Lazio Torino: tutte le attività previste prima del fischio di...
Calciomercato Lazio, Indice di liquidità e requisiti d’iscrizione al campionato
Lotito: «Molte squadre di Serie A mancavano dei requisiti per...
Orlando: «Tudor è l’allenatore giusto per la Juve e ha...
Lazio: impressionante rendimento casalingo contro il Torino, i numeri
Totti su Nesta: «Non siamo mai stati rivali, lo odiavo...
Lazio-Torino: i precedenti tra Baroni e Vanoli in vista di...
Liverani avvisa la Lazio: “Contro il Torino è vietato perdere...
Lazio: Baroni prepara alternative per Tavares e Castellanos in vista...
Lazio Torino, le probabili formazioni: le scelte di Baroni per...
Calciomercato Milan, Coppola vicini al sì ma la Lazio non...
Oddi su Patric: «La sua assenza si farà sentire anche...
Lazio Torino, il dato sul giocatore con più reti nella...
Calciomercato Lazio, derby di mercato con la Roma per il...
Gregucci: «Le mie aspettative per la partita della Lazio contro...
Lazio-Torino: definito il giorno e l’orario della conferenza stampa di...
Lima ricorda: «Il mio assist più bello fu quello per...
Rovella Lazio, posizione chiara del centrocampista dopo le ultime voci...
Pellegatti shock: «L’Inter cambierà Inzaghi se non vincerà nulla, e...
Lazio, per il match contro il Bodo Glimt i tifosi...
Stendardo: «Lazio-Real Madrid è stata la partita più importante per...
Mattei su Baroni: «Si stanno attribuendo al tecnico troppe responsabilità...
Patric chiarisce la situazione dopo l’operazione
Calciomercato Napoli, i partenopei vogliono Zaccagni: le ultime
Lazio Torino, il numero di tifosi biancocelesti attesi all’Olimpico nella...
Lazio, i biancocelesti devono ritrovare certezze all’Olimpico: il dato sui...
Calciomercato Lazio, una giovane promessa è stata avvistata a Formello:...
Lazio-Torino: numero di tifosi biancocelesti attesi all’Olimpico
Perugia-Lazio 2004: il ricordo del trionfo biancoceleste
Nuova maglia Lazio: prime indiscrezioni sulle divise dei biancocelesti per...

Prossima Partita

Classifica

ACCADDE OGGI 4 maggio 1949 La tragedia di Superga, il Grande Torino



Sullo stesso argomento

Il 4 maggio 1949 si verificò il disastro aereo di Superga nel quale morirono i giocatori del Grande Torino e tre giornalisti. Tutti passeggeri a bordo del velivolo. I granata stavano tornando nel capoluogo piemontese dal Portogallo. Il giorno precedente avevano disputato un incontro con il Benfica per l’addio al calcio di Francisco Ferreira. Quel maledetto giorno tutta la squadra prese posto sul trimotore I-Elce delle Aviolinee Italiane per rientrare a Torino. Il tempo era pessimo, nuvole basse e pioggia battente resero difficile il viaggio. L’aereo durante il volo perse la rotta. Alle 17,05, dopo un ultimo contatto con la stazione radio, l’aereo si schiantò precipitando alle spalle della Basilica. La causa fu o il maltempo o un guasto all’altimetro. Nel tremendo impatto perirono trentuno persone. Atleti, dirigenti, giornalisti e membri dell’equipaggio. La città rimase sconvolta, il mondo del calcio altrettanto. Il compito più triste di tutti toccò a Vittorio Pozzo, che dovette riconoscere le salme dei suoi ragazzi.

Queste le persone che persero la vita: Valerio Bacigalupo, Aldo Ballarin, Dino Ballarin, Emile Bongiorni, Eusebio Castigliano, Rubens Fadini, Guglielmo Gabetto, Ruggero Grava, Giuseppe Grezar, Ezio Loik, Virgilio Maroso, Danilo Martelli, Valentino Mazzola, Romeo Menti, Piero Operto, Franco Ossola, Mario Rigamonti, Giulio Schubert, gli allenatori Egri Erbstein, Leslie Levesley, il massaggiatore Ottavio Cortina e i dirigenti Arnaldo Agnisetta, Andrea Bonaiuti e Ippolito Civalleri. Morirono inoltre tre dei migliori giornalisti sportivi italiani: Renato Casalbore (fondatore di Tuttosport), Renato Tosatti (Gazzetta del Popolo) e Luigi Cavallero (La Stampa) ed i membri dell’equipaggio Pierluigi Meroni, Celeste D’Inca, Celeste Biancardi e Antonio Pangrazi.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE