GenoaLazio: Uno scontro avvincente tra ambizioni e strategie! Scopriamo chi ha brillato e chi ha deluso nella trentatreesima giornata di #SerieA #Pagelle
Nella sfida tra Genoa e Lazio, valida per la trentatreesima giornata del campionato di Serie A 2024/25, si sono messi in luce diversi protagonisti con prestazioni degne di nota, mentre altri non sono riusciti a lasciare il segno. "Lazio-Genoa" (si riferisce alla partita tra le due squadre italiane).
Mandas 6,5: Continua a confermare il suo ottimo stato di forma, offrendo due parate decisive su Pinamonti nei primi quindici minuti di gioco, insieme a una prestazione autorevole complessiva.
Lazzari 6: Thorsby si dimostra un avversario ostico, ma Lazzari riesce a tenergli testa, rendendosi utile anche in attacco prima di dover chiedere il cambio al 45′. Dal 45′ Pedro entra in campo e si distingue con un immediato impatto positivo, interagendo bene con i compagni.
Gila 7: Si concentra più sulla sostanza che sulla qualità, assecondando il partner Romagnoli in fase difensiva su Vitinha, offrendo una prova solida.
Romagnoli 6,5: Attento in copertura, forma con Gila una coppia impenetrabile che blocca ogni tentativo avversario.
Pellegrini 7: Affronta il campo con coraggio e determinazione, fornendo uno splendido assist per Castellanos e continuando a macinare chilometri anche nella ripresa.
Guendouzi 6: Mantiene la tradizione di gran lavoratore davanti alla difesa, facendosi notare anche con un tiro interessante nel primo tempo.
Rovella 6,5: Intrigante e dinamico, il cartellino giallo ricevuto non lo limita; splendido il suo assist per Dia. "Belahyane 4" (commento sull’espulsione: entra e viene espulso dopo tre minuti, un’ingenuità colossale).
Marusic 5,5: Prova a proporsi lungo la fascia destra ma fatica a inserirsi efficacemente nella manovra biancoceleste.
Dia 7: Offre un eccellente collegamento tra attacco e difesa, segnando nella ripresa con l’assistenza di Rovella. Anche Vecino, entrato al posto suo, fornisce maggiore copertura difensiva.
Zaccagni 6,5: Sempre energico negli sprint, provoca l’espulsione di Otoa. Gestisce la ripresa con una gara attenta e tatticamente preziosa.
Castellanos 7,5: Combatte duramente contro De Winter, segnando un gol spettacolare in sforbiciata, che spiana la strada per la Lazio.
Coach Baroni riceve una valutazione di 6,5, grazie al suo ottimo approccio tattico, mantenendo la squadra in vantaggio e raccogliendo i frutti dell’atteggiamento propositivo, aggiudicando la vittoria anche grazie alla superiorità numerica.