La lotta Champions per il quarto posto, utile alla qualificazione alla massima competizione continentale, é più aperta e coinvolgente che mai. Per tutti, tranne per le squadre coinvolte a quanto pare.
Ieri alle 15:00 abbiamo avuto la caduta della Fiorentina: squadra che pare essere arrivata scarica di benzina, nonostante il mercato roboante di gennaio con gli innesti tra gli altri di Folorunsho e Zaniolo. Non é bastato a evitare la sconfitta di Verona al 95′, con un secondo tempo totalmente appannaggio degli scaligeri che hanno meritato la vittoria.
La sconfitta della Viola ha seguito quella di Bologna (col redivivo Parma, in piena crisi fino alla scorsa settimana, che ritrova i titolari e il sorriso) e del Milan (con un Torino sempre più sorpresa del campionato grazie al lavoro di Vanoli e un Milinkovic Savic in grande spolvero).
I biancocelesti hanno quindi guadagnato un punto su queste tre squadre che la inseguono immediatamente, ma ne ha persi due dalla Juventus, che sembra aver ritrovato la quadra e ha portato la vittoria a casa senza dominare ma senza troppi patemi. Bianconeri e biancocelesti sembrano essere quindi in favoriti nella lotta all’ultimo posto disponibile, ma bisognerà sfruttare al meglio queste occasioni che offrono le dirette concorrenti, anche se l’assenza di importanti titolari come Taty e Rovella si é fatta sentire a Venezia.