Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha condiviso i suoi pensieri durante un recente evento dedicato ai Team Manager organizzato dall’Associazione Sportiva LUISS di Roma. Le sue dichiarazioni hanno toccato vari aspetti del calcio italiano, in particolare riguardo alla gestione economica delle società di Serie A.
Requisiti e gestione economica
Durante il suo intervento, Lotito ha sottolineato come molte squadre di Serie A non avessero i requisiti necessari per l’iscrizione al campionato: “Tante squadre di Serie A non avevano i requisiti per iscriversi. Non sarò osannato, ma sono il presidente più longevo”. La sua critica sembra concentrarsi sulla sostenibilità dei modelli finanziari adottati da alcuni club, affermando che diverse società sono supportate da fondi esterni che non garantiscono stabilità a lungo termine.
Longevità presidenziale
Nel suo discorso, Lotito ha evidenziato con orgoglio la sua duratura presenza alla guida della Lazio, descrivendosi come “il presidente più longevo”. Questa affermazione mette in luce non solo la sua esperienza nel campo, ma anche la sua resilienza in un contesto competitivo e ricco di sfide.
Le parole di Lotito riflettono una visione chiara: la necessità di una gestione finanziaria responsabile nel calcio italiano, sottolineando l’importanza di costruire una base economica solida che garantisca il futuro delle società sportive.
[Incorporare qui eventuali link esterni, immagini o post dai social media relativi all’evento]
Lascia un commento