Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha condiviso i suoi pensieri sulle eliminazioni di Atalanta e Milan e le ripercussioni di queste sconfitte sul panorama europeo per le squadre italiane. Con la possibilità di non vedere cinque squadre italiane in Champions League la prossima stagione, l’attenzione si concentra ora sulla lotta per il quarto posto nel campionato italiano.
La sfida europea
“Per la quinta squadra in Champions si fa più complicato,” ha dichiarato Malagò, sottolineando l’importanza per le squadre rimaste nelle competizioni europee di avanzare il più possibile. Questo è fondamentale non solo per il prestigio del calcio italiano ma anche per mantenere una posizione di rilievo nel ranking Uefa.
Il contesto
L’uscita di scena di due club importanti come Atalanta e Milan porta con sé delle conseguenze che si riflettono sul coefficiente totale delle squadre italiane, enfatizzando ulteriormente l’importanza di ottenere buoni risultati per le squadre ancora in corsa. I punti conquistati dagli altri club nelle competizioni continueranno a influenzare le possibilità per la stagione successiva, rendendo ogni partita un’opportunità cruciale.
In conclusione, il presidente Malagò ha lanciato un messaggio chiaro: “quelle rimaste vadano il più avanti possibile”. Questo richiamo all’unità e all’impegno suggella la necessità di una prestazione unitaria per assicurare il massimo dei risultati nello scenario europeo.
Lascia un commento