Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost
Lazio vince a Monza per il secondo posto e la...
Biglietti Atalanta Lazio, arriva il comunicato ufficiale del club

Prossima Partita

Classifica

Impatto dei Casinò Online sull’Economia Locale del Lazio



Sullo stesso argomento

Roma, la magia di una città senza tempo, piena di scorci e angoli magici che raccontano secoli di storia del nostro Paese. Proprio la magica realtà del territorio romano e delle sue province è stata spesso protagonista, con i suoi pregi e i suoi difetti, dalle più importanti pellicole italiane e internazionali, tra cui diverse produzioni di Hollywood.

Il Lazio è un mix di paesaggi, attività culturali, sportive e culinarie che attirano ogni anno milioni di turisti. Ma sembra che tra queste attività ricreative sia in forte crescita anche il gioco d’azzardo, dove si registrano numeri molto alti tra i cittadini della capitale.

In questi anni il gioco digitale ha superato quello terrestre, non solo per volumi di puntata ma per quantità di giocatori con un conto aperto attivo. Nella Regione Lazio i conti aperti hanno superato da un anno il milione e mezzo di account, con una spesa media che si aggira attorno ai 2mila euro. Questo dato è motivato dall’assenza di un casinò in regione, visto che la sala da gioco più vicina è quella del casinò Le Palme Casinò di San Giovanni Teatino che si trova a 150 chilometri. Ma in che modo il gioco online ha saputo lasciare il segno sull’economia locale e nazionale in questi anni?

Gambling online, un’industria in forte espansione (anche economica)

Per città e regioni come la realtà del Lazio, dove non è presente sul territorio un casinò terrestre, l’avvento e l’affermazione dei casinò online è stata una mossa di grande supporto. La facile accessibilità al mondo delle scommesse ha permesso a milioni di giocatori di poter trovare online una serie di servizi di intrattenimento. Da un lato abbiamo i casinò ADM, operatori legali che operano nel rispetto della legislazione italiana, anche dal punto di vista fiscale. Dall’altro le piattaforme con licenza internazionale, come Sportaza Casino online, che accettano anche i giocatori italiani. Tra queste licenze straniere legali citiamo per esempio la Malta Gaming Authority e la licenza Curacao Gaming Authority.

A dare forza al settore è stata sicuramente la tecnologia avanzata che ha aperto le porte a soluzioni ottimizzate per offrire un’esperienza di gioco sempre più coinvolgente a qualsiasi tipologia di giocatore. E le risposte degli utenti non sono mancate, come hanno registrato i dati.

I dati sull’impatto del gioco d’azzardo online

In base ai trend registrati per il gioco d’azzardo in Italia, nel 2023 l’intero volume di denaro scommesso ha toccato quota 150 miliardi, che rappresenta una crescita del 14% rispetto all’anno precedente. Ma un dato particolare riguarda la misura del tempo trascorso dagli italiani per scommettere online: si è passati dai 90 milioni di giornate lavorative nel 2022 a un totale di 140 milioni. Inoltre è emerso dai report che un terzo dei giocatori appartiene alla categoria dei più giovani, ovvero gli under 20 che giocano in media una volta a settimana.

Un beneficio per l’economia italiana

Parlando del gioco d’azzardo e dei numeri in crescita, viene spontaneo pensare al tipo di impatto che questi risultati hanno sull’economia del nostro paese. I giocatori che scelgono di affidarsi ai casinò online legalizzati e regolamentati dall’ADM sono consapevoli di agire anche nel rispetto delle normative del proprio paese che raccoglie, attraverso lo Stato, i soldi in modo sicuro, garantendo anche un regolamento fiscale immediato. Tale passaggio avviene senza dover pesare direttamente dal giocatore, il quale ottiene delle vincite nei casinò italiani online che sono già tassate.

In questi ultimi 15 anni il settore è cresciuto non solo per performance, ma soprattutto a livello economico, passando dai 35 miliardi di euro raccolti nel 2006 fino ai 136 miliardi registrati nel 2022. E l’impatto più forte e sorprendente è proprio quello digitale, con la ricca proposta degli operatori attraverso piattaforme di scommessa online. Nel 2022 per esempio è stata registrata la cifra record di 73 miliardi dal comparto online, proiettando una crescita fino a 80 miliardi per il 2023.

Per far fronte a tutto questo, e soprattutto a una serie di aspetti che necessitano di nuove normative aggiornate, proprio nel corso del 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato Il decreto che si occupa del riordino del settore dei giochi. Vista la costante crescita è stato considerato doveroso arrivare a un intervento di riordino complessivo, così da superare le frammentarie normative del territorio, che hanno portato a una situazione non omogenea e incerta. In questo modo si vuole aumentare il livello di protezione, rendendo ancora più sicuro, trasparente e legale l’intero ambiente di gioco, sia online che offline.

Conclusioni

Nonostante ci siano molte Regioni in Italia che non presentano un casinò sul territorio, la realtà del Lazio dimostra quanto sia importante poter contare su una buona offerta di intrattenimento online. Quando viene a mancare la vicinanza con una sala da gioco fisica e regolamentata, le piattaforme virtuali regolamentate sono l’accesso diretto ai servizi di intrattenimento offerti dai casinò ADM, forza trainante dell’intero settore.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE