Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost
Lazio vince a Monza per il secondo posto e la...
Biglietti Atalanta Lazio, arriva il comunicato ufficiale del club

Prossima Partita

Classifica

Sora Calcio, l’incredibile vicenda per le felpe “Diffidati”



Sullo stesso argomento

Un comunicato ufficiale del club bianconero del Sora ha rivelato che un considerevole numero di tifosi è a rischio Daspo, una sanzione che comporterebbe la chiusura delle porte degli stadi per un periodo di anni. La società ha espresso solidarietà ai propri sostenitori e ha spiegato che le accuse sono legate alla loro astensione dal tifo durante un incontro di calcio del campionato di Eccellenza Laziale contro la Vigor Perconti, avvenuto il 12 febbraio 2023. In quell’occasione, i tifosi hanno scelto di non entrare nel settore dello stadio, rimanendo pacificamente all’esterno.

La serie A ricorda Joe Barone

Le accuse ai tifosi bianconeri

Le accuse sembrano derivare dall’astensione dal tifo durante un incontro di calcio contro la Vigor Perconti, avvenuto il 12 febbraio 2023, durante il quale i tifosi del Sora hanno deciso di non entrare nel settore dello stadio, rimanendo pacificamente all’esterno. Tuttavia, il divieto d’ingresso delle felpe e delle sciarpe recanti la scritta “Diffidati” potrebbe aver sollevato preoccupazioni tra le autorità di controllo.

Il club del Sora Calcio 1907 esprime l’auspicio che queste circostanze vengano chiarite al più presto nelle sedi competenti, al fine di evitare l’adozione di provvedimenti restrittivi nei confronti del tifo organizzato. La società sottolinea che tali provvedimenti potrebbero arrecare danni d’immagine non solo alla stessa società, ma anche alla città di Sora, che non è mai stata associata al fenomeno del tifo violento.

Tuttavia, secondo quanto emerso da fonti vicine alle Forze dell’Ordine, questa decisione avrebbe portato all’avvio di un procedimento per l’identificazione dei tifosi e quindi alla valutazione di un provvedimento che potrebbe precludere loro la partecipazione alle manifestazioni sportive, il cosiddetto DASPO. La situazione evidenzia un disaccordo tra i tifosi e le autorità di controllo riguardo alla protesta pacifica e alla sua conseguente valutazione da parte delle istituzioni competenti.

Il comunicato ufficiale del Sora Calcio

Con il presente comunicato la società A.S.D. Sora Calcio 1907 vuole esprimere tutta la sua vicinanza ai tifosi, a cui è stata data comunicazione di avvio di un procedimento amministrativo. Preliminarmente desideriamo complimentarci con loro, per l’apporto costante e incondizionato che hanno sempre espresso nei confronti della squadra. Segnatamente, nel corso degli ultimi anni, si sono distinti per comportamenti leali e di solidarietà; non hanno mai causato multe e/o ammende alla Società ed hanno sempre tenuto un comportamento rispettoso del regolamento d’uso dello stadio Tomei. Per quanto sopra, apprendiamo con sommo stupore, che un cospicuo numero di tifosi (frequentatori del settore curva nord), è sotto indagine e rischia di essere colpito dal divieto di accesso alle manifestazioni sportive.Le accuse sembrerebbero essere legate ad una astensione dal tifo, generata dal divieto d’ingresso di felpe e sciarpe, recanti la scritta “Diffidati”, in occasione dell’incontro di calcio contro la Vigor Perconti (risalente al 12.02.2023). In quell’occasione, i suddetti tifosi avrebbero deciso di non entrare nel settore, restando all’esterno dello stadio, in maniera assolutamente pacifica e senza mettere a rischio l’ordine e la sicurezza pubblica. Il nostro auspicio è che suddette circostanze vengano chiarite quanto prima nelle competenti sedi, al fine di evitare l’adozione di provvedimenti e misure restrittive nei confronti del tifo organizzato del Sora Calcio 1907, i quali potrebbero causare anche un danno d’immagine oltre che alla società anche a tutta la Città di Sora, che mai è stata legata al fenomeno del tifo violento.

Sora
I tifosi del Sora Calcio

Fonte

Riproduzione riservata

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE