Un nuovo scandalo Calcioscommesse si è abbattuto sulla Serie A e su tutto il calcio italiano, con una lista di nomi di calciatori del massimo campionato e non coinvolti e iscritti nel registro degli indagati in questi giorni.
Dalle carte dell’inchiesta è venuto fuori un metodo che permetteva agli scommettitori di aggirare alcune norme imposte dallo Stato, norme che differenziano le scommesse legali da quelle illegali. Per esempio, il limite monetario della scommessa posto a circa 1000 Euro.
Calcioscommesse: la “roba dello 0”
Ebbene, come riportato da Sportmediaset, sembra proprio che questo tetto alle giocate veniva aggirato dai bookmakers e i propri complici attraverso la “roba dello 0”: veniva indicato un importo inferiore, con uno zero in meno: ecco che una giocata da 500 euro diventava da 5000 euro.
Lascia un commento