Home Blog

Lazio Fan Shop Scipioni, il negozio numero 1 per chi Ama la Lazio

0

Siete tifosi della Lazio, state in vacanza a Roma e cercate un negozio della Lazio, siete malati della Lazio? Bene il Lazio fan Shop Scipioni è quello che fa al caso vostro.

A due passi dalla fermata della metro A Ottaviano, in via degli Scipioni 84, c’è il Lazio Fan Shop, un negozio dove appena entrato ti avvolge la Lazialità più assoluta. Tutto ciò che riguarda la prima squadra della capitale con le tre maglie targate Mizuno: Dalla prima, tradizionale celeste, a quella da trasferta e quella per l’Europa. Pantaloncini, calzettoni, tuta dello staff tecnico e tuta dei giocatori, cappelli, zuccotti, sciarpe, quadri, poster, bicchieri, tazze, orologi, smanicati, adesivi, teli mare, costumi, tutto il materiale scolastico come quaderni, astucci, penne e matite.

Oltre a tutto il materiale della Lazio Ciclismo e di tante altre sezioni della polisportiva più grande d’Europa. Tutto dentro un negozio che sembra lo Stadio Olimpico di Roma: il pavimento sembra il manto erboso dove gioca la nostra Lazio, mentre sulle pareti sono raffigurate tutte le coreografie più belle della Grande, Mitica, Unica Curva Nord.

Info sul negozio più laziale di tutta Roma Lazio Fan Shop

L’attività è gestita sapientemente da oltre 20 anni da un grande tifoso della Lazio, il nostro amico Ottavio. Un grande laziale oltre che essere un grande amico, vi aspetta tutti i giorni dalle 10:00 fino alle ore 19:00, con orario continuato.

Ma il Lazio Fan Shop è attento anche ai tempi che cambiano e allora ecco che si pensa anche a chi abita troppo lontano dalla città eterna. Infatti si possono acquistare tutti i prodotti che sono al negozio attraverso il sito dedicato allo shopping online all’indirizzo www.laziofanshop.it con il servizio di spedizione puntuale e garantita dai nostri esperti corrieri partner.

Ora in vendita anche la maglia per il 50esimo anniversario dello scudetto del 1974

Lazio Fan Shop Scipioni è il negozio di chi ama e supporta la società sportiva Lazio.

Lazio maglia primo scudetto - Lazio Fan Shop
Lazio maglia primo scudetto – Lazio Fan Shop

RIECCO LUI - Calciomercato, pronto un clamoroso ritorno in Serie A

Calciomercato – Mancano 5 partite alla conclusione di questa stagione di Serie A. Nulla nelle zone alte della classifica, tra lotta Scudetto e lotta Europa, sia Champions che Europa e Conference League, è deciso. Tuttavia, i club iniziano già a muoversi sul fronte mercato.

Calciomercato, pazza idea per un clamoroso ritorno

Calciomercato
Calciomercato, nella prossima sessione di calciomercato l’Inter di Giuseppe Marotta sarà protagonista?

Si sa, i ritorni appassionano molto i tifosi nel clima del calciomercato. Vedere la propria squadra del cuore acquistare calciatori che già hanno vestito altre maglie nello stesso campionato dà quel tocco in più di imprevedibilità sulle aspettative che si hanno su un giocatore. Lo sa bene soprattutto l’Inter di Simone Inzaghi che è alla ricerca di un difensore centrale qualora Bisseck, con un club inglese, probabilmente il Manchester United, come riporta The Hard Tackle, pronto a mettere sul piatto 60 milioni di euro per lui, dovesse lasciare i nerazzuri nella prossima sessione di calciomercato. Il club del Presidente Giuseppe Marotta ha già pronto un nome clamoroso.

Calciomercato, l’Inter punta tutto sull’olandese

Secondo Transferfeed, che riporta quanto detto da Team Talkmedia inglese, l’Inter avrebbe mostrato un vivo interesse per Matthijs De Ligt del Manchester United. L’intenzione del club nerazzurro sarebbe quella di puntare su un prestito iniziale con opzione di riscatto nell’estate 2026. Il profilo del difensore olandese sarebbe perfetto per attuare il piano di ringiovanimento della rosa voluto dalla dirigenza nerazzurra e da Giuseppe Marotta. Inoltre, oltre a ritrovare in squadra il connazionale Stefan De Vrij, ex Lazio, l’esperienza già maturata nel nostro campionato con indosso la maglietta della Juventus dovrebbe rendere il giocatore subito a disposizione del mister Simone Inzaghi, senza la fase di adattamento iniziale.

De Ligt-Inter, tra sogno e realtà

L’unico ostacolo – e non da poco – è rappresentato dallo stipendio percepito da De Ligt allo United di all’incirca 11 milioni di euro. Nonostante ciò, l’ex Ajax sarà sicuramente uno dei nomi più in voga in questa estate e, dato l’obiettivo del club inglese di ridurre i costi salariali della rosa, prossimo all’addio dalla Premier League.

 

 

Belahyane al minuto 4: record di espulsione per il biancoceleste!

Lazio vs Genoa: L’inaspettato colpo di scena di Belahyane scuote la partita in una svolta drammatica #LazioGenoa #Calcio #SerieA

La Lazio sembra aver ritrovato lo smalto dopo l’eliminazione dall’Europa League, dimostrando una tenacia sorprendente nel match contro il Genoa. Con il punteggio che sorride alla squadra di Baroni, i biancocelesti stanno conducendo per 0-2. Questo risultato rappresenta una risposta decisa della squadra alle recenti difficoltà. Un commento che sottolinea la capacità della squadra di reagire positivamente alle sfide.

Nonostante il vantaggio, qualcosa ha catalizzato l’attenzione dei tifosi sugli spalti e non si tratta solo del gioco. C’è infatti una nota stonata che ha segnato la partita: l’espulsione lampo di Belahyane. La sua presenza in campo è stata più breve di quanto ci si potesse aspettare, con la sua partita che è durata unicamente 4 minuti. Il giocatore è entrato in campo al minuto 69 per ricevere un cartellino rosso al 73°. Questo chiarisce quanto velocemente si siano capovolti gli eventi per Belahyane.

L’episodio che ha portato alla sua espulsione è attribuito a un eccesso di foga, un momento di distrazione che ha avuto conseguenze significative non solo per lui, ma per l’equilibrio in campo. La mancanza di controllo ha bilanciato il numero degli uomini sul terreno di gioco con le due squadre ora pari per quanto riguarda i giocatori disponibili. Questo segna un cambiamento critico nella dinamica della partita che potrebbe influire sul risultato finale.

Nonostante questo imprevisto, i tifosi continuano a sperare in una conclusione positiva, consapevoli che ogni partita presenta le sue sorprese. Questo incontro con il Genoa sarà sicuramente ricordato, non solo per il risultato, ma per la drammatica sequenza di eventi che lo hanno caratterizzato.

Castellanos brilla, Dia lascia il segno, Pellegrini infaticabile: genio e benzina infinita in Genoa-Lazio!

GenoaLazio: Uno scontro avvincente tra ambizioni e strategie! Scopriamo chi ha brillato e chi ha deluso nella trentatreesima giornata di #SerieA #Pagelle

Nella sfida tra Genoa e Lazio, valida per la trentatreesima giornata del campionato di Serie A 2024/25, si sono messi in luce diversi protagonisti con prestazioni degne di nota, mentre altri non sono riusciti a lasciare il segno. "Lazio-Genoa" (si riferisce alla partita tra le due squadre italiane).

Mandas 6,5: Continua a confermare il suo ottimo stato di forma, offrendo due parate decisive su Pinamonti nei primi quindici minuti di gioco, insieme a una prestazione autorevole complessiva.

Lazzari 6: Thorsby si dimostra un avversario ostico, ma Lazzari riesce a tenergli testa, rendendosi utile anche in attacco prima di dover chiedere il cambio al 45′. Dal 45′ Pedro entra in campo e si distingue con un immediato impatto positivo, interagendo bene con i compagni.

Gila 7: Si concentra più sulla sostanza che sulla qualità, assecondando il partner Romagnoli in fase difensiva su Vitinha, offrendo una prova solida.

Romagnoli 6,5: Attento in copertura, forma con Gila una coppia impenetrabile che blocca ogni tentativo avversario.

Pellegrini 7: Affronta il campo con coraggio e determinazione, fornendo uno splendido assist per Castellanos e continuando a macinare chilometri anche nella ripresa.

Guendouzi 6: Mantiene la tradizione di gran lavoratore davanti alla difesa, facendosi notare anche con un tiro interessante nel primo tempo.

Rovella 6,5: Intrigante e dinamico, il cartellino giallo ricevuto non lo limita; splendido il suo assist per Dia. "Belahyane 4" (commento sull’espulsione: entra e viene espulso dopo tre minuti, un’ingenuità colossale).

Marusic 5,5: Prova a proporsi lungo la fascia destra ma fatica a inserirsi efficacemente nella manovra biancoceleste.

Dia 7: Offre un eccellente collegamento tra attacco e difesa, segnando nella ripresa con l’assistenza di Rovella. Anche Vecino, entrato al posto suo, fornisce maggiore copertura difensiva.

Zaccagni 6,5: Sempre energico negli sprint, provoca l’espulsione di Otoa. Gestisce la ripresa con una gara attenta e tatticamente preziosa.

Castellanos 7,5: Combatte duramente contro De Winter, segnando un gol spettacolare in sforbiciata, che spiana la strada per la Lazio.

Coach Baroni riceve una valutazione di 6,5, grazie al suo ottimo approccio tattico, mantenendo la squadra in vantaggio e raccogliendo i frutti dell’atteggiamento propositivo, aggiudicando la vittoria anche grazie alla superiorità numerica.

Genoa K.O.: Castellanos e Dia spingono la Lazio al successo, il sogno quarto posto di Baroni prende forma

Lazio batte il Genoa 2-0 al Ferraris: tra colpi di scena ed emozioni, la squadra biancoceleste centra una vittoria importante in Serie A! #GenoaLazio

Una Lazio che cerca riscatto dopo l’eliminazione dall’Europa League si misura contro il Genoa, nella trentatreesima giornata di campionato. Tra una sequenza di eventi inaspettati e colpi di genio, la squadra biancoceleste non lascia spazio agli avversari nell’arena del Ferraris.

La partita prende il via con il fischio dell’arbitro Ayroldi, mentre la Lazio comincia subito a premere, rispondendo con vigore ai primissimi minuti di gestione palla del Grifone (ovvero il Genoa, soprannominato "Il Grifone").

Pinamonti tenta subito il colpo, ma il portiere Mandas blocca con abilità ogni tentativo. Uno scossone si registra al 17′ quando la partita viene momentaneamente interrotta per una scarsa visibilità dovuta ai tanti fumogeni lanciati dalla curva. L’atmosfera torna calma e la partita riprende con slancio.

Il primo colpo di scena giunge al 22′ minuto quando Otoa viene espulso per un fallo sull’incontenibile Zaccagni. Poco dopo, un lampo di genio di Castellanos, che trasforma in gol un assist delizioso di Pellegrini, porta la Lazio in vantaggio. Lazio in vantaggio grazie a un super gol del Taty! Il termine "super gol" qui indica l’eccellente qualità della realizzazione.

Dopo diversi tentativi e alcuni cambi strategici caratterizzati anche dall’ingresso di Pedro al posto dell’infortunato Lazzari, il primo tempo si chiude a favore della Lazio.

Riparte il secondo tempo con intensità. Al 65′, l’imbucata magistrale di Rovella trova Dia pronto per un preciso diagonale che si trasforma nel raddoppio per la Lazio. Dia segna con un preciso diagonale! — una descrizione dell’accuratezza del tiro che porta al gol.

Tuttavia, la partita non è priva di ulteriori sorprese. Espulso Belahyane dopo un check al VAR! — una decisione che cambia la dinamica in campo per i biancocelesti, ma che non ostacola il percorso verso la vittoria.

Nei minuti finali, la Lazio gestisce il match con grande perizia, mentre la partita si conclude con una vittoria netta e decisiva al triplice fischio.

In sintesi, il Ferraris ha vissuto una serata di intense emozioni, tra azioni mozzafiato e momenti tesi. La Lazio si aggiudica tre punti cruciali grazie soprattutto alle scintille di genio in campo. L’obiettivo è chiaro: lanciarsi con determinazione verso le sfide future.

Serie A: Juve a terra contro Parma, Torino e Fiorentina trionfano. Giornata imprevedibile!

Giornata ricca di sorprese nella Serie A! La Lazio trionfa contro il Genoa, Juve beffata dal Parma, Fiorentina e Torino conquistano vittorie importanti! Chi salirà in vetta alle classifiche? #SerieA #Lazio #Juventus #Fiorentina


Pochi istanti fa, il triplice fischio ha risuonato sui campi di tutta Italia, decretando la conclusione di una giornata calcistica dall’alto tasso emotivo. Le sfide di campionato in programma oggi hanno lasciato il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo. "Oltre alla Lazio", che ha messo a segno una brillante vittoria contro il Genoa con un secco 0-2, si segnala la sorprendente sconfitta della Juventus a Parma. Questa frase sottolinea l’importanza della vittoria laziale nel contesto della competizione.

Un autentico colpo di scena è avvenuto allo stadio Ennio Tardini, dove i ducali del Parma hanno strappato una vittoria di misura, lasciando basiti i tifosi bianconeri. Il risultato di 0-1 ha confermato che nulla è scontato nel calcio, soprattutto quando si affrontano squadre desiderose di dimostrare il loro valore.

Le emozioni su campo non si sono fermate lì. La Fiorentina ha portato a casa una vittoria cruciale in trasferta, battendo il Cagliari 1-2. Questo successo è significativo per i viola, che cercano di scalare la classifica con determinazione e coraggio. "Mentre il Torino" non è rimasto a guardare, ottenendo un convincente 2-0 contro l’Udinese. Un commento che evidenzia l’importanza della vittoria del Torino per migliorare la loro posizione in classifica.

Con queste importanti vittorie, le carte in tavola sono state mescolate nella zona Champions. La classifica adesso vede la Lazio emergere come una minaccia seria, trovandosi a un solo punto dal Bologna e a pari merito con la Juventus. Questo scenario lascia intendere che i prossimi incontri potrebbero essere decisivi per il cammino europeo delle squadre coinvolte.

Chi si porterà a casa la prossima vittoria, continuando la corsa verso l’ambito trofeo? Non resta che attendere i prossimi sviluppi di un campionato che non smette mai di stupire.

Baroni su DAZN: “Il nostro calcio è da Champions, lotteremo fino al fischio finale”

garaintensa #LazioVittoria Una performance straordinaria della Lazio allo stadio del Genoa ha acceso i riflettori sui protagonisti del match!

Dopo una vittoria emozionante contro il Genoa, l’allenatore della Lazio ha condiviso le sue riflessioni e l’analisi del match ai microfoni di DAZN. Il tecnico ha voluto sottolineare l’importanza del ritorno di alcuni giocatori, affermando che sono essenziali per il team. “Io non posso parlare di chi non c’è perchè indebolirei chi è con noi.” (Questo commento mette in risalto quanto sia cruciale mantenere il focus sui giocatori a disposizione, sostenendo lo spirito di squadra). Si è detto molto soddisfatto per la prestazione di Dia e ha lodato l’intera squadra per l’approccio in uno stadio complesso e contro avversari tenaci. Complimenti meritati!

Nonostante l’amarezza che accompagna ogni sfida, il tecnico vede in questa vittoria un importante trampolino di lancio per garantire una presenza nei tornei europei. “Deve essere un punto di partenza, da oggi dobbiamo giocarci tutte le partite per rimanere in Europa.” (Questo passaggio indica la determinazione dell’allenatore nel sfruttare il momento positivo per puntare ad obiettivi ancora più ambiziosi).

Un momento cruciale del match è stato segnato dalla parità numerica, che ha dato alla partita una nuova direzione. Il tecnico preferisce però non puntare il dito contro Belahyane per l’errore commesso, vedendolo invece come un’opportunità di crescita. "Fortunatamente la squadra è rimasta solida nella prestazione." (Questa affermazione mette in luce la tenacia della squadra nel superare le avversità e mantenere un livello di gioco elevato).

Infine, l’allenatore ha chiarito che le voci esterne non lo disturbano affatto, poiché rimane fortemente concentrato sul lavoro e sugli obiettivi comuni. “Dobbiamo pensare al lavoro, siamo arrivati qui insieme.” (Questa frase sottolinea l’importanza di mantenere il focus e la coesione all’interno della squadra, elementi chiave per il successo). Con queste premesse, la Lazio si prepara ad affrontare le prossime sfide con rinnovato entusiasmo e determinazione.

Zaccagni a DAZN: “Delle altre non ce ne frega, vogliamo solo macinare punti”

Emozioni e gioia per la Lazio: Zaccagni trascina la squadra al trionfo a Marassi! #Lazio #Calcio

Il palcoscenico dello stadio Luigi Ferraris ha visto brillare la Lazio, protagonista di un’eccezionale vittoria contro il Genoa. A sugellare la serata, le dichiarazioni post partita di Mattia Zaccagni, un talento che ha illuminato il campo con la sua performance.

"Abbiam fatto una grandissima partita, non era facile dopo la delusione della coppa."
Questa affermazione riflette il superamento di un momento difficile per la squadra, riuscendo a trasformare una delusione in energia positiva.

L’intenso confronto con il Genoa non ha piegato la determinazione biancoceleste, che ha mostrato, a tratti, un esemplare stile di gioco, risultato di concentrazione e capacità tecnica. L’euforia era palpabile tra i tifosi, un entusiasmo che si è riversato anche nelle parole di Zaccagni.

"Abbiamo giocato a tratti un calcio bellissimo e siamo contenti così."
Questa frase sottolinea l’orgoglio per il gioco corale della squadra, in grado di entusiasmare e coinvolgere sia in campo che sugli spalti.

L’obiettivo della Lazio è chiaro: rimanere focalizzati e non farsi distrarre dai risultati altrui. "Noi non guardiamo le altre squadre, sappiamo che ci sono 15 punti a disposizione e vogliamo farne il più possibile."
Questa dichiarazione incarna lo spirito competitivo e l’ambizione della squadra, decisa a massimizzare ogni opportunità nelle partite restanti.

Con la determinazione di Zaccagni e il resto della squadra, la Lazio sembra pronta a scrivere una pagina importante nella sua stagione calcistica. Lottando per ogni punto disponibile, sono capaci di sorprendere fino all’ultimo minuto del campionato.

Castellanos a DAZN: «Il gol bellissimo conta, ma la vittoria è quello che fa godere di più»

L’attaccante della Lazio commenta la vittoria contro il Genoa su DAZN : "Il gol più bello, ma conta la vittoria!" #LazioGenoa #VittoriaBiancoceleste

Al termine di una partita vibrante e carica di emozioni, l’attaccante della Lazio ha condiviso le sue riflessioni ai microfoni di DAZN, offrendo uno sguardo dietro le quinte di una serata memorabile per i tifosi biancocelesti. DAZN è una piattaforma di streaming che trasmette eventi sportivi, dove gli atleti spesso rilasciano interviste post-partita.

LE PAROLE – "Penso che sia il gol più bello, ma l’importante è che abbiamo vinto", queste le parole che risuonano ancora tra i tifosi e che mostrano la sua mentalità vincente. L’attaccante non si è limitato a celebrare la sua prodezza, ma ha sottolineato l’importanza della vittoria di squadra, soprattutto in un momento delicato come quello successivo all’eliminazione dalla coppa. La squadra sta molto bene, abbiamo giocato contro una squadra forte. Il gol mi è piaciuto. Un commento spontaneo che rivela non solo la soddisfazione personale ma anche quella di un gruppo coeso e determinato.

In una serata in cui la Lazio ha affrontato un avversario ostico come il Genoa, la performance dell’attaccante è stata fondamentale. La sua abilità nel trovare momenti di brillantezza sotto porta ha portato i biancocelesti a conquistare tre punti preziosi, rilanciando le ambizioni in campionato.

Questo successo non è solo una semplice vittoria numerica, ma un segnale forte e chiaro che la Lazio è pronta a risalire la china e a lottare fino alla fine. L’entusiasmo e la determinazione mostrati dall’attaccante sono il riflesso di una squadra che non si arrende, pronta a combattere su ogni pallone con la convinzione di chi sa di poter sognare in grande.

Vieira a DAZN: “Sconfitti da una squadra tosta, l’arbitro ci ha messo lo zampino con quell’espulsione”

GenoaVsLazio: Esplora le reazioni di Vieira alla sconfitta a sorpresa al Ferraris. Scopri cosa ha detto l’allenatore del Genoa riguardo l’espulsione contestata e il gol decisivo di Castellanos. Quali sono le lezioni da imparare?

In una serata vibrante al Ferraris, il Genoa ha affrontato la Lazio in una sfida che ha riservato sorprese inaspettate. Patrick Vieira, allenatore del Genoa, ha offerto la sua lettura della partita, commentando con una nota di riflessione. "Ogni tanto quando perdi queste cose capitano". Questo commento suggerisce che le sconfitte, seppur amare, fanno parte del gioco. Eppure, c’è spazio per la positività, come precisa Vieira: "La cosa positiva è stato vedere i giocatori sul campo che non hanno mollato e hanno provato a dare il massimo". Un chiaro invito a cercare il lato positivo nelle difficoltà.

Ma, mentre il campo vedeva una squadra pronta a lottare, il direttore di gara ha avuto alcune decisioni controverse. "Ho parlato con l’arbitro e gli ho detto quello che ho penso", ha rivelato Vieira, con un leggero velo di frustrazione. "Quella di Otoa è una decisione dell’arbitro, ci è andata contro ma dobbiamo accettarla". Si tratta di un esempio di fair play, riconoscendo l’autorità dell’arbitro.

L’evento che ha catalizzato maggiormente l’attenzione è stata l’espulsione, reputata da molti il vero punto di svolta della partita. Vieira è chiaro: "Questa espulsione credo abbia cambiato la partita". Un commento che riassume quanto un singolo episodio possa influire significativamente sulla dinamica di un incontro.

Infine, la prodezza di Castellanos con la sua rete è stata un colpo da maestro che ha definitivamente sigillato il match. Vieira riconosce abilità e strategia: "Non siamo stati bravi a gestire la palla lunga". Un’affermazione che invita a riflessioni e futuri miglioramenti nel difendere contro i lunghi rilanci degli avversari.

La partita contro la Lazio ha dunque offerto una serie di spunti di riflessione per il Genoa, che ora guarda avanti con la speranza di trarre insegnamenti preziosi per il prosieguo della stagione.

Mandas: “Portiamo a casa 3 punti! La Champions è a un passo”

Vittoria Lazio: la tensione di Mandas e l’obiettivo Champions #Calcio #LazioGenova

Un finale di gara che ha visto protagonisti i biancocelesti in uno scontro acceso contro il Genoa. Tra le reazioni a caldo, spiccano le parole di Mandas, il portiere della Lazio che ha rilasciato dichiarazioni ai canali ufficiali del club subito dopo la vittoria. Le sue parole rivelano quanto fosse elettrizzante e al contempo carica di tensione la partita.

"Avevo paura, mi ha toccato la schiena ho sentito caldo ma non dolore, avevo solo paura." Mandas descrive così le sue sensazioni, ammettendo che, nonostante il contatto fisico, ciò che ha prevalso è stato il timore piuttosto che il dolore. Commento: Mandas mette in luce come in quei momenti il lato psicologico del gioco possa prendere il sopravvento.

Il portiere continua a commentare le difficili condizioni di gioco sul campo, sottolineando: "None ra facile oggi, il campo era difficile, si scivolava." Questo evidenzia le sfide aggiuntive che i giocatori hanno dovuto affrontare, dimostrando nuovamente l’importanza dell’adattabilità in situazioni avverse. Commento: Le condizioni del campo hanno aggiunto un elemento di difficoltà, testando le capacità di adattamento dei giocatori.

Nonostante le difficoltà, Mandas esprime soddisfazione per l’esito finale: "Torniamo con 3 punti importantissimi, siamo vicini per andare in Champions il prossimo anno." Qui, il portiere evidenzia la cruciale importanza della vittoria per la classifica e con uno sguardo ottimista guarda già verso future competizioni più prestigiose. Commento: L’obiettivo Champions League funge da catalizzatore di motivazione per la squadra.

Mandas riflette anche sulla frenesia della partita, menzionando: "Non c’è tempo, in campo pensi molte cose, c’è tempo quando si è in preparazione. Giochiamo per andare in Champions, non c’è tempo per pensare agli errori, ai passaggi sbagliati, la prossima sarà molto importante." Questo mette in rilievo la mentalità dei giocatori in campo, dove l’immediatezza e il focus sui risultati prevalgono. Commento: La dichiarazione di Mandas indica l’urgenza e la concentrazione necessarie per mantenere la rotta verso gli obiettivi prefissati.

Concludendo, Mandas ribadisce l’importanza di mantenere un focus chiaro: "Contano i tre punti adesso, solo questo." Un mantra che risuona non solo nel suo discorso, ma probabilmente tra tutti i giocatori della Lazio in questo momento chiave della stagione. Commento: L’enfasi sui tre punti mette in risalto la centralità dei risultati nel mondo del calcio competitivo.

In sintesi, le dichiarazioni di Mandas non solo offrono uno sguardo interno allo stato emotivo e alla determinazione della squadra, ma fungono anche da promemoria dell’imprevedibilità del gioco e della necessità di una mente forte e focalizzata. Con il miraggio della Champions League ben presente, la Lazio continua la sua corsa con determinazione.

Baroni: “La squadra ci ha messo i muscoli, ora non possiamo mollare nelle prossime sfide cruciali”

VittoriaBiancoceleste : La Lazio trionfa a Marassi col Genoa! Marco Baroni applaude la sua squadra per compattezza e qualità. Attacco in grande forma con Dia e Castellanos! Scopri tutti i dettagli di questo match epico. #LazioGenoa #ForzaLazio


Nel cuore vibrante dello stadio Marassi, la Lazio ha messo a segno una vittoria cruciale contro il Genoa, conquistando punti preziosi in una sfida che ha messo alla prova la loro determinazione. Al termine della partita, l’allenatore della Lazio, Marco Baroni, ha condiviso riflessioni e analisi appassionate sui canali ufficiali del club.

Baroni ha descritto l’incontro come "una vittoria di squadra, di compattezza, di determinazione e di grande qualità". Questa affermazione mette in evidenza l’importanza dell’unità e della coesione nel successo di una partita, particolarmente in contesti difficili come quello di Marassi. L’amarezza per una recente eliminazione non ha intaccato lo spirito della squadra, che ha dimostrato di avere le credenziali giuste per competere ai massimi livelli, ribadendo la propria volontà di tornare in Europa League con forza e convinzione.

Particolare soddisfazione dall’attacco: Baroni ha lodato i suoi attaccanti, Dia e Castellanos, sottolineando la sua propensione per un "calcio propositivo". Con la frase "Io ho già giocato con quattro attaccanti… quando ho qualità la metto", Baroni esprime la sua fiducia nell’approccio offensivo quando dispone di giocatori in forma, enfatizzando la sua filosofia di calcio. La capacità della squadra di adattarsi a diversi stili di gioco ha consentito di sfruttare al meglio le opportunità offensive.

Un’ulteriore nota di rilievo riguarda la preparazione per le prossime partite. Baroni ha chiaramente affermato che "dobbiamo recuperare", indicando l’importanza cruciale del tempo per recuperare energia ed affrontare con determinazione continua i prossimi impegni. La menzione di pochi giorni per preparare la prossima partita sottolinea l’importanza della gestione del tempo e della concentrazione mentale nel calcio professionistico.

La partita contro il Genoa ha dimostrato che anche su un "campo difficile, proprio per il manto erboso", la Lazio può sfoderare prestazioni di alta qualità, giocando "una partita di spessore, da squadra vera". Questa frase dipinge un contesto di sfide materiali che i giocatori devono superare, mettendo in risalto la loro capacità di adattamento.

Con lo sguardo rivolto a partite imminenti che, secondo l’allenatore, "non possiamo sbagliare", la Lazio continua la sua corsa con uno spirito indomabile, pronta a conquistare ulteriori traguardi.

Lazio ricorda la Coppa Italia: Zarate umilia la Juve con un gol leggendario

Emozioni del passato: la Lazio ricorda la storica vittoria in Coppa Italia 2009 con un video mozzafiato sui social! #Lazio #CoppaItalia2009 #Juventus #CalcioNostalgia

Nel 2009, la Lazio ha intrapreso un cammino straordinario in Coppa Italia, guidata da un attaccante altrettanto straordinario: Mauro Zarate. Il centravanti biancoceleste, che decise la finale contro la Sampdoria (finita 1-1 con reti sua e di Pazzini) segnò anche nella sfida contro la Juventus (la frase sottolinea l’importanza di Zarate, che con i suoi gol ha avuto un ruolo chiave in due momenti decisivi della competizione).

Proprio il 23 aprile di quell’anno memorabile, Zarate segnò una rete spettacolare contro la Juventus, lasciando il suo marchio nel cuore dei tifosi e nella storia del club. Quel giorno è diventato un momento da celebrare ogni anno per la Lazio.

Oggi, il club ha deciso di far rivivere quelle emozioni sui propri canali social, condividendo le immagini del gol straordinario del loro bomber. A ricordare quella rete è stato il Club attraverso i propri canali social che ha mostrato le immagini di quella bellissima rete segnata dal proprio bomber (il commento enfatizza l’iniziativa del club nel voler condividere un momento significativo del passato con i tifosi, utilizzando i social come piattaforma di connessione).

Il video, pubblicato su Instagram, ha riscosso un grande successo, riportando alla mente di molti tifosi la gioia di quei momenti. Un post condiviso da S.S. Lazio (@official_sslazio) (questa nota evidenzia come il club utilizzi i social media per mantenere viva la leggenda della loro storia calcistica nella memoria collettiva dei tifosi).

Con questa iniziativa, la Lazio dimostra ancora una volta quanto sia importante mantenere vivo il legame con il passato, valorizzando i momenti che hanno contribuito a costruire la sua identità calcistica.

Genoa Lazio 0-2, Focolari: “Soddisfatto della partita, dopo il Bodo Glimt ho pensato questo”

La Lazio vince una partita importantissima contro il Genoa per 2-0. Taty e Dia portano i biancocelesti a -1 dal quarto posto. Le prime parole di Furio Focolari

“Vittoria importante, sono molto soddisfatto della partita dei ragazzi. Un po’ me l’aspettavo. Il derby, la gara contro il Bodo, quella contro l’Atalanta, la Lazio aveva giocato benissimo, soprattutto giovedì”.

ADDIO VICINO? - Calciomercato Lazio, dall’Inghilterra: un titolare di Baroni vicino alla Premier

Calciomercato Lazio – Ci troviamo ai titoli di coda di questa stagione calcistica. Gli uomini di mister Marco Baroni hanno davanti a loro ancora 5 partite da giocare per sperare nella qualificazione alla prossima edizione della UEFA Champions League.

Calciomercato Lazio, un centrocampista può dire addio?

Il Presidente della Lazio Claudio Lotito e il suo Direttore Sportivo Angelo Fabiani stanno già preparando il prossimo calciomercato per regalare a mister Baroni una rosa il quanto più competitiva possibile per la stagione 25/26. Molto sulle disponibilità economiche del club biancoceleste dipenderà dalla qualificazione o meno alla prossima Champions League. Qualora quest’ultima non dovesse arrivare, Zaccagni e compagni dovranno fronteggiarsi a probabili pesanti cessioni. Già da tempo sono numerose le sirene dalla Premier League, e non solo, per molti calciatori laziali.

Calciomercato Lazio, sarà lui il possibile partente?

Calciomercato Lazio
Calciomercato Lazio, Il direttore sportivo biancoceleste Angelo Fabiani pensa sul futuro di un titolare di Baroni (Foto Fraioli)

Secondo Transferfeed, il Newcastle United ha mostrato un forte interesse per l’acquisto di Mattéo Guendouzi, uno dei migliori sotto la gestione Baroni. Se il club inglese dovesse qualificarsi alla Champions League, sarebbe lui il primo nome sulla lista dei Magpies. Per il momento non risultano risposte da parte del DS Fabiani ma si attendono aggiornamenti.

VANTO - Lazio Genoa, che Orgoglio: non accadeva dal 21 dicembre

Lazio Genoa – La formazione di mister Marco Baroni ha battuto nella sfida odierna il Genoa di Patrick Vieira per 2 a 0 grazie alle reti di Castellanos e Dia. Ottimi 3 punti per la corsa al quarto posto, valevole per l’ingresso in UEFA Champions League.

Lazio Genoa, che vanto! Termina l’imbattibilità dei rossoblù

Lazio Genoa
Lazio Genoa, i biancocelesti battono per 2 a 0 il Genoa

Un risultato sicuramente non scontato quello ottenuto da Mattia Zaccagni e un super Mandas quest’oggi. Infatti, il Genoa non perdeva una partita casalinga dal match contro il Napoli (vinto 2 a 1 dagli uomini di Antonio Conte) del 21 dicembre 2024. Termina qui quindi l’imbattibilità casalinga dei rossoblù.

CORSA VIVA - Lazio, il risultato della Juventus sorride a Baroni: Champions più vicina?

Lazio – La formazione di mister Baroni sta per portare a casa un risultato d’oro, seppur con una nota negativa, contro il Genoa per la corsa Champions. Contando anche il risultato della partita della Juventus, ora la classifica sorride a Mattia Zaccagni e compagni.

Lazio, la classifica dopo la sfida al Genoa

Lazio
Lazio, i biancocelesti ora credono alla Champions (Foto Fraioli)

Con la sconfitta per 1 a 0 della Juventus dell’ex allenatore biancoceleste Igor Tudor contro il Parma di Chivu, la classifica inizia a sorridere ai laziali. L’Atalanta si trova a quota 64 punti, tranquilla a +4 sul Bologna quarto. Seguono Juventus e Lazio a 59 punti, a -1 da Vincenzo Italiano. La Roma rimane a 57. Ottima reazione, quindi, dopo l’eliminazione dall’Europa League rimediata contro il Bodo.

Giovanni Ayroldi. Quanta severità nei confronti di Pellegrini e Belahyane

La Lazio a Genoa non deve soltanto affrontare la compagine rossoblu ma anche la severità, a nostro dire esagerata dell’arbitro Giovanni Ayroldi.

Infatti prima il giallo a Luca Pellegrini, e poi subito dopo il goal di Dia il cartellino rosso a Belayhane, che per carità ha commesso un’ingenuità, ma forse il giallo era più che sufficiente.

Ancora una volta la Lazio subisce un trattamento davvero anomalo da parte degli arbitri italiani. Sarà davvero una coincidenza?

ingenuità - Genoa Lazio, Ufficiale: un giocatore salterà la sfida al Parma

Genoa Lazio – La formazione di mister Marco Baroni, al 75esimo del secondo tempo, sta vincendo contro il Genoa di Patrick Vieira un’ottima partita fuori casa. La gara è fondamentale per la corsa Champions, tuttavia c’è una nota negativa per la Lazio.

Genoa Lazio, il giocatore salterà il Parma e…la Juventus?

Genoa Lazio
Genoa Lazio, il mister biancoceleste Marco Baroni (Foto Fraioli)

La Lazio terminata questa partita andrà a giocare contro il Parma lunedì. A questo punto della stagione qualsiasi punto sarà fondamentale per la rincorsa al quarto posto. Con la Juventus, il Bologna e la Roma a contendersi, insieme a Zaccagni e compagni, il posizionamento Champions, Baroni avrà bisogno di tutti i suoi elementi. Messaggio, a quanto pare, non recepito da Belhayane che, al seguito di brutto fallo ai danni di un calciatore del Genoa, salterà la sfida contro il Parma poiché espulso. Il giocatore era stato in un primo momento solo ammonito dall’arbitro (era comunque in diffesa) che, richiamato dal VAR, ha deciso per il cartellino rosso vista la gravità dell’intervento. Possibile fallo strategico per saltare il Parma ed esser fresco per la Juventus?

La Lazio raddoppia. Al 65′ è dominio biancoceleste

La Lazio raddoppia contro il Genoa.

Ottima palla filtrante di Rovella per il taglio di Dia che di sinistro in scivolata batte per la seconda volta il portiere del Genoa.

Al 65′ cambia ancora il risultato a Marassi: Genoa 0 Lazio 2.

Pastore attacca: rinvii caotici, urge ridurre la Serie A a 18 squadre!

CalcioInTilt: rinvii e caos orari mettono sotto pressione i campionati! "Un tetris che manda tutto in tilt", afferma il giornalista #Pastore. Scopri di più su come gli slittamenti stanno rivoluzionando il mondo del calcio! #SerieA #CalendarioInTilt


Ai microfoni di Radio Laziale è intervenuto il giornalista Pastore, esprimendosi con toni decisi sulle complicazioni causate dai continui rinvii delle partite, incluso l’incontro tra Lazio e Parma. "Il calendario è talmente intasato," ha dichiarato Pastore, "che ad aprile anche uno slittamento di 48 ore diventa una tragedia," spiegando come perfino piccoli cambiamenti possano avere un impatto devastante sulla regolare programmazione del campionato. "Un buon motivo per passare ad un campionato a 18 squadre e non a 20," suggerisce un ripensamento strutturale che potrebbe offrire una soluzione alla congestione attuale. Qui, Pastore propone direttamente un cambio nella struttura del campionato.

"Questo porta ad un tetris che manda tutto in tilt," commenta, sottolineando la complessità di una situazione in cui la riorganizzazione diventa un rompicapo. Il riferimento a "tetris" descrive la difficoltà di far combaciare gli impegni sportivi come pezzi di un gioco di incastri che rischiano di far cadere l’intera struttura.

"Sarebbe opportuno rivedere il formato dei campionati," afferma, suggerendo che "in generale dei calendari che non ti danno un minuto," sono necessarie modifiche per evitare problemi futuri. Pastore sostiene l’idea di avere "cuscinetti" per eventuali imprevisti, fornendo così un margine di flessibilità agli organizzatori.

Un dettaglio curioso emerge, spostando l’attenzione su un giocatore: "C’è un giocatore che potrebbe segnare per due volte di fila durante il periodo vacante del Papa ed è Alessio Romagnoli." La curiosità riguarda la possibilità di replicare una performance passata, come accadde nel 2013 in un match Roma-Genoa. Con la prossima sfida Genoa-Lazio, Romagnoli potrebbe essere al centro dell’attenzione, mostrando una volta di più come calcio e storia personale si intrecciano momentaneamente.

La discussione intorno ai rinvii dei match e l’impatto sul campionato non sembra destinata a spegnersi presto, sollevando questioni su come sia possibile gestire meglio le pressioni di un calendario fitto come quello della Serie A.