Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost
Lazio vince a Monza per il secondo posto e la...
Biglietti Atalanta Lazio, arriva il comunicato ufficiale del club

Prossima Partita

Classifica

Serie A, brutte notizie per Mirko Vucinic. La richiesta del carcere per l’ex Roma



Sullo stesso argomento

Vucinic, condannato per evasione fiscale dal tribunale di Lecce: tutti i dettagli

Mirko Vucinic, noto ex giocatore di Roma e Juve, è stato condannato dal tribunale di Lecce a due anni di reclusione, con sospensione della pena, a causa di problemi di evasione fiscale. L’accusa mossa a Vucinic è quella di dichiarazione infedele. Il giudice ha inoltre stabilito un risarcimento danni, non patrimoniali, in favore dell’Agenzia delle Entrate, parte civile, e la confisca dei beni dell’ex calciatore per un totale di circa 5,6 milioni di euro.

La condanna arriva in seguito a un’accusa di evasione fiscale da parte dell’Agenzia delle Entrate, che ha contestato la mancata dichiarazione di alcune somme di denaro ricevute da contratti di sponsorizzazione. Il tribunale di Lecce ha stabilito che Vucinic ha commesso il reato di dichiarazione infedele, sottraendo all’erario un’importante somma di denaro.

La pena di due anni di reclusione inflitta a Vucinic viene sospesa grazie al beneficio della sospensione condizionale della pena. Ciò significa che l’ex calciatore non dovrà scontare effettivamente il periodo di detenzione in quanto viene affidato al controllo di un giudice di sorveglianza.

Oltre alla pena detentiva, il tribunale ha anche stabilito un risarcimento danni in favore dell’Agenzia delle Entrate. Il risarcimento è stato stabilito in base all’importo che Vucinic non ha dichiarato e che si aggira intorno ai 5,6 milioni di euro. Questa somma dovrà essere restituita all’erario.

Inoltre, il tribunale ha deciso anche la confisca dei beni dell’ex calciatore per recuperare l’ammontare non dichiarato. Questa misura comporterà la confisca di proprietà e beni di Vucinic per un valore approssimativo di 5,6 milioni di euro.

Si tratta di una pena importante per Vucinic, che dovrà fare i conti con le conseguenze del suo comportamento scorretto dal punto di vista fiscale. L’accusa di evasione fiscale ha portato a una sentenza che lo condanna a due anni di reclusione con sospensione della pena, oltre al risarcimento danni in favore dell’Agenzia delle Entrate e alla confisca dei suoi beni.

Questa condanna rappresenta un duro colpo per l’ex calciatore, che aveva vissuto una carriera di successo nel calcio italiano. Ora dovrà affrontare le conseguenze legali dei suoi errori fiscali e cercare di rimediare agli errori commessi. Speriamo che questa condanna possa servire da esempio per tutti coloro che pensano di eludere il fisco, perché la legge è uguale per tutti e nessuno è al di sopra di essa.

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE