Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost
Lazio vince a Monza per il secondo posto e la...
Biglietti Atalanta Lazio, arriva il comunicato ufficiale del club

Prossima Partita

Classifica

LA NOSTRA STORIA Angelo Peruzzi, uno dei più forti portieri biancocelesti



Sullo stesso argomento

Nel pantheon dei portieri che hanno difeso la porta della SS Lazio, uno dei nomi più illustri è senza dubbio quello di Angelo Peruzzi. Conosciuto per la sua maestria tra i pali e la sua dedizione alla maglia biancoceleste, Peruzzi ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del club e nel cuore dei tifosi.

Nato il 16 febbraio 1970 a Blera, in provincia di Viterbo, Angelo Peruzzi ha dimostrato fin da giovane un talento straordinario nel parare i palloni. Dopo aver iniziato la sua carriera nelle giovanili della Roma, ha fatto il suo debutto tra i professionisti con la maglia del Como nel 1987. La sua abilità e il suo temperamento lo hanno presto portato all’attenzione dei grandi club italiani.

Nel 1991, Angelo Peruzzi è stato acquistato dalla Juventus, una mossa che avrebbe segnato l’inizio di una carriera gloriosa. Con la Vecchia Signora, Peruzzi ha vinto numerosi trofei nazionali e ha dimostrato di essere uno dei migliori portieri italiani della sua generazione. La sua esperienza con la Juventus lo ha preparato per l’arduo compito che lo attendeva alla Lazio.

Nel 2000, Angelo Peruzzi è stato acquistato dalla SS Lazio per rinforzare la difesa della squadra capitolina. La sua esperienza e la sua leadership sono state fondamentali per il successo della squadra nei successivi anni d’oro. Sotto la guida del leggendario allenatore Sven-Göran Eriksson, la Lazio ha vissuto un periodo di grande splendore, vincendo la Serie A nel 2000 e raggiungendo traguardi prestigiosi anche a livello internazionale.

Peruzzi è stato una figura centrale in questa epoca dorata della Lazio. La sua presenza nella porta laziale ha dato sicurezza alla difesa e ha ispirato fiducia ai suoi compagni di squadra. La sua capacità di effettuare parate straordinarie nei momenti cruciali ha fatto di lui un eroe per i tifosi, che lo hanno acclamato con affetto e gratitudine.

Oltre ai successi con la Lazio, Angelo Peruzzi ha anche lasciato il segno con la Nazionale Italiana. Ha rappresentato l’Italia in diverse competizioni internazionali, tra cui Europei e Mondiali, dimostrando costantemente il suo valore e la sua classe anche a livello internazionale.

Peruzzi
Angelo Peruzzi allo stadio Olimpico in veste di dirigente

La carriera di Angelo Peruzzi non è stata priva di sfide e difficoltà, ma è stata sempre contraddistinta da una determinazione e una passione straordinarie. Dopo aver annunciato il suo ritiro dal calcio giocato nel 2007, Peruzzi ha continuato a essere coinvolto nel mondo del calcio, ricoprendo ruoli di dirigente e commentatore sportivo.

Oggi, il nome di Angelo Peruzzi è ancora pronunciato con rispetto e ammirazione tra i tifosi della Lazio. Il suo contributo al club e al calcio italiano nel complesso rimarrà indelebile nella storia del gioco, e il suo leggendario status come uno dei migliori portieri del suo tempo sarà ricordato per sempre.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE