Prossima Partita

Classifica

LA NOSTRA STORIA Fernando Saraceni



Lazio domina Napoli e conquista la finale di Coppa Italia,...
Petrucci: «Giovedì Provedel dovrebbe giocare, ma c’è una riflessione in...
Cardone: “Ecco il punto sull’infermeria della Lazio: chi gioca, chi...
Mattei critica i ritmi della Serie A: “In Europa si...
Arbitro Bodo/Glimt-Lazio: designato il fischietto del match di Europa League,...
Bodo/Glimt-Lazio: precedenti con l’arbitro del match di Europa League. Scopriamo...
Bodo-Lazio, formazioni: Baroni prepara la sorpresa per l’Europa, ma senza...
Calciomercato Lazio, Nuno Tavares torna di moda per una big...
Delio Rossi sul turnover: “Baroni non l’ha fatto perché non...
Serie A, classifica marcatori aggiornata dopo la 31° giornata: ecco...
Dossena: «La Lazio deve dimostrare il suo valore in coppa...
Inter su Nuno Tavares della Lazio: i nerazzurri puntano sul...
Infortunio Tavares, colpo basso per Baroni in vista del derby...
Giudice Sportivo Serie A, anche due laziali tra i sanzionati...
Lazio, Cassano schiera con Baroni: le parole pungenti dell’ex Inter...
Calciomercato Lazio, la Roma si intromette per un giocatore: un...
Champions League, Bayern Monaco-Inter: formazioni ufficiali rivelate. Scelte audaci di...
Zenon Lazio, ma anche la Roma bracca il centrocampista: ecco...
Arbitro Guida svela: “Io e Maresca abbiamo scelto di non...
Lazio, spunta nuovo canale telematico su DAZN? Ecco tutti i...
Lazio, Zauri shock: “Il campo sintetico stressa troppo i giocatori,...
Calciomercato Lazio: Solet si fa sentire, ecco le sue parole...
Crisi Bologna: Italiano perde due titolari per infortunio, squadra in...
Solet alla Lazio: “Pronto a esplodere in Serie A, felice...
Lazio, Zauri: “La vittoria sull’Atalanta ha calmato gli animi”
Serie A, i più fedeli in attività: dominano i biancocelesti
Bodo Lazio: Hogh, chi è il bomber che inquieta la...
Udinese: La gestione Pozzo garantisce 30 anni di Serie A,...
Serie A, le scioccanti dichiarazioni di un arbitro fanno molto...
Derby è già polemica, Mattei: “non capisco questa decisione”, la...

LA NOSTRA STORIA Fernando Saraceni (I) nasce a Roma il 20 gennaio 1891. Attaccante e poi dal 1921 difensore.

Fernando Saraceni, detto Cecè, è stato uno dei più significativi giocatori della Lazio. Iniziò a giocare nel 1907 ad appena sedici anni. L’anno successivo prese parte alle tre partite disputate e vinte in un giorno nelle finali del Campionato interregionale. Era il cucciolo della squadra ma aveva anche un tiro micidiale e una grande velocità. Ottimo atleta anche nel salto in lungo in cui aveva un record di mt. 5 senza l’uso della pedana.

Tra l’anno d’esordio e la prima guerra mondiale vinse tutto quello che si poteva vincere a Roma e nell’Italia centro meridionale. Due volte finalista nazionale nel 1913 e 1914, vincitore più volte dei trofei Tosti e Baccelli, vincitore del trofeo Branca e di tantissimi trofei minori. Rimase affezionatissimo alla Lazio dando sempre l’esempio in ambito comportamentale e tecnico. Nei cuori dei sostenitori prese il posto del grande Ancherani.

Nel 1915 partì per il fronte come soldato semplice del 13° artiglieria di campagna. A guerra finita torna a guidare la squadra biancoceleste. Progressivamente arretrò il suo raggio di azione e intorno al 1921 si schierò a terzino. Lasciò lo sport attivo nel 1924. Lasciò il campo ma non la Lazio. Il 18 settembre 1940 fu eletto componente del Collegio dei Sindaci. Già nel 1914 era stato vicepresidente della sezione Nuoto.

Prima di ritirarsi convinse prima il fratello minore Luigi a vestire biancoceleste e poi la società a ingaggiare il grande portiere Ezio Sclavi. Nell’agosto 1956 gli viene diagnosticato un male incurabile. Ricoverato presso la Clinica Morgagni il pomeriggio del 23 agosto si lancia dalla finestra della sua stanza uccidendosi. Si cimentava anche nel podismo e nel nuoto. In quest’ultima disciplina è tra gli iscritti all’eliminatoria romana della Coppa Scarioni dell’agosto 1925. Muore il 23 agosto 1956.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER

LIVE NEWS

LEGGI ANCHE