Lazio-Torino: gli indisponibili di Vanoli, da Schuurs a Zapata
Torino, il presidente Cairo al Filadelfia in vista della sfida...
Lazio-Torino, biancocelesti a caccia di un traguardo mai raggiunto contro...
Salas: «Mi fa piacere che la gente ricordi il campionato...
Biglietti Lazio Bodo Glimt: modalità di acquisto e comunicato ufficiale...
Biglietti Lazio Roma, modalità di acquisto dei tagliandi: il comunicato...
Lazio, Lotito: «Il presidente deve ragionare con la testa prima...
Lazio, il ricordo di Mirra: «Esperienza indimenticabile. Quel derby di...
Lazio, Ghisolfi: «Abbiamo la bava alla bocca, siamo pronti a...
Lazio-Torino, la probabile formazione biancoceleste
Lazio-Torino, Elmas sfida i biancocelesti: ecco cosa ha detto
Lazio Torino: tutte le attività previste prima del fischio di...
Calciomercato Lazio, Indice di liquidità e requisiti d’iscrizione al campionato
Lotito: «Molte squadre di Serie A mancavano dei requisiti per...
Orlando: «Tudor è l’allenatore giusto per la Juve e ha...
Lazio: impressionante rendimento casalingo contro il Torino, i numeri
Totti su Nesta: «Non siamo mai stati rivali, lo odiavo...
Lazio-Torino: i precedenti tra Baroni e Vanoli in vista di...
Liverani avvisa la Lazio: “Contro il Torino è vietato perdere...
Lazio: Baroni prepara alternative per Tavares e Castellanos in vista...
Lazio Torino, le probabili formazioni: le scelte di Baroni per...
Calciomercato Milan, Coppola vicini al sì ma la Lazio non...
Oddi su Patric: «La sua assenza si farà sentire anche...
Lazio Torino, il dato sul giocatore con più reti nella...
Calciomercato Lazio, derby di mercato con la Roma per il...
Gregucci: «Le mie aspettative per la partita della Lazio contro...
Lazio-Torino: definito il giorno e l’orario della conferenza stampa di...
Lima ricorda: «Il mio assist più bello fu quello per...
Rovella Lazio, posizione chiara del centrocampista dopo le ultime voci...
Pellegatti shock: «L’Inter cambierà Inzaghi se non vincerà nulla, e...

Prossima Partita

Classifica

Lazio, oggi i 20 anni della Presidenza Lotito : dai trofei alle proteste dei tifosi



Sullo stesso argomento

Oggi, 19 luglio 2024, si celebrano i 20 anni di Claudio Lotito come Presidente della Lazio. Era il 19 luglio 2004 quando l’imprenditore romano diventava il 34esimo patron biancoceleste. Due decenni dopo, Lotito è ancora alla guida del club, segnando un’era di trasformazione e crescita per la squadra capitolina.

Lotito – Una Storia di Successo e Risana Mentale

Quando Lotito prese le redini della Lazio, il club attraversava una fase critica dal punto di vista finanziario. La sua prima missione fu quella di risanare le finanze della società, un compito arduo che richiedeva una gestione meticolosa e decisioni spesso impopolari. Oggi, la Lazio è una delle poche squadre italiane che può vantare un bilancio sano, un risultato straordinario considerando la situazione iniziale.

Lotito e i Trofei

Sotto la sua guida, la Lazio è diventata una presenza costante nelle competizioni europee, qualificandosi per 16 volte in 20 anni. Questo posizionamento stabile nelle coppe europee ha permesso al club di guadagnare prestigio internazionale e attrarre talenti di alto livello come la leggenda Klose.

Nel corso di questi venti anni, la Lazio ha sollevato sei trofei importanti :

Coppa Italia: 2008-09, 2012-13, 2018-19
Supercoppa Italiana: 2009, 2017, 2019

Questi successi hanno consolidato la reputazione della Lazio come una delle forze principali nel calcio italiano.

La Corsa allo Scudetto

Nonostante i numerosi trionfi, Lotito non è ancora riuscito a portare uno scudetto alla Lazio. Nel 2020, la squadra ci è andata vicina, disputando una stagione straordinaria sotto la guida di Simone Inzaghi, ma le circostanze non hanno permesso di completare l’impresa. Questo rimane un obiettivo cruciale per Lotito e per i tifosi biancocelesti.

Rapporto con i Tifosi

Il rapporto tra Lotito e i tifosi della Lazio è stato spesso complicato. Mentre molti riconoscono i suoi successi nella gestione del club, ci sono state numerose proteste e manifestazioni contro di lui nel corso degli anni, le ultime proprio nel ritiro di Auronzo in questi giorni.

Le critiche riguardano principalmente il suo stile di gestione e di calciomercato, percepito a volte come troppo autoritario, e alcune decisioni impopolari. Tuttavia, è innegabile che abbia portando stabilità e successi.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

Nessun articolo pubblicato oggi.

LEGGI ANCHE