Marcolin elogia Baroni per Isaksen e commenta il gol di...
Fuser: «La Lazio ha sprecato occasioni contro un Toro vivace....
Atalanta-Lazio: la probabile formazione di Gasperini e i possibili titolari
Lazio, Giordano: “Negato un rigore clamoroso”
Serie A: Ufficiale Squalifica di Guendouzi per Atalanta-Lazio.
Giudice Sportivo: ecco la decisione su Conte e Inzaghi, i...
Roma: Un giocatore a rischio per il derby, diffida prevista...
Atalanta-Lazio, problemi per Gasperini: infortuni per Toloi e Posch
Budoni: «La squadra è poco spensierata e manca di audacia...
Mancini sulla Lazio: “Prima la Juventus, poi il derby…”
Giocatrici Lazio Women Convocate dalle Nazionali: i Nomi
Delprato Lazio: i biancocelesti interessati al giocatore del Parma, dettagli...
Infortunio Castellanos: condizioni e possibile rientro dell’attaccante
Lazio news 24, novità sulle condizioni di Tavares: ci sarà...
Delio Rossi sulla Lazio: “A 8 giornate dalla fine non...
Lazio: ultimi dati negativi all’Olimpico, scopri l’ultima vittoria casalinga
Serie A: classifica marcatori aggiornata dopo la 30ª giornata.
Lazio news 24, aggiornamento sull’infortunio di Castellanos: “è clinicamente guarito...
Lazio – Torino, Baroni: “Il Torino non ha fatto molto...
Lazio news 24, Guido De Angelis: “Il progetto Lazio non...
Delio Rossi: «La Lazio è migliorata, ma non ha ancora...
Manchester City, Haaland si ferma: il suo rientro contro l’Italia...
Lazio news 24, Stefano Mattei: “A Lotito piace questa classifica”
Infortunio Nuno Tavares: condizioni e possibili tempi di recupero del...
Bodo Glimt Lazio, aumentata la capienza: arriva il comunicato ufficiale
Lazio: Interesse per un terzino di Serie A, possibile scambio...
Aggiornamenti sugli infortuni di Tavares e Castellanos: le ultime notizie...
Formazioni Atalanta-Lazio: le scelte di Baroni per il Gewiss Stadium.
Lazio ricorda Giorgio Chinaglia: simbolo e leader del primo Scudetto...
Milan, cambio obiettivo dirigenziale: scartato Tare, ex Lazio, si avvicina...

Prossima Partita

Classifica

ROMA LAZIO Diaconale: “Pareggio passo in avanti. Che corretti i tifosi”



Sullo stesso argomento

ROMA LAZIO Diaconale, portavoce dei biancocelesti, commenta la prestazione della squadra di Inzaghi, soffermandosi poi sul comportamento tenuto dai tifosi sugli spalti.

ROMA LAZIO Diaconale nel suo ‘Taccuino biancoceleste’ su Facebook: “Il derby di ritorno ha confermato che nelle stracittadine i pronostici della vigilia non valgono. Perché i risultati reali non tengono mai conto delle tante chiacchiere precedenti. Qualcuno, per la verità, aveva immaginato che Roma-Lazio sarebbe finita con un pareggio. Ma a nessuno era mai venuto in mente che la partita del ritorno sarebbe stata identica, ma a parti ribaltate, di quella dell’andata. Il primo uno a uno era andato stretto alla squadra biancoceleste, il secondo alla squadra giallorossa. Con l’aggiunta, però, che mentre il pareggio di settembre non ha spostato di una virgola il percorso successivo delle due squadre, quello di fine gennaio consente alla Lazio di mantenere invariata la distanza che la separa dalla Roma e rappresenta un importante passo in avanti, nel giorno in cui la Juventus perde rovinosamente con il Napoli e l’Inter compie un mezzo passo falso con il Cagliari, nella strada che la potrebbe condurre alla Champions. 
Per i biancocelesti, quindi, quello conseguito malgrado l’intensità e la capacità messe in mostra dai giallorossi, è un pareggio più che utile.

Ma l’utilità per la Lazio è solo un aspetto del derby di ieri. Perché c’è un secondo aspetto che va sottolineato e che merita di essere considerato estremamente importante e significativo: quello della estrema correttezza messa in mostra dai tifosi di entrambe le squadre all’interno dello stadio.

Un risultato del genere non era affatto scontato. Perché le tensioni suscitate artificiosamente alla vigilia avevano suscitato grandi preoccupazioni per fortuna risultate del tutto infondate.

Tutto è bene quando finisce bene, allora. Anche se su quelle tensioni artificiose andrebbe compiuta una riflessione sui suoi artefici non identificati e sulle loro reali motivazioni. Negli anni ’70 quando si verificavano vicende, sconvolgenti ma oscure, l’interrogativo che subito veniva posto per cercare di identificare gli autori era “cui prodest?”. 
Già, a chi conveniva ed a chi è convenuto suscitare quelle tensioni?”
.

SEGUICI ANCHE SU TWITTER


di Villani

whatsapp canale
facebook canale

LIVE NEWS

Nessun articolo pubblicato oggi.

LEGGI ANCHE