Lazio: allarme attacco, problemi per i centravanti secondo i dati...
Lazio, rientro lungodegenti per la sfida contro l’Atalanta: aggiornamenti sugli...
Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost

Prossima Partita

Classifica

LA NOSTRA STORIA Penna Bianca Fabrizio Ravanelli



Sullo stesso argomento

Fabrizio Ravanelli nasce a Perugia l’11 dicembre 1968. Soprannominato ‘Penna Bianca’ o ‘Silver Fox’ a causa del colore dalla sua capigliatura. Di ruolo attaccante. Viene ricordato anche per la particolare esultanza dopo aver segnato, da lui inventata, che consisteva nel coprirsi la testa con la maglia di gioco e continuare a correre con le braccia divaricate.

Fabrizio Ravanelli cresce nelle giovanili del Perugia con cui debutta in prima squadra nella stagione 1986-1987 in Serie C2. Dopo tre stagioni viene acquistato dall’Avellino in Serie B. A gennaio 1990 viene mandato in prestito alla Casertana in Serie C1. La stagione dopo disputa con gli irpini soltanto il precampionato e due gare di Coppa Italia dopodiché viene ceduto alla Reggiana, ancora in Serie B.

LA JUVENTUS

Nel 1992 si trasferisce alla Juventus, squadra di cui diverrà vice-capitano, per 3 miliardi di lire. Nella prima stagione vince la Coppa UEFA. Nella stagione 1994-1995 vince il 23° scudetto e la nona Coppa Italia della storia bianconera. L’anno successivo vince la Champions League. Alla fine della stagione viene ceduto al Middlesbrough in Premier League per 18 miliardi di lire.

INGHILTERRA E FRANCIA

Passato al Middlesbrough contribuisce al raggiungimento delle finali di FA Cup e Football League Cup (perse rispettivamente contro Chelsea e Leicester City). Le sue reti però non bastano ad evitare la retrocessione in First Division. L’anno dopo si trasferisce in Francia all’Olympique Marsiglia, dove resta per due stagioni e mezzo.

LA LAZIO E DI NUOVO L’INGHILTERRA

Torna in Italia nel 1999 quando viene ingaggiato dalla Lazio, dove viene impiegato come riserva. Conquista Scudetto e Coppa Italia nel primo anno e la Supercoppa Italiana la stagione dopo. Nel 2001 torna di nuovo in Gran Bretagna dove gioca con Derby County e Dundee. A gennaio 2004 torna al Perugia in Serie A. Grazie ai gol di Ravanelli la squadra raggiunge lo spareggio salvezza con la Fiorentina, che però vede gli umbri sconfitti e retrocessi in Serie B. Nella stagione 2004-2005, fallito il ritorno in massima serie, decide di ritirarsi assumendo l’incarico di supervisore tecnico del settore giovanile del Perugia.

LA NAZIONALE

Il 25 marzo 1995 fa il suo esordio in Nazionale, segnando una rete, contro l’Estonia. Nel 1998 viene convocato per il Mondiale ma non vi partecipa perché colpito da broncopolmonite.

LA CARRIERA DA ALLENATORE

Nel luglio 2011 esordisce come tecnico degli Esordienti della Juventus. La stagione successiva passa ad allenare i Giovanissimi Regionali. A giugno 2013 viene ingaggiato come tecnico dell’Ajaccio, in Ligue 1. A novembre viene sollevato dall’incarico. Dopo cinque anni di inattività a giugno 2018 viene chiamato ad allenare l’Arsenal Kiev, neopromosso nella massima serie ucraina. Viene sollevato dall’incarico il successivo settembre con la squadra ultima in classifica.

SEGUICI SU TWITTER

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE