzen segna un passaggio fondamentale nel cammino europeo dei biancocelesti. Daniele Garbo, noto giornalista, ha espresso la sua opinione ai microfoni di TMW, lodando la determinazione e la strategia vincente della squadra in questa sfida cruciale.

Una Vittoria Cruciale

La prestazione della Lazio ha dimostrato un’evidente crescita in termini di mentalità e approccio alle partite. Garbo ha sottolineato l’importanza di questo successo, evidenziando come la squadra abbia saputo gestire i momenti difficili e sfruttare le opportunità a proprio favore.

Le Parole di Garbo

Garbo ha dichiarato: «E’ una vittoria pesante della Lazio in ottica qualificazione e mi è piaciuto…». Le sue parole mettono in risalto non solo l’importanza del risultato, ma anche l’apprezzamento per l’atteggiamento mostrato sul campo.

La Lazio, con questa vittoria, si prepara ai prossimi impegni con rinnovata fiducia, consapevole di poter competere alla pari con le migliori squadre nel panorama europeo. Il percorso è ancora lungo, ma il successo contro il Plzen rappresenta un tassello fondamentale per le ambizioni future della squadra romana.

Lazio, Claudio Lotito: “Finale di Europa League con la Roma? Non temo nulla, ricordo quella del 26 maggio”

Il presidente della Lazio Claudio Lotito, all’uscita del Senato, avrebbe parlato con i cronisti presenti.

Durante le interviste, ha risposto alla domanda sul possibile derby in finale di Europa League: “Se temo una finale di Europa con la Roma? Io non temo nulla. A memoria ricordo quella finale di Coppa Italia dove vinse la Lazio sul campo. L’ambito trofeo fu vinto dai biancocelesti. Ben venga una soluzione che porti il calcio italiano in una situazione di evidenza e soprattutto in condizioni tali da far aumentare il ranking”.

Continua Lotito: “Champions? Adesso non dobbiamo pensarci, vediamo dove possiamo arrivare. Dobbiamo essere concentrati sempre, giocando partita dopo partita”.

Grassadonia: «Che partita mi aspetto contro il Napoli domani»

Alla vigilia di una sfida cruciale, il tecnico dei biancocelesti, Grassadonia, condivide le sue aspettative per l’imminente incontro tra la Lazio Women e il Napoli. Dopo la recente uscita della squadra maschile di Baroni, tocca ora alle aquile della formazione femminile prepararsi a scendere nuovamente in campo.

L’attesa del match

Le dichiarazioni del mister sono cariche di determinazione e concentrazione in vista dell’importante confronto. Il tecnico ha lasciato intendere che si tratta di un incontro fondamentale per consolidare la posizione in classifica e per dimostrare la crescita della squadra.

Focus sulla performance

Parlando dell’atteggiamento che ci si aspetta dalle atlete, Grassadonia ha sottolineato l’importanza di un approccio combattivo. “Ecco che partita mi aspetto contro il Napoli domani,” ha dichiarato, auspicando una prova di carattere e molta attenzione, soprattutto nella fase difensiva.

Preparazione e strategia

L’allenatore biancoceleste ha insistito sul lavoro svolto in settimana, concentrandosi su tattiche ben precise per arginare gli attacchi avversari e sfruttare le occasioni a proprio favore. Con un campionato in evoluzione, ogni punto raccolto diventa cruciale per il percorso delle biancocelesti.

Il campo è pronto, le aquile sono pronte a tornare a volare.

Lazio Udinese, probabili formazioni: la scelta su Guendouzi

Lunedì si giocherà Lazio Udinese. Baroni dovrà gestire le energie della squadra, in vista della gara di ritorno di Europa League. Rovella è stato espulso, sarà quindi della partita. Discorso diverso per Guendouzi che non sta riposando mai, potrebbe quindi partire dalla panchina.

Lazio (4-2-3-1): Mandas; Lazzari, Gila, Gigot, Tavares; Rovella, Vecino; Isaksen, Dia, Zaccagni; Tchaouna.

Udinese (4-4-2): Okoye; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca.

Lazio, la vittoria a Plzen vale doppio: raggiunto un prestigioso traguardo nella competizione

Lazio inarrestabile: la vittoria contro i cechi segna un record

Missione compiuta per la Lazio che, con il successo ottenuto ieri sera contro la squadra ceca, ha consolidato la sua posizione nella competizione europea. La gara contro il Plzen ha sancito il passaggio ai quarti di Europa League, un risultato che segna un importante traguardo nella storia del club biancoceleste.

