Lazio, Abodi su Suor Paola: “Sembrava inesauribile. Speriamo non si...
Roma, Baldanzi sfida la Lazio: “Vogliamo vincere il derby!” I...
Calciomercato Lazio, il punto sugli obiettivi
Hummels si ritira, il difensore della Roma lascia a una...
Lazio, finalmente il via libera per lo stadio Flaminio: ecco...
Il doppio ex Stendardo, “Lazio in calo ma ancora pericolosa...
Tifosi Lazio, annunciata nuova linea di prodotti ufficiali
Calciomercato Lazio, rinnovo per Vecino: previsto un incontro
Gregucci: “La gara con l’Atalanta è uno spartiacque stagionale per...
Tare rimane in lizza per il ruolo di ds al...
Siviglia sicuro: la Lazio di Baroni deve tirare fuori gli...
Mandas Provedel: la verità sulla gerarchia della porta della Lazio...
Bonolis attacca Lotito: “Suor Paola aveva una qualità che Lotito...
Provedel lascerà la Lazio a giugno? Tra il rendimento del...
Calciomercato, clamoroso: possibile colpo a 0 per le squadre di...
Galdi: «Secondo me la favorita per lo Scudetto è la...
Lazio, Luca Pellegrini vincitore di un premio speciale
Lazio travolge Cagliari con un tris e ottiene la settima...
Lazio batte Roma grazie a Milinkovic e Immobile: ultima volta...
Cardone: «Lotito è totalmente concentrato sullo stadio e sull’Accademy. Il...
Ranieri sul futuro: «Non ho mai mentito». Sul derby con...
Nesta: «Il derby per il Monza è importante, ma la...
Flaminio, il no alla Roma Nuoto fa schizzare la Lazio...
Calciomercato Lazio, il Milan mette gli occhi su un giocatore...
Milan sceglie Tare come nuovo DS: svolta clamorosa! Quotazioni dell’albanese...
Chiesa alla Lazio, una big italiana lo vuole: possibile scenario...
Milan News, rischia di saltare Paratici: riallacciati i rapporti con...
Lotito ricorda Suor Paola: “Una santa laica, sempre dedita agli...
Atalanta Lazio, le probabili formazioni: occhio a Provstgaard, le condizioni...
Funerali Suor Paola, il ricordo di Lotito: “Mi chiamava spesso...

Prossima Partita

Classifica

La FIFA e la UEFA Avvertono: Sanzioni in Arrivo se l’Emendamento Mulé Viene Approvato



Sullo stesso argomento

Emendamento Mulé: UEFA e FIFA Avvertono l’Italia di Possibili Sanzioni Se Approvato nel Disegno di Legge sullo Sport

Le organizzazioni calcistiche internazionali FIFA e UEFA hanno inviato una lettera congiunta al governo italiano esprimendo forti preoccupazioni riguardo all’emendamento Mulé al decreto legge sull’istruzione e lo sport. Questo emendamento modifica radicalmente l’organizzazione federale del calcio in Italia, sollevando timori per possibili ripercussioni internazionali.

Dettagli della Lettera

Nella comunicazione ufficiale, che è stata riportata dall’agenzia di stampa ANSA, FIFA e UEFA hanno evidenziato le loro riserve riguardo all’emendamento. La missiva avverte che, se il disegno di legge venisse approvato nella sua formulazione attuale o in una versione simile, le due organizzazioni si vedrebbero costrette a sottoporre la questione agli organi competenti per l’adozione di misure adeguate. Tra queste misure potrebbe figurare una possibile sospensione della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC).

Implicazioni sulla Co-ospitazione dell’Euro 2032

Un punto particolarmente delicato della lettera riguarda l’impatto sull’organizzazione della fase finale del Campionato Europeo UEFA 2032. In caso di sospensione della FIGC, l’Italia rischierebbe di perdere il ruolo di co-ospitante per questo importante evento internazionale, un’opportunità di prestigio per il paese.

La lettera congiunta si conclude con un ammonimento chiaro e inequivocabile: «Se dovesse essere adottato e reso esecutivo nella sua formulazione originale, o anche in una nuova con sostanzialmente gli elementi trattati, non ci sarebbe altra scelta che sottoporre la questione agli organi competenti per l’esame di misure, inclusa un’eventuale sospensione della FIGC, che tra l’altro renderebbe incompatibile l’Italia quale Paese co-ospitante della fase finale del Campionato Europeo UEFA 2032».

Conseguenze per il Calcio Italiano

Questo scenario potrebbe avere ripercussioni significative non solo per il calcio in Italia, ma anche per l’immagine del paese sul palcoscenico internazionale. La minaccia di sanzioni da parte di FIFA e UEFA rappresenta un serio richiamo per le autorità italiane, evidenziando la necessità di un’attenta riflessione prima di procedere con eventuali modifiche all’attuale struttura federale.

In definitiva, il dialogo aperto tra le parti coinvolte sarà cruciale per evitare conseguenze negative e garantire che il calcio italiano possa continuare a prosperare, sia a livello nazionale che internazionale.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE