Si sta profilando una possibile rivoluzionaria novità nel mondo del calcio, con la International Football Association Board (IFAB) che sta valutando l’introduzione del cartellino arancione. La discussione si svolgerà oggi a Edimburgo, durante il suo 138° meeting storico. L’argomento principale del meeting sarà come contrastare le perdite di tempo nel gioco.
Il gruppo di discussione, tra cui Pierluigi Collina, capo degli arbitri della FIFA, discuterà le varie opzioni disponibili, tra cui l’introduzione delle espulsioni temporanee. Quest’ultima è già stata provata nel calcio dilettante in Inghilterra, e ora potrebbe progredire, con test da applicare nel calcio professionistico.
Oltre a ciò, saranno affrontati anche altri temi come le proteste sul campo, compreso l’utilizzo delle bodycam su gli arbitri, e la ferrea applicazione della regola che consente solo ai capitani di team di discutere con l’arbitro. Si discuterà anche di rigorosità nei confronti dei portieri che detengono la palla per più dei sei secondi permessi dalla legge del gioco.
Si prevede infine una discussione sulla VAR (Video Assistant Referee). L’obiettivo è quello di rendere ufficiale l’annuncio pubblico della decisione presa dall’arbitro in seguito alla revisione del video, Mentre sulla questione tecnologica, si sta lavorando per velocizzare gli orari del fuorigioco semi-automatico, con lo scopo finale di raggiungere un’automatizzazione completa. Questo è nei piani di Collina e di Gianni Infantino, il presidente della FIFA, per essere implementato nei mondiali del 2026.
Fonte