Un traguardo di prestigio

La vittoria non solo ha permesso di avanzare nella competizione, ma ha anche portato la squadra a raggiungere un record significativo, sottolineando la crescita e il potenziale di questa formazione. Il successo in terra ceca rappresenta un momento di svolta cruciale per il futuro del club nella competizione europea.

Viktoria Plzen Lazio, l’Europa League premia Isaksen con il Gol of the Day

La Lazio segna un successo importante in Europa League, riuscendo a imporsi in una sfida cruciale contro il Viktoria Plzen. La squadra aveva l’imperativo di vincere per dimostrare il proprio valore nel prestigioso torneo europeo. Nonostante le difficoltà, la Lazio è riuscita a raggiungere il proprio obiettivo, siglando una vittoria memorabile che lascia il segno.

Gol Of The Day: Un Riconoscimento Meritato

La UEFA ha deciso di concedere il premio "Gol of the Day" al talento danese, che è riuscito a conquistare l’attenzione con una prestazione spettacolare. La sua rete straordinaria è stata il simbolo del successo della squadra, che ha saputo imporsi in extremis per dare un messaggio forte a tutti gli avversari dell’Europa League.

La prestazione della squadra ha dimostrato grande determinazione, evidenziando la qualità dei suoi giocatori, capaci di cambiare le sorti di una partita con un solo gesto tecnico. L’assegnazione del riconoscimento al gol del danese non fa che sottolineare l’importanza di questo successo per la squadra.

[Video incorporato del Gol of the Day]

Con questa vittoria, la squadra si posiziona in una condizione favorevole per affrontare le prossime sfide europee, forte di un crescente entusiasmo e di una prestazione ormai incisa nella storia del torneo.

Mattei: «La Uefa deve intervenire perché un campo come quello del Plzen non è idoneo per un match europeo»

La serata di ieri ha visto la Lazio trionfare in una significativa vittoria che ha acceso i riflettori non solo sulle abilità tecniche della squadra, ma anche su un problema ben più tangibile: le pessime condizioni del terreno di gioco a Plzen. La questione è stata sollevata da Mattei, noto cronista sportivo, durante il suo intervento a Radiosei.

Il campo di Plzen sotto accusa

Mattei ha espresso forte preoccupazione per lo stato del terreno del Viktoria Plzen, affermando che ‘la Uefa deve intervenire perchè un campo come quello del Plzen non è idoneo per un match europeo’. Queste parole evidenziano l’importanza di garantire condizioni ottimali per le competizioni internazionali, sottolineando come il terreno di gioco sia un fattore cruciale tanto quanto la preparazione delle squadre.

Richiesta d’intervento della UEFA

La segnalazione di Mattei si inserisce in un contesto più ampio di discussione sulla qualità dei campi da gioco in competizioni di alto livello. Egli sostiene che le condizioni viste a Plzen non rispettano gli standard attesi. ‘La Uefa deve intervenire…’ è l’appello del cronista, un monito che potrebbe spingere l’organo calcistico a rivedere le sue ispezioni e regolamentazioni sui campi di gioco.

Mentre la Lazio può festeggiare questa vittoria, l’occhio critico degli osservatori tecnici continua a vigilare su ogni aspetto del gioco, incluso quello infrastrutturale, al fine di garantire il massimo rispetto per gli standard europei. La questione del campo di Plzen potrebbe quindi aprire discussioni più ampie sulla gestione e la manutenzione delle strutture sportive in Europa.

Lazio, Romagnoli raggiunge un importante record biancoceleste: ecco di chi si tratta

La Lazio si impone contro il Plzen con un gol decisivo, dimostrando ancora una volta il suo spirito indomito e determinato nella corsa alla qualificazione. In una partita intensa e combattuta, la squadra ha saputo reagire con forza, portando a casa una vittoria fondamentale.

Romagnoli e il gol del primato

Al centro della scena, c’è il difensore Romagnoli, che con la sua rete ha raggiunto un traguardo significativo, eguagliando il record di un vero e proprio mito biancoceleste. Un’impresa che non passa inosservata e che conferma la crescita e l’impatto del giocatore nella formazione laziale.

La vittoria contro la formazione ceca non è solo un passo importante verso la qualificazione, ma anche un momento di festa per Romagnoli e tutto l’ambiente biancoceleste, che può celebrare il raggiungimento di un risultato storico.

Con lo sguardo già rivolto alle prossime sfide, la Lazio dimostra di avere tutte le carte in regola per continuare a sognare in grande.

Ranieri: «È solo l’andata, ma anche loro hanno capito che la mia squadra è tosta da battere e che lotta»

Il tecnico giallorosso, Ranieri, ha espresso tutta la sua soddisfazione per il trionfo ottenuto ieri sera contro l’Athletic Bilbao. Dopo la vittoria della Roma, il mister si è intrattenuto ai microfoni di Sky per analizzare l’importante risultato raggiunto contro la squadra allenata da Valverde.

“Una vittoria di carattere”

Intervenendo durante l’intervista, Ranieri ha voluto mettere in luce la determinazione della sua formazione, evidenziando come il successo sia stato frutto di una preparazione meticolosa e di un’eccezionale prova di carattere da parte dei suoi giocatori. Parole che confermano la grinta con cui la Roma ha affrontato la partita.

La sfida continua

Con il commento ‘E’ solo l’andata ma per il ritorno anche loro hanno capito che la mia squadra è tosta da battere e che lotta’, Ranieri tiene alta l’attenzione sull’importanza del prossimo incontro. È evidente la fiducia del tecnico nei mezzi della sua squadra e nella capacità di affrontare le sfide future con lo stesso spirito combattivo.

La vittoria contro l’Athletic Bilbao è solo un tassello del cammino che la Roma dovrà affrontare, ma le parole del tecnico lasciano trasparire una soddisfazione che potrebbe trasformarsi in ulteriore motivazione per la squadra nelle prossime sfide. Il tecnico ha saputo trasmettere ottimismo e determinazione, qualità essenziali per i successi futuri della Roma.

Lotito sicuro: «La mia Lazio è una squadra che combatte e rende felici i tifosi. Una finale con la Roma non mi farebbe paura»

Il presidente biancoceleste, Lotito, ha manifestato tutta la sua soddisfazione in seguito alla vittoria conquistata dalla sua squadra contro il Viktoria Plzen. In un clima di entusiasmo e fiducia, ha voluto condividere il suo pensiero ai microfoni dei cronisti subito dopo l’uscita dal Senato.

Il trionfo della Lazio

Lazio continua a far sognare i suoi tifosi con una performance di carattere che ha messo in risalto la grinta e la determinazione della squadra in campo. La vittoria contro il Viktoria Plzen è un tassello importante nella stagione, e Lotito non ha esitato a sottolineare quanto la squadra sia combattiva.

Lotito e il futuro della squadra

Intervistato dopo il match, Lotito ha dichiarato: «La mia Lazio è una squadra che combatte e che fa felici i tifosi. Una finale con la Roma? Non mi farebbe paura». Queste parole rispecchiano perfettamente l’ambizione del presidente e la sua fiducia nel potenziale dei suoi giocatori, suggerendo una visione chiara per il futuro.

Lotito, con il suo consueto entusiasmo, continua a sostenere e a promuovere una formazione che non solo punta a consolidare i propri risultati, ma che guarda anche al futuro con ottimismo e coraggio.

La trasformazione di Gustav Isaksen: da comparsa a protagonista nella Lazio di Baroni

Gustav Isaksen: Una Nuova Storia alla Lazio

Gustav Isaksen è arrivato alla Lazio nell’estate del 2023, portando con sé grandi aspettative dopo le promettenti prestazioni con il FC Midtjylland in Danimarca. L’approdo nella capitale italiana era stato accolto con entusiasmo, ma il percorso del giovane talento non è stato immediato come molti si aspettavano.

Un Inizio Difficile

Isaksen ha avuto difficoltà a trovare spazio in campo, inizialmente accumulando poche presenze. L’adattamento al calcio italiano si è rivelato essere più lento del previsto, con il giocatore che ha dovuto lavorare duramente per integrarsi in una squadra dal ritmo e dalle aspettative elevate.

La Rinascita

Nonostante le iniziali difficoltà, la determinazione di Isaksen lo ha portato alla ribalta come uno dei protagonisti della squadra, sotto la guida esperta di Marco Baroni. La sua capacità di superare gli ostacoli ha dimostrato una crescita significativa, portando una nuova energia alla squadra e conquistando finalmente la fiducia dello staff tecnico e dei tifosi.

Cardone avvisa la Lazio: «Vittoria importante, ma qualificazione non ancora certa, ecco perché»

La Lazio ha conquistato una vittoria cruciale nella serata di ieri a Plzen, un risultato che ha acceso l’entusiasmo tra i tifosi e l’analisi attenta degli esperti. Ai microfoni di Radiosei, il giornalista Cardone ha offerto la sua valutazione sul successo biancoceleste, mettendo in luce le implicazioni per il match di ritorno.

La Vittoria a Plzen

La partita a Plzen ha visto la Lazio esibirsi con grinta e determinazione, assicurandosi un vantaggio importante per il prosieguo della competizione. Nonostante l’entusiasmo per il successo, Cardone ha evidenziato che il cammino verso la qualificazione non è ancora concluso: «Ieri sera vittoria pesante ma la qualificazione non è archiviata e scontata, ecco perchè».

Attenzione al Ritorno

Nel suo intervento, Cardone ha voluto mettere in guardia la squadra e il suo allenatore sulla necessità di mantenere alta la concentrazione in vista del ritorno. L’analisi lucida del giornalista mostra come non ci si possa permettere cali di tensione: ogni errore potrebbe pregiudicare il risultato ottenuto con tanto impegno e sacrificio.

Monito per Baroni e i Suoi

L’avviso di Cardone si estende anche agli avversari, sottolineando che Baroni e i suoi uomini devono prepararsi al meglio per rispondere alla sfida imposta dalla squadra laziale. La prossima partita assume quindi un significato fondamentale nel determinare le sorti della competizione, con entrambe le squadre pronte a giocarsi tutte le carte a disposizione.

Rambaudi: «La vittoria di ieri è pesante contro una squadra che ti fa giocare male e su un campo in pessime condizioni»

Lazio in marcia trionfale: Rambaudi celebra la vittoria chiave in Europa League

Durante l’intervento ai microfoni di Radiosei, l’ex attaccante biancoceleste Roberto Rambaudi ha analizzato la cruciale vittoria ottenuta dalla Lazio sul campo del Viktoria Plzen in Europa League. Un successo importante per le ambizioni di qualificazione del club romano nella competizione continentale.

Una vittoria da ricordare

Rambaudi non ha nascosto la propria soddisfazione per il risultato raggiunto dalla squadra, nonostante le difficoltà incontrate durante la partita. Ha descritto la vittoria come “pesante contro una squadra che ti fa giocare male e su un campo in pessime condizioni”, sottolineando la tenacia degli uomini biancocelesti nel superare ostacoli sia tecnici che ambientali.

Riflessioni sulle condizioni di gioco

Il commento di Rambaudi mette in luce le avversità affrontate dalla Lazio, evidenziando un terreno di gioco che ha reso complicata l’esecuzione del proprio piano di gioco. “La vittoria di ieri è pesante” ha ribadito l’ex giocatore, ponendo l’accento sull’importanza di questi tre punti nella corsa verso la qualificazione.

Ai tifosi e agli addetti ai lavori non resta che aspettare con trepidazione i prossimi appuntamenti della Lazio, mentre quella di ieri rimane una vittoria che incide notevolmente sul cammino europeo della squadra.

Lazio Viktoria Plzen, Patric ricorda ai tifosi l’appuntamento per il match di ritorno con un post

La Lazio ha appena concluso una memorabile serata europea affrontando il Viktoria Plzen, ma lo sguardo è già rivolto alla partita di ritorno. La squadra biancoceleste non intende fermarsi e si prepara al prossimo incontro di campionato contro l’Udinese, mantenendo alto il livello di concentrazione e determinazione per confermare il suo stato di forma.

Il Difensore Sprona i Tifosi

Il difensore spagnolo della Lazio ha scelto i social per caricare l’ambiente e ricordare ai tifosi l’importante appuntamento europeo. Con entusiasmo e determinazione, ha pubblicato un post motivazionale che ha subito acceso l’entusiasmo del pubblico biancoceleste, pronto a sostenere la squadra anche nel match di ritorno contro i cechi.

Preparazione al Nuovo Scontro

Dopo aver archiviato la trasferta contro il Viktoria Plzen, i biancocelesti si concentrano ora sul prossimo avversario in campionato. La sfida contro l’Udinese rappresenta un ulteriore banco di prova per la squadra, decisa a proseguire il cammino europeo senza perdere di vista gli obiettivi stagionali in Serie A.

Lazio, con l’Udinese attenzione alla squalifica: tre giocatori potrebbero saltare il Bologna

La Lazio si prepara a scendere in campo per il prossimo incontro casalingo di lunedì sera contro l’Udinese, ma dovrà fare attenzione alle assenze in vista della successiva sfida in Emilia. La squadra capitolina è reduce da una vittoria fondamentale ottenuta sul campo del Plzen, un 2-1 sofferto ma estremamente importante per le ambizioni di qualificazione.

Preoccupazioni in vista del Bologna

Conquistata la vittoria europea, l’attenzione della Lazio si sposta ora sul campionato, dove l’ombra delle squalifiche si staglia minacciosa. Sono infatti tre i giocatori che rischiano di non essere disponibili per la prossima trasferta contro il Bologna. Le prestazioni dei biancocelesti, nonostante le difficoltà, hanno permesso alla squadra di mantenere alta la fiducia, tuttavia l’allenatore dovrà gestire con attenzione la situazione per non compromettere gli equilibri in campo.

‘Visualizza altre notizie’