Immobile: Addio a Suor Paola, persona buona e generosa sempre...
Lazio supporta l’autismo: impegno contro pregiudizi e disuguaglianze – FOTO
Milan-Inter, botta e risposta Abraham-Çalhanoğlu: la semifinale di Coppa Italia...
Castellanos Lazio: l’impatto del Taty in Serie A e i...
Tributo a Suor Paola: “Sempre in prima linea col tuo...
Marusic Lazio: possibile rottura con il club? Rinnovo incerto. Ultime...
Lazio, Castellanos verso il rientro: quando sarà completamente recuperato dall’infortunio?
Infortuni Lazio: Castellanos verso il rientro. Quando sarà completamente recuperato?
Cataldi Lazio, l’addio a Suor Paola: «Una donna incredibile, ha...
Atalanta-Lazio: aperta la vendita dei biglietti per il match di...
Lazio di Baroni quarta in Italia per tiri in porta:...
Oliviero e Goldoni di Lazio Women preparano la sfida contro...
Calciomercato Inter, un ex biancoceleste nel mirino dei nerazzurri
Cassano: «Zaccagni o Leao? Ecco il mio pensiero»
Calciomercato Lazio: sfida con la MLS per il top player,...
Lazio-Torino: Gineitis conquista il club con il gol ai biancocelesti,...
Torino, agente di Gineitis: «Matura e influenzato positivamente da Vanoli»
Siviglia: “Focus sul prossimo obiettivo. Seguo Baroni da tempo e…”
Immobile, ex Lazio: possibile ritorno in Italia? Rumor dalla Turchia...
Ass. Onorato: “Suor Paola lascia un segno indelebile, la città...
Immobile, dedica a Suor Paola: “Persona buona e gentile, mi...
Mattei: “Baroni: mosse cruciali ora. Incerto il futuro in zona...
Parolo: «Suor Paola offriva un servizio fondamentale, impossibile non esserne...
Tare Milan, sfuma l’avventura rossonera? Il club verso nuove direzioni…...
Calendario Lazio: Aprile infuocato per i biancocelesti! Partite e dettagli...
Calciomercato Juventus, clamoroso: espressa la volontà di Victor Osimhen per...
Muller e Lazio ai saluti col Bayern? Ecco i club...
Lazio, i vantaggi del colpo low-cost
Lazio vince a Monza per il secondo posto e la...
Biglietti Atalanta Lazio, arriva il comunicato ufficiale del club

Prossima Partita

Classifica

LA NOSTRA STORIA Arturo Balestrieri, uno dei nove fondatori



Sullo stesso argomento

Il primo marzo 1874 nasceva a Roma uno dei nove fondatori della SS Lazio: Arturo Balestrieri. Fu atleta, calciatore, giornalista e dirigente sportivo italiano. Numero matricola 2759 della leva 1874, soldato di leva terza categoria del distretto di Roma. Fu congedato il 3 ottobre del 1894. È stato allievo ufficiale nel Reggimento di Cavalleria Catania e poi sottotenente nei cavalleggeri di Monferrato.

Nel 1900 con gli amici in Piazza della Libertà fu uno dei fondatori della Lazio. Il suo compito era quello di accogliere i nuovi membri. All’ingresso di ogni nuovo iscritto suonava con l’ocarina un inno della Lazio dell’epoca. Fino al 1909 nonostante lavorasse in varie ditte portò avanti con successo l’attività sportiva. Sin da giovane si dedicò all’agonismo partecipando a varie gare di canottaggio. Ma non solo, si cimentò anche con podismo, pugilato, pallacanestro e nuoto.

Quello che avvicinava tanti nuovi iscritti alla società fu proprio il suo costume biancoceleste con la scritta Lazio. Sin da giovane si cimentò anche nell’atletica leggera. Nel 1906, presso l’Arena Civica di Milano, arrivò secondo nella 25 km di marcia ai primi campionati italiani assoluti di atletica leggera. L’anno successivo fu campione italiano nei 10.000 metri di marcia ai Campionati Italiani di Roma con il tempo di 48’48″0. Fu detentore del record italiano nei 1500 metri di marcia con 6’48”. Stabilì il record italiano nella marcia dei 1500 m impiegando 6 minuti e 48 secondi.

LA FONDAZIONE DELLA VIRTUS

Nel mondo del calcio giocò in porta e all’ala destra. Balestrieri alla fine del 1903 a causa della rivalità sportiva tra soci fondò la Società Sportiva Virtus insieme ad altri soci dissidenti della Lazio quali Mesones, Venarucci, Monarchi e Zanchi.  Abbandonata l’attività agonistica si dedicò al giornalismo. Collaborò con dei periodici sportivi tra cui il quindicinale Lo Sport Illustrato e la Gazzetta dello Sport. Fu anche tra i fondatori della Federazione Italiana Pallacanestro.  Venne a mancare il 31 gennaio 1945 lasciando la moglie Regina e i figli Enrico e Rina.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE