Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost
Lazio vince a Monza per il secondo posto e la...
Biglietti Atalanta Lazio, arriva il comunicato ufficiale del club

Prossima Partita

Classifica

LA NOSTRA STORIA Juan Sebastian Veron, la Brujita biancoceleste



Sullo stesso argomento

Il 9 marzo 1975 nasce a La Plata Juan Sebastian Veron, la Brujita. Fantastico centrocampista argentino protagonista degli anni d’oro cragnottiani. Figlio di Juan Ramón, detto la Bruja, calciatore che ai Mondiali d’Inghilterra del 1966 segnò una delle reti che permisero all’Argentina di battere 2-1 l’Inghilterra all’Old Trafford.

All’età di 7 anni, nel 1982, Juan Sebastian Veron entra nelle giovanili dell’Estudiantes. Dopo aver fatto tutta la trafila nel 1993 la Brujita inizia a giocare da professionista. Dopo tre campionati trascorsi nella squadra platense a gennaio del 1996 venne acquistato dal Boca Juniors. Nello stesso anno è seguito da osservatori della Sampdoria. Mantovani, presidente della squadra ligure, su suggerimento di Sven Goran Eriksson, in vista di una futura sostituzione di Mancini lo porta a Genova in cambio di 6 miliardi di lire. Nella squadra blucerchiata Veron mostra tutte le sue potenzialità e i tifosi stravedono per lui. Tanzi, ricco patron del Parma, nella stagione 1998-99 fece un’offerta altissima per acquistarlo. Mantovani cedette e il giocatore passò ai ducali dove riuscì a conquistare una Coppa Italia e la Coppa UEFA.

L’ARRIVO A ROMA

Nella stagione 1999-2000 nell’ambito degli accordi commerciali tra Tanzi e Sergio Cragnotti, presidente della Lazio, Juan Sebastian Veron passa ai biancocelesti per una cifra vicina ai 38 miliardi di lire. Nelle due stagioni trascorse a Roma il centrocampista argentino è stato uno dei maggiori protagonisti dei successi laziali. Elemento essenziale, inserito in squadra al centro del campo tutti i palloni passavano per i suoi piedi. Il tecnico svedese lo lasciava libero di spaziare su tutto il fronte. Il giocatore sapeva interpretare le partite e sceglieva da solo la posizione più idonea da tenere in campo.

I SUCCESSI CON LA LAZIO

Splendido esecutore di punizioni. In allenamento ingaggiava sfide spettacolari fino a sera con un altro specialista nei tiri da fermo, il serbo Mihajlovic. I portieri Marchegiani e Ballotta tentavano, spesso inutilmente, di parare le loro conclusioni. Tra il 1999/00 e il 2000/01 Veron vinse uno Scudetto, una Supercoppa Europea, una Supercoppa Italiana e una Coppa Italia. A Roma fu soprannominato “la luce”. Ha lasciato molti rimpianti tra i tifosi che ancora oggi lo apprezzano e lo ricordano con gratitudine.

L’INGHILTERRA E IL RITORNO IN ITALIA

Nel 2001 Cragnotti lo cede al Manchester United dove resta per due stagioni. Alla fine del 2003 passa al Chelsea ma, a causa di un serio infortunio, disputò solo 7 partite. A seguito di dissidi con il tecnico portoghese Mourinho dal 2004 al 2006 viene ceduto in prestito all’Inter. Desideroso di finire la carriera in patria nel 2006/07 torna all’Estudiantes. Nel 2009 vince la Coppa Libertadores. Nel gennaio dello stesso anno vince il premio Re d’America, equivalente del Pallo­ne d’Oro sudamericano. Premio assegnato ogni anno dal giornale uruguayano El Pais. Tale ambito riconoscimento gli viene di nuovo assegnato a gennaio 2010. Nel 2012 si accorda con la squadra dilettantistica del Coronel.

IL RITIRO

Dopo aver annunciato per ben due volte il suo ritiro, dopo essere stato nominato nel luglio del 2013 Direttore Sportivo dell’Estudiantes, firma un contratto di un anno. Alla fine della stagione 2013/14 annuncia di nuovo il suo abbandono. Il 5 ottobre 2014 viene eletto presidente della squadra rosso-bianca. Nell’agosto del 2016 a distanza di circa due anni dal suo ritiro decide di tornare a giocare vestendo la maglia della squadra dilettantistica dell’Estrella de Berisso, della quale è anche allenatore. Pochi mesi dopo decide di sottoscrivere un nuovo contratto con la squadra di cui è presidente: l’Estudiantes.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE