Mancini sulla Lazio: “Prima la Juventus, poi il derby…”
Giocatrici Lazio Women Convocate dalle Nazionali: i Nomi
Delprato Lazio: i biancocelesti interessati al giocatore del Parma, dettagli...
Infortunio Castellanos: condizioni e possibile rientro dell’attaccante
Lazio news 24, novità sulle condizioni di Tavares: ci sarà...
Delio Rossi sulla Lazio: “A 8 giornate dalla fine non...
Lazio: ultimi dati negativi all’Olimpico, scopri l’ultima vittoria casalinga
Serie A: classifica marcatori aggiornata dopo la 30ª giornata.
Lazio news 24, aggiornamento sull’infortunio di Castellanos: “è clinicamente guarito...
Lazio – Torino, Baroni: “Il Torino non ha fatto molto...
Lazio news 24, Guido De Angelis: “Il progetto Lazio non...
Delio Rossi: «La Lazio è migliorata, ma non ha ancora...
Manchester City, Haaland si ferma: il suo rientro contro l’Italia...
Lazio news 24, Stefano Mattei: “A Lotito piace questa classifica”
Infortunio Nuno Tavares: condizioni e possibili tempi di recupero del...
Bodo Glimt Lazio, aumentata la capienza: arriva il comunicato ufficiale
Lazio: Interesse per un terzino di Serie A, possibile scambio...
Aggiornamenti sugli infortuni di Tavares e Castellanos: le ultime notizie...
Formazioni Atalanta-Lazio: le scelte di Baroni per il Gewiss Stadium.
Lazio ricorda Giorgio Chinaglia: simbolo e leader del primo Scudetto...
Milan, cambio obiettivo dirigenziale: scartato Tare, ex Lazio, si avvicina...
Lazio: vittoria al Delle Alpi con Simeone, ricordo dello Scudetto
Slot sorprende: l’annuncio sul mercato spiazza il club biancoceleste, ecco...
Vincono le ragazze della Primavera e dell’Under 15 nel settore...
Torino, Gineitis: «Segno contro le squadre al top grazie ai...
Torino, Coco: «Grande allenatore. Giocare è il modo migliore per...
Lazio Calciomercato: Marotta Pressiona Fabiani per Difensore in Estate
Mattei: “Settimo posto Lazio? È la vera dimensione della squadra,...
Lazio-Torino, Marelli: «Tocco di Maripan? Non è rigore per questo...
Social Lazio, il ricordo di Giorgio Chinaglia

Prossima Partita

Classifica

STORIE DI CALCIO Santiago Bernabeu, la ‘leggenda’ del Real Madrid



Sullo stesso argomento

Il 2 giugno 1978 moriva a Madrid il leggendario presidente del Real Santiago Bernabeu. Nato ad Almansa, nella provincia di Albacete, l’8 giugno 1895, molto giovane si trasferì a Madrid con la famiglia. Aveva un fratello maggiore, Antonio, che fu tra i fondatori del Bologna.

GLI INIZI

A 14 anni iniziò a giocare nei juniores del Real Madrid. Arrivato in prima squadra ricoprì il ruolo di attaccante. Per molti anni fu il capitano dei blancos prima di ritirarsi dal calcio giocato nel 1927. Ricoprì diversi incarichi gestionali e tecnici compreso quello di allenatore. Restò a lavorare nel club spagnolo fino all’inizio della guerra civile spagnola. Alla fine della guerra, nel 1939, tornò al Real. La vecchia dirigenza era sparita e Bernabeu passò molti mesi a cercare di contattare i vecchi dirigenti, i vecchi giocatori e i vecchi soci.

L’ELEZIONE A PRESIDENTE

Il 15 settembre 1943 a seguito delle violenze dei tifosi successive a una vittoria del Real sul Barcellona il governo costrinse i presidenti dei due club a dimettersi. Bernabeu fu eletto presidente del Real, restando poi in carica per 35 anni fino alla sua scomparsa. Ristrutturò il club. Mise dei team tecnici indipendenti a capo di ogni singola sezione e reclutò persone ambiziose e visionarie. Inoltre è a lui che si deve la costruzione del nuovo stadio terminato nel 1947. Lo Stadio Santiago Bernabeu, ribattezzato in suo onore il 4 gennaio 1955. A quel tempo il più grande d’Europa. Sempre in quegli anni fu realizzata la Ciudad Deportiva. Iniziò ad acquistare giocatori di classe mondiale provenienti dall’estero. Gente del calibro dell’argentino Alfredo di Stefano o l’ungherese Ferenc Puskás. Dando in questo modo vita alla prima vera squadra multinazionale al mondo.

I SUCCESSI

In 35 anni di sua presidenza il Real Madrid ha vinto 71 trofei: 16 campionati nazionali, 6 Coppe del Re, 6 Coppe dei Campioni e una Coppa Intercontinentale. Sotto la sua presidenza anche nella pallacanestro il Real Madrid ha raggiunto grandi successi: 19 campionati spagnoli, 18 coppe nazionali, 6 coppe europee e 2 coppe intercontinentali. Morì nel 1978 durante il campionato mondiale in Argentina. In suo onore la FIFA decretò tre giorni di lutto durante il torneo e un minuto di silenzio.

SEGUICI SU GOOGLE EDICOLA

DIVENTA NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

LASCIA UN LIKE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE