Lazio ad Atalanta, Dazn ha scelto i telecronisti per la...
Simonelli su Gravina: “Si è meritato la nomina a vice...
Infortunio Dia, situazione critica per il senegalese in vista dell’Atalanta:...
Nebuloni: “Domenica l’Atalanta era stanca morta, ma contro la Lazio...
Tavares infortunato, l’ex Arsenal ce la farà per Bergamo? Aggiornamenti...
Lazio, brutte notizie per Baroni: Castellanos infortunato, ma Sky rassicura...
Infortunati Lazio, Baroni con Dia Tavares e Castellanos contro l’Atalanta?...
Mattei: «La Lazio è arrivata a un momento chiave della...
Formello Lazio: ultime novità in vista della sfida contro l’Atalanta,...
Stadio Flaminio Lazio, il comune ha bocciato il progetto della...
Palladino avvisa la Lazio: “L’Europa? Sarebbe perfetto, grazie alla ritrovata...
Parolo: “L’Europa League può essere un sogno per la Lazio,...
Berhami sulla Lazio: “Senza Castellanos si sente un vuoto enorme....
Baroni tra Atalanta e Bodo Glimt: i dubbi di formazione...
Lazio, ricavi Uefa da record per la stagione 23/24: ecco...
Lazio, Delio Rossi ricorda Suor Paola: “Era geniale, mi auguro...
Muller alla Lazio, il ds del Bayern Monaco rivela: “Ad...
Lazio, Runjaic svela: “Solet presto in una grande squadra, è...
Delio Rossi: «Lazio e Atalanta in calo, ora bisogna stare...
Lotito ricorda Suor Paola: “Sono profondamente costernato, perdo una hermana”...
Baroni alla Lazio, clamoroso: la dirigenza non e’ contenta del...
Atalanta Lazio, Gasperini con una squadra decimata: mancano Toloi, Scalvini...
Atalanta-Lazio, gli ultimi scontri dimostrano un equilibrio perfetto: la Dea...
Ultimissime Lazio: l’idea Muller rischia di svanire, ma contro l’Atalanta...
UEFA, importante carica per Gravina
Lazio, emergenza gol per i bomber: i centravanti di Baroni...
Biglietti Lazio-Roma: parte la vendita libera, tifosi laziali pronti a...
Lazio, a Luca Pellegrini il Premio Fair Play: premiato per...
Manfredonia: “Baroni intoccabile, chi lo critica non capisce nulla. Il...
Lazio – Atalanta, scelto l’arbitro per la gara

Prossima Partita

Classifica

Lotito attacca : “Il calcio benefici non ne ha avuti durante il Covid e sui diritti tv…”



Sullo stesso argomento

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, è intervenuto ai microfoni di Filo Rosso su Rai 3, dove ha espresso con fermezza il suo punto di vista su due temi scottanti per il mondo dello sport: la gestione del calcio post-Covid e la questione dei diritti TV. Le sue parole hanno sollevato importanti riflessioni sul futuro del calcio italiano e sulle sfide che il settore deve affrontare.

Il Calcio Post-Covid: Solo Danni, Nessun Beneficio Secondo Lotito

Lotito ha esordito affrontando il delicato tema degli effetti della pandemia sul calcio. Secondo il presidente biancoceleste, il settore sportivo non ha ricevuto il supporto necessario da parte dello Stato, soprattutto se paragonato ad altri settori.

“Il calcio benefici non ne ha avuti, solo danni”.

Ha dichiarato, sottolineando come lo sport, in tutte le sue forme, non abbia ricevuto aiuti a fondo perduto, contrariamente a quanto accaduto per il comparto cinematografico, che ha beneficiato di 1 miliardo e 150 milioni di euro.

Ha inoltre precisato che l’unica misura adottata per il calcio è stata la sospensione temporanea del pagamento di contributi come l’IVA e l’IRPEF per sei mesi, con la successiva rateizzazione su cinque anni. Tuttavia, Lotito ha evidenziato come il calcio continui a contribuire in maniera significativa alle casse dello Stato, versando annualmente circa 1 miliardo e 200 milioni di euro.

Diritti TV: Un Pilastro per la Sostenibilità del Calcio

Passando al tema dei diritti TV, Lotito ha espresso preoccupazione riguardo alla crescente influenza dei fondi stranieri nel calcio italiano.

“La vendita dei diritti TV è legata anche alla qualità delle rose e ai giocatori che riusciamo ad ingaggiare”.

Ha affermato, evidenziando come l’attrattività del calcio italiano dipenda dalla capacità di mantenere un alto livello competitivo.

Il presidente della Lazio ha poi posto un interrogativo fondamentale:

“Il calcio oggi svolge un’azione sociale, toglie dalle periferie i ragazzi”.

Secondo Lotito, è essenziale che il calcio continui a essere un veicolo di valori sociali e culturali, un compito che rischia di essere compromesso dall’influenza di investitori stranieri, spesso più orientati al profitto che all’impatto sociale.

Per Lotito, è cruciale valorizzare le persone e le istituzioni che si impegnano a promuovere i valori dello sport, affinché il calcio italiano non perda la sua funzione sociale e la sua identità. Ha sottolineato che questo deve essere un principio fondamentale nella gestione dei diritti TV e nella definizione delle strategie future del calcio italiano.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE