Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost
Lazio vince a Monza per il secondo posto e la...
Biglietti Atalanta Lazio, arriva il comunicato ufficiale del club
Bonolis ricorda Suor Paola: “Scherzavamo su Lazio e Inter. Avrei...

Prossima Partita

Classifica

LA NOSTRA STORIA Giancarlo Morrone: il ‘Gaucho’ biancoceleste



Sullo stesso argomento

Juan Carlos Giancarlo‘ Morrone nasce a Buenos Aires il 5 febbraio 1941. Attaccante argentino di chiari origini italiane. Il nonno paterno nacque a San Gregorio di Ippona, in provincia di Catanzaro. Iniziò a giocare nella Platense dove esordì in Serie B a soli diciassette anni. I suoi tifosi gli affibbiarono il soprannome ‘El Gaucho’.

Nel 1960, a diciannove anni non ancora compiuti, Giancarlo Morrone arriva a Roma in prestito gratuito. Il suo procuratore si accordò con la Lazio. Incappò però in una stagione fallimentare per i biancocelesti che coincise con la prima retrocessione nella serie cadetta. L’anno dopo la società capitolina, non volendo pagare il costo del cartellino, avrebbe voluto rimandarlo in Argentina ma il nuovo allenatore, Paolo Todeschini, si oppose fermamente e Morrone in breve tempo lo ripagò con gli interessi della fiducia concessagli. Dopo due stagioni in B i biancocelesti conquistano la A (suo il goal-promozione in Lazio-Pro Patria), anche grazie al contributo del Gaucho che risulta il miglior marcatore della squadra.

Nel 1963-64 passa alla Fiorentina per 300 milioni più due elementi come Can Bartù e Giampiero Vitali. In viola resta per due stagioni. Vince una Coppa Italia, una Coppa Mitropa e perde un’altra finale di Mitropa nel 1965. Nonostante i successi ottenuti a Firenze il “Gaucho” non riuscì mai ad ambientarsi e anche se conobbe sua moglie Gigliola il suo cuore lo riportò di nuovo in sponda biancoceleste. Nel 1966-67 il tecnico della Lazio, Umberto Mannocci, lo volle a tutti i costi. Con lui arrivarono anche i compagni Sergio Castelletti e Rino Marchesi. Giocò in biancoceleste fino al 1970/71 scendendo in campo 125 volte e segnando 16 reti.

A fine stagione, ritenuto ormai al termine della carriera, la Lazio gli regala la lista e lo lascia libero (insieme a Nello Governato e Marchesi). Si allena con i cugini giallorossi disputando, il 13 ottobre 1971, anche un tempo nell’amichevole al Flaminio contro la Stella Rossa ma non viene tesserato. Passa al Foggia in Serie B e vi rimane fino al novembre 1973. L’ultima stagione la passa ad Avellino. Nell’estate del 1974, durante il ritiro estivo, subì il distacco del tendine rotuleo, infortunio che lo costrinse ad appendere gli scarpini al chiodo.

LA CARRIERA DA ALLENATORE

Nel 1975, tornato a Roma, dopo essersi diplomato a Coverciano intraprende la carriera di allenatore. Inizia con la squadra Giovanissimi della Lazio, in cui gioca Massimo Piscedda. Passa poi alla Berretti che, nel 1978, si aggiudicò il titolo italiano. E in seguito, voluto da Enrico Flamini, alla Primavera dove prese il posto di Paolo Carosi. Valorizzò calciatori come Ernesto Calisti, Mauro Meluso, Giancarlo Marini, Mario Ielpo ed altri. Nel frattempo divenne anche allenatore di prima categoria, avendo come compagno di corso Eugenio Fascetti. Nel 1984 e nel 1985 alla guida della Primavera sfiora il titolo italiano, vincendolo nella stagione 1986/87.

Giancarlo Morrone ha sempre privilegiato il gioco offensivo e privo di ostruzionismi ma sempre con l’occhio puntato al risultato. Ha ricoperto diverse volte la carica di allenatore in seconda della prima squadra con Ilario Castagner e con Bob Lovati. Nelle ultime cinque partite del Campionato 1982/83 fu chiamato a sostituire l’esonerato Roberto Clagluna, facendo il suo esordio da tecnico della prima squadra. Riuscì a salvare la Lazio che stava retrocedendo in B e venne confermato a furore di popolo. Ma i senatori della squadra remarono contro di lui ed a natale 1983 Giorgio Chinaglia, allora presidente, lo esonera. Tornò senza fare polemiche alla Primavera dove raccolse grandi successi, divenendo uno dei migliori allenatori giovanili a livello nazionale. Con l’arrivo di Gian Marco Calleri alla presidenza Morrone decide di fare nuove esperienze e lascia la società biancoceleste. Dal 1987-88 al ’90-91 passa ad allenare la Primavera del Napoli, poi Lodigiani, Monterotondo, Viterbese, Crotone, Catanzaro, Lanciano, di nuovo Monterotondo e Tivoli.

SEGUICI SU TWITTER

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